Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
ReVic
Scusatemi ma mi chiedo una cosa.
Siete proprio sicuri che queste piccole differenze possano far diventare belle o brutte le vostre foto?
Io con la D300 mi comincio a preoccupare dai 1600 iso.

Saluti

Fabrizio
mauropanichi
QUOTE(carfora @ Feb 29 2008, 10:37 PM) *
e' il quanto leggero che mi interessa capire ... se vedi nella prima coppia di foto che ho allegato, quelle in casa, non e' proprio leggera leggera la differnza 100-200 iso... direi anzi che in quella situazione preferisco sicuramente il risultato del 100 iso tra i due ... in queste ultime foto invece direi che e' praticamente equivalente ...
ciao

St� scattando sempre a 100iso,perch� con la D300 ho capito subito che si comporta come i 100iso e 200iso effettivi,questo per quello che riguarda il rumore e il contrasto,in poche parole i file dei +1ev sono pi� belli in tutto,per questo scatto sempre a questa sensibilit�,perch� gli ingegneri Nikon hanno deciso cos� non lo s�.
carfora
QUOTE(cp48 @ Feb 29 2008, 10:53 PM) *
Mi inserisco per spezzare una lancia a favore dei 100 iso, se notate bene sul tavolo del balcone si vede una bolletta dell'enel, su quella a 200 iso la data di scadenza e illegibile , sulla 100 iso si vede chiaramente che � scaduta.
Poi dicono che i 100 iso non servono..
(chiaramente scherzavo, non vorrei che qualcuno si offendesse, tutti i vostri commenti mi sono sempre stati utili).
Ciao a tutti e buone foto
Claudio


grazie del commento ... ma vedo che non hai compreso bene il perche' di questa analisi ... e questo mi spiace perche' vuol dire che non sono riuscito a spiegarmi ... oppure qualcuno non ha letto attentamente i post precedenti rolleyes.gif ...

QUOTE(Batman62 @ Feb 29 2008, 11:05 PM) *
St� scattando sempre a 100iso,perch� con la D300 ho capito subito che si comporta come i 100iso e 200iso effettivi,questo per quello che riguarda il rumore e il contrasto,in poche parole i file dei +1ev sono pi� belli in tutto,per questo scatto sempre a questa sensibilit�,perch� gli ingegneri Nikon hanno deciso cos� non lo s�.


GRAZIE e' questo che chiedevo ... se qualcuno ha rilevato / fatto prove in merito insomma !!!
cosa intendi pero' con il fatto che i file a 100iso sono piu' belli in tutto di quelli a 200 ???
non e' che hai degli esempi ???!!!
grazie

QUOTE(ReVic @ Feb 29 2008, 11:01 PM) *
Scusatemi ma mi chiedo una cosa.
Siete proprio sicuri che queste piccole differenze possano far diventare belle o brutte le vostre foto?
Io con la D300 mi comincio a preoccupare dai 1600 iso.

Saluti

Fabrizio


queste sicuramente NO !!!

non vorrei pero' ritrovarmi in una situazione piu' crititca a dover buttare una foto importante per aver utilizzato impropriamente i 100 iso !!! non capitera' forse mai ... lo so... ma sono pignolo ... cosa ci volete fare ...
mauropanichi
QUOTE(carfora @ Feb 29 2008, 11:25 PM) *
grazie del commento ... ma vedo che non hai compreso bene il perche' di questa analisi ... e questo mi spiace perche' vuol dire che non sono riuscito a spiegarmi ... oppure qualcuno non ha letto attentamente i post precedenti rolleyes.gif ...
GRAZIE e' questo che chiedevo ... se qualcuno ha rilevato / fatto prove in merito insomma !!!
cosa intendi pero' con il fatto che i file a 100iso sono piu' belli in tutto di quelli a 200 ???
non e' che hai degli esempi ???!!!
grazie

Ho fatto diverse prove ,la mia sensazione � stata quella che avevo quando scattavo con la D200 a 100iso e poi a 200iso.
carfora
QUOTE(Batman62 @ Feb 29 2008, 11:32 PM) *
Ho fatto diverse prove ,la mia sensazione � stata quella che avevo quando scattavo con la D200 a 100iso e poi a 200iso.


capito ... quindi non hai trovato nelle tue prove controindicazioni nell'utilizzare i 100 iso rispetto ai 200 ??? (cose negative)
rosbat
QUOTE(Batman62 @ Feb 29 2008, 10:33 PM) *
Come si posta il NEF?


puoi upload-arlo in un tuo sito o tramite ftp altrimenti puoi appoggiarti a qualche server esterno tipo maxupload

oppure me lo spedisci tramite email (ti ho mandato un mp! ) smile.gif
Marcellinus
Ho preso la foto di carfora (mess. #487), il file denominato D300 f4 iso200 ed ho fatto il solo crop della zona che volevo farvi vedere, quello sotto il balcone in basso e dentro la finestra di destra: volevo sapere da voi quello che si vede che cos'�. Per un attimo "disconcentriamoci" dalle differenze di 100 e 200 iso. All'inizio di questo 3d avevo fatto notare la stessa cosa su un'altra foto (sempre di palazzi), asserendo io, che la D300 aveva (a 200 iso) un rumore spaventoso, cosa che nelle stesse foto non riscontravo da macchine come la d50 o d80 (ed il numero di pixel della D80 � prossimo a quello della D300, per la D200 non avendola testata non ho idea di come avrebbe potuto comportarsi). Mi � stato risposto (alla fine convincendomi, tanto che ora sono possessore della D300) che quello che io vedevo (che � lo stesso che voi state vedendo e che ora voi state chiamando rumore) era dovuto ad un problema di monitor lcd e che in realt� nel file non esisteva, dato che visto su stampa, su monitor crt o su monitor da 5000 euro questo fenomeno non si presentava (dimostrazioni che comunque io non ho potuto verificare). Dato che a questo punto io non lo so che cos'� quello che vi indico nel crop (che potete comunque andare tranquillamente a visualizzare dalla foto originale di carfora (� un jpg, s�, ma da 7 mb) lo volevo sapere da voi.
Ciao.
Marcello
p.s. volevo concentrare la vostra attenzione guardando non tanto la zona molto in ombra sopra la lampada, bens� come viene resa la cortina del palazzo "sotto" la lampada e "sopra" la finestra.

scusate, ecco il crop
carfora
QUOTE(Marcellinus @ Mar 1 2008, 12:33 PM) *
p.s. volevo concentrare la vostra attenzione guardando non tanto la zona molto in ombra sopra la lampada, bens� come viene resa la cortina del palazzo "sotto" la lampada e "sopra" la finestra.

scusate, ecco il crop


direi che c'e' un lieve rumore ... ma veramente poca cosa considerando i 200iso ed il crop al 100% di un file di 12 MPx !

perche' tu noti qualcosa di altro ???
Alfalife
Potremmo anche definirlo nullo.
carfora
QUOTE(Alfalife @ Mar 1 2008, 02:34 PM) *
Potremmo anche definirlo nullo.


si , direi che hai ragione ... e' irrilevante ai fini pratici (pur esistendo)
ringhiobd
ma perch� invece della foto di un vecchio muro rumoroso non ci fate vedere qualche foto di una giovane ragazza silenziosa?
Evil_Jin
QUOTE(carfora @ Mar 1 2008, 02:36 PM) *
si , direi che hai ragione ... e' irrilevante ai fini pratici (pur esistendo)


ciao carfora, volevo chiederti se per quelle foto test, avevi attivo il dlighting auto o se hai aperto le ompre in PP .
ciao
Marcellinus
QUOTE(carfora @ Mar 1 2008, 02:25 PM) *
direi che c'e' un lieve rumore ... ma veramente poca cosa considerando i 200iso ed il crop al 100% di un file di 12 MPx !

perche' tu noti qualcosa di altro ???

no no, anch'io noto questo "rumore", l'altra cosa che non mi convinceva (pur giustamente come dici tu che stiamo parlando di un crop al 100%) era la "resa" delle mattonelle in cortina dove ad un certo punto se noti bene il rumore si trasforma in palline (microscopiche) bianche...che non mi sembra rumore ma non capisco cosa sia. Comunque si: facciamo belle foto e postiamole per rendere pi� costruttivo il discorso e magari vediamo se c'� qualche parametro incriminante...ne discuteremo insieme.
Domani mattina alle 5 usciamo con un mio amico (anche lui fresco possessore di D300) per andare ad aspettare l'alba a Fiumicino (pare che domani, almeno da queste parti, sia la prima vera giornata di primavera con 20� e bel sole anche con qualche nuvola che rende l'alba + suggestiva) e ci rimaniamo fino alle 11 in modo da fotografare poi altre cose con altra luce.
Questo per dimostrare che non stiamo "a fa li sorci davanti al monitor per cercare la pecca...".
Ciao a tutti.
Marcello
carfora
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 1 2008, 05:00 PM) *
ciao carfora, volevo chiederti se per quelle foto test, avevi attivo il dlighting auto o se hai aperto le ompre in PP .
ciao


no, non lo avevo attivo ... e non ho fatto nessuna PP ... i files li ho convertiti dal RAW con NX senza modifiche
ciao

PS
se vuoi ti passo il NEF ...

QUOTE(Marcellinus @ Mar 1 2008, 05:07 PM) *
Domani mattina alle 5 usciamo con un mio amico (anche lui fresco possessore di D300) per andare ad aspettare l'alba a Fiumicino (pare che domani, almeno da queste parti, sia la prima vera giornata di primavera con 20� e bel sole anche con qualche nuvola che rende l'alba + suggestiva) e ci rimaniamo fino alle 11 in modo da fotografare poi altre cose con altra luce.
Questo per dimostrare che non stiamo "a fa li sorci davanti al monitor per cercare la pecca...".
Ciao a tutti.
Marcello


beati voi !!!
io al momento sono bloccato a casa con un raffreddore tremendo !!!
questa si che e' sfortuna ...
mi imbottisco di aspirina e vedo se domani sto meglio ... cosi' esco a scattare qualche foto (ovviamente alle 5 viste le mie condizioni di oggi sara' difficile...)
carfora
ecco cosa ho fatto in NX ...
carico il NEF, tolgo i due check (vedi frecce rosse) , salvo in jgp.

i due check tolti (direi quello sul noise principalmente) ho visto migliorano il dettaglio nella foto ma lasciano un po' piu' di rumore nella stessa... io pero' preferisco.
Evil_Jin
QUOTE(carfora @ Mar 1 2008, 06:33 PM) *
no, non lo avevo attivo ... e non ho fatto nessuna PP ... i files li ho convertiti dal RAW con NX senza modifiche
ciao

PS
se vuoi ti passo il NEF ...


grazie per la risposta ! mi fido sulla parola
carfora
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 1 2008, 06:50 PM) *
grazie per la risposta ! mi fido sulla parola


in verita' te lo chiedevo perche' pensavo volessi fare delle prove tue ...
ciao
mauropanichi
Voi dovete perdonarmi,ma ho l'impressione che con il rumore non ne usciremo pi�,la D300 ai bassi iso non � rumorosa,noi continuiamo a postare dei file compressi,e da qui vanno perse tante informazioni,con la visione del rumore nelle zone di ombra,ho notato questo negli scatti dimostrativi,con la compressione veniva fuori tutto il rumore.Io invece mi rendo sempre pi� conto di avere tra le mani una grande macchina,scatto dopo scatto . Vi posto uno scatto brutto e banale con un Sigma 10-20 .Gamma dinamica fantastica , fuori dal comune,probabilmente molti che hanno la D300 non se ne sono accorti,per me � una cosa importante.La D300 ha un altro passo anzi 10 passi in pi� rispetto al passato.Nessuna PP aperto direttamente con ACR senza modifica.
marcoxxx1978
QUOTE(Batman62 @ Mar 1 2008, 08:38 PM) *
Voi dovete perdonarmi,ma ho l'impressione che con il rumore non ne usciremo pi�,la D300 ai bassi iso non � rumorosa,noi continuiamo a postare dei file compressi,e da qui vanno perse tante informazioni,con la visione del rumore nelle zone di ombra,ho notato questo negli scatti dimostrativi,con la compressione veniva fuori tutto il rumore.Io invece mi rendo sempre pi� conto di avere tra le mani una grande macchina,scatto dopo scatto . Vi posto uno scatto brutto e banale con un Sigma 10-20 .Gamma dinamica fantastica , fuori dal comune,probabilmente molti che hanno la D300 non se ne sono accorti,per me � una cosa importante.La D300 ha un altro passo anzi 10 passi in pi� rispetto al passato.Nessuna PP aperto direttamente con ACR senza modifica.

Ma come trovi l'accoppiata sigma 10-20+D300?
serna
Ragazzi anche a me � sembrato di ......sentire un rumore strano rolleyes.gif tongue.gif biggrin.gif

ma non ho capito se dipendesse da me o dal mio amico......Clicca per vedere gli allegati
mauropanichi
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 1 2008, 08:41 PM) *
Ma come trovi l'accoppiata sigma 10-20+D300?

Ottica bellissima.

QUOTE(Batman62 @ Mar 1 2008, 09:00 PM) *
Ottica bellissima.

Il primo scatto � eseguito con la D200.
mauropanichi
QUOTE(Batman62 @ Mar 1 2008, 09:01 PM) *
Ottica bellissima.
Il primo scatto � eseguito con la D200.

D300 +10-20
chemako68
QUOTE(Batman62 @ Mar 1 2008, 09:07 PM) *
D300 +10-20

spettacolo! lo sto per prendere anche io questo obiettivo, mi attizza assai
carfora
QUOTE(Batman62 @ Mar 1 2008, 08:38 PM) *
Voi dovete perdonarmi,ma ho l'impressione che con il rumore non ne usciremo pi�,la D300 ai bassi iso non � rumorosa,


veramente non ne avevo mai dubitato ... salvo in casi particolari ...
il mio dubbio era solo su cosa si "potrebbe" perdere nell'utilizzare i 100 iso ... visto che ci sono ... al momento mi pare niente .... anzi sembra si guadagni qualcosa pure... e questo mi ha un po' stupito ... dovrei fare ancora prove ma non posso ... quindi chiedevo ...

... comunque non e' cosi' importante ... era per passare un po' di tempo ... visto che sono bloccaro a letto ...

... vediamo domani se riesco a stare meglio faccio qualche prova anche io ...
ciao e grazie
cavalieredona
QUOTE(NikSte @ Feb 29 2008, 12:04 PM) *
Ciao Donatello
quando scatti ad alti iso lascia perdere il D-Light, nitidezza a 0 tutto il resto a 0 semai inserisci la riduzione di disturbo ad alti Iso
Ciao Stefano


Ciao Stefano, grazie per i consigli. Il d-Lig. era attivato poich� mi trovavo in una situazione di forte contrasto. Infatti la bandiera del Giappone, sarebbe stata completamente bruciata.
Perch� dici che in caso di alti iso il D-L � meglio disattivarlo?

Cmq la scelta di usare iso alti � stata voluta, per avere un p� di grana, sana grana e penso che ci sia riuscito. cosa ne pensi?

nei prossimi giorni metto altre foto del giappone.

mauropanichi
QUOTE(carfora @ Mar 1 2008, 10:47 PM) *
veramente non ne avevo mai dubitato ... salvo in casi particolari ...
il mio dubbio era solo su cosa si "potrebbe" perdere nell'utilizzare i 100 iso ... visto che ci sono ... al momento mi pare niente .... anzi sembra si guadagni qualcosa pure... e questo mi ha un po' stupito ... dovrei fare ancora prove ma non posso ... quindi chiedevo ...

... comunque non e' cosi' importante ... era per passare un po' di tempo ... visto che sono bloccaro a letto ...

... vediamo domani se riesco a stare meglio faccio qualche prova anche io ...
ciao e grazie

Io ho dato la mia opinione in merito,perch� continuo a provare, preferisco di gran lunga i 100 iso,sia nel contrasto,nel colore e rumore.
NikSte
QUOTE(cavalieredona @ Mar 2 2008, 02:03 AM) *
Perch� dici che in caso di alti iso il D-L � meglio disattivarlo?


Il D-Light � una operazione che viene eseguita a software � perci� a mio modesto parere influisce nell'aumentare la grana
Ciao Stefano
MassiC
QUOTE(NikSte @ Mar 2 2008, 04:52 PM) *
Il D-Light � una operazione che viene eseguita a software � perci� a mio modesto parere influisce nell'aumentare la grana
Ciao Stefano


Scusa se mi intrometto ma non � proprio cos�.
Il comportamento del D-Lightning settato in camera non � uguale a quello settato in seguito via software. Infatti questo � controllato al livello hardware con la conseguenza che il rumore nelle ombre � veramente ridottissimo, quasi impercettibile.
Se attivi il D-Lightning in camera vedrai che la macchina esegue uno scatto con un tempo pi� veloce che se disattivato, questo permette di preservare le alte luci, poi viene amplificato il segnale via hardware nelle zone con bassa luminosit�, per rendere maggiormente leggibili le zone d'ombra.
Vi invito a provare, fate uno scatto con D-Lighting su off poi attivate il d-lightning via software da Capture. Poi fate anche uno scatto con D-Lightning attivo su normale, confrontate le foto e vedrete che i risultati sono nettamente diversi, sia in termini di rumore che in termini di qualit� d'immagine in generale.

Saluti.
Goff
Inserisco una foto di questa sera fatta velocemente, senza nessun pp con D-Lighting (moderato),
200 iso e a parte sul cielo, nelle facciate dei palazzi il rumore � accettabile.
Clicca per vedere gli allegati

digiborg
ma cosa sono quelle cinque "luci" al centro nel cielo? smilinodigitale.gif hmmm.gif
Goff
QUOTE(digiborg @ Mar 2 2008, 08:50 PM) *
ma cosa sono quelle cinque "luci" al centro nel cielo? smilinodigitale.gif hmmm.gif


Le ho notate anch' io e sinceramente non so che dirti, su un'altra ma leggermente
mossa non ci sono ... mah
aliant
QUOTE(digiborg @ Mar 2 2008, 08:50 PM) *
ma cosa sono quelle cinque "luci" al centro nel cielo? smilinodigitale.gif hmmm.gif



gli extraterrestri ??? unsure.gif

Marcellinus
QUOTE(Goff @ Mar 2 2008, 08:45 PM) *
Inserisco una foto di questa sera fatta velocemente, senza nessun pp con D-Lighting (moderato),
200 iso e a parte sul cielo, nelle facciate dei palazzi il rumore � accettabile.
Clicca per vedere gli allegati

Ciao goff, vecchio...amico! Bravo, bella foto. Ho scattato anch'io con la D300 (appena posso posto). Dunque le mie impressioni: la tua foto � un jpeg (anche se da 5 mb) c'� stata compressione (il nef immagino sia minimo da 10/12 mb) quindi la met� delle informazioni...addio! Apro la tua foto e la visualizzo cos� com'� (senza cliccarci sopra per ingrandirla). Immagina che cos� se fosse una stampa misura circa (misurandola come gli antichi, col righello sul monitor) 32x22 che � gi� di per se un bel formato. Guardala: rumore zero. Poi la ingrandisco cliccandoci sopra una volta e vedo cos� chiaramente solo parte dell'immagine (ho un monitor da 19"). A questo punto la foto � diventata tipo un 50x60 minimo e quindo ci si deve spostare indietro con il faccino di una volta e mezzo la diagonale (come si vedono i quadri di Monet). Stai circa a 2 metri dal monitor (scusa i calcoli "all'ingrosso", ma il risultato � quello). Riguardiamo la foto: rumore zero. L'errore � proprio questo e cio� di ingrandire al 100% e di avvicinare i nostri bei faccini al monitor. Si deve allontanarli! Le foto che ho fatto io sono impressionanti (non parlo del fotografo) per qualit�, colore, nitidezza, ecc. ecc. Fatte con 180 e 105 micro (I vers.). Se quiindi consideriamo poi oltre a quanto detto per la visualizzazione, la compressione jpeg ed il fatto che 'sti lcd "risolvono" l'immagine un po' alla paperino, le risposte ce le siamo date. Ti assicuro che queste mie convinzioni, un po' in contraddizione con quanto asserivo nei post precedenti, o almeno nei dubbi che avevo, sono frutto di prove, di aver capito che le cose stanno cos�, come dicevano anche altri partecipanti di questo 3d, e che comunque una volta capito che la macchina � buona la concentrazione deve veramente avvenire per cercare di fare foto creative, narrative, emozionali e non fotografare palazzi o altri soggetti per cercare necessariamente la magagna...si perde proprio il ...senso della vita!.
Ciao e appena ho un attimo poster� il mio contributo. Invito per� un po' tutti a mettere pi� foto (non di test) sul forum, perch�, almeno per quanto mi riguarda, la trovo una cosa che incentiva e carica la voglia di fare sempre meglio e di pi�. Mica sarete gelosidei vostri scatti? dry.gif
Marcello
serna
QUOTE(Marcellinus @ Mar 3 2008, 08:19 AM) *
Ciao goff, vecchio...amico! Bravo, bella foto. Ho scattato anch'io con la D300 (appena posso posto). Dunque le mie impressioni: la tua foto � un jpeg (anche se da 5 mb) c'� stata compressione (il nef immagino sia minimo da 10/12 mb) quindi la met� delle informazioni...addio! Apro la tua foto e la visualizzo cos� com'� (senza cliccarci sopra per ingrandirla). Immagina che cos� se fosse una stampa misura circa (misurandola come gli antichi, col righello sul monitor) 32x22 che � gi� di per se un bel formato. Guardala: rumore zero. Poi la ingrandisco cliccandoci sopra una volta e vedo cos� chiaramente solo parte dell'immagine (ho un monitor da 19"). A questo punto la foto � diventata tipo un 50x60 minimo e quindo ci si deve spostare indietro con il faccino di una volta e mezzo la diagonale (come si vedono i quadri di Monet). Stai circa a 2 metri dal monitor (scusa i calcoli "all'ingrosso", ma il risultato � quello). Riguardiamo la foto: rumore zero. L'errore � proprio questo e cio� di ingrandire al 100% e di avvicinare i nostri bei faccini al monitor. Si deve allontanarli! Le foto che ho fatto io sono impressionanti (non parlo del fotografo) per qualit�, colore, nitidezza, ecc. ecc. Fatte con 180 e 105 micro (I vers.). Se quiindi consideriamo poi oltre a quanto detto per la visualizzazione, la compressione jpeg ed il fatto che 'sti lcd "risolvono" l'immagine un po' alla paperino, le risposte ce le siamo date. Ti assicuro che queste mie convinzioni, un po' in contraddizione con quanto asserivo nei post precedenti, o almeno nei dubbi che avevo, sono frutto di prove, di aver capito che le cose stanno cos�, come dicevano anche altri partecipanti di questo 3d, e che comunque una volta capito che la macchina � buona la concentrazione deve veramente avvenire per cercare di fare foto creative, narrative, emozionali e non fotografare palazzi o altri soggetti per cercare necessariamente la magagna...si perde proprio il ...senso della vita!.
Ciao e appena ho un attimo poster� il mio contributo. Invito per� un po' tutti a mettere pi� foto (non di test) sul forum, perch�, almeno per quanto mi riguarda, la trovo una cosa che incentiva e carica la voglia di fare sempre meglio e di pi�. Mica sarete gelosidei vostri scatti? dry.gif
Marcello


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

finalmente era ora wink.gif
carfora
ho un dubbio sui 100iso ... che spero di chiarire con voi ...
vi allego due foto fatte a distanza di circa 8sec una a 200 ed una a 100 iso.
Aggiungo inoltre due immagini di NX con la visualizzazione delle alte luci perse nelle 2 foto ...

i parametri di scatto sono coerenti (200 iso 1/320 f8, 100iso 1/160 f8)... ma i risultati non tanto ...

che ne dite ???

ovviamente non c'e' rumore sia nei 200 che nei 100 ... e questo e' ottimo ...

forse farei meglio a spostare questa richiesta sui 100 iso in un altro 3D ??? o ad aprirne uno apposito ???
litero
con 200 iso hai una gamma dinamica pi� estesa.
carfora
QUOTE(litero @ Mar 3 2008, 09:05 AM) *
con 200 iso hai una gamma dinamica pi� estesa.

avrei pensato l'opposto !!! ma direi che e' come dici vedendo la foto ...
ho fatto anche altri scatti a 100iso e presentano tutti una latitudine di posa piuttosto ristretta ... a questo punto preferisco utilizzare normalmente i 200iso rispetto ai 100
Marcellinus
QUOTE(carfora @ Mar 3 2008, 09:00 AM) *
ho un dubbio sui 100iso ... che spero di chiarire con voi ...
vi allego due foto fatte a distanza di circa 8sec una a 200 ed una a 100 iso.
Aggiungo inoltre due immagini di NX con la visualizzazione delle alte luci perse nelle 2 foto ...

i parametri di scatto sono coerenti (200 iso 1/320 f8, 100iso 1/160 f8)... ma i risultati non tanto ...

che ne dite ???

ovviamente non c'e' rumore sia nei 200 che nei 100 ... e questo e' ottimo ...

forse farei meglio a spostare questa richiesta sui 100 iso in un altro 3D ??? o ad aprirne uno apposito ???

carfora, mannaggia...! spero che quando hai postato non avevi letto il mio di post, se no mi vado ad ammazzare...e d�i...! rolleyes.gif
Ciao.
Marcello
carfora
QUOTE(Marcellinus @ Mar 3 2008, 09:15 AM) *
carfora, mannaggia...! spero che quando hai postato non avevi letto il mio di post, se no mi vado ad ammazzare...e d�i...! rolleyes.gif
Ciao.
Marcello


il post lo avevo letto ... ma mi rimane il dubbio sui 100iso ...
anche perche' pur febbricitante ieri sono uscito ed ho fatto qualche foto ,poche perche' il raffreddore mi tormentava, e tutte a 100iso.
Rivedendole mi sono accorto che forse avrei fatto meglio a provare a vedere come venivano a 200 !!!

adesso vedo di allegare qualcosa per capirci ...

ho bisogno di un consiglio ...
_Led_
QUOTE(digiborg @ Mar 2 2008, 10:50 PM) *
ma cosa sono quelle cinque "luci" al centro nel cielo? smilinodigitale.gif hmmm.gif


Dalla forma e dal colore direi essere un flare dei cinque lampioni dell'illuminazione stradale appena sotto e simmetrici rispetto all'asse dell'obbiettivo.

QUOTE(carfora @ Mar 3 2008, 11:00 AM) *
ho un dubbio sui 100iso ... che spero di chiarire con voi ...
vi allego due foto fatte a distanza di circa 8sec una a 200 ed una a 100 iso.
Aggiungo inoltre due immagini di NX con la visualizzazione delle alte luci perse nelle 2 foto ...

i parametri di scatto sono coerenti (200 iso 1/320 f8, 100iso 1/160 f8)... ma i risultati non tanto ...

che ne dite ???

ovviamente non c'e' rumore sia nei 200 che nei 100 ... e questo e' ottimo ...

forse farei meglio a spostare questa richiesta sui 100 iso in un altro 3D ??? o ad aprirne uno apposito ???


Non c'� niente di strano ed � perfettamente coerente con quanto avevo detto e previsto pochi post fa.
Eppure lo avevi letto il mio post...perch� non mi hai dato credito?
Comunque meglio cos�, lo hai sperimentato e verificato da solo. messicano.gif

QUOTE(carfora @ Mar 3 2008, 11:14 AM) *
ho fatto anche altri scatti a 100iso e presentano tutti una latitudine di posa piuttosto ristretta ... a questo punto preferisco utilizzare normalmente i 200iso rispetto ai 100


Ma che dici, la gamma dinamica richiesta dalla scena � perfettamente contenuta in quella disponibile del sensore, anche a 100ISO.
Guarda gli istogrammi, quello che perdi a destra lo guadagni a sinistra: basta abbassare di un po' l'esposizione in PP per recuperare le nuvole e rendere la foto a 100 perfettamente equivalente a quella a 200 col vantaggio di essere meno rumorosa nelle ombre.
carfora
QUOTE(_Led_ @ Mar 3 2008, 09:28 AM) *
Eppure lo avevi letto il mio post...perch� non mi hai dato credito?
Comunque meglio cos�, lo hai sperimentato e verificato da solo. messicano.gif


non e' che non ti ho dato credito !!! mi avevi detto "dovrebbe perdere uno stop in latitudine .. io non ho la macchina prova a verificarlo ..." ... ed e' quello che ho fatto ...
Ad ogni modo direi che avevi proprio ragione ... grazie.gif

quindi la recensione della D300 di TF non aveva torto nel dire che a 100 iso la macchina perde un po' sulle alte luci ... devo ancora verificare se come dicono guadagna invece sulle basse !!!

QUOTE(_Led_ @ Mar 3 2008, 09:33 AM) *
Guarda gli istogrammi, quello che perdi a destra lo guadagni a sinistra: basta abbassare di un po' l'esposizione in PP per recuperare le nuvole e rendere la foto a 100 perfettamente equivalente a quella a 200 col vantaggio di essere meno rumorosa nelle ombre.


provato .. ma in PP non riesci a riportarti nelle condizioni dei 200iso !!!
almeno non abbassando la sola esposizione !!!

se vuoi provare ti passo i NEF .. io non ci sono riuscito ... ma sono anche una chiavica con la PP rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(carfora @ Mar 3 2008, 11:39 AM) *
...se vuoi provare ti passo i NEF ..


Ok vai!
Usa mediafire o savefile.
Grazie.
carfora
avevo fatto un errore grossolano !!!
avevo provato a correggere l'esposizione con valori troppo alti !!!
bastava un semplice -0,18 cosi' la nuvola in alto a dx e le luci sulla chiesetta si recuperano bene ...
anche se qualcosa sulle basse luci si perde ...


x _Led_ ...
adesso ti metto i files su mediafire


grazie a te _Led_
carfora
ecco i link ...

http://www.mediafire.com/?lxngbmchzjs
http://www.mediafire.com/?x2lvgmugnyt

cosi' mi puoi dire che modifiche apporteresti tu in PP...
ciao
Marcellinus
Ciao a tutti. Come promesso (lo so che non vedevate l'ora! rolleyes.gif ) vi posto alcuni scatti fatti con la D300 (settaggi tutti a zero e nitidezza a deflault +3). Obiettivi 180 f.2.8 e 105 f. 2.8 micro (I vers.).
Nessunissima pp (che odio se non in casi eccezionali), scatti in nef trasformati in jpeg alla massima qualit� con NX. Tutti a 200 iso. Perch� posto qui? Perch� mi sono affezionato a questo 3d, con tutte le discussioni del rumore...mi piace ormai pi� stare di qua che sul 3d "ufficiale" della D300-il club!
Voi vedete rumore? messicano.gif
Ciao. Marcello
http://www.mediafire.com/?yxpj9mmjrnw
http://www.mediafire.com/?2mljmnlzjyn
http://www.mediafire.com/?syzd2xjjtym
http://www.mediafire.com/?lw1xnzx1mph
http://www.mediafire.com/?nndnm1linwn
http://www.mediafire.com/?ypex8kdumtn

maso74
Ciao Marcellinus, basta parlare di rumore, come nell' altro 3d, l'ho seguito e lo st� seguendo con interesse per sentire tutti i pareri sull' argomento, il mio lo avevo dato qualche tempo addietro. Via con le foto: ieri al Trasimeno, isola Maggiore, a provare il 24/70 preso sabato (che attrezzo, non lo stacco pi� dalla D300)!! Se qualcosa � venuto male � solo colpa del 'manico'. Niente PP. Le ho solo ridimensionate con ViewNX, lato lungo 1024px, boh, si dovrebbero vedere qualcosa...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona serata a tutti

Massimiliano
Marcellinus
QUOTE(Marcellinus @ Mar 3 2008, 09:49 PM) *
Ciao a tutti. Come promesso (lo so che non vedevate l'ora! rolleyes.gif ) vi posto alcuni scatti fatti con la D300 (settaggi tutti a zero e nitidezza a deflault +3). Obiettivi 180 f.2.8 e 105 f. 2.8 micro (I vers.).
Nessunissima pp (che odio se non in casi eccezionali), scatti in nef trasformati in jpeg alla massima qualit� con NX. Tutti a 200 iso. Perch� posto qui? Perch� mi sono affezionato a questo 3d, con tutte le discussioni del rumore...mi piace ormai pi� stare di qua che sul 3d "ufficiale" della D300-il club!
Voi vedete rumore? messicano.gif
Ciao. Marcello
http://www.mediafire.com/?yxpj9mmjrnw
http://www.mediafire.com/?2mljmnlzjyn
http://www.mediafire.com/?syzd2xjjtym
http://www.mediafire.com/?lw1xnzx1mph
http://www.mediafire.com/?nndnm1linwn
http://www.mediafire.com/?ypex8kdumtn


ammazza...s� proprio de coccio. Troppo verdicchio ieri sera...volevo postare questo sul 3d "D300 e il rumore" e ne ho aperto uno nuovo! Scusate.

Nota del Moderatore:
Nessun problema... ho riunificato le discussioni.
Lo dico sempre che l'alcool fa male... sempre, e
invece nessuno m'ascolta. biggrin.gif
Salutoni.
nonnoGG


p.s. per maso74: sicuro di aver capito il "senso" del mio post? dry.gif (intendo l'avevi vista la faccina che segue la domanda "voi vedete rumore?"
Ciao. Marcello
carfora
Molto belli gli scatti ... ma vedo che sono tutti a 200 iso ... e' stata una scelta tecnica ?
sai che sto facendo la mia indagine per capire meglio i 100iso della D300 ...

scusa ma non ci provo nenache a vedere se c'e rumore ... sarebbe fatica sprecata smile.gif
carfora
uno scatto a 100iso per i tuoi bambini (se ne hai ovviamente) ...

purtroppo si sono mossi ...


una domanda ... ma perche' non alleghi i files direttamente sul forum ma passi da mediafire ? fino a 10Mb per file mi pare li accetti ...
Marcellinus
QUOTE(carfora @ Mar 4 2008, 08:52 AM) *
uno scatto a 100iso per i tuoi bambini (se ne hai ovviamente) ...

purtroppo si sono mossi ...
una domanda ... ma perche' non alleghi i files direttamente sul forum ma passi da mediafire ? fino a 10Mb per file mi pare li accetti ...

ciao carfora, penso ti riferissi a me...beh nonostante si siano mossi mi sembra un'ottima immagine pulita, ben esposta e con ottimi colori (e s�, il mio bimbo ne sar� felice, grazie!). Li ho messi su mediafire solo per provare l'upload (non lo avevo mai fatto) e per non postare 5 volte (i file sono da pi� di 5 mega l'uno quindi credo, se ho capito bene, che non li posso mettere tutti in un post ma farne diversi, giusto?). Sono meno "preoccupato" di te di questa storia dei 100 o 200 iso. Ora di scendere (o salire) sotto o sopra i 200 e i 3200 non ci sto pensando proprio. Voglio vedere bene cosa riesco ad ottenere tra il range di iso nominali (o come si chiamano, se no led si arrabbia...! dry.gif ).
Ciao. Marcello
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.