QUOTE(JCD @ Sep 2 2010, 10:27 AM)

Provo a risponderti io: non è che l'obiettivo fornito in kit sia proprio pessimo, diciamo più che altro che non ha la qualità costruttiva/ottica e la resa di obiettivi di ben altra fascia di prezzo; ovviamente le foto le fai lo stesso anche col plasticotto (chiamato così in senso affettuoso e non dispregiativo) fornito con la macchina, ma per una serie di motivi, soprattutto direi la luminosità, può essere limitante ad esempio per avere uno sfuocato come si deve per i ritratti.
Ecco perchè ad esempio il primo obiettivo che si tende ad acquistare è il 50 f/1.8 o il 35 f/1.8, in particolar modo il primo se quello che si cerca è una focale più orientata per i ritratti, perchè lo sfuocato che si riesce ad ottenere @50mm a f/1.8-2.8 è tutt'altra cosa rispetto a quello che si riesce ad ottenere con il 18-55, sempre @50mm a TA (se non sbaglio, sempre f/5.6).
Riguardo al dubbio 55-200VR vs 55-300VRII, ti consiglierei di aspettare ancora un po' in modo tale da leggere qualche recensione di quest'ultimo e vedere qualche scatto in condizioni di normale utilizzo; tenuto conto che di solito quando esce un nuovo obiettivo questo è quasi sempre superiore alla versione precedente, e considerata la presenza del VR di seconda generazione e la maggior escursione focale, propenderei più per il nuovo, ma considera che il "vecchio" ora si trova davvero a pochissimo....
JCD ha già detto tutto: il 18-55 va bene come obiettivo inziale, per avvicinarsi al mondo della fotografia e poi abbandonarlo qualora ci si voglia specializzare in paesaggi piuttosto che ritratti, etc...
In situazioni di luce favorevole se la cava ancora bene, ma con luminosità critica, controluce e esposizioni diverse nello stesso fotogramma, incomincia a mostrare i suoi limiti.
Anche io ti consiglierei di aspettare qualche test buono sul 55-300: il 55-200 è ottimo, ma, date le tecnologie, il vr di seconda generazione e la disposizione delle lenti, dovrebbe essere una buona ottica, anche superiore al 55-200.
Tieni conto anche del fatto che costerà un (bel) po' di più dell'attuale 55-200.