Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Danilo 73
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 21 2011, 01:53 PM) *
Ma preciso ... chirurgico, lo apprezzerai con l'uso.

Non vedo l'ora di apprezzarlo! messicano.gif
Rashomon
Che succede, non posta più nessuno?
Ne aggiungo una io...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 716.4 KB

Ciao,
Stefano smile.gif
Slow4u
QUOTE(Rashomon @ Sep 27 2011, 04:15 PM) *
Che succede, non posta più nessuno?
Ne aggiungo una io...

Ingrandimento full detail : 716.4 KB

Ciao,
Stefano smile.gif


Spettacolo...Non aggiungo altro... ;-)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189.6 KB
lupo.na1964
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 16 2011, 08:37 AM) *
Altra ... per la serie te vojo bbene stiamo viscini viscini
Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Ingrandimento full detail : 5 MB


Bello il terranova, ma da quale allevamento viene?
giovanni
Marco (Kintaro70)
QUOTE(lupo.na1964 @ Sep 28 2011, 01:24 PM) *
Bello il terranova, ma da quale allevamento viene?
giovanni



Famiglia provata (lo preferisco perche i cuccioli son più coccolosi).
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 28 2011, 09:28 PM) *
Famiglia provata (lo preferisco perche i cuccioli son più coccolosi).


Privata pardon smile.gif
Rashomon
Ancora altri due...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao,
Stefano
carlo (giangi64)
QUOTE(Rashomon @ Sep 29 2011, 03:09 PM) *

belle belle
Alessandro Casalini
Qui facendo il suo lavoro, a 1/60s ISO 6400 f1,4...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 688.9 KB


1/2500s ISO200 f1,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 443.4 KB


Slow4u
QUOTE(Alessandro Casalini @ Sep 29 2011, 08:55 PM) *
Qui facendo il suo lavoro, a 1/60s ISO 6400 f1,4...



1/2500s ISO200 f1,6



Bella !!
Ciao Luciano
Una mia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 317 KB messicano.gif
albianir
vi odio siete proprio dei sporchi b......i mad.gif biggrin.gif
Rashomon
QUOTE(albianir @ Oct 11 2011, 02:28 PM) *
vi odio siete proprio dei sporchi b......i mad.gif biggrin.gif



Dai, non fare cosi...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

tongue.gif
Slow4u
QUOTE(Rashomon @ Oct 11 2011, 04:22 PM) *
Dai, non fare cosi...

Ingrandimento full detail : 4.5 MB

tongue.gif


IO AMOOoooo
unsure.gif
cere86
QUOTE(albianir @ Oct 11 2011, 02:28 PM) *
vi odio siete proprio dei sporchi b......i mad.gif biggrin.gif



Pollice.gif non hanno nessuna pietà tongue.gif
albianir
Via consigliatemi allora.
Ho già il 28 2.8 ed 50 1.8 nuovo che va molto bene. Che faccio vendo il 24-120/4? E mi prendo il 35 ed il 105? O lo tengo e mi prendo il 14-24? Il budget non è molto
Rashomon
QUOTE(albianir @ Oct 12 2011, 09:57 AM) *
Via consigliatemi allora.
Ho già il 28 2.8 ed 50 1.8 nuovo che va molto bene. Che faccio vendo il 24-120/4? E mi prendo il 35 ed il 105? O lo tengo e mi prendo il 14-24? Il budget non è molto


A me il 24/120 non è piaciuto per niente, l'ho rivenduto subito...
Non saprei, il 35 e il 105 forse sono un pò distanti ma al limite potrebbero andare anche bene, piuttosto tra il 28 e il 35 c'è troppa poca differenza per avere un reale vantaggio ad averli entrambi.
Il 50 invece lo salverei perchè può essere molto comodo anche da solo. Semrpe secondo i miei gusti!
Forse il classico 28, 50 e 105 rappresenta la scelta migliore?
In bocca al lupo!
albianir
QUOTE(Rashomon @ Oct 12 2011, 12:16 PM) *
A me il 24/120 non è piaciuto per niente, l'ho rivenduto subito...
Non saprei, il 35 e il 105 forse sono un pò distanti ma al limite potrebbero andare anche bene, piuttosto tra il 28 e il 35 c'è troppa poca differenza per avere un reale vantaggio ad averli entrambi.
Il 50 invece lo salverei perchè può essere molto comodo anche da solo. Semrpe secondo i miei gusti!
Forse il classico 28, 50 e 105 rappresenta la scelta migliore?
In bocca al lupo!




Mi pare strettino il 28 che tra l'altra è un'otticuccia da poco (non è neanche D). Sto cercando una scusa per prendere il 24 o il 35 1.4!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Rashomon
QUOTE(albianir @ Oct 12 2011, 12:22 PM) *
Mi pare strettino il 28 che tra l'altra è un'otticuccia da poco (non è neanche D). Sto cercando una scusa per prendere il 24 o il 35 1.4!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


Ti consiglio il 35 1.4: un grande obiettivo!!! Dovresti prenderlo.

biggrin.gif
albianir
QUOTE(Rashomon @ Oct 12 2011, 02:31 PM) *
Ti consiglio il 35 1.4: un grande obiettivo!!! Dovresti prenderlo.

biggrin.gif



Credo che la D3s meno non merita
Slow4u
QUOTE(albianir @ Oct 12 2011, 09:57 AM) *
Via consigliatemi allora.
Ho già il 28 2.8 ed 50 1.8 nuovo che va molto bene. Che faccio vendo il 24-120/4? E mi prendo il 35 ed il 105? O lo tengo e mi prendo il 14-24? Il budget non è molto


Ciao Albianir scusa ma francamente non capisco...
Insomma i vetri o servono o non servono. Nel senso che non vi è alcuna accomunanza tra 14-24 e 35 se non fosse per una G...
Se dici che ti serve un wide e saresti propenso che ne so per uno zeiss 21 allora potresti prendere in considerazione il 14-24 , mi pare che la differenza di prezzo sia abbastanza contenuta.
Il 35 1.4 e altra cosa.
Se ami il 35 e ritieni pertanto che è un obiettivo molto importante per il tuo corredo allora ti dico di si fallo subito! Altrimenti che senso ha privarsi di un 24-120 nuovo? E tra l'altro con tutto il rispetto hai un 28 che va bene ma su dgt ha i limiti che sappiamo e un 50 che certo non e il meglio che si trova sulla piazza.
Ah comperare un 105vr per fartene che?
Spero di non esser stato troppo drastico ma parto dal presupposto "magari sbagliando" che quando ci si appresta all'acquisto di vetri dal prezzo non propriamente popolare e bene aver le idee chiare.
Per capirci ... se sei uno che ama il 50 solitamente sotto ci va con il 28 non so se mi sono spiegato.
Un saluto e buona luce Luciano appunto messicano.gif
albianir
QUOTE(Slow4u @ Oct 12 2011, 06:56 PM) *
Ciao Albianir scusa ma francamente non capisco...
Insomma i vetri o servono o non servono. Nel senso che non vi è alcuna accomunanza tra 14-24 e 35 se non fosse per una G...
Se dici che ti serve un wide e saresti propenso che ne so per uno zeiss 21 allora potresti prendere in considerazione il 14-24 , mi pare che la differenza di prezzo sia abbastanza contenuta.
Il 35 1.4 e altra cosa.
Se ami il 35 e ritieni pertanto che è un obiettivo molto importante per il tuo corredo allora ti dico di si fallo subito! Altrimenti che senso ha privarsi di un 24-120 nuovo? E tra l'altro con tutto il rispetto hai un 28 che va bene ma su dgt ha i limiti che sappiamo e un 50 che certo non e il meglio che si trova sulla piazza.
Ah comperare un 105vr per fartene che?
Spero di non esser stato troppo drastico ma parto dal presupposto "magari sbagliando" che quando ci si appresta all'acquisto di vetri dal prezzo non propriamente popolare e bene aver le idee chiare.
Per capirci ... se sei uno che ama il 50 solitamente sotto ci va con il 28 non so se mi sono spiegato.
Un saluto e buona luce Luciano appunto messicano.gif



Lo so che è irrazionale quello che dico, sono preso da acquisto compulsivo. A rigor di logica con quello che ho ora per completare il 14-24 ci starebbe come il cacio sui maccheroni. Amo molto il 35mm come lunghezza focale, se vedo i miei scatti molti sono tra 24 e 35. Mi piacerebbe avere un corredo di fissi per la qualità che si ottiene con questo tipo di ottiche. Sono tipicamente un reportagista ma non disdegno i ritratti
Slow4u
QUOTE(albianir @ Oct 12 2011, 07:00 PM) *
Lo so che è irrazionale quello che dico, sono preso da acquisto compulsivo. A rigor di logica con quello che ho ora per completare il 14-24 ci starebbe come il cacio sui maccheroni. Amo molto il 35mm come lunghezza focale, se vedo i miei scatti molti sono tra 24 e 35. Mi piacerebbe avere un corredo di fissi per la qualità che si ottiene con questo tipo di ottiche. Sono tipicamente un reportagista ma non disdegno i ritratti


Il problema può essere solo che il 14-24 e tutto tranne che un obiettivo che passa in'osservato...
Quindi al posto tuo IO prenderei in considerazione il 24 asf che e micidiale...
Se invece non ti fai problemi allora di cui sopra! :-))
Buona luce...Luciano appunto!
syd952
QUOTE(Slow4u @ Oct 12 2011, 06:56 PM) *
Ciao Albianir scusa ma francamente non capisco...
Insomma i vetri o servono o non servono. Nel senso che non vi è alcuna accomunanza tra 14-24 e 35 se non fosse per una G...
Se dici che ti serve un wide e saresti propenso che ne so per uno zeiss 21 allora potresti prendere in considerazione il 14-24 , mi pare che la differenza di prezzo sia abbastanza contenuta.
Il 35 1.4 e altra cosa.
Se ami il 35 e ritieni pertanto che è un obiettivo molto importante per il tuo corredo allora ti dico di si fallo subito! Altrimenti che senso ha privarsi di un 24-120 nuovo? E tra l'altro con tutto il rispetto hai un 28 che va bene ma su dgt ha i limiti che sappiamo e un 50 che certo non e il meglio che si trova sulla piazza.
Ah comperare un 105vr per fartene che?
Spero di non esser stato troppo drastico ma parto dal presupposto "magari sbagliando" che quando ci si appresta all'acquisto di vetri dal prezzo non propriamente popolare e bene aver le idee chiare.
Per capirci ... se sei uno che ama il 50 solitamente sotto ci va con il 28 non so se mi sono spiegato.
Un saluto e buona luce Luciano appunto messicano.gif

scusa puoi dirmi quali sono questi limiti, veramente non ne ero a conoscenza, dico senza polemizzare...
scusate l'OT, Slow4u puoi rispondermi anche con MP
Danilo 73
Ma non lo compra nessuno...provato oggi al nikon-day, peccato che l'esemplare provato aveva problemi di AF, ma la qualità mi è sembrata simile ai fratelli 24 e 85.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.4 KB
albianir
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 5 2011, 12:18 AM) *
Ma non lo compra nessuno...provato oggi al nikon-day, peccato che l'esemplare provato aveva problemi di AF, ma la qualità mi è sembrata simile ai fratelli 24 e 85.

Ingrandimento full detail : 220.4 KB


Infatti non capisco come mai, io ho preso il 24 e sono sempre indeciso se tenerlo o passare al 35. Ci vorrebbero entrambi ma non si può aver tutto
carlo (giangi64)
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 5 2011, 12:18 AM) *
Ma non lo compra nessuno...provato oggi al nikon-day, peccato che l'esemplare provato aveva problemi di AF, ma la qualità mi è sembrata simile ai fratelli 24 e 85.

Ingrandimento full detail : 220.4 KB

Problemi di AF? Ma scusa al nikon day........
Danilo 73
QUOTE(carlo (giangi64) @ Nov 5 2011, 08:58 AM) *
Problemi di AF? Ma scusa al nikon day........

Effettivamente è assurdo! in pratica a medio e lunghe distanze a 1.4 era sempre fuori fuoco, il problema diminuiva a f2/ per annullarsi circa f/4. Da piccole distanze era tutto ok. Il 16-35 o fa schifo o aveve i medesimi problemi, penso ad un utente canon che aveva intenzione di passare a nikon che delusione avrà avuto.
Ripolini
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 5 2011, 10:55 AM) *
Effettivamente è assurdo! in pratica a medio e lunghe distanze a 1.4 era sempre fuori fuoco, il problema diminuiva a f2/ per annullarsi circa f/4. Da piccole distanze era tutto ok.

Non penso che la precisione della maf migliori col diaframma. Quello che noti chiudendo il diaframma è solo l'effetto dell'aumentata pdc, a meno che l'obiettivo soffra di focus shift.
Se l'errore di maf cambia con la distanza, temo che non lo correggi neanche con la taratura in camera.
Vedi che sono meglio gli Zeiss ZF ? messicano.gif
Danilo 73
QUOTE(Ripolini @ Nov 5 2011, 11:17 AM) *
Non penso che la precisione della maf migliori col diaframma. Quello che noti chiudendo il diaframma è solo l'effetto dell'aumentata pdc, a meno che l'obiettivo soffra di focus shift.
Se l'errore di maf cambia con la distanza, temo che non lo correggi neanche con la taratura in camera.
Vedi che sono meglio gli Zeiss ZF ? messicano.gif

Mi sottovaluti troppo, ho fatto l'esempio del diaframma per far capire l'entità del fuori fuoco, è chiaro che il miglioramento è dovuto all'aumentata PDC. Sull'errore hai ragione impossibile risolverlo con la taratura, necessitava di una visita in assistenza, in questo caso meglio gli zeiss messicano.gif In tutta sincerità ero convinto a comprarmi uno zeiss 35/2, ma quando faccio simulazioni non usando l'AF non risco ad abituarmi, forse perchè porto gli occhiali.
Rikj
Un contributo con il 35mm 1.4 provato ieri al nikon day.. che ottica eccezionale!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 548.7 KB
albianir
QUOTE(Rikj @ Nov 5 2011, 03:20 PM) *
Un contributo con il 35mm 1.4 provato ieri al nikon day.. che ottica eccezionale!

Ingrandimento full detail : 548.7 KB



3D!!!
CVCPhoto
QUOTE(Rikj @ Nov 5 2011, 03:20 PM) *
Un contributo con il 35mm 1.4 provato ieri al nikon day.. che ottica eccezionale!

Ingrandimento full detail : 548.7 KB


Eh ma cavolo... provi degli scatti con un'ottica f/1,4 e la imposti a f/5? Anche un 35 f/2 arriva ad imprimere sul sensore la stessa immagine. Sarò un agnosta in materia, ma provare un'ottica del genere ad un diaframma dove arrivano anche gli zoom plasticoni, mi sembra riduttivo.

IMHO

Carlo

QUOTE(Alessandro Casalini @ Sep 29 2011, 07:55 PM) *
Qui facendo il suo lavoro, a 1/60s ISO 6400 f1,4...



1/2500s ISO200 f1,6



Spettacolo!!! Dopo aver visto queste due immagini, ma soprattutto la seconda, mi basta... ingrasso il maialino e lo metto nella mia wishlist! Complimenti!

Carlo
Rikj
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 27 2011, 10:42 PM) *
Eh ma cavolo... provi degli scatti con un'ottica f/1,4 e la imposti a f/5? Anche un 35 f/2 arriva ad imprimere sul sensore la stessa immagine. Sarò un agnosta in materia, ma provare un'ottica del genere ad un diaframma dove arrivano anche gli zoom plasticoni, mi sembra riduttivo.

IMHO


Carissimo Carlo, premesso che l'obiettivo l'ho usato il più delle volte a TA, i diaframmi sono fatti per essere usati, tutti, dall'1.4 al 16/32, a seconda della situazione e con qualsiasi ottica, f/1.4 incluse! Ho usato f/5 per ottenere un leggero mosso, vedi vestito in basso.. Volevo quell'effetto e ho chiuso il diaframma, non andrò all'inferno per averlo usato a f/5 nè avrò "umiliato" l'ottica e me stesso per non averlo usato a TA, non credi? laugh.gif

Uno scatto a f/1.6, vedi l'ho pure usato a diaframmi aperti Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.4 KB


Buona Luce Fotocamera.gif
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Nov 5 2011, 08:12 AM) *
Infatti non capisco come mai, io ho preso il 24 e sono sempre indeciso se tenerlo o passare al 35. Ci vorrebbero entrambi ma non si può aver tutto


Penso che dovresti prenderti una bella pausa di riflessione messicano.gif comunque:

- io il 24-120mm f4 lo terrei, è un tuttofare di qualità che viene sempre bene.

poi cercherei di avere un corredo di fissi ben spaziati, ti citerò solo le lunghezze focali:
- 24-35-85 è una soluzione ottima e, se vuoi, ti puoi sbizzarrire con gli f1,4 AFS, ovviamente accendendo un piccolo mutuo...
- 20-28-50-105 è un'altrettanto ottima soluzione, meno costosa, ma altrettanto valida se scegli bene.
CVCPhoto
QUOTE(Rikj @ Nov 28 2011, 11:58 AM) *
Carissimo Carlo, premesso che l'obiettivo l'ho usato il più delle volte a TA, i diaframmi sono fatti per essere usati, tutti, dall'1.4 al 16/32, a seconda della situazione e con qualsiasi ottica, f/1.4 incluse! Ho usato f/5 per ottenere un leggero mosso, vedi vestito in basso.. Volevo quell'effetto e ho chiuso il diaframma, non andrò all'inferno per averlo usato a f/5 nè avrò "umiliato" l'ottica e me stesso per non averlo usato a TA, non credi? laugh.gif

Uno scatto a f/1.6, vedi l'ho pure usato a diaframmi aperti Pollice.gif

Ingrandimento full detail : 337.4 KB
Buona Luce Fotocamera.gif


A f/1,4 ci avresti risparmiato le facce sullo sfondo... era quello che intendevo dirti un po' goliardicamente.

Complimenti... grande ottica.

Carlo

QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2011, 10:18 PM) *
Penso che dovresti prenderti una bella pausa di riflessione messicano.gif comunque:

- io il 24-120mm f4 lo terrei, è un tuttofare di qualità che viene sempre bene.

poi cercherei di avere un corredo di fissi ben spaziati, ti citerò solo le lunghezze focali:
- 24-35-85 è una soluzione ottima e, se vuoi, ti puoi sbizzarrire con gli f1,4 AFS, ovviamente accendendo un piccolo mutuo...
- 20-28-50-105 è un'altrettanto ottima soluzione, meno costosa, ma altrettanto valida se scegli bene.


Una buona 'triade' potrebbe anche essere:

AFS 24 f/1,4 + AFS 50 f/1,4 + AFS 105 f/2,8 Micro

A me manca il 24 f/1,4 e sto provando il 24 f/2,8 AFD.

Carlo
albianir
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 28 2011, 11:21 PM) *
A f/1,4 ci avresti risparmiato le facce sullo sfondo... era quello che intendevo dirti un po' goliardicamente.

Complimenti... grande ottica.

Carlo
Una buona 'triade' potrebbe anche essere:

AFS 24 f/1,4 + AFS 50 f/1,4 + AFS 105 f/2,8 Micro

A me manca il 24 f/1,4 e sto provando il 24 f/2,8 AFD.

Carlo


E invece mi son buttato su 24/1.4G 35/2D 50/1.4G 85/1.8D appena mi riprendo un pò dallo shock economico causato dal 24 passerò alla versione 1.4G
Danilo 73
QUOTE(albianir @ Nov 29 2011, 12:33 AM) *
E invece mi son buttato su 24/1.4G 35/2D 50/1.4G 85/1.8D appena mi riprendo un pò dallo shock economico causato dal 24 passerò alla versione 1.4G

Avendo già venduto il 50 1.4, ero molto indeciso, se ricomprare dinuovo i 50 1.4 o 1.8 e 35/2, alla fine ho optato per 24 1.4, 50 1.4 sigma e 85 1.4. Col sigma che in realtà è un 45-46 mm, spero di sostituire sial 35 che 50mm.
niccolo.vonci
Eccomi anche me nel club rolleyes.gif

due scatti di prova col soggetto più a portata di mano che avevo.. la figliola! biggrin.gif

F/1.4, 1/30 sec, 3200 iso (unica fonte di luce la pimpa in TV)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

F/1.4, 1/160 sec, 1250 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.4 MB
albianir
QUOTE(niccolo.vonci @ Nov 29 2011, 07:36 PM) *
Eccomi anche me nel club rolleyes.gif

due scatti di prova col soggetto più a portata di mano che avevo.. la figliola! biggrin.gif

F/1.4, 1/30 sec, 3200 iso (unica fonte di luce la pimpa in TV)
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

F/1.4, 1/160 sec, 1250 iso
Ingrandimento full detail : 9.4 MB


La piccola Vonci uguale al babbo lol
Una schiaritina?
Slow4u
QUOTE(niccolo.vonci @ Nov 29 2011, 07:36 PM) *
Eccomi anche me nel club rolleyes.gif

due scatti di prova col soggetto più a portata di mano che avevo.. la figliola! biggrin.gif

F/1.4, 1/30 sec, 3200 iso (unica fonte di luce la pimpa in TV)
Ingrandimento full detail : 2.4 MB

F/1.4, 1/160 sec, 1250 iso
Ingrandimento full detail : 9.4 MB

Che bello benvenuto nel club!!
Ciao Luciano
Carlo Caruana
Domanda secca, meglio il 24 o il 35? Per chi li ha chiaramente
Danilo 73
Non ho il 35, ma l'ho provato, senza dubbio meglio il 24, ma la scelta è da fare sulla focale e non sulla qualità, in ogni caso siamo ad altissimi livelli.
MB 1942
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 23 2012, 06:40 PM) *
Domanda secca, meglio il 24 o il 35? Per chi li ha chiaramente



Mi pareva che tu, il 24, già lo avessi..... O sbaglio?
Carlo Caruana
QUOTE(MB 1942 @ Jan 25 2012, 12:14 PM) *
Mi pareva che tu, il 24, già lo avessi..... O sbaglio?

si esatto, ho il 24 ma adoro il 35 e vorrei capire se è di pari livello del 24 per poi ....... rolleyes.gif
ANTERIORECHIUSO
Salve Signori, qualcuno saprebbe indicarmi in mp un buon e sicuro prezzo IMPORT?

Se qualcuno di voi decidesse di venderol, mi tenga in considerazione Pollice.gif
Mattia BKT
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 25 2012, 10:30 PM) *
Salve Signori, qualcuno saprebbe indicarmi in mp un buon e sicuro prezzo IMPORT?

Se qualcuno di voi decidesse di venderol, mi tenga in considerazione Pollice.gif


Ma come, il Sammy non scatta più? messicano.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 26 2012, 12:09 AM) *
Ma come, il Sammy non scatta più? messicano.gif


Scatta benissimo, ma a breve potro' permettermi un AF wink.gif
Mattia BKT
Rimasugli del 35...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 789.1 KB

Che dire, la lente è straordinaria... tuttavia sono e rimango un 50ista, col 35mm mi sento sempre troppo lungo o corto per quel che vorrei fare... tongue.gif
Qui sopra avrei preferito fare meno acrobazie e comporre con un po' più respiro!

QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 23 2012, 06:40 PM) *
Domanda secca, meglio il 24 o il 35? Per chi li ha chiaramente


24 tutta la vita.
Aldilà della focale, ha un vetro ED, una resa tendenzialmente più old style e (non so se erano i miei esemplari) più nitido già a TA.

Inoltre il 24 secondo me ha il pregio che con due corpi (DX e FX) va a finire che lo usi sempre. Chiaro sul solo FX è più versatile il 35 (salvo casi come il mio).
MB 1942
QUOTE(Carlo Caruana @ Jan 25 2012, 09:38 PM) *
si esatto, ho il 24 ma adoro il 35 e vorrei capire se è di pari livello del 24 per poi ....... rolleyes.gif


Beh, son due focali parecchio diverse..... Al di là delle pure prestazioni ottiche hanno anche utilizzi differenti... Il 24 è più impegnativo e più difficile da gestire. Se preferisci la focale di 35mm non devono certo essere le prestazioni a frenarti dal fare il cambio.
ANTERIORECHIUSO
Sa' ' nessuno che mi vuol vendere l'incomprensibilmente esoso 35mm? biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.