Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
federico777
QUOTE(BFAsuper @ May 2 2013, 01:01 PM) *
ho la versione af.... Grazie a tutti!!!


Bellissima foto, comunque Pollice.gif

F.
gargasecca
QUOTE(BFAsuper @ May 2 2013, 01:01 PM) *
ho la versione af.... Grazie a tutti!!!



Ottimo...quindi è identico al mio...mi puoi dare il link di questo TC della Sigma che monti??
Mantiene l' AF?
Ne hai provati altri?
grazie.gif
bfasuper
QUOTE(gargasecca @ May 2 2013, 01:28 PM) *

Ottimo...quindi è identico al mio...mi puoi dare il link di questo TC della Sigma che monti??
Mantiene l' AF?
Ne hai provati altri?
grazie.gif


Sigma apo tele converter 1.4x af per nikon afd. si mantiene l'af ma bisogna lavorare veramente bene per avere un ottima qualità perchè come tutti i moltiplicatori se non si sta attenti si ottengono pessimi risultati.... perchè io con i primi scatti lo stavo vendendo ma poi ho scoperto che con del manico e le giuste cautele è abbastanza buono anche se i nikkor sono superiori.
SimoElle
QUOTE(BFAsuper @ May 2 2013, 01:07 PM) *
Senza offesa ma questa ottica può dare veramente molto di più quindi io rivedrei cosa non va nei ultimi scatti che hai postato... cioè tutto quello che influsci sullo scatto finale.


ci mancherebbe, posto le foto per imparare, quindi il tuo commento è ben accetto.

Cosa intendi esattamente?
ero abbastanza lontano, condizioni di luce non buone (nuvoloso + vegetazione).
Ho croppato molto, e giocato un pò con lr4

Grazie mille
bfasuper
QUOTE(OkKiBlu @ May 2 2013, 01:52 PM) *
ci mancherebbe, posto le foto per imparare, quindi il tuo commento è ben accetto.

Cosa intendi esattamente?
ero abbastanza lontano, condizioni di luce non buone (nuvoloso + vegetazione).
Ho croppato molto, e giocato un pò con lr4

Grazie mille


In queste condizioni veramente pessime di luce e distanza non si possono pretendere miracoli di nessun tipo quindi ritiro quello che ho appena detto. Iso elevati, crop esagerati e luce pessima non si ottengono mai risultati buoni quindi il mio primo consiglio è evitare queste tre cose nello stesso momento.

Francesco
gargasecca
QUOTE(BFAsuper @ May 2 2013, 01:40 PM) *
Sigma apo tele converter 1.4x af per nikon afd. si mantiene l'af ma bisogna lavorare veramente bene per avere un ottima qualità perchè come tutti i moltiplicatori se non si sta attenti si ottengono pessimi risultati.... perchè io con i primi scatti lo stavo vendendo ma poi ho scoperto che con del manico e le giuste cautele è abbastanza buono anche se i nikkor sono superiori.



Ok...io ho il vecchio TC-14A...ma pedo l' AF e non è ottimizzato x il 300mm...difatti a TA vignetta un pochino...avevo adocchiato anche il Kenko...ma vedendo il tuo bellissimo scatto con il Sigma terrò in considerazione anche quello... hmmm.gif
SimoElle
QUOTE(BFAsuper @ May 2 2013, 02:00 PM) *
In queste condizioni veramente pessime di luce e distanza non si possono pretendere miracoli di nessun tipo quindi ritiro quello che ho appena detto. Iso elevati, crop esagerati e luce pessima non si ottengono mai risultati buoni quindi il mio primo consiglio è evitare queste tre cose nello stesso momento.

Francesco


beh ero a 1250 iso la d700 di solito non fa problemi su questo hmmm.gif
Devo provare con il monopiede/treppiede, ero a mano libera anche se ho trovato un piccolo appoggio di fortuna.

Grazie mille per i consigli.
federico777
Due immagini feline, stavolta senza moltiplicatore: biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 742.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 694.5 KB


F.
SimoElle
Stamattina sveglia all 5.30 per uscita fotografica senza moglie e figlia cool.gif
Un pò di foto al Parco Nord, Milano.
Apritele per i vostri commenti e critiche come sempre ben accette.
Sento che sto migliorando rispetto alle prime foto ma la strada è ancora lunga!

Qui liscio su d700.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
nickthediver
Con questi modesti scatti con 300 + 1.7 chiedo ufficialmente l'iscrizione al club.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 365.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 592.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 538.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 417.6 KB
aleme
QUOTE(nickthediver @ May 4 2013, 11:00 PM) *
Con questi modesti scatti con 300 + 1.7 chiedo ufficialmente l'iscrizione al club.


A me non sembrano così modesti questi scatti wink.gif

Mi piace la seconda per la composizione e lo sfocato e la terza bravo a cogliere l' attimo della posa con il riflesso che sembra guardarsi specchiare Pollice.gif

Ale

QUOTE(OkKiBlu @ May 4 2013, 04:04 PM) *
Stamattina sveglia all 5.30 per uscita fotografica senza moglie e figlia cool.gif
Un pò di foto al Parco Nord, Milano.
Apritele per i vostri commenti e critiche come sempre ben accette.
Sento che sto migliorando rispetto alle prime foto ma la strada è ancora lunga!

Qui liscio su d700.


Mi sembra che la levataccia abbia dato i suoi frutti; ancora crop?
SimoElle
QUOTE(aleme @ May 4 2013, 11:41 PM) *
Mi sembra che la levataccia abbia dato i suoi frutti; ancora crop?


Grazie, si sono tutti crop, qualcuno più spinto, gli altri molto leggeri (come il germano reale fuori dall'acqua).
Sono adesso senza TC, il tc 17 l'ho venduto, la resa proprio non mi piaceva (mea culpa assolutamente visto che vedo foto ottime con questa accoppiata) e sto cercando un tc 14 per il migliore compromesso.


bfasuper
Nikkor 300mm af f4 liscio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ May 5 2013, 09:51 AM) *
Grazie, si sono tutti crop, qualcuno più spinto, gli altri molto leggeri (come il germano reale fuori dall'acqua).
Sono adesso senza TC, il tc 17 l'ho venduto, la resa proprio non mi piaceva (mea culpa assolutamente visto che vedo foto ottime con questa accoppiata) e sto cercando un tc 14 per il migliore compromesso.


Invece di croppare devi riuscire ad avvicinarti ai soggetti, il crop è "l'ultima sponda" utilizzata più che altro per aggiustare l'inquadratura...devi avere pazienza e costanza, se hai la possibilità costruisci un capanno, guarda cosa si arriva a fare http://www.javiermilla.es/camuflaje/index.htm
aleme
QUOTE(OkKiBlu @ May 5 2013, 09:51 AM) *
Grazie, si sono tutti crop, qualcuno più spinto, gli altri molto leggeri (come il germano reale fuori dall'acqua).
Sono adesso senza TC, il tc 17 l'ho venduto, la resa proprio non mi piaceva (mea culpa assolutamente visto che vedo foto ottime con questa accoppiata) e sto cercando un tc 14 per il migliore compromesso.


Infatti mi sembrava, come ti hanno già detto, "il segreto" è avvicinarsi il più possibile, il crop, specialmente se forzato, da sono risultati mediocri.
Circa il TC forse il tuo esemplare aveva qualche problema, comunque anche io lo uso con il 1,4 Nikon, sono sempre per gli originali wink.gif

Ale
SimoElle
QUOTE(mich.martin @ May 5 2013, 12:21 PM) *
Invece di croppare devi riuscire ad avvicinarti ai soggetti, il crop è "l'ultima sponda" utilizzata più che altro per aggiustare l'inquadratura...devi avere pazienza e costanza, se hai la possibilità costruisci un capanno, guarda cosa si arriva a fare http://www.javiermilla.es/camuflaje/index.htm


hai ragione, ma non dovrei avere più una moglie, una figlia e un lavoro, mi devo accontentare..... messicano.gif , grazie per il link, si vede che questo la moglie non ce l'ha Police.gif


QUOTE(aleme @ May 5 2013, 12:28 PM) *
Infatti mi sembrava, come ti hanno già detto, "il segreto" è avvicinarsi il più possibile, il crop, specialmente se forzato, da sono risultati mediocri.
Circa il TC forse il tuo esemplare aveva qualche problema, comunque anche io lo uso con il 1,4 Nikon, sono sempre per gli originali wink.gif

Ale


grazie per la dritta grazie.gif
mich.martin
QUOTE(OkKiBlu @ May 5 2013, 02:52 PM) *
hai ragione, ma non dovrei avere più una moglie, una figlia e un lavoro, mi devo accontentare..... messicano.gif , grazie per il link, si vede che questo la moglie non ce l'ha Police.gif
grazie per la dritta grazie.gif


Ok però non dare la colpa al materiale se le foto vengono cosi cosi wink.gif l'esempio che ti ho postato è un pò all'estremo, ma può servire per prendere degli spunti su come fare per avvicinarsi agli animali...
mich.martin
QUOTE(BFAsuper @ May 5 2013, 11:14 AM) *
Nikkor 300mm af f4 liscio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Bellissimo scatto, è un corvo imperiale vero?
mich.martin
QUOTE(mich.martin @ May 5 2013, 03:33 PM) *
Bellissimo scatto, è un corvo imperiale vero?


Anzi no, non è un imperiale, bellissimo lo stesso Pollice.gif
bfasuper
QUOTE(mich.martin @ May 5 2013, 03:33 PM) *
Bellissimo scatto, è un corvo imperiale vero?


Grazie mille! No è una Taccola che comunque fa sempre parte della famiglia corvi.
SimoElle
QUOTE(mich.martin @ May 5 2013, 03:27 PM) *
Ok però non dare la colpa al materiale se le foto vengono cosi cosi wink.gif l'esempio che ti ho postato è un pò all'estremo, ma può servire per prendere degli spunti su come fare per avvicinarsi agli animali...



laugh.gif Pollice.gif

Grazie per il link!
Sir Darwin jr
QUOTE(nickthediver @ May 4 2013, 11:00 PM) *


Volpoca strepitosa, anche il cavaliere e' carino ma forse troppo croppato......credo. Le altre due bestie non le conosco, che sono?

mich.martin
...primo piano con il TC 1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 158.5 KB
alvisecrovato
Pollice.gif
aleme
Femmina di Codirosso

300 Af-s + T.C. 1,4 a T.A. su D700 - no crop
Purtroppo la luce era pessima, praticamente controluce.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Ale
alvisecrovato
Beh, te la sei cavata, dai...
A me piace
aleme
QUOTE(alvisecrovato @ May 20 2013, 03:33 AM) *
Beh, te la sei cavata, dai...
A me piace


Grazie!
ma essendo un perfezionista, so che l' ottica può fare di meglio, sarà per la prossima smile.gif

Ale
hgw20b7
Dopo averlo tanto cercato ho finalmente acquistato un bell'esemplare di af 300 f4.
Da quando ce l'ho non fa altro che piovere!
Cercavo di fotografare rondini e, nonostante il tempo pessimo, ho approfittato di una breve apertura delle nubi, certo che filano come saette! (per la precisione sono rondoni)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 164.8 KB

Ogni tanto mi passava sopra la testa un gabbiano.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 343.6 KB

Sono i miei primi scatti con la lente, e dico la verità, sono emozionato!
La prima impressione che ho è che effettivamente è una gran lente! (Scopro l'acqua calda!) rolleyes.gif
Le foto, per metterle sulla gallery le ho compresse al massimo.
Ciao, buone foto
nickthediver
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di questa magnifica lente e da poco gli ho abbinato il tc17. Volevo chiedervi a tal proposito se secondo voi una volta innestato è doveroso effettuare la taratura fine dell'AF?
Ecco qualche scatto:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 417.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 592.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 365.8 KB


grazie per chi sarà così gentile da rispondermi
Max2012
Chiedo permesso anche io in questo club!
Sono entrato da poco in possesso di questa lente (accontentando la scimmia urlatrice). Purtroppo il meteo non è favorevole, ma lo sarà!
Nel frattempo posto un paio di scatti fatti dalla finestra domenica in un attimo di pausa tra un diluvio ed un temporale...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 496.2 KB


La seguente è croppata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 675.8 KB
Max2012
Tra i pochi scatti fatti, ne posto uno per chiedere se qualcuno conosce questo esemplare.
Ho sentito un trambusto ed ho visto questi grossi uccelli, e mi è parso di vedere che uno teneva qualcosa tra gli artigli. L'unica foto che sono riuscito a fare è questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 604.3 KB


L'ho ovviamente croppata a dismisura ed il risultato è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere? Presumo un rapace, anche se mi suona strano in centro città, ma da quel poco che si vede, la preda l'aveva eccome...

PS: questa lente mi piace un sacco smile.gif
alvisecrovato
QUOTE(Max2012 @ May 21 2013, 12:27 AM) *
Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere? Presumo un rapace, anche se mi suona strano in centro città, ma da quel poco che si vede, la preda l'aveva eccome...

PS: questa lente mi piace un sacco smile.gif


E' un maschio di gheppio (falco tinnunculus).

Quello sopra con le ali aperte mi fa pensare... potrebbe essere uno storno.



QUOTE(Max2012 @ May 21 2013, 12:17 AM) *
Chiedo permesso anche io in questo club!



Mi piace il piccione!
gargasecca
QUOTE(alvisecrovato @ May 21 2013, 03:13 AM) *
E' un maschio di gheppio (falco tinnunculus).

Quello sopra con le ali aperte mi fa pensare... potrebbe essere uno storno.
Mi piace il piccione!



No...non credo sia un maschio di Gheppio...mentre sono + sicuro di poter affermare che sia un maschio di "grillaio"...avendo appunto la testina grigio-topo.

Ps...un consiglio a tutti...postate immagini un pochino + "pesanti"...noto a video dei forti aloni dovuti alla compresisone della foto...basta convertirle in .jpg al 50% delle dimensioni reali e siete sotto i 5mb a foto.

grazie.gif
aleme
Trovata in giardino.

300 f/4 Af-s + T.c. 1,4 - t.a. no crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Ale
gargasecca
QUOTE(aleme @ May 21 2013, 07:51 PM) *
Trovata in giardino.

300 f/4 Af-s + T.c. 1,4 - t.a. no crop




Ale


Azz...stupenda...ma dove abiti??

blink.gif
ph34r.gif

aleme


Grazie ma al di là dell' aspetto, non è pericolosa, nel senso che il morso non è velenoso, anche se non piacevole biggrin.gif
Non abito in zone tropicali od esotiche, solo sulle colline della costa marchigiana; purtroppo non sono un esperto di rettili, ma qui in giro ce ne sono molte; forse qualcuno può essere più preciso circa la specie.
In realtà erano due che, probabilmente, si stavano "corteggiando" e io le ho disturbate essendo a soli 2/3 metri di distanza.

Ale

p.s. se la aprite in HD è meglio wink.gif
Max2012
Grazie per gli interventi, spero di poter presto utilizzare questa lente in modi più degni...
Gp70
QUOTE(gargasecca @ May 21 2013, 09:03 PM) *

Azz...stupenda...ma dove abiti??

blink.gif
ph34r.gif



Così eviti la zona??..... laugh.gif
Mi è scappata rolleyes.gif
Ciao
Gp
gargasecca
QUOTE(Gp70 @ May 22 2013, 08:34 AM) *
Così eviti la zona??..... laugh.gif
Mi è scappata rolleyes.gif
Ciao
Gp



Beh...no no...a me piacciono i serpenti...a "occhio" sembra un frustone...è che avendo 2 bambine...che scendono giù nel giardino del condominio...sai che forza... ph34r.gif

ps...grazie aleme per aver messo "salva originale"...ora è tutta un' altra foto... wink.gif
SimoElle
QUOTE(aleme @ May 21 2013, 07:51 PM) *
Trovata in giardino.

300 f/4 Af-s + T.c. 1,4 - t.a. no crop




Ale


Complimenti!
Domanda tecnica: come mai hai scattato al minimo diaframma?
aleme
QUOTE(gargasecca @ May 22 2013, 10:32 AM) *
Beh...no no...a me piacciono i serpenti...a "occhio" sembra un frustone...è che avendo 2 bambine...che scendono giù nel giardino del condominio...sai che forza... ph34r.gif

ps...grazie aleme per aver messo "salva originale"...ora è tutta un' altra foto... wink.gif


Beh io abito in piena campagna, quindi nessun problema, anzi sono utili, ben vengano!
Frustone hmmm.gif potrebbe essere.

aleme
QUOTE(OkKiBlu @ May 22 2013, 10:43 AM) *
Complimenti!
Domanda tecnica: come mai hai scattato al minimo diaframma?


Hai ragione, un paio di stop in più sarebbe stato meglio per avere tutto il muso a fuoco ma, essendo a mano libera ed il rettile muovendosi abbastanza rapidamente, ho preferito non rischiare il mosso e ho focheggiato sull' occhio.

Ale
SimoElle
QUOTE(aleme @ May 22 2013, 03:55 PM) *
Hai ragione, un paio di stop in più sarebbe stato meglio per avere tutto il muso a fuoco ma, essendo a mano libera ed il rettile muovendosi abbastanza rapidamente, ho preferito non rischiare i Pollice.gifl mosso e ho focheggiato sull' occhio.

Ale


Immaginavo, era quello che pensavo anche io.

In tutti i casi Pollice.gif
mich.martin
Codirosso spazzacamino con la pappa per i piccoli smile.gif
300 af-s + TC 1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 346.7 KB
collezingaro
Pigliamosche

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB



Loro da mangiare lo cercano così

Max
aleme
QUOTE(collezingaro @ May 23 2013, 05:03 PM) *
Pigliamosche



Loro da mangiare lo cercano così

Max


A me servirebbe un 'pigliazanzare' biggrin.gif

Bello scatto, dalle mie parti non mi sembra di averlo mai visto.

Ale
collezingaro
QUOTE(aleme @ May 23 2013, 05:32 PM) *
A me servirebbe un 'pigliazanzare' biggrin.gif

Bello scatto, dalle mie parti non mi sembra di averlo mai visto.

Ale


Sono uccelli migratori di passaggio in primavera per i siti di riproduzione, ma ti posso assicurare che dove ci sono loro sono ridotte al minimo sia le zanzare che tutti gli altri insetti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Ciao

Max
bfasuper
Nikkor 300 af f4 più d7100

Gruccione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
hgw20b7
Questo merlo è ormai qualche giorno che mi allieta con i suoi gorgheggi dall'alto del suo posatoio preferito: un arrugginita antenna della casa di fronte.
Luce pessima, ma è da un bel po' che qui non fa altro che piovere!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 520.8 KB
GabriGG
Ciao a tutti, arrivato da pochissimo il vecchio AF, vi lascio un pò di foto ad animali che fortunatamente si sono fatti avvicinare. Liscio. Qualcuno sà come si comporta la vecchia versione con il kenko 1.4?
Commenti sulle foto graditi, anche se negativi wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 246.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.