QUOTE(cp48 @ Feb 29 2008, 10:53 PM)

Mi inserisco per spezzare una lancia a favore dei 100 iso, se notate bene sul tavolo del balcone si vede una bolletta dell'enel, su quella a 200 iso la data di scadenza e illegibile , sulla 100 iso si vede chiaramente che � scaduta.
Poi dicono che i 100 iso non servono..
(chiaramente scherzavo, non vorrei che qualcuno si offendesse, tutti i vostri commenti mi sono sempre stati utili).
Ciao a tutti e buone foto
Claudio
grazie del commento ... ma vedo che non hai compreso bene il perche' di questa analisi ... e questo mi spiace perche' vuol dire che non sono riuscito a spiegarmi ... oppure qualcuno non ha letto attentamente i post precedenti

...
QUOTE(Batman62 @ Feb 29 2008, 11:05 PM)

St� scattando sempre a 100iso,perch� con la D300 ho capito subito che si comporta come i 100iso e 200iso effettivi,questo per quello che riguarda il rumore e il contrasto,in poche parole i file dei +1ev sono pi� belli in tutto,per questo scatto sempre a questa sensibilit�,perch� gli ingegneri Nikon hanno deciso cos� non lo s�.
GRAZIE e' questo che chiedevo ... se qualcuno ha rilevato / fatto prove in merito insomma !!!
cosa intendi pero' con il fatto che i file a 100iso sono piu' belli in tutto di quelli a 200 ???
non e' che hai degli esempi ???!!!
grazie
QUOTE(ReVic @ Feb 29 2008, 11:01 PM)

Scusatemi ma mi chiedo una cosa.
Siete proprio sicuri che queste piccole differenze possano far diventare belle o brutte le vostre foto?
Io con la D300 mi comincio a preoccupare dai 1600 iso.
Saluti
Fabrizio
queste sicuramente NO !!!
non vorrei pero' ritrovarmi in una situazione piu' crititca a dover buttare una foto importante per aver utilizzato impropriamente i 100 iso !!! non capitera' forse mai ... lo so... ma sono pignolo ... cosa ci volete fare ...