Nuccio D
Feb 22 2008, 02:20 PM
Vorrei ringraziare Zara65 per la segnalazione, molto,molto interessante.
Lester
litero
Feb 22 2008, 02:41 PM
allora sono scemo e non ho capito...

hai paragonato una d300 ad una pro ff.... quindi?
_Led_
Feb 22 2008, 03:22 PM
QUOTE(litero @ Feb 22 2008, 04:41 PM)

allora sono scemo e non ho capito...

hai paragonato una d300 ad una pro ff.... quindi?

Vediamo che dice Blackman...
litero
Feb 22 2008, 03:48 PM
QUOTE(_Led_ @ Feb 22 2008, 03:22 PM)

Vediamo che dice Blackman...

vediamo...
zara65
Feb 22 2008, 04:03 PM
prego Lester....se non ci aiutiamo tra noi....
Marco
p.s:se ti capita una foto leggermente mossa che non riesci a rendere nitida in nessun altro modo vai nello smart sharpen di photoshop cs3 e agisci con il parametro motion....io l'ho usato in aggiunta della maschera di contrasto ed � stato efficacie(nel senso che ha reso la foto pi� nitida senza un effetto di contrato fastidioso),adesso non so se funzioni davvero in tutti i casi possibili ma tu prova....ciao!
Black Bart
Feb 22 2008, 05:40 PM
Ho voluto provare anche io a fare un paio di scatti a 1600 e 3200 iso...a me non sembrano "rumorose"voi che ne dite?
Scatti con impostazioni standard ottica 70-200VR a TA.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
faxao
Feb 22 2008, 10:14 PM
E infatti non lo sono....e poi basta con 'sta storia del rumore: godetevi le vostre DSLR e fotografate ! Come dicono gli americani ...Get a life !
mauropanichi
Feb 22 2008, 10:54 PM
Ma come mai le immagini che escono dalla D300 sono cos� belle? trovo belle anche quelle pi� banali,chi se ne importa del rumore.Sono i passaggi tonali non lo s�,li trovo di una morbidezza unica,che non trovavo nel digitale,forse troppo violento.infatti ero molto restio al digitale ,dove ho fatto l'ingresso da poco.
Alessandro Casalini
Feb 23 2008, 12:23 PM
Questo � un 6400, c'� del micromosso perch� � stata scattata con la sola luce della TV... (35mm 1/8s f2)
La riduzione rumore di Lightroom � impostata a 27 per luminance e 26 per il color
Di certo non sono sensibilit� da usare con disinvoltura e sicuramente preferisco di gran lunga utilizzare ISO pi� bassi, ma come ho sempre detto quando avevo la D200 "se un domani Nikon tirer� fuori macchine pi� performanti agli alti ISO non ci sputer� certo sopra..."
Ciao, Alessandro.
Michele Ferrato
Feb 23 2008, 12:43 PM
QUOTE(alebao @ Feb 23 2008, 12:23 PM)

Questo � un 6400, c'� del micromosso perch� � stata scattata con la sola luce della TV... (35mm 1/8s f2)
La riduzione rumore di Lightroom � impostata a 27 per luminance e 26 per il color
Di certo non sono sensibilit� da usare con disinvoltura e sicuramente preferisco di gran lunga utilizzare ISO pi� bassi, ma come ho sempre detto quando avevo la D200 "se un domani Nikon tirer� fuori macchine pi� performanti agli alti ISO non ci sputer� certo sopra..."
Ciao, Alessandro.
ascolta Alessandro lo s� che non c'entra nulla ma mi ha sempre incuriosito il poter mettere la schermata del monitor sul web ,come sii f�????
Franco_
Feb 23 2008, 01:08 PM
Ciao Michele, per visualizzare l'intero schermo devi premere il tasto "Stamp" (che copia il contenuto di tutto il video), poi non devi far altro che aprire un file ad es. con PS ed incollarci il contenuto copiato con Ctrl-V. A questo punto non resta che salvare il file per web.
Se invece ti interessa mostrare solo una finestra presente sul video la devi selezionare, poi premere "Alt" + "Stamp"; il resto della procedura � uguale alla precedente.
Michele Ferrato
Feb 23 2008, 01:15 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 23 2008, 01:08 PM)

Ciao Michele, per visualizzare l'intero schermo devi premere il tasto "Stamp" (che copia il contenuto di tutto il video), poi non devi far altro che aprire un file ad es. con PS ed incollarci il contenuto copiato con Ctrl-V. A questo punto non resta che salvare il file per web.
Se invece ti interessa mostrare solo una finestra presente sul video la devi selezionare, poi premere "Alt" + "Stamp"; il resto della procedura � uguale alla precedente.
grazie Franco era una cosa che non riuscivo a capire come farla
blackman
Feb 23 2008, 02:27 PM
ragazzi..
non testate la D300 algi alti ISO.. ve lo confermo anche io .. agli alti ISO si comporta bene... il rumore � accettabile ... e se vi ricordate le vecchie pellicole a 1600 iso.. difficilmente si avvicinavano alla qualita' della D300 .. forse giusto in B/N qundo mi stampavo da solo pellicole tipo TMAX - ILFORD sulle gloriose carte baritate si poteva ottenere qualcosa di buono ..
io sono allarmato per i risultati ottenuti con la D300 a 200 ISO � li che la macchina in situazioni critiche reagisce in maniera non gradevole .. e li' a 200 ISO che dobbiamo tirar fuori qualcosa di decente.. e finora ho visto come voi avete postato tutte foto con rumore dove la D300 trovava condizioni di luce critiche...
ciao blackman
Paolo56
Feb 23 2008, 02:36 PM
Credo che ormai sia, purtroppo, una partita persa.
Ciao a tutti.
Paolo
Franco_
Feb 23 2008, 02:58 PM
QUOTE(blackman @ Feb 23 2008, 02:27 PM)

...io sono allarmato per i risultati ottenuti con la D300 a 200 ISO � li che la macchina in situazioni critiche reagisce in maniera non gradevole .. e li' a 200 ISO che dobbiamo tirar fuori qualcosa di decente.. e finora ho visto come voi avete postato tutte foto con rumore dove la D300 trovava condizioni di luce critiche...
ciao blackman
Caro blackman, la D300 � questa.
Io non ce l'ho ma vorrei tanto averla. Che dirti di pi� ? Se non ti soddisfa, ne ti soddisfano le risposte che hai ricevuto non so cosa altro si possa fare/dire...
P.S. Sono ben altre le cose per cui mi allarmerei

P.S.1 La discussione � cos� lunga che non mi ricordo se hai visto le foto stampate...
Alessandro Casalini
Feb 23 2008, 03:45 PM
QUOTE(blackman @ Feb 23 2008, 02:27 PM)

ragazzi..
non testate la D300 algi alti ISO.. ve lo confermo anche io .. agli alti ISO si comporta bene... il rumore � accettabile ... e se vi ricordate le vecchie pellicole a 1600 iso.. difficilmente si avvicinavano alla qualita' della D300 .. forse giusto in B/N qundo mi stampavo da solo pellicole tipo TMAX - ILFORD sulle gloriose carte baritate si poteva ottenere qualcosa di buono ..
io sono allarmato per i risultati ottenuti con la D300 a 200 ISO � li che la macchina in situazioni critiche reagisce in maniera non gradevole .. e li' a 200 ISO che dobbiamo tirar fuori qualcosa di decente.. e finora ho visto come voi avete postato tutte foto con rumore dove la D300 trovava condizioni di luce critiche...
ciao blackman
Scusa ma continui a non dire quali sono le condizioni critiche... ti ho postato un file con zone chiare e scure in controluce col sole nel fotogramma con il crop schiarito di ben 2EV... pi� critica di quella io non so trovarla onestamente(a meno di non prendere a mazzate la macchina mentre si scatta!!!)
Questo � un altro 200ISO col flash, dimmi tu di che hai da lamentarti...
buzz
Feb 23 2008, 03:52 PM
Io insisto nel voler vedere 2 foto fatte alle medesime condizioni con le 2 macchine in questione.
Mi basterebbero anche 2 jpg tirati fuori dalle stesse fotocamere (ma con i settaggi uguali!).
Fino ad allora non � possibile un confronto.
Non facciamo come le pubblicit� che promettono una crescita dei capelli fino al 40% ( ma il 40% di cosa?)
Paolo56
Feb 23 2008, 03:58 PM
Come gi� detto pi� su � una partita persa, fermiamoci non vale pi� la pena tentare di convincere chi non sente ragioni.
D'altro canto Nikon non fallir� anche se due o tre persone (o quattro o cinque, comunque poche) non si compreranno la D300.
Ciao
Paolo
Michele Ferrato
Feb 23 2008, 05:32 PM
QUOTE(alebao @ Feb 23 2008, 03:45 PM)

Questo � un altro 200ISO col flash, dimmi tu di che hai da lamentarti...

del soggetto
Evil_Jin
Feb 23 2008, 05:38 PM
QUOTE(buzz @ Feb 23 2008, 03:52 PM)

Io insisto nel voler vedere 2 foto fatte alle medesime condizioni con le 2 macchine in questione.
Mi basterebbero anche 2 jpg tirati fuori dalle stesse fotocamere (ma con i settaggi uguali!).
Fino ad allora non � possibile un confronto.
Non facciamo come le pubblicit� che promettono una crescita dei capelli fino al 40% ( ma il 40% di cosa?)
hai voglia ad insistere, qui mi sa che contiueranno ad oltranza , ripeto mi ricorda le discussioni allarmistiche sul banding ai tempi dell'uscita della D200
gianca06
Feb 23 2008, 06:15 PM
Ciao a tutti sto da due giorni a provare la fantastica d300 e devo dire che tutto quel rumore non c'e' posto una foto fatta con d300 e 70-200. alla foto sono stati calibrati i tre punti bianco,grigio e neri con nx ma tutto il resto non e' stato toccato ma tutto quel disturbo che si parla non c'e' ne neanche l'ombra.
buona d300 a tutti
saluti giancarlo
blurain71
Feb 23 2008, 07:03 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 23 2008, 05:38 PM)

hai voglia ad insistere, qui mi sa che contiueranno ad oltranza , ripeto mi ricorda le discussioni allarmistiche sul banding ai tempi dell'uscita della D200

Come non quotare...
Alessandro Casalini
Feb 23 2008, 07:46 PM
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 23 2008, 05:38 PM)

hai voglia ad insistere, qui mi sa che contiueranno ad oltranza , ripeto mi ricorda le discussioni allarmistiche sul banding ai tempi dell'uscita della D200

Ma sai, alla fine della fiera il banding effettivamente c'era... magari non su tutte, magari solo in determinate situazioni, ma c'era...
Quindi, al di la di questa discussione che mi pare senza sbocco, chiedere riguardo ad una propria impressione pu� essere sempre una buona cosa.
Il fatto strano � che, pur avendo noi costellato il 3ad di esempi e controesempi, Blackman non riesca a esprimersi in maniera sufficentemente chiara per farci comprendere quello che � il SUO standard qualitativo e il problema che riscontra nei files della D300.
Io dal canto mio sono molto soddisfatto dell'acquisto, venendo dalla D200 ho avuto modo di constatare parecchie migliorie che non mi fanno assolutamente rimpiangere i soldi versati per il cambio (pur avendo un'altissima stima della D200 che mi ha regalato molte fotografie...).
Ciao, Alessandro.
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 23 2008, 05:32 PM)


del soggetto

Hehe, hai ragione Michele
Marcellinus
Feb 23 2008, 08:15 PM
Ragazzi io sono stato (se vi leggete qualche post prima) uno tra quelli che ha sollevato il problema "strana granulosit�" della D300 a 200 iso in particolari situazioni, soprattutto nelle zone un po' d'ombra e sullo sfocato (non stranamente sul soggetto principale). Ho notato che alcuni di voi rispondono (a quelli come me che "vedono" la cosa e non la sopportano) in maniera costruttiva e cercando di trovare comunque una soluzione o un accordo (laddove possibile), mentre altri, come al solito, la mettono pi� su una sfida, su una benevola rissa, rispondendo acidamente come se quelli che sollevano il problema sono "da eliminare" in quanto fastidiosi come la peste. Secondo me questo � sbagliato. Ad ogni modo ricordo a voi tutti che il mio intervento fu perch� abituato com'ero (e come sono, ancora, dato che non mi sono convinto a comprare la D300) alla D50 mi aspettavo dalla D300 una "qualit� finale" di file nettamente superiore (parlo solo di questo: non ripetiamoci sul fatto che sono 2 macchine inconfrontabili, che la D300 ha quello che ha in pi� ecc. ecc. lo sappiamo tutti). Le foto che da alcuni di voi sono state successivamente postate, permettetemi di dirlo, ma non c'entrano niente col senso del thread (si chiama cos�?). Il mio rammarico ve lo posto con 3 scatti fatti con la D50 dove aprendo le foto con NX e visualizzandole al 100% io non vedo il problema che fa (ogni tanto e non so quando) la D300 o comunque la "pastosit�" della granella � migliore nel senso che si vede di meno ed � pi� omogenea. Scelgo queste perch� per me significative per visualizzare nel caso un confronto del problema. Non vi metto ritratti fatti col 180 dove lo sfocato fa paura a tutti gli effetti, credetemi, non solo di bellezza ma anche di perfezione finale, di pastosit�...sembra crema...Ad ogni modo il mio cruccio � questo: la D50 (se la si trova usata perch� quelli che ce l'hanno non ve la vendono...!) a comprarla bastano 250 euro: e gli altri 1550 euro per la D300 li tiro fuori perch� voglio migliorare fotograficamente (io), perch� voglio un mezzo da studiare con possibilit� eccezionali come promette la D300...ma voglio anche un file che alla fine "stacchi" dalla carta stampata o dal monitor in modo tale da meritarseli veramente quei 1550 euro di differenza. Capito il concetto?
E allora ve lo faccio apposta e vado controcorrente e vi posto 3 scatti della D50 contro i vostri della D300.
Allego (se ci riesco) 3 scatti jpeg che non hanno pp alcuna ma trasformati dal nef con NX alla massima qualit� (i nef sono molto meglio ma non so allegarli perch� mi sa che il limite eccede) e siccome non so se gli exif li potete vedere dal jpeg ve li scrivo.
1-Riflessi D50, 80-200 f.2.8, focale 200, f/18, 1/125, modo A, Matrix, ISO 200
2-Panning (scusate il sensore sporco!) D50, 24-85 f. 2.8-4, focale 85, f/32, 1/6 sec., modo A Matrix ISO 200
3-Tramonto D50, 70-210 f.4 (f.4...non f. 4-5.6!), focale 210, f/11, 1/500 sec., modo A Matrix ISO 200
Notare che 2 foto su 3 sono state fatte alla massima focale.
Convincetemi a spendere il rimanente per la D300...(scherzo, ovviamente...!)
Ciao a tutti.
Marcello
mauropanichi
Feb 23 2008, 08:21 PM
non riesco a mettere delle foto
Marcellinus
Feb 23 2008, 08:23 PM
QUOTE(Batman62 @ Feb 23 2008, 08:21 PM)

non riesco a mettere delle foto
una risposta pi� costruttiva?...
mauropanichi
Feb 23 2008, 08:24 PM
� un problema del web?
Marcellinus
Feb 23 2008, 08:25 PM
QUOTE(Marcellinus @ Feb 23 2008, 08:23 PM)

una risposta pi� costruttiva?...
scusa mi autoquto, avevo visto un "mmmm" come risposta che poi � sparito.. ho capito che non ti riferivi a me
mauropanichi
Feb 23 2008, 08:27 PM
QUOTE(Marcellinus @ Feb 23 2008, 08:25 PM)

scusa mi autoquto, avevo visto un "mmmm" come risposta che poi � sparito.. ho capito che non ti riferivi a me
No stavo provando a caricare delle foto ma niente,mi permette solo di scrivere,era solo una prova.
Marcellinus
Feb 23 2008, 08:31 PM
QUOTE(Batman62 @ Feb 23 2008, 08:27 PM)

No stavo provando a caricare delle foto ma niente,mi permette solo di scrivere,era solo una prova.
strano perch� io ne ho appena caricate 3 ed � andato bene...magari riprova fra un po'...
mauropanichi
Feb 23 2008, 08:34 PM
Oggi ho scattato delle foto privilegiando lo sfocato,ma in alcuni colori la D300 ha dei problemi.ripeto macchina fantastica,naturalmente qui si parla di foto 70x100,il rumore si avverte in colori medi.Ho fatto una stampa del crop,e il disturbo un p� si nota.
litero
Feb 23 2008, 08:36 PM
perdonami marcellinus.... ma prima ti lamenti dello "sfocato" della d300 e poi posti 3 foto a f/18 f/32 e f/11 ?!?!?
a parte questo... che, volendo, pu� lasciare il tempo che trova...
Io nei tuoi post noto una fortissima "grana", soprattutto nell'ultima a destra nella zona d'ombra
la chiamo "grana" perch� non posso essere sicuro si tratti di rumore, potrebbe essere la compressione o lo stesso monitor non capace di rendere.
Allo stesso modo i passaggi tonali mi sembrano molto molto "rapidi" e poco "soft", anche questo � sicuramente problema del monitor.
Praticamente vedo lo stesso tipo di "grana" delle mie foto fatte con la d300... a computer.
Tant'� vero che nella foto 3, le silouette non sono tali... si vede il costume con tutto il "rumore" attorno....
e non so ancora di cosa "mi volete convincere". Per me questo non � rumore.
Michele Ferrato
Feb 23 2008, 08:42 PM
QUOTE(Batman62 @ Feb 23 2008, 08:34 PM)

Oggi ho scattato delle foto privilegiando lo sfocato,ma in alcuni colori la D300 ha dei problemi.ripeto macchina fantastica,naturalmente qui si parla di foto 70x100,il rumore si avverte in colori medi.Ho fatto una stampa del crop,e il disturbo un p� si nota.
aspetta a questo punto devo farti notare che se stampi un crop � normale che si noti per� devi anche considerare che stampare il crop vuol dire che la stampa di tutto il fotogramma sar� formato poster e in quelle condizioni sai bene che non devi guardare la stampa da vicino ma se vuoi osservare la foto ti devi mettere a distanza e la grana sono sicuro che non la vedi pi�
Evil_Jin
Feb 23 2008, 08:48 PM
QUOTE(alebao @ Feb 23 2008, 07:46 PM)

Ma sai, alla fine della fiera il banding effettivamente c'era... magari non su tutte, magari solo in determinate situazioni, ma c'era...
Quindi, al di la di questa discussione che mi pare senza sbocco, chiedere riguardo ad una propria impressione pu� essere sempre una buona cosa.
Il fatto strano � che, pur avendo noi costellato il 3ad di esempi e controesempi, Blackman non riesca a esprimersi in maniera sufficentemente chiara per farci comprendere quello che � il SUO standard qualitativo e il problema che riscontra nei files della D300.
Io dal canto mio sono molto soddisfatto dell'acquisto, venendo dalla D200 ho avuto modo di constatare parecchie migliorie che non mi fanno assolutamente rimpiangere i soldi versati per il cambio (pur avendo un'altissima stima della D200 che mi ha regalato molte fotografie...).
Ciao, Alessandro.
Hehe, hai ragione Michele

figurati , non ho mica detto che il problema banding non esisteva sulla D200 ,anche la mia si � fatta un bel giretto in Ltr per una pronta taratura al tempo !
Io dico che certi allarmismi sono proprio esagerati, fuori luogo, continuo a pensare che ho una fotocamera, la D300 che � tutto quello che volevo fosse la D200 , che resta � una gran macchina con cui tanta gente continua a fare grandissime foto, nonostante qualcuno al tempo dicesse che per il problema banding fosse un cesso .
Marcellinus non ti dobbiamo convincere a comprarla , se non sei convinto,risparmia i tuoi soldi, mi sento solo di dirti che secondo me sbagli alla grande .
Marcellinus
Feb 23 2008, 09:24 PM
QUOTE(litero @ Feb 23 2008, 08:36 PM)

perdonami marcellinus.... ma prima ti lamenti dello "sfocato" della d300 e poi posti 3 foto a f/18 f/32 e f/11 ?!?!?
a parte questo... che, volendo, pu� lasciare il tempo che trova...
Io nei tuoi post noto una fortissima "grana", soprattutto nell'ultima a destra nella zona d'ombra
la chiamo "grana" perch� non posso essere sicuro si tratti di rumore, potrebbe essere la compressione o lo stesso monitor non capace di rendere.
Allo stesso modo i passaggi tonali mi sembrano molto molto "rapidi" e poco "soft", anche questo � sicuramente problema del monitor.
Praticamente vedo lo stesso tipo di "grana" delle mie foto fatte con la d300... a computer.
Tant'� vero che nella foto 3, le silouette non sono tali... si vede il costume con tutto il "rumore" attorno....
e non so ancora di cosa "mi volete convincere". Per me questo non � rumore.
te ne posto altre 3 con diaframmi pi� aperti (rispettivamente fiore 1 ob. 105 micro f.4.5, fiore 2 stesso obiettivo f.4, foglie ob. 180 f. 3.5...
Allora fammi capire, tu nei nelle mie foto (D50) noti la grana "fortissima" e nella D300 no? Quella incriminata particolarmente te l'ho messa proprio perch� estrema, non per fare bella figura...dove mi sembra che invece regga bene... anche le foto dei fiori ti sembra abbiano passaggi tonali soft? (te lo chiedo sul serio, cerca di capire lo spirito, non sono assolutamente in polemica)..
Ciao.
Marcello
litero
Feb 23 2008, 10:02 PM
grazie per gli altri post marcellinus.
Io non me la prendo per niente... figurati, sono sicuro che siamo tutti persona mature capaci di sopportare un discorso dove ci sono pareri contrastanti... dopotutto non siamo mica politici ghghgh vabb�... battute a parte quello che volevo dire � che noto le stesse "criticit�" in tutte le macchine... e le noto soprattutto sui passaggi tonali dove ovviamente un monito, anche il pi� costoso non pu� fare niente.
Volevo inoltre dire che, come ha detto Buzz in un post precedente, la macchina fotografica, il sensore, capta la foto per pixel, quello che capta un pixel � per forza di cose differente da quelli adiacenti e questo crea quella piccola differenza a video.
Anche le tue ultime 3 foto hanno "problemi" (che problemi non sono affatto lo dico per fare il"bastian contrario") nelle zone critiche (passaggi repentini da luce a buio ad esempio) e nei passagi tonali.
Voglio anche dirti che se qualcuno postasse una foto fatta da una D3 noteremmo le stesse problematiche, ne sono sicuro.
Quello che io sto osservando nelle foto a bassi iso NON e' rumore, per vari, semplici motivi:
sono tutti in jpg, i jpg sono a 8bit... non servo io per ricorderti la minima parte di colori rappresentabili con 8 bit; inoltre sono pure compressi... e infatti noti artefatti attorno ai cambiamenti di contrasto (esempio una foglia gialla illuminata su uno sfondo nero, magari sfocato).
Il monitor non pu� rappresentare tutti i colori acquisiti dal sensore.
Spero di essere stato pi� chiaro e ti posto anche 2 foto fatte senza pretese con una luce da 40w alle spalle e jpg on camera.
litero
Feb 23 2008, 10:17 PM
questa col 50 1.8
Alessandro Casalini
Feb 23 2008, 10:42 PM
Marcellinus, mi sono permesso di mettere delle stellette su una delle tue foto per farti notare che quello che(a mio avviso) viene definito come rumore non � proprio una caratteristica propria della D300... come ti hanno gi� detto trovi gli stessi"problemi" dalla D50 alla 5D alla 1DsMKIII alla D2xs alla S3...
Ed anche con la D3, l'ultima che vedi � proprio lei

L'altra invece � un altro crop dalla foto del mio amico suonato che ho postato prima.
Ah, ovviamente tutte rigorosamente con controllo rumore a zero!!!
Ciao, Ale.
frafer
Feb 23 2008, 11:24 PM
Scusate ma voglio dire la mia anche se la D300 non la ho, allora devo dire visto che la D50 io c'� lo e sono spiacente per te marcellinus ma la 50 a 200 iso soffre di un p� di rumore e si vede da lo scatto che hai postato sul tramonto ( a dx della foto sopra l'orizzonte del mare ). mentre posso dire che di tutti gli scatti che ho visto sulla D300 il rumore come dici te non ne vedo proprio.
e poi ragazzi ma si sta parlando di rumore che e visibile al 100% di crop!! ma ci rendiamo conto.
ma ci siamo dimenticati che la pellicola a 200 asa gia presentava della grana!! a me capitava.
cmq vivete in pace e l'importante e fare foto.
buona luce a tutti
buzz
Feb 24 2008, 01:13 AM
Ho viato solo la prima (quella delle onde del mare) e mi � bastata per capire .
Alto contrasto tra i colori, nessun passaggio tonale graduale.
Per� se guardi il blu del riflesso del cielo sulle onde in primo piano (in basso) noterai che il blu non � uniforme ma sembrano tanti chicchi di riso.
Non � rumore, ma � la normale costruzione dei colori.
lo stesso vale per le altre foto che abbiamo visto.
Il rumnore digitale � ben altra cosa.
Alessandro Casalini
Feb 24 2008, 09:01 AM
Marcellinus
Feb 24 2008, 09:22 AM
Ho letto con attenzione quanto detto da litero, alebao e buzz e... � proprio questo che cercavo di capire, vi ringrazio, mi stavo infilando in un cul de sac, il fatto cio� che � un non problema, mi sto convincendo definitivamente della "pippa mentale" e basta, ora che sono state postate altre foto, che soprattutto ho postato le mie dove mi avete fatto notare certe cose...anche con i vari confronti...non ho pi� speranze? Devo andare a comprarmela, sta D300?
Un saluto a tutti.
Ciao.
Marcello
Alessandro Casalini
Feb 24 2008, 09:30 AM
QUOTE(Marcellinus @ Feb 24 2008, 09:22 AM)

Ho letto con attenzione quanto detto da litero, alebao e buzz e... � proprio questo che cercavo di capire, vi ringrazio, mi stavo infilando in un cul de sac, il fatto cio� che � un non problema, mi sto convincendo definitivamente della "pippa mentale" e basta, ora che sono state postate altre foto, che soprattutto ho postato le mie dove mi avete fatto notare certe cose...anche con i vari confronti...non ho pi� speranze? Devo andare a comprarmela, sta D300?
Un saluto a tutti.
Ciao.
Marcello
Marcello, IMHO non si deve comprare una cosa solo cos�, la si deve comprare per reale necessit�...
Io avevo la D200 e volevo una maggiore usabilit� agli altissimi ISO(sopra ai 1000) perch� mi sto orientando verso un affiancamento ad uno studio che fa foto matrimoniali e, si sa, nelle chiese spesso gli ISO si devono alzare un bel p�...
Quindi ho scelto di cambiarla pur abbandonando a malincuore la mia cara D200 che mi ha sempre dato tante soddisfazioni.
Ma se cos� non fosse stato avrei tenuto la D200 e mi sarei preso, magari, qualche altra cosina tipo un IMac 24"

Ciao, Alessandro.
carfora
Feb 24 2008, 10:32 AM
Ne aggiungo un paio , le sole che ho sottomano al momento, dove rumore non ne vedo.
Ribadisco anche che le prove che ho fatto tra D200 e D300 alla sensibilita' nominale e nelle stesse condizioni mi hanno portato capire come le due macchine nelle stesse condizioni si comportano in modo quasi uguale dal punto di vista del rumore, con il vantaggio che la D300 la posso portare a 100iso ed ottengo dei files ancora piu' puliti.
Ho quindi definitivamente venduto questo sabato la D200 ad un amico.
ciao
buzz
Feb 24 2008, 10:39 AM
Marcello, forse mi tirer� le ire dei commerciali nikon, ma le foto che hai postato sono belle, e se riesci ad ottenere quei risultati con la tua "macchinina" perch� dover comprare un altro modello?
Sopendi in ottiche (cos� la nikon non va in fallimento per colpa mia!)
Marcellinus
Feb 24 2008, 11:08 AM
QUOTE(buzz @ Feb 24 2008, 10:39 AM)

Marcello, forse mi tirer� le ire dei commerciali nikon, ma le foto che hai postato sono belle, e se riesci ad ottenere quei risultati con la tua "macchinina" perch� dover comprare un altro modello?
Sopendi in ottiche (cos� la nikon non va in fallimento per colpa mia!)
grazie buzz del complimento...ma ad ottiche sto gi� messo bene (20 f.2.8, 50 f.1.8, 24-85 f.2.8-4, 85 f.1.8, 105 micro f.2.8 (non il vr), 180 f.2.8, 70-210 f.4)...possono bastare?...in realt� "agogno" il 105 defocus per fare i ritratti ma dovrei vendere l'85 e/o il 24-85...vedremo. Il problema � che la D50 mi comincia a stare un po' strettina e volevo "crescere" un po' di pi� anche con una macchina che � sicuramente su un altro pianeta...
Ciao.
Marcello
Franco_
Feb 24 2008, 11:19 AM
Qualunque cosa tu faccia la D50 tienitela stretta
carfora
Feb 24 2008, 11:29 AM
QUOTE(Marcellinus @ Feb 24 2008, 11:08 AM)

Il problema � che la D50 mi comincia a stare un po' strettina e volevo "crescere" un po' di pi� anche con una macchina che � sicuramente su un altro pianeta...
Ciao.
Marcello
E perche' non ti comperi una D200 usata ???
spendi la meta' della D300 ....
Alfalife
Feb 24 2008, 11:53 AM
Ciao a tutti....
Finalmente ho fatto il salto di qualit�!
Sono passato dalla D80 con obiettivo 18 - 135 alla D300 con ottica 18-200 VR II
L'ho presa ieri e mi sono beccato anche l'influenza nel pomeriggio....non vedo l'ora di porvarla.
P.S.
Per i possessori di questa macchina:
A voi come vi sembra?! Davvero il salto di qualit� dalla D200 � apprezzabile?
buzz
Feb 24 2008, 12:05 PM
Leggiti i 400 ppst e lo saprai.