Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Iso_R
QUOTE(sarogriso @ Jul 5 2014, 09:45 PM) *
Aggiungo ancora un paio di scatti fatti sempre in ambiente controllato,

........se si decidessero a fare un Vr per questa ottica rolleyes.gif scattare a mano libera con questi tempi è sempre una vera impresa e parecchi scatti prendono la via del cestino.


....diverrebbe un'ottica da paura, visto le soddisfazioni che da già adesso! Quoto in pieno,

sarogriso
QUOTE(baturlo @ Jul 5 2014, 11:59 PM) *
....diverrebbe un'ottica da paura, visto le soddisfazioni che da già adesso! Quoto in pieno,


Più che altro per avere una alternativa ai circa 5000 euro del 2.8, un 400/4 ( focale ancora gestibile in vari modi ) stabilizzato e con i nani sarebbe il top per la naturalistica amatoriale, ma se poi lo sparano a cifre astronomiche se lo possono tenere.

ciao

saro
macromicro
Aggiungo ancora un paio di scatti fatti sempre in ambiente controllato,
ambiente interessante, dov'è?
sarogriso
QUOTE(macromicro @ Jul 6 2014, 10:06 AM) *
Aggiungo ancora un paio di scatti fatti sempre in ambiente controllato,
ambiente interessante, dov'è?

Niente di impegnativo, una piccola parte è a portata di famiglia mentre se si vuole visitare l'intero parco serve davvero parecchio tempo, sono 600 chilometri quadrati,

il mio tempo era esiguo, tre pernottamenti a Hohenau e poi via per altra destinazione,

mi sono limitato a passare una giornata e mezza al Bayerischer wald, Tierfreiglander 1

tutto il resto lo trovi a questo indirizzo:

http://www.bavieraturismo.it/parco-naziona...oresta-bavarese

saro
mferreri
Preso sabato un 300 AF in ottime condizioni.

Inserisco uno scatto per l'iscrizione al club:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 185 KB


Ciao

Massimo
simo 78
anche io chiedo l'iscrizione da neo acquirente del vecchietto..preso sabato in ottime condizioni usato..l'unico scatto decente date le interminabili giornate di pioggia..alla faccia dell'estate..


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Iso_R
QUOTE(simo 78 @ Jul 22 2014, 10:13 PM) *
anche io chiedo l'iscrizione da neo acquirente del vecchietto..preso sabato in ottime condizioni usato..l'unico scatto decente date le interminabili giornate di pioggia..alla faccia dell'estate..



Il "vecchietto" ne bastona parecchi ancora cool.gif
gigisani
Ciao,
belli i ...ritratti... di Simo e Massimo!

Io "appendo" tre scatti ripresi a Lugo di Romagna, Aeroclub Francesco Baracca, ad un raduno di aerei, auto e moto storiche.
La difficoltà nelle foto di aerei ad elica, consiste anche nell'adozione di tempi di scatto relativamente lenti, per consentire un realistico e gradevole "mosso" dell'elica stessa.
Tempi entro 1/400 sono preferibili, con situazioni diverse per motori con n° di giri più o meno alti.
Tempi ancora più lenti consentono un effetto d'elica ancora più "rotondo" e tendenzialmente un effetto "panning" sugli sfondi.
Il nostro 300, per contro, è un obiettivo comodo e manovriero per questo tipo di foto,... non è stabilizzato, ma ben gestibile per il suo peso non esagerato.
Ciao,
Gigi


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
simo 78
QUOTE(baturlo @ Jul 22 2014, 11:58 PM) *
Il "vecchietto" ne bastona parecchi ancora cool.gif


..me ne sto accorgendo...veramente notevole...
volevo vendere il mio 70-210 per prendermi un 70-300

..poi ho deciso di tenere il vecchietto ed aggiungere il 300 f4...dopo averli usati entrambi mi convinco ad aver fatto bene..vetro e ferro,costruzione impeccabile,nitidezza gia' a t.a. e ottimo sfocato per entrambi..manca il vr ma chissenefrega... messicano.gif

complimenti gigi gran belle foto agli aerei..anche io ho avuto modo di fare tempo fa' foto simili..e ricordo che non è proprio semplicissimo.. Pollice.gif
Iso_R
QUOTE(simo 78 @ Jul 23 2014, 06:52 PM) *
..me ne sto accorgendo...veramente notevole...
volevo vendere il mio 70-210 per prendermi un 70-300

..poi ho deciso di tenere il vecchietto ed aggiungere il 300 f4...dopo averli usati entrambi mi convinco ad aver fatto bene..vetro e ferro,costruzione impeccabile,nitidezza gia' a t.a. e ottimo sfocato per entrambi..manca il vr ma chissenefrega... messicano.gif

complimenti gigi gran belle foto agli aerei..anche io ho avuto modo di fare tempo fa' foto simili..e ricordo che non è proprio semplicissimo.. Pollice.gif


Anche io mi unisco ai complimenti a gigi per le sue foto, molto belle.
gigisani
Grazie a tutti,
allora vi faccio vedere anche il pubblico che frequenta queste kermesse di motori ed aerei!...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Iso_R
Sbaglio o l'aeroplano che si vede è lo stesso del secondo scatto!
Peccato, non si vede bene è impallato dal phigone in primo piano...( wacko.gif )


...però, bravo davvero Luigi cool.gif
gigisani
QUOTE(baturlo @ Jul 24 2014, 08:51 AM) *
Sbaglio o l'aeroplano che si vede è lo stesso del secondo scatto!
Peccato, non si vede bene è impallato dal phigone in primo piano...( wacko.gif )
...però, bravo davvero Luigi cool.gif


E' proprio quello!
...ma in questi eventi, farsi largo tra la folla è sempre cosa ardua!!! messicano.gif
macromicro
QUOTE(gigisani @ Jul 24 2014, 01:50 AM) *
Grazie a tutti,
allora vi faccio vedere anche il pubblico che frequenta queste kermesse di motori ed aerei!...



cos'è: monoplano o biplano blink.gif ?
Iso_R
QUOTE(gigisani @ Jul 24 2014, 09:23 AM) *
E' proprio quello!
...ma in questi eventi, farsi largo tra la folla è sempre cosa ardua!!! messicano.gif


In questi casi, quando mi capita, tendo sempre a prendere il problema di petto...... rolleyes.gif

QUOTE(macromicro @ Jul 24 2014, 07:10 PM) *
cos'è: monoplano o biplano blink.gif ?


Biplano, fusoliera lunga.
mferreri
QUOTE(gigisani @ Jul 23 2014, 06:28 PM) *
Ciao,
belli i ...ritratti... di Simo e Massimo!

Io "appendo" tre scatti ripresi a Lugo di Romagna, Aeroclub Francesco Baracca, ad un raduno di aerei, auto e moto storiche.
La difficoltà nelle foto di aerei ad elica, consiste anche nell'adozione di tempi di scatto relativamente lenti, per consentire un realistico e gradevole "mosso" dell'elica stessa.
Tempi entro 1/400 sono preferibili, con situazioni diverse per motori con n° di giri più o meno alti.
Tempi ancora più lenti consentono un effetto d'elica ancora più "rotondo" e tendenzialmente un effetto "panning" sugli sfondi.
Il nostro 300, per contro, è un obiettivo comodo e manovriero per questo tipo di foto,... non è stabilizzato, ma ben gestibile per il suo peso non esagerato.
Ciao,
Gigi









Ottimi scatti Gigi, complimenti, e grazie anche per le informazioni tecniche al riguardo.

Ciao

Massimo
bfasuper
Una foto per il club a iso 1100 + tc 1.7 + crop

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gp70
Usato davvero poco per mancanza di tempo purtroppo, allora smuoviamo un pò questo gioiellino dalla 3^ pagina.....
Mano libera, D7000 nel giardino di casa.
Gp

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
nagash
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 9 2011, 04:16 PM) *
Sposto in Area Club... wink.gif

Saluti

Giacomo

Salve ragazzi, dovrei acquistare oggi la versione af oggi ma ho saputo dal proprietario che sull alloggiamento portafiltro non c'è il filtro, mi spiegate una cosa? Il filtro ci va a prescindere o se ne può fare ameno , cioè in assenza di un polarizzatore o un filtro colore ci deve andare comunque qualcosa? Grazie .
Gp70
QUOTE(nagash @ Dec 10 2014, 12:53 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Feb 9 2011, 04:16 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Sposto in Area Club... wink.gif

Saluti

Giacomo
Salve ragazzi, dovrei acquistare oggi la versione af oggi ma ho saputo dal proprietario che sull alloggiamento portafiltro non c'è il filtro, mi spiegate una cosa? Il filtro ci va a prescindere o se ne può fare ameno , cioè in assenza di un polarizzatore o un filtro colore ci deve andare comunque qualcosa? Grazie .



Direi proprio di no.
Il filtro và usato all'occorrenza, oppure sul davanti un filtro neutro per proteggere la lente, ma sempre di buona qualità per evitare che induca cromatismo.
Ciao
Gp
nagash
QUOTE(Gp70 @ Dec 11 2014, 09:58 AM) *
Direi proprio di no.
Il filtro và usato all'occorrenza, oppure sul davanti un filtro neutro per proteggere la lente, ma sempre di buona qualità per evitare che induca cromatismo.
Ciao
Gp

Ciao, , purtroppo ho appurato leggendo qua e la che il filtro anche se solo uv va sempre allogiato perché parte dello schema ottico senza il quale seppur in maniera poco significativa si va ad inficiare la resa dell ottica , non so se va proprio ad influire sul fuoco o sulla resa ai bordi , non ho capito bene ma vorrei tanto magari con delle foto di confronto con e senza filtro per valutare , prego chiunque sia in possesso dell ottica di fare questo fioretto per discuterne assieme,per chi fosse così gentile da farlo in regalo un bel panettone o pandoro a scelta,queste sono cose interessanti secondo me .grazie
nagash
QUOTE(nagash @ Dec 11 2014, 12:10 PM) *
Ciao, , purtroppo ho appurato leggendo qua e la che il filtro anche se solo uv va sempre allogiato perché parte dello schema ottico senza il quale seppur in maniera poco significativa si va ad inficiare la resa dell ottica , non so se va proprio ad influire sul fuoco o sulla resa ai bordi , non ho capito bene ma vorrei tanto magari con delle foto di confronto con e senza filtro per valutare , prego chiunque sia in possesso dell ottica di fare questo fioretto per discuterne assieme,per chi fosse così gentile da farlo in regalo un bel panettone o pandoro a scelta,queste sono cose interessanti secondo me .grazie

Ho trovato questo video che descrive la cosa ma io non conosco l inglese e non comprendo nulla di ciò che dice, qualche anima buona mi aiuta a capire?: http://youtu.be/RFJRBpJmN3M
nagash
QUOTE(nagash @ Dec 11 2014, 06:05 PM) *
Ho trovato questo video che descrive la cosa ma io non conosco l inglese e non comprendo nulla di ciò che dice, qualche anima buona mi aiuta a capire?: http://youtu.be/RFJRBpJmN3M

Chiedo l'ammissione al realclub di questo meraviglioso 300 f4 ,nel mio caso e' un af seriamente immacolato compreso di filtro(lo sapevo, l ex proprietario pensava fosse un posacenere quello sportellino)e cappuccio in pelle,oggi mi sento molto molto fortunato.a prestissimo qualche scatto
nagash
QUOTE(nagash @ Dec 12 2014, 05:59 PM) *
Chiedo l'ammissione al realclub di questo meraviglioso 300 f4 ,nel mio caso e' un af seriamente immacolato compreso di filtro(lo sapevo, l ex proprietario pensava fosse un posacenere quello sportellino)e cappuccio in pelle,oggi mi sento molto molto fortunato.a prestissimo qualche scatto

ho settato a +5 la microregolazione af ,sembra molto buono a f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1023.1 KB
gargasecca
Ottimo e benvenuto... Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Iso_R
Questa ottica non mi ha mai fatto pentire di averla acquistata, un bel sacrificio ma, ampiamente ripagato!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
nagash
QUOTE(baturlo @ Dec 21 2014, 05:30 PM) *
Questa ottica non mi ha mai fatto pentire di averla acquistata, un bel sacrificio ma, ampiamente ripagato!



salve a tutti , ecco le mie prime foto con quest ottica meravigliosa, l ottica si, ma io ho grossi quesiti che riguardano l accoppiamento con moltiplicatori, nel mio caso kenko 1,4 300 pro dgx , trovo lemie foto brutte, senza dettaglio, le foto possibilmente chiudendo 1/2 stop sarebbero venute meglio, ma volevo provare l ottica a TA, vorrei vostri pareri, anche riguardanti il fatto di essere forse un po cortino considerando che sto su full frame, accetto volentieri i vostri consigli.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 554.3 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
gargasecca
quella che ho postato poco sopr delle mucche è fatta con il kenko...come ti sembra??
nagash
QUOTE(gargasecca @ Dec 26 2014, 04:27 PM) *
quella che ho postato poco sopr delle mucche è fatta con il kenko...come ti sembra??

molto nitida, a f8 e' decisamente ancora presente un bello sfocato , probabilmente hai pure caricato poco poco i colori mente io sono a parametri base neutri, volutamente, quello che ho aggiustato e' la mira, ho caricato un + 10 in regolazione fine af visto che ha accoppiato alla mia d700 un front focus.considera che i miei sono crop generosissimi
gargasecca
ne ho altre caricate qui sul forum...anche a TA con il kenko...gli hai dato un'occhiata??
Cmq...PP molto blanda con ViewNx2...un paio di punti di nitidezza...5 punti di contrasto e colore...e convertita al 50%...nulla più...vai a pag. 38... rolleyes.gif


nagash
QUOTE(gargasecca @ Dec 26 2014, 05:29 PM) *
ne ho altre caricate qui sul forum...anche a TA con il kenko...gli hai dato un'occhiata??
Cmq...PP molto blanda con ViewNx2...un paio di punti di nitidezza...5 punti di contrasto e colore...e convertita al 50%...nulla più...vai a pag. 38... rolleyes.gif

si, complimenti, molto belle, il mio problema e' che sembrano velate, non capisco, anche oggi sveglia presto e a fotografare ma le immagini non mi dicono nulla, che sia un problema di fuoco a volte, e' evidente pero' non so proprio non capisco.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 446.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 774.8 KB
nagash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
gargasecca
puoi provare a microregolare l'AF...Cmq...x esperienza...tieni tempi in sicurezza non meno di 1/400-1/500 su soggetti statici... e fai foto a TA se il soggetto è vicino...entro i 10 metri...e se la luce lo consente...chiudi di 1 stop x distanze entro i 15-18 metri...e di 2 stop oltre i 20metri...
nagash
QUOTE(gargasecca @ Dec 28 2014, 08:45 PM) *
puoi provare a microregolare l'AF...Cmq...x esperienza...tieni tempi in sicurezza non meno di 1/400-1/500 su soggetti statici... e fai foto a TA se il soggetto è vicino...entro i 10 metri...e se la luce lo consente...chiudi di 1 stop x distanze entro i 15-18 metri...e di 2 stop oltre i 20metri...

Grazie tante per i tuoi consigli, ho trovato quale potrebbe essere il problema ,
1 tempi di sicurezza che non rispetto anche perché ---->>>
2 gioco treppiedi (ho sottovalutato un leggero gioco del tubo centrale accoppiato alla testa , negli anni si è deformato il tubo addirittura ruotava la testa anche bloccandola, risolto smontando capovolgendo usando la parte intonsa , risolto anche il dondolamento,mancava la guarnizione, per completare ho eseguito 3 ore di micro regolazione, penso a livello nasa.
Vediamo le prossime come vengono, intanto ho capito anche che con la mia fx mi devo avvicinare e parecchio alle "prede" per evitare crop improbabili., grazie ancora gargasecca.
gargasecca
Ottimo...allora aspettiamo dei nuovi scatti così per poter verificare se la strada intrapresa ha migliorato la qualità.
Purtroppo...non è sempre possibile "avvicinarsi"...quindi si cerca di fare quello che si può... rolleyes.gif

Ps...visto che non riesco ad avvicinarmi "troppo"...a Luglio ho preso il Tamrex 150~600mm... messicano.gif
nagash
QUOTE(gargasecca @ Dec 29 2014, 05:56 PM) *
Ottimo...allora aspettiamo dei nuovi scatti così per poter verificare se la strada intrapresa ha migliorato la qualità.
Purtroppo...non è sempre possibile "avvicinarsi"...quindi si cerca di fare quello che si può... rolleyes.gif

Ps...visto che non riesco ad avvicinarmi "troppo"...a Luglio ho preso il Tamrex 150~600mm... messicano.gif

Hahahaha bravo, io mi sto specializzando nel mimetismo più assurdo, figurati che la volta scorsa eso così imbacuccato che una donnola mi è quasi salita su un piede ,, si è bloccata a 50 cm da me, tanto che gli ho visto i canini , mi ha guardato bene per 10 secondi, poi ha visto un masso muoversi (ero io ) e se l e' svignata.un avvistamento molto raro dalle mie parti.
ribaldo_51
Mi posso iscrivere?

Ora che l'ho preso possono finalmente far uscire il VR ph34r.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
gargasecca
mi sembrano migliorare...ottimo...la taratura fine falla alle 3 distanze che ti ho indicato sempre a TA e guarda se va bene sempre o se devi mettere un valore di compromesso. Con il 400mm liscio preferiti impostarlo ad "infinito" puntando dal balcone il telaio scritto di una targa di una macchina... biggrin.gif
SimoElle
Ciao a tutti, mi potete dire come è la velocità dell'af su soggetti in movimento?
sto pensando di usarlo per il basket perché a volte con il 70-200 2.8 mi trovo corto.
Le condizioni di luce sono abbastanza buone ma di certo non sono in piena luce di giorno.

Lo userei su d700 o su d800e, in M iso auto max 4000 f4 tempi 1/400 e più rapidi.

Grazie per i vostri pareri. Sto cercando un af-s 300 2.8 mk1 ma sono introvabili...

Grazie
Iso_R
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 5 2015, 12:07 AM) *
Ciao a tutti, mi potete dire come è la velocità dell'af su soggetti in movimento?
sto pensando di usarlo per il basket perché a volte con il 70-200 2.8 mi trovo corto.
Le condizioni di luce sono abbastanza buone ma di certo non sono in piena luce di giorno.

Lo userei su d700 o su d800e, in M iso auto max 4000 f4 tempi 1/400 e più rapidi.

Grazie per i vostri pareri. Sto cercando un af-s 300 2.8 mk1 ma sono introvabili...

Grazie


Il mio l'ho usato prevalentemente per fare calcio e la velocità, sia nell'agganciare il soggetto che nel tenerlo a fuoco, è più che soddisfacente. Non conosco la D800e ma, con la D700, se ti gestisci anche le varie scelte di messa a fuoco (modo AF, area AF, punti AF) ti ritrovi con arma affilatissima in mano smile.gif .
Il problema della quantità di luce, essendo un f/4, è più tangibile ma, con un pò di prove e la buona resistenza agli alti ISO della 700, porterai a casa delle gran foto!
SimoElle
QUOTE(baturlo @ Jan 5 2015, 01:34 PM) *
Il mio l'ho usato prevalentemente per fare calcio e la velocità, sia nell'agganciare il soggetto che nel tenerlo a fuoco, è più che soddisfacente. Non conosco la D800e ma, con la D700, se ti gestisci anche le varie scelte di messa a fuoco (modo AF, area AF, punti AF) ti ritrovi con arma affilatissima in mano smile.gif .
Il problema della quantità di luce, essendo un f/4, è più tangibile ma, con un pò di prove e la buona resistenza agli alti ISO della 700, porterai a casa delle gran foto!



Grazie, il mio più grosso,dubbio, oltre alla resa nettamente superiore del 2.8, è più che altro l'apertura a f4...
Iso_R
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 5 2015, 04:28 PM) *
Grazie, il mio più grosso,dubbio, oltre alla resa nettamente superiore del 2.8, è più che altro l'apertura a f4...


Se fai la serie A di basket, non avrai nessun problema con l'illuminazione di cui sono dotati i palazzetti. Dopo una precisa misurazione spot sul campo illuminato non avrai naenche più bisogno di controllare l'esposizione e, sono convinto che con 800 ISO a f/4 non scenderai sotto il 500esimo di secondo.
SimoElle
QUOTE(baturlo @ Jan 5 2015, 10:58 PM) *
Se fai la serie A di basket, non avrai nessun problema con l'illuminazione di cui sono dotati i palazzetti. Dopo una precisa misurazione spot sul campo illuminato non avrai naenche più bisogno di controllare l'esposizione e, sono convinto che con 800 ISO a f/4 non scenderai sotto il 500esimo di secondo.


non credere più di tanto, l'illuminazione è peggio di quello che si possa pensare..stasera ho scattato con il 70-200 a 2.8 e 4 con 1/500 e iso auto 4000!
ribaldo_51
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 2 2015, 04:40 PM) *
Mi posso iscrivere?

Ora che l'ho preso possono finalmente far uscire il VR ph34r.gif


mi auto-replico: detto fatto, 4 giorni esatti messicano.gif
richard99
QUOTE(baturlo @ Jan 5 2015, 09:58 PM) *
Se fai la serie A di basket, non avrai nessun problema con l'illuminazione di cui sono dotati i palazzetti. Dopo una precisa misurazione spot sul campo illuminato non avrai naenche più bisogno di controllare l'esposizione e, sono convinto che con 800 ISO a f/4 non scenderai sotto il 500esimo di secondo.

Scusa, ma sei sicuro di quello che dici? Ovvero, lo dici perché hai effettivamente provato sul campo quei settings?
Saranno pure campi di serie A ma, tranne il Forum di Milano e forse pochi altri palezzetti, l'illuminazione è tutt'altro che favorevole. Lo si vede chiaramente anche guardando le partite alla TV quanto bui sono.

Non sarà indicativa la mia esperienza, ma domenica sera ero al Palasport di Verona (Tezenis VR - Manital TO):
- D4 + 70-200 f/2.8
- AutoISO a 6400 (x sicurezza)
- Tempo minimo 1/500
- Mode A

Le foto sono state scattate a ISO 3200 1/500 f/2.8, circa; in casi rari sono sceso sotto ISO 3200, di cercto MAI a ISO 800. E ti garantisco che l'illuminazione del palazzetto di Verona non è al top, ma neanche così scadente.
Iso_R
No, non sono sicuro.
Ho pensato ad una combinazione d'esposizione tale perchè, francamente, l'illuminazione che si vede proprio in TV dei palazzetti di serie A mi sembrava abbondante. Esperienze sul campo non ne ho mai avute, infatti avevo scritto "sono convinto" il che presuppone una non esperienza diretta ma, sicuramente la mia convinzione era errata. wink.gif
Iso_R
E, comunque, visto QUESTI dati non mi sembra di essere andato tanto lontano!! texano.gif

E, comunque, oggi è stato presentato il successore del 300mm f/4...quello col VR e qualche altra chicca
Gp70
Aggiungo un piccolo contributo....davvero ottima l'abbinata con il Kenko 1,4x DGX.
Ciao
Gp

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.