cesarestan
Feb 15 2008, 02:20 PM
Franco_
Feb 15 2008, 02:21 PM
Allego la foto originale dopo aver applicato il D-Lighting 50-1-60 e un minimo di maschera di contrasto 20-5-0.
Sul jpg non si pu� fare molto e la foto � ancora sottoesposta e poco contrastata (mi piacerebbe avere il NEF), ma di rumore ne vedo poco...
Esponete bene le foto, poi ne riparliamo... Non sarebbe male se prima di parlare e scrivere di tutto e di pi� (dietrologie comprese che parlano di correzioni nascoste nel firmware) si ragionasse un p� di pi� sulle immagine proposte...
Evil_Jin
Feb 15 2008, 02:24 PM
mamma mia , la mia D300 dev'essere miracolata , a giudicare da quel test di quel link .
Boscacci
Feb 15 2008, 02:25 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 02:21 PM)

Esponete bene le foto, poi ne riparliamo... Non sarebbe male se prima di parlare e scrivere di tutto e di pi� (dietrologie comprese che parlano di correzioni nascoste nel firmware) si ragionasse un p� di pi� sulle immagine proposte...
Franco, come non quotarti....
Evil_Jin
Feb 15 2008, 02:26 PM
QUOTE(Boscacci @ Feb 15 2008, 02:25 PM)

Franco, come non quotarti....
mi associo al quote !
cesarestan
Feb 15 2008, 02:27 PM
i test vanno fatti per bene per fare un confronto.....altrimenti si falsano....
Evil_Jin
Feb 15 2008, 02:30 PM
QUOTE(cesarestan @ Feb 15 2008, 02:27 PM)

i test vanno fatti per bene per fare un confronto.....altrimenti si falsano....
ma infatti certi test sono utili a capire quanto possano essere inutili certi test !
cesarestan
Feb 15 2008, 02:32 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 15 2008, 04:30 PM)

ma infatti certi test sono utili a capire quanto possano essere inutili certi test !

Evil_Jin
Feb 15 2008, 02:33 PM
iso 3200 cosi' com'e' uscita !
cesarestan
Feb 15 2008, 02:34 PM
e' cosi priva di rumore che non la vedo.....
Evil_Jin
Feb 15 2008, 02:44 PM
QUOTE(cesarestan @ Feb 15 2008, 02:34 PM)

e' cosi priva di rumore che non la vedo.....

ma il rumore c'e' ed � giusto che ci sia poi vabbe' e' piccola e quant'altro pero' non � "guastata" , se non altro non dal rumore , prendetela per quello che �, un esempio contributo . A scanso di equivoci , precedente all'aggiornamento firmware , io lo scrivo, non si sa mai !
mauropanichi
Feb 15 2008, 02:50 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 02:21 PM)

Allego la foto originale dopo aver applicato il D-Lighting 50-1-60 e un minimo di maschera di contrasto 20-5-0.
Sul jpg non si pu� fare molto e la foto � ancora sottoesposta e poco contrastata (mi piacerebbe avere il NEF), ma di rumore ne vedo poco...
Esponete bene le foto, poi ne riparliamo... Non sarebbe male se prima di parlare e scrivere di tutto e di pi� (dietrologie comprese che parlano di correzioni nascoste nel firmware) si ragionasse un p� di pi� sulle immagine proposte...
Sono diversi anni che lavoro in digitale,affiancato alla pellicola,nessuno vuole parlare male o non vuole ragionare,spesso uno f� presente alcune caratteristiche di una macchina,e vuole correlarsi con altri possessori,se le varie caratteristiche coincidono.Io ad esempio ho fatto presente che se alzi la nitidezza in macchina(es.5)si presenta del rumore ,che per un 200 iso l'immagine dovrebbe essere leggermente pi� pulita,basta abbassare la nitidezza (es 2),probabilmente le impostazioni macchina D200VSD300 reagiscono in maniera diversa.Comunque questo non toglie lo straordinario di macchina che � la D300.Per me tutto � rapportato alla stampa,perch� a monitor � impossibile giudicare,perch� ci sono monitor pi� performanti ed altri meno.Si diceva che la D200 sopra 800 fosse rumorosa,ma nella stampe nessuna traccia di rumore(anche a 1600),certo che la D300 agli alti iso mantiene una miglior risolvenza e cromatura.
Evil_Jin
Feb 15 2008, 02:52 PM
quella a 3200 per l'appunto � nitidezza + 5
cesarestan
Feb 15 2008, 02:57 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 15 2008, 04:44 PM)

ma il rumore c'e' ed � giusto che ci sia poi vabbe' e' piccola e quant'altro pero' non � "guastata" , se non altro non dal rumore , prendetela per quello che �, un esempio contributo . A scanso di equivoci , precedente all'aggiornamento firmware , io lo scrivo, non si sa mai !
Scusami Evil ma io effettivamente non la vedo forse il mio firewall me la cancella
quando torna a casa me la vedo e posso dire la mia per quel che vale.
ciao
mauropanichi
Feb 15 2008, 03:04 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 15 2008, 02:52 PM)

quella a 3200 per l'appunto � nitidezza + 5
Io parlavo dei bassi iso,con quelli alti ,imposto la nitidezza 5.
Evil_Jin
Feb 15 2008, 03:05 PM
QUOTE(cesarestan @ Feb 15 2008, 02:57 PM)

Scusami Evil ma io effettivamente non la vedo forse il mio firewall me la cancella
quando torna a casa me la vedo e posso dire la mia per quel che vale.
ciao
sta su imageshack , tutto puo' essere

!
cmq torno a dire che quel rumore a 200iso � esagerato e non "normale" secondo l'esperienza con la mia D300.
Luix90
Feb 15 2008, 03:06 PM
QUOTE(cesarestan @ Feb 15 2008, 02:20 PM)

Scusa non capisco bene l'inglese e il test mi interessa tantissimo HA APPLICATO RIDUZIONE RUMORE in macchina o no ? GRAZIE
Evil_Jin
Feb 15 2008, 03:09 PM
QUOTE(Batman62 @ Feb 15 2008, 03:04 PM)

Io parlavo dei bassi iso,con quelli alti ,imposto la nitidezza 5.
scusami ma se a 200iso dici che il rumore aumenta se metti a 5, a 3200 ci dovrebbe essere un delirio di rumore seguendo la stessa logica , non ti seguo.
Io lascio di default a 5 e il rumore a 200 proprio non lo vedo. Su onlybirds ho postato un po di scatti recenti fatti a 200iso e nitidezza a 5 e sono tutti crop , non parlo per partito preso .
cesarestan
Feb 15 2008, 03:23 PM
QUOTE(Luix90 @ Feb 15 2008, 05:06 PM)

Scusa non capisco bene l'inglese e il test mi interessa tantissimo HA APPLICATO RIDUZIONE RUMORE in macchina o no ? GRAZIE
no si e' messo alla pari con tutte le impostazioni per fare confronto correttamente.
Ma nell' analisi dice :
------------------------------------------------------------
Sadly the D300 doesn't really shoot at ISO 100 if you use Auto ISO and Nikon's Adaptive Dynamic Range (ADR) feature as I do. Since the D300 defaults to ISO 200 mostly as a marketing gimmick, my D300 shots at ISO 200 in daylight have a small amount of visible noise at 100%, which I've never gotten in my D200 (or 5D) shots at ISO 100.
Wankers worry about noise; artists worry about color and tone. The D300 has far superior color and tone to anything else I've used.
-----------------------------------------------------
Se non traduco male anche lui ha notato sul crop al 100% del rumore pero' confrontandolo con la D200 a iso100.Poi esalta le tonalita' restituite dalla D300.
PAS
Feb 15 2008, 03:38 PM
QUOTE(renatomoggi @ Feb 15 2008, 09:20 AM)

buona giornata a tutti
mi dite se per voi e' normale che abbia un rumore cosi nella mia foto
scattata ieri pomeriggio in scarsa illuminazione
d 300 \obb 80-400 \ f 5,6 \ 1:320 sec \
iso 200 
Dagli exif risulta che la D300 � settata in esposizione multipla.
verifica se � cos� ed il numero di scatti impostati.
Tieni presente che in esposizione multipla la fotocamera varia per ciascuno scatto il guadagno del convertitore A/D in base al numero di scatti impostati.
Pi� � alto il numero di scatti pi� viene penalizzato il rapporto S/N per ogni singolo scatto.
Se fai un solo scatto in queste condizioni e non ne fai altri per circa 30 sec.viene creata un'immagine che in questo caso � solo quella che hai scattato, penalizzata in rumore.
renatomoggi
Feb 15 2008, 03:44 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 02:21 PM)

Allego la foto originale dopo aver applicato il D-Lighting 50-1-60 e un minimo di maschera di contrasto 20-5-0.
Sul jpg non si pu� fare molto e la foto � ancora sottoesposta e poco contrastata (mi piacerebbe avere il NEF), ma di rumore ne vedo poco...
Esponete bene le foto, poi ne riparliamo... Non sarebbe male se prima di parlare e scrivere di tutto e di pi� (dietrologie comprese che parlano di correzioni nascoste nel firmware) si ragionasse un p� di pi� sulle immagine proposte...
ti ringrazio
credo che sia stato un problema di esposizione
ma perche' in questa foto notturna non vedo assolutamente nesson disturbo
fabiofavaloro
Feb 15 2008, 03:49 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 02:12 PM)

Ma di cosa stiamo parlando ? La foto originale � sottoesposta di almeno un paio di stop... altro che di poco...
quoto in toto!
Franco_
Feb 15 2008, 03:58 PM
QUOTE(PAS @ Feb 15 2008, 03:38 PM)

Dagli exif risulta che la D300 � settata in esposizione multipla.
...
Ciao Velerio, non mi ero accorto di questo settaggio.
Ma l'esposizione multipla non serve per "sovrapporre" due o pi� immagini ?... Io ne vedo una sola... Non ho la D300 e certamente c'� qualcosa che mi sfugge...
renatomoggi
Feb 15 2008, 03:58 PM
oppure in questa ....
scusate se insisto un po' ma vorrei capire bene gli errori che faccio
Boscacci
Feb 15 2008, 04:03 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 03:58 PM)

Ciao Velerio, non mi ero accorto di questo settaggio.
Ma l'esposizione multipla non serve per "sovrapporre" due o pi� immagini ?... Io ne vedo una sola... Non ho la D300 e certamente c'� qualcosa che mi sfugge...
Con ViewNX non leggo questa voce, ma per esperienza so che in Capture NX (e la mia D3) appare spesso la voce "AUTO: Esposizione Multipla" che non si capisce bene a cosa si riferisca, visto che dell'Esposizione Multipla non ho fatto mai uso.
Ho letto che � capitato anche a qualche altro utente (Manthis, per esempio) che usa Capture NX e potrebbe essere una "falsa voce".
Franco_
Feb 15 2008, 04:09 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 03:58 PM)

Ciao Velerio, non mi ero accorto di questo settaggio.
Ma l'esposizione multipla non serve per "sovrapporre" due o pi� immagini ?... Io ne vedo una sola... Non ho la D300 e certamente c'� qualcosa che mi sfugge...
Mi autoquoto perch� c'� qualcosa che non mi torna: ho aperto con NX una mia foto e anche su quella compare Esposizione multipla... impostazione che non ho utilizzato di certo... Ho l'impressione che sia un piccolo bug del sw, come la stringa Arancione che compare a finco del No, sotto Riduzione delle vibrazioni...
Vedo che anche Boscacci ha notato la cosa
PAS
Feb 15 2008, 04:11 PM
QUOTE(Boscacci @ Feb 15 2008, 04:03 PM)

Con ViewNX non leggo questa voce, ma per esperienza so che in Capture NX (e la mia D3) appare spesso la voce "AUTO: Esposizione Multipla" che non si capisce bene a cosa si riferisca, visto che dell'Esposizione Multipla non ho fatto mai uso.
Ho letto che � capitato anche a qualche altro utente (Manthis, per esempio) che usa Capture NX e potrebbe essere una "falsa voce".
In effetti � bene che renatomoggi verifichi il setup della D300 perch� questa indicazione negli exif sia per la D3 che per la D300 � sempre presente � pu� essere fuorviante, probabilmente come dice Franco � solo un bug di allocazione delle stringhe.
PAS
Feb 15 2008, 04:24 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 03:58 PM)

Ciao Velerio, non mi ero accorto di questo settaggio.
Ma l'esposizione multipla non serve per "sovrapporre" due o pi� immagini ?... Io ne vedo una sola... Non ho la D300 e certamente c'� qualcosa che mi sfugge...
Giusto Franco.
L'esposizione multipla serve a sovrapporre il numero di foto (nella D300 da 2 a 10) che sono state programmate e corrispondentemente viene ridotto il guadagno di conversione di ogni singola foto.
Se vengono programmate ad es. 4 immagini, il guadagno di conversione di ciascuna viene ridotto ad 1/4 ed ovviamente ne risente il rumore.
Se vengono programmate 4 immagini e ne viene scattata una sola e per circa 30 sec non vengono fatte altre operazioni, la fotocamera crea un'immagine "multipla" composta in realt� da una sola foto (pag 189 del manuale della D300).
L'istante di creazione dell'immagine viene evidenziato dall'accensione della luce verde di accesso alla CF.
Nel manuale non viene detto espressamente ma ritengo che l'immagine risulti penalizzata in rapporto S/N in quanto gi� acquisita con il guadagno ridotto.
luxmar
Feb 15 2008, 04:45 PM
Salve a tutti, ho letto con attenzione i vostri post eho seguito molto attentamente quelli su DPREVIEW che parlano di questo tra virgolette "PROBLEMA"... sono arrivato alla conclusione che il sensore cmos montato sulla D300 � particolarmente sensibile alle cattive esposizioni, cio� se la foto � esposta correttamente non vedrai nulla che somigli a rumore ma se sbagli l'esposizione vedrai nelle zone in ombra del brutto rumore come quello postato qui all'inizio...
io sintetizzerei tutto con "problemi di gioventu' di questo CMOS" diamo tempo a mamma nikon di migliorarsi...
Franco_
Feb 15 2008, 04:45 PM
Grazie Valerio, non conoscevo i dettagli della funzione.
Resta per� il fatto che NX anche su alcune foto che ho scattato io mi da la stessa informazione e ti posso garantire che l'esposizione multipla non l'ho impostata...
luxmar
Feb 15 2008, 04:46 PM
Salve a tutti, ho letto con attenzione i vostri post eho seguito molto attentamente quelli su DPREVIEW che parlano di questo tra virgolette "PROBLEMA"... sono arrivato alla conclusione che il sensore cmos montato sulla D300 � particolarmente sensibile alle cattive esposizioni, cio� se la foto � esposta correttamente non vedrai nulla che somigli a rumore ma se sbagli l'esposizione vedrai nelle zone in ombra del brutto rumore come quello postato qui all'inizio...
io sintetizzerei tutto con "problemi di gioventu' di questo CMOS" diamo tempo a mamma nikon di migliorarsi...
PAS
Feb 15 2008, 04:57 PM
QUOTE(luxmar @ Feb 15 2008, 04:45 PM)

Salve a tutti, ho letto con attenzione i vostri post eho seguito molto attentamente quelli su DPREVIEW che parlano di questo tra virgolette "PROBLEMA"... sono arrivato alla conclusione che il sensore cmos montato sulla D300 � particolarmente sensibile alle cattive esposizioni, cio� se la foto � esposta correttamente non vedrai nulla che somigli a rumore ma se sbagli l'esposizione vedrai nelle zone in ombra del brutto rumore come quello postato qui all'inizio...
io sintetizzerei tutto con "problemi di gioventu' di questo CMOS" diamo tempo a mamma nikon di migliorarsi...
Ciao luxmar
Ci� che riporti, se l�ho ben capito, non � un �problema� ma � ci� che succede regolarmente in tutte le fotocamere digitali di qualunque costruttore.
Se sbagli l�esposizione, sottoesponendo la foto, il rapporto segnale/rumore sar� penalizzato in proporzione al valore della sottoesposizione.
Non centrano presunti problemi di giovent�.
luxmar
Feb 15 2008, 05:00 PM
QUOTE(PAS @ Feb 15 2008, 04:57 PM)

Ciao luxmar
Ci� che riporti, se l�ho ben capito, non � un �problema� ma � ci� che succede regolarmente in tutte le fotocamere digitali di qualunque costruttore.
Se sbagli l�esposizione, sottoesponendo la foto, il rapporto segnale/rumore sar� penalizzato in proporzione al valore della sottoesposizione.
Non centrano presunti problemi di giovent�.
Certo, credo che il problema sia proprio di "gioventu'"
Prova a sbagliare esposizione con la D200 e non avrai sicuramente lo stesso risultato...
Franco_
Feb 15 2008, 05:03 PM
QUOTE(luxmar @ Feb 15 2008, 05:00 PM)

Certo, credo che il problema sia proprio di "gioventu'"
Prova a sbagliare esposizione con la D200 e non avrai sicuramente lo stesso risultato...
Ragazzi le fotocamere digitali fanno fotografie, non miracoli. Se cannate l'esposizione non potete pretendere che il recupero della foto sia "gratuito"... occorre pagare un prezzo che si chiama "rumore"...
PAS
Feb 15 2008, 05:06 PM
QUOTE(luxmar @ Feb 15 2008, 05:00 PM)

Certo, credo che il problema sia proprio di "gioventu'"
Prova a sbagliare esposizione con la D200 e non avrai sicuramente lo stesso risultato...
Allora, vediamo di capirci.
Sottoesporre significa non sfruttare completamente la dinamica di acquisizione dell�immagine, quindi = pi� rumore.
Sulle presunte differenze tra D200 e D300 hai dati oggettivi?
Se s� allora postali che ne discutiamo, altrimenti parliamo solo di aria fritta.
Attenzione le foto da confrontare devono essere fatte con gli stessi parametri di scatto, stesso soggetto e stesse condizioni di luce.
luxmar
Feb 15 2008, 05:07 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2008, 05:03 PM)

Ragazzi le fotocamere digitali fanno fotografie, non miracoli. Se cannate l'esposizione non potete pretendere che il recupero della foto sia "gratuito"... occorre pagare un prezzo che si chiama "rumore"...
Sono d'accordissimo con te... credo per� che il gran lavoro che riesce a fare la D300 � quando lavori a 800,1600 e 3200 ... li si vedono i vantaggi del CMOS e del buon lavoro fatto da nikon... ma a bassi ISO la D300 rispetto la D200 mi ha un p� deluso...
mi8
Feb 15 2008, 05:10 PM
....quoto luxmar......
io non ho i file da mostrarvi ma gli occhi e la memoria si!!!!!
ciao, grazie
Keidal
Feb 15 2008, 05:19 PM
QUOTE(luxmar @ Feb 15 2008, 05:00 PM)

Certo, credo che il problema sia proprio di "gioventu'"
Prova a sbagliare esposizione con la D200 e non avrai sicuramente lo stesso risultato...
Avevo la D200 e nelle immagini sottoesposte veniva fuori regolarmente una buona dose di rumore tanto e quanto avviene nella D300!!! E' assolutamente normale che "in queste zone" dell'immagine venga fuori il rumore...nelle immagini esposte correttamente da 600 ISO in su non c'� partita sull'evidenza del rumore fra D200 e D300!!! A bassi iso il livello di "noise" fra le due fotocamere � sostanzialmente simile....
Paolo56
Feb 15 2008, 05:22 PM
QUOTE(mi8 @ Feb 15 2008, 05:10 PM)

....quoto luxmar......
io non ho i file da mostrarvi ma gli occhi e la memoria si!!!!!
ciao, grazie
Una curiosit�, possiedi la D300?
mi8
Feb 15 2008, 05:27 PM
...no.
mi8
Feb 15 2008, 05:46 PM
....spero la tua curiosit� sia stata soddisfatta!!!!
Boscacci
Feb 15 2008, 05:49 PM
QUOTE(mi8 @ Feb 15 2008, 05:46 PM)

....spero la tua curiosit� sia stata soddisfatta!!!!

Era un modo gentile per far capire che giudicare "a memoria" gli scatti di una macchina che NON si possiede � poco costruttivo. ;-)
Paolo56
Feb 15 2008, 05:57 PM
QUOTE(Boscacci @ Feb 15 2008, 05:49 PM)

Era un modo gentile per far capire che giudicare "a memoria" gli scatti di una macchina che NON si possiede � poco costruttivo. ;-)
Ad essere ulteriormente gentili.
PAS
Feb 15 2008, 06:01 PM
Ragazzi abbiate pazienza
Non siamo qui per fare campagne a favore o contro, ma per confrontarci scambiandoci opinioni, dati ed informazioni.
Perch� il confronto sia utile a tutti, ci� di cui parliamo dovrebbe essere il pi� oggettivo possibile altrimenti si riempiono pagine di thread di nulla, con rimpalli infiniti tra chi � d�accordo e chi no!
Luxmar ha posto un dubbio ed una sua interpretazione (personale o letta da altre parti)
Personalmente se mi sorgesse un dubbio del genere, prenderei D200 e D300 e farei i i miei bravi tests, magari centrati sulle le mie esigenze di fotografo.
Poi potr� decidere di condividere sul forum i dati ottenuti per uno scambio di opinioni sia sul risultato che sulla metodologia.
In questo modo ritengo si possa contribuire alla crescita del forum.
mauropanichi
Feb 15 2008, 06:05 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 15 2008, 03:09 PM)

scusami ma se a 200iso dici che il rumore aumenta se metti a 5, a 3200 ci dovrebbe essere un delirio di rumore seguendo la stessa logica , non ti seguo.
Io lascio di default a 5 e il rumore a 200 proprio non lo vedo. Su onlybirds ho postato un po di scatti recenti fatti a 200iso e nitidezza a 5 e sono tutti crop , non parlo per partito preso .
A 1600 iso con un impostazione a +5 da quella grana secca che a me piace,comunque pu� dipendere dal monitor,io un p� di grana con il crop al 100% la vedo.
mi8
Feb 15 2008, 06:12 PM
....io il test l'ho fatto(se leggete i post precedenti prima di esprimervi)
c'erto non sono un tecnico nital.....e quindi il mio occhio � il mio strumento!!!!
Aspetto e spero che qualcuno pi� qualificato di me mi convinca con prove oggettive del contrario!!!!!
AHHHH dimenticavo, per chi non lo sapesse non posseggo la d300, quindi non me ne faccio pi� di tanto un problema
mauropanichi
Feb 15 2008, 06:27 PM
Scatto eseguito a 200 iso nitidezza 5 on camera
Franco_
Feb 15 2008, 07:06 PM
Recuperare uno scatto sottoesposto � una eccezione non la regola.
Chi legge questa discussione potrebbe essere indotto a pensare che sia vero il contrario...
Foxmulder_@
Feb 15 2008, 08:06 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 15 2008, 01:56 PM)

gente non facciamo disinformazione , io rispetto alla D200 ho trovato solo vantaggi e non credo che sia solo amore cieco !
non ho trovato poi alcuna differenza dopo l'aggiornamento firmware
Quoto in pieno...
maso74
Feb 15 2008, 08:26 PM
Ciao a tutti. Anche io ho la D300, vengo dalla D80: secondo il mio modestissimo parere (sono abbastanza scarso cpme fotografo ma gli occhi sono buoni!), a monitor, confrontando le foto fatte in precedenza con la 80 e quelle (a dire il vero molto poche...) della 300, con NX quelle della 'prima' sono decisamente pi� nitide.
Un amico nikonista delle mie zone, mi ha dato i nef della sua 200 di alcuni scatti fatti qualche giorno fa, ed ho potuto fare il confronto con tutti e tre i tipi di files: la D80 su tutte (non parlo di gamma dinamica, tonalit�, rumore e simili), ripeto, nitidezza a monitor. Quelli delle due sorellone sembrano pi� 'impastati' e tra i due, meglio la 200 che l'altra.
In stampa, se la foto con la 300 � a fuoco, niente di trascendentale ed il risultato mi soddisfa.... Ma � come un sassolino piccolo piccolo dentro ad uno stivale che non ci dovrebbe essere...
Ottimo sentire i pareri di tutti, esperti e non (ahim�...).
Massi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.