Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
albianir
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 7 2012, 10:34 AM) *
Questo è sacrosanto! Pollice.gif

Dipende anche dalle città... a Milano ad esempio la gente ci fa meno caso, mentre a Verona sono molto più sospettosi. Mi è capitato qualte tempo fa di incontrare in centro storico a Verona una signora con una bellissimo Dobermann a guinzaglio. Mi fermo, lo accarezzo, faccio i complimenti all'anziana signora per il suo bellissimo cane e le chiedo se potevo fotografarlo... non solo non mi ha risposto, ma ha addirittura dato uno strattone al guindaglio e ha girato i tacchi. Da quella volta non chiedo più, prima scatto e poi si vedrà. messicano.gif


sicuro!

Ammiccanti (but not italians) http://albertoianiroph.blogspot.it/2012/02...nese-girls.html
Snob http://500px.com/photo/4733639?id=4733639
Non curante http://albertosdiary.tumblr.com/post/12560392313/streetfi
Primi tre scatti del video http://albertosdiary.tumblr.com/post/19249744892
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Apr 7 2012, 10:43 AM) *


Bellissimi scatti Alberto, molto rappresentativi.

Ne aggiungo uno:

"Sicura di sé"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 325.7 KB

Mi scuso con tutti per l'OT, visto che l'immagine è stata scattata con il 70-200, ma giuro che il 35 f/1,4 l'ho montato poco dopo... ecco la prova!! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.5 KB
albianir
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 7 2012, 10:45 AM) *
Bellissimi scatti Alberto, molto rappresentativi.

Ne aggiungo uno:

"Sicura di sé"

Ingrandimento full detail : 325.7 KB


sei lontano furbacchione!!!! provala in BN funziona meglio for me!

della seri postata solo la 3 scattata con g9 le altre con la fida ricoh grd2! ora bsata con l'OT biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Apr 7 2012, 10:50 AM) *
sei lontano furbacchione!!!! provala in BN funziona meglio for me!

della seri postata solo la 3 scattata con g9 le altre con la fida ricoh grd2! ora bsata con l'OT biggrin.gif


Essì, ero intento a fotografare dell'altro, quando mi sono visto passare la 'tipa' e mi sono girato e... click!

FINE OT! laugh.gif
federico777
Non parliamo di come ti guardano per strada qui al Sud... l'espressione solitamente è questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 618 KB

messicano.gif messicano.gif

F.
albianir
QUOTE(federico777 @ Apr 7 2012, 11:36 AM) *
Non parliamo di come ti guardano per strada qui al Sud... l'espressione solitamente è questa:

Ingrandimento full detail : 618 KB

messicano.gif messicano.gif

F.


È bellissima le vorrei tutte così !!!!!
federico777
QUOTE(albianir @ Apr 7 2012, 12:08 PM) *
È bellissima le vorrei tutte così !!!!!


Grazie, ma dopo lo scatto ho dovuto controllare le lenti nel timore che me le avesse perforate con lo sguardo... messicano.gif

F.
federico777
Altra occhiataccia... biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

(il fuoco è sul tale con la sigaretta appena accesa... tra parentesi, ho ecceduto con lo sharpening, secondo voi?)

Federico
Freeway
QUOTE("federico777")
il fuoco è sul tale con la sigaretta appena accesa...


ecchecaspita non sapevo che il FUOCO del 35 accendesse le sigarette a distanza... biggrin.gif

a parte gli scherzi si nota di piu' lo sguardo della signora con la spesa.. tipo.. e che fa questo qua biggrin.gif

ciao !
federico777
QUOTE(Freeway @ Apr 7 2012, 04:53 PM) *
ecchecaspita non sapevo che il FUOCO del 35 accendesse le sigarette a distanza...


laugh.gif
Ecco cosa succede quando è troppo a fuoco... biggrin.gif

QUOTE
a parte gli scherzi si nota di piu' lo sguardo della signora con la spesa.. tipo.. e che fa questo qua biggrin.gif


Sì, infatti l'occhiataccia a cui mi riferivo era la sua, l'altro si stava facendo beatamente i fatti suoi smile.gif
Se ho puntualizzato su dove fosse la messa a fuoco è perché, temo, si tratta di un riflesso condizionato di quando posto immagini di test obiettivi e allora uno spesso dice "questo è l'obiettivo pincopallino a diaframma 5.6, attenti che il fuoco è lì e non là" biggrin.gif

Federico
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 7 2012, 02:59 PM) *
Altra occhiataccia... biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

(il fuoco è sul tale con la sigaretta appena accesa... tra parentesi, ho ecceduto con lo sharpening, secondo voi?)

Federico


Lo sharpening per i miei gusti è ottimale. Piuttosto, lo sguardo in cagnesco della tipa è proprio memorabile, chiudo gli occhi e lo vedo ancora. Hai rischiato grosso con quella, altro che la vecchietta della foto più sopra. messicano.gif
lilly1976
QUOTE(federico777 @ Apr 7 2012, 02:59 PM) *
Altra occhiataccia... biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

(il fuoco è sul tale con la sigaretta appena accesa... tra parentesi, ho ecceduto con lo sharpening, secondo voi?)

Federico

belle, lo sharpening è perfetto
albianir
Fede ma c'hai la fissa del mercato!!!!
federico777
QUOTE(albianir @ Apr 7 2012, 09:46 PM) *
Fede ma c'hai la fissa del mercato!!!!


Hai ragione, la smetto, torno a paesini e panorami! messicano.gif

Comunque grazie a tutti per gli apprezzamenti e per il feedback sullo sharpening, che è in assoluto la cosa che mi riesce più ostica del digitale grazie.gif

Carlo, dici che ho rischiato di prendermi il sacchetto della spesa in testa? messicano.gif

F.
Mattia BKT
Lo sharpening che hai dato sul file postato fullsize è buono, adeguato all'ottica.
Andare oltre a mio parere può essere fastidioso.

"Le signore in viola" mi piace come scatto, da anche un senso di sdoppiamento per coincidenza colori... Peccato per l'inquadratura un po' bassa... col 24mm o il 28mm qualcosina recuperavi... rolleyes.gif

messicano.gif


wink.gif
federico777
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 7 2012, 10:26 PM) *
Lo sharpening che hai dato sul file postato fullsize è buono, adeguato all'ottica.
Andare oltre a mio parere può essere fastidioso.

"Le signore in viola" mi piace come scatto, da anche un senso di sdoppiamento per coincidenza colori... Peccato per l'inquadratura un po' bassa... col 24mm o il 28mm qualcosina recuperavi... rolleyes.gif

messicano.gif
wink.gif


Essì, col 24 m'inquadravo i piedi... tié! messicano.gif

F.
zal
QUOTE(albianir @ Apr 5 2012, 11:42 AM) *
ragazzi io non so come voi facciate a fare la street in Italia con una reflex, a me non riesce proprio


Si può: entri a far parte della scena, ci sei anche tu, un pezzo di te, nello scatto. Non sei un'anonimo spettatore ma diventi parte integrante della scena. Può essere un limite come un valore aggiunto, non esiste una regola, è un problema di sensibilità, di attitudine, perché no, di faccia tosta. Si può fare street con la reflex wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 7 2012, 10:10 PM) *
...

Carlo, dici che ho rischiato di prendermi il sacchetto della spesa in testa? messicano.gif

F.


Come minimo!! laugh.gif
albianir
QUOTE(zal @ Apr 7 2012, 11:52 PM) *
Si può: entri a far parte della scena, ci sei anche tu, un pezzo di te, nello scatto. Non sei un'anonimo spettatore ma diventi parte integrante della scena. Può essere un limite come un valore aggiunto, non esiste una regola, è un problema di sensibilità, di attitudine, perché no, di faccia tosta. Si può fare street con la reflex wink.gif


Proprio perché voglio far parte della scena e non influenzarla :-)
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 09:53 AM) *
Proprio perché voglio far parte della scena e non influenzarla :-)


Non è mica detto che con la tua presenza influisci sulla scena, interagisci semai. ----si instaura un dialogo telepatico. Il bello è anche vedere i soggetti ripresi che guardano verso di te, ti puntano, sorridono piuttosto che 'fulminarti' con lo sguardo. Con un tele è molto più semplice, ma rimangono immagini piatte, senza interazione... come ossarvare senza lasciare il segno della propria presenza.
albianir
Voglio dire che un soggetto con reflex che punta il soggetto secondo me inquina la scena con compatta si è più inosservati
CVCPhoto
Certo, la compatta dà molto meno nell'occhio e il soggetto non si sente puntare. Ho notato addirittura che se inquadri dal live-view dai ancora meno nell'occhio, forse perché la gente non si infastidisce ad essere fotografata dal turista, ma cerca di evitare il 'paparazzo'.
albianir
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 8 2012, 06:45 PM) *
Certo, la compatta dà molto meno nell'occhio e il soggetto non si sente puntare. Ho notato addirittura che se inquadri dal live-view dai ancora meno nell'occhio, forse perché la gente non si infastidisce ad essere fotografata dal turista, ma cerca di evitare il 'paparazzo'.


poi c'è una strana fenomenologia, visto che in presenza di fotografo si sentono "minacciati", viceversa con telecamera fai che ti pare, anzi salutano! Potere dei media!
Mattia BKT
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 08:13 PM) *
poi c'è una strana fenomenologia, visto che in presenza di fotografo si sentono "minacciati", viceversa con telecamera fai che ti pare, anzi salutano! Potere dei media!


Mi hai dato una buona idea... fare foto street con comando remoto e live view, col corpo su steady cam... laugh.gif
albianir
QUOTE(Mattia BKT @ Apr 8 2012, 08:30 PM) *
Mi hai dato una buona idea... fare foto street con comando remoto e live view, col corpo su steady cam... laugh.gif



eh eh eh texano.gif
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 08:13 PM) *
poi c'è una strana fenomenologia, visto che in presenza di fotografo si sentono "minacciati", viceversa con telecamera fai che ti pare, anzi salutano! Potere dei media!


E' verissimo!!! Con la telecamera forse sperano di apparire in TV ed allora scatta un inconscio esibizionismo. hmmm.gif

QUOTE(Mattia BKT @ Apr 8 2012, 08:30 PM) *
Mi hai dato una buona idea... fare foto street con comando remoto e live view, col corpo su steady cam... laugh.gif


Ecco, ideona!!! Un po' pesante però... messicano.gif
Mattia BKT
Sì bhè, gli ingombri non sono molto amici.
Ma facendo finta di riprendere... tac, e via di scatto, magari proprio quando il soggetto non guarda in camera... laugh.gif

PS: non lo farei mai ovviamente, ma scherzi a parte è un bizzarro ed esagerato metodo che puo' portare ai suoi frutti credo... messicano.gif
federico777
Carlo, Mattia, ma voi cos'avete deciso per questa D800, la prendete o aspettate? smile.gif

F.
albianir
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 09:45 PM) *
Carlo, Mattia, ma voi cos'avete deciso per questa D800, la prendete o aspettate? smile.gif

F.



sta bono va io sono indeciso se riprendermi la d700 ed un'ottica o la d800 che mi hanno detto è quasi paragonabile ad una medio formato digitale, anche se tutti sti megapixel mi spaventano un po' e mi sembravano tanti quelli della 5DMarkII

QUOTE(Mattia BKT @ Apr 8 2012, 08:37 PM) *
Ma facendo finta di riprendere... tac, e via di scatto, magari proprio quando il soggetto non guarda in camera... laugh.gif


come.... è proprio quando ti guarda in camera che devi scattare!!!!
federico777
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 09:49 PM) *
sta bono va io sono indeciso se riprendermi la d700 ed un'ottica o la d800 che mi hanno detto è quasi


Aggiungi anche l'ipotesi D3s usata e hai il mio trio di candidate messicano.gif

F.
albianir
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 09:53 PM) *
Aggiungi anche l'ipotesi D3s usata e hai il mio trio di candidate messicano.gif

F.


l'ho venduta ieri! lol
federico777
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 09:56 PM) *
l'ho venduta ieri! lol


messicano.gif
Cosa non ti garbava, l'ingombro?

F.
albianir
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 10:01 PM) *
messicano.gif
Cosa non ti garbava, l'ingombro?

F.


soprattutto, spesso mi era scomodo e ti assimilano a un giornalista! poi il deprezzamento ed ancora una certa voglia di d800. Conosco più d'un professionista che hanno sostituito la d3x con la d800 per la grossa qualità d'immagine e di dettaglio. Ma non sono poi così covino. Da prove effettuate con la d800 di un mo amico il confronto tra i files della d3s della d700 e della d800 sono a favore si della d800 per via dell'elevata risoluzione, ma la d700 per 1000 euro meno ne vale molti di più.

Ora sparatemi pure ma nutre un certa attrazione per la 5dMark3!!!!!
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 09:45 PM) *
Carlo, Mattia, ma voi cos'avete deciso per questa D800, la prendete o aspettate? smile.gif

F.


Io aspetto... aspetto di vedere gli scatti di almeno 100 'cavie'. Se da un lato mi sono innamorato della D800 per certe sue caratteristiche, dall'altro sono ancora molto scettico.
federico777
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 10:22 PM) *
soprattutto, spesso mi era scomodo e ti assimilano a un giornalista! poi il deprezzamento ed ancora una certa voglia di d800. Conosco più d'un professionista che hanno sostituito la d3x con la d800 per la grossa qualità d'immagine e di dettaglio. Ma non sono poi così covino. Da prove effettuate con la d800 di un mo amico il confronto tra i files della d3s della d700 e della d800 sono a favore si della d800 per via dell'elevata risoluzione, ma la d700 per 1000 euro meno ne vale molti di più.


Anche a me alletta molto, avendo diverse ottiche molto incise (comprese quelle Leitz da adattare) sarei curioso di vedere quanto si vedrebbe la differenza (cioè, sulla D700 la differenza fra l'80-200 AFS e l'80-400, per dirne una, è X... mi aspetto che sulla D800 aumenti).

Ma quanto margine ha la D3s sulla D3/D700, alle alte sensibilità, tu che l'hai appena venduta? Si sentono pareri che variano dal "niente" al "più di 2 stop", io credo che la verità sia ovviamente nel mezzo ma vorrei un riscontro più preciso smile.gif

QUOTE
Ora sparatemi pure ma nutre un certa attrazione per la 5dMark3!!!!!


Ho troppo materiale Nikon per pensarci seriamente biggrin.gif

F.
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 8 2012, 10:38 PM) *
Io aspetto... aspetto di vedere gli scatti di almeno 100 'cavie'. Se da un lato mi sono innamorato della D800 per certe sue caratteristiche, dall'altro sono ancora molto scettico.


laugh.gif
Temo di poter essere una delle cavie... il fatto è che mi serve il secondo corpo (già aspetto da mesi proprio perché volevo vedere come sarebbe stata D800, prima), e prendere ora un'altra D700 invece della D800 mi farebbe sentire molto stupido se poi le cavie dimostrassero che la nuova nata è eccellente (come già in parte si sta facendo: ad esempio su nikonland se ne parla molto bene, anche se effettivamente i tempi di sicurezza mi paiono un po' altini...) biggrin.gif

F.
tryko
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 10:38 PM) *
Anche a me alletta molto, avendo diverse ottiche molto incise (comprese quelle Leitz da adattare) sarei curioso di vedere quanto si vedrebbe la differenza (cioè, sulla D700 la differenza fra l'80-200 AFS e l'80-400, per dirne una, è X... mi aspetto che sulla D800 aumenti).

Ma quanto margine ha la D3s sulla D3/D700, alle alte sensibilità, tu che l'hai appena venduta? Si sentono pareri che variano dal "niente" al "più di 2 stop", io credo che la verità sia ovviamente nel mezzo ma vorrei un riscontro più preciso smile.gif
Ho troppo materiale Nikon per pensarci seriamente biggrin.gif

F.


Scusa una domanda Federico:
Quando parli di lenti leitz da adattare, parli delle R vero?
Stavo giusto cercando se esistono adattatori per montare leitz M su Nikon, ma pare che lo schema
delle M non permetta poi la messa a fuoco all'infinito. Ho inteso bene oppure mi sfugge qualcosa...

Grazie

Robi
albianir
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 10:45 PM) *
laugh.gif
Temo di poter essere una delle cavie... il fatto è che mi serve il secondo corpo (già aspetto da mesi proprio perché volevo vedere come sarebbe stata D800, prima), e prendere ora un'altra D700 invece della D800 mi farebbe sentire molto stupido se poi le cavie dimostrassero che la nuova nata è eccellente (come già in parte si sta facendo: ad esempio su nikonland se ne parla molto bene, anche se effettivamente i tempi di sicurezza mi paiono un po' altini...) biggrin.gif

F.


La D800 è bestiale soprattutto con le ottiche G nuove, cme le tue. Il problema è un altro. Cosa vogliamo dalle nostre foto. Io faccio matrimoni con una certa frequenza e l'incisività è l'ultima cosa che mi serve, mi tocca già ammorbidire il 24-70, lo sfocato nel mercato delle immagini non è completato e per me è un puro ed affascinante esercizio tecnico. La D800 ha un grande vantaggio che è quello che ti consente, a fronte di pesanti reinquadrature, di avere molto dettagli e stampe grandi(30x40) e nitide. Detto tra noi , video e doppia card a parte, la d800 non fa nulla in più della d700 vero cavallo di battaglia e che non sarà facile emulare.

Discorso rumore d700-800/d3s. Con quest'ultima ho scattato anche a 103000 iso ma per mero esercizio, se vedo i miei file non c'è una volta che abbia scattato a 25000, il mio standard è massimo 6400 che è già una gran cosa. Vendendo la d3s perdo ergonomia e diverse cose ma abbastanza trascurabili per il mio lavoro e per il mio modo di fare fotografia. Nella foto che vi allego (moschea) vi assicuro che ho fatto una fatica a far capire alle persone che c'erano che non ero un giornalisti ma che facevo delle foto per una ricerca personale.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.2 KB

Non mi sentirei affatto stupido al tuo posto nel prendere un'altra d70 anzi ne condivideresti gli accessori.
federico777
QUOTE(tryko @ Apr 8 2012, 10:55 PM) *
Scusa una domanda Federico:
Quando parli di lenti leitz da adattare, parli delle R vero?
Stavo giusto cercando se esistono adattatori per montare leitz M su Nikon, ma pare che lo schema
delle M non permetta poi la messa a fuoco all'infinito. Ho inteso bene oppure mi sfugge qualcosa...

Grazie

Robi


Sì certo, è una questione di tiraggio (cioè la distanza fra l'obiettivo e il piano focale)... già fra R e Nikon la differenza di tiraggio è praticamente inesistente (46.5 vs 47mm), tanto che per adattarle bisogna svitare la baionetta Leica e mettercene una apposita Nikon. La serie M ha un tiraggio molto più corto (che è tra parentesi uno dei motivi dell'eccezionalità dei grandangoli a telemetro, permettendo schemi ottici più semplici ed efficaci), anche se montassi un adattatore Nikon non potresti poi focheggiare all'infinito, perché in pratica sarebbe come avere sempre montato un tubo di prolunga...

Comunque anche fra le R c'è della roba a dir poco notevole, non credere biggrin.gif

Federico
federico777
QUOTE(albianir @ Apr 8 2012, 10:56 PM) *
La D800 è bestiale soprattutto con le ottiche G nuove, cme le tue. Il problema è un altro. Cosa vogliamo dalle nostre foto. Io faccio matrimoni con una certa frequenza e l'incisività è l'ultima cosa che mi serve, mi tocca già ammorbidire il 24-70, lo sfocato nel mercato delle immagini non è completato e per me è un puro ed affascinante esercizio tecnico. La D800 ha un grande vantaggio che è quello che ti consente, a fronte di pesanti reinquadrature, di avere molto dettagli e stampe grandi(30x40) e nitide. Detto tra noi , video e doppia card a parte, la d800 non fa nulla in più della d700 vero cavallo di battaglia e che non sarà facile emulare.

Discorso rumore d700-800/d3s. Con quest'ultima ho scattato anche a 103000 iso ma per mero esercizio, se vedo i miei file non c'è una volta che abbia scattato a 25000, il mio standard è massimo 6400 che è già una gran cosa. Vendendo la d3s perdo ergonomia e diverse cose ma abbastanza trascurabili per il mio lavoro e per il mio modo di fare fotografia. Nella foto che vi allego (moschea) vi assicuro che ho fatto una fatica a far capire alle persone che c'erano che non ero un giornalisti ma che facevo delle foto per una ricerca personale.
Ingrandimento full detail : 124.2 KB

Non mi sentirei affatto stupido al tuo posto nel prendere un'altra d70 anzi ne condivideresti gli accessori.


Beh, io di ottiche G ho giusto il 35 f/1.4 appena preso messicano.gif
Però penso che sia importante che le ottiche siano "buone", più che "nuove": se un'ottica ha una nitidezza elevatissima continuerà ad avercela anche se è stata prodotta 30 anni fa smile.gif
Riguardo al resto, i video non m'interessano più di tanto, però per paesaggi, borghi e città d'arte, generi che bazzico molto, oltre alla risoluzione mi fa gola il miglioramento della gamma dinamica e della profondità di colore che pare avere la D800 rispetto alla generazione precedente...
Dall'altro lato della medaglia mi piace anche molto fotografare di sera o in interni senza flash, e qui non ho capito tanto bene come se la cavi la nuova arrivata (certo, va anche detto che nessuno mi vieterebbe di continuare ad usare la 700 per questi scopi)

Riguardo alla D3s, i 50mila asa li lasciamo pure perdere messicano.gif intendevo dire che io la D700 la uso in genere fino a 3200, quanto guadagnerei con la D3s?

Federico
albianir
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 11:17 PM) *
Beh, io di ottiche G ho giusto il 35 f/1.4 appena preso messicano.gif
Però penso che sia importante che le ottiche siano "buone", più che "nuove": se un'ottica ha una nitidezza elevatissima continuerà ad avercela anche se è stata prodotta 30 anni fa smile.gif
Riguardo al resto, i video non m'interessano più di tanto, però per paesaggi, borghi e città d'arte, generi che bazzico molto, oltre alla risoluzione mi fa gola il miglioramento della gamma dinamica e della profondità di colore che pare avere la D800 rispetto alla generazione precedente...
Dall'altro lato della medaglia mi piace anche molto fotografare di sera o in interni senza flash, e qui non ho capito tanto bene come se la cavi la nuova arrivata (certo, va anche detto che nessuno mi vieterebbe di continuare ad usare la 700 per questi scopi)

Riguardo alla D3s, i 50mila asa li lasciamo pure perdere messicano.gif intendevo dire che io la D700 la uso in genere fino a 3200, quanto guadagnerei con la D3s?

Federico


Purtroppo non è così Federico, le nuove ottiche sono tarate e progettate con i nuovi sensori che con le vecchie soffrono parecchio ormai, si vede che non sono in sintonia; questa osa è stata introdotta con i nanetti. Con la d3s non guadagni quasi nulla in più, certo puoi arrivare oltre 6400 ma il rumore comincia ad intravedersi. Se vuoi nitidezza assoluta continuerai a fermarti a 3200. Le mie affermazioni sulle differenze tra i corpi sono esclusivamente dal tipo di utilizzo e dalle possibilità operative che un corpo come la d3s ti può offrire, ma ti assicuro che portarla in giro per puro divertimento può risultare molto difficoltoso.
Io può darsi che riprenda la d700 per un po', la d800 mi attira si, ma non ho neanche tanta voglia di ricambiare computer hard disks e schede per immagazzinare tutti questi dati.
Sempre che non faccia il salto della quaglia di nuovo. A me ogni tanto piace fare questi salti a 360°, asserisco che il fotografo deve essere superiore all'attrezzatura e che questa sia sempre no strumento e come tale non ci si debba affezionare ad una macchina o un'altra, tanto meno al brand!

tryko
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 11:05 PM) *
Sì certo, è una questione di tiraggio (cioè la distanza fra l'obiettivo e il piano focale)... già fra R e Nikon la differenza di tiraggio è praticamente inesistente (46.5 vs 47mm), tanto che per adattarle bisogna svitare la baionetta Leica e mettercene una apposita Nikon. La serie M ha un tiraggio molto più corto (che è tra parentesi uno dei motivi dell'eccezionalità dei grandangoli a telemetro, permettendo schemi ottici più semplici ed efficaci), anche se montassi un adattatore Nikon non potresti poi focheggiare all'infinito, perché in pratica sarebbe come avere sempre montato un tubo di prolunga...

Comunque anche fra le R c'è della roba a dir poco notevole, non credere biggrin.gif

Federico


Grazie Federico per le precisazioni. È che avevo messo gli occhi su un Voigtlander Nocton 35 1,2 per la M e mi stavo chiedendo se con qualche adattatore si potesse montare sulla d3. Ho visto certe fotografie e ho rivissuto la sensazione provata vedendone certe scattate con il 58 Noct (seppur con focale diversa, il timbro era quello). Visto poi i 1000 euro del Nocton mi stava venendo l'acquolina in bocca. Pazienza. Continuero' a valutare il nostro 35 vs 24. 1,4.
Ancora un grazie e scusate tutti per l'OT

Robi
federico777
Beh, questo si diceva anche con la D3, tanti mi dicevano che per passare al digitale avrei dovuto comprare questo e quell'obiettivo nuovo, poi in realtà si è visto che le buone ottiche son rimaste tali... ad esempio quando misi per la prima volta il 55 Micro sulla D700 rimasi quasi sorpreso da quanto fosse nitido, pur sapendo come andasse bene e avendolo usato tanti anni su pellicola. E adesso sto guardando gli scatti di Gianni Zadra con la D800 e 17-35, 85/1.4AFD e 35/1.4AIS (tre obiettivi che ho) e onestamente mi pare che vadano benone, con un dettaglio notevole... secondo me il punto è semplicemente l'avere una risolvenza sufficiente per "tener testa" alla maggiore densità del sensore: certe vecchie (ma anche nuove) ottiche semplicemente non ce l'hanno, ma se ce l'hai, non vedo i problemi smile.gif

Io sono più preoccupato del discorso del micromosso (pur essendo abituato da sempre ad usare tempi più rapidi possibili) che di quello delle ottiche...

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 8 2012, 10:45 PM) *
laugh.gif
Temo di poter essere una delle cavie... il fatto è che mi serve il secondo corpo (già aspetto da mesi proprio perché volevo vedere come sarebbe stata D800, prima), e prendere ora un'altra D700 invece della D800 mi farebbe sentire molto stupido se poi le cavie dimostrassero che la nuova nata è eccellente (come già in parte si sta facendo: ad esempio su nikonland se ne parla molto bene, anche se effettivamente i tempi di sicurezza mi paiono un po' altini...) biggrin.gif

F.


Sono quasi sicuro che sarà eccellente, l'unico fattore che mi preoccupa è che possa comportarsi meno bene della D700 agli alti ISO. Non parlo di H1/H2 ma di 3200 che salvo qualche scatto a 6400 mi sono sempre bastati finora.

Il micromosso non mi preoccupa assolutamente, poiché con bassa luminosità uso prevalentemente ottiche corte e luminose, dal 14-24 al nostro eccellente 35 f/1,4 e quando utilizzo il 24-70 piuttosto che il 70-200 ho normalmente tutta la luce che voglio.

Dai, vedremo il comportamento in campo della nuova bestiolina, soprattutto da parte di chi è abituato a D700/D3.
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 12:09 AM) *
Sono quasi sicuro che sarà eccellente, l'unico fattore che mi preoccupa è che possa comportarsi meno bene della D700 agli alti ISO. Non parlo di H1/H2 ma di 3200 che salvo qualche scatto a 6400 mi sono sempre bastati finora.


Sì esatto, anche a me interessano i 3200... se poi i 6400 fossero come i 3200 della D700 (come credo sia il caso della D3s) sarei veramente a posto, con le ottiche luminose che ho non mi servono ottocentomila asa... smile.gif

QUOTE
Il micromosso non mi preoccupa assolutamente, poiché con bassa luminosità uso prevalentemente ottiche corte e luminose, dal 14-24 al nostro eccellente 35 f/1,4 e quando utilizzo il 24-70 piuttosto che il 70-200 ho normalmente tutta la luce che voglio.

Dai, vedremo il comportamento in campo della nuova bestiolina, soprattutto da parte di chi è abituato a D700/D3.


Sì, ma il fatto è che se leggi su nikoland si parla di 1/125s con i grandangoli per essere tranquilli... rolleyes.gif

QUOTE(tryko @ Apr 8 2012, 11:49 PM) *
Grazie Federico per le precisazioni. È che avevo messo gli occhi su un Voigtlander Nocton 35 1,2 per la M e mi stavo chiedendo se con qualche adattatore si potesse montare sulla d3. Ho visto certe fotografie e ho rivissuto la sensazione provata vedendone certe scattate con il 58 Noct (seppur con focale diversa, il timbro era quello). Visto poi i 1000 euro del Nocton mi stava venendo l'acquolina in bocca. Pazienza. Continuero' a valutare il nostro 35 vs 24. 1,4.
Ancora un grazie e scusate tutti per l'OT

Robi


Figurati smile.gif
Per il Nokton non c'è niente da fare... comunque potresti valutare anche il 35/1.4 Zeiss, che mi dicono andare molto bene ed avere un "timbro" molto particolare, o anche il vecchio ottimo 35/1.4 AIS...

Federico
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 12:15 AM) *
Sì esatto, anche a me interessano i 3200... se poi i 6400 fossero come i 3200 della D700 (come credo sia il caso della D3s) sarei veramente a posto, con le ottiche luminose che ho non mi servono ottocentomila asa... smile.gif
Sì, ma il fatto è che se leggi su nikoland si parla di 1/125s con i grandangoli per essere tranquilli... rolleyes.gif

...

Federico


Infatti, ci possiamo accontentare in termini di ISO, che mi accontenterei fossero come quelli della D700. E non sto parlando in situazioni di luce buona (come tanti scatti che ho visto), dove la D700 anche a 6400 sforna file puliti, ma in condizioni critiche di luce, dove a volte è difficile gestire i 3200 ISO.

Per venire al discorso micromosso, credo che stiano esagerando un pochino e penso che un 35mm (visto che siamo nel Club) a 1/80 di secondo possa andare e un 24 a 1/60. Poi dipende dal bilanciamento della fotocamera, dalla postura, dal modo di scattare.

Voglio vedere gli scatti di chi sa fotografare... quindi prendila presto sta benedetta D800, così vedo! messicano.gif
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 9 2012, 12:34 AM) *
Infatti, ci possiamo accontentare in termini di ISO, che mi accontenterei fossero come quelli della D700. E non sto parlando in situazioni di luce buona (come tanti scatti che ho visto), dove la D700 anche a 6400 sforna file puliti, ma in condizioni critiche di luce, dove a volte è difficile gestire i 3200 ISO.

Per venire al discorso micromosso, credo che stiano esagerando un pochino e penso che un 35mm (visto che siamo nel Club) a 1/80 di secondo possa andare e un 24 a 1/60. Poi dipende dal bilanciamento della fotocamera, dalla postura, dal modo di scattare.

Voglio vedere gli scatti di chi sa fotografare... quindi prendila presto sta benedetta D800, così vedo! messicano.gif


'stardo... non so se ringraziarti o "mandarti"... messicano.gif

Ad ogni modo, grazie a tutti per la chiacchierata e i pareri, ora riportiamo un po' d'immagini in questo club, che è da una pagina intera che si ciarla laugh.gif

Da parte mia faccio una carrellata del borgo barocco di Modica, quattro spunti caratteristici del paese in quattro scatti:

Sequenza di tetti da Modica Alta guardando verso Modica Bassa:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB
(una bella luce radente sarebbe stata perfetta, ma ahimé questo passava il convento quel giorno: cielo coperto con pallido sole che s'affacciava ogni tanto biggrin.gif)

Il duomo di S.Giorgio visto dal belvedere, in un'inquadratura un po' diversa dal solito (almeno per me):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Un tipico vicolo, naturalmente in salita (pensate a trascinarci una grossa borsa fotografica per tutto il giorno, con l'automobile distante chilometri, e solidarizzate un pochino con me, cortesemente biggrin.gif) :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Il bancone del tradizionale cioccolato speziato, nei vari piattini per l'assaggio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Federico
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 9 2012, 12:50 AM) *
'stardo... non so se ringraziarti o "mandarti"... messicano.gif

Ad ogni modo, grazie a tutti per la chiacchierata e i pareri, ora riportiamo un po' d'immagini in questo club, che è da una pagina intera che si ciarla laugh.gif

Da parte mia faccio una carrellata del borgo barocco di Modica, quattro spunti caratteristici del paese in quattro scatti:

Sequenza di tetti da Modica Alta guardando verso Modica Bassa:
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
(una bella luce radente sarebbe stata perfetta, ma ahimé questo passava il convento quel giorno: cielo coperto con pallido sole che s'affacciava ogni tanto biggrin.gif)

Il duomo di S.Giorgio visto dal belvedere, in un'inquadratura un po' diversa dal solito (almeno per me):
Ingrandimento full detail : 1 MB

Un tipico vicolo, naturalmente in salita (pensate a trascinarci una grossa borsa fotografica per tutto il giorno, con l'automobile distante chilometri, e solidarizzate un pochino con me, cortesemente biggrin.gif) :
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Il bancone del tradizionale cioccolato speziato, nei vari piattini per l'assaggio:
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Federico


...'..stardooo' anche tu!!! Eccheccavolo, vivi a Modica? In quel paradiso? Famoso tra l'altro per il suo cioccolato? Beh... qui devo proprio dirti che ti invidio.
Tu dirai forse che ci sei abituato, ma tutta la Sicilia è meravigliosa, non so dove possiate avere un solo posto che non faccia sorridere gli occhi... forse il panorama delle raffinerie di Gela, ma forse, visto che possono anche loro fornire bellissimi spunti fotografici.

Beh... che dire, bellissimi scatti!!!
albianir
Ti odio biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(albianir @ Apr 9 2012, 09:04 AM) *
Ti odio biggrin.gif


laugh.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.