Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
carfora
si Marcellinus mi riferivo a te...
per la foto a 100 iso ho solo dovuto abbassare un briciolo l'esposizione per recuperare un leggero clipping del canale rosso (che mi accade spesso scattando a 100 iso) ... niente di gravissimo ... ma e' per questo che sto studiando i 100 iso ... per capirli meglio ...

Ad ogni modo visto che hai un bambino avrai anche una moglie ... questi sono per lei ...
ciao
Marcellinus
QUOTE(carfora @ Mar 4 2008, 09:41 AM) *
si Marcellinus mi riferivo a te...
per la foto a 100 iso ho solo dovuto abbassare un briciolo l'esposizione per recuperare un leggero clipping del canale rosso (che mi accade spesso scattando a 100 iso) ... niente di gravissimo ... ma e' per questo che sto studiando i 100 iso ... per capirli meglio ...

Ad ogni modo visto che hai un bambino avrai anche una moglie ... questi sono per lei ...
ciao

bellaaaaaaaaaa e grazie...a questo punto mi dovrò sdebitare! (ma mò mi dice male...in ufficio col dirigente che ti guarda non si può proprio!!!)
che obiettivo è?
Ciao.
Alessandro Casalini
Bè, complimenti per le foto!

Però... noto che tutti, o quasi, fanno con questa macchina foto "generiche"(senza offesa alcuna, è per identificare il "range").

Ma a mio avviso questa è una macchina che esprime il meglio di se soprattutto in ambiente sportivo, grazie alla risoluzione ed all'AF spettacolare.

A tal proposito posto questa foto wink.gif(a 100ISO).

Ciao, Alessandro.


IPB Immagine


carfora
QUOTE(Marcellinus @ Mar 4 2008, 10:18 AM) *
bellaaaaaaaaaa e grazie...a questo punto mi dovrò sdebitare! (ma mò mi dice male...in ufficio col dirigente che ti guarda non si può proprio!!!)
che obiettivo è?
Ciao.


non ti preoccupare per lo sdebitamento ... hai gia' messo delle bellissime foto prima in questo 3D , facendomi ammirare cosa puo' fare la D300 se portata all'aperto !!!
io sono a casa in malattia ed ho potuto fare la foto ai fiori che mi hanno portato per consolarmi ...

e' l'85f1.8 usato ad 1.8 appunto ... lo trovo splendido per i ritratti ma ho visto che lui non si lamenta se lo uso anche per fotografare fiori ... (il 105VR peor' si e' offeso ... dice che lui avrebbe fatto di meglio smile.gif )

ciao e grazie per le foto che hai messo ... mi aiutano a passare il tempo ...
carfora
QUOTE(alebao @ Mar 4 2008, 10:28 AM) *
Bè, complimenti per le foto!

Però... noto che tutti, o quasi, fanno con questa macchina foto "generiche"(senza offesa alcuna, è per identificare il "range").

Ma a mio avviso questa è una macchina che esprime il meglio di se soprattutto in ambiente sportivo, grazie alla risoluzione ed all'AF spettacolare.

A tal proposito posto questa foto wink.gif(a 100ISO).

Ciao, Alessandro.
IPB Immagine


che fai ? infierisci ... per questo tipo di foto , in questo momento, posso solo aspettare che passi una corsa ciclistica sotto casa ed affacciarmi alla finestra con la D300 ... influenza permettendo ... wink.gif

bello scatto pero' ... che corsa era ?

io ho fatto il passo verso la D300 appunto per scattare foto naturalistiche , ad animali , specie uccelli in volo, macro e close-up, etc ... in virtu' come dici tu della risoluzione straordinaria (rispetto alla D200 che avevo prima) , del miglior AF e di tutte gli altri molteplici miglioramenti che non sto qui' ad elencare perche' ampiamente discussi ...
Non disdegno pero' le foto generaliste , lo street, i concerti , etc... come neanche le foto ai bimbi degli amici ... e chi piu' ne ha piu' ne metta ...
Trovo che la D300 calzi a pennello per qualsiasi genere di foto ... pur spiccando in qualita' in particolare per alcuni di essi ...
ciao
Alessandro Casalini
E qualcun'altra, a ISO 160


IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine



QUOTE(carfora @ Mar 4 2008, 10:40 AM) *
che fai ? infierisci ... per questo tipo di foto , in questo momento, posso solo aspettare che passi una corsa ciclistica sotto casa ed affacciarmi alla finestra con la D300 ... influenza permettendo ... wink.gif

bello scatto pero' ... che corsa era ?

io ho fatto il passo verso la D300 appunto per scattare foto naturalistiche , ad animali , specie uccelli in volo, macro e close-up, etc ... in virtu' come dici tu della risoluzione straordinaria (rispetto alla D200 che avevo prima) , del miglior AF e di tutte gli altri molteplici miglioramenti che non sto qui' ad elencare perche' ampiamente discussi ...
Non disdegno pero' le foto generaliste , lo street, i concerti , etc... come neanche le foto ai bimbi degli amici ... e chi piu' ne ha piu' ne metta ...
Trovo che la D300 calzi a pennello per qualsiasi genere di foto ... pur spiccando in qualita' in particolare per alcuni di essi ...
ciao

Hehe, sono malato anche io e quindi non infierisco più di tanto visto che come te sono rinchiuso in casa laugh.gif

Si, lo so che va bene per qualsiasi cosa, era solo per far vedere anche qualche altra situazione di scatto wink.gif

L'ottica è l'80-200 bighiera e la corsa era una cronometrata qui a marina di Massa di due domeniche fa.
Certo che prendere confidenza con l'AF non è cosa semplice, con la marea di configurazioni che offre!!!

Ciao e buona giornata, Ale.
carfora
QUOTE(alebao @ Mar 4 2008, 10:47 AM) *
Hehe, sono malato anche io e quindi non infierisco più di tanto visto che come te sono rinchiuso in casa laugh.gif
Ciao e buona giornata, Ale.


Bravo Ale !!! begli scatti ...

e buona guarigione ...

Pollice.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(carfora @ Mar 4 2008, 10:51 AM) *
Bravo Ale !!! begli scatti ...

e buona guarigione ...

Pollice.gif

Grazie e altrettanto, ti metto anche una sequenza... ho sbagliato a mettere le ultime due che sono invertite... tongue.gif

Ciao, Ale


IPB Immagine

benzo@baradelenzo.com
Scusa, ma hai scoperto l'acqua calda. Ci mancherebbe altro che con foto come quelle di questo post si vedesse del rumore.
Prova a farne una di un interno con poca luce e con molte zone scure e tempi da 1 secondo o piú.
Poi ne riparliamo !!!
Ciao Enzo

Marcellinus
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Mar 4 2008, 11:41 AM) *
Scusa, ma hai scoperto l'acqua calda. Ci mancherebbe altro che con foto come quelle di questo post si vedesse del rumore.
Prova a farne una di un interno con poca luce e con molte zone scure e tempi da 1 secondo o piú.
Poi ne riparliamo !!!
Ciao Enzo

Enzo....ma tu sei un genio! Intervieni così all'improvviso senza minimamente sapere cosa ci ha portato (a me, a carfora, a batman62 e a tanti altri amici dei quali ora non ricordo il nome) a postare queste foto dopo solo...22 pagine di 3d intitolato "D300 e il rumore, è normale?" originariamente postato da renatomoggi che poi ha preso pieghe inaspettate...e dopo giorni e giorni di discussioni ieri sera io invece di postare lì ho aperto erroneamente un altro post dove facevo vedere delle foto e si sono aggiunti altri utenti che stavano di là. Guarda ti do un consiglio senza starti a spiegare. Prima di scrivere queste banalità vatti a leggere TUTTO il 3d sulla D300 ed il rumore (che si riferiva proprio agli iso bassi), poi riguardati tutte le foto di questo nuovo 3d e poi...medita! rolleyes.gif
Ciao.
Marcello
Alessandro Casalini
Io invece voglio darti soddisfazione, questa è a 100ISO con 5" di esposizione ed un'ottica macro(il 60micro f2,8)
Ed è anche parzialmente recuperata(circa 0,5 stop)... sviluppata con Lightroom e salvata in JPEG con qualità al 90%.
Ho volutamente incluse zone chiare e scure...

Peggio di così... giudica tu il rumore, a me pare che possiamo dirci soddisfatti, noi che la D300 ce l'abbiamo wink.gif

IPB Immagine



Ciao, Alessandro.
Marcellinus
QUOTE(alebao @ Mar 4 2008, 12:53 PM) *
Io invece voglio darti soddisfazione, questa è a 100ISO con 5" di esposizione ed un'ottica macro(il 60micro f2,8)
Ed è anche parzialmente recuperata(circa 0,5 stop)... sviluppata con Lightroom e salvata in JPEG con qualità al 90%.
Ho volutamente incluse zone chiare e scure...

Peggio di così... giudica tu il rumore, a me pare che possiamo dirci soddisfatti, noi che la D300 ce l'abbiamo wink.gif

IPB Immagine

Ciao, Alessandro.

Pollice.gif Pollice.gif
Gemma D70S
QUOTE(alebao @ Mar 4 2008, 12:53 PM) *
...a me pare che possiamo dirci soddisfatti, noi che la D300 ce l'abbiamo wink.gif


La D300 logora chi non ce l'ha... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
MTF
QUOTE(Gemma D70S @ Mar 4 2008, 01:15 PM) *
La D300 logora chi non ce l'ha... messicano.gif messicano.gif messicano.gif


vero!
leggendo la discussione in cui ci si lamenta del (presunto) rumore della D300 pensavo "rumore o non rumore ce l'avessi io la D300!"
dry.gif

rolleyes.gif

scusate il piccolo OT
carfora
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Mar 4 2008, 11:41 AM) *
Scusa, ma hai scoperto l'acqua calda. Ci mancherebbe altro che con foto come quelle di questo post si vedesse del rumore.
Prova a farne una di un interno con poca luce e con molte zone scure e tempi da 1 secondo o piú.
Poi ne riparliamo !!!
Ciao Enzo


a mano libera ??? laugh.gif
scusa la battuta ...

evidentemente non devi aver intuito lo spirito di questo 3D ... direi , come ti hanno gia' detto , di leggere bene tutti i post dall'inizio ... niente di grave comunque ... si puo' sempre fraintendere...

... per la trattazione e le lamentele sul rumore della D300 c'e' comunque l'atro 3D ancora aperto , te lo dico visto la tua richiesta sullo scatto in quelle condizioni ... postala di la' ... sicuramente trovi qualcuno pronto ad accettare la sfida ...

ciao
_Led_
QUOTE(carfora @ Mar 3 2008, 12:22 PM) *
ecco i link ...

http://www.mediafire.com/?lxngbmchzjs
http://www.mediafire.com/?x2lvgmugnyt

cosi' mi puoi dire che modifiche apporteresti tu in PP...
ciao


Ciao, ho analizzato direttamente i dati raw del file a 100 ISO: non ci sono zone clippate in nessun canale, né sulle alte luci, né sulle basse luci.
Direi un comportamento esemplare.
La foto mi pare buona così, io aumenterei solo un po' il contrasto e chiaramente lo sharpening alla fine.
Geipeg
QUOTE(Marcellinus @ Mar 3 2008, 08:19 AM) *
[...] Riguardiamo la foto: rumore zero. L'errore è proprio questo e cioè di ingrandire al 100% e di avvicinare i nostri bei faccini al monitor. Si deve allontanarli! Le foto che ho fatto io sono impressionanti (non parlo del fotografo) per qualità, colore, nitidezza, ecc. ecc. Se quindi consideriamo poi oltre a quanto detto per la visualizzazione, la compressione jpeg ed il fatto che 'sti lcd "risolvono" l'immagine un po' alla paperino, le risposte ce le siamo date. Ti assicuro che queste mie convinzioni, un po' in contraddizione con quanto asserivo nei post precedenti, o almeno nei dubbi che avevo, sono frutto di prove, di aver capito che le cose stanno così, come dicevano anche altri partecipanti di questo 3d, e che comunque una volta capito che la macchina è buona la concentrazione deve veramente avvenire per cercare di fare foto creative, narrative, emozionali e non fotografare palazzi o altri soggetti per cercare necessariamente la magagna...si perde proprio il ...senso della vita!.
Marcello


Mitico!
Questa tua, dimostra meglio di qualsiasi ridicolo CROP o TEST casalingo farcito di errori di esecuzione fatto per ammazzare il tempo nelle buie giornate invernali, che l'unico RUMORE presente agli ISO nominali è quello che fanno gli utenti completamente digiuni di reflex, di digitale e spesso senza manco possedere la macchina che criticano inneggiando a non so quali difetti congeniti del piffero.

Le variabili in gioco nella determinazione della qualità e delle caratteristiche fotografiche sono così tanti che prima di scagliarci contro una fotocamera, ai voglia a scartare i tanti, assai più probabili e frequenti errori umani.

Lo dico col sorriso sulle labbra, senza offesa per nessuno, ma la prossima volta, prima di insistere con teoremi altamente improbabili o di puntare il dito contro uno strumento che non si conosce...chiedete, ascoltate e magari mettere pure in pratica i consigli gratuiti e sinceri di chi vi risponde col solo intento di aiutarvi.

Buone foto PULITE a 200 ISO a tutti i neo D300isti.

carfora
QUOTE(_Led_ @ Mar 4 2008, 04:05 PM) *
Ciao, ho analizzato direttamente i dati raw del file a 100 ISO: non ci sono zone clippate in nessun canale, né sulle alte luci, né sulle basse luci.
Direi un comportamento esemplare.
La foto mi pare buona così, io aumenterei solo un po' il contrasto e chiaramente lo sharpening alla fine.


scusa _Led_ errore mio ... ma nel NEF a 100iso avevo apportato una correzione sull'esposizione risalvando il NEF ... per questo non vedi clipping (ex. nuvola in alto a Dx) ...
Batsa pero' in Nx togliere la correzione dell'esposizione ...
Che ne dici dei 100 rispetto ai 200iso ... anche sulle basse luci ????
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(Marcellinus @ Mar 4 2008, 01:12 PM) *
Enzo....ma tu sei un genio! Intervieni così all'improvviso senza minimamente sapere cosa ci ha portato (a me, a carfora, a batman62 e a tanti altri amici dei quali ora non ricordo il nome) a postare queste foto dopo solo...22 pagine di 3d intitolato "D300 e il rumore, è normale?" originariamente postato da renatomoggi che poi ha preso pieghe inaspettate...e dopo giorni e giorni di discussioni ieri sera io invece di postare lì ho aperto erroneamente un altro post dove facevo vedere delle foto e si sono aggiunti altri utenti che stavano di là. Guarda ti do un consiglio senza starti a spiegare. Prima di scrivere queste banalità vatti a leggere TUTTO il 3d sulla D300 ed il rumore (che si riferiva proprio agli iso bassi), poi riguardati tutte le foto di questo nuovo 3d e poi...medita! rolleyes.gif
Ciao.
Marcello



Allora scusa per la svista. Mi sembrava un pó strano.
Ciao
aliant
QUOTE(maso74 @ Mar 3 2008, 10:42 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata a tutti

Massimiliano



Massimiliano vuoi dirmi che questo motoscafo non faceva rumore ???????? messicano.gif

Nelle altre ovvio che non ci sia rumore, era l'alba o il tramonto. A quell'ora la gente o dorme o e' a casa a cenare. Ovvio che ci sia silenzio.
aliant
Anche le bici ovviamente non fanno rumore.

Provate a fotografare dei caccia con i post-bruciatori accesi !
Alessandro Casalini
In merito al discorso 100-200ISO ho fatto tre scatti e ne ho estratti tre pezzi, uno a 100, uno a 200 ed uno a 400ISO.

Sono crop al 100%.

Ci sono gli EXIF all'interno ma, prima di leggerli, vorrei che faceste una prova al buio, cercando di dare un'ISO ad ogni pezzo...

Il controllo rumore di Lightroom è disattivato ed altrettanto la maschera di contrasto.

Ciao, Ale.

IPB Immagine IPB Immagine IPB Immagine


Moua
Scusate ragazzi per questa mia intrusione. Io nonho la D300 e non intendo comprare nuovi corpi per ora, però su tutte le riviste di fotografia che ho comprato ho trovato i test della D300 ed i confronti con le altre case.

Sinceramente non ricordo di aver letto da nessuna parte di problemi rumore a bassi come ad alti iso, ne parlano tutti come una gran macchina e sicuramente la migliore rispetto alle concorrenti.

Quindi mi chiedo...i test delle riviste sono sballati oppure sono i manici a tirar fuori cattivi risultati?

Rientro nei rnghi e saluto tutti cordialmente

Attilio
buzz
E' stato spiegato qualche post precedente, ma dato che sono tantissimi, se uno non ce la fa a leggerli tutti lo giustifichiamo.
Il rumore presunto altro non era che una copnfusione con il passaggiotonale netto tra diversi colori, colpa del contrasto, o del monitor, o delle impostazioni della fotocamera, ma non p certamente rumore, almeno come quello che si intende com e "noise" di amplificazione del segnale. I test delle riviste non ne hanno mai tenuto conto in nessuna fotocamera.
Keidal
QUOTE(Geipeg @ Mar 4 2008, 05:17 PM) *
Mitico!
Questa tua, dimostra meglio di qualsiasi ridicolo CROP o TEST casalingo farcito di errori di esecuzione fatto per ammazzare il tempo nelle buie giornate invernali, che l'unico RUMORE presente agli ISO nominali è quello che fanno gli utenti completamente digiuni di reflex, di digitale e spesso senza manco possedere la macchina che criticano inneggiando a non so quali difetti congeniti del piffero.

Le variabili in gioco nella determinazione della qualità e delle caratteristiche fotografiche sono così tanti che prima di scagliarci contro una fotocamera, ai voglia a scartare i tanti, assai più probabili e frequenti errori umani.

Lo dico col sorriso sulle labbra, senza offesa per nessuno, ma la prossima volta, prima di insistere con teoremi altamente improbabili o di puntare il dito contro uno strumento che non si conosce...chiedete, ascoltate e magari mettere pure in pratica i consigli gratuiti e sinceri di chi vi risponde col solo intento di aiutarvi.

Buone foto PULITE a 200 ISO a tutti i neo D300isti.

Pollice.gif Sono circa 3 mesi che lo dico!!!!!
Ma...a parte il rumore....nel passaggio dalla D200, ho notato un netto miglioramento nella resa e nella gestione del colore (ogni tanto vado a rielaborare qualche file nef della 200...e rimango sorpreso da tale miglioramento)...ora aspetto altri 3 mesi!!!!! messicano.gif
Marcellinus
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Mar 4 2008, 07:25 PM) *
Allora scusa per la svista. Mi sembrava un pó strano.
Ciao

wink.gif Pollice.gif
carfora
QUOTE(alebao @ Mar 4 2008, 10:17 PM) *
In merito al discorso 100-200ISO ho fatto tre scatti e ne ho estratti tre pezzi, uno a 100, uno a 200 ed uno a 400ISO.

Sono crop al 100%.

Ci sono gli EXIF all'interno ma, prima di leggerli, vorrei che faceste una prova al buio, cercando di dare un'ISO ad ogni pezzo...

Il controllo rumore di Lightroom è disattivato ed altrettanto la maschera di contrasto.

Ciao, Ale.


si puo' dire poc da dei crop cosi' piccoli !!!
l'unica cosa particolare e' che la resa e' leggermente diversa nei tre scatti sia sulle alte che le basse luci ... cosa che non dovrebbe essere viste le coppie tempi/diaframmi usati ... il rumore e' invece degradante tra i 400 ed i 100...
ciao
_Led_
QUOTE(carfora @ Mar 4 2008, 07:27 PM) *
scusa _Led_ errore mio ... ma nel NEF a 100iso avevo apportato una correzione sull'esposizione risalvando il NEF ... per questo non vedi clipping (ex. nuvola in alto a Dx) ...
Batsa pero' in Nx togliere la correzione dell'esposizione ...
Che ne dici dei 100 rispetto ai 200iso ... anche sulle basse luci ????


Ti ripeto che i dati raw (letti con un programmino freeware Photobola Rawnalyze che non tiene conto dei metadati) non presentano clipping.
Può essere che il clipping avvenga dopo l'applicazione del WB.
Alessandro Casalini
QUOTE(carfora @ Mar 5 2008, 10:50 AM) *
si puo' dire poc da dei crop cosi' piccoli !!!
l'unica cosa particolare e' che la resa e' leggermente diversa nei tre scatti sia sulle alte che le basse luci ... cosa che non dovrebbe essere viste le coppie tempi/diaframmi usati ... il rumore e' invece degradante tra i 400 ed i 100...
ciao

Come piccoli??? sono sventole da 332x2914 Px.... ci devi cliccare sopra per ingrandirli wink.gif

In merito al colore dovete considerare che li vicino c'è la TV e, quindi, quell'azzurrino è dovuto a quello.

Quello cui serve questo test è a vedere il rumore ai bassi ISO, il diaframma è stato lasciato costante raddoppiando il tempo d'esposizione per ogni dimezzamento dell'ISO.
Ho incluso volutamente la mascherina nerissima della mie casse e la lampada-profumo in modo che si potesse considerare anche se c'è una grossa variazione della gamma dinamica smile.gif

Ciao, Ale.
Alfalife
Io so solo che con la mia d300 mi ci sto divertendo un mondo anche a 3200 iso unsure.gif
Alessandro Casalini
Ma si, non pensiamoci... il mio amico Bob insegna..... laugh.gif wink.gif

Ciao, Ale.


IPB Immagine


carfora
QUOTE(_Led_ @ Mar 5 2008, 03:02 PM) *
Ti ripeto che i dati raw (letti con un programmino freeware Photobola Rawnalyze che non tiene conto dei metadati) non presentano clipping.
Può essere che il clipping avvenga dopo l'applicazione del WB.


E' solo quello che "vedo" dentro a Nx !!!

QUOTE(alebao @ Mar 5 2008, 03:45 PM) *
Come piccoli??? sono sventole da 332x2914 Px.... ci devi cliccare sopra per ingrandirli wink.gif

In merito al colore dovete considerare che li vicino c'è la TV e, quindi, quell'azzurrino è dovuto a quello.

Quello cui serve questo test è a vedere il rumore ai bassi ISO, il diaframma è stato lasciato costante raddoppiando il tempo d'esposizione per ogni dimezzamento dell'ISO.
Ho incluso volutamente la mascherina nerissima della mie casse e la lampada-profumo in modo che si potesse considerare anche se c'è una grossa variazione della gamma dinamica smile.gif

Ciao, Ale.


piccoli in larghezza !!! sinceramente preferirei giudicare un'immagine nella sua interezza !!!
ad ogni modo come ti dicevo : 400iso riconoscibilissimi per l'aumento del rumore, se pur contenutissimo. Il 100 e' lievemente piu' pulito, ma abbastanza da essere notato. Una nota sul comportamento differente, almeno nel jpg, tra alte e basse luci in tutti e tre i casi ...

ma tu che idea ti sei fatto ?
Alessandro Casalini
QUOTE(carfora @ Mar 6 2008, 08:44 AM) *
piccoli in larghezza !!! sinceramente preferirei giudicare un'immagine nella sua interezza !!!
ad ogni modo come ti dicevo : 400iso riconoscibilissimi per l'aumento del rumore, se pur contenutissimo. Il 100 e' lievemente piu' pulito, ma abbastanza da essere notato. Una nota sul comportamento differente, almeno nel jpg, tra alte e basse luci in tutti e tre i casi ...

ma tu che idea ti sei fatto ?

La mia idea è che dai 100ISO si tirino fuori immagini più pulite, anche se di poco, rispetto ai 200ISO.

Mi riservo di fare altri test sulla gamma dinamica alle due sensibilità in oggetto.

Come nitidezza invece non ho notato alcun calo, anzi... la maggiore pulizia aiuta forse ancora di più ad avere un'impressione di nitidezza(il jpeg perde ma visto in RAW nel convertitore è impressionante...).

Ciao, Alessandro.
carfora
QUOTE(alebao @ Mar 6 2008, 09:12 AM) *
La mia idea è che dai 100ISO si tirino fuori immagini più pulite, anche se di poco, rispetto ai 200ISO.

Mi riservo di fare altri test sulla gamma dinamica alle due sensibilità in oggetto.

Come nitidezza invece non ho notato alcun calo, anzi... la maggiore pulizia aiuta forse ancora di più ad avere un'impressione di nitidezza(il jpeg perde ma visto in RAW nel convertitore è impressionante...).

Ciao, Alessandro.


ho avuto le stesse impressioni ... RAW compreso ...
sulla gamma dinamica leggendo dovrebbe guadagnarci ... provando sembra di no ... forse 1/3 - 1/2 stop ... ma non ho ancora dati certi ...
carfora
Per il rumore della D300 in compenso fino ad ora sul campo non mi ha mai dato motivo di lamentarmi ... anzi ... laugh.gif pur non avendo moltissimi scatti all'attivo

Ci tenevo a dirlo ... tongue.gif
renatomoggi
CIAO RAGA
Io ho postato questa discussione e ne sono molto contento

Ho imparato molto dai Vostri consigli e dalle Vostre foto

e direi che ho risolto i problemi di disturbo che avevo col pettirosso (prime foto postate)

vi posto una foto fatta domenica cosa ne pensate ?(riferito al rumore ovviamente )a me sembra decisamente meglio (del pettirosso) anche se non del tutto soddisfacente nelle zone sfuocate e tendenti al marrone

comunque ci tenevo a ringraziare tutti grazie.gif
carfora
QUOTE(renatomoggi @ Mar 6 2008, 11:21 AM) *
CIAO RAGA
Io ho postato questa discussione e ne sono molto contento

Ho imparato molto dai Vostri consigli e dalle Vostre foto

e direi che ho risolto i problemi di disturbo che avevo col pettirosso (prime foto postate)

vi posto una foto fatta domenica cosa ne pensate ?(riferito al rumore ovviamente )a me sembra decisamente meglio (del pettirosso) anche se non del tutto soddisfacente nelle zone sfuocate e tendenti al marrone

comunque ci tenevo a ringraziare tutti grazie.gif



ciao ...
rumore non mi pare di vederne ...
invece l foto mi sembra sia un po' sottoesposta (ad un veloce esame) ... come hai operato in PP sul file ?
se hai voglia puoi postare il NEF su mediafire ?

bella foto comunque ...
litero
Se per te non è soddisfacente... fammi vedere com'è una foto soddisfacente...
qui di rumore non ve n'è traccia!
Franco_
QUOTE(renatomoggi @ Mar 6 2008, 11:21 AM) *
... anche se non del tutto soddisfacente nelle zone sfuocate e tendenti al marrone

comunque ci tenevo a ringraziare tutti grazie.gif



Prego smile.gif

Cos'è che ancora non ti soddisfa ? A me sembra che la foto sia poco contrastata... facci vedere il NEF.
leosimone
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2008, 11:59 AM) *
Prego smile.gif

Cos'è che ancora non ti soddisfa ? A me sembra che la foto sia poco contrastata... facci vedere il NEF.



ciao a tutti, permettetemi, dopo una attenta lettura di tutti i post.... e che fatica....

in sincerità, mi serve per capire in quali categorie gli utilizzatori di questo forum si collocano come fotografi cioè:

- chi scatta saltuariamente diciamo, senza offesa,il fotografo della domenica
- chi scatta diciamo spesso e visualizza le foto solo sul computer con ingrandimenti dal 200% in
su
- chi scatta spesso e guarda e valuta le foto in modo ogettivo
- chi scatta e stampa immagini fino ai 20x30
- chi scatta e stampa fino al 40x60
- chi scatta? ma come scatta? ma sa scattare? cosè la postproduzione? Mah...

be... io mi colloco tra chi stampa fino a 40x60 e a volte anche oltre, ebbene scatti da 1000-1600 iso, dico bacio i piedi ai progettisti e gli farei un monumento, il rumore è impercettibileeeee
ma vi ricordate i precedenti sensori? a 800 caput?

Su via le foto non vanno guardate al 200% ............

Perdonatemi nuovamente, ma questo mio post non vuole offendere nessuno, ma è una provocazione per far svegliare dal torpore di tanti post inutili su problemi inesistenti, cavolo la D300 è una macchina che va guidata.....

ciaoooooooooo



litero
io sono tutti i tipi di fotografo che hai elencato wink.gif o non ne sono nessuno.
Dipende dai punti di vista smile.gif
Cmq vorrei invitare tutti a dare una (ri)lettura al post in evidenza sul rumore wink.gif
leosimone
QUOTE(litero @ Mar 6 2008, 12:34 PM) *
io sono tutti i tipi di fotografo che hai elencato wink.gif o non ne sono nessuno.
Dipende dai punti di vista smile.gif
Cmq vorrei invitare tutti a dare una (ri)lettura al post in evidenza sul rumore wink.gif





o meglio ..... basta far rumore rolleyes.gif scattate e divertitevi
carfora
su dai ragazzi ...
non assaliamo il nostro amico !!! che mi sembra abbia una gran voglia di migliorare i suoi scatti che non lo soddisfano del tutto ...

rumore e' evidente , almeno dalla foto cosi' come postata , che non c'e' ne ///
cerchiamo di capire cosa non lo soddisfa ! forse lo sfuocato ?? forse i colori ???
sentiamo lui e aspettiamo il NEF ...
ciao
rosbat
forse non lo soddisfa la sua preparazione tecnica? rolleyes.gif
Marcellinus
renatomoggi...sei tornato!!! dea della discordia!!! dry.gif Ma hai visto che hai combinato? C'hai fatto litigare tutti e scornare come non mai... rolleyes.gif
Ed ora? Che fai? Ti ripresenti con un'altra foto e "noi" dovremmo ricominciare? Mai...!!!
(sto scherzando ovviamente).
Ciao. Marcello
renatomoggi
QUOTE(Marcellinus @ Mar 6 2008, 01:18 PM) *
renatomoggi...sei tornato!!! dea della discordia!!! dry.gif Ma hai visto che hai combinato? C'hai fatto litigare tutti e scornare come non mai... rolleyes.gif
Ed ora? Che fai? Ti ripresenti con un'altra foto e "noi" dovremmo ricominciare? Mai...!!!
(sto scherzando ovviamente).
Ciao. Marcello


HAI HAI HAI cerotto.gif

NON VOGLIO CERTO FARVI LITIGARE

SONO COMUNQUE CERTO CHE IN STAMPA TUTTA SARA' PERFETTO LA D300 E' UNO SPETTACOLO

IN QUANTO ALLE MIE ABILITA' texano.gif OVVIO CHE LASCIO MOLTO A DESIDERARE SE NO NON SAREI QUI A SENTIRE I VOSTRI ILLUSTRI PARERI E CONSIGLI

CERCO UNA FOTO CON UN PO DI rumorettino E VE LA POSTO MA NON PER FARVI LITIGARE
Franco_
QUOTE(Marcellinus @ Mar 6 2008, 01:18 PM) *
renatomoggi...sei tornato!!! dea della discordia!!! dry.gif Ma hai visto che hai combinato? C'hai fatto litigare tutti e scornare come non mai... rolleyes.gif
Ed ora? Che fai? Ti ripresenti con un'altra foto e "noi" dovremmo ricominciare? Mai...!!!
(sto scherzando ovviamente).
Ciao. Marcello


La discussione è servita a farti acquistare la D300 laugh.gif


QUOTE(renatomoggi @ Mar 6 2008, 02:17 PM) *
...
CERCO UNA FOTO CON UN PO DI rumorettino E VE LA POSTO MA NON PER FARVI LITIGARE



Noooooooo, per carità, basta con questa storia del rumore... blink.gif
Postaci piuttosto il NEF dell'ultima foto (quella del pappagallo) e dicci in cosa non ti soddisfa biggrin.gif
renatomoggi
Ecco ne ho trovata 1 di esempio ma credo che quel rumorino nelle zone di sfuocatura siano dovute a esposizione e alla sfocatura stessa
e sono certo che in stampa non si noterebbe

ciao ciao a domani

PS. sia questa che l'altra foto postata l'ho solo ritagliata
litero
non è rumore smile.gif casomai la foto è leggermente sottoesposta e mossa... ma quello non è rumore.
renatomoggi
ma dai quella di prima del pappagallo verde mi soddisfa

il celo e' pulitissimo
il pappagallo pure

ma nella sfocatura della pianta un po meno
ma non voglio fare l'eccessivo precisino rolleyes.gif

ciao



mi spiace ma non riesco ad allegare il nef e troppo grande
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.