Manuel_MKII
May 28 2010, 03:09 PM
Preso usato stamattina visto che in questo periodo ero senza un'ottica tele da usare su D70s e su D2x e incuriosito da alcuni scatti visti in rete.......molti lo snobbano considerandolo molto inferiore al fratello 70-300VR.
Preso usato proprio stamattina da un'utente del forum (che saluto) ci ho fatto finora una decina di scatti di prova visto che nel frattempo stavo lavorando e sinceramente non lo trovo affatto inferiore al fratellone!!
Scatto eseguito direttamente in jpeg senza nessun intervento dio post produzione in priorita' di diaframma (f 6.3) alla massima estenzione di zoom (200mm) e con un cielo non proprio bellissimo.
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Buck81
May 28 2010, 03:48 PM
Io avevo il primo modello,in kit con D40.. quello nn VR,e non era affatto male!!..
Complimenti per lo scatto!!
Fabio
Manuel_MKII
May 28 2010, 07:48 PM
Grazie Fabio....ma ero semplicemente nel posto giusto al momento giusto per lo scatto....in pratica la foto l'hanno fatta i piccioni non io.
Buck81
May 28 2010, 08:38 PM
Beh,però è una grande ottica,che io ho apprezzato molto! Posto una foto fatta con D40.....
Manuel_MKII
May 31 2010, 04:25 AM
dimitri.1972
May 31 2010, 06:02 PM
Qualcuno mi può dare un'idea su quanto distante può essere fatto un buon primo piano con il 55-200vr?
La foto dei piccioni per esempio, a quanti metri dal soggetto (circa) è stata scattata?
filo.m
May 31 2010, 06:47 PM
QUOTE(dimitri.1972 @ May 31 2010, 07:02 PM)

La foto dei piccioni per esempio, a quanti metri dal soggetto (circa) è stata scattata?
Se i dati exif sono corretti 5.01m
Ciao
Manuel_MKII
May 31 2010, 07:58 PM
All'incirca la distanza era quella quindi credo siano corretti gli exif, erano sul muretto di un cortile.
Io comunque uso spesso i teleobiettivi zoom su focali tipo 150/200mm anche per fare ritratti e piu' o meno la distanza e' intorno ai 3/5 metri
Erwin_Zadra
May 31 2010, 09:49 PM
Io credo che su soggetti fermi e con una buona luce questi obiettivi tanto snobbati non hanno nulla da invidiare a quelli grossi pesanti e costosi.
Diverso per uccelli in movimento (anche se la foto del gufo mi ha un pò smentito), il mio 18-200 ad esempio ha un autofocus molto lento. Ho avuto il piacere di provare il 300 f4 di un utente del forum ieri e oltre alla nitidezza, l'autofocus è una scheggia!!
Insomma qualsiasi obiettivo di casa nikon è buono. Poi esistono quelli migliori e più costosi.
Comunque complimenti per le foto.. magnifiche!
FOLGORE1
May 31 2010, 10:30 PM
Che belle foto complimenti a tutti.....è stato il primo obiettivo comprato subito dopo l'arrivo del kit D40x...sono indeciso se darlo via per il fratello maggiore 70-300..... solo per avere maggiore lunghezza focale
Ingrandimento full detail : 228.6 KB
Manuel_MKII
May 31 2010, 10:43 PM
Per la verita' il 70-300 VR davvero buono da 70 a 200 alle focali da 200 a 300 invece rende maluccio.....per avere qualita' su una lunghezza focale sui 300mm devi andare sul fisso.....veramente super ma anche il prezzo sale......non di poco!!
FOLGORE1
May 31 2010, 10:42 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ May 31 2010, 11:43 PM)

Per la verita' il 70-300 VR davvero buono da 70 a 200 alle focali da 200 a 300 invece rende maluccio.....per avere qualita' su una lunghezza focale sui 300mm devi andare sul fisso.....veramente super ma anche il prezzo sale......non di poco!!
mah sinceramente non ho tutta questa necessità di un fisso anche perchè non è che ne faccia un uso così massivo.......e poi pecunia manca!!! ^_^
Manuel_MKII
May 31 2010, 10:59 PM
Comunque grandi differenze in termini di "ingrandimenti" tra 200 e 300 non e' che ce ne siano
Magari cura con attenzione le inquadrature a 200mm e poi puoi fare dei crop di quel tanto che basta per avere un effetto simile al campo inquadrato da un 300mm.....in quel modo metti da parte qualche spicciolo e lo investi in qualcos'altro che potrebbe esserti piu' utile.
FOLGORE1
May 31 2010, 11:02 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ May 31 2010, 11:59 PM)

Comunque grandi differenze in termini di "ingrandimenti" tra 200 e 300 non e' che ce ne siano
Magari cura con attenzione le inquadrature a 200mm e poi puoi fare dei crop di quel tanto che basta per avere un effetto simile al campo inquadrato da un 300mm.....in quel modo metti da parte qualche spicciolo e lo investi in qualcos'altro che potrebbe esserti piu' utile.
cercherò di seguire il tuo consiglio.....cmq appena ho un nanosecondo di tempo intercetto un paio di amici che ce l'hanno e lo sfizio di provarlo me lo tolgo volentieri
stefsant
May 31 2010, 11:07 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ May 28 2010, 08:48 PM)

Grazie Fabio....ma ero semplicemente nel posto giusto al momento giusto per lo scatto....in pratica la foto l'hanno fatta i piccioni non io.
Complimenti ai piccioni!!
ironandrew
May 31 2010, 11:08 PM
Bè io aggiungo che con qualche accorgimento si può ottenere molto anche con scarsa luce...non nego però che sto per procedere all'acquisto anche del fratellone 70-300VR...poi chissà...70-200VR???
D5000 - 55-200VR @55mm 1/125s f/4.5 ISO-1.600

D5000 - 55-200VR @92mm 1/125s f/4.5 ISO-1.600
Manuel_MKII
May 31 2010, 11:26 PM
QUOTE(FOLGORE1 @ Jun 1 2010, 12:02 AM)

cercherò di seguire il tuo consiglio.....cmq appena ho un nanosecondo di tempo intercetto un paio di amici che ce l'hanno e lo sfizio di provarlo me lo tolgo volentieri

Infatti la cosa migliore se uno puo' e' proprio provare di persona.
QUOTE(stefsant @ Jun 1 2010, 12:07 AM)

Complimenti ai piccioni!!

Ehehehehe......beati loro.......
QUOTE(ironandrew @ Jun 1 2010, 12:08 AM)

Bè io aggiungo che con qualche accorgimento si può ottenere molto anche con scarsa luce...non nego però che sto per procedere all'acquisto anche del fratellone 70-300VR...poi chissà...70-200VR???
D5000 - 55-200VR @55mm 1/125s f/4.5 ISO-1.600

D5000 - 55-200VR @92mm 1/125s f/4.5 ISO-1.600

Complimenti Andrea.....se da questa "plasticaccia" tiri fuori immagini cosi'!!
Manuel_MKII
Jun 1 2010, 12:32 PM
Cinque minuti fa dando un'occhiata dal balcone.....mi piace proprio sto' giocattolino!!
Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Manuel_MKII
Jun 1 2010, 01:06 PM
ironandrew
Jun 1 2010, 11:31 PM
Altri due esempi, ma col sole...Miss Giro d'Italia, 14a tappa Ferrara-Asolo.
55-200 @ 200mm, circa 13m di distanza dal soggetto... 1/80s f/5.6 ISO-200
1)

2)
Lutz!
Jun 2 2010, 08:40 AM
il 55-200 e' stato il mio primo tele su D40X. Veramente impressionante per qualita' e resa finale. Ce l-ho tuttora e lo tengo stretto per la D40X perfetto per ritratti, gite, etc...
Credo sia tra le migliori lenti DX in rapporto qualita' prezzo.
Bellissime le tue foto, davvero bravo...
AgostinoGranatiero
Jun 5 2010, 01:51 PM
Il 55-200 non lo lascerei per nulla al mondo, tenendo conto del rapporto qualità-prezzo.
Tra i DX, è uno dei più riusciti.
Le differenze col 70-300 si notano soprattutto nelle situazioni critiche, ma per l'uso che ne faccio non lo sostituirei (anche perché di 100mm non so che farmene).
La mia scelta ricadrebbe direttamente sul 70-200 2.8 qualora volessi fare un passo più lungo della gamba.
martinab76
Jun 5 2010, 11:01 PM
QUOTE(filo.m @ May 31 2010, 07:47 PM)

Se i dati exif sono corretti 5.01m
Ciao
scusate l'ignoranza.. ma da dove si vede (o da dove si ricava) negli exif la distanza in metri dello scatto?
Leo_Pambianco
Jun 6 2010, 12:06 AM
Trovo che sia una lente con una resa splendida,come nitidezza e come colori. Lo sfocato è bellissimo.
Queste sono fatte entrambe alla massima focale e iso400.
Ingrandimento full detail : 958.2 KB
Ingrandimento full detail : 529.7 KB...dimenticavo,complimenti ai piccioni e alla foto.
Manuel_MKII
Jun 6 2010, 01:28 PM
QUOTE(martinab76 @ Jun 6 2010, 12:01 AM)

scusate l'ignoranza.. ma da dove si vede (o da dove si ricava) negli exif la distanza in metri dello scatto?
Sinceramente non lo so perche' non ne ho mai sentito l'esigenza, da nikon capture solitamente vedo solo il punto di messa a fuoco se mi serve ma non ci sono i metri, forse con Opanda (software che puoi scaricare gratuitamente e da cui puoi anche vedere il numero di scatti eseguiti da un corpo macchina oltretutto) si riesce a vedere, cerca la voce punto di messa fuoco e dovrebbe darti la distanza.
cary
Jun 6 2010, 02:08 PM
Manuel_MKII
Jun 6 2010, 05:02 PM
Molto belle cary!!
Stiamo dando un po' di dignita' a quest'ottica che se la merita eccome!!
FOLGORE1
Jun 6 2010, 05:59 PM
Un'altra per il club fatta dal Palatino
Ingrandimento full detail : 162.9 KB
Manuel_MKII
Jun 6 2010, 09:32 PM
Grazie per il contributo Folgore.
Roma poi mi piace particolarmente!!
Manuel_MKII
Jun 6 2010, 10:03 PM
Stavo leggendo i post e di colpo sento il rumore di fuochi d'artificio......5 minuti fa dal balcone di casa!!!!
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
marcgast92
Jun 6 2010, 10:39 PM
Manuel_MKII
Jun 6 2010, 10:47 PM
Ciao parapenzolo.....bellissima la prima della serie!!
AgostinoGranatiero
Jun 6 2010, 11:20 PM
La ragazza della terza foto, e la foto stessa, è stupenda!
gianpy73
Jun 7 2010, 12:53 PM
per un novellino e un obiettivo buono (qualita-prezzo)
la prima a 55mm, seconda a 105mm, ultima a 200mm ad f8,
prese dalla finestra di casa.
AgostinoGranatiero
Jun 13 2010, 11:49 PM
Manuel_MKII
Jun 14 2010, 12:12 PM
Ottimi scatti ragazzi!!
Grazie a giampy73 perche' da' l'idea dell'angolo di campo utile con quest'ottica a chi magari essendo alle prime armi fatica un po' a capire "quanto" questo giocattolino possa essere utile nelle riprese di soggetti a distanza senza spendere cifre stratosferiche
Per nikonf65 invece......grazie anche a nome di tutti quelli che adorano questo piccolo grande telezoom!!
AgostinoGranatiero
Jun 16 2010, 12:19 PM
pelikan
Jun 17 2010, 11:34 AM
ma a quanto si può trovare di prezzo il 55/200?
AgostinoGranatiero
Jun 17 2010, 12:10 PM
Intorno ai 250 euro, anche meno.
E' un'ottica ottima per il prezzo a cui viene venduta.
Manuel_MKII
Jun 17 2010, 12:40 PM
In linea di massima lo vedo nei centri commerciali a 299 Nital, ma come ha gia' detto nikonf65 pero' l'ho visto stessa garanzia anche intorno ai 250.
Di importazione invece sta' sui 200.
Cerca su google a "san marino" un negozio "photo" e dai uno sguardo. Digita le parole esatte che ho messo virgolettate e lo trovi.
Anche nel mercatino qui sul forum ho visto che qualcuno lo vende.....pure il mio l'ho preso usato tra l'altro.
AgostinoGranatiero
Jun 17 2010, 04:48 PM
Io l'ho comprato Nital a €230 in un negozio, anche se con un'offerta precedente al mio acquisto veniva commercializzato a €200.
pelikan
Jun 18 2010, 11:17 AM
QUOTE(nikonf65 @ Jun 17 2010, 05:48 PM)

Io l'ho comprato Nital a €230 in un negozio, anche se con un'offerta precedente al mio acquisto veniva commercializzato a €200.
quindi il negoziante presso il quale l'ho visto che me lo "offre" a 259€ dicendomi che risparmio fino a 100€......!!!!!#########.........ma forse (è una mia idea) le ottiche si svalutano meno dei corpi machina....quest'ultimi sono soggetti a continue evoluzioni tecnologiche, gli obiettivi invece meno..anche loro ma non in maniera così evidente...sbaglio?
Manuel_MKII
Jun 18 2010, 11:25 AM
Gli obbiettivi si svalutano molto meno di qualsiasi corpo macchina digitale.
L'unico appiglio di differenza e' relegato a quelle DX o FX perche' le ultime le puoi montare su tutti i corpi ma le DX solo sulle reflex a formato ridotto, pero' sinceramente credo che il mercato delle reflex DX sia destinato a vivere a lungo, quindi personalmente non mi faccio problemi in tal senso.
Ho quasi tutte ottiche DX in questo momento e le ho cambiate strada facendo senza essere assolutamente pentito e le mie reflex D70s e D2x mi fanno star bene da tempo senza fasciarmi la testa con rese ad iso elevati visto che arrivo dalla pellicola e li' stare intorno ai 1000 iso (che si chiamavano ASA un tempo) era gia' un rekord.
Addirittura ci sono ottiche tipo l'80-200 2.8 a pompa prima versione che tra l'89 e il 93 si prendeva d'importazione a circa 900 mila lire e ora lo vendono dopo averlo usato vent'anni (ma io a quella cifra non lo comprerei mai visto che un bighiera NUOVO sta' sugli 800) intorno ai 400/450 euro (praticamente allo stesso prezzo di acquisto) per cui spesso l'effetto euro si fa sentire anche sulle ottiche molto datate.
alepighini
Jun 18 2010, 01:40 PM
Per me è molto valido... e soprattutto non ti spezza la schiena quando lo porti a giro :-)
Ingrandimento full detail : 286.1 KB
Manuel_MKII
Jun 18 2010, 01:43 PM
Bellissima alepighini!!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Jun 18 2010, 06:12 PM
Fantastica discussione!aspettavo proprio qualcosa del genere su questo obbiettivo che,secondo me, è più che buono!io l'ho comprato qualche mese fa import pagandolo in totale sui 180€ e, devo dire che, anche se per ora lo sto usando al 50% mi dà parecchie soddisfazioni!!lascio anche io un contributo!
Ingrandimento full detail : 59.2 KBCroppata al 100%, ho solo aggiustato leggermente il contrasto
Manuel_MKII
Jun 18 2010, 09:53 PM
Diciamo che gli si addice la classica frase di questo forum......poca spesa tanta resa!!
AgostinoGranatiero
Jun 18 2010, 10:24 PM
Quoto!
andreamele
Jun 18 2010, 10:34 PM
Ciao a tutti
Anch'io contentissimo, l'ho trovato usato in garanzia. Ecco due scatti di prova
Andrea
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Manuel_MKII
Jun 18 2010, 11:14 PM
....sembra che lo sport del momento sia rivenderlo garantito!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.