clive73
Mar 2 2015, 06:00 AM
Lapislapsovic
Mar 2 2015, 07:45 AM
Rispetto alla D7100:
estensione della sensibilità iso nominale, ora arriva a 25600 e si estende fino a 102400 (solo monocromatico)
campo di rilevazione AF -3 +19 EV
filmato a 1920 x 1080: 60p e 50p
Wi-Fi incorporato
expeed4
buffer fino a 27 immagini RAW a 12 bit
prezzo dovrebbe essere allineato a quello dell'uscita della D7100 ovvero sui 1200 eurini Nital
Queste le prime comparazioni che mi son saltate all'occhio, direi che le aggiustatine ci son tutte
Ciao ciao
epipactis
Mar 2 2015, 09:00 AM
Venerdì ho appena preso una D 7100........
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 09:04 AM
In pratica è una D750 in formato DX con alcune piccolissime differenze (sia in positivo e sia in negativo)
Il modulo AF Multi-CAM 3500 II è lo stesso e molto probabilmente sul formato DX avrà una copertura più ampia (forse paragonabile a quella della D700). L'otturatore in formato DX, grazie alle più piccole dimensioni rispetto a quello FX della D750, permette alla D7200 di scattare fino ad 1/8000 di secondo, di sincronizzare il flash ad 1/250 di secondo e di scattare raffiche fino a 7 fps in base alla modalità scelta (formato DX o ritaglio 1,3x e NEF a 14 o 12 bit).
Sembrerebbe non essere lo stesso sensore della D7100 che insieme all'Expeed 4 è in grado di ottenere una gamma ISO più ampia e una migliore gamma dinamica.
Proprio come sulla D750, la D7200 ha la connettività WiFi ma con l'aggiunta del NFC che, però, è compatibile solo con Android ma Nikon stessa non garantisce una perfetta compatibilità con tutti i modelli e, in tal caso, suggerisce il WiFi con l'App apposita come soluzione più sicura.
Secondo me una grande assenza è il display orientabile come la D5500 (presente sulla diretta concorrente Canon 70D) o al massimo basculante come la D750.
Antonio Canetti
Mar 2 2015, 09:48 AM
con questo "favoloso" modello addio alla fantomatica D400

i nuovi pregi sono tanti ed è inutile riproporli, mentre le pecche sono poche: la mancanza delle app per i Lumia e display non basculante che per tante riprese con il Live view è necessario.
comunque
benvenuta ammiraglia DX!
Antonio
PS: sarò un fanboy, a me va bene così
mko61
Mar 2 2015, 10:00 AM
Vista così pare raggiungere le performances di una full frame. Già tra D7100 e D700 trovavo poca differenza. Vedremo la vera pulizia dei files, appena disponibili un po' di samples.
MarcoChiavez
Mar 2 2015, 10:11 AM
La prima impressione è che come per la D810 e la D4s oramai si lavori in affinamento più che in rifacimento, probabilmente gli attuali sensori sono prestazionalmente "a pacco" per le attuali tecnologie CMOS, in attesa di qualcosa di davvero nuovo.
Ovviamente nulla toglie che queste migliorie vadano a colmare le lacune della D7100 facendone un prodotto più maturo e poliedrico.
Andrea Meneghel
Mar 2 2015, 10:24 AM
è ovvio che non si sale all'infinito con i MPixel, per i motivi che tutti sappiamo ( diffrazione tra tutti ) ... si lavora sull'elettronica che c'è attorno e sulla qualità dei fotodioidi, come è lecito sia
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 10:27 AM
Resta sempre una DX con le solite limitazioni e vantaggi di tale formato... io ho venduto la D90 e gli obiettivi DX per acquistare una D610... l'uscita della D7200 non mi ha convinto a restare su tale formato... la tridimensionaità dell'FX e la tenuta ad alti ISO della D610, dubito siano raggiunti da questa D7200...
nikosimone
Mar 2 2015, 10:34 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 2 2015, 07:45 AM)

Rispetto alla D7100:
estensione della sensibilità iso nominale, ora arriva a 25600 e si estende fino a 102400 (solo monocromatico)
campo di rilevazione AF -3 +19 EV
filmato a 1920 x 1080: 60p e 50p
Wi-Fi incorporato
expeed4
buffer fino a 27 immagini RAW a 12 bit
prezzo dovrebbe essere allineato a quello dell'uscita della D7100 ovvero sui 1200 eurini Nital
Queste le prime comparazioni che mi son saltate all'occhio, direi che le aggiustatine ci son tutte
Ciao ciao
ma tali da convincere i possessori della 7100 a fare il cambio?
lexio
Mar 2 2015, 10:43 AM
Hanno "leggermente" sottolineato che questa macchina non ha più problemi di buffer... ma proprio solo un accenno eh!
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 10:48 AM
QUOTE(nikosimone @ Mar 2 2015, 10:34 AM)

ma tali da convincere i possessori della 7100 a fare il cambio?
Penso sia esclusivamente una visione personale... per esempio io fino a poco tempo fa avevo la D90 ma non ho mai avuto la minima intenzione di passare ad un modello successivo come D7000 o D7100... per quanto mi riguarda l'unico passaggio sensato è al formato FX (cosa che infatti sto facendo)... quindi se da D90 non avrei alcun motivo per passare a D7200, figuriamoci da D7100 a D7200...
Io avevo la D90 e mio fratello la D7000... le ho usate diverse volte contemporaneamente... fatto diversi confronti, ecc... la tenuta degli ISO fino a 3200 praticamente è identica... la gamma dinamica, onestamente, è misera per entrambe... l'unico vero vantaggio della D7000 (ma parliamo di piccolezze) è che riesci a recuperare un pelino meglio le alte luci (cioè ha un gap leggermente più ampio prima di bruciare)...
In ogni caso tutte piccolezze che non valgono la pena di perdere soldi dalla vendita della propria DX e spenderli nell'ultimo modello...
Parere personale, ovviamente...
Se, invece, devo acquistare la mia prima DX oppure possiedo un vecchissimo modello, questa D7200 è una gran reflex DX...
Ora, però, aspettiamo di scoprire quali saranno i suoi difetti e quanti saranno i POLLI che la ordineranno immediatamente a vantaggio di chi la ordinerà tra diversi mesi quando (forse) faranno qualche promozione Nital e quando inizieranno ad arrivare i modelli privi di difetti
Antonio Canetti
Mar 2 2015, 10:50 AM
QUOTE(epipactis @ Mar 2 2015, 09:00 AM)

Venerdì ho appena preso una D 7100........
non è un problema, adesso goditi la D7100 che fino a ieri era la miglior DX che comunque oggi puoi fare delle splendide foto, non è la differenza di 24 ore che può fare la differenza, potrai dire: caspita la D7200 è più performante! ma aspetta la D7300 che sarà ancora più performante della D7200, è inutile rammaricarsi è il riciclo dei prodotti moderni.
Antonio
aleslk
Mar 2 2015, 11:23 AM
QUOTE(nikosimone @ Mar 2 2015, 10:34 AM)

ma tali da convincere i possessori della 7100 a fare il cambio?
A chi non interessa avere raffiche più lunghe direi proprio di no!
Io ho il modulino wifi esterno pertanto non vedo un motivo per fare cambio considerando che non ho ancora fatto un video e che faccio un uso veramente limitato della raffica.
RobMcFrey
Mar 2 2015, 11:30 AM
Vedremo quanto è migliorato il sensore. Oltre al buffer (3 volte più grande?)dovrebbe avere un certo peso il modulo af più sensibile. Se non erro di 1 ev!
geneshys
Mar 2 2015, 11:37 AM
Meraviglia! Non aspettavo altro che comprarla subito o tra poco... (la D7100)
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 11:41 AM
QUOTE(geneshys @ Mar 2 2015, 11:37 AM)

Meraviglia! Non aspettavo altro che comprarla subito o tra poco... (la D7100)
Esatto, il
VERO vantaggio della D7200 è... che il prezzo della D7100 inevitabilmente scenderà... e a catena si svaluteranno la D7000 e la D90 nell'usato... che dire... fortuna che ho fatto appena in tempo a vendere la D90

aspetto solo che la D610 scenda un po' di prezzo... quando esce la D760

?
Pietro75
Mar 2 2015, 11:46 AM
iN VENDITA DA ??
aleslk
Mar 2 2015, 11:47 AM
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 12:07 PM
Non riesco solo a capire per quale ragione debbano vendere la D7200 in kit 18-105, 18-140, 18-300... che fine hanno fatto il 16-85 ed il 18-200? E poi il 18-140 non doveva sostituire il 18-105? Perché lo offrono ancora in kit con una nuova reflex come la D7200?
Ora io non dico che debbano creare un 16-85 f/4 VR ma per quale ragione le D7x00 non vengono vendute in kit 16-85? Hanno riscontrato qualche tipo di "problema" sul 16-85 abbinato ai sensori 24MP? Se fosse vero dubito che il 18-105 vada meglio... forse vogliono dismetterlo... probabilmente si sono accorti di aver fatto un prodotto troppo valido per il formato DX... stranezze della vita... poi se c'era qualcosa che non andava nel 16-85 bastava creare una seconda versione con le attuali tecnologie...
mko61
Mar 2 2015, 12:14 PM
QUOTE(nikosimone @ Mar 2 2015, 12:34 PM)

ma tali da convincere i possessori della 7100 a fare il cambio?
Finora ho sempre tenuto il corpo DX top di gamma "ruotandolo" con il modello nuovo, però parecchi mesi dopo la presentazione, quando il prezzo si è già assestato.
Teoricamente farò così anche con la D7200, ma in realtà stavo valutando se ritornare in Nikon con una full frame e passare da D7100 a D750 ... boh, aspettiamo che scendano un po' i prezzi poi vediamo.
aleslk
Mar 2 2015, 12:28 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 2 2015, 12:07 PM)

Non riesco solo a capire per quale ragione debbano vendere la D7200 in kit 18-105, 18-140, 18-300... che fine hanno fatto il 16-85 ed il 18-200? E poi il 18-140 non doveva sostituire il 18-105? Perché lo offrono ancora in kit con una nuova reflex come la D7200?
Ora io non dico che debbano creare un 16-85 f/4 VR ma per quale ragione le D7x00 non vengono vendute in kit 16-85? Hanno riscontrato qualche tipo di "problema" sul 16-85 abbinato ai sensori 24MP? Se fosse vero dubito che il 18-105 vada meglio... forse vogliono dismetterlo... probabilmente si sono accorti di aver fatto un prodotto troppo valido per il formato DX... stranezze della vita... poi se c'era qualcosa che non andava nel 16-85 bastava creare una seconda versione con le attuali tecnologie...
Sicuramente meriterebbe un successore del 16-85 magari f4: al 16-85 ho preferito il 18-140 di gran lunga più nitido essendo coperto lato grandangolo e poi voglio dotarmi di fissi.
La mia scelta quindi in mancanza d'altro sarebbe proprio con il 18-140 in kit!
fabiomuzzi
Mar 2 2015, 01:01 PM
Praticamente una d7100 con un buffer degno di tal nome ed il wifi integrato, mi verrebbe da dire "meglio tardi che mai!".
In ogni caso le premesse ci sono tutte per il passaggio, solo body, aspettiamo al solito i primi test e soprattutto un paio di mesi per capire se è tutto ok anche a livello di costruzione (d600/d800/d750 insegnano).
Ciao
Fabio
MarcoChiavez
Mar 2 2015, 01:03 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Mar 2 2015, 10:24 AM)

è ovvio che non si sale all'infinito con i MPixel, per i motivi che tutti sappiamo ( diffrazione tra tutti ) ... si lavora sull'elettronica che c'è attorno e sulla qualità dei fotodioidi, come è lecito sia
Certo è normale, la cosa che mi sembra di notare è che abbiano lavorato per ottimizzare il sensore sugli alti ISO, togliendo l'estensione in basso, oltre al fatto che il miglioramento è più legato alla miglior reattività dell'elettronica più veloce computazionalmente parlando, insomma il sensore sembra essere rimasto più o meno quello, con ritocchi di finitura, da cui la mia considerazione sulla coperta corta che oramai più di così con la tecnologia CMOS non si allarga, e non parlo di megapixel ma di prestazioni globalmente simili al predecessore.
Questa non vuol essere una critica, bensì una costatazione che probabilmente come con il CCD, per vedere miglioramenti apprezzabili sul fronte sensori, occorrerà attendere qualche nuova tecnologia, per ora quindi solo affinamenti sulla componentistica al contorno.
massimo_gianni
Mar 2 2015, 01:27 PM
Comunque è una mia svista o non ho letto da nessuna parte che è priva di filtro passa basso come la 7100?
camillobis
Mar 2 2015, 01:27 PM
QUOTE(mko61 @ Mar 2 2015, 12:14 PM)

Finora ho sempre tenuto il corpo DX top di gamma "ruotandolo" con il modello nuovo, però parecchi mesi dopo la presentazione, quando il prezzo si è già assestato.
... e le magagne sono già saltate fuori...
Vediamo se a Nikon con le DX va meglio che con le FX o se dovranno fare subito una D7210 ...
Smoke99
Mar 2 2015, 01:33 PM
Aspettiamo i primi test per vedere se è cambiato qualcosa dal punto di vista del sensore.
Le altre migliorie per il tipo di foto che faccio non sono rilevanti.... Al massimo punto sulla d7100 che scenderà ancora di prezzo
Forse è arrivato il momento di sostituire le d90
porkchop
Mar 2 2015, 01:44 PM
Da felice possessore della 7100 mi sembra che abbiano tolto una cosa importantissima per me: la compatibilitá con gli obbiettivi Ai.
Perlomeno così pare dal confronto 7100-7200 su nikonrumors
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 01:52 PM
QUOTE(massimo_gianni @ Mar 2 2015, 01:27 PM)

Comunque è una mia svista o non ho letto da nessuna parte che è priva di filtro passa basso come la 7100?
Anche la D7200 ha un sensore privo di filtro
korra88
Mar 2 2015, 01:52 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 2 2015, 07:45 AM)

Rispetto alla D7100:
estensione della sensibilità iso nominale, ora arriva a 25600 e si estende fino a 102400 (solo monocromatico)
campo di rilevazione AF -3 +19 EV
filmato a 1920 x 1080: 60p e 50p
Wi-Fi incorporato
expeed4
buffer fino a 27 immagini RAW a 12 bit
prezzo dovrebbe essere allineato a quello dell'uscita della D7100 ovvero sui 1200 eurini Nital
Queste le prime comparazioni che mi son saltate all'occhio, direi che le aggiustatine ci son tutte
Ciao ciao
profilo flat
e 18 raw a 14bit
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 01:53 PM
QUOTE(porkchop @ Mar 2 2015, 01:44 PM)

Da felice possessore della 7100 mi sembra che abbiano tolto una cosa importantissima per me: la compatibilitá con gli obbiettivi Ai.
Perlomeno così pare dal confronto 7100-7200 su nikonrumors
Assolutamente no. La D7200 è compatibile con le ottiche prive di CPU proprio come la D7100 e la D7000.
Riporto la parte in questione della scheda tecnica:
Obiettivi compatibili: Compatibile con obiettivi AF NIKKOR, inclusi obiettivi tipo G, E e D (sussistono alcune limitazioni per gli obiettivi PC) e obiettivi DX, obiettivi AI-P NIKKOR e obiettivi AI senza CPU (solo modi A e M). Non è possibile utilizzare obiettivi IX NIKKOR, obiettivi per F3AF e obiettivi non-AI. È possibile utilizzare il telemetro elettronico se l'apertura massima dell'obiettivo è di f/5.6 o più luminosa (il telemetro elettronico supporta il punto AF centrale con obiettivi di apertura massima pari a f/8 o più luminosa).
korra88
Mar 2 2015, 02:00 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 2 2015, 09:48 AM)

con questo "favoloso" modello addio alla fantomatica D400

invece su nikon rumors c'era un intervista che diceva che la d400 è in sviluppo. questa reflex ne è la conferma, non ci sono incrementi di buffer e di fps tali da castrare le future vendite di una reflex con 9fps o più e un buffer ancora più capiente.
QUOTE(nikosimone @ Mar 2 2015, 10:34 AM)

ma tali da convincere i possessori della 7100 a fare il cambio?
ad esempio a me interessa fare il cambio. la prenderei al posto della d750. personalmente la d7100 che posseggo, va già benissimo per quello che devo farci, ma per me il buffer è molto castrante. passare da 6 a 18 raw non è cosa da poco e finalmente non bestemmierò più! inoltre il video 60P e il profilo flat, completano le caratteristiche che mi facevano puntare la d750.
riccardobucchino.com
Mar 2 2015, 02:16 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 2 2015, 07:45 AM)

buffer fino a 27 immagini RAW a 12 bit

Classica informazione per stupire tutti ma che non fa capire nell'uso reale ossia a 14 bit quanti raw puoi fare a raffica anche perché dice fino a e io intendo che sono 27 con crop 1,3x a 12 bit, a stima se a 14 bit a pieno formato (APS-C) ne farà si e no 15, che poi vanno bene ma queste pubblicità fuorvianti e imprecise le detesto.
A parte l'af migliorato e più baffer non mi pare chissà quale salto di qualità rispetto la D7100, ha il wi-fi ma sai che roba, il gps? no niente gps, quello sarebbe utile a chi viaggia quindi no, meglio mettere il wi-fi.
Io il gps lo metterei su tutte le fotocamere specie le pro con un bella levettina meccanica "GPS OFF, GPS always ON (traking), GPS auto-ON", che ci vuole?
Antonio Canetti
Mar 2 2015, 02:17 PM
QUOTE(korra88 @ Mar 2 2015, 02:00 PM)

invece su nikon rumors c'era un intervista che diceva che la d400 è in sviluppo. .
da una parte l'augurio c'è per questi rumors, ma la serie D x00 ( anche nella serie F) è sempre stato un gradino sotto le ammiraglie, adesso l'ipotetica D400 sarebbe 2 gradini sotto e soprattutto professionalmente non so quanto sia opportuno un modello del genere, inoltre sono già passate tre modelli 7x00, ne avrebbero dovuti sfornare altri tanti Dx00 nel formato DX...

i conti non tornano!
Antonio
riccardobucchino.com
Mar 2 2015, 02:18 PM
QUOTE(korra88 @ Mar 2 2015, 02:00 PM)

invece su nikon rumors c'era un intervista che diceva che la d400 è in sviluppo. questa reflex ne è la conferma, non ci sono incrementi di buffer e di fps tali da castrare le future vendite di una reflex con 9fps o più e un buffer ancora più capiente.
La smettete di parlare della D400? Non la faranno mai e quando la faranno sarà troppo tardi i professionisti che amavano il crop dato dal formato dx si sono ormai "rassegnati" e hanno puntato su altre fotocamere come la D810 che in crop dx è una D400 fatta e finita con un af al top e 7 fps.
Antonio Canetti
Mar 2 2015, 02:21 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2015, 02:16 PM)

A parte l'af migliorato e più baffer non mi pare chissà quale salto di qualità rispetto la D7100,
se farebbero la fotocamera perfetta, non riuscirebbero a tirare fuori altre novità e se non ci sono novità non si vende!
Antonio
fabiomuzzi
Mar 2 2015, 02:24 PM
QUOTE(massimo_gianni @ Mar 2 2015, 01:27 PM)

Comunque è una mia svista o non ho letto da nessuna parte che è priva di filtro passa basso come la 7100?
Ne é priva come la d7100, se guardi il video improvvisamente appare il logo nolpf.
Ciao
fabio
korra88
Mar 2 2015, 02:26 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 2 2015, 02:17 PM)

da una parte l'augurio c'è per questi rumors, ma la serie D x00 ( anche nella serie F) è sempre stato un gradino sotto le ammiraglie, adesso l'ipotetica D400 sarebbe 2 gradini sotto e soprattutto professionalmente non so quanto sia opportuno un modello del genere, inoltre sono già passate tre modelli 7x00, ne avrebbero dovuti sfornare altri tanti Dx00 nel formato DX...

i conti non tornano!
Antonio
http://nikonrumors.com/2015/02/18/nikon-d7...-march-13.aspx/il problema di nikon è che fa diversamente di canon. nikon mette un processore solo e sulla base di quello costruisce le prestazioni della reflex, canon invece si prefigge un obiettivo e se necessario mette il doppio processore per raggiungere le prestazioni desiderate. questo significa che la d400 non potrà esistere se non con un expeed 5, capace di performance tali da processare 8-9-10fps a 24mpx.
mi sa che si saprà qualcosa verso fine anno insieme alla presentazione della d5.
mariodb88
Mar 2 2015, 02:28 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2015, 02:16 PM)

Classica informazione per stupire tutti ma che non fa capire nell'uso reale ossia a 14 bit quanti raw puoi fare a raffica anche perché dice fino a e io intendo che sono 27 con crop 1,3x a 12 bit, a stima se a 14 bit a pieno formato (APS-C) ne farà si e no 15, che poi vanno bene ma queste pubblicità fuorvianti e imprecise le detesto.
A parte l'af migliorato e più baffer non mi pare chissà quale salto di qualità rispetto la D7100, ha il wi-fi ma sai che roba, il gps? no niente gps, quello sarebbe utile a chi viaggia quindi no, meglio mettere il wi-fi.
Io il gps lo metterei su tutte le fotocamere specie le pro con un bella levettina meccanica "GPS OFF, GPS always ON (traking), GPS auto-ON", che ci vuole?
built-in Wi-Fi with NFC and an improved 100-shot buffer depth when shooting JPEGs at 6 fps (18 14-bit or 27 12-bit Raw files
qui dice 18 a 14bit...se non erro
dadux74
Mar 2 2015, 02:28 PM
QUOTE(massimo_gianni @ Mar 2 2015, 01:27 PM)

Comunque è una mia svista o non ho letto da nessuna parte che è priva di filtro passa basso come la 7100?
Non no c'è!
Ma non c'è neanche lo schermo basculante e non è neanche touch
ed il sistema NFC è solo per Android e neanche tutti i modelli
ed il corpo non ho capito se è tutto in lega di magnesio, lega e carbonio oppure al solito lega e Plastica
ed il sistema video non è all'altezza delle rivali di altre marche
Certo possono non essere cose essenziali per un fotografo pero.... è o non è l'ammiraglia?
Personalmente un pochino deluso
Unica cosa buona è aver già venduto il mio corpo D7000
Il mio caro D300s credo che rimarrà ancora con me
Alex_Murphy
Mar 2 2015, 02:30 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2015, 02:16 PM)

Classica informazione per stupire tutti ma che non fa capire nell'uso reale ossia a 14 bit quanti raw puoi fare a raffica anche perché dice fino a e io intendo che sono 27 con crop 1,3x a 12 bit, a stima se a 14 bit a pieno formato (APS-C) ne farà si e no 15, che poi vanno bene ma queste pubblicità fuorvianti e imprecise le detesto.
Frequenza fotogrammi della D7200
Formato DX:
6 fps in NEF 12 bit
5 fps in NEF 14 bit
Formato ritaglio 1,3x:
7 fps in NEF 12 bit
6 fps in NEF 14 bit
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2015, 02:16 PM)

A parte l'af migliorato e più baffer non mi pare chissà quale salto di qualità rispetto la D7100, ha il wi-fi ma sai che roba, il gps? no niente gps, quello sarebbe utile a chi viaggia quindi no, meglio mettere il wi-fi.
Io il gps lo metterei su tutte le fotocamere specie le pro con un bella levettina meccanica "GPS OFF, GPS always ON (traking), GPS auto-ON", che ci vuole?
Completamente d'accordo con te... d'altronde la tendenza è viaggio, social network, selfie che tradotto singifica schermo orientabile (stile D5500 e non D750), GPS e WiFi... solo che se mettono tutto.... cosa metteranno nella D7300???
Andry09167
Mar 2 2015, 02:46 PM
Che mostro.. E pensare che io a 2015 inoltrato ho deciso di acquistare una d90
Alessandro_27
Mar 2 2015, 02:55 PM
Gran bella macchina, come la D7100; solo migliore per il buffer e ovviamente l'expeed di generazione 4. No monitor orientabile, come D7100.
Per chi si chiede se i D7100isti, come me, cambieranno a favore della D7200, la mia personale visione è che la D7200 non rappresenta un upgrade vantaggioso, pur conscio delle migliorie apportate all'elettronica. Inoltre la serie D71xx rappresenta il formato il DX nella sua forma più pro, quindi un piccolo miglioramento non mi fa gola. Una rivoluzione sì, mi farebbe gola. Se avessi visto, ad esempio, la scocca tipo D800/D4, senza la ghiera dei set automatici (che non uso mai), il tasto AF-On (comunque settabile su D7100 da menù), un pensierino gliel'avrei dedicato
Personalmente preferisco investire sulle ottiche serie o semi serie al momento e preparare il parco ottiche per un salto a FX.
dadux74
Mar 2 2015, 03:04 PM
QUOTE(davyjoneslocker @ Mar 2 2015, 02:55 PM)

Personalmente preferisco investire sulle ottiche serie
Bravo saggia decisione !
gio76
Mar 2 2015, 03:23 PM
Ciao, da possessore di una 7000, secondo voi vale il passaggio a 7200, o mi conviene fare il passo a d610, grazie.
aleslk
Mar 2 2015, 03:23 PM
QUOTE(davyjoneslocker @ Mar 2 2015, 02:55 PM)

Gran bella macchina, come la D7100; solo migliore per il buffer e ovviamente l'expeed di generazione 4. No monitor orientabile, come D7100.
Per chi si chiede se i D7100isti, come me, cambieranno a favore della D7200, la mia personale visione è che la D7200 non rappresenta un upgrade vantaggioso, pur conscio delle migliorie apportate all'elettronica. Inoltre la serie D71xx rappresenta il formato il DX nella sua forma più pro, quindi un piccolo miglioramento non mi fa gola. Una rivoluzione sì, mi farebbe gola. Se avessi visto, ad esempio, la scocca tipo D800/D4, senza la ghiera dei set automatici (che non uso mai), il tasto AF-On (comunque settabile su D7100 da menù), un pensierino gliel'avrei dedicato
Personalmente preferisco investire sulle ottiche serie o semi serie al momento e preparare il parco ottiche per un salto a FX.
Sulla carta non c'è miglioramento dell'immagine se non ad alti ISO e ancora tutto da dimostrare (come il caso di d4 e d4s).
Secondo me hanno messo il sensore di 5300 e 3300 sulla 7100 con l'expeed 4.
Aspettiamo le prime immagini per capire di quanto è stata migliorata la qualità dell'immagine.
Meglio investire in un bel 20 1.8g per completare la triadina dei fissi porelli
dadux74
Mar 2 2015, 03:27 PM
QUOTE(gio76 @ Mar 2 2015, 03:23 PM)

Ciao, da possessore di una 7000, secondo voi vale il passaggio a 7200, o mi conviene fare il passo a d610, grazie.
Dipende se hai già obiettivi per full frame...
Alessandro_27
Mar 2 2015, 04:01 PM
QUOTE(gio76 @ Mar 2 2015, 03:23 PM)

Ciao, da possessore di una 7000, secondo voi vale il passaggio a 7200, o mi conviene fare il passo a d610, grazie.
QUOTE(dadux74 @ Mar 2 2015, 03:27 PM)

Dipende se hai già obiettivi per full frame...
Come per la D7100, l'upgrade dalla 7000 a 7x00, non vale la candela, IMHO. Secondo me il salto di qualità lo si effettua andando su FX. Certo, se hai già il parco ottiche adatto al passaggio ancora meglio.
gio76
Mar 2 2015, 04:10 PM
QUOTE(dadux74 @ Mar 2 2015, 03:27 PM)

Dipende se hai già obiettivi per full frame...
Al momento solo il 50ino, 70-300 Nikon e sigma 150-500, il 18-105 e sigma 10-20 sono da vendere...
nikosimone
Mar 2 2015, 04:13 PM
QUOTE(gio76 @ Mar 2 2015, 04:10 PM)

Al momento solo il 50ino, 70-300 Nikon e sigma 150-500, il 18-105 e sigma 10-20 sono da vendere...
allora ti prendi un grandangolo fx ed una full frame e vai col liscio :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.