Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
peppedam
un piccolo contributo e una testimonianza che questo obiettivo non è la cenerentola degli zoom nikkor

con la D90

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 513.2 KB
saluti

Giuseppe
cary
foto di questo pomeriggio (nessun ritocco)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

e delle foto di martedì sera:

FOTO
Manuel_MKII
Risvegliamo un po' questo thread......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Manuel_MKII
Un'altra dello stesso soggetto con un intervento di post produzione stile "pittore"!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
AgostinoGranatiero
Troppo scura!
Manuel_MKII
E' stata usata per una copertina che ne richiedeva proprio una cosi'.
CVCPhoto
Ciao Manuel, un piccolissimo contributo per il Club 55-200 VR scattato con la mia vecchia D3000 a 800 ISO - f/5 - 1/50s - 55mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 387.6 KB

Carlo
AlphaTau
Non avevo visto il thread, vi lascio un paio di prove in modalità "quasi macro" con quest'obiettivo economico ma eccezionale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 559 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 652.9 KB

Manuel_MKII
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 26 2010, 10:07 PM) *
Ciao Manuel, un piccolissimo contributo per il Club 55-200 VR scattato con la mia vecchia D3000 a 800 ISO - f/5 - 1/50s - 55mm
Carlo


Grazie Carlo
darkduke986
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato una nikon D3000 e per ampliare il corredo vorrei aggiungere il 55-200 VR, volevo chiedervi una cosa: voi più o meno quanto lo avete pagato? rolleyes.gif
pernice87
QUOTE(darkduke986 @ Dec 27 2010, 10:29 AM) *
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato una nikon D3000 e per ampliare il corredo vorrei aggiungere il 55-200 VR, volevo chiedervi una cosa: voi più o meno quanto lo avete pagato? rolleyes.gif




Ciao! Io lo ho preso un anno fa e se ben ricordo devo averlo pagato attorno ai 200-250 euro. E' stato un ottimo acquisto, non te ne pentiresti!
pernice87
QUOTE(darkduke986 @ Dec 27 2010, 10:29 AM) *
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato una nikon D3000 e per ampliare il corredo vorrei aggiungere il 55-200 VR, volevo chiedervi una cosa: voi più o meno quanto lo avete pagato? rolleyes.gif




Ciao! Io lo ho preso un anno fa e se ben ricordo devo averlo pagato attorno ai 200-250 euro. E' stato un ottimo acquisto, non te ne pentiresti!
darkduke986
Io l'ho trovato a 189 € spedito, ovviamente VR ma suppongo non Nital, che dite lo prendo lo stesso?? rolleyes.gif
mircob
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 24 2010, 07:06 PM) *
Un'altra dello stesso soggetto con un intervento di post produzione stile "pittore"!!

Bisogna ingrandirla per apprezzarla appieno.
Complimenti.

Cerco anch'io qualche scatto con la lente, anche se l'ho tradita subito col 70-210 ce l'ho ancora.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 892.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1005.8 KB
Manuel_MKII
QUOTE(darkduke986 @ Dec 27 2010, 04:36 PM) *
Io l'ho trovato a 189 € spedito, ovviamente VR ma suppongo non Nital, che dite lo prendo lo stesso?? rolleyes.gif


Io il mio usato, ancora in garanzia Nital lo pagai 130 euro ed e' perfetto.

Immagino anche io che sia import quello che dici tu, comunque io se non avessi trovato il mio a 130 avrei preso il nuovo import.

Se ne cerchi uno usato, oltre i normali controlli dai una bella occhiata alla baionetta perche' essendo in plastica potrebbe essere soggetta a danni.

Cary
QUOTE(cary @ Dec 9 2010, 11:05 PM) *
foto di questo pomeriggio (nessun ritocco)
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/...459_DSC0004.JPG

e delle foto di martedì sera:



un'altra foto di qualche settimana fa'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Manuel_MKII
Un altro paio di scatti con questo bel giocattolo!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
scarpegialle
Salve a tutti,

ringrazio Manuel per avermi fatto conoscere questo esclusivo "non club"... laugh.gif


sauro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 546.8 KB

inquisitore
QUOTE(scarpegialle @ Jan 2 2011, 05:33 PM) *
Salve a tutti,

ringrazio Manuel per avermi fatto conoscere questo esclusivo "non club"... laugh.gif
sauro

Ingrandimento full detail : 546.8 KB


Ciao, sono possessore anche io da lunedi del 55-200 (preso in kit con la 3000 e il 18-55).

Complimenti per la foto, qualche informazione in merito hai voglia di darla?

PS: avevate letto questa recensione sul 55-200? QUI

CIAO
pernice87
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2011, 11:43 AM) *
Un altro paio di scatti con questo bel giocattolo!!

Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Ingrandimento full detail : 3 MB



Belle!
paolobeca
Ho provato a fotografare una partita di calcio con questo obbiettivo.. che ne dite..? Il cielo un po' buietto mi ha costretto ad alzare gli ISO..

IPB Immagine
INGRANDIMENTO

IPB Immagine INGRANDIMENTO

IPB Immagine INGRANDIMENTO

Paolo
Manuel_MKII
Direi bene, comunque quando fotografavo allo stadio (ormai mille annni fa) la "mia" regola era di fare l'esposizione sull'erba.

La prossima volta prova a fare qualche scatto misurando l'esposizione sull'erba e poi a tenere la macchina in manuale con le impostazioni che ne avevi ricavato.

Se vedi che il cielo cambia umore chiaramente devi rimisurare!!
paolobeca
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 7 2011, 03:58 AM) *
Direi bene, comunque quando fotografavo allo stadio (ormai mille annni fa) la "mia" regola era di fare l'esposizione sull'erba.

La prossima volta prova a fare qualche scatto misurando l'esposizione sull'erba e poi a tenere la macchina in manuale con le impostazioni che ne avevi ricavato.

Se vedi che il cielo cambia umore chiaramente devi rimisurare!!


grazie.gif per il passaggio..!

Nel concreto quindi dovrei "puntare" l'erba e poi, dopo aver premuto il pulsante di scatto a metà, usare il tasto AE Lock..?
Manuel_MKII
Piu' o meno....dovresti misurare e bloccare l'esposizione con l'apposito tasto AE-L (leggi sul manuale come programmarlo indipendentemente dal blocco dell'AF) che terrai premuto finche' inquadrarai la scena e scatterai.
Manuel_MKII
Volevo provare anch'io a vedere come andava con le lenti addizionali quindi proprio una decina di minuti fa mi sono messo sulla scrivania con la fida D70s, l'SB800 usato in remoto, una lente addizionale +3 e il nostro 55-200VR.

Cercavo qualcosina di piccolo e frugando tra le monetine che avevo in tasca me n'e' capitata una davvero "singolare" e devo dire che e' piu' o meno un simbolo di questa nuova economia industriale cinese che sta' "divorando" l'europa......

Foto direttamente in jpeg ma stavolta piccolo intervento di post produzione ritagliandola un po' e convertendola in bianconero.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
inquisitore
QUOTE(nikonf65 @ Jun 5 2010, 01:51 PM) *
Il 55-200 non lo lascerei per nulla al mondo, tenendo conto del rapporto qualità-prezzo.
Tra i DX, è uno dei più riusciti.
Le differenze col 70-300 si notano soprattutto nelle situazioni critiche, ma per l'uso che ne faccio non lo sostituirei (anche perché di 100mm non so che farmene).
La mia scelta ricadrebbe direttamente sul 70-200 2.8 qualora volessi fare un passo più lungo della gamba.


Ciao
Domanda da sberla.. dry.gif ma ci provo ugualmente.
Come scusante considera
- che provengo dalle compatte Fotocamera.gif (che comunque ho sperimentato abbastanza.. )
- mi sono studiato a tempo perso in 1-2 anni un bel po di teoria, ma con la pratica sono una schiappa hmmm.gif
- ho una reflex da 5 giorni (D3000)

Ora la domanda... mi faresti capire bene il motivo per il quale passeresti dal 55-200 (che possiedo) ad un 70-200?

Voglio dire.. suppongo giochi un gran ruolo la F2.8 ma, non avendo assolutamente termini di confronto quindi non avendo ben presente quale potrebbe essere la differenza in termini di resa, è solo questo che ti farebbe scegliere di acquistare anche il 70-200? E' cosi strepitosa la differenza rispetto il nostro 55-200?

Scusa l'ignoranza.. sono pronto per la sberla smile.gif smile.gif

Ciao e grazie
Manuel_MKII
Il 55-200 VR e' un'ottima ottica amatoriale....il 70-200 VR e' un'ottima ottica professionale!!

Quando si parla di professionale, si tengono in considerazioni fattori quali; migliori correzioni delle aberrazioni cromatiche, delle distorsioni, del flare e chiaramente del discorso luminosita' che e' la prima cosa che salta agli occhi leggendo il numerino 2.8!!

Un'ottica professionale comunque ha una costruzione molto piu' robusta e pesante del nostro "giocattolino" e quindi anche questo e' un fattore che ne fa lievitare non di poco il prezzo visto che si tratta di costruzioni ottico/meccaniche di precisione.

Insomma qualsiasi ottica professionale e' ben diversa da una analoga amatoriale e questo vale per tutti i marchi produttori, ma nulla toglie che in determinate condizioni la resa delle due ottiche possa anche avvicinarsi moltissimo!!
Aquilonista
Come avevo già avuto modo di dire, da natale ho preso un 80-200 f2.8 a pompa ( un'ottica pro, anche se di qualche anno fà ) ed il 55-200 l'ho passato a mio padre che, sul digitale, era senza un tele.
E' vero che l'80-200 ha poco a che veder econ il 70-200; però queste sono le mie impressioni.
La resa cromatica è differente, il 55-200 rimane più saturo ( io preferisco le tonalità dell'80-200, de gustibus );
la grossa differenza tra le due ottiche è che con quel "2.8" ho potuto scattare diverse foto che non avrei scattato a "5.6".
E' vero che lo stabilizzatore permette di scattare a tempi molto lenti in rapporto ai 200mm di focale, ma quello funziona se vuoi riprendere qualcosa di fermo, e con la recita dei bambini...ad ogni modo il 70-200 ti offre l'uno e l'altro.
In situazioni limite, il paragone tra i due è a senso unico per l'ottica pro;ma con buona luce e diaframmando un pò, la differenza si assottiglia.
Lo scotto dell'ottica pro è il prezzo, il peso e l'ingombro ( e non mi sembra poco ); se si vuole fare un uscita leggera in condizioni "normali" il 55-200 è inarrivabile.
L'ideale è averli tutti e due ( infatti il mio 55-200 è poco lontano, posso sempre farmelo prestare wink.gif ), anche perchè, se già hai il 55-200 mi sembra stupido venderlo per fare il 70-200; con la spesa che devi affrontare il ricavato del piccolino è ben poca cosa; molto meglio tenerselo stretto.
0emanuele1
ho da poco acquistato un 55-200 non VR e vorrei sottoporre al vostro giudizio questi scatti iscrivendomi così al NON club biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 199.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 630.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 599.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 881.5 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 504.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 363.5 KB
Manuel_MKII
Beh Emanuele....che dire!!

Le foto sono belle davvero....benvenuto nel "non club"....quello piu' eslcusivo di tutti!! smile.gif
0emanuele1
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 15 2011, 12:42 PM) *
Beh Emanuele....che dire!!

Le foto sono belle davvero....benvenuto nel "non club"....quello piu' eslcusivo di tutti!! smile.gif



grazie per l'ammissione ^^ e per la gentilezza wink.gif
pernice87
altri scatti.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
paolobeca
Penso di averlo portato al limite.. rolleyes.gif

Sport indoor..

IPB Immagine
Manuel_MKII
Non so quanto lo hai portato al limite smile.gif ma so per certo che lo hai portato in alto con questo scatto perche' da moltissimi e' considerata una lente inadatta a scattare indoor specie su eventi sportivi!!

Complimenti!

paolobeca
Grazie..!

Guarda, son sicuro che con l'80-200 bighiera da 600€ usato, il risultato sarebbe stato 10 volte migliore, però d'altronde ora non posso permettermelo, quindi ottimizzo quello che ho..!
Manuel_MKII
QUOTE(Psymon @ Jan 19 2011, 12:04 PM) *
Grazie..!

Guarda, son sicuro che con l'80-200 bighiera da 600€ usato, il risultato sarebbe stato 10 volte migliore, però d'altronde ora non posso permettermelo, quindi ottimizzo quello che ho..!


Sicuramente meglio ma non 10 volte e' esagerato dai.....ehehehhe

3n1Gm4-
QUOTE(Psymon @ Jan 7 2011, 03:19 AM) *



Comunque qua era rigore!
Manuel_MKII
Ahahahha e' vero!!

paolobeca
Nettissimo..! biggrin.gif
eltisian
Salve a voi tutti posto due foto fatte oggi con il 55-200 vr.
Una è fatta a 55mm,l'altra a 200mm.Spero di non far troppo sfigurare questo splendido obiettivo.
Ma come si vede dalle foto sono un neofita spero che mi comprendiate. Ciao...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 684.6 KB
Manuel_MKII
Ciao eltisian, benvenuto nel "non club".

Siamo qui per il puro piacere di mostrare cio' che abbiamo realizzato con gli oggetti che ci permettono di coltivare la passione per la fotografia, quindi credo che nessuno possa riuscire mai a far sfigurare qualcosa e sono sempre piu' contento che questo obbiettivo permetta di aiutare nella maniera migliore e senza far spendere cifre elevate, chi parte proprio dall'inizio.

Devo dire oltretutto, che hai fornito un ottimo contributo a tutti coloro che non conoscono quest'ottica e in questo modo possono rendersi conto di quanto sia il suo fattore di ingrandimento dalla minima alla massima escursione!!

P.S. - Posso chiederti in che zona e' quel ponte levatoio in disuso? Se non e' lontanissimo da me lo metto in lista d'attesa e vado a vederlo da vicino appena posso.


eltisian
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 24 2011, 12:20 AM) *
Ciao eltisian, benvenuto nel "non club".

Siamo qui per il puro piacere di mostrare cio' che abbiamo realizzato con gli oggetti che ci permettono di coltivare la passione per la fotografia, quindi credo che nessuno possa riuscire mai a far sfigurare qualcosa e sono sempre piu' contento che questo obbiettivo permetta di aiutare nella maniera migliore e senza far spendere cifre elevate, chi parte proprio dall'inizio.

Devo dire oltretutto, che hai fornito un ottimo contributo a tutti coloro che non conoscono quest'ottica e in questo modo possono rendersi conto di quanto sia il suo fattore di ingrandimento dalla minima alla massima escursione!!

P.S. - Posso chiederti in che zona e' quel ponte levatoio in disuso? Se non e' lontanissimo da me lo metto in lista d'attesa e vado a vederlo da vicino appena posso.

Ciao ,ti dico subito che è nel veneziano più precisamente tra Cavarzere e Cona praticamente fa da confine tra i due comuni. ciao e grazie per quello che hai detto...
Manuel_MKII
QUOTE(eltisian @ Jan 24 2011, 11:03 PM) *
Ciao ,ti dico subito che è nel veneziano più precisamente tra Cavarzere e Cona praticamente fa da confine tra i due comuni. ciao e grazie per quello che hai detto...


Bene, se riesco a organizzarmi per andare a Venezia per il carnevale li' ci passero' di certo!!

Grazie a te per le informazioni, ciao e buona luce.
paolobeca
Bel contributo eltisian..!!
paolobeca
Continuo a tartassare questa lente in ambiti dove non dovrei.. laugh.gif

IPB Immagine

IPB Immagine
Teslo
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 24 2011, 12:20 AM) *
Siamo qui per il puro piacere di mostrare cio' che abbiamo realizzato con gli oggetti che ci permettono di coltivare la passione per la fotografia, quindi credo che nessuno possa riuscire mai a far sfigurare qualcosa e sono sempre piu' contento che questo obbiettivo permetta di aiutare nella maniera migliore e senza far spendere cifre elevate, chi parte proprio dall'inizio.


Ragazzi vorrei unirmi anch'io al non-club. Sono dubitabondo possessore da 5-6 mesi di un 55-200 usato, NON VR; dico dubitabondo perchè dall'entusiasmo iniziale un certo punto ero quasi convinto di aver preso una drammatica sola di cui sbarazzarmi in fretta.
Tuttavia, dopo aver considerato che
1) sono alla mia prima reflex (D5000)
2) ho già speso un patrimonio, per i miei canoni, per farmi il grandangolo (Sigma 10-20)
3) sul VR si dice tutto e il contrario di tutto (per quanto io sia convinto della sua utilità)
3) esiste questo fantastico club con tanto di belle foto postate (complimenti a tutti per le realizzazioni) dedicato proprio al nostro 55-200ino, che tutto sommato pesa pochissimo, ingombra niente e te lo puoi portare sempre appresso

comincio a domandarmi se non si faccia a volte troppa fantascienza intorno alle lenti. hmmm.gif
Intendo per dei semplici appassionati che non ne fanno uso professionale. smilinodigitale.gif
Ne consegue che, mentre chiedo l'iscrizione al club, vi posto alcune foto fatte col "cenerentolo" dei teleobiettivi di casa Nikon
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 66.6 KB
Blue Penguin

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 76.2 KB
Yellow-eye Penguin

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 566.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.2 MB
paolobeca
Concordo con ciò che dici Teslo, io ho la versione VR e l'ho pagata 189€, e anche se è economico rispetto agli altri, comunque sono sempre soldi considerando che sono studente universitario e che con le foto non ci guadagno..!

La foto sul molo è bellissima.. complimenti..!
Teslo
QUOTE(Psymon @ Jan 25 2011, 06:08 PM) *
Concordo con ciò che dici Teslo, io ho la versione VR e l'ho pagata 189€, e anche se è economico rispetto agli altri, comunque sono sempre soldi considerando che sono studente universitario e che con le foto non ci guadagno..!

La foto sul molo è bellissima.. complimenti..!


Ti ringrazio, pensa che l'avevo postata, provocatoriamente, proprio in una discussione sul VR, per dimostrare che in fondo, anche un obiettivo senza VR, in condizioni adeguate (su cavalletto) poteva farsi valere. Mi è stato detto che c'era dell'evidente micromosso....

Sicuramente devo migliorare, ribadisco di essere un novellino con le Reflex, però a me quella foto piace molto e il micromosso non mi impedisce di goderla ugualmente.
Certo va da se che con mano esperta e lenti migliori si possa avere di più ma forse è bene farsi meno seghe mentali e più foto, come dice saggiamente un altro utente del forum (lucio22)
paolobeca
Ma certamente esistono lenti migliori che danno risultati migliori, però se aspetto di avere i soldi per comprarmi un Nikon 70-200 2.8 VR.. non scatterò mai una foto!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.