Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
DeepBlueSky
Una domanda veloce sperando sia la sede giusta, quale è il prezzo onesto per un 300mm af-s non più in garanzia ma in perfetto stato?

Grazie
Alessio Benedetti
Beccaccino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.5 KB
Alessio Benedetti
Airone cenerino

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 290 KB
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.8 KB

Nikon 300 f4 afs mano libera
alemartella
Ciao a tutti, da pochi giorni sono possessore di un 300mm AF ED (il vecchio modello) e finalmente ho potuto fare qualche foto decente ai miei soggetti preferiti (rapaci)...... considerata l'attrezzatura che avevo prima sono strabiliato dalla nitidezza di quest'ottica!

purtroppo in alcune occasioni il 300 è un po cortino e pensavo di provare un moltiplicatore...
e sono rimasto piuttosto contrariato quando ho scoperto che la nikon non fa TC per quest'ottica che mantengano l'autofocus!!! mad.gif

da quanto ho visto purtroppo i non originali non sono di qualità eccelsa, ma dovendo scegliere, secondo voi qual'è il migliore TC 1.4 ???? blink.gif

ciao a tutti, Alessio

intanto ecco il mio contributo: crop di nibbio reale, 300 AF su D200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.7 KB
alemartella
QUOTE(DeepBlueSky @ Jan 21 2012, 08:01 PM) *
Una domanda veloce sperando sia la sede giusta, quale è il prezzo onesto per un 300mm af-s non più in garanzia ma in perfetto stato?

Grazie



Caro DeepBlueSky (ma ti chiami cosi?????)

io ho acquistato da poco la vecchia versione (l'AF) in un mercatino, dando indietro uno zoom sigma 135-400 apo e aggiungendo 350€..... sicuramente non è stato un grande affare ma l'obiettivo è come nuovo.

il 300 AFS ho visto che nuovo si trova dai 900(d'importazione?) ai 1300 € circa, per un buon usato penso che 700-800 € sia un buon prezzo.....

spero di essere stato di qualche aiuto,
ciao Alessio
DeepBlueSky
QUOTE(alemartella @ Jan 25 2012, 12:30 AM) *
Caro DeepBlueSky (ma ti chiami cosi?????)

io ho acquistato da poco la vecchia versione (l'AF) in un mercatino, dando indietro uno zoom sigma 135-400 apo e aggiungendo 350€..... sicuramente non è stato un grande affare ma l'obiettivo è come nuovo.

il 300 AFS ho visto che nuovo si trova dai 900(d'importazione?) ai 1300 € circa, per un buon usato penso che 700-800 € sia un buon prezzo.....

spero di essere stato di qualche aiuto,
ciao Alessio


Grazie per la risposta, no il mio nome è Giuseppe smile.gif , e per quanto riguarda l'ottica oramai l'ho comprata, è nital praticamente nuova non ha nessun graffio se non un paio sotto il piede del collare.
Per quanto riguarda il prezzo l'ho pagato 760€ quindi in linea con il prodotto ma ha anche un filtro neutro per proteggere la lente frontale e una copertura in neoprene mimetica.
Grazie ancora
koopa83
[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=672544']IPB Immagine

300 afd f4 con kenko 1,4x a 3m adoro questa lente non ha un af fantastico ma quando non tremo è una favola

macromicro
ma quando non tremo è una favola

un monopiede ti aiuta... smile.gif
simpatico il soggetto
alemartella
Grazie per la risposta, no il mio nome è Giuseppe smile.gif , e per quanto riguarda l'ottica oramai l'ho comprata, è nital praticamente nuova non ha nessun graffio se non un paio sotto il piede del collare.
Per quanto riguarda il prezzo l'ho pagato 760€ quindi in linea con il prodotto ma ha anche un filtro neutro per proteggere la lente frontale e una copertura in neoprene mimetica.
Grazie ancora
[/quote]

Sono contento per te Giuseppe, il bello è che con l'AFS puoi usare i TC originali Nikon...
adesso aspettiamo qualche foto! laugh.gif

ciao, Alessio





300 afd f4 con kenko 1,4x a 3m adoro questa lente non ha un af fantastico ma quando non tremo è una favola
[/quote]

non mi sembra così male questo Kenko, hai croppato?
ciao, Alessio
koopa83
QUOTE(alemartella @ Jan 26 2012, 10:02 PM) *
Grazie per la risposta, no il mio nome è Giuseppe smile.gif , e per quanto riguarda l'ottica oramai l'ho comprata, è nital praticamente nuova non ha nessun graffio se non un paio sotto il piede del collare.
Per quanto riguarda il prezzo l'ho pagato 760€ quindi in linea con il prodotto ma ha anche un filtro neutro per proteggere la lente frontale e una copertura in neoprene mimetica.
Grazie ancora
Sono contento per te Giuseppe, il bello è che con l'AFS puoi usare i TC originali Nikon...
adesso aspettiamo qualche foto! laugh.gif

ciao, Alessio
300 afd f4 con kenko 1,4x a 3m adoro questa lente non ha un af fantastico ma quando non tremo è una favola
non mi sembra così male questo Kenko, hai croppato?
ciao, Alessio



Non tanto crop ho solo ridimensionato per togliere un pezzo del posatoio che non mi piaceva.
enzo1932
Per qualche mese è stato impossibile accedere all'ultima pagina della discussione,così mi riaffaccio. Airone Bianco Maggiore all'attacco. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 723.1 KB
nickname_74
300 AFS + TC 1.7

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 497.9 KB


ciao, Nicola
claudio-rossi
QUOTE(nickname_74 @ Jan 31 2012, 02:23 PM) *
300 AFS + TC 1.7

Ingrandimento full detail : 497.9 KB
ciao, Nicola


Bella cattura!

Ciao

Claudio
nickname_74
ciao Claudio, grazie del passaggio.
Nicola
kappona
Non sono ancora iscritto al Club!! Ma spero vivamente di farne parte presto, sopratutto dopo aver visto le vostro foto!
In attesa di decidere se acquistarne uno nuovo oppure aspettare di trovarne uno usato,vi faccio una domanda.

Ho visto che moltissimi lo duplicano con diversi "duplicatori".
Ma nessuno di voi lo ha mai duplicato con il Nikon AF-S Teleconverter TC-20E II ?

Possedendo tale "TC-20E II" vorrei avere la possibilità di sfruttarlo! Se qualcuno lo ha usato, mi sa dire come si comporta??
Con la speranza di far parte dei vostri,vi saluto e vi ringrazio per le risposte.
Remigio
enzo1932
L'ho appena fatto ma non sono soddisfatto dei risultati ed ho re-incollato il TC 17EII. Posso confermare che regge bene l'AF ma perde troppo in definizione e luminosità. Visto che l'avevo acquistato (usato) l'ho accoppiato all'afs 80/200 f2,8 con risultati decisamente migliori. Certo che un 500/4VR..........Saluti enzo IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.5 KB

Nikon 300 f4 afs con il tc 1,7
pabloc13
QUOTE(nickname_74 @ Jan 31 2012, 02:23 PM) *
300 AFS + TC 1.7

Ingrandimento full detail : 497.9 KB
ciao, Nicola



Complimenti! E' un crop?

Ciao paolo
nickname_74
QUOTE(pabloc13 @ Feb 5 2012, 11:40 PM) *
Complimenti! E' un crop?

Ciao paolo


leggerissimo, piu' per la composizione che altro.
In effetti ero a 3/4 mt.
nickname_74
metto un'altra cincia, stavolta 300 liscio .

Ciao a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 516.5 KB
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 417.3 KB

300 f4 afs tc 1,7 con leggero crop mano libera
Tseunne
Uno un pò diverso unsure.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 353.3 KB

D300 300afs f8 1/800
nickname_74
ciao metto qualche altra foto di pettirosso e cincia.

Ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 552.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 438 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.7 KB

alvisecrovato
Oh mi avete fatto venire una scimmia....
Sull'articolo di Nikon Experience si dice che l'af-s funziona bene (sorprendentemente) con il tc20. Ne sono felice, perchè ce l'ho, ma vi chiedo: come va l'auto focus con il 20???
Intanto mi organizzo per comperarlo, questo benedetto fantastico e maneggevole obbiettivo, e per comperare poi anche i vari tc14 e tc17.
Spero di postare presto qualche foto... magari dei galli forcelli in arena.
Comunque veramente COMPLIMENTI A TUTTI per le belle fotografie.
sarogriso
Un pettirosso fatto al volo dalla finestra,
troppo lontano per il 300,
il pesante crop del 50% si nota.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
sarogriso
Aggiungo ancora un merlo in giardino.
300+tc14 crop50% (chi mi regala il 500? tongue.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
aleme
QUOTE(sarogriso @ Feb 14 2012, 07:04 PM) *
(chi mi regala il 500? tongue.gif )


Una soluzione più semplice: avvicinati tu biggrin.gif

Con simpatia.

Alessandro
sarogriso
QUOTE(aleme @ Feb 16 2012, 05:41 PM) *
Una soluzione più semplice: avvicinati tu biggrin.gif

Con simpatia.

Alessandro


Ci vorrebbe un po' di sale sulla coda, ma son finite le scorte,
spedito tutto Roma messicano.gif
nickname_74
ciao, un'altra cincia per tirate su il club, qui con TC 1.7, no crop.

Nicola


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.3 KB
kappona
QUOTE(nickname_74 @ Feb 17 2012, 08:07 PM) *
ciao, un'altra cincia per tirate su il club, qui con TC 1.7, no crop.

Nicola
Ingrandimento full detail : 473 KB
Ingrandimento full detail : 469.3 KB



Molto belle! Complimenti!
Remigio
giro
Ciao a tutti, per l'isccrizione al club aggiungo tre scatti non recentessimi, ma da poco ritovati, fatti con una D300.

Saluti Giro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 652.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 851.6 KB
alemartella
Cari amici del club,
in questi giorni ho provato ad usare il 300 AF in abbinamento ad un moltiplicatore kenko 1.4 DG, con risultati non proprio entusiasmanti. Allora ho pensato di fare un piccolo test casareccio per cercare di ottenere il meglio da questa attrezzatura.

ho utilizzato una D200 su cavalletto, scattando con telecomando e sollevamento dello specchio, con impostazione a priorità dei diaframmi e iso 100, formato jpg alla massima risoluzione.
Quindi ho realizzato una serie di scatti salendo col diaframma dalla massima apertura fino a f16 con passo di 1/3 di stop, prima con il 300 liscio e poi in abbinamento al moltiplicatore.

N.B. il kenko DG nei dati exif non fornisce il diaframma effettivo! quindi nel leggere i dati riportati dovrete eventualmente aumentarli di uno stop. Ho preferito non fare il calcolo poichè questi sono i valori che visualizza la macchina sul display durante la ripresa.

Il soggetto fotografato era a circa 10m dalla macchina, un foglio con la stessa frase stampata con corpo del carattere decrescente ed una penna di uccellaccio in abbinamento

alla fine ho confrontato gli scatti ingranditi al 100% e stilato una classifica dal peggiore al migliore sulla base della nitidezza. Poichè il mio scopo era di valutare la massima nitidezza ottenibile ho valutato solo la porzione centrale del fotogramma, non considerando i margini dove è risaputo aversi una perdita di qualità.
col 300 liscio ho avuto questi risultati, vi riporto l'elenco dei diaframmi dal migliore al peggiore:
f11
f 13 - 14
f10
f16
f9
f8
f7.1
f6.3
f5.6
f5
f4.5
f4

col 300 abbinato al kenko ho avuto questi risultati, sempre ordinati dal migliore al peggiore:
f9 - 10 - 11
f 14 - f8 - f13 (per questi diaframmi ho riscontrato qualità differenti a seconda della porzione di fotogramma considerato)
f4 - f6.3 (per questi diaframmi ho riscontrato qualità differenti a seconda della porzione di fotogramma considerato)
f4.5
f16
f7.1
f5 - f5.6 (per questi diaframmi ho riscontrato qualità differenti a seconda della porzione di fotogramma considerato)

CONCLUSIONI: Per quanto riguarda il 300 liscio ho riscontrato che la nitidezza migliora in maniera abbastanza progressiva mano a mano che si chiudono i diaframmi, con alcune eccezioni per i diaframmi più chiusi, infatti mi è sembrato che f11 fosse migliore sia di f13,14 e 16.

per quanto riguarda l'abbinamento col kenko le cose si complicano. L'aumento della nitidezza non mi è sembrato per niente migliorare con la chiusura del diaframma, anzi sono rimasto sorpreso nel vedere che f4 è decisamente migliore di altri diaframmi più chiusi. La resa inoltre non è affatto omogenea considerando zone diverse del fotogramma(evidenziato nell'elenco). Ho riscontrato inoltre fenomeni di purple fringing a diversi diaframmi, ma nello stilare la classifica ho considerato solamente la nitidezza

In conclusione usando il kenko, in condizioni di luce buona preferirei usare soltanto f9 e 8, mentre in casi in cui avrò bisogno della massima luminosità userò f6.3 e 4

vi allego i crop dei diaframmi migliore e peggiore delle rispettive combinazioni.

senza alcuna pretesa di scientificità spero questo piccolo test possa essere di qualche utilità, sarebbe interessante confrontare questi risultati con quelli di qualcun altro, magari anche con diverse accoppiate di macchina e obiettivi

ciao a tutti, Alessio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 137 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 224.3 KB
tpaolo
QUOTE(alemartella @ Feb 25 2012, 10:34 PM) *
in questi giorni ho provato ad usare il 300 AF in abbinamento ad un moltiplicatore kenko 1.4 DG, con risultati non proprio entusiasmanti. Allora ho pensato di fare un piccolo test casareccio per cercare di ottenere il meglio da questa attrezzatura.


Dal test effettuato e dai risultati sembrano esserci errori di fuoco.

QUOTE(alemartella @ Feb 25 2012, 10:34 PM) *
senza alcuna pretesa di scientificità spero questo piccolo test possa essere di qualche utilità, sarebbe interessante confrontare questi risultati con quelli di qualcun altro, magari anche con diverse accoppiate di macchina e obiettivi


Riprova spostando ogni volta il fuoco manualmente per poi usare l'AF.
Se avessi avuto una macchina con live-view sarebbe stato meglio usare quella funzionalità.
wink.gif
Alessio Benedetti
@ alemartella

Possedendo il 300mm f/4 AF-S che uso con una Nikon D7000 posso assicurare una buona resa già a partire da f/4, in Oasi generalmente lo uso fisso a f/5.6 al fine di avere sempre dei tempi di scatto rapidi e riscontro un buonissimo dettaglio.

Per quanto riguarda invece il Moltiplicatore "Kenko" è risaputo che la resa migliore la si ottiene solo con i TC Nikon.
alemartella
QUOTE(Alessio Benedetti @ Feb 26 2012, 09:57 AM) *
@ alemartella

Possedendo il 300mm f/4 AF-S che uso con una Nikon D7000 posso assicurare una buona resa già a partire da f/4, in Oasi generalmente lo uso fisso a f/5.6 al fine di avere sempre dei tempi di scatto rapidi e riscontro un buonissimo dettaglio.

Per quanto riguarda invece il Moltiplicatore "Kenko" è risaputo che la resa migliore la si ottiene solo con i TC Nikon.



Cari Paolo e Alessio,
la messa a fuoco l'ho impostata manualmente all'inizio della prova ed al cambio di obiettivo, ma poi non l'ho più ne toccata ne controllata modificando i vari diaframmi.
Appena possibile farò un'altra prova per vedere se ci sono stati problemi di messa a fuoco, grazie del consiglio. la foto che ho postato del 300 liscio a f4 comunque non so perchè ma sul forum si vede molto più sfuocata che sul mio monitor, vista così è veramente pessima!
Il mio 300 comunque è il vecchio modello AF non l'AFS. Purtroppo non esistono moltiplicatori nikon che mantengano l'autofocus con questo modello! mad.gif

ciao a tutti, Alessio
Tseunne
Una macro con il nostro 300

D300, 300 af-s ,TC-17E II, 1/400, f/11, 1100iso, mano libera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 384.4 KB
RobMcFrey
QUOTE(Tseunne @ Feb 29 2012, 01:39 PM) *
Una macro con il nostro 300

D300, 300 af-s ,TC-17E II, 1/400, f/11, 1100iso, mano libera

Ingrandimento full detail : 384.4 KB


eeeeeeeeeeeeeeeeee ? mano libera? hai fatto un miracolo totale a 1\400 direi :F
non è che il tuo 300 è uscito col vr ? messicano.gif
Tseunne
QUOTE(RobMcFrey @ Feb 29 2012, 03:20 PM) *
eeeeeeeeeeeeeeeeee ? mano libera? hai fatto un miracolo totale a 1\400 direi :F
non è che il tuo 300 è uscito col vr ? messicano.gif

Leggero appoggio con il gomito su un muretto a 2mt di altezza , non stava ferma , si è annuvolato e appena si è fermata sul rametto ho scattato , è andata bene, niente vr..magari.. hmmm.gif
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.6 KB

300 f4 afs
alvisecrovato
Ciao, prima uscita col 300 af-s, alla ricerca dei grifoni... Non ho trovato i grifoni ma una lucertola.
A mano libera con D700, senza moltiplicatore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 538.7 KB
mich76rr
toc toc,è permesso? preso ierisera il gioiellino!! spero di usarlo presto perchè ho un pò di smania.. basta pioggia!! Fulmine.gif
aleme
QUOTE(mich76rr @ Mar 6 2012, 01:28 PM) *
toc toc,è permesso? preso ierisera il gioiellino!! spero di usarlo presto perchè ho un pò di smania.. basta pioggia!! Fulmine.gif


Benvenuto!

facci sapere le tue impressioni e mandaci qualche immagine rolleyes.gif

Alessandro
mich76rr
me ne stanno capitando di tutte!!! appena riesco ad uscire col giocattolo nuovo metterò qualcosa smile.gif
Tseunne
De ma fenêtre je regarde le brouillard de l'automne qui descend lentament vers ma maison wink.gif
Un paesaggio autunnale con il nostro 300..

D300 300 af-s , 1/250, f/9, 400iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 663.5 KB
alvisecrovato
CONTENTISSIMO del 300 af-s!!!!!
Qua con tc 17e
Val di Roseg, un paradiso
sarogriso
QUOTE(alvisecrovato @ Mar 16 2012, 06:04 PM) *
CONTENTISSIMO del 300 af-s!!!!!
Qua con tc 17e
Val di Roseg, un paradiso


Bella!!
La vedo però un tantino troppo bianca messicano.gif
alvisecrovato
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Eh, ho avuto un leggerissimo problema col caricamento...
sarogriso
QUOTE(alvisecrovato @ Mar 16 2012, 06:12 PM) *
Eh, ho avuto un leggerissimo problema col caricamento...



Pollice.gif Bello il crociere,
nel nostro dialetto "crosnobol"

saro

macromicro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
QUOTE(Tseunne @ Mar 13 2012, 06:00 PM) *
De ma fenêtre je regarde le brouillard de l'automne qui descend lentament vers ma maison wink.gif
Un paesaggio autunnale con il nostro 300..

D300 300 af-s , 1/250, f/9, 400iso

Ingrandimento full detail : 663.5 KB

affascinante
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.