Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
renatomoggi
QUOTE(litero @ Mar 6 2008, 02:44 PM) *
non � rumore smile.gif casomai la foto � leggermente sottoesposta e mossa... ma quello non � rumore.




si litero lo so che e' il fotografo che ce' in me da migliorare ( foto sottoesposta e un po mossa )

sabato e domenica vado a fare altri scatti ..... con maggiore attenzione e poi vi faccio sapere

ciao
litero
Non dimenticarti di postare anche il nef!!! wink.gif
Marcellinus
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2008, 02:31 PM) *
La discussione � servita a farti acquistare la D300 laugh.gif
cut...

� vero, per la malora...la colpa � sempre di Renato! dry.gif
Ciao. Marcello
Franco_
QUOTE(renatomoggi @ Mar 6 2008, 02:52 PM) *
...mi spiace ma non riesco ad allegare il nef e troppo grande


Per farci vedere il NEF puoi appoggiarlo su

www.mediafire.com

e poi fornirci il link
renatomoggi
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2008, 07:30 PM) *
Per farci vedere il NEF puoi appoggiarlo su

www.mediafire.com

e poi fornirci il link

renatomoggi
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2008, 07:30 PM) *
Per farci vedere il NEF puoi appoggiarlo su

www.mediafire.com

e poi fornirci il link

renatomoggi
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2008, 07:30 PM) *
Per farci vedere il NEF puoi appoggiarlo su

www.mediafire.com

e poi fornirci il link



QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2008, 07:30 PM) *
Per farci vedere il NEF puoi appoggiarlo su

www.mediafire.com

e poi fornirci il link



grazie franco ora ci provo
renatomoggi
ma ..... sono un tantino imbranato con linglese blink.gif

vediamo se ci sono riuscito

http://www.mediafire.com/myfiles.php
_Led_
QUOTE(renatomoggi @ Mar 7 2008, 11:33 AM) *
ma ..... sono un tantino imbranato con linglese blink.gif

vediamo se ci sono riuscito
...


Ritenta, sarai pi� fortunato wink.gif
Franco_
Hai sbagliato il link...
renatomoggi
QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2008, 10:54 AM) *
Hai sbagliato il link...



ma se io clicco su qul link mi si apre la foto ........ cosa ho sbagliato?
buzz
Il link che hai messo � generico di mediafire.
Come se per linkare una pagina di questo forum si inserisse solo www.nital.it
devi inserire un link alla tua foto.
il fatto he tu veda la tua foto mi sembra strano, perch� comne tu steso upio notare, il link � quello della pagina iniziale di mediafire.
Nickel
Lesson , come utilizzare Mediafire senza bruciarsi..

Dopo l'upload ti si apre questa schermata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

clicca sulla freccia indicata, ti si apre una seconda schermata, questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il link da condividere � nella posizione indicata dalla freccia rossa

Auguri
renatomoggi
QUOTE(buzz @ Mar 7 2008, 12:09 PM) *
Il link che hai messo � generico di mediafire.
Come se per linkare una pagina di questo forum si inserisse solo www.nital.it
devi inserire un link alla tua foto.
il fatto he tu veda la tua foto mi sembra strano, perch� comne tu steso upio notare, il link � quello della pagina iniziale di mediafire.



SI SI SCUSATE NON MI ERO ISCRITTO ORA FACCIO TUTTO PER BENINO POI CI RIPROVO

messicano.gif rolleyes.gif blink.gif
Nickel
Non hai bisogno d'iscriverti.. huh.gif
renatomoggi
QUOTE(Nickel @ Mar 7 2008, 12:17 PM) *
Lesson , come utilizzare Mediafire senza bruciarsi..

Dopo l'upload ti si apre questa schermata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

clicca sulla freccia indicata, ti si apre una seconda schermata, questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il link da condividere � nella posizione indicata dalla freccia rossa

Auguri



grazie nikel credo di aver fatto tutto Pollice.gif
questa e' una di quelle pre me poco soddisfacenti
http://www.mediafire.com/?baiz1czoumj


QUOTE(renatomoggi @ Mar 7 2008, 12:27 PM) *
grazie nikel credo di aver fatto tutto Pollice.gif
questa e' una di quelle pre me poco soddisfacenti
http://www.mediafire.com/?baiz1czoumj


ma che imbranato sono ecco il nef
http://www.mediafire.com/?hktd699mis5
Franco_
Bene, ho scaricato il NEF smile.gif

Se nel pomeriggio avr� tempo gli dar� volentieri un'occhiata.
renatomoggi
QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2008, 12:58 PM) *
Bene, ho scaricato il NEF smile.gif

Se nel pomeriggio avr� tempo gli dar� volentieri un'occhiata.



grazie franco lo so che tempo permettendo posso contare su di voi
Alessandro Casalini
Io ho provato a fare uno sviluppo con Lightroom.

IMHO la foto � buona, c'� del micromosso dovuto probabilmente al tempo non elevatissimo di scatto(con un 180mm su DX bisognerebbe considerare almeno 3 volte la focale, IMHO... quindi almeno 1/500s) ed alcune zone bruciate, inoltre la scena riprende una situazione molto difficile con soggetti bianchi con sole incidente e quelli scuri in ombra, direi la peggiore in assoluto...

Comunque questo � il risultato:



IPB Immagine




Ciao, Alessandro.
rosbat
nonostante il tempo di esposizione utilizzato col 180mm sia formalmente corretto anche se al limite (in base alla legge del reciproco) la foto � mossa, vuoi per un movimento degli animali vuoi per un movimento del fotografo

credo che si possa valutare poco nonostante le varie elaborazioni, rester� sempre uno scatto mosso!

forse renato dovrebbe fornirci un altro scatto! smile.gif
renatomoggi
QUOTE(rosbat @ Mar 7 2008, 01:47 PM) *
nonostante il tempo di esposizione utilizzato col 180mm sia formalmente corretto anche se al limite (in base alla legge del reciproco) la foto � mossa, vuoi per un movimento degli animali vuoi per un movimento del fotografo

credo che si possa valutare poco nonostante le varie elaborazioni, rester� sempre uno scatto mosso!

forse renato dovrebbe fornirci un altro scatto! smile.gif



non manchero' di fornire altri scatti che faro' tra sabato e domenica
quindi vi ringrazio per l'interessamento e vi do appuntamento a lunedi'

ma quelle rigacce sullo sfondo sono dovute al paesaggio o cosa?

ciao ciao
Alessandro Casalini
QUOTE(renatomoggi @ Mar 7 2008, 02:00 PM) *
non manchero' di fornire altri scatti che faro' tra sabato e domenica
quindi vi ringrazio per l'interessamento e vi do appuntamento a lunedi'

ma quelle rigacce sullo sfondo sono dovute al paesaggio o cosa?

ciao ciao

Onestamente non saprei dirti a cosa sono dovute quelle righe, probabilmente sono un effetto ottico, una qualche strana rifrazione dovuta alla situazione particolare di luce.

Di certo non � banding laugh.gif

Ciao, Ale.
Nickel
Allora, la foto � bella, bisogna toglierli quell'alone da luminosit� diffusa senza per� scurirla, direi di aumentare un p� la componente blu, quindi contrastarla meglio riducendo i picchi di luce sulle piume quel tanto che basta, dettagliare le piume dei soggetti in primo piano,la vedrei pi� o meno cos�

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Casalini
QUOTE(renatomoggi @ Mar 7 2008, 02:00 PM) *
non manchero' di fornire altri scatti che faro' tra sabato e domenica
quindi vi ringrazio per l'interessamento e vi do appuntamento a lunedi'

ma quelle rigacce sullo sfondo sono dovute al paesaggio o cosa?

ciao ciao

Mi viene anche un dubbio... non � che hai montato un duplicatore??? Perch� delle righe del genere le avevo viste una volta sul mio 80-200 duplicato con un Kenko 2x sulla D200 o sulla D70s, non ricordo...
Franco_
Ciao.

Concordo con Alessandro: la luce non era delle migliori, il sole colpisce direttamente le piume bianche dei fenicotteri (?) che per giunta si trovano anche parzialmente in ombra...
La misurazione ponderata centrale ha esposto correttamente il fenicottero arancione al centro a discapito dei fenicotteri bianchi (rosati). Secondo me sarebbe stata pi� indicata la misurazione matrix, oppure una misurazione spot sui diversi soggetti; � vero che gli animali possono spostarsi improvvisamente, ma in questo caso mi sembra ci fossero le condizioni per una misurazione pi� accurata (stanno riposando).

Per quanto riguarda le righe (che trovo molto sgradevoli) sono convinto che tutto sia imputabile al micromosso, che tanto micromosso non �, visto che l'immagine � praticamente "doppia"; basta osservare le zampe del fenicottero al centro per rendersene conto: cos� come sono "doppi" i bordi delle zampe altrettanto lo sono i riflessi nell'acqua...
Nickel
QUOTE(renatomoggi @ Mar 7 2008, 02:00 PM) *
ma quelle rigacce sullo sfondo sono dovute al paesaggio o cosa?

Quello che ti da fastidio sono le rigacce? non dovrebbero essere altro che vegetazione lunga e sottile che ha un suo movimento naturale, che poi si riflette tale e quale nello specchio d'acqua, il tempo che hai usato era sufficiente, considerata la focale, e tenuto conto del rapporto di conversione DX, il soggetto principale, quello che conta, � a fuoco, il problema � che il background non � abbastanza sfocato, ma puoi sempre metterci una pezza, allo sfondo..



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
renatomoggi
QUOTE(alebao @ Mar 7 2008, 02:19 PM) *
Mi viene anche un dubbio... non � che hai montato un duplicatore??? Perch� delle righe del genere le avevo viste una volta sul mio 80-200 duplicato con un Kenko 2x sulla D200 o sulla D70s, non ricordo...




no no non uso nessun duplicatore
Alessandro Casalini
Hai riscontrato per caso quel problema altre volte??? L'obiettivo ha mai preso colpi o altri stress???

Ciao, Ale.
Nickel
Perch� l'autore dello scatto non venga indotto addirittura a portare l'obiettivo in assistenza, calandomi nella parte di un investigatore della serie televisiva CSI(in questo caso a Los Angeles) ho scoperto un indizio di colpevolezza, dopo approfondite analisi scientifiche. Police.gif

Esasperando molto il contrasto e scurendo l'immagine risulta evidente che molte delle striature sono riconducibili al movimento degli arbusti, dovuto al vento o ai volatili, ma si scopre anche che alla fonte di molti riflessi(e aloni) c'� il Renato medesimo, perch� se non era presente un fantasma della palude quello immortalato nello specchio d'acqua dev'essere l'autore dello scatto, con l'obiettivo che sparge riflessi (Renato, hai usato il Live View?), o al limite un compagno di caccia, ma l'ipotesi la scarterei, troppo evanescente la silhouette, ecco la prova scientifica, un crop dell'angolo superiore sinistro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
renatomoggi
QUOTE(Nickel @ Mar 8 2008, 01:20 PM) *
Perch� l'autore dello scatto non venga indotto addirittura a portare l'obiettivo in assistenza, calandomi nella parte di un investigatore della serie televisiva CSI(in questo caso a Los Angeles) ho scoperto un indizio di colpevolezza, dopo approfondite analisi scientifiche. Police.gif

Esasperando molto il contrasto e scurendo l'immagine risulta evidente che molte delle striature sono riconducibili al movimento degli arbusti, dovuto al vento o ai volatili, ma si scopre anche che alla fonte di molti riflessi(e aloni) c'� il Renato medesimo, perch� se non era presente un fantasma della palude quello immortalato nello specchio d'acqua dev'essere l'autore dello scatto, con l'obiettivo che sparge riflessi (Renato, hai usato il Live View?), o al limite un compagno di caccia, ma l'ipotesi la scarterei, troppo evanescente la silhouette, ecco la prova scientifica, un crop dell'angolo superiore sinistro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


no no quello e' il fantasma della palude hmmm.gif

come posso essere io (se guardavo nell'obbiettivo e scattavo la foto medesima )
si sarebbe duvuta vedere la macchina fotografica davanti al mio viso
ma poi come sarebbe possibile????? wacko.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(renatomoggi @ Mar 8 2008, 08:57 PM) *
no no quello e' il fantasma della palude hmmm.gif

come posso essere io (se guardavo nell'obbiettivo e scattavo la foto medesima )
si sarebbe duvuta vedere la macchina fotografica davanti al mio viso
ma poi come sarebbe possibile????? wacko.gif

Probabilmente credeva che avessi scattato con il liveview e, di conseguenza, una tua immagine "fantasma" avrebbe potuto "entrare" dal mirino... ma se stavi scattando con l'occhio sull'oculare questo non � possibile.

IMHO � uno scherzo dello sfuocato/micromosso, anche le zampe degli uccelli sembrano sdoppiate e, probabilmente, lo sfuocato ha accentuato il fenomeno...

Fai altre prove Renato, almeno ti togli il dubbio smile.gif


resta il mistero del fantasma... che dobbiamo chiamare gli X-files??? laugh.gif


Ciao, Ale.
Nickel
QUOTE(renatomoggi @ Mar 8 2008, 08:57 PM) *
no no quello e' il fantasma della palude hmmm.gif

come posso essere io (se guardavo nell'obbiettivo e scattavo la foto medesima )
si sarebbe duvuta vedere la macchina fotografica davanti al mio viso
ma poi come sarebbe possibile????? wacko.gif

A questo punto, Renato, le possibilit� sono tre, o sei tu, a quanto pare seduto, con riflessa la parte del volto non coperta dal corpo della reflex, o � un altro �cacciatore� appostato di fronte, ma dovrebbe apparire pi� definito, o altrimenti fossi in te vivrei leggermente preoccupato per la consapevolezza di avere l�allegra compagnia di personaggi fatti di materia incorporea, puro spirito, perch� questo �tipo� sta nel tuo raw , non ci piove! �Ma non penso che la D300 sia cos� risoluta da fotografare anche l�aldil�, e chi lo frequenta..
Si sconsiglia la visione ai minori e alle "anime impressionabili"

[URL=http://img160.imageshack.us/my.php?image=fantasmaky5.jpg]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/UR[color="#FF0000"][/color]
nonnoGG
Ho passato una decina di minuti con il NEF e Capture NX, forzando le curve per evidenziare le anomalie: a mio parere i "filamenti incrociati" sono dovuti alla sovrapposizione di vari effetti che vanno dal micromosso al mosso ed al mosso riflesso sulla superficie dell'acqua, che a sua volta mostra increspature incrociate dovute ai riflessi delle onde circolari.

A volte le combinazioni casuali giocano brutti scherzi, ma tutto sotto controllo: sarebbe bastato scattare con ISO 800 ed un tempo di 1/500 di sec e tutte quelle mostruosit� non sarebbero apparse.

I dati Exif indicano un 180mm con apertura max F/3.5: si tratta forse del Sigma macro 180/3.5?

Nonostante la visione dei "mostri", vado tranquillamente a nanna: ho visto di molto peggio! biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Nickel
QUOTE(nonnoGG @ Mar 8 2008, 11:11 PM) *
Nonostante la visione dei "mostri", vado tranquillamente a nanna: ho visto di molto peggio! biggrin.gif

Salutoni.

Caro Nonno, nessuno � pi� tranquillizzante per i "nipotini" del nonno, ma il grosso ed evidente riflesso bianco che ho circoscritto, dove s'infratta il mostro, � appunto troppo evidente per non essere generato da un ampio elemento riflettente, che sia, ma guarda, la grande lente di un tele orientata verso il sole? Lampadina.gif ..e riflessa dall'acqua, assieme al mostro (anche lui illuminato)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
renatomoggi
allora rispondo prima al nonno - si e' il 180 f3,5 macro sigma

e poi per quel che riguarda il mostro ma ... a me sembrava di essere solo e in piu e' molto discutibile quella faccia e quella lente ma ... andro a rivedere il nef
skywilly
dopo piu di un mese di utilizzo ho notato che la D300 mi da molte piu soddisfazione in situazioni critiche e con alti iso che con iso standard a 200....

effettivamente un po di rumore a 200 c'�, cosa che invece non notavo prima quando scattavo con la d50......

chemako68
io invece devo dire che dopo un iniziale problema di esposimetro, adesso la mia D300 va a meraviglia in tutte le situazioni, non noto rumori strani a bassi iso, e riguardo gli alti iso sono molto soddisfatto; questa � a 200 iso
http://www.chemako.it/vario/200iso.jpg
questa a 2500
http://www.chemako.it/vario/2500iso.jpg
e questa a 3200
http://www.chemako.it/vario/3200iso.jpg
maxver1966
Salve gente...premetto che non sono molto esperto ma molto appassionato di fotografia il 13 marzo ho acquistato la D300 e provengo da una D70....ho letto molto saltuariamente questo topik e devo dire che non mi � preso lo sconforto perch� ancora sono galvanizzato dall'acquisto e ancora non ho fatto prove effettive e volevo sapere quale consiglio potevate darmi per ottimizzarla al meglio grazie.gif
salvatore_p.
QUOTE(maxver1966 @ Mar 16 2008, 04:29 PM) *
Salve gente...premetto che non sono molto esperto ma molto appassionato di fotografia il 13 marzo ho acquistato la D300 e provengo da una D70....ho letto molto saltuariamente questo topik e devo dire che non mi � preso lo sconforto perch� ancora sono galvanizzato dall'acquisto e ancora non ho fatto prove effettive e volevo sapere quale consiglio potevate darmi per ottimizzarla al meglio grazie.gif

E non fartelo prendere(lo sconforto)...Goditi una grande macchina,se fossi in te,ascolterei poco e...scatterei tanto...!
Buona luce e buone foto
Saluti Salvatore
chemako68
QUOTE(milingo69 @ Mar 16 2008, 04:39 PM) *
Goditi una grande macchina,se fossi in te,ascolterei poco e...scatterei tanto...!

standing ovation
maxver1966
QUOTE(milingo69 @ Mar 16 2008, 04:39 PM) *
E non fartelo prendere(lo sconforto)...Goditi una grande macchina,se fossi in te,ascolterei poco e...scatterei tanto...!
Buona luce e buone foto
Saluti Salvatore

Grazie texano.gif
cosimo.camarda
anche io ho la d300 da pi� di un mese e solo ora incomincio ad avere dei risultati passabili, non � una macchina facile, ma sta proprio l� il bello.

saluti e buone foto.

ps. buon inizio settimana.
Lumeo
QUOTE(cosimo.camarda @ Mar 17 2008, 07:02 AM) *
anche io ho la d300 da pi� di un mese e solo ora incomincio ad avere dei risultati passabili, non � una macchina facile, ma sta proprio l� il bello.

saluti e buone foto.

ps. buon inizio settimana.



Che il bello sia proprio l�.... blink.gif

Contento te biggrin.gif

Lumeo rolleyes.gif
gloomis
Possiedo una D200 e ne sono molto soddisfatto.
Rumore o non rumore credo ci si debba accontentare di quello che esce dalle nostre macchine quali esse siano, (visti i prezzi con cui le abbiamo pagate.........) senza fare paragoni a volte anche inopportuni e poco veritieri.
Detto questo vi saluto e buone foto a tutti... rolleyes.gif rolleyes.gif
ringhiobd
QUOTE(gloomis @ Jul 31 2008, 11:23 AM) *
Possiedo una D200 e ne sono molto soddisfatto.
Rumore o non rumore credo ci si debba accontentare di quello che esce dalle nostre macchine quali esse siano, (visti i prezzi con cui le abbiamo pagate.........) senza fare paragoni a volte anche inopportuni e poco veritieri.
Detto questo vi saluto e buone foto a tutti... rolleyes.gif rolleyes.gif

Concordo in pieno.
Non ho mai visto una foto insignificante diventare un'opera d'arte perch� scattata con una top di gamma come non ho mai visto una foto meravigliosa declassata a ciofeca perch� scattata con una entry-level.
Conta di pi� imparare ad usare al meglio la propria attrezzatura che correre dietro a ogni novit� di mercato per passare poi mesi a fotografare lampadine con il nuovo giocattolo.i

















capannelle
QUOTE(ringhio46 @ Aug 1 2008, 10:15 AM) *
Concordo in pieno.
Non ho mai visto una foto insignificante diventare un'opera d'arte perch� scattata con una top di gamma come non ho mai visto una foto meravigliosa declassata a ciofeca perch� scattata con una entry-level.
Conta di pi� imparare ad usare al meglio la propria attrezzatura che correre dietro a ogni novit� di mercato per passare poi mesi a fotografare lampadine con il nuovo giocattolo.i


Sono perfettamente d'accordo.
Una buona foto dipende solo in parte dall'attrezzatura utilizzata. E' inutile possedere una attrezzatura professionale ma non avere una propria "sensibilit� fotografica".
Penso che dovremmo tutti impegnarci di pi� in questo senso per miogliorare la qualit� delle nostre immagini
litero
scusate... ma era proprio necessario riprendere una discussione di quattro mesi fa? tongue.gif
ringhiobd
QUOTE(litero @ Aug 1 2008, 12:05 PM) *
scusate... ma era proprio necessario riprendere una discussione di quattro mesi fa? tongue.gif


Scusa, ma era proprio necessario rispondere a una discussione che non ti interessa pi�?
Bastava togliere, eventualmente, l'iscrizione a questa discussione
litero
QUOTE(ringhio46 @ Aug 1 2008, 12:25 PM) *
Scusa, ma era proprio necessario rispondere a una discussione che non ti interessa pi�?
Bastava togliere, eventualmente, l'iscrizione a questa discussione

Per le motivazioni, se vuoi, posso mandartele in privato.
rispondere ad un 3d che ha come oggetto il "rumore" con frasi tipo "siate contenti di quello che avete" non apporta alcunch� alla discussione, come non lo apporta questo post... quindi ritornando on-topic, confermo la mia "diagnosi" si qualche post fa... wink.gif
buzz
rispondere ad una discussione sul ruumore della D300 parlando della D200 � anche OT.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.