Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 21 2012, 01:27 PM) *
Che originale la seconda... quel muro così 'reticolato'... sembra che tempo prima fosse avvolto dall'edera.


Grazie... beh, qualcosa del genere, magari c'era "appoggiato" un qualche arbusto...

F.
CVCPhoto
Un piccolo contributo per riportare in alto il Club:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.9 KB
CVCPhoto
Altro scattino di ieri sera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.6 KB
federico777
Tutti belli, ma preferisco il secondo perché sono un classicone biggrin.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 28 2012, 06:03 PM) *
Tutti belli, ma preferisco il secondo perché sono un classicone biggrin.gif

F.


Anch'io sono un 'classicone'... messicano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 28 2012, 05:21 PM) *

...spettacolare,bravo Carlo! Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 29 2012, 08:42 AM) *
...spettacolare,bravo Carlo! Pollice.gif


Grazie Fausto! A f/1,4 è strepitoso il nostro 'bambino' wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 08:50 AM) *
Grazie Fausto! A f/1,4 è strepitoso il nostro 'bambino' wink.gif

Come 1.4??? blink.gif
Onestamente non avevo guradto gli exif,ma solo la foto in sè...
Immaginavo che,con un po' di pietà,avessi chiuso almeno il "canonico" stop. laugh.gif

Complimenti doppi. wink.gif

P.S.:Carlo,io spero di non incontrarti mai,di persona:non credo che il mio conto in banca gradirebbe... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ Apr 29 2012, 08:59 AM) *
Come 1.4??? blink.gif
Onestamente non avevo guradto gli exif,ma solo la foto in sè...
Immaginavo che,con un po' di pietà,avessi chiuso almeno il "canonico" stop. laugh.gif

Complimenti doppi. wink.gif

P.S.:Carlo,io spero di non incontrarti mai,di persona:non credo che il mio conto in banca gradirebbe... messicano.gif


Hahahahaahah.... il conto di nessuno di noi gradisce la nostra passione.... mogli comprese.

La prima e l'ultima foto, quella del casco e quella della barca in primo piano, sono a TA, mentre le altre sono chiuse come si dovrebbe fare nei paesaggi.

Sinceramente non mi è mai capitato di trovare una lente come questo 34 f/1,4 che si trova a suo agio indistintamente da f/1,4 a f/16. E' semplicemente stratosferico. Certo, non è economico, ma il suo valore è proprio lì, nella sua grande qualità ed adattabilità in ogni situazione, anche nei controluce più 'cattivi', dove altre ottiche cedono il passo. Esco spesso solo con lui e non sento il bisogno di altro. Grande 35!!!
CVCPhoto
Questo scatto invece fa capire le potenzialità di quest'ottica che permette di scattare in piena notte a mano libera a 800 ISO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.3 KB
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 10:01 AM) *
Questo scatto invece fa capire le potenzialità di quest'ottica che permette di scattare in piena notte a mano libera a 800 ISO:

Ingrandimento full detail : 277.3 KB


Bella! Io l'ho preso soprattutto per le condizioni di scarsa luce eppure devo ancora trovare il tempo di scattarci in quelle condizioni, finora l'ho usato col sole sulla capoccia...messicano.gif

F.
micki.cen83
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 28 2012, 05:21 PM) *



Bravo Carlo!Mi piace tanto l'ultima con la barca! Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 29 2012, 01:08 PM) *
Bella! Io l'ho preso soprattutto per le condizioni di scarsa luce eppure devo ancora trovare il tempo di scattarci in quelle condizioni, finora l'ho usato col sole sulla capoccia...messicano.gif

F.


In effetti.... il maggior numero di scatti lo si esegue sempre in condizioni di luce... abbondanti. E' tuttavia di notte che questo gioiellino tira fuori le unghie. Vedrai che quest'estate avrai tante possibilità in più per metterlo alla prova in situazioni di luce critiche.

QUOTE(micki.cen83 @ Apr 29 2012, 01:17 PM) *
Bravo Carlo!Mi piace tanto l'ultima con la barca! Pollice.gif


Grazie Micki! wink.gif
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 01:28 PM) *
In effetti.... il maggior numero di scatti lo si esegue sempre in condizioni di luce... abbondanti. E' tuttavia di notte che questo gioiellino tira fuori le unghie. Vedrai che quest'estate avrai tante possibilità in più per metterlo alla prova in situazioni di luce critiche.


Immagino di sì, anche se per certi versi è più comodo d'inverno, per gli scatti in notturna: d'estate devi uscire apposta dopo cena, a me viene più facile trovare l'occasione per fotografare se sono fuori per altri motivi e mi porto dietro l'attrezzatura smile.gif
Certo a volte c'è un freddo boia e in giro non vedi un cane messicano.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ Apr 29 2012, 02:36 PM) *
Immagino di sì, anche se per certi versi è più comodo d'inverno, per gli scatti in notturna: d'estate devi uscire apposta dopo cena, a me viene più facile trovare l'occasione per fotografare se sono fuori per altri motivi e mi porto dietro l'attrezzatura smile.gif
Certo a volte c'è un freddo boia e in giro non vedi un cane messicano.gif

F.


E' il freddo che a volte limita le occasioni...
romeo87
altro piccolo contributo....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 09:51 AM) *
Hahahahaahah.... il conto di nessuno di noi gradisce la nostra passione.... mogli comprese.

La prima e l'ultima foto, quella del casco e quella della barca in primo piano, sono a TA, mentre le altre sono chiuse come si dovrebbe fare nei paesaggi.

Sinceramente non mi è mai capitato di trovare una lente come questo 34 f/1,4 che si trova a suo agio indistintamente da f/1,4 a f/16. E' semplicemente stratosferico. Certo, non è economico, ma il suo valore è proprio lì, nella sua grande qualità ed adattabilità in ogni situazione, anche nei controluce più 'cattivi', dove altre ottiche cedono il passo. Esco spesso solo con lui e non sento il bisogno di altro. Grande 35!!!

messicano.gif ...proprio vero...

Domanda,a voi che lo usate:il paraluce ha un ruolo fondamentale col 35 1.4...o qualcuno di voi lo usa anche senza?

Grazie,
Fausto.
federico777
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 1 2012, 07:31 AM) *
messicano.gif ...proprio vero...

Domanda,a voi che lo usate:il paraluce ha un ruolo fondamentale col 35 1.4...o qualcuno di voi lo usa anche senza?

Grazie,
Fausto.


Praticamente tutte le foto che ci ho fatto finora, comprese quelle postate qui, sono senza paraluce smile.gif

F.
romeo87
QUOTE(federico777 @ May 1 2012, 11:18 AM) *
Praticamente tutte le foto che ci ho fatto finora, comprese quelle postate qui, sono senza paraluce smile.gif

F.



io invece lo uso sempre con, quindi non saprei elencarti sostanziali differenze.
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 1 2012, 07:31 AM) *
messicano.gif ...proprio vero...

Domanda,a voi che lo usate:il paraluce ha un ruolo fondamentale col 35 1.4...o qualcuno di voi lo usa anche senza?

Grazie,
Fausto.


Il paraluce non lo tolgo mai, nemmeno quando ripongo la macchina nella borsa. Dal momento che non uso mai nessun filtro davanti alla lente frontale, il paraluce è per me indispenzabile a proteggere l'obiettivo. Fotografando con il sole alle spalle o in pieno controluce, il paraluce è praticamente inutile, ma in tutte le altre situazioni è indispensabile per contenere i riflessi.
Carlo Caruana
QUOTE(CVCPhoto @ May 1 2012, 02:40 PM) *
Il paraluce non lo tolgo mai, nemmeno quando ripongo la macchina nella borsa. Dal momento che non uso mai nessun filtro davanti alla lente frontale, il paraluce è per me indispenzabile a proteggere l'obiettivo. Fotografando con il sole alle spalle o in pieno controluce, il paraluce è praticamente inutile, ma in tutte le altre situazioni è indispensabile per contenere i riflessi.

Quoto e poi e' più Figo messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 1 2012, 07:31 AM) *
messicano.gif ...proprio vero...

Domanda,a voi che lo usate:il paraluce ha un ruolo fondamentale col 35 1.4...o qualcuno di voi lo usa anche senza?

Grazie,
Fausto.


Mai usato su nessun fisso, salvo landscape o lavoro.
Per il semplice motivo che alla fine negli scatti liberi non mi è mai cambiato nulla, non scatto molto in controluce e i fissi 1.4 sono già abbastanza "massicci". Col paraluce cominciano ad avere ingombri da zoom... Casomai ho montato un buon filtro UV nelle occasioni "pericolose", causa schizzi, sassi e altri grattacapi.

...aggiungo che non ho manco nessuna cinghia sulla reflex, libero e spericolato insomma... messicano.gif

QUOTE(Carlo Caruana @ May 1 2012, 03:09 PM) *
Quoto e poi e' più Figo messicano.gif


E invece secondo me fa più figo senza... nel senso, nei depliant e nelle pubblicità vedi sempre le fotocamere con ottica senza paraluce, 9 volte su 10...
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ May 1 2012, 03:09 PM) *
Quoto e poi e' più Figo messicano.gif


laugh.gif

QUOTE(Mattia BKT @ May 1 2012, 06:59 PM) *
Mai usato su nessun fisso, salvo landscape o lavoro.
Per il semplice motivo che alla fine negli scatti liberi non mi è mai cambiato nulla, non scatto molto in controluce e i fissi 1.4 sono già abbastanza "massicci". Col paraluce cominciano ad avere ingombri da zoom... Casomai ho montato un buon filtro UV nelle occasioni "pericolose", causa schizzi, sassi e altri grattacapi.

...aggiungo che non ho manco nessuna cinghia sulla reflex, libero e spericolato insomma... messicano.gif
E invece secondo me fa più figo senza... nel senso, nei depliant e nelle pubblicità vedi sempre le fotocamere con ottica senza paraluce, 9 volte su 10...


In controluce è proprio dove non serve affatto, come con la luce alle spalle, ma con la luce laterale il suo lavoro il paraluce lo svolge. In certe situazioni bisogna addirittura aiutarsi con la manina alzata per evitare l'entrata di luce indesiderata, soprattutto sui grandangoli. Nei 50ini si può anche fare a meno, tanto è incassata la lente frontale, ma nelle altre ottiche è decisamente utile a mio parere.

Anche nella pubblicità delle automobili omettono la targa, ma purtroppo è necessaria per circolare.
Mattia BKT
QUOTE(CVCPhoto @ May 1 2012, 09:54 PM) *
laugh.gif



In controluce è proprio dove non serve affatto, come con la luce alle spalle, ma con la luce laterale il suo lavoro il paraluce lo svolge. In certe situazioni bisogna addirittura aiutarsi con la manina alzata per evitare l'entrata di luce indesiderata, soprattutto sui grandangoli. Nei 50ini si può anche fare a meno, tanto è incassata la lente frontale, ma nelle altre ottiche è decisamente utile a mio parere.

Anche nella pubblicità delle automobili omettono la targa, ma purtroppo è necessaria per circolare.


Non sempre, ci sono situazioni in cui sei controluce ma hai il sole molto in alto. E anche se rimane fuori, sopra la tua inquadratura, se non hai il parlauce si fa sentire...

Ma non è un mio grosso problema comunque, alla luce dei fatti il non usare il paraluce non mi ha mai impedito di portare a casa lo scatto o di averlo rovinato da flare et simili che non fossero voluti.
Fausto Panigalli
Grazie a tutti per i pareri:evidentemente i nani funzionano alla grande,visto che non c'è traccia di flare,anche senza paraluce.

Grazie ancora wink.gif

Fausto.
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 1 2012, 11:00 PM) *
Grazie a tutti per i pareri:evidentemente i nani funzionano alla grande,visto che non c'è traccia di flare,anche senza paraluce.

Grazie ancora wink.gif

Fausto.


Occhio però, senza paraluce il minimo urto può essere fatale.
Fausto Panigalli
QUOTE(CVCPhoto @ May 2 2012, 02:11 PM) *
Occhio però, senza paraluce il minimo urto può essere fatale.

Verissimo anche questo... hmmm.gif

Grazie Carlo. wink.gif
federico777
Prova di tenuta al flare: cielo luminoso, palazzo scuro e sovraesposizione per leggere i dettagli nelle ombre... direi superata a pieni voti (cielo bruciato ma tanto era davvero di quel colore, per cui... biggrin.gif)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

F.
CVCPhoto
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 2 2012, 09:57 PM) *
Verissimo anche questo... hmmm.gif

Grazie Carlo. wink.gif


wink.gif

QUOTE(federico777 @ May 3 2012, 12:23 AM) *
Prova di tenuta al flare: cielo luminoso, palazzo scuro e sovraesposizione per leggere i dettagli nelle ombre... direi superata a pieni voti (cielo bruciato ma tanto era davvero di quel colore, per cui... biggrin.gif)

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

F.


Essì, esame decisamente superato!!!
_____________________________________

Ragazzi, ho un problema serio con questo obiettivo, non riesco più a staccarlo dalla D700... è grave? messicano.gif
pasquale5157
Se a qualcuno dovesse venire la non auspicabile voglia di venderlo !!!!!
davcal77
QUOTE(CVCPhoto @ May 3 2012, 08:03 PM) *
Ragazzi, ho un problema serio con questo obiettivo, non riesco più a staccarlo dalla D700... è grave? messicano.gif


Carlo credo che sia una malattia comune biggrin.gif


ciao


Davide

CVCPhoto
QUOTE(davcal77 @ May 3 2012, 09:38 PM) *
Carlo credo che sia una malattia comune biggrin.gif
ciao
Davide


Mi consolo allora... wink.gif
pasquale5157
Questa sera, tornato a casa ho trovato l'atteso arrivo. Spacchettato, montato sulla reflex e provato
sul primo soggetto capitato a tiro.
Posso iscrivermi al club?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.1 KB
CVCPhoto
QUOTE(pasquale5157 @ May 9 2012, 09:27 PM) *
Questa sera, tornato a casa ho trovato l'atteso arrivo. Spacchettato, montato sulla reflex e provato
sul primo soggetto capitato a tiro.
Posso iscrivermi al club? Ingrandimento full detail : 335.1 KB


Benvenuto nel Club!!!
CVCPhoto
Piccolo contributo al Club:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 249.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 341.6 KB
federico777
Belle come al solito, specie la prima Pollice.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ May 11 2012, 01:17 AM) *
Belle come al solito, specie la prima Pollice.gif

F.


Grazie Federico wink.gif
federico777
Un paio di scatti in notturna con il nostro, nel piccolo borgo montano di Buccheri...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Federico
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ May 17 2012, 12:47 PM) *
Un paio di scatti in notturna con il nostro, nel piccolo borgo montano di Buccheri...

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Federico


Ottimi scatti Federico, peccato che la D700 di notte e con determinate luci, vada un po' in tilt con il WB, anche se è sempre correggibile in pp scattando in RAW.

Certo è che questo 35mm è veramente un piccolo gioiello. Il più bell'acquisto dell'ultimo anno per me.
Carlo Caruana
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2012, 03:21 PM) *
Ottimi scatti Federico, peccato che la D700 di notte e con determinate luci, vada un po' in tilt con il WB, anche se è sempre correggibile in pp scattando in RAW.

Certo è che questo 35mm è veramente un piccolo gioiello. Il più bell'acquisto dell'ultimo anno per me.

Carlo sono quei maledetti lampioni gialli, altro che d700
Mattia BKT
QUOTE(Carlo Caruana @ May 18 2012, 03:30 PM) *
Carlo sono quei maledetti lampioni gialli, altro che d700


Esatto davvero odiosi!
In quei casi provo a regolare il WB in K, e se proprio la situazione è insostenibile scatta il B/N... messicano.gif

Purtroppo se c'è una luce che odio è quella gialla dei lampioni... Ancora devo capire perchè in certi posti ci sono i lampioni "neutri" mentre per la maggiore vanno questi dalla luce gialla intensa...
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ May 18 2012, 03:30 PM) *
Carlo sono quei maledetti lampioni gialli, altro che d700


Eh lo so, ma qualche sera fa abbiamo scattato nelle medesime condizioni di luce io con la D700 e un mio amico con la D3s. Entrambi ISO Auto. I suoi scatti avevano una temperatura di colore pmolto più fedele alla scena. Anche lui è stato ovviamente costretto a lavorare in pp per renderli perfetti, ma tuttavia erano molto più realistici.

QUOTE(Mattia BKT @ May 18 2012, 04:09 PM) *
Esatto davvero odiosi!
In quei casi provo a regolare il WB in K, e se proprio la situazione è insostenibile scatta il B/N... messicano.gif

Purtroppo se c'è una luce che odio è quella gialla dei lampioni... Ancora devo capire perchè in certi posti ci sono i lampioni "neutri" mentre per la maggiore vanno questi dalla luce gialla intensa...


Ad esempio Mantova è molto critica da fotografare, proprio a causa dei lampioni che non sono ancora riuscito a 'domare'. A Verona invece è molto più facile che il WB azzecchi la giusta temperatura di colore.
Mattia BKT
Nei tuoi scatti Carlo (CVC) hai fatto un buon lavoro col WB.
Anche io ho notato un WB più performante diciamo, della D3s rispetto alla D700... ma una volta preso in mano il RAW hai le stesse possibilità sul WB fondamentalmente.

QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2012, 04:12 PM) *
Eh lo so, ma qualche sera fa abbiamo scattato nelle medesime condizioni di luce io con la D700 e un mio amico con la D3s. Entrambi ISO Auto. I suoi scatti avevano una temperatura di colore pmolto più fedele alla scena. Anche lui è stato ovviamente costretto a lavorare in pp per renderli perfetti, ma tuttavia erano molto più realistici.



Ad esempio Mantova è molto critica da fotografare, proprio a causa dei lampioni che non sono ancora riuscito a 'domare'. A Verona invece è molto più facile che il WB azzecchi la giusta temperatura di colore.


Qui a PR e dintorni, i quartieri nuovi hanno luci neutre o meno "invadenti".
Le zone vecchie (nonchè le più belle) tutte con sti lampioni giallo sparato... mad.gif
CVCPhoto
QUOTE(Mattia BKT @ May 18 2012, 04:14 PM) *
Nei tuoi scatti Carlo (CVC) hai fatto un buon lavoro col WB.
Anche io ho notato un WB più performante diciamo, della D3s rispetto alla D700... ma una volta preso in mano il RAW hai le stesse possibilità sul WB fondamentalmente.
Qui a PR e dintorni, i quartieri nuovi hanno luci neutre o meno "invadenti".
Le zone vecchie (nonchè le più belle) tutte con sti lampioni giallo sparato... mad.gif


Grazie Mattia... le prime volte tribolavo non poco per azzeccare il giusto WB, o perlomeno quello che mi donava l'atmosfera che realmente ho vissuto durante lo scatto.

E' vero poi, anche a Verona gli angoli più suggestivi hanno lampioni con temperature cromatiche improbabili e si è costretti a lavorare di fino col WB in pp. Il rischio poi, è sempre quello di rovinare l'atmosfera suggestiva.
federico777
Confermo che è la luce "naturale" dei lampioni di quel piccolo borgo smile.gif

Certo, volendo si fa diventare bianca in minuto, in PP, ma a quanto pare credo di essere uno dei pochi ad apprezzarla per questo genere di scatti in borghi medievaleggianti e posti simili, per il mantenimento di quell'atmosfera "old fashioned" che m'immagino in luoghi come questo. Certo, in uno scatto notturno ai grattacieli di Manhattan sarebbe fuori luogo, ma in certi paesini, dove ti aspetti quasi che passi la ronda in armatura con la lanterna in mano, io penso che faccia parte del gioco (d'altronde mettono apposta queste luci calde ad illuminare i monumenti e molti centri storici...) smile.gif

Comunque notare nell'ultima la buona tenuta della nitidezza su buona parte del fotogramma, pur essendo a f/1.4 texano.gif

F.
Mattia BKT
QUOTE(federico777 @ May 18 2012, 04:19 PM) *
Confermo che è la luce "naturale" dei lampioni di quel piccolo borgo smile.gif

Certo, volendo si fa diventare bianca in minuto, in PP, ma a quanto pare credo di essere uno dei pochi ad apprezzarla per questo genere di scatti in borghi medievaleggianti e posti simili, per il mantenimento di quell'atmosfera "old fashioned" che m'immagino in luoghi come questo. Certo, in uno scatto notturno ai grattacieli di Manhattan sarebbe fuori luogo, ma in certi paesini, dove ti aspetti quasi che passi la ronda in armatura con la lanterna in mano, io penso che faccia parte del gioco (d'altronde mettono apposta queste luci calde ad illuminare i monumenti e molti centri storici...) smile.gif


Su questo concordo pure, nella tua seconda foto (<--- Caltagirone) ci sta tutto... è in città e metropoli che stona molto secondo me.
federico777
QUOTE(Mattia BKT @ May 18 2012, 04:27 PM) *
Su questo concordo pure, nella tua seconda foto (<--- Caltagirone) ci sta tutto... è in città e metropoli che stona molto secondo me.


Beh, la chiesa sta lungo il corso che unisce la piazza con l'aiuola e la piazzetta del bivio per Caltagirone, tutte e tre le foto sono nello stesso centro storico smile.gif

Comunque, questa è la versione col WB modificato (non ci ho perso tempo, l'ho semplicemente tirato giù finché non ho visto la luce diventare più "bianca"):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Secondo me si uccide un po' l'atmosfera del paesino barocco, ma ovviamente è anche questione di gusti smile.gif

F.
CVCPhoto
QUOTE(federico777 @ May 18 2012, 04:43 PM) *
Beh, la chiesa sta lungo il corso che unisce la piazza con l'aiuola e la piazzetta del bivio per Caltagirone, tutte e tre le foto sono nello stesso centro storico smile.gif

Comunque, questa è la versione col WB modificato (non ci ho perso tempo, l'ho semplicemente tirato giù finché non ho visto la luce diventare più "bianca"):

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Secondo me si uccide un po' l'atmosfera del paesino barocco, ma ovviamente è anche questione di gusti smile.gif

F.


Federico, non era assolutamente una critica la mia, ma una considerazione sulla D700. I tuoi scatti sono innegabilmente azzeccati. Dipende dai gusti, è vero... e anche dalla taratura dei nostri monitor... secondo me comunque, sono migliorate anche se la seconda l'hai tirata un po' troppo... forse una via di mezzo sarebbe l'ideale. Ma non voglio farti diventar matto, se poi dici che l'atmosfera reale era quella della prima versione, non toccarli.
federico777
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2012, 06:40 PM) *
Federico, non era assolutamente una critica la mia, ma una considerazione sulla D700. I tuoi scatti sono innegabilmente azzeccati. Dipende dai gusti, è vero... e anche dalla taratura dei nostri monitor... secondo me comunque, sono migliorate anche se la seconda l'hai tirata un po' troppo... forse una via di mezzo sarebbe l'ideale. Ma non voglio farti diventar matto, se poi dici che l'atmosfera reale era quella della prima versione, non toccarli.


Ma ci mancherebbe Carlo, ognuno ha il proprio gusto fotografico ed è giusto esprimerlo, sennò che ci stiamo a fare qui? Pollice.gif
Io il WB non l'avevo toccato rispetto a quello registrato on camera, perché mi era sembrato simile a quello "reale" e quindi l'avevo lasciato stare, ma probabilmente a perderci dieci minuti si trova l'esatta sfumatura, un pochino più "bianca" della prima serie e un po' più "gialla" della seconda biggrin.gif

Edit: fra l'altro mi domando - e forse proverò anche a chiedere nella sezione tecnica - ma l'Auto WB influenza solo l'asse blu-ambra o anche sull'asse verde-magenta? Perché a volte - non è questo il caso - mi è capitato di avere delle foto, lasciandolo sull'automatico, in cui sono ammattito per trovare il WB giusto in PP, e alla fine spesso e ho risolto col comando "use gray point" e cliccando materialmente su un punto bianco o grigio medio nella foto...

Federico
zal
Quattro scatti random con una delle mie lenti preferite guru.gif

Levels...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.1 KB

Scappare dalle incombenze smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.1 KB

Scatto rubato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.1 KB

Il peso di ogni giorno (già in sezione street)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.9 KB

smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.