Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
FOLGORE1
Veduta di Orbetello dal Monte Argentario D40x+(ovviamente) 55-200 grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
killex73
Da possessore di questa ottima ottica posto anche io uno scatto fatto in condizioni abbastanza critiche, a mano libera ed a 1600 iso.
killex73
Scusate, lo riposto in maniera più fruibile. smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB
Mino87
Ciao ragazzi, è da moltissimo che non scrivo sul forum... sono contento che si sia aperta una discussione a favore del 55-200, che proprio qualche settimana fa mi trovavo a difendere dal fratellone, che ho avuto modo (molto velocemente) di testare, e devo dire che a tatto l'unica differenza che si nota è ovviamente il peso e la maggiore focale, per il resto a primo impatto è qualitativamente uguale... cmq rinvio la mia critica/giudizio a quando avrò la possibilità di provarlo per bene, facendo anche un confronto diretto con il fratellino... ora inserisco anch'io uno scatto...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

e un complimento ai scatti precedenti...
Marco Carotenuto
infatti non bisogna snobbarla poi cosi tanto questa lente! wink.gif
un contributo della vacanza a sharm appena terminata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
scotucci
e' stata la mia prima lente dopo il 18-55 del kit
appena rientro metto mano all'hd esterno e ritrovo gli scatti fatti (non moltissimi invero) prima di darlo via per il 70-200 sigma
col senno di poi per quello che mi e' stato valutato (era import senza imballi ecc 120 euro) me lo sarei tenuto per le uscite leggere (mi piacciono i ritratti rubati in mezzo alla gente ma quando mi vedono col cannone si scansano anche se sono a 20 metri)
mi sa che prima o poi gli riaffianco o lui o il 70-300
vedendo le foto della sposa 200 mm a 1/80 dico che il vr fa miracoli veramente col 70-200 ho difficolta' a stare su quei tempi (vero pure che con buona luce a f2,8 difficilmente si scende sotto 1/250)
eudigio
sono ancora più convinta del mio acquisto con queste foto. tra una settimana lo compro!
killex73
Solo un po' di maschera di contrasto, la sfocatura ed il resto è come uscito dalla macchina(D40) e dal 55-200VR
Il punto forte di questo obiettivo per me,oltre alla nitidezza, rimane la naturalezza dei colori e l'uniformità di luce che cattura.
Per quel che costa, una lente magnifica.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
dimitri.1972
Ordinato ieri Nital, in arrivo per inizio settimana prossima....



QUOTE
Veduta di Orbetello dal Monte Argentario D40x+(ovviamente) 55-200 grazie.gif


proverò anche io a scattare questa, eri verso il convento dei frati?
AgostinoGranatiero
QUOTE(killex73 @ Jun 23 2010, 01:07 AM) *
Scusate, lo riposto in maniera più fruibile. smile.gif
Ingrandimento full detail : 8.2 MB


Questa foto mi piace molto, oltre il grande valore dell'ottica.
FOLGORE1
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 2 2010, 06:13 PM) *
Ordinato ieri Nital, in arrivo per inizio settimana prossima....
proverò anche io a scattare questa, eri verso il convento dei frati?

scusami per la tardiva risposta...l'ho vista solo ora!!! cerotto.gif
..si ero dai Frati biggrin.gif proprio di fronte al convento...quest'anno se riesco voglio fare qualche scatto da Punta Telegrafo
supersonic
QUOTE(filo.m @ May 31 2010, 07:47 PM) *
Se i dati exif sono corretti 5.01m

Ciao

Ciao filo.m vorrei sapere cortesemente coe fai a capire, dai dati di scatto, exif, a che distanza era il soggetto.
grazie.gif
dimitri.1972
Arrivato ad affiancare il 18-55vr.....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
AgostinoGranatiero
Ottima scelta. wink.gif
asessa
Ho comprato da pochissimo la D3000 con doppio kit VR, tra cui c'è il 55-200
Ecco qualche scatto fatto in due giorni di prove, sono un novellino e quindi le foto sono senza pretese biggrin.gif

L'eli di Al Fayed
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quello della Forestale
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tramonto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Manuel_MKII
Qualche altro scatto fatto in casa pero' stavolta con la D2x.....come sempre niente post produzione ne' crop!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

P.S. - Grazie a tutti coloro che postano foto per rendere giustizia a questo splendido obbiettivo!!
JCD
Mi iscrivo a questo bel thread che, finalmente, rende un po' di giustizia a quello che reputo l'obiettivo col miglior rapporto qualit/prezzo (insieme al 35ino); ce l'ho ormai da due anni, preso quasi subito dopo l'acquisto della D60, mentre ora lo so usando con la D200.

Le uniche pecche direi la baionetta in plastica (per il resto come qualità costruttiva è più che onesto) e la vignettatura a TA a certe focali; per il resto resa molto elevata anche a TA.

Sto provando a venderlo, ma vedo che probabilmente non ne vale la pena: una lente così leggera e versatile fa sempre comodo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 281.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 66.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 216.1 KB

fcetrini
Che bello praticamente abbiamo fatto il club del 55-200! messicano.gif
E' stata anche per me come tanti altri la prima lente che ho aggiunto al mio kit d60 + 18-55vr, e anche per quello ci vorrebbe un club, ultimamente c'ho tirato fuori degli scatti da paura... rolleyes.gif

ecco alcuni miei contributi col 55-200:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Manuel_MKII
QUOTE(fcetrini @ Jul 14 2010, 12:27 PM) *
Che bello praticamente abbiamo fatto il club del 55-200!


Beh si....in effetti e'come se fosse un club questo pero' moooollto piu' snob degli altri proprio perche' non e' un club eheheheh

Complimenti per gli scatti!!

nickname_74
Ciao a tutti,

sono partito a Ottobre 2009 con l'acquisto di D3000 + 18-55 mm ( kit ).
A Natale e' poi arrivato il 55-200 VR che mi sta dando ancora grosse soddidfazioni.
Lascio anch'io il mio modesto contributo.

Ciao a tutti

Nicola

JCD
begli scatti anche questi ultimi, ad ulteriore conferma - se ce ne fosse ancora bisogno - che ciò che conta davvero è sempre chi sta dietro la macchina...
Manuel_MKII
Ciao Nicola.....grazie per il contributo che tu definisci "modesto".....in realta' sono 4 scatti tutti davvero molto belli.

Una bella dimostrazione che anche con macchine e ottiche entry level si puo' dire tanto in fotografia.....oltretutto e' da tener presente anche che questa attrezzatura ce l'hai da meno di un anno
quindi i complimenti sono doverosi!!

Non posso che associarmi al pensiero di JCD.......
nickname_74
Ciao Manuel_KII e JCD, grazie per l'apprezzamento per gli scatti postati.
Faccio una domanda : scattando a 200 mm ho la sensazione che l'immagine sia molto meno nitida rispetto a focali piu' corte ( dai 100 ai 150 mm ) quantomeno in fase di visione sul displat LCD. Poi in PP la cosa e' meno marcata.
E' solo una sensazione mia o a 200mm la qualita' e' un po' inferiore?
Ciao
Manuel_MKII
Sicuramente alla massima focale qualcosa scendera' di certo, e' uno zoom e come tale e' sempre un compromesso rispetto a tutte le focali che copre.

In ogni caso scattando a 200mm devi sempre considerare un tempo di scatto molto piu' breve per evitare il micromosso (magari potrebbe essere questo il problema che hai notato?), indicativamente potrebbe essere almeno 1/300 (visto che si utilizza su un formato dx per cui a 200 l'angolo di campo equivale a quello di un 300mm) perche' anche se e' stabilizzato se si puo' e' meglio adottare i vecchi metodi e scattare come se non ci fosse!
asessa
Dai test MTF su Photozone si evince che questo obiettivo lavora al meglio con diaframmi vicino all'8 . Bisogna provare quindi a lavorare in priorità di diaframma (A) e vedere come va con i tempi.

Spero di non aver detto stupidaggini
nickname_74
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 15 2010, 08:41 AM) *
Sicuramente alla massima focale qualcosa scendera' di certo, e' uno zoom e come tale e' sempre un compromesso rispetto a tutte le focali che copre.

In ogni caso scattando a 200mm devi sempre considerare un tempo di scatto molto piu' breve per evitare il micromosso (magari potrebbe essere questo il problema che hai notato?), indicativamente potrebbe essere almeno 1/300 (visto che si utilizza su un formato dx per cui a 200 l'angolo di campo equivale a quello di un 300mm) perche' anche se e' stabilizzato se si puo' e' meglio adottare i vecchi metodi e scattare come se non ci fosse!



di solito quando scatto a 200mm tengo tempi di almeno 1/200 ; provero' a scendere a 1/320s per vedere se e' micromosso o un po' di mancanza di nitidezza.
Ciao

QUOTE(asessa @ Jul 15 2010, 08:41 AM) *
Dai test MTF su Photozone si evince che questo obiettivo lavora al meglio con diaframmi vicino all'8 . Bisogna provare quindi a lavorare in priorità di diaframma (A) e vedere come va con i tempi.

Spero di non aver detto stupidaggini



sicuramente a f8 dara' il meglio di se'ma quando devi lavorare in S ( foto in movimento o soggetti cmq non fermi ) diventa' piu' problematico gestire il diaframma.

Faro' cmq alcune prove a f8 e alcune a TA per vedere se ci sono differenze.

Grazie, ciao
JCD
QUOTE(nickname_74 @ Jul 15 2010, 08:05 AM) *
Ciao Manuel_KII e JCD, grazie per l'apprezzamento per gli scatti postati.
Faccio una domanda : scattando a 200 mm ho la sensazione che l'immagine sia molto meno nitida rispetto a focali piu' corte ( dai 100 ai 150 mm ) quantomeno in fase di visione sul displat LCD. Poi in PP la cosa e' meno marcata.
E' solo una sensazione mia o a 200mm la qualita' e' un po' inferiore?
Ciao



QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 15 2010, 08:41 AM) *
Sicuramente alla massima focale qualcosa scendera' di certo, e' uno zoom e come tale e' sempre un compromesso rispetto a tutte le focali che copre.

In ogni caso scattando a 200mm devi sempre considerare un tempo di scatto molto piu' breve per evitare il micromosso (magari potrebbe essere questo il problema che hai notato?), indicativamente potrebbe essere almeno 1/300 (visto che si utilizza su un formato dx per cui a 200 l'angolo di campo equivale a quello di un 300mm) perche' anche se e' stabilizzato se si puo' e' meglio adottare i vecchi metodi e scattare come se non ci fosse!



QUOTE(asessa @ Jul 15 2010, 08:41 AM) *
Dai test MTF su Photozone si evince che questo obiettivo lavora al meglio con diaframmi vicino all'8 . Bisogna provare quindi a lavorare in priorità di diaframma (A) e vedere come va con i tempi.

Spero di non aver detto stupidaggini


come già è stato detto, quest'obiettivo è si molto buono anche a TA, ma al solito (ed in particolare per lenti non eccelse) se si chiude un pochino è sempre meglio; il fatto che a 200mm la qualità possa essere inferiore rispetto alle focali intermedie direi anche che è abbastanza fisiologico
AgostinoGranatiero
QUOTE(fcetrini @ Jul 14 2010, 12:27 PM) *
Che bello praticamente abbiamo fatto il club del 55-200! messicano.gif
E' stata anche per me come tanti altri la prima lente che ho aggiunto al mio kit d60 + 18-55vr, e anche per quello ci vorrebbe un club, ultimamente c'ho tirato fuori degli scatti da paura... rolleyes.gif

ecco alcuni miei contributi col 55-200:

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Molto belle... la prima e la seconda hanno una marcia in più.
Marco Carotenuto
piccolo contributo al club!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.2 KB
FOLGORE1
la luna ci porterà fortuna....come club biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 78.9 KB
Manuel_MKII
Grandissimo FOLGORE1!!!!!!!!
AgostinoGranatiero
Bella! Pensando che è stata ottenuta con il 55-200...
JCD
complimenti, noto sempre con piacere l'ottimo lavoro di questo "vetraccio"... texano.gif

un piccolo contributo anche da parte mia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 371 KB
FOLGORE1
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 18 2010, 09:30 AM) *
Grandissimo FOLGORE1!!!!!!!!



QUOTE(nikonf65 @ Jul 18 2010, 12:14 PM) *
Bella! Pensando che è stata ottenuta con il 55-200...


grazie grazie.....ieri sera era particolamente bassa sull'orizzonte e si lasciava fotografare tranquillamente...ovviamente è un crop però fatta senza cavalletto e solo con l'ausilio del VR devo dire che non è niente male
grazie.gif
dimitri.1972
QUOTE(FOLGORE1 @ Jul 18 2010, 04:55 PM) *
grazie grazie.....ieri sera era particolamente bassa sull'orizzonte e si lasciava fotografare tranquillamente...ovviamente è un crop però fatta senza cavalletto e solo con l'ausilio del VR devo dire che non è niente male
grazie.gif


Hai scattato impostando solo la velocità di scatto?

Nei prossimi giorni (a luna buona wink.gif ) voglio provare anche io una foto del genere.
FOLGORE1
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 19 2010, 01:33 PM) *
Hai scattato impostando solo la velocità di scatto?

Nei prossimi giorni (a luna buona wink.gif ) voglio provare anche io una foto del genere.


ho fatto varie prove sia con priorità diaframmi che scatto e con tempi differenti ma tra tutte questo è lo scatto venuto meglio; esposizione spot...ringrazio inoltre lo sportello della macchina per avermi sorretto durante lo scatto rolleyes.gif (non sono propriamente filiforme biggrin.gif)
Manuel_MKII
BELLISSIMO!!!

Ho appena notato che qualche moderatore ha cambiato il titolo della discussione......siamo l'unico club che e' un "non club" e questa cosa ce l'abbiamo solo noi che amiamo questo che e' il "calimero" dei Nikkor e gli stiamo ridando la dignita' che merita!!



asessa
Sono un na mezza chiavica biggrin.gif , ma fatte con il 55-200 VR dal traghetto mentre mi recavo ad Amalfi da Salerno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
asessa
Scusate l'ultima non è con il 55-200 vr ... come si possono modificare i messaggi ?
mapi2008
un mio modesto contributo.......
M.
killex73
Sarà, ma io continuo ad adorare il 55-200vr!
smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1022.8 KB
dimitri.1972
QUOTE(FOLGORE1 @ Jul 18 2010, 01:05 AM) *
la luna ci porterà fortuna....come club biggrin.gif



E allora mettiamone ancora:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 52.9 KB

Chissà con un duplicatore come viene.
sriccardo
Io non mi sono mai pentito di averlo acquistato, e mi stupisce sempre di più ogni volta che lo uso. Anche la piccola D40 è ottima....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
BANJO911
Chissà perchè ce lo avevo...

E lo ho dato via per l'80-200..

mah....

Marco
JCD
QUOTE(BANJO911 @ Jul 26 2010, 02:11 PM) *
Chissà perchè ce lo avevo...

E lo ho dato via per l'80-200..

mah....

Marco


cosa vorresti dire?
BANJO911
QUOTE(JCD @ Jul 26 2010, 02:43 PM) *
cosa vorresti dire?



Che potrei averlo tenuto (visto quanto ci ho ricavatoa rivenderlo) per un utilizzo sporadico in cui a volte portarsi l'80-200 viene "pesante" e quando non serve grande apertura...

Marco..
JCD
QUOTE(BANJO911 @ Jul 26 2010, 02:50 PM) *
Che potrei averlo tenuto (visto quanto ci ho ricavatoa rivenderlo) per un utilizzo sporadico in cui a volte portarsi l'80-200 viene "pesante" e quando non serve grande apertura...

Marco..


ah va be', ma considerato cosa hai preso, direi che ne è valsa comunque la pena; l'80-200 dovrebbe essere uno dei miei prossimi acquisti texano.gif
dimitri.1972
Sembra sia buono anche per i panorami....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 25.1 KB
mauro d60
Ho da pochi giorni comprato questo tele-obiettivo e l'ho registrato ora; non vedo l'ora di metterlo alla prova! La prima impressione è comunque ottima considerato il costo!!
Mi piace parecchio questo "non" club!!!
Ciao!
problemchild
QUOTE(BANJO911 @ Jul 26 2010, 02:50 PM) *
Che potrei averlo tenuto (visto quanto ci ho ricavatoa rivenderlo) per un utilizzo sporadico in cui a volte portarsi l'80-200 viene "pesante" e quando non serve grande apertura...

Marco..


Infatti, l'ho tenuto anche io per questo motivo. Con il 16-85 e il 120-400 Sigma avrei potuto anche fare a meno di qualche mm di focale, ma per la sua compattezza è davvero comodo. Appena mi capita a tiro una foto aggiorno anche io il treadh.
Il 18-55 mi è in più, ma finché qualcuno non me lo compra... messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.