Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
StefanoD5
Colgo l'invito di Maurizio ed apro questa sezione sperando che un domani possa diventare il club ufficiale della nuova D5.
Comincio a postarvi qualche scatto di prova sulla tenuta ad alti iso, condizione di luce pessima in mansarda con bilanciamento del bianco sempre molto molto complicato per il riflesso della luce calda e del legno... devo dire che rispetto alla D4 c'è un abisso e , rispetto alla D4s, mi sembra comunque un bel passo in avanti.

Vi posto prima i file così come usciti dalla macchina e poi un file postprodotto al volo.... spero di testarla bene sul suo campo di battaglia alla prossima edizione del Blancpain di Monza a fine Aprile...

Mi scuso sin d'ora se in questo periodo non sarò molto presente sul forum... la colpa è della bimba appena nata che alla sera pretende meritatamente le sue attenzioni messicano.gif e più che lei le sue colichette rolleyes.gif

ISO 12.800 (mi è scapata la MAF sul viso perdonate)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB



ISO 25.600

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


ISO 51.200

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


ISO 102.400

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB




ISO 25.600 con veloce post produzione

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Maurizio Rossi
Ottimo Stefano, io non ho fatto il passo ma vi assisto e vi seguo...chissà mai tra qualche anno smile.gif
cerchiamo di tenere questo spazio pulito con belle immagini che tra qualche pagina se prende piede e binario corretto
lo ufficializzo come Club D5, forza con le immagini wink.gif

Auguroni per la bimba arrivata in famiglia
StefanoD5
Grazie mille.

concordo sul suggerimento... usiamo questo post per le immagini... per i commenti vari ci sono altri spazi dedicati
IvanoRagusa
IPB ImmagineDSC_0049 by IVANO RAGUSA, su Flickr

IPB ImmagineDSC_0056 by IVANO RAGUSA, su Flickr
carlocos
Complimenti Stefano ed Ivano per l'eccellente acquisto...meravigliosa.
Maurizio Rossi
QUOTE(StefanoD5 @ Apr 13 2016, 12:42 AM) *
Grazie mille.

concordo sul suggerimento... usiamo questo post per le immagini... per i commenti vari ci sono altri spazi dedicati

Immagini e anche impressioni a caldo nonchè particolari del menù e configurazioni smile.gif

Tutto ciò che concerne un club che si rispetti, teniamo presente che questa è l'ammiraglia smile.gif
Traveler_59
prime foto...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
andreotto
Eccomi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 498.6 KB
vettori
Sapendo che lo studio non è il suo ambiente di elezione, vi lascio comunque qualche scatto da NON possessore, effettuati il giorno che l'ho avuta in prova...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Diane Vulpine by Andrea Vettori, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Diane Vulpine by Andrea Vettori, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vulpine by Andrea Vettori, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Diane Vulpine by Andrea Vettori, su Flickr
Diana60
La pubblico non per la "bellezza", ma per rendere omaggio alla D5, alla sua capacità di mettere a fuoco al buio quasi totale e di reggere ISO impensabiili: qui 65535.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

La pubblico non per la "bellezza", ma per rendere omaggio alla D5, alla sua capacità di mettere a fuoco al buio quasi totale e di reggere ISO impensabiili: qui 65535.
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 508.9 KB

Expo canina. Condizioni di luce difficili, cani e persone agitati. Prime prove con la D5, senza postproduzione di nessun tipo (né fotoritocco né ritaglio).
16000 (sedicimila) ISO

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
StefanoD5
Non mi hanno dato l'accredito per il Blancpain di Monza il prossimo 22-24 Aprile Fulmine.gif Fulmine.gif

Se qualche amico del forum è in buoni rapporti con la PR Manager Adelheid Terryn e potesse mettere una buona parola per me... prometto di testarla per bene e pubblicarvi tanti tanti scatti grazie.gif
Diana60
Direi che anche a bassi ISO (qui 125) dà grandi soddisfazioni. Ancora una volta posto, senza la minima postproduzione, scatti in jpg...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Diana60
Expo canina. Condizioni di luce difficili, cani e persone agitati. Prime prove con la D5, senza postproduzione di nessun tipo (né fotoritocco né ritaglio). Scatto in jpg, 2200 ISO.
Pelo ben definito, occhio lucente, tartufo scuro ma ben evidente, lingua con ben visibile tutta la sua "trama".
La D810 (a sua volta grande macchina) non mi ha mai permesso foto così in condizioni di luce tanto difficili e variabili.

Alle expo canine il 70% delle foto fatte senza flash (che uso malvolentieri) era da scartare. Ora il 70% (come minimo) è da tenere.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Bigio70
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Questo sono coi dati esatti, ho dovuto ricaricarle di nuovo nella gallery
Maurizio Rossi
Ragazzi non cominciamo a caricare immagini e poi cancellarle così non va,
Ho oscurato qualche post, se ci sono diciture errate sui dati exif li mettiamo apposto, ma le immagini lasciamole, grazie
Traveler_59
Ovviamente era la prima volta con la D5... rolleyes.gif 10mila iso misurazione spot
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
lupaccio58
QUOTE(vettori @ Apr 13 2016, 09:57 PM) *
Sapendo che lo studio non è il suo ambiente di elezione, vi lascio comunque qualche scatto da NON possessore, effettuati il giorno che l'ho avuta in prova...

Andrea, ti piace vincere facile! messicano.gif La D5 è un mostro, tu sei un gran manico e per finire hai preso pure Diane, così non c'è storia! biggrin.gif
Diana60
Con sole al tramonto (come si vede dal riflesso negli occhi). Nessun intervento di postproduzione, salvo un crop.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
umbertomonno
QUOTE(Bigio70 @ Apr 13 2016, 11:42 PM) *

Questo sono coi dati esatti, ho dovuto ricaricarle di nuovo nella gallery

Bigio, scusa, ma con quale ottica sono state fatte entrambe le foto ?
1berto

OK, ho visto la gallery.
1berto
Bigio70
QUOTE(umbertomonno @ Apr 14 2016, 05:25 PM) *
Bigio, scusa, ma con quale ottica sono state fatte entrambe le foto ?
1berto

OK, ho visto la gallery.
1berto

Sono fatte col 600 f/4E FL, solo che quando le carico nella gallery mi dà focale 600mm poi come obiettivo mi mette automaticamente il 55-300DX😳
umbertomonno
Bè se sei sicuro che sia così....io lo farei vedere somiglia più ad uno zoom 300 duplicato che ad un 600 FL. biggrin.gif
1berto
Maurizio Rossi
Ottimo ragazzi proseguiamo così Pollice.gif
StefanoD5
Oggi prima uscita con la nuova D5.
Sicuramente non era nel suo habitat preferito ma tanto è bastato per prendere un po la mano.

Vi lascio qualche commento a caldo premettendo che arrivo da una D4 prima e D4s poi:

- Ottimo sistema di AF, veramente il fiore all'occhiello di questa nuova ammiraglia, molto reattivo, impeccabile anche sui laterali dove le sue sorelline precedenti qualche inciampo lo avevano e soprattutto fulmineo a mettere a fuoco anche in condizioni di scarsissima luce o in condizioni di luce/ombre molto marcate... anche ad aperture molto chiuse;
- gestione del bianco secondo me ancor più migliorata rispetto alla D4s, anche in condizioni di luce difficile non sbaglia;
- mi ha colpito la gestione dei colori rosso/giallo che sulle precedenti a volte erano un pochino problematici, ora i file che escono dalla macchina sono già belli contrastati e con colori più vividi;
- ottima gestione agli alti ISO

Beh, ora qualche scatto... niente di che come soggetti...

Crop

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


altro Crop

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


lasciate perdere la faccia da "stupidino" di mio figlio e la focale da 24 che deforma moltissimo ... foto fatta in mezzo al bosco in condizioni dinluce scarsissima e a volte 14.000 ISO!!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Ho selezionato qui due scatti di una sequenza di 15 foto, MAF sul viso ed apertura molto aperta per avere appositamente poca profondità e testare la velocità e precisione dell'AF... la cosa sorprendente è che nella raffica ha leggermente sfuocato 2 scatti (se non li si vede al 100% non sarebbe nemmeno evidente) mentre tutti gli altri sono ottimi... con la D4S circa il 50% degli scatti era buona gli altri palesemente fuori fuoco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Altri scatti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


StefanoD5
Qui altro scatto con flash di riempimento e 9000 ISO !!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB



PS. Tutte le foto sono state fatte con AFS 24-70 VR... non so perché nell'import me le ha battezzate con AFS 24-120 hmmm.gif
Maurizio Rossi
Ste, sono buone ma le vedo leggermente sovraesposte, avrei dato quasi uno stop in meno
StefanoD5
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 17 2016, 09:25 AM) *
Ste, sono buone ma le vedo leggermente sovraesposte, avrei dato quasi uno stop in meno


Hai ragione ho lavorato in macchina con compensazione a +0,3 ... come gusto personale tendo a sovraesporre sempre mi da l'idea di miglior contrasto in generale della foto... anche perché in post mi è più semplice recuperare un dettaglio in alte luci ... qui però entriamo in una discussione che sarebbe interessantissima ma forse non è la sezione più indicata :-)

Apro magari un post in serata nel BAR e ne parliamo perché mi interessano a questo punto le varie opinioni... e scuole di pensiero

ciao
MarcoD5
toc toc è permesso?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 624.7 KB
MarcoD5
photos

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Bigio70
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

JPEG come uscito dalla macchina, WB Auto. L'obiettivo è 600 f/4E FL nell'importazione come sempre carica 55-300DX hmmm.gif
Traveler_59
sempre prove per fare conoscenza con la D5 a 10mila ISO...
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
MarcoD5
QUOTE(Traveler_59 @ Apr 17 2016, 08:47 PM) *
sempre prove per fare conoscenza con la D5 a 10mila ISO...



si apprezzerebbe meglio con i dati exif e download originale
MarcoD5
QUOTE(Bigio70 @ Apr 17 2016, 06:56 PM) *

JPEG come uscito dalla macchina, WB Auto. L'obiettivo è 600 f/4E FL nell'importazione come sempre carica 55-300DX hmmm.gif


probabilmente nell'importazione hai inserita la voce profilo lente 55-300?
R9positivo
QUOTE(Traveler_59 @ Apr 17 2016, 08:47 PM) *
sempre prove per fare conoscenza con la D5 a 10mila ISO...


Ciao, le tue foto mi piacciono molto, ma è come se fossero sfuocate, non riesco a capire bene, anche perchè le ho guardate dall'ipad , ma sembrano leggemente fuori fuoco, o poco dettagliate. Non è una critica, vorrei solo capire se è una mia impressione o no, e da cosa puo dipendere.
MarcoD5
QUOTE(R9positivo @ Apr 17 2016, 09:51 PM) *
Ciao, le tue foto mi piacciono molto, ma è come se fossero sfuocate, non riesco a capire bene, anche perchè le ho guardate dall'ipad , ma sembrano leggemente fuori fuoco, o poco dettagliate. Non è una critica, vorrei solo capire se è una mia impressione o no, e da cosa puo dipendere.


se non concede il download originale non poi vedere bene le foto, vedi solo un'anteprima a bassa risoluzione
sarogriso
QUOTE(marcomc76 @ Apr 17 2016, 09:20 PM) *
probabilmente nell'importazione hai inserita la voce profilo lente 55-300?


Deve essere il sw o magari anche il gallery che ogni tanto cannano, se guardi la sua galleria uccelli vedi che anche in altre foto trovi 55-300, focale 600 a f7.1, ( combinazione non possibile ) mentre in altre l'ottica 600 f4 è indicata correttamente.

ciao

saro
francopelle
QUOTE(sarogriso @ Apr 17 2016, 10:40 PM) *
Deve essere il sw o magari anche il gallery che ogni tanto cannano, se guardi la sua galleria uccelli vedi che anche in altre foto trovi 55-300, focale 600 a f7.1, ( combinazione non possibile ) mentre in altre l'ottica 600 f4 è indicata correttamente.

ciao

saro


lo avevo segnalato fin dalle prime foto..ma poi il mio post è stato cancellato..
Maurizio Rossi
QUOTE(StefanoD5 @ Apr 17 2016, 12:37 PM) *
Hai ragione ho lavorato in macchina con compensazione a +0,3 ... come gusto personale tendo a sovraesporre sempre mi da l'idea di miglior contrasto in generale della foto... anche perché in post mi è più semplice recuperare un dettaglio in alte luci ... qui però entriamo in una discussione che sarebbe interessantissima ma forse non è la sezione più indicata :-)

Apro magari un post in serata nel BAR e ne parliamo perché mi interessano a questo punto le varie opinioni... e scuole di pensiero

ciao


Tranquillo sul club si può parlare di tutto ciò che concerne la D5 per cui anche l'esposizione,
altre discussioni specia al bar non servono,

Ragazzi per i dati exif ci stiamo lavorando me ne sono accorto anch'io tempo fa...
di solito lo fa quando l'ottica non è Nikkor, vediamo di sistemare.
Bigio70
QUOTE(sarogriso @ Apr 17 2016, 10:40 PM) *
Deve essere il sw o magari anche il gallery che ogni tanto cannano, se guardi la sua galleria uccelli vedi che anche in altre foto trovi 55-300, focale 600 a f7.1, ( combinazione non possibile ) mentre in altre l'ottica 600 f4 è indicata correttamente.

ciao

saro

Le foto che nella gallery riportano 600 f/4 era il Nikon AF-S vecchio non VR, quelle con 55-300DX sono tutte scattate con il Nikon 600 f/4E FL
Ho notato che la ghiera secondaria, quella anteriore, sporge meno delle altre Nikon, la mattina presto con le mani un poco intirizzite dal freddo o indossando i guanti faccio un po' fatica ad azionarla
IvanoRagusa
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 764.9 KB
Alessandro Catalano
Eccomi con un piccolo contributo dal Ferrari Challenge Europa - Autodromo di Monza - Giornata tipica milanese

Panning con Nikon D5 + AFs Nikkor 400mm f/2.8G ED VR a 1/400 - f/8.0 - ISO 100

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Un saluto

Alessandro
vettori
Sempre da non possessore, uno scatto di quando l'avevo in prova...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vulpine by Andrea Vettori, su Flickr
ciclope33
con la D5 1/60s a F2.8 esposizione auto iso 6400 lung. focale 135mm obiettivo 70- 200 f2.8
ho usato il monopiede lorigine della foto è in NEF in camera Raw mi sono limtato a convertirla in JPG.
PS se mi spiegate come posso inserire più foto seza passare dalla mia pagina in NIKONCLUB ma direttamente dal mio PC vi sono grato
un saluto Carlo
ciclope33
questa esposizione 1/200s a F2.8 esp.auto iso 1250 lung. focale 200obiettivo 70.200 f2.8
ho usato il monopiede lorigine della foto è in NEF in camera Raw mi sono limtato a convertirla in JPG
MarcoD5
QUOTE(vettori @ Apr 19 2016, 12:08 AM) *
Sempre da non possessore, uno scatto di quando l'avevo in prova...

https://flic.kr/p/FYDdxy
Vulpine by Andrea Vettori, su Flickr


sempre stupende ho visitato il tuo sito è super bravissimo
Maurizio Rossi
Ragazzi belle immagini, continuate così wink.gif
ciclope33
dal nome del file si capisce che è la N.157 fatta con la D5 la carico in nef cosi potete vedere le correzioni (se ne avete voglia)
esposizione 1/100 a f 7,1 esposizione manuale programma esposizione manuale iso 64 lung, focale 32mm obiettivo 24.70 vr
mano libera
Ps uso camera RAW di photoschop cc2016
ciclope33
scusate ma in Nef non non viene acettata l'ho convertita in JPG la foto si riferisce al mio commento precedente (scusatemi ma ho poca dimestichezza con questa pagima)
vettori
QUOTE(marcomc76 @ Apr 19 2016, 08:50 AM) *
sempre stupende ho visitato il tuo sito è super bravissimo


Sei molto gentile grazie
MarcoD5
QUOTE(ciclope33 @ Apr 19 2016, 10:45 AM) *
scusate ma in Nef non non viene acettata l'ho convertita in JPG la foto si riferisce al mio commento precedente (scusatemi ma ho poca dimestichezza con questa pagima)

mi piacerebbe lavorarla in nef, cmq si può caricare su dropbox al mo indirizzo c76marco@gmail.com
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.