QUOTE(Red Roby @ Feb 27 2013, 10:26 AM)

Fra circa dieci giorni dovrebbe arrivarmi l'afs tanto voluto. Ho il 70-300 vr, ma lo uso sempre a 300 mm su D7000, quindi non mi soddisfava più, magari lo terrò abbinato sulla D70. Ora però credo che prima avrei dovuto leggere questo bellissimo club. Infatti mi vengono ora alcune perplessità spero che qualcuno me le tolga. Premetto che non faccio caccia fotografica da capanno perchè dove vado io non sono ammessi, ma è una caccia itinerante.....
1) Il paraluce incorporato non basta a proteggere la lente frontale? Ho letto che molti hanno messo un filtro neutro UV. Ma è proprio un filfro o una pellicola da applicare alla lente? Il filtro non dimisuisce la nitidezza?
2) Vado in alta montagna e cammino (camminavo) con D7000 e 70-300 vr al collo, posseggo sia il treppiede manfrotto 190 e sia il monopiede. Vi assicuro che portarli (uno o l'altro) dopo ore di cammino in salita: è impossibile. Ora essendo il 300 afs, pesante il doppio rispetto al 70-300, anche utilizzandolo con tc 1.4 (kenko), mi è venuto il dubbio riuscirò ad utilizzarlo a mano libera? Oppure è una partita persa non essendo dotato di VR?
Grazie
Il paraluce non è certo grande, ma io fin'ora non ho avuto problemi...
Se vai a camminare in montagna è ovvio che è impensabile tenere a tracolla fotocamere+300mm, devi metterli nello zaino, anche se per caso dovessi scivolare...

a mano libera si fotografa tranquillamente con i tempi consoni all'uso senza VR, poi dipende molto anche da quanto hai "la mano ferma". Un monopiede comunque lo porterei sempre dietro, pesa pochissimo e non occupa spazio