QUOTE(gigisani @ Mar 30 2011, 12:39 PM)

Spettacolari!
Rendono molto bene i B/N. Inoltre quella a colore dal blu al fucsia con odalisca(?), sembra una scena da musical di Broadway. Un gradino su tutte!
Mi immagino però la scena degli scatti, dove per riprendere a mezzo busto, sarai stato lontano 15 metri, con la calca davanti e intorno, urtato, pestato e guardato strano nei corridoi di passaggio!... e per avere lo sguardo della modella, a urlare: "guarda qui! guarda qui!!! sono quiii!"
Ciao Gigi!!!
Grazie,è sempre un piacere parlare con te.
Hai ragione,la foto di cui parli piace molto anche a me,non solo per i colori ma per lo sguardo della bravissima ballerina di Burlesque:sono stato molto fortunato ad agganciare il fuoco sui suoi occhi e nello stesso tempo avere le piume di struzzo ben mosse come sfondo...
Hai centrato in pieno il problema:con questi obiettivi ci vuole tempo,calma,soggetti non troppo veloci...proprio l'ambiente del Photoshow!
La distanza era proprio quella stimata,credo dai 10 ai 15mt:le modelle erano dalla parte opposta del palco;il vero problema erano i fotografi vicino a me:un minimo urto e addio MAF,composizione e via,tutto da capo.
Per attirare lo sguardo delle modelle,invece,non le ho mai chiamate,sarei troppo timido per questi metodi.Ho puntato tutto sul mio irresistibile fascino:crapa pelada e sorriso ebete stampato in faccia (per la goduria di un primo piano cosi stretto...)!
Ciao Gigi,grazie ancora!
QUOTE(rocus @ Mar 30 2011, 10:21 PM)

salve a tutti dopo avervi osservato e come si dice in sicilia " assuppatomi" tutte le pagine del tread, ho deciso di acquistare dall'amico Sandro( persona precisa, cordiale e chi più ne ha ne metta) il mitico Tamron SP Tele-Macro 500 f8 dell'89, perfetto sembra nuovo. Ho potuto fare qualche scatto di prova in condizione di luce precaria (ore 19,15), ma la curiosità era tanta, ho avuto un po di difficoltà con la mia d700 per il peso ma spero di abituarmi, adesso posto qualcosa, ovviamente non sono ai vostri livelli ma mi fa piacere partecipare lo stesso.
Ciao Rocus,benvenuto tra noi!
Mi piace molto di piu' la versione B/N,sicuramente piu' "grintosa" di quella a colori.Al limite darei una regolatina ai livelli per far emergere le luci,un po' "grigiastre", per i miei gusti.
Allora,qual'è stata la prima impressione col catadiottrico,rispetto alle lenti moderne e "automatizzate"?
P.S.: Trovo bellissimo che Sandro abbia creato questo Club multietnico di amatori dei catadiottrici!Non importa la marca,basta che abbia uno specchio!