comincio a domandarmi se non si faccia a volte troppa fantascienza intorno alle lenti.
Una reale differezna tra un'ottica pro e una entry level c'e e guai se non fosse cosi' data la notevole differenza di prezzo, comunque spesso anch'io ho l'impressione che ci si trovi di fronte a discussioni fantascientifiche a volte.
Prima di prendere questo su focali equivalenti ho avuto un bighiera che mi fu rubato (ottima ottica) e poi dopo mi capito' un'offerta su un 70-210 2.8 Sigma che ai tempi della pellicola negli anni 90 era una lente che se la giocava proprio col Nikkor.....beh....l'avevo pagato poco ma non valena nemmeno la meta' di quei soldi!
Rivenduto senza perderci perche' chi l'ha preso l'ha provato e ne era soddisfatto (beato lui) e dopo aver visto diverse foto in rete iniziai a cercare un 55-200 usato e mi capito questo che ho adesso....i migliori 130 euro mai spesi finora!!
Ovvio non e' luminoso quanto un 2.8 ma con 130 euro ho un'ottica per farci di tutto (anche dignitose macro con una sola lente addizionale davanti) e sinceramente la differenza di prezzo che c'e per un 70-300 VR e' sempre comunque notevole rispetto alla differenza sul campo intesa come resa tra i due almeno per me!
...saro' di bocca buona? Puo' essere ma io le ottiche le uso per scattarci foto e non per fare test fatti in casa scattando dal balcone e ingrandendole al 300 % sul monitor.