QUOTE(gigisani @ Jul 14 2013, 03:34 AM)

Ciao Diego
Bello l'airone ed anche il "BHO", per colore e nitidezza della trama nelle ali. Sarebbe interessante vederla ingrandita.
Non riusciresti modificare i parametri nella tua gallery, per consentire un ingrandimento maggiore?
Nei menu' della fascia azzurra in alto si sceglie "le mie foto"..... poi visualizzi quella interessata e clicchi su "modifica".
Oppure, se sei già alla tua foto aperta nel Nikon Club.it, Gallery, sotto alla foto trovi "modifica" - "cancella" - "segnala".
Entri nel menu di "modifica" dati della foto e subito sopra la finestra della mappa geografica, trovi: VUOI PERMETTERE IL DOWNLOAD DEL FORMATO ORIGINALE?
Se clicchi "SI" quando si aprirà la tua foto normalmente, nella gallery, avrà un nuovo pulsante "Salva originale", a fianco dei precedenti "modifica" - "cancella" - "segnala".
Ecco fatto, ora la foto è ingrandibile secondo la matrice pixel con cui l'avevi importata.
Scusami se forse lo sapevi. Io ci ho messo del bello e del buono per arrivarci!...
Ciao,
Gigi
P.s.
Interessante il Tamron 5000,...
...che cavalletto usi??

Ciao Gigi,
no non lo sapevo questo settaggio delle foto, grazie delle info. Ho fatto la modifica consigliata su quella del BHO, puoi provare ora se funziona.
Nessun cavalleto

, sai un Tammy 5000, ma sempre f8 però, è stata dura scattare quella foto a mano libera .... eravamo in sette .. 6 a tenere e io pigiare il pulsantino ....
Grazie degli apprezzamenti sul "BHO ??", anche io sono rimasto un pò stupito di come sono venute le ali con la trama così nitida.
Mentre il difficile è stato fotografare l'airone in volo, non potete immagginare quante ne ho cestinate prima di trovarne 1 con la MAF non buona ma appena decente. Il volo degli uccelli è così imprevedibile che seguirli con la MAF manuale sul 500 in DX è impresa ardua....
Ciao a tutti e alle prossime,
Diego
@ciao Tryco:
certo era semplicemente un 500 mm

un Tamron seconda serie, il 55BB.