Salve,
ho acquistato una D300 a fine dicembre 2007.. � immediatamente dai primi scatti a 200iso ho notato un fastidioso rumore nelle zone d'ombra e nelle zone sfocate, ho cominciato a variare la nitidezza, contrasto ma nulla .. si rischia di perdersi in combinazioni di nitidezza contrasto ect... ma il rumore c�e' e non si puo' negare.. non capisco come alcuni di voi non riescano a vedere il rumore �...sulle proprie foto..
Ho realizzato tantissimi file con lo stesso problema di "renatomoggi" ed altri di cui non ricordo i nickname.. la conclusione � che
� inutile stare a filosofeggiare per difendere una fotocamera digitale che sfiora i 2000 euro.. quando � evidente che i file che produce a 200iso..presentano rumore, non va a sua difesa il fatto che alcune volte produce file con rumore altre no.. � assurdo..� assolutamente assurdo un comportamento discontinuo da una fotocamera PRO.. io.. anzi noi tutti abbiamo bisogno di un prodotto che lavori in maniera costante e sicuro.. e questa � evidente non � una caratteristica della D300..
Altro problema la qualita� dei file agli alti ISO..� vero � buona�ma che me ne faccio � assurdo il 95% delle foto vengono realizzate a bassi iso .. forse non avete mai usato diapositive tipo VELVIA � vero che era difficile usarla ma che foto ragazzi che qualita� certo non pretendo di raggiungere la qualita� che raggiugevo con una F4 ob.180 e Velvia..
Ma non ci sta proprio 1800 euro per garantire una qualita� buona agli alti iso e rumore ai bassi iso..
Gli alti iso devono rappresentare (oltre una esigenza lavorativa) una opportunita� creativa in piu� a disposizione della nostra fantasia � ma non una qualita� per perdonare il problema del rumore a 200 iso..
Per quanto riguarda le foto postate da FRANCO_
SI � evidente il rumore c�e� specie nelle zone sfocate.. e nella zona d�ombra sul collo (F3.jpg) vicino la camicia..
Per le foto di Batman62 anche li � evidente il rumore tra l�altro molto bella la foto intitolata MELETTI.. peccato la presenza di rumore sul cartellone.. e sulla pelle della modella..
Anche per la foto intitolata 100iso il rumore � molto evidente nella zona sfocata .. e tra i capelli..
E tutto cio� � innegabile� si vede.. !!!
ho acquistato una D300 a fine dicembre 2007.. � immediatamente dai primi scatti a 200iso ho notato un fastidioso rumore nelle zone d'ombra e nelle zone sfocate, ho cominciato a variare la nitidezza, contrasto ma nulla .. si rischia di perdersi in combinazioni di nitidezza contrasto ect... ma il rumore c�e' e non si puo' negare.. non capisco come alcuni di voi non riescano a vedere il rumore �...sulle proprie foto..
Ho realizzato tantissimi file con lo stesso problema di "renatomoggi" ed altri di cui non ricordo i nickname.. la conclusione � che
� inutile stare a filosofeggiare per difendere una fotocamera digitale che sfiora i 2000 euro.. quando � evidente che i file che produce a 200iso..presentano rumore, non va a sua difesa il fatto che alcune volte produce file con rumore altre no.. � assurdo..� assolutamente assurdo un comportamento discontinuo da una fotocamera PRO.. io.. anzi noi tutti abbiamo bisogno di un prodotto che lavori in maniera costante e sicuro.. e questa � evidente non � una caratteristica della D300..
Altro problema la qualita� dei file agli alti ISO..� vero � buona�ma che me ne faccio � assurdo il 95% delle foto vengono realizzate a bassi iso .. forse non avete mai usato diapositive tipo VELVIA � vero che era difficile usarla ma che foto ragazzi che qualita� certo non pretendo di raggiungere la qualita� che raggiugevo con una F4 ob.180 e Velvia..
Ma non ci sta proprio 1800 euro per garantire una qualita� buona agli alti iso e rumore ai bassi iso..
Gli alti iso devono rappresentare (oltre una esigenza lavorativa) una opportunita� creativa in piu� a disposizione della nostra fantasia � ma non una qualita� per perdonare il problema del rumore a 200 iso..
Per quanto riguarda le foto postate da FRANCO_
SI � evidente il rumore c�e� specie nelle zone sfocate.. e nella zona d�ombra sul collo (F3.jpg) vicino la camicia..
Per le foto di Batman62 anche li � evidente il rumore tra l�altro molto bella la foto intitolata MELETTI.. peccato la presenza di rumore sul cartellone.. e sulla pelle della modella..
Anche per la foto intitolata 100iso il rumore � molto evidente nella zona sfocata .. e tra i capelli..
E tutto cio� � innegabile� si vede.. !!!
Ti ringrazio,ma garantisco che il NEF ha un altro passo,quando salvo per web in jpg,c'� anche uno slittamento nei colori e un aumento del rumore.