Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
SimoElle
QUOTE(cpg @ Jun 1 2015, 04:53 PM) *
Purtroppo non sono un gran sportivo, ma direi con certezza che cogli sempre l'attimo giusto! Avevo dato a un collega che pratica ed e' stra-patito del Basket la tua pagina fb con le foto che avevi postato la volta scorsa wink.gif



Grazie Paolo!
purtroppo scattare il basket molto difficile, anche se conosco bene il gioco è uno sport talmente repentino che l'errore è sempre dietro l'angolo.
Per lo sport in raffica poi ammetto che la d810 è appena sufficiente, arrivo al max a 7fps in dx.
Mi mancano i 9fps della d3s ph34r.gif
giulysabry
scattuccio....
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
un saluto a tutti e complimenti per le foto.

Giuliano
enzo1932
Con i Cenerini non ho mai avuto problemi di AF, inizio a credere nella "maledizione del Rosso"!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
cpg
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 1 2015, 10:48 PM) *
Grazie Paolo!
purtroppo scattare il basket molto difficile, anche se conosco bene il gioco è uno sport talmente repentino che l'errore è sempre dietro l'angolo.
Per lo sport in raffica poi ammetto che la d810 è appena sufficiente, arrivo al max a 7fps in dx.
Mi mancano i 9fps della d3s ph34r.gif


Guarda, non vorrei dirlo, ma anche se vado avanti talvolta vorrei tornare indietro! Ovvero, altro brand fa le cose decisamente meglio, semmai monta due processori ma non dice al cliente che se vuole n/fps puo' averli solo con batterie maggiorate e in modalita' ridotta(DX). Poi l'AF sui punti non a croce fa spesso cilecca: su soggetti sull'acqua, anche pressoche' fermi, talvolta i punti non a croce delle D8xx non riescono a mettere a fuoco, devo per forza spostare la maf sui punti centrali a croce ...mi consola solo la migliore lettura esposimetrica, almeno sulle 3 Nikon che ho avuto, la modalita' spot non limitata al punto centrale, la leggera migliore qualita' d'immagine e l'elevata gamma dinamica. Come vedi, siamo almeno in due! wink.gif

QUOTE(enzo1932 @ Jun 2 2015, 03:29 PM) *
Con i Cenerini non ho mai avuto problemi di AF, inizio a credere nella "maledizione del Rosso"!



Posso chiederti dove li trovi? Ho notato che incontri spesso specie diverse ph34r.gif

Ciao
Paolo
cpg
Pullo di folaga. Anche qui mega-crop, spero sia leggibile!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ciao
Paolo
enzo1932
Per un pullo così piccolo occorre una macro per riempire il formato! messicano.gif Io mi sposto tra il Circeo e l'Argentario, comprese le Oasi. Un saluto. enzo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
Lele15120
Tra un mese mi dovrebbe arrivare la d810.
All'interno della confezione è inclusa una cf?

Avevo pensato comunque di prenderne un'altra. La raffica non mi interessa più di tanto, quindi avevo pensato alle lexar 800x, che ne pensate?

Poi vorrei utilizzare il secondo slot come backup. Che SD conviene prendere per non fare da collo di bottiglia? Se la cf 800x fa 120Mb/s, dovrei prendere la SD da 1000x (150 Mb/s), ma è UHS-II, va bene lo stesso no? (so che se non va bene funziona come UHS-I, ma intendo a livello di velocità).
Se ho sbagliato qualcosa, ditelo.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Lele15120 @ Jun 4 2015, 06:20 PM) *
Tra un mese mi dovrebbe arrivare la d810.
All'interno della confezione è inclusa una cf?

Avevo pensato comunque di prenderne un'altra. La raffica non mi interessa più di tanto, quindi avevo pensato alle lexar 800x, che ne pensate?

Poi vorrei utilizzare il secondo slot come backup. Che SD conviene prendere per non fare da collo di bottiglia? Se la cf 800x fa 120Mb/s, dovrei prendere la SD da 1000x (150 Mb/s), ma è UHS-II, va bene lo stesso no? (so che se non va bene funziona come UHS-I, ma intendo a livello di velocità).
Se ho sbagliato qualcosa, ditelo.


Ciao e benvenito in anticipo.
Nella mia non c'era scheda CF o SD inclusa.

Le Lexar vanno bene e ne uso una anch'io 800X che avevo già in precedenza con D700.

Per le compatibilità delle SD, leggi la pagina ufficiale qui (e ci trovi pure le CF compatibili)

Ti consiglio di averne più d'una da 32GB visto che tendono a riempirsi in fretta, sopratutto se i NEF non li comprimi senza perdita.

Alessandro
cpg
QUOTE(enzo1932 @ Jun 4 2015, 03:59 PM) *
Per un pullo così piccolo occorre una macro per riempire il formato! messicano.gif Io mi sposto tra il Circeo e l'Argentario, comprese le Oasi. Un saluto. enzo


Inizialmente l'avevo croppata ancor di piu', ma perdeva il senso di piccolo. Cosi ho preferito accostare un soggetto piccolo per compensare la differenza tra il piccolo pullo e l'ampio canneto e mi sembra riuscito, ma potrei sbagliare. Se scarichi l'originale dalla gallery dovrebbe essere chiaro cosa intendo. Commenti e critiche sono sempre graditi! wink.gif
Purtroppo, i luoghi che frequenti sono troppo distanti per me.
Altro crop della garzetta!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 734.3 KB


Ciao
Paolo
Lele15120
QUOTE(ma01417 @ Jun 4 2015, 07:46 PM) *
Ciao e benvenito in anticipo.
Nella mia non c'era scheda CF o SD inclusa.

Le Lexar vanno bene e ne uso una anch'io 800X che avevo già in precedenza con D700.

Per le compatibilità delle SD, leggi la pagina ufficiale qui (e ci trovi pure le CF compatibili)

Ti consiglio di averne più d'una da 32GB visto che tendono a riempirsi in fretta, sopratutto se i NEF non li comprimi senza perdita.

Alessandro


Tu l'hai presa Nital o europa?

Grazie per la scheda sulla compatibilità. A quanto ho capito, arriva (per le SD) massimo a 90 Mb/s (ok, non mi interessa la velocità, mi basta sapere che la SD non mi faccia da collo di bottiglia in confronto alla CF).

Avevo preventivato di scattare in raw compresso senza perdita (sui 45 mb, se ricordo bene), quindi una da 32 dovrebbe contenere tra le 600 e le 700 foto, che per gli scatti giornalieri va bene. Avevo però pensato, come hai anche tu detto, di prenderne una seconda, sia come riserva, sia per i viaggi (dove scatto intorno alle 1000-1200 foto, da selezionare).

Ora ho una SD della samsung da 32 gb classe 10, ma non so a che velocità va, ma comunque dovrei prenderne un'altra e avevo adocchiato le lexar dette nell'altro post da 32 o 64 (64 se riassortiscono il negozio online dove le ho viste a pochissimo più delle 32).

Attendo altre coltre esperienze dirette da possessori di d810.
giosach
QUOTE(Lele15120 @ Jun 5 2015, 12:22 AM) *
Tu l'hai presa Nital o europa?

Grazie per la scheda sulla compatibilità. A quanto ho capito, arriva (per le SD) massimo a 90 Mb/s (ok, non mi interessa la velocità, mi basta sapere che la SD non mi faccia da collo di bottiglia in confronto alla CF).

Avevo preventivato di scattare in raw compresso senza perdita (sui 45 mb, se ricordo bene), quindi una da 32 dovrebbe contenere tra le 600 e le 700 foto, che per gli scatti giornalieri va bene. Avevo però pensato, come hai anche tu detto, di prenderne una seconda, sia come riserva, sia per i viaggi (dove scatto intorno alle 1000-1200 foto, da selezionare).

Ora ho una SD della samsung da 32 gb classe 10, ma non so a che velocità va, ma comunque dovrei prenderne un'altra e avevo adocchiato le lexar dette nell'altro post da 32 o 64 (64 se riassortiscono il negozio online dove le ho viste a pochissimo più delle 32).

Attendo altre coltre esperienze dirette da possessori di d810.

comprata estero europea, 2450 compreso trasporto 3 anni garanzia scritta in omaggio lexar 800x 16GB, consiglio per uso veloce lexar 1066x 32GB, ciao Giovanni
Lele15120
QUOTE(giosach @ Jun 5 2015, 11:36 AM) *
comprata estero europea, 2450 compreso trasporto 3 anni garanzia scritta in omaggio lexar 800x 16GB, consiglio per uso veloce lexar 1066x 32GB, ciao Giovanni

Ok, quindi se sta, è da 16. Una da 16 e una da 32 mi bastano. Se non c'è, prenderò due da 32. Penso comunque che la 800x mi basti per l'uso che devo farne (scatto singolo nel 90% dei casi e se faccio raffica, è per 4 o 5 foto in buffer).
cpg
La cicogna sistema casa! smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 925.1 KB


Ciao
Paolo
gabepix
Contributo floreale, con 28mm a TA
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 227.6 KB
famarm
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 830.2 KB


Con 14-24 appena arrivato...
gabepix
Passeggiando nel bosco

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 413.5 KB
gabepix
Orchidea selvatica

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 304.4 KB
cpg
Posto anche la versione "freddina", c&c graditi!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 941.3 KB


Ciao
Paolo
andreotto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 596.7 KB

D810 e 80/400
Buone foto a tutti Andreotto
gabepix
QUOTE(cpg @ Jun 6 2015, 11:51 PM) *
Posto anche la versione "freddina", c&c graditi!




Ciao
Paolo

Come cromaticità preferisco quest'ultima, ovviamente secondo i miei gusti. Buona domenica
Alessandro_Brezzi
Ok, obbiettivo non da caccia fotografica, ora non ideale, ma potevo non prendere questa coppia con ovette fresche nell'oasi Lipu di Torrile ?

è un bel crop, ma d'altronde ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB


Ps ;: cavalieri d'Italia ? confermate ? sono ignorante in materia biggrin.gif
Alessandro
andreotto
si Cavalieri d'Italia
Alessandro_Brezzi
QUOTE(andreotto @ Jun 7 2015, 10:05 PM) *
si Cavalieri d'Italia


Grazie !

Alessandro
dbertin
Ciao a tutti,
qualcuno ha usato la D810 a lungo a temperature inferiori allo zero riscontrando questo problema.
La D800E scatta tranquillamente a -40°C (ovviamente con lenti fisse), mi era balenata la malsana idea di fare un cambio per beneficiare del migliore AF visto che quello della D800E è tutto meno che perfetto ma se ci fosse realmente questo problema eviterei di fare lo scambio.
Grazie
Daniele
SimoElle
Proseguo con le mie foto di basket.

Semifinale #5 Serie A Beko, EA7 Olimpia Milano - Banco di Sardegna Sassari
d810 + 70-200 vr2

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB



e per ultimo la mia preferita:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


Commenti e critiche come sempre benvenuti!
stefanoc72
certo che con quella firma così invadente...

Stefano
SimoElle
QUOTE(stefanoc72 @ Jun 8 2015, 01:46 PM) *
certo che con quella firma così invadente...

Stefano


Lo so, lo so, ma fare quel tipo di foto è un sacrificio oltre che un piacere, non hai idea di quante me ne siano stare prese senza permesso andando addirittura a tagliare la firma che era nell'angolo.
Quindi in questi casi la prudenza non è mai troppa.
andreotto
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 8 2015, 03:03 PM) *
Lo so, lo so, ma fare quel tipo di foto è un sacrificio oltre che un piacere, non hai idea di quante me ne siano stare prese senza permesso andando addirittura a tagliare la firma che era nell'angolo.
Quindi in questi casi la prudenza non è mai troppa.

Purtroppo succede spesso e non sempre sono amatori
Andreotto
SimoElle
QUOTE(andreotto @ Jun 8 2015, 04:55 PM) *
Purtroppo succede spesso e non sempre sono amatori
Andreotto



Esatto.
Non sono un professionista, tutt'altro.
Se qualcuno me la chiede, nessun problema. I furbi invece non mi piacciono e non mi sono mai piaciuti.
Pensa che l'altro giorno l'Olimpia ha usato una mia foto da usare sul suo twitter per un momento della stagione cruciale.
https://twitter.com/OlimpiaEA7Mi/status/606...9693952/photo/1
figurati se mi ha fatto piacere, ero molto molto contento!

Tante altre persone me le hanno chieste, e se le hanno pubblicate e condivise mi hanno citato come autore.
Lo so, la firma è invasiva, ma se l'unico altro modo per non farsele fregare è non pubblicarle, allora preferisco pubblicarle con la firma.
io pubblico le foto per condividere e imparare, tutto qua.
giulysabry
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 8 2015, 11:18 AM) *
Proseguo con le mie foto di basket.

Semifinale #5 Serie A Beko, EA7 Olimpia Milano - Banco di Sardegna Sassari
d810 + 70-200 vr2
























e per ultimo la mia preferita:



Commenti e critiche come sempre benvenuti!
Mi sembrano buoni scatti,un saluto.

Giuliano


Propongo un altro controluce di stagione
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Un saluto.

Giuliano
andreotto
Dimenticavo Simone belle foto
Andreotto
cpg
QUOTE(gabepix @ Jun 7 2015, 03:15 PM) *
Come cromaticità preferisco quest'ultima, ovviamente secondo i miei gusti. Buona domenica


Grazie Gabepix. Ero indeciso perche' a piena risoluzione preferivo quella calda.

QUOTE(ma01417 @ Jun 7 2015, 08:25 PM) *
Ok, obbiettivo non da caccia fotografica, ora non ideale, ma potevo non prendere questa coppia con ovette fresche nell'oasi Lipu di Torrile ?

è un bel crop, ma d'altronde ...




Ps ;: cavalieri d'Italia ? confermate ? sono ignorante in materia biggrin.gif
Alessandro


Anche con 600mm mi trovo purtroppo sempre a dover croppare, la focale non basta mai! Anche questa che posto adesso e' parecchio croppata.

QUOTE(dbertin @ Jun 8 2015, 11:03 AM) *
Ciao a tutti,
qualcuno ha usato la D810 a lungo a temperature inferiori allo zero riscontrando questo problema.
La D800E scatta tranquillamente a -40°C (ovviamente con lenti fisse), mi era balenata la malsana idea di fare un cambio per beneficiare del migliore AF visto che quello della D800E è tutto meno che perfetto ma se ci fosse realmente questo problema eviterei di fare lo scambio.
Grazie
Daniele


Ci mancava ...ho pero' visto la stessa problematica proprio qui sul forum in alcuni post qualche tempo fa. Riuscendo a trovarli si potrebbe chiedere loro in che condizioni ambientali avevano scattato. Non ricordo i titoli dei post.

Un airone Cenerino ripreso all'oasi Naturale LIPU di Crava Morozzo in provincia di Cuneo, luogo fantastico! Pensare che ricercando detta oasi, su Google, dice che e' stata definitivamente chiusa e invece cosi non e', anzi hanno da poco inaugurato un nuovo sentiero naturalistico!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Ciao
Paolo
giulysabry
QUOTE(dbertin @ Jun 8 2015, 11:03 AM) *
Ciao a tutti,
qualcuno ha usato la D810 a lungo a temperature inferiori allo zero riscontrando questo problema.
La D800E scatta tranquillamente a -40°C (ovviamente con lenti fisse), mi era balenata la malsana idea di fare un cambio per beneficiare del migliore AF visto che quello della D800E è tutto meno che perfetto ma se ci fosse realmente questo problema eviterei di fare lo scambio.
Grazie
Daniele

Ciao Daniele,io questo inverno in Russia scattavo a -20 senza problemi,col 35mm e con 14-24....ero in giro a colpi di 2 ore.Un saluto.

Giuliano
dbertin
QUOTE(giulysabry @ Jun 9 2015, 06:41 AM) *
Ciao Daniele,io questo inverno in Russia scattavo a -20 senza problemi,col 35mm e con 14-24....ero in giro a colpi di 2 ore.Un saluto.

Giuliano


Grazie per il contributo. Due ore, anche se non bastano per bloccare gli zoom, dovrebbero bastare per far saltare fuori quel problema.
Ciao
Daniele
giulysabry
QUOTE(dbertin @ Jun 9 2015, 07:40 AM) *
Grazie per il contributo. Due ore, anche se non bastano per bloccare gli zoom, dovrebbero bastare per far saltare fuori quel problema.
Ciao
Daniele

Di niente,ho visto le foto a strisce nel Link.....mai riscontrato problemi del genere,magari non tutte le ciambelle riescono col buco,ma una cosa del genere mai vista.

Giuliano
Alessandro_Brezzi
Gita al Lago Santo alla ricerca di un pò di fresco ...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Certo qui problemi di freddo non se ne presentano, in questa stagione, magari d'inverno biggrin.gif
Una prova che farei in caso di fotografie in situazione di freddo intenso è l'uso della sola SD al posto della CF : l'interfaccia è diversa e potrebbe essere un punto più sensibile

Alessandro
cpg
Ora di cena smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Ciao
Paolo
maksdella
Ciao ragazzi, scrivo qui perché vorrei un parere da chi possiede la d810, mio padre vuole passare a FX ed è indeciso tra d750 e d810, lui la utilizza principalmente per reportage di viaggi (paesaggi, ritratti e particolari) e nelle uscite nel fine settimana... il suo dubbio è, vale tutti quei soldi in più rispetto alla 750?
Aggiungo inoltre che in futuro vuole ampliare il parco ottiche (che ora non ricordo) con ottiche "degne" tipo 24-70 e 70-200 e quindi vorrebbe avere un corpo macchina che sprema queste ottiche.

Grazie e mi scuso in anticipo per il disturbo e se ho sbagliato a postare in questa discussione (non volevo aprire un'altra discussione dove venivano tirate in ballo altri 300 corpi macchina tipo d600-610 e via dicendo)

Grazie ancora
cicalone963
Io da possessore di 810, posso dirti che la definizione in generale del file di questa macchina, con ottiche adeguate, non ha eguali. Rispetto alla 800 è stata velocizzata, corredata del nuovo expeed 4.autofocus da da paura, munita della possibilità di un RAW molto più leggero, aumentata la raffica, e quant'altro, quindi usabile per tutta la tipologia di fotografia che hai menzionato. Direi che un paio di scalini sopra la d 750 ci sta.
cpg
Cicogna nera

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


enzo1932
Bellissimi i colori e, soprattutto i riflessi metallici, di questa varietà che non ho mai incontrato. Un salutone. enzo
cpg
Grazie Enzo smile.gif Un'altra, con meno luce piu' distante e quindi un bel po' croppata. Purtroppo la giornata era nuvolosa e cupa.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 969.9 KB

Ciao
Paolo
cpg
Mi sono appena reso conto che la precedente era troppo caldina ...la riposto corretta! ph34r.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Ciao
Paolo
ciao-ceo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Riccardo
giosach
provato il 600 in pista biggrin.gif giovanni
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
enzo1932
Finalmente delle belle foto! Preferisco quelle a colori. texano.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(giosach @ Jun 17 2015, 08:12 PM) *
provato il 600 in pista biggrin.gif giovanni


non mi sembra un gran risultato contando che è stata scattata ad 1/2500 .. mi sembra molto poco definita

Andrea
Roberto M
Posso entrare anche io nel club, dopo il passaggio alla D810 dalla D800e.
Mi sono pentito di non aver fatto l'upgrade prima, la macchina è nettamente superiore in tutto, un vero piacere usarla.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.