Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Manuel_MKII
QUOTE(Teslo @ Jan 25 2011, 05:26 PM) *
comincio a domandarmi se non si faccia a volte troppa fantascienza intorno alle lenti.


Una reale differezna tra un'ottica pro e una entry level c'e e guai se non fosse cosi' data la notevole differenza di prezzo, comunque spesso anch'io ho l'impressione che ci si trovi di fronte a discussioni fantascientifiche a volte.

Prima di prendere questo su focali equivalenti ho avuto un bighiera che mi fu rubato (ottima ottica) e poi dopo mi capito' un'offerta su un 70-210 2.8 Sigma che ai tempi della pellicola negli anni 90 era una lente che se la giocava proprio col Nikkor.....beh....l'avevo pagato poco ma non valena nemmeno la meta' di quei soldi!

Rivenduto senza perderci perche' chi l'ha preso l'ha provato e ne era soddisfatto (beato lui) e dopo aver visto diverse foto in rete iniziai a cercare un 55-200 usato e mi capito questo che ho adesso....i migliori 130 euro mai spesi finora!!

Ovvio non e' luminoso quanto un 2.8 ma con 130 euro ho un'ottica per farci di tutto (anche dignitose macro con una sola lente addizionale davanti) e sinceramente la differenza di prezzo che c'e per un 70-300 VR e' sempre comunque notevole rispetto alla differenza sul campo intesa come resa tra i due almeno per me!

...saro' di bocca buona? Puo' essere ma io le ottiche le uso per scattarci foto e non per fare test fatti in casa scattando dal balcone e ingrandendole al 300 % sul monitor.
Teslo
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 26 2011, 06:02 PM) *
...saro' di bocca buona? Puo' essere ma io le ottiche le uso per scattarci foto e non per fare test fatti in casa scattando dal balcone e ingrandendole al 300 % sul monitor.


Pollice.gif sono d'accordo e, nello spirito del non club, posto una Fotocamera.gif fatta con questo dignitosissimo obiettivo, che ritengo una delle mie migliori, specie visto che, ribadisco, possiedo il non VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.9 KB
Manuel_MKII
Questa stessa foto potrebbero dirmi che con un 70-200, poteva venire meglio definita e con uno sfocato piu' morbido magari (ma ne dubito) ma a me questa piace e chi guarda le foto, se si tratta di belle immagini, non sta' li' a chiedersi con che macchina o con che ottica e' stata scattata!!

Poeti e i grandi scrittori sono diventati celebri per cosa hanno scritto e non con cosa, perche' per scrivere basta una BIC da 20 centesimi e sicuramente non si scrive meglio se si usa una montblanc da 500 euro.
paolobeca
Continuiamo a onorare questo obbiettivo..!

IPB Immagine
enrico_d
Appena ritirato! La prima foto che scatto la posto qui. wink.gif
enrico_d
Eccolo qui, il primo scatto con il 55-200! Niente di particolare, è solo per predere confidenza con l'obiettivo...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Teslo
QUOTE(enrico_d @ Jan 30 2011, 06:31 PM) *
Eccolo qui, il primo scatto con il 55-200! Niente di particolare, è solo per predere confidenza con l'obiettivo...
Ingrandimento full detail : 2.4 MB


carino Pollice.gif
enrico_d
grazie.gif

Mi sarebbe piaciuto provare qualche scatto in estermo, ma oggi qui il tempo è davvero inclemente..
Manuel_MKII
Benvenuto enrico!!

Effettivamente la foto e' veramente carina.
paolobeca
Bella foto e bello sfocato..!
enrico_d
Grazie a tutti, sono contento che vi piaccia. laugh.gif

Anche se si tratta di un obiettivo “economico”, usato correttamente dà molte soddisfazioni.

Nel we conto di fare qualche scatto in esterno, vediamo come si comporta alle varie focali: sono fiducioso e a giudicare dalle foto postate dagli altri, i risultati mi sembrano decisamente ok.
Naturalmente vi terrò aggiornati...

Intanto buona giornata a tutti!


paolobeca
Ormai insostituibile per le mie foto di sport..

IPB Immagine
saldor
Ciao Ragazzi,
innazitutto grazie per tutti gli scatti che avete postato e che mi hanno fatto innamorare delle caratteristiche di quest'ottica smile.gif
A questo punto vorrei chiedervi una cosa: io ho trovato questa :
http://www.lina24.com/go/product_info.php?...roducts_id=4925
Dovrebbe essere non garanzia Italia ma import.
Che ve ne pare del prezzo?

Sono molto tentato a concludere l'acquisto. Per caso qualcuno ha un sito con prezzi più interessanti? Inoltre, sono il possessore di una Nikon D3100 (che già con l'ottica di base mi sta dando molte soddisfazioni wink.gif ) e vorrei sapere se l'ottica in questione è compatibile con questo modello.. Dovrebbe esserlo ma non capisco la sigla ED cosa significa.

Grazie a tutti per le eventuali risposte grazie.gif
Manuel_MKII
Ciao saldor, benvenuto nel non club.

Da regolamento NON si possono inserire link commerciali quindi per le prossime occasioni ricordalo.

Riguardo alla compatibilita' con la tua macchina puoi andare tranquillo.

Quando leggi su qualsiasi ottica Nikkor la sigla AFS significa che con la tua macchina la compatibilita' e' al 100%, nel caso invece leggi scritto solo AF perderai la messa a fuoco automatica (l'esposimetro invece funziona correttamente) in quanto quest'ultimo modello di ottiche non ha il motore interno per la messa a fuoco e usa quello del corpo macchina....e la tua macchina NON ha questo motorino incorporato per cui sfrutta appunto quello delle ottiche AFS.

Il prezzo dal sito non mi pare malvagio e comunque sul web quando non e' specificato si tratta sempre di materiale import.

Non ho visto ultimamente, ma prova a controllare anche nel famoso negozio a "san marino" che tratta materiale "photo" (cerca su google le parole esatte che ho messo tra virgolette e lo trovi).

Li' di solito hanno sia articoli Nital che di importazione.
Teslo
Sempre per rendere onore al 55-200 non VR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Certo qui mi è dispiaciuto non poter andare oltre i 200 ma la leggerezza di quest'ottica che ti consente di portatela sempre dietro resta ineguagliata
Cary
un ritratto di qualche mese fa'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.1 KB

che ne dite? hmmm.gif
Manuel_MKII
Che ne dico?

Dico che con un'attrezzatura "entry level", qual'e' una D40x con il 55-200 hai dato un'ottimo contributo a questo thread, oltretutto i 1600 iso impostati dimostrano che si riesce a scattare a sensibilita' alte anche con macchine di qualche anno fa ottenendo risultati ragguardevoli!!
Cary
Grazie Manuel. Solitamente, con la D40x, cerco di non andare oltre gli 800 iso. Alcune volte però è quasi obbligatorio usare i 1600 o i 3200iso (come ho fatto, per esempio, in questo piccolo reportage).
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Acc!! a vedere queste foto mi viene un po' di malinconia per averlo venduto..vabbè le foto sono rimaste però! messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.3 KB

Lorenzo
paolobeca
Oltre alle sue buone caratteristiche ottiche, vogliamo parlare della comodità..? Ragazzi è poco più di un 18-55.. a volte dopo le partite che fotografo lo porto in giro per qualche scatto qua e là, con un 70-200 2.8 (la cui voglia di possederlo è comunque tanta) mi tornerebbe molto peggio..
dimitri.1972
QUOTE(Psymon @ Feb 5 2011, 08:39 PM) *
con un 70-200 2.8 (la cui voglia di possederlo è comunque tanta) mi tornerebbe molto peggio..


Sono soddisfatto del 55-200vr, ma ti assicuro che farei volentieri a cambio con un 70-200 2.8 se il proprietario lo ritiene di difficile uso.
Sarà anche più pratico, ma davvero la qualità è su un altro livello.
paolobeca
Beh, su questo siamo tutti d'accordo, praticamente costa 10 volte di più..! smile.gif
gloster89
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come vi sembrano?

sono entrato anche io nel non- rolleyes.gif club
Manuel_MKII
Benvenuto nel "non club" gloster.....sono ottime tutte e tre sia per la luce (specie la prima dove lo sfondo verde rende piu' brillante lo scatto) che per lo sfocato!!

Che macchina hai usato?
gloster89
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 16 2011, 09:33 AM) *
Benvenuto nel "non club" gloster.....sono ottime tutte e tre sia per la luce (specie la prima dove lo sfondo verde rende piu' brillante lo scatto) che per lo sfocato!!

Che macchina hai usato?


ciao,grazie.la macchina è una d3100 con appunto il 50-200.
kflavio
...Per tutti quelli che lo snobbano un piccolo tributo al 55-200 VR! Due scatti fatti al Bioparco di Roma.

P.S. Colgo l'occasione per salutare gli utenti che fanno parte di questo Club e che possiedono questa buona ottica! Ciao a tutti!

Flavio


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.6 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Manuel_MKII
Benvenuto nel "non club" Flavio.
paolobeca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ZOOM

E la giornata era pure nuvolosa, sicchè soffriva..!
Mozo
Ciao a tutti!

Sono un felice possessore di 55-200 vr da cui non vorrei separarmi... ma mi è capitato tra capo e collo l'incarico di fotografare il matrimonio di un mio carissimo amico. Così mio malgrado stavo pensando all'opportunita di vendere il 55-200 e di prendere il nuovo 55-300 per avere la possibilità di "avvicinarmi" meglio ai soggetti od ai particolari (tipo le mani durante lo scambio di anelli).

Secondo voi ne vale la pena? Il maggior fattore di ingrandimento fa decadere un pò la qualità rispetto al mio amato 55-200?

Non prendo in considerazione il 70-300 perchè costa troppo (ed ho letto non essere molto diverso dal 55-300) e perchè devo anche armarmi di flash quindi troppe spese.... rolleyes.gif

grazie.gif per i consigli
Teslo
QUOTE(Mozo @ Mar 9 2011, 11:43 AM) *
Ciao a tutti!


Non prendo in considerazione il 70-300 perchè costa troppo (ed ho letto non essere molto diverso dal 55-300) e perchè devo anche armarmi di flash quindi troppe spese.... rolleyes.gif

grazie.gif per i consigli


Premesso che resterò sempre accanito sostenitore del "mio" 55-200 (che è anche non VR) ti consiglio invece di riflettere bene sul 70-300, primo perchè puoi trovarlo usato da nikonisti a prezzi ragionevoli, secondo perchè non è paragonabile all'altro obiettivo citato, terzo perchè ti ritroveresti una lente che un domani potresti tranquillamente portare in full frame, cosa che non puoi fare con l'altra.
Remu
Le mie prime foto...qualche giorno fa quando la primavera ha provato a farsi vedere per poi tornare a nascondersi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Remu
...ragazzi!!! ovviamente sono impaziente di sentire le vostre critiche!!!
Remu
...ne metto un'altra...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
enrico_d
Ciao a tutti, ecco un altro piccolo contributo relativo al 55-200 (perdonatemi se non sono perfette...)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 344.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 342.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371.3 KB
cinziaguidetti
Salve a tutti del non-Club! Ho visto le vostre meravigliose foto e ho letto i vostri commenti, e mi avete convinta a comprare questo obiettivo (perché voglio far parte del non-Club mica per altro!?!? laugh.gif ).
Ma prima di passare all'acquisto vero e proprio volevo sedare l'ultimo dubbio. Ho visto tantissime foto diurne e parecchio luminose, ma volevo sapere come si comporta il "Cenerentolo" magari di sera a un concerto (qualcuno ha postato alcune foto, ma sono molte meno rispetto alle altre).
Avete consigli?! Che dite lo acquisto?! Mi interessava uno zoom per fare foto prevalentemente a concerti e eventi musicali/teatrali ecc ecc...insomma con poca luce ...
Grazie a tutti in anticipo.
Chris
Manuel_MKII
Ciao chris, per le foto con poca luce quando hai ottiche che non siano luminose (da 2.8 e piu') la differenza la fa il corpo macchina per cui dovresti prima indicarci qual'e' la macchina che usi.

In ogni caso il "cenerentolo" seppur buio, alla sua focale maggiore, e' comunque praticamente uguale al suo fratellone 70-300 VR in termini di luminosita' quindi su entrambi la differenza la farebbe il corpo macchina anche se quest'ultimo ha un VR di seconda generazione ma ti ricordo che e' inutile se si usano tempi lenti con soggetti in movimento.

P.S. - Nelle foto di concerti e' anche tutto molto soggettivo perche' molte volte mi e' capitato di vedere un'ottima luce presente sul palco e altre invece appena sufficente per distinguere chi cantava e in certi casi anche un tele 2.8 se non hai un corpo performante alle alte sensibilita' ricavi ben poco.
cinziaguidetti
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2011, 08:14 PM) *
Ciao chris, per le foto con poca luce quando hai ottiche che non siano luminose (da 2.8 e piu') la differenza la fa il corpo macchina per cui dovresti prima indicarci qual'e' la macchina che usi.


Hai perfettamente ragione. Ho una D3100.

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2011, 08:14 PM) *
In ogni caso il "cenerentolo" seppur buio, alla sua focale maggiore, e' comunque praticamente uguale al suo fratellone 70-300 VR in termini di luminosita' quindi su entrambi la differenza la farebbe il corpo macchina anche se quest'ultimo ha un VR di seconda generazione ma ti ricordo che e' inutile se si usano tempi lenti con soggetti in movimento.


Sì, mi ero documentata.

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 17 2011, 08:14 PM) *
P.S. - Nelle foto di concerti e' anche tutto molto soggettivo perche' molte volte mi e' capitato di vedere un'ottima luce presente sul palco e altre invece appena sufficente per distinguere chi cantava e in certi casi anche un tele 2.8 se non hai un corpo performante alle alte sensibilita' ricavi ben poco.


Già... è successo anche a me. Addirittura sullo stesso palco e con lo stesso tecnico delle luci.

Grazie
Chris
paolobeca
Questo obbiettivo mi sta simpatico..! texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
brunilde 1
Complimenti a tutti gli appartenenti al non-Club per le vostre foto, volevo anch'io contribuire con un paio di scatti fatti con il nostro "Plasticotto" al concerto di Dalla e De Gregori dell'Ottojava script:void('none');bre scorso, uno è più che mai in tema con il periodo! Buona luce a tutti grazie.gif java script:void('none');java script:void('none');
brunilde 1
Scusate ma la fretta fa brutti scherzi........IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
Remu
Merla...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
paolobeca
Rally time..!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Alessio Benedetti
@ Psymon

Per caso eri al Ciocco anche tu sabato? wink.gif

Sebbene stimi il 55-200VR, e lo abbia usato anche io questo sabato, non lo ritengo però un obbiettivo adatto ad un Rally, fino a 135mm (o poco più) la messa a fuoco è "buona", per quanto veloce possa essere la messa a fuoco di questo obbiettivo, ma a 200mm era imbarazzante...non mi ha semplificato la giornata.
paolobeca
Ciao..! Sì, precisamente ero nell'anello dove dovevano fare due giri prima di proseguire..!
In effetti sì, l'ho usato solo per qualche primo piano frontale tipo quello della Mini, per il resto ho usato 35 f/1.8 e 18-55, anche perchè altro non avevo..! messicano.gif
Puoi trovare altri scatti nella sezione Rally, anzi aggiungi anche i tuoi così ci confrontiamo..!
enrico lasio
Salve a tutti,
vorrei contribuire anche io a tenere alta la reputazione del nostro giocattolino troppo ingiustamente criticato. Lo dico anche perché lo posseggo dal 2008 (D60) e ce l'ho tuttora (D90). Lo avevo accantonato a scapito del più blasonato 70-300 VR, ma che dopo 6 mesi ho venduto!!
Ora lo uso prevalentemente per fare ritratti su pellicola B&N con la F100 che ho acquistato sei mesi fa.
Lo so è un DX, ma vignetta solo nelle focali intermedie.
La sua qualità?
la lascio giudicare a voi.......... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 428.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.1 KB

Pollice.gif lunga vita al 55-200VR

ciao
Enrico
enrico lasio
Salve a tutti,
vorrei contribuire anche io a tenere alta la reputazione del nostro giocattolino troppo ingiustamente criticato. Lo dico anche perché lo posseggo dal 2008 (D60) e ce l'ho tuttora (D90). Lo avevo accantonato a scapito del più blasonato 70-300 VR, ma che dopo 6 mesi ho venduto!!
Ora lo uso prevalentemente per fare ritratti su pellicola B&N con la F100 che ho acquistato sei mesi fa.
Lo so è un DX, ma vignetta solo nelle focali intermedie.
La sua qualità?
la lascio giudicare a voi.......... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 428.7 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 428.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.1 KB

Pollice.gif lunga vita al 55-200VR

ciao
Enrico
cinziaguidetti
E alla fine guardando le vostre foto ho ceduto e l'ho comprato anch'io...
Ecco uno dei primi scatti!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 419.5 KB
paolobeca
Contributo tanto per riportare il Non Club in prima pagina..!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

INGRANDIMENTI & EXIF
micki.cen83
Veramente belle foto!

Aggiungo la mia foto!
Nikon D40X & 55-220 VR ad una sfilata di moda!


MicheleIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
geom.marcorossi
Il mio non è VR, pensavo di essere uno sfigato a possedere sto barattoletto ma vedo che siamo in tanti e tutti orgogliosi dei risultati!
Allego qualche mio scatto.
Ciao a tutti
Marco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 160.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 156.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 483 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.9 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.