QUOTE(nickname_74 @ Jul 15 2010, 08:05 AM)

Ciao Manuel_KII e JCD, grazie per l'apprezzamento per gli scatti postati.
Faccio una domanda : scattando a 200 mm ho la sensazione che l'immagine sia molto meno nitida rispetto a focali piu' corte ( dai 100 ai 150 mm ) quantomeno in fase di visione sul displat LCD. Poi in PP la cosa e' meno marcata.
E' solo una sensazione mia o a 200mm la qualita' e' un po' inferiore?
Ciao
QUOTE(Manuel_MKII @ Jul 15 2010, 08:41 AM)

Sicuramente alla massima focale qualcosa scendera' di certo, e' uno zoom e come tale e' sempre un compromesso rispetto a tutte le focali che copre.
In ogni caso scattando a 200mm devi sempre considerare un tempo di scatto molto piu' breve per evitare il micromosso (magari potrebbe essere questo il problema che hai notato?), indicativamente potrebbe essere almeno 1/300 (visto che si utilizza su un formato dx per cui a 200 l'angolo di campo equivale a quello di un 300mm) perche' anche se e' stabilizzato se si puo' e' meglio adottare i vecchi metodi e scattare come se non ci fosse!
QUOTE(asessa @ Jul 15 2010, 08:41 AM)

Dai test MTF su
Photozone si evince che questo obiettivo lavora al meglio con diaframmi vicino all'8 . Bisogna provare quindi a lavorare in priorità di diaframma (A) e vedere come va con i tempi.
Spero di non aver detto stupidaggini
come già è stato detto, quest'obiettivo è si molto buono anche a TA, ma al solito (ed in particolare per lenti non eccelse) se si chiude un pochino è sempre meglio; il fatto che a 200mm la qualità possa essere inferiore rispetto alle focali intermedie direi anche che è abbastanza fisiologico