Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
alvisecrovato
Ciao, con d300 liscio. Bellissimo sfocatoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
mich76rr
finalmente oggi l'ho portato un pò a spasso... due scattini al volo smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jump di Michele Tollapi, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
porciglione di Michele Tollapi, su Flickr

entrambe in combinazione col tc17II
falkone
Sono tornati i Grillai rolleyes.gif

D700 + TC14 EII 1/640s f/5.6 ISO200 420mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.5 KB
gargasecca
QUOTE(falkone @ Mar 20 2012, 07:31 PM) *
Sono tornati i Grillai rolleyes.gif

D700 + TC14 EII 1/640s f/5.6 ISO200 420mm

Ingrandimento full detail : 326.5 KB



Bellissima...ma se non dico una stupidaggine...quello fermo mi pare un Gheppio...puoi mettere una foto con una risoluzione + alta??

grazie.gif
falkone
QUOTE(gargasecca @ Mar 21 2012, 10:25 AM) *

Bellissima...ma se non dico una stupidaggine...quello fermo mi pare un Gheppio...puoi mettere una foto con una risoluzione + alta??

grazie.gif

No, ti garantisco che sono due Grillai...le prossime le metto più grandi

Qui in un'altra veste, a dimostrazione della versatilità di questa splendida ottica

D700 AF-S 300mm f/4
1/500s f/5.0 ISO200 300mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352.4 KB
falkone
Femmina di Grillaio

D700 + Nikkor AF-S 300mm f/4 + TC17EII
1/1000s f/6.7 ISO400 500mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 439.2 KB
alvisecrovato
Spettacolo. Complimenti
macromicro
QUOTE(falkone @ Mar 27 2012, 07:58 PM) *
Femmina di Grillaio

D700 + Nikkor AF-S 300mm f/4 + TC17EII
1/1000s f/6.7 ISO400 500mm

Ingrandimento full detail : 439.2 KB

Liscia o con crop? comunque notevole,
falkone
QUOTE(macromicro @ Mar 28 2012, 08:11 AM) *
Liscia o con crop? comunque notevole,

Crop da 12 a 10 mpx per comporre.

Qui il 300mm AF-S f/4 con il tubo PN-11, sempre su D700

Neotinea lactea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 471.7 KB


dangerone78
Ciao a tutti,

Sarei interessato all' acquisto di questo obiettivo.
Me lo consigliate? Lo userei soprattutto per fotografia sportiva.

Grazie

Ciao!
gargasecca
QUOTE(falkone @ Mar 27 2012, 07:58 PM) *
Femmina di Grillaio

D700 + Nikkor AF-S 300mm f/4 + TC17EII
1/1000s f/6.7 ISO400 500mm

Ingrandimento full detail : 439.2 KB



Non sapevo che ci fosse differenza tra maschio e femmina...mi sono permesso di vedere la tua gallery sui grillai...bellissimi.
grazie.gif
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.6 KB

300 f4 afs+ tc 17
oski
Da pochi giorni possiedo la versione AF.......oggi finalmente sono riuscito a provarlo. rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 592.5 KB
oski
Altra prova.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.2 KB
Makar79
Ciao ragazzi,qui in Liguria a meta' aprile/primi di maggio ci saranno un po' di regate.
Vorrei comprare un filtro da montare sulla vecchia versione del Nostro(diam.39) per cercare di far risaltare di piu' le nuvole e ridurre anche l'effetto della foschia sul mare ma di filtri non capisco nulla cosa mi consigliate?
Spero di essere stato chiaro nella richiesta,un venditore mi ha proposto un Marumi se non ricordo male ma non saprei come orientarmi... unsure.gif

grazie.gif
gigisani
QUOTE(Makar79 @ Apr 7 2012, 06:52 PM) *
Ciao ragazzi,qui in Liguria a meta' aprile/primi di maggio ci saranno un po' di regate.
Vorrei comprare un filtro da montare sulla vecchia versione del Nostro(diam.39) per cercare di far risaltare di piu' le nuvole e ridurre anche l'effetto della foschia sul mare ma di filtri non capisco nulla cosa mi consigliate?
Spero di essere stato chiaro nella richiesta,un venditore mi ha proposto un Marumi se non ricordo male ma non saprei come orientarmi... unsure.gif

grazie.gif


Ciao,
io non mi avventurerei in un filtro da applicare sul 300, se non per un "protettivo" UV di buona produzione. (perché 39?)
Al caso, un minimo di PP può ridurre il "grigiore" e saturare qualche scatto un po' più scialbo.

Allego qualche scatto dal recente Superbike di Imola, dove il "nostro" devo dire che ha ben seguito le evoluzioni e la rapidità nei passaggi dei centauri in pista.
Ottica giusta per quelle distanze.

Gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
enzo1932
QUOTE(Makar79 @ Apr 7 2012, 06:52 PM) *
Ciao ragazzi,qui in Liguria a meta' aprile/primi di maggio ci saranno un po' di regate.
Vorrei comprare un filtro da montare sulla vecchia versione del Nostro(diam.39) per cercare di far risaltare di piu' le nuvole e ridurre anche l'effetto della foschia sul mare ma di filtri non capisco nulla cosa mi consigliate?
Spero di essere stato chiaro nella richiesta,un venditore mi ha proposto un Marumi se non ricordo male ma non saprei come orientarmi... unsure.gif

grazie.gif

Il mese scorso ho avuto occasione di fare delle foto (dalla barca giuria) ad una regata di Laser e 470 e sull'80/200 2,8 avevo montato un polarizzatore circolare mentre sul 300/4 un UV protettivo. Il pola ha dato ottimi risultati nel contrasto vele/cielo ma anche l'UV sul 300 fisso si è comportato bene,appena un pò più contrastato compensato però dall'ottimo sfocato delle barche di sfondo. Naturalmente,visto l'orario delle regate,non è il caso di parlare di luce laterale e rotazione del filtro. Saluti. enzo
Makar79
QUOTE(enzo1932 @ Apr 8 2012, 08:36 PM) *
Il mese scorso ho avuto occasione di fare delle foto (dalla barca giuria) ad una regata di Laser e 470 e sull'80/200 2,8 avevo montato un polarizzatore circolare mentre sul 300/4 un UV protettivo. Il pola ha dato ottimi risultati nel contrasto vele/cielo ma anche l'UV sul 300 fisso si è comportato bene,appena un pò più contrastato compensato però dall'ottimo sfocato delle barche di sfondo. Naturalmente,visto l'orario delle regate,non è il caso di parlare di luce laterale e rotazione del filtro. Saluti. enzo


Ma quale ti sentiresti di dire che ha dato risultati migliori?In teoria io vorrei poi lasciarlo sempre montato,che ne pensi?
grazie.gif Matteo
tatanka62
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 439.5 KB

300 f4 afs + tc 17

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.5 KB

300 f4 afs + tc 17
gargasecca
A mano libera su D90 con il vecchietto f4...nibbio reale... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
enzo1932
QUOTE(Makar79 @ Apr 9 2012, 12:20 PM) *
Ma quale ti sentiresti di dire che ha dato risultati migliori?In teoria io vorrei poi lasciarlo sempre montato,che ne pensi?
grazie.gif Matteo

Il polarizzatore fisso non lo vedo troppo bene! Tieni presente che "mangia" luminosità e sul 300 ho avuto un episodio negativo provando,contemporaneamnte,il TC 20EII che non sembra poterlo permettere. Alle 14 con cielo limpido e mare calmo sul 80/200 ha dato ottimi risultati. Sul 300 liscio farei qualche prova . Ciao enzo
enzo1932
QUOTE(Makar79 @ Apr 9 2012, 12:20 PM) *
Ma quale ti sentiresti di dire che ha dato risultati migliori?In teoria io vorrei poi lasciarlo sempre montato,che ne pensi?
grazie.gif Matteo

Il polarizzatore fisso non lo vedo troppo bene! Tieni presente che "mangia" luminosità e sul 300 ho avuto un episodio negativo provando,contemporaneamnte,il TC 20EII che non sembra poterlo permettere. Alle 14 con cielo limpido e mare calmo sul 80/200 ha dato ottimi risultati. Sul 300 liscio farei qualche prova . Ciao enzo
Makar79
Ciao ragazzi,sono di nuovo qui!

Sono da poche ore possessore di una d300s e ho provato subito il 300mm sulla macchina

A parte che la velocita' autofocus è migliorata molto,ne vengo da d90,mi sono però accorto che l'obiettivo,che e' la versione ''vecchia'',con il selettore autofocus attivato fa un brutto rumore,come se fregasse contro qualche cosa,mentre se lo disattivo dall'obiettivo non c'è più nessun rumore pur continuando a funzionare in automatico.
Ora e' un problema di obiettivo perchè qualche volta me lo faceva anche su d 90,anche se molto meno.Ora invece ad ogni ''cerca'' fa questo rumore.
A voi è mai successo qualcosa di simile?Per ora tengo il selettore disattivato però non vorrei doverlo mandare in assistenza...


P.S.che effetto il bollino giallo rolleyes.gif


Ciao
Matteo
matc
QUOTE(alvisecrovato @ Mar 19 2012, 04:06 PM) *
Ciao, con d300 liscio. Bellissimo sfocato Ingrandimento full detail : 1.2 MB



Bellissimi colori, complimenti biggrin.gif
alvisecrovato
QUOTE(rollingstone @ Apr 25 2012, 05:25 PM) *
Bellissimi colori, complimenti biggrin.gif


Grazie mille
alvisecrovato
Ancora due con l' af-s liscio e D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 325.3 KB
Sir Darwin jr
QUOTE(alvisecrovato @ May 4 2012, 02:14 AM) *


...bellissime le tue foto!
Una domanda anche io ho d300s e vorrei prendere il 300mm f4 e magari duplicarlo con il tlc 1,7, ma la domanda sorge spontanea con tutto sto peso, in tutto mi pare quasi 3kg, dovrei fotografare solo su cavalletto?
amo la ccia fotografica vagante, ma a mano libera con tutto sto peso credo sia quasi impossibile fare buone foto....chi ha esperienza a riguardo può dirmi qualcosa?
grazie e buona domenica.
mauro
Evil_Jin
QUOTE(Sir Darwin jr @ May 6 2012, 08:22 AM) *
...bellissime le tue foto!
Una domanda anche io ho d300s e vorrei prendere il 300mm f4 e magari duplicarlo con il tlc 1,7, ma la domanda sorge spontanea con tutto sto peso, in tutto mi pare quasi 3kg, dovrei fotografare solo su cavalletto?
amo la ccia fotografica vagante, ma a mano libera con tutto sto peso credo sia quasi impossibile fare buone foto....chi ha esperienza a riguardo può dirmi qualcosa?
grazie e buona domenica.
mauro



ho avuto per tanti anni d300 e 304 + tc17 , ora ho d800..
a mano libera con tempi sopra 1/500 puoi fare qualcosa, sotto è difficilissimo e tra le altre cose
devi chiudere di uno stop se vuoi buona nitidezza con il tc17 e alzare gli iso, io lo mettevo automatico max 800iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alvisecrovato
QUOTE(Sir Darwin jr @ May 6 2012, 08:22 AM) *
...bellissime le tue foto!
Una domanda anche io ho d300s e vorrei prendere il 300mm f4 e magari duplicarlo con il tlc 1,7, ma la domanda sorge spontanea con tutto sto peso, in tutto mi pare quasi 3kg, dovrei fotografare solo su cavalletto?
amo la ccia fotografica vagante, ma a mano libera con tutto sto peso credo sia quasi impossibile fare buone foto....chi ha esperienza a riguardo può dirmi qualcosa?
grazie e buona domenica.
mauro


Ciao, ha ragione Evil Jin, col tc 17 è arduo.
Ma c'è sempre il monopiede: le foto delle cince le ho fatte appoggiandomi al monopiede.
Se fai caccia fotografica ti fa anche da bastone da passeggio, e i tempi di scatto si abbassano notevolmente.

Grazie per i complimenti
falkone
Non so dove fotografate voi ma a me, in Italia, non è mai capitato di poter fare caccia fotografica senza un adeguato appostamento e quindi il problema del cavalletto/monopiede non si pone per il semplice fatto che è praticamente d'obbligo, salvo non utilizzare l'auto come capanno o cose simili e in questo caso anche un bean bag fa il suo lavoro. Del resto, un tele più leggero con lo stesso rapporto qualità/prezzo credo non esista.

Contrariamente a quello che è stato detto sopra, inoltre, io ritengo che una delle qualità migliori del 300 AF-S f/4 sia proprio l'eccellente resa già a tutta apertura che lo rende particolarmente predisposto all'uso dei moltiplicatori.
alvisecrovato
QUOTE(falkone @ May 7 2012, 03:51 PM) *
Non so dove fotografate voi ma a me, in Italia, non è mai capitato di poter fare caccia fotografica senza un adeguato appostamento e quindi il problema del cavalletto/monopiede non si pone per il semplice fatto che è praticamente d'obbligo, salvo non utilizzare l'auto come capanno o cose simili e in questo caso anche un bean bag fa il suo lavoro. Del resto, un tele più leggero con lo stesso rapporto qualità/prezzo credo non esista.

Contrariamente a quello che è stato detto sopra, inoltre, io ritengo che una delle qualità migliori del 300 AF-S f/4 sia proprio l'eccellente resa già a tutta apertura che lo rende particolarmente predisposto all'uso dei moltiplicatori.


Ciao, beh, col tc 17 il diaframma diventa, a TA, 6.7, quindi non mi sembra così fuori dal mondo il discorso di alzare gli iso o di avere un treppiede/monopiede.
Concordo poi che il problema non si pone, cavalletto/monopiede sono d'obbligo, ma il nostro amico se l'è posto... e gli si è risposto.
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 229.4 KB E' un crop D300 + afs 300/4 + TC 17 EII scattato a mano libera ad ottant'anni. Con adeguata velocità di scatto fare riprese al volo a mano libera con un'attrezzatura relativamente leggera ma equilibrata non è difficile. Nel caso specifico avevo un cavalletto con testa joystick che rallentava troppo la ricerca dell'inquadratura del soggetto. A mio parere personale,naturalmente. Saluti. enzo
cunta
QUOTE(enzo1932 @ May 7 2012, 07:34 PM) *
E' un crop D300 + afs 300/4 + TC 17 EII scattato a mano libera ad ottant'anni. Con adeguata velocità di scatto fare riprese al volo a mano libera con un'attrezzatura relativamente leggera ma equilibrata non è difficile. Nel caso specifico avevo un cavalletto con testa joystick che rallentava troppo la ricerca dell'inquadratura del soggetto. A mio parere personale,naturalmente. Saluti. enzo

Ottanta come 80 ......ma complimenti,
per la foto e per lo spirito guru.gif


Un'abbraccio Fabio
falkone
QUOTE(alvisecrovato @ May 7 2012, 07:07 PM) *
Ciao, beh, col tc 17 il diaframma diventa, a TA, 6.7, quindi non mi sembra così fuori dal mondo il discorso di alzare gli iso o di avere un treppiede/monopiede.
Concordo poi che il problema non si pone, cavalletto/monopiede sono d'obbligo, ma il nostro amico se l'è posto... e gli si è risposto.

Per carità...nessuna vena polemica.
Dicevo solo che anche con il TC17 non è necessario chiudere di uno stop per avere nitidezza, tutto qua.

Una foto di esempio, senza nessuna maschera di contrasto salvo +3 di nitidezza di default sulla D700

1/1000s f/6.7 ISO250 500mm
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Sir Darwin jr
QUOTE(falkone @ May 7 2012, 08:54 PM) *
Per carità...nessuna vena polemica.
Dicevo solo che anche con il TC17 non è necessario chiudere di uno stop per avere nitidezza, tutto qua.

Una foto di esempio, senza nessuna maschera di contrasto salvo +3 di nitidezza di default sulla D700

1/1000s f/6.7 ISO250 500mm
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

...ancora sti Grillai??? ma dove li trovi? io qui in Sardegna non li ho mai visti......e per "boschi" ci vado spesso per lavoro.
ok capito....farò un pò di palestra per sviluppare i muscoli alllora.....non amo molto gli appostamenti.
e come avrete capito sono un neofita, ma non c'è un gruppo specifico per la fotografia naturalistica?
credo di poter imparare molto da voi!
grassie a tutti per ora.
mauro
Sir Darwin jr
QUOTE(Sir Darwin jr @ May 7 2012, 09:11 PM) *
...ancora sti Grillai??? ma dove li trovi? io qui in Sardegna non li ho mai visti......e per "boschi" ci vado spesso per lavoro.
ok capito....farò un pò di palestra per sviluppare i muscoli alllora.....non amo molto gli appostamenti.
e come avrete capito sono un neofita, ma non c'è un gruppo specifico per la fotografia naturalistica?
credo di poter imparare molto da voi!
grassie a tutti per ora.
mauro

alvisecrovato
Fighissimi i grillai
Evil_Jin
discorso abbastanza ovvio il fatto che sia quasi d'obbligo il trepiedi per avere piu' nitidezza e non rischiare il micromosso , però proprio per questo a f8 potevi chiudere senza problemi e quella foto del gheppio sarebbe stata visibilmente piu' nitida ( erano anche fermi ), ho fatto un bel po di prove in merito !
Che poi quando serve si puo' usare pure a ta è un altro discorso, che sia meglio un po chiuso è un dato di fatto.

QUOTE(enzo1932 @ May 7 2012, 07:34 PM) *
Ingrandimento full detail : 229.4 KB E' un crop D300 + afs 300/4 + TC 17 EII scattato a mano libera ad ottant'anni. Con adeguata velocità di scatto fare riprese al volo a mano libera con un'attrezzatura relativamente leggera ma equilibrata non è difficile. Nel caso specifico avevo un cavalletto con testa joystick che rallentava troppo la ricerca dell'inquadratura del soggetto. A mio parere personale,naturalmente. Saluti. enzo



dagli exif dice che l'hai scattata a 200mm ed a f5.6 rolleyes.gif
alvisecrovato
Ok basta polemiche.
Qui af-s con tc 17 e monopiede.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Evil_Jin
QUOTE(alvisecrovato @ May 8 2012, 12:13 PM) *
Ok basta polemiche.
Qui af-s con tc 17 e monopiede.
Ingrandimento full detail : 1 MB



nessuna polemica, ognuno dice la sua in base ad esigenze ed espierienza !

bella la foto, ecco li tu eri al limite tra iso e tempi avendo solo monopiede hai scelto tutta apertura e condivido !
Pollice.gif
falkone
QUOTE(Evil_Jin @ May 8 2012, 10:25 AM) *
...
Che poi quando serve si puo' usare pure a ta è un altro discorso, che sia meglio un po chiuso è un dato di fatto.
...


Qualunque obiettivo con il diaframma chiuso di qualche stop è più nitido che a TA, questo è un dato di fatto persino ovvio e non c'è bisogno di fare nessuna prova.
Non tutti gli obiettivi, però, hanno una eccellente risolvenza, nitidezza e contrasto anche a TA: il 300 AF-S f/4 è uno di questi, secondo me.

Avere la possibilità di scattare a TA con un tele è un elemento secondo me non secondario non solo perchè hai la possibilità di tenere gli ISO più bassi quando serve ma anche perchè il diaframma si sceglie anche sulla base della pdc che si vuole ottenere.

Spero di non urtare nessuno e ribadisco che intervengo solo per offrire la mia esperienza con questa lente e approfondire un confronto che ritengo possa tornare utile a chi pensa di comprarla o anche a chi già la usa.

p.s. l'immagine che ho postato prima non ha subito nessun intervento in pp, adesso posto il crop al 100% della stessa foto con applicata una maschera di contrasto per la stampa, forse rende meglio l'idea.
Apritela però.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.3 KB
Evil_Jin
Tranquillo non sono urtato ma sono mosso dai tuoi stessi buoni propositi e dico la mia che in parte diverge dalla tua opinione.
Senza entrare nel merito della tua foto , ognuno ha i suoi metri di giudizio però per chiarezza non ho mai detto che l'obiettivo è inutilizzabile a tutta apertura, anzi, ( certo non è il 2.8 che duplicato è un rasoio) pero' chiuso è ovviamente meglio e che se devi pensare di fotografare spesso a mano libera io trovo sconsigliabile l'accoppiata che richiede sicuramente minimo un monopiede.
Tra l'altro ora che ho la D800 il micromosso è ancora piu' esaltato, pertanto per quanto mi riguarda il trepiedi è fondamentale se lo si usa con il tc17.
Discorso chiuso per quanto mi riguarda
enzo1932
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
QUOTE(Evil_Jin @ May 8 2012, 10:25 AM) *
discorso abbastanza ovvio il fatto che sia quasi d'obbligo il trepiedi per avere piu' nitidezza e non rischiare il micromosso , però proprio per questo a f8 potevi chiudere senza problemi e quella foto del gheppio sarebbe stata visibilmente piu' nitida ( erano anche fermi ), ho fatto un bel po di prove in merito !
Che poi quando serve si puo' usare pure a ta è un altro discorso, che sia meglio un po chiuso è un dato di fatto.
dagli exif dice che l'hai scattata a 200mm ed a f5.6 rolleyes.gif

Scusate il rinco.. senile e le miniature di clickon troppo piccole per i miei occhiali,ecco le foto del afs 300/4 con il TC17. Saluti enzo
Evil_Jin
ma scherzi, ti fa onore e stupisce quanto sia ferrato in materia visti i tempi in cui l'utilizzo del pc è fondamentale e come riesci a scattare con questi supertele !
massimo rispetto
mich76rr
scatto di ieri,accoppiato al TC17 e haimè con un discreto crop..:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gnam! di Michele Tollapi, su Flickr
alvisecrovato
Ciao, non è molto attuale, ha un paio di mesi questa foto.
Ma porta su il club in maniera dignitosa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Sir Darwin jr
QUOTE(alvisecrovato @ May 17 2012, 10:17 PM) *
Ciao, non è molto attuale, ha un paio di mesi questa foto.
Ma porta su il club in maniera dignitosa.

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

.....bellissime foto, grandi tutti!
la precedente di mick è spettacolare e questa pure....cos'è un cincia mora?
PS: se possibile mettete le specie, grazie.
alvisecrovato
Cincia bigia alpestre. smile.gif
alvisecrovato
QUOTE(alvisecrovato @ May 19 2012, 01:34 AM) *
Cincia bigia alpestre. smile.gif


Ho detto una X%!!?@##!, scusa, è ovviamente una cincia mora.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.