problemchild
Jul 29 2010, 08:47 PM
FOLGORE1
Jul 30 2010, 12:26 PM
SPUMEGGIANTE!!!!!!
Manuel_MKII
Jul 30 2010, 03:22 PM
gabbana17
Jul 31 2010, 05:56 PM
ciao a tutto (il non-club)!sono nuovo e anche nuovo possessore del nikkor 55-200 vr(preso nuovo ieri)e abbinato a una bella d90.in primo non mi convinceva tanto x via delle cose che si dicono,ma sentento l'esigenza di un tele che mi mancava lo preso.ma anche del fatto che la foto la fa' anche chi sta dietro all'obiettivo.vorrei da chi puo' anche un consiglio,dovrei usarlo in notturna ad un concerto a distanza dal palco.qualche consiglio su diaframma e tempi!visto che sara' impossibile usare un cavalletto.un saluto a tutti
Manuel_MKII
Aug 1 2010, 07:21 AM
Ciao Gabbana, innanzitutto il non club ti da il benvenuto.
Per le foto da scattare a distanza hai solo un diaframma da utilizzare: il 5,6 che e' l'apertura massima alla focale 200.
Visto che hai la D90 comunque dovresti cavartela molto bene anche con problema del peso totale dell'apparecchio (visto che sei a mano libera) e del rumore generato dalle sensibilita' piu' alte per cui penso che di "default" dovrai impostare la macchina a 800/1000 iso e fare qualche scatto di prova per vedere su che tempi sei (a volte anche nei concerti si trovano luci buone).
Considera che lo stabilizzatore aiuta si ad attutire le vibrazioni generate dalla persona che sta fotografando, ma non ferma i soggetti fotografati per cui l'uso di un tempo di scatto rapido ci vuole sempre se questi soggetti sono in movimento.
Un'aiuto puo' essere l'impostazione "iso automatico" sul corpo macchina e scattare in modalita' S (priorita' ai tempi) in modo tale che imposti un tempo di sicurezza che ti permetta di essere lento quanto basta per evitare il mosso da parte tua e contemporaneamente congelare anche il movimento dei soggetti.
Sara' la macchina di volta in volta ad impostare automaticamente la sensibilita' piu' adatta permettendoti quindi di scattare senza adoperare altri controlli.
Un altro aiuto puo' essere quello di costruirti da te un "cavalletto di emergenza" da usare in situazioni come questa e che puoi portare tranquillamente in tasca!!
Cerca una vite adatta al passo dell'innesto del cavalletto che hai sotto alla macchina (magari se si puo' smontala da un cavalletto), alla stessa vite legherai un cordoncino sottile ma resistente (quelli in nylon sono perfetti) della lunghezza pari alla distanza tra i tuoi piedi e la macchina fotografica mentre inquadri (quindi indicativamente la distanza tra i tuoi piedi e il tuo viso).
Dal lato opposto alla vite crea (legando il cordoncino ad anello e magari rivestilo con del cartoncino e del nastro adesivo) una sede dove infilare comodamente la punta del tuo piede, fatto questo hai costruito un supporto validissimo per scattare a mano libera!!!
Come?
Semplice.....infila il piede dentro la sede ad anello e tieni in tensione il cordoncino tirando verso l'alto il gruppo fotocamera obbiettivo.....vedrai che la macchina cosi' sara' molto molto piu' stabile!!
Dimenticavo.....scatta in raw cosi' puoi correggere il bilanciamento del bianco anche in post produzione.
Aquilonista
Aug 1 2010, 08:41 AM
Ciao,
è vero che le ho messe un pò dappertutto, però queste le ho fatte al Concerto di De Andrè proprio con D90 e 55-200 ( nessuna post produzione ).
Gli ISO vanno da 800 a 1600 ( le altre sono sul clikon ) esposizione manuale con misurazione spot.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
FOLGORE1
Aug 1 2010, 11:50 AM
Scena da un matrimonio.......foto fatta al volo non appena mi sono accorto della scritta.....chiedo venia per:
1 la sagoma del tizio sulla dx
2 foto pendente
3 micromosso (manco tanto micro)...il vr fa miracolo ma se la mano traballa

4 per tutte le altre inesattezze che troverete
Ingrandimento full detail : 159.5 KB
Manuel_MKII
Aug 1 2010, 01:21 PM
QUOTE(Aquilonista @ Aug 1 2010, 09:41 AM)

Ciao,
è vero che le ho messe un pò dappertutto, però queste le ho fatte al Concerto di De Andrè proprio con D90 e 55-200 ( nessuna post produzione ).
Gli ISO vanno da 800 a 1600 ( le altre sono sul clikon ) esposizione manuale con misurazione spot.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB Ingrandimento full detail : 1.1 MB Ingrandimento full detail : 2.5 MBOttimi scatti.....meglio della mia pseudo spiegazione tecnica!!!
QUOTE(FOLGORE1 @ Aug 1 2010, 12:50 PM)

Scena da un matrimonio.......foto fatta al volo non appena mi sono accorto della scritta.....chiedo venia per:
1 la sagoma del tizio sulla dx
2 foto pendente
3 micromosso (manco tanto micro)...il vr fa miracolo ma se la mano traballa

4 per tutte le altre inesattezze che troverete
Ingrandimento full detail : 159.5 KBCOMPLIMENTI!!
Non cercare dei difetti su una foto cosi'.....e' un colpo d'occhio azzeccatissimo!!
E' questo che rende una foto interessante....il resto "semmai" passa in secondo piano!!
cary
Aug 1 2010, 02:02 PM
QUOTE(problemchild @ Jul 29 2010, 09:34 PM)

Infatti, l'ho tenuto anche io per questo motivo. Con il 16-85 e il 120-400 Sigma avrei potuto anche fare a meno di qualche mm di focale, ma per la sua compattezza è davvero comodo. Appena mi capita a tiro una foto aggiorno anche io il treadh.
Il 18-55 mi è in più, ma finché qualcuno non me lo compra...

ciao, piccolo OT: come ti trovi con il sigma 120-400?
QUOTE(Aquilonista @ Aug 1 2010, 09:41 AM)

Ciao,
è vero che le ho messe un pò dappertutto, però queste le ho fatte al Concerto di De Andrè proprio con D90 e 55-200 ( nessuna post produzione ).
Gli ISO vanno da 800 a 1600 ( le altre sono sul clikon ) esposizione manuale con misurazione spot.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB Ingrandimento full detail : 1.1 MB Ingrandimento full detail : 2.5 MBbegli scatti davvero, e ottima resa dell'accoppiata D90 + 55-200VR
@FOLGORE1: momento azzeccatissimo, complimenti!
FOLGORE1
Aug 1 2010, 03:20 PM
Grazie Manuel e JCD e complimenti a tutti per rendere ogni giorno più interessante questo 3ad!!!! In settimana prenderò il 70-300vr e il mio pensiero era quello di monetizzare con il 55-200 ma credo proprio che non lo farò e lo cederò (ovvero resterà nella mia borsa ^_^) alla mia compagna
gabbana17
Aug 1 2010, 08:16 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 1 2010, 08:21 AM)

Ciao Gabbana, innanzitutto il non club ti da il benvenuto.
Per le foto da scattare a distanza hai solo un diaframma da utilizzare: il 5,6 che e' l'apertura massima alla focale 200.
Visto che hai la D90 comunque dovresti cavartela molto bene anche con problema del peso totale dell'apparecchio (visto che sei a mano libera) e del rumore generato dalle sensibilita' piu' alte per cui penso che di "default" dovrai impostare la macchina a 800/1000 iso e fare qualche scatto di prova per vedere su che tempi sei (a volte anche nei concerti si trovano luci buone).
Considera che lo stabilizzatore aiuta si ad attutire le vibrazioni generate dalla persona che sta fotografando, ma non ferma i soggetti fotografati per cui l'uso di un tempo di scatto rapido ci vuole sempre se questi soggetti sono in movimento.
Un'aiuto puo' essere l'impostazione "iso automatico" sul corpo macchina e scattare in modalita' S (priorita' ai tempi) in modo tale che imposti un tempo di sicurezza che ti permetta di essere lento quanto basta per evitare il mosso da parte tua e contemporaneamente congelare anche il movimento dei soggetti.
Sara' la macchina di volta in volta ad impostare automaticamente la sensibilita' piu' adatta permettendoti quindi di scattare senza adoperare altri controlli.
Un altro aiuto puo' essere quello di costruirti da te un "cavalletto di emergenza" da usare in situazioni come questa e che puoi portare tranquillamente in tasca!!
Cerca una vite adatta al passo dell'innesto del cavalletto che hai sotto alla macchina (magari se si puo' smontala da un cavalletto), alla stessa vite legherai un cordoncino sottile ma resistente (quelli in nylon sono perfetti) della lunghezza pari alla distanza tra i tuoi piedi e la macchina fotografica mentre inquadri (quindi indicativamente la distanza tra i tuoi piedi e il tuo viso).
Dal lato opposto alla vite crea (legando il cordoncino ad anello e magari rivestilo con del cartoncino e del nastro adesivo) una sede dove infilare comodamente la punta del tuo piede, fatto questo hai costruito un supporto validissimo per scattare a mano libera!!!
Come?
Semplice.....infila il piede dentro la sede ad anello e tieni in tensione il cordoncino tirando verso l'alto il gruppo fotocamera obbiettivo.....vedrai che la macchina cosi' sara' molto molto piu' stabile!!
Dimenticavo.....scatta in raw cosi' puoi correggere il bilanciamento del bianco anche in post produzione.
ciao e grazie dei consigli.visto che e' la prima volta che scatto in notturna ad un concerto provero' a mano libera,cosi avro' di aiuto il "vr"e vedro' come si comporta.x il discorso iso provero' con 800-1000 visto che la d90 si comporta bene(cosi si dice).cmq andra' spero di fare buoni scatti e se non fosse cosi mi servira' di esperienza visto che sbagliando si impara!!!cmq pensavo di scattare in jpeg visto che in raw (solamente )non ho mai scattato,e preferisco non fare post produzione o vorrei non farla x avere delle foto piu' naturali possibili!cmq postero gli scatti e vedremo insieme.x ora grazie a tutti....
dimitri.1972
Aug 1 2010, 08:25 PM
QUOTE(gabbana17 @ Aug 1 2010, 09:16 PM)

cmq pensavo di scattare in jpeg visto che in raw (solamente )non ho mai scattato,e preferisco non fare post produzione o vorrei non farla x avere delle foto piu' naturali possibili!
Secondo me non ti conviene, in fondo il JPEG della macchina è già una conversione del RAW, e puoi benissimo farla dopo sul PC senza che venga alterato nulla nella foto. In RAW però avresti la possibilità di recuperare qualche foto venuta malino potendo agire su alcuni parametri che non ti sono possibili in JPEG.
Se poi non vuoi fare postproduzione, puoi semplicemente trasmormare i RAW in JPEG senza metterci le mani...
Manuel_MKII
Aug 1 2010, 08:47 PM
QUOTE(gabbana17 @ Aug 1 2010, 09:16 PM)

ciao e grazie dei consigli.visto che e' la prima volta che scatto in notturna ad un concerto provero' a mano libera,cosi avro' di aiuto il "vr"e vedro' come si comporta.x il discorso iso provero' con 800-1000 visto che la d90 si comporta bene(cosi si dice).cmq andra' spero di fare buoni scatti e se non fosse cosi mi servira' di esperienza visto che sbagliando si impara!!!cmq pensavo di scattare in jpeg visto che in raw (solamente )non ho mai scattato,e preferisco non fare post produzione o vorrei non farla x avere delle foto piu' naturali possibili!cmq postero gli scatti e vedremo insieme.x ora grazie a tutti....
Non ho mai usato la D90 pero' sicuramente puoi scattare in combinata il RAW + il JPG in quel modo usi il jpg per foto pronte e il raw nell'eventualita' ci fosse da coreggere qualcosa.
Chiaramente avrai meno capienza nella scheda di memoria quindi valuta se ti bastano gli scatti con questa modalita'
QUOTE(FOLGORE1 @ Aug 1 2010, 04:20 PM)

Grazie Manuel e JCD e complimenti a tutti per rendere ogni giorno più interessante questo 3ad!!!! In settimana prenderò il 70-300vr e il mio pensiero era quello di monetizzare con il 55-200 ma credo proprio che non lo farò e lo cederò (ovvero resterà nella mia borsa ^_^) alla mia compagna
Si ma ogni tanto riusalo ancora.....senno' poi lo abbandoni cosi' questo treadh????
FOLGORE1
Aug 1 2010, 08:53 PM
non ci penso minimamente ad abbandonare il NON CLUB!!!!
xplorer
Aug 2 2010, 02:15 PM
Buongiorno, dubbio del momento... visto che il semestre al lavoro è andato bene, e che arriveranno i tanti agognati premi, probabilmente entro il fine settimana avrò qualche centinaio di euro da buttare... volevo pigliarmi un tele, che non costasse un rene e che con la d90 facesse il suo sporco lavoro...
Che dite, il tele in' oggetto mantiene una definizione decente su D90? o meglio aspettare per prendere un 70-300 vr o qualcosa del genere?
Grazie...
P.S.= nelle foto non ho praticamente notato aberrazione, che dite in merito?
FOLGORE1
Aug 2 2010, 03:06 PM
QUOTE(xplorer @ Aug 2 2010, 03:15 PM)

Buongiorno, dubbio del momento... visto che il semestre al lavoro è andato bene, e che arriveranno i tanti agognati premi, probabilmente entro il fine settimana avrò qualche centinaio di euro da buttare... volevo pigliarmi un tele, che non costasse un rene e che con la d90 facesse il suo sporco lavoro...
Che dite, il tele in' oggetto mantiene una definizione decente su D90? o meglio aspettare per prendere un 70-300 vr o qualcosa del genere?
Grazie...
P.S.= nelle foto non ho praticamente notato aberrazione, che dite in merito?
Ciao,
le foto che ho presentato sono state fatte con la mia ex d40x (tranne la luna fatta con D300s) ho sempre ottenuto buoni risultati con questa lente e immagino, vedendo anche altri che la usano su D90, no mi sembra che soffra di particolari perdite di qualità
Ora sparo una castroneria......ma io non ho mai avuto aberrazioni particolari usando sempre il paraluce
xplorer
Aug 2 2010, 03:24 PM
Sai qual'è il mio dubbio? ho provato un 70-300 tamron sulla d90, i risultati non mi hanno soddisfatto molto... molta aberrazione e poca definizione... e sulla d40 lo stesso abbiettivo invece risulta decisamente meglio... aberrazione quasi zero e una buona definizione....
Manuel_MKII
Aug 2 2010, 04:24 PM
In questo treadh abbiamo postato in molti foto scattate con quest'ottica e in linea di massima credo che tra i corpi macchina utilizzati ci sia anche la D90.
Io personalmente l'ho usato su D70s e su D2x con ottimi risultati su entrambi i corpi.
Credimi vale piu' di quanto lo paghi quest'obbiettivo!!
QUOTE(xplorer @ Aug 2 2010, 04:24 PM)

Sai qual'è il mio dubbio? ho provato un 70-300 tamron sulla d90, i risultati non mi hanno soddisfatto molto... molta aberrazione e poca definizione... e sulla d40 lo stesso abbiettivo invece risulta decisamente meglio... aberrazione quasi zero e una buona definizione....
Ciao, il 55-200VR è un obiettivo dall'eccellente rapporto qualità/prezzo, forse secondo solo al 35mm f/1.8 DX; personalmente lo uso ormai da un paio d'anni, su D60 prima e su D200 ora, e non posso che parlarne bene, aberrazioni pressochè inesistenti e nitidezza ottima anche a TA, qualità in cui il Tamron di cui parli pecca un po' (almeno, ce l'ha un amico su D60 e le aberrazioni sono piuttosto frequenti, così come la scarsa incisività a TA, soprattutto oltre i 200mm).
Certo il 70-300VR gli è sicuramente superiore, soprattutto per il VRII, ma se quei 100mm in più non ti servono, potresti anche farne a meno e risparmiare per un'altra lente...
Marco Carotenuto
Aug 2 2010, 07:03 PM
@Folgore scusa mi sono permesso di sistemarla alla meno peggio,perchè lo scatto merita tanto per la sua simpatia!!! spero non ti dispaiccia!
Clicca per vedere gli allegativi lascio con un ritratto fatto ieri con il 55-200 vr,nikon d300s e sb900!
Ingrandimento full detail : 721.8 KB
FOLGORE1
Aug 2 2010, 07:39 PM
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 2 2010, 08:03 PM)

@Folgore scusa mi sono permesso di sistemarla alla meno peggio,perchè lo scatto merita tanto per la sua simpatia!!! spero non ti dispaiccia!
Clicca per vedere gli allegativi lascio con un ritratto fatto ieri con il 55-200 vr,nikon d300s e sb900!
Ingrandimento full detail : 721.8 KBMa che scherzi??? Hai fatto benissimo...complimenti per lo scatto e per la modella!!!!!
QUOTE(FOLGORE1 @ Aug 2 2010, 08:39 PM)

Ma che scherzi??? Hai fatto benissimo...complimenti per lo scatto e per la modella!!!!!

mi associo ai complimenti
gabbana17
Aug 2 2010, 08:46 PM
ciao a tutti!concordo con chi mi ha preceduto anche se non ho provato bene questa lente,ed anche io la utilizzo con d90 .pero' prima di comprarla ho provato due concorrenti sig..... e tam....... entrambi 70-300 e non stabilizzati x di piu'.il fatto che anche avendo 100mm in piu' che a me non servono e poi non stabilizzati li senti,non mi hanno ispirato piu' di tanto.comunque nikon in fatto di lenti ne sa' abbastanza e mi sono convinto della sua affidabilita'.anche io possiedo il 35mm dx ed e' davvero buona......
dimitri.1972
Aug 4 2010, 08:05 PM
xplorer
Aug 5 2010, 08:07 AM
Ok mi avete convinto, ieri lo ho ordinato... 170 caffè... non male, speriamo che arrivi velocemente che tra poco ho le ferie!!!!
Grazie a tutti!
A presto con i primi scatti!
mauro d60
Aug 5 2010, 08:58 AM
Ciao al "non club"!
Come si può fare macro col 55-200 vr che mette a fuoco ad un metro?!
Dimitri 1972 hai forse usato tubi di prolunga? Mi spieghi modello e dove li hai trovati?
Oppure altri sistemi.........?
Ciao,
Mauro
betaversion
Aug 5 2010, 12:55 PM
L'ho acquistato circa 2 settimane fa.
Mi ci trovo benissimo (anche se sono un neofita con una D3000). L'unica "pecca" che ho notato è il fatto che sulla focale + lunga ci mette qlc secondo in più a mettere a fuoco
dimitri.1972
Aug 5 2010, 04:29 PM
QUOTE(mauro d60 @ Aug 5 2010, 09:58 AM)

Ciao al "non club"!
Come si può fare macro col 55-200 vr che mette a fuoco ad un metro?!
Dimitri 1972 hai forse usato tubi di prolunga? Mi spieghi modello e dove li hai trovati?
Oppure altri sistemi.........?
Ciao,
Mauro
Nessun tubo di prolunga, una semplice lente Close-up che permette di avvicinare il punto di messa a fuoco, leggi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Lente_Close_up-t179589.html
Ingrandimento full detail : 161.4 KB
Manuel_MKII
Aug 5 2010, 04:41 PM
Oltretutto il diametro della lente frontale di quest'ottica con lo storico innesto filtri diametro 52mm rende economicissimo l'acquisto di filtri e lenti addizionali (o close-up) rispetto ai diametri maggiori adottati dagli altri obbiettivi in casa Nikon e non.
mauro d60
Aug 5 2010, 05:35 PM
Grazie Dimitri 1972, corro subito a leggere il post!
Ciao,
Mauro
roadrunner69
Aug 5 2010, 10:55 PM
Ragazzi grazie a tutti i membri di questo "non club". Difatti dietro ai vostri commenti ho acquistato questo fantastico obiettivo. Il mio budget di spesa era (ed è) veramente ridotto. Nonostante tutto, ora mi rendo conto che posso contare su un ottica che vale ben oltre il suo prezzo.
Un grande saluto a tutti.
Questi sono alcuni scatti di prova:
Il mio cucciolo più grande durante la sua prima uscita fotografica (con Canon

)
Da grande vorrà fare il "fotografista"... per la gioia del suo papà.
Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Ingrandimento full detail : 7.5 MB
Ingrandimento full detail : 4 MB
Ingrandimento full detail : 7.5 MB
Ingrandimento full detail : 4.2 MB
Manuel_MKII
Aug 6 2010, 01:41 AM
Benvenuto roadrunner69.......
xplorer
Aug 6 2010, 11:12 AM
Arrivato

Stasera prime prove...
Grazie dei consigli!
mosler
Aug 6 2010, 11:22 AM
Ragazzi mi avete proprio convinto ad aquistarlo, l'ho trovato di importazione presso un negozio di San Marino, ma volevo sapere "d'importazione vuol dire non possedere la garanzia?"
grazie
AgostinoGranatiero
Aug 6 2010, 12:04 PM
Se il negozio presso cui l'hai trovato è quello che penso io, il famosissimo store di San Marino, la garanzia vale due anni: il primo anno è Nital (sebbene importato), il secondo è invece a carico del negoziante.
mosler
Aug 6 2010, 12:10 PM
Si penso che parliamo dello stesso store, quello menzionato da te nei post precedenti, tu ci hai mai aquistato? me lo consigli, come tempi di consegna e rapido?
dimitri.1972
Aug 6 2010, 12:28 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 6 2010, 12:22 PM)

Ragazzi mi avete proprio convinto ad aquistarlo, l'ho trovato di importazione presso un negozio di San Marino, ma volevo sapere "d'importazione vuol dire non possedere la garanzia?"
grazie
No, vuol dire che ha la garanzia di 2 anni presso quel punto vendita, ovvero se dovessi avere problemi devi rimandarlo a loro che provvederanno a sistemarlo, ovviamente conservando lo scontrino.
I prodotti ufficiali Nital invece hanno 4 anni di garanzia e (credo) sia valida presso tutti i punti vendita ufficiali. Anche questi ovviamente con scontrino e registrazione sul sito Nital.
Manuel_MKII
Aug 6 2010, 02:18 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 6 2010, 12:22 PM)

Ragazzi mi avete proprio convinto ad aquistarlo
Beh questo vuol dire che stiamo davvero dando a quest'ottica la dignita' che merita !!
AgostinoGranatiero
Aug 6 2010, 02:43 PM
QUOTE(giangislot @ Aug 6 2010, 01:10 PM)

Si penso che parliamo dello stesso store, quello menzionato da te nei post precedenti, tu ci hai mai aquistato? me lo consigli, come tempi di consegna e rapido?
Messaggio Privato.
AgostinoGranatiero
Aug 8 2010, 11:29 AM
Alessio Benedetti
Aug 8 2010, 01:40 PM
@roadrunner69
Benvenuto nel Club!

La terza foto quella con il cane avrebbe bisogno di una regolazione ai livelli, ad occhio manca all'incirca 1 Stop di luce
roadrunner69
Aug 8 2010, 10:12 PM
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 8 2010, 02:40 PM)

@roadrunner69
Benvenuto nel Club!

La terza foto quella con il cane avrebbe bisogno di una regolazione ai livelli, ad occhio manca all'incirca 1 Stop di luce
Grazie per il consiglio. Hai proprio ragione. Ho provato ha sistemare la foto in questione, solo che ho un notebook (e non vedo all'orizzonte la possibilità di cambiarlo) ed è molto difficile fare della post-produzione. Ora che te ne pare?
Ingrandimento full detail : 4.8 MBGrazie nuovamente per l'utile consiglio.
Ciao, Marco.
Alessio Benedetti
Aug 9 2010, 12:41 AM
Ora va decisamente meglio
gabbana17
Aug 9 2010, 10:35 PM
nkg83
Aug 11 2010, 10:10 AM
belle le macro dimitri complimenti...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Aug 11 2010, 04:08 PM
Diamo dignità a quest'ottica snobbata!
Ingrandimento full detail : 389.9 KB
xplorer
Aug 12 2010, 02:15 PM
Ecco il mio primo contributo ^^
La mia belva...
Ingrandimento full detail : 287.2 KBObbiettivo bellissimo, unica pecca, è un pò buietto... al sole già i tempi sono bassini...
C&C graditi!
AgostinoGranatiero
Aug 12 2010, 06:47 PM
QUOTE(Tidus_86 @ Aug 11 2010, 05:08 PM)

Diamo dignità a quest'ottica snobbata!
Ingrandimento full detail : 389.9 KBDominante di colore troppo forte... stona.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.