Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
karlsruhe
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 30 2014, 04:32 PM) *
Salve,

premesso che tutta la mia attrezzatura attuale e pregressa è rigorosamente ed esclusivamente NITAL -

Ho trovato la 810 sul mercato tedesco a circa 2200/2300 €uro -

Ora,mi chiedo,pur volendo restare fedele a NITAL,come mai questa differenza di prezzo ABISSALE ??

Vien da pensare che siano corpi non perfetti,ma la risposta viene da se : NON E' POSSIBILE....

Cosa ne pensate ??

Grazie e buon 2015 a tutti NIKONISTI & NON.......




Ciao guarda che io abito anche in germania, e la cosa e´ molto delicata nel senso che tutti i corpi intorno ai 2200 fino a 2350 non hanno garanzia nemmeno europea, sono corpi che chissa da dove arrivano altrimenti per avere una d810 import europa ci vogliono almeno dai 2750 ai 3000.
Considera che io ho la mia d800e in vendita a 2200 sul glorioso sito.
Gianluca.
raffaello sanzio
Ciao a tutti ,

scusate l'intromissione ma io nel sito italiano....ho preso la d810 a 2579 € con 2 anni di garanzia.Ho preso tutto Nital d70 d200 d700 e non ho avuto mai problemi e l'ho pagata sempre un casino in più ho ho avuto al furtuna di non avere mai avuto nessun problema e quindi ho sempre pagato per niente .....è una 15cina di giorni che la uso e tutto và bene..ed ha anche il bollino nero...
Tanti auguri di un nuovo sereno anno nuovo a tutti.

Salutoni Luigi
gknight
effettivamente la differenza di prezzo è a dir poco imbarazzante ma un amico che lavora nel settore mi ha semplicemente detto questo: quello che viene venduto sul territorio EU gode della stessa garanzia di 2 anni in tutta la EU, nella fattispecie se compri in germania, francia o altrove in europa comunque i primi due anni è sotto garanzia ltr, se invece compri direttamente da hong kong o dagli USA non viene riconosciuta la garanzia sul territorio EU ma solo nel luogo da cui l'hai comprata( hong kong o USA).
detto questo io l'ho comprata in un negozio fisico a manchester a 2390 euro (cambio del 10/10/2014) e facendo il controllo immediato con la matricola ho verificato che l'esemplare non era affetto dal noto problema....
Method
L'assurdità sta nel fatto che la forbice tra prezzo Import e Nital per D610 e D750 ha una certa e legittima proporzione, mentre per D810 inspiegabilmente la forbice aumenta a dismisura fino a sfondare i 1100 (!!!) euro di differenza... Sulle basi di cosa, non è dato a sapersi.

cerotto.gif

gknight
QUOTE(Method @ Dec 30 2014, 10:08 PM) *
L'assurdità sta nel fatto che la forbice tra prezzo Import e Nital per D610 e D750 ha una certa e legittima proporzione, mentre per D810 inspiegabilmente la forbice aumenta a dismisura fino a sfondare i 1100 (!!!) euro di differenza... Sulle basi di cosa, non è dato a sapersi.

cerotto.gif

concordo
Marcus17356
Grazie Gianluca della tua testimonianza,
certo viene comunque in salita pensare che ci siano apparecchi di serie A e altri di serie B -

L'unico rischio resta quella del colpo di C.....O che ti capiti proprio il caso "DIFETTOSO DI FABBRICA"

Se cosi non fosse.....1000 €uro di differenza,fanno un ottica di pregio in più ...

Comunque resto in stand-by, vista ,a suo tempo la "sfiga" della 800 ,proprio la mia soffriva di tutti i mali possibili -

Attendiamo,non è obbligatorio acquistare subito,intanto sarebbe bello e utile per tutti vedere pubblicati ritratti e

immagini "sociali" ,utili a chi non si dedica esclusivamente al paesaggio e alla architettura dove abbiamo potuto già apprezzare

le doti fantastiche di questi 36 Mpx -

Ribadisco ottimi auguri per tutti.....

ciao.....


cpg
QUOTE(karlsruhe @ Dec 30 2014, 05:01 PM) *
Ciao guarda che io abito anche in germania, e la cosa e´ molto delicata nel senso che tutti i corpi intorno ai 2200 fino a 2350 non hanno garanzia nemmeno europea, sono corpi che chissa da dove arrivano altrimenti per avere una d810 import europa ci vogliono almeno dai 2750 ai 3000.
Considera che io ho la mia d800e in vendita a 2200 sul glorioso sito.
Gianluca.


Ho sempre acquistato Nital, ma stavolta non ho potuto(il negozio col miglior prezzo dalle mie parti sono 3190 caffe'). Ho quindi preso la D810 da uno shop online in Italia, garanzia italiana/europea standard di due anni non Nital naturalmente, manuale cartaceo in italiano; 2525E inclusi 18Euro di spedizione assicurata. L'avrei pagata 57 Euro in meno se avessi evitato paypal(solo che la sicurezza non e' mai troppa ed era la prima volta che acquistavo da questo store online).
Tutto perfetto, 0 scatti e nessun bollino, seriale verificato in ogni dove ed e' esente dal fenomeno "thermal issue".

Ciao
Paolo

QUOTE(gknight @ Dec 30 2014, 09:49 PM) *
effettivamente la differenza di prezzo è a dir poco imbarazzante ma un amico che lavora nel settore mi ha semplicemente detto questo: quello che viene venduto sul territorio EU gode della stessa garanzia di 2 anni in tutta la EU, nella fattispecie se compri in germania, francia o altrove in europa comunque i primi due anni è sotto garanzia ltr, se invece compri direttamente da hong kong o dagli USA non viene riconosciuta la garanzia sul territorio EU ma solo nel luogo da cui l'hai comprata( hong kong o USA).
detto questo io l'ho comprata in un negozio fisico a manchester a 2390 euro (cambio del 10/10/2014) e facendo il controllo immediato con la matricola ho verificato che l'esemplare non era affetto dal noto problema....


Se l'hai presa da eglobal, suppongo perche' solitamente spediscono da Manchester, non gode di garanzia europea perche' e' un prodotto importato da Hong Kong. In tal caso, leggi la garanzia sul sito. Se cosi non fosse, come non detto!

Ciao
Paolo
Method
QUOTE(cpg @ Dec 30 2014, 10:14 PM) *
Ho sempre acquistato Nital, ma stavolta non ho potuto(il negozio col miglior prezzo dalle mie parti sono 3190 caffe'). Ho quindi preso la D810 da uno shop online in Italia, garanzia italiana/europea standard di due anni non Nital naturalmente, manuale cartaceo in italiano; 2525E inclusi 18Euro di spedizione assicurata. L'avrei pagata 57 Euro in meno se avessi evitato paypal(solo che la sicurezza non e' mai troppa ed era la prima volta che acquistavo da questo store online).
Tutto perfetto, 0 scatti e nessun bollino, seriale verificato in ogni dove ed e' esente dal fenomeno "thermal issue".

Ciao
Paolo


2500-2600 euro è il prezzo che sarebbe dovuta costare Nital, se facciamo le proporzioni con i prezzi di D610 e D750.
Non so quei 500-600 euro in più del prezzo vero (purtroppo) da dove saltino fuori... cioè le altre due FX costano all'incirca un 15% in più rispetto all'Import, la D810 invece il 30% abbondante in più... Se ci mettessero due card da 64GB, una borsa e un tripod manfrotto se ne può anche parlare... messicano.gif
gknight

Se l'hai presa da eglobal, suppongo perche' solitamente spediscono da Manchester, non gode di garanzia europea perche' e' un prodotto importato da Hong Kong. In tal caso, leggi la garanzia sul sito. Se cosi non fosse, come non detto!

Ciao
Paolo
[/quote]
non è eglobal, l'ho proprio comprata io fisicamente a manchester da un negozio in centro mentre ero lì per lavoro, si chiama digital camera di graham e qualcosa che non ricordo....
cpg
QUOTE(Method @ Dec 30 2014, 10:08 PM) *
L'assurdità sta nel fatto che la forbice tra prezzo Import e Nital per D610 e D750 ha una certa e legittima proporzione, mentre per D810 inspiegabilmente la forbice aumenta a dismisura fino a sfondare i 1100 (!!!) euro di differenza... Sulle basi di cosa, non è dato a sapersi.

cerotto.gif


Dai che lo sai! importano da Hong Kong a Manchester dove grazie a qualche escamotage, o forse da quelle parti funziona proprio cosi, non pagano tasse aggiuntive o comunque sono minime. poi spediscono in europa, ma con garanzia per cosi dire "particolare", come specificato sul sito. Non l'ho presa da loro perche' oltre i 2000E e' obbligatorio pagare con bonifico bancario e la prudenza non e' mai troppa, oltre al fatto che nel caso fosse necessario sfruttare la garanzia diventarebbe un po' lunga.
Per prodotti acquistati con la garanzia europea la differenza si aggira intorno ai 500-700, 665euro nel mio caso.

Ciao
Paolo

QUOTE(gknight @ Dec 30 2014, 10:23 PM) *
Se l'hai presa da eglobal, suppongo perche' solitamente spediscono da Manchester, non gode di garanzia europea perche' e' un prodotto importato da Hong Kong. In tal caso, leggi la garanzia sul sito. Se cosi non fosse, come non detto!

Ciao
Paolo

non è eglobal, l'ho proprio comprata io fisicamente a manchester da un negozio in centro mentre ero lì per lavoro, si chiama digital camera di graham e qualcosa che non ricordo....


Come non detto! In tal caso suppongo che sia valida la garanzia standard di due anni. Hai chiesto al rivenditore?
gknight

Come non detto! In tal caso suppongo che sia valida la garanzia standard di due anni. Hai chiesto al rivenditore?
[/quote]
due anni con scontrino fiscale
cpg
QUOTE(gknight @ Dec 30 2014, 10:35 PM) *
Come non detto! In tal caso suppongo che sia valida la garanzia standard di due anni. Hai chiesto al rivenditore?

due anni con scontrino fiscale


In caso di necessita' puoi portarla in qualsiasi centro Nikon europeo Pollice.gif
Ai tempi del "left focus" c'era gente che spediva il corpo a Nikon in germania, si narrava che i tedeschi riuscivano a correggere quel difetto al primo colpo, ma i tempi di andata e ritorno erano un po' piu' lunghi. Anche la mia soffriva del "left focus", ma lo risolse Nital Italia anche se fu necessaria piu' di una spedizione ...

Ciao
Paolo
Method
QUOTE(cpg @ Dec 30 2014, 10:28 PM) *
Dai che lo sai!


Quello sì, ma non mi spiego come dicevo la sproporzione di prezzo rispetto ad altri corpi... quella no, non la so sinceramente!
D610 e D750 costano sulle 400-500 euro in più... non 1100 euro!!
Una D810 a 2500-2600 euro Nital è quello che mi aspetterei facendo appunto le proporzioni... non 3100-3200...
gknight
QUOTE(cpg @ Dec 30 2014, 10:41 PM) *
In caso di necessita' puoi portarla in qualsiasi centro Nikon europeo Pollice.gif
Ai tempi del "left focus" c'era gente che spediva il corpo a Nikon in germania, si narrava che i tedeschi riuscivano a correggere quel difetto al primo colpo, ma i tempi di andata e ritorno erano un po' piu' lunghi. Anche la mia soffriva del "left focus", ma lo risolse Nital Italia anche se fu necessaria piu' di una spedizione ...

Ciao
Paolo

comunque se non mi fosse capitata l'occasione di interagire faccia a faccia col negoziane e di fugare con lui qualunque perplessità non credo che avrei comprato dall'italia, anche se con differenza di prezzo elevata, da un qualunque rivenditore tedesco o inglese che sia proprio per il problema import/hong kong.....
cpg
QUOTE(Method @ Dec 30 2014, 10:45 PM) *
Quello sì, ma non mi spiego come dicevo la sproporzione di prezzo rispetto ad altri corpi... quella no, non la so sinceramente!
D610 e D750 costano sulle 400-500 euro in più... non 1100 euro!!
Una D810 a 2500-2600 euro Nital è quello che mi aspetterei facendo appunto le proporzioni... non 3100-3200...


Non avevo colto, concordo. Sara' per il fatto di essere "professional" biggrin.gif


QUOTE(gknight @ Dec 30 2014, 10:48 PM) *
comunque se non mi fosse capitata l'occasione di interagire faccia a faccia col negoziane e di fugare con lui qualunque perplessità non credo che avrei comprato dall'italia, anche se con differenza di prezzo elevata, da un qualunque rivenditore tedesco o inglese che sia proprio per il problema import/hong kong.....


Ni, considera, male che vada e dovessi pagarti le spese di riparazione se risparmi 1100 euro sull'acquisto difficilmente ne spenderai altrettanti per pagare un'eventuale riparazione, a meno che non si scassi qualcosa di "grosso". Comunque, c'e' chi ha utilizzato la garanzia di eglobal per obiettivi e, nonostante un po' di "sbattimento", si e' tutto concluso per il meglio.

Ciao
Paolo
gknight
QUOTE(cpg @ Dec 30 2014, 10:56 PM) *
Non avevo colto, concordo. Sara' per il fatto di essere "professional" biggrin.gif
Ni, considera, male che vada e dovessi pagarti le spese di riparazione se risparmi 1100 euro sull'acquisto difficilmente ne spenderai altrettanti per pagare un'eventuale riparazione, a meno che non si scassi qualcosa di "grosso". Comunque, c'e' chi ha utilizzato la garanzia di eglobal per obiettivi e, nonostante un po' di "sbattimento", si e' tutto concluso per il meglio.

Ciao
Paolo

in effetti è vero
quando si tratta di 1100 euro di differenza.....
ste1279
Acquistando su eglobal c'è sempre la possibilità di comprare la garanzia mack che dovrebbe risolvere il problema di doverla spedire ad honk kong in caso di problemi, cosa ne pensate? Potrebbe essere una valida alternativa? E comunque si risparmierebbero diversi soldini
cpg
QUOTE(ste1279 @ Dec 31 2014, 01:49 PM) *
Acquistando su eglobal c'è sempre la possibilità di comprare la garanzia mack che dovrebbe risolvere il problema di doverla spedire ad honk kong in caso di problemi, cosa ne pensate? Potrebbe essere una valida alternativa? E comunque si risparmierebbero diversi soldini


Ti conviene chiedere loro via e-mail. Sembra abbiano modificato la garanzia, ora c'e' "waterproof camera", ma non c'e' piu' "camera". Inoltre, la mack partiva dopo il primo anno di garanzia offerto da loro, mentre adesso leggo che nel caso di garanzia 24 mesi la mack sostituisce la garanzia originale. Scrivigli per andare sul sicuro. Ti anticipo che per spese dai 2000E in su accettano solo bonifico bancario.

Ciao
Paolo
raffaello sanzio
Inserisco ancora un' immagine scattata con il 300mm f 4,5 if ed - logicamente con la 810 - per vedere se riesco a renderla visibile (pubblica)senza un' ulteriore clic...se va male come prevedo come si fà a rendere l'immagine pubblica??Ho provato con un'altra immagine ma è la stessa solfa....Salutoni Luigi
cpg
QUOTE(raffaello sanzio @ Dec 31 2014, 05:34 PM) *
Inserisco ancora un' immagine scattata con il 300mm f 4,5 if ed - logicamente con la 810 - per vedere se riesco a renderla visibile (pubblica)senza un' ulteriore clic...se va male come prevedo come si fà a rendere l'immagine pubblica??Ho provato con un'altra immagine ma è la stessa solfa....Salutoni Luigi


Devi caricarla cliccando su "inserisci immagine" appena sotto il messaggio che stai scrivendo. Intanto, ne pubblico una io

Ciao e Felice Anno Nuovo!
Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
raffaello sanzio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Grazie Paolo
forse sono andate ..Auguri a tutti, luigi
Lordy
Buon 2015 a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 626.8 KB
raffaello sanzio
Bellissima un'altro mondo

Ciao Luigi

cpg
Non c'e' di che, Luigi! Auguri a tutti voi!

Ciao
Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 311.2 KB

giulysabry
Buon anno a tutti!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


scattuccio senza pretese

Giuliano
cpg
Potente la fanciulla! smile.gif
Auguri anche a te e famiglia, Giuliano!

Ciao
Paolo
giulysabry
QUOTE(cpg @ Jan 1 2015, 11:08 PM) *
Potente la fanciulla! smile.gif
Auguri anche a te e famiglia, Giuliano!

Ciao
Paolo

Ti ringrazio e ti rinnovo gli auguri Paolo a te e Famiglia.Mia moglie Sabry ti ringrazia per la fanciulla....avanzi da bere tongue.gif

Giuliano
cpg
Grazie Giuliano, accetto volentieri, prepara pure una cisterna laugh.gif

Un villaggio innevato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

piero_canu
Buon 2015 a tutti!

Alcune foto con il nuovo arrivato, 20 2,8 D.

IPB ImmagineLillo by Piero Canu, on Flickr

IPB ImmagineLillo by Piero Canu, on Flickr

IPB ImmagineNatura morta by Piero Canu, on Flickr
IvanoRagusa
IPB ImmagineDSC_0401_1 by diabolik75, on Flickr
Marcus17356
QUOTE(diabolik75 @ Jan 3 2015, 06:18 PM) *


Ciao Ivano,(DIABOLIK) -

bellissimi scatti intanto ,vorrei solo sapere se gli scatti del pittore,del musicista e in generale gli scatti con la presenza di visi ,

sono frutto di una post-produzione,oppure , il tantisssimo contrasto, bello nelle immagini da te postate,ma comprensibilmente

inaccettabile eventualmente in un ritratto tradizionale , o è proprio il risultato dello scatto nativo della 810 ?? -

Accingendomi ad acquistare la 810,mi sono comprensibilmente documentato,ma il materiale consultabile è veramente ancora pochino,

senza contare i detrattori di cotanti pixel che considerano e bocciano la fotocamera proprio se orientata ad un utilizzo puramente ritrattistico -

Altri invece ne lodano la flessibilità (NIKON IN PRIMIS) e ne parlano già come un gioiello ma,al pari di un cavallo di razza,non facilmente domabile,

se non con tanto manico e tanta bontà di ottiche a corredo -

Dal momento che rinuncerei ad una D3s a favore della 810,vorrei quantomeno essere il più documentato possibile -

Potreste postare eventualmente qualche ritratto a beneficio di quanti si trovano nella mia stessa titubanza ed incertezza ??

Grazie hmmm.gif grazie.gif
stefanoc72
QUOTE(Marcus17356 @ Jan 4 2015, 01:04 PM) *
Ciao Ivano,(DIABOLIK) -

bellissimi scatti intanto ,vorrei solo sapere se gli scatti del pittore,del musicista e in generale gli scatti con la presenza di visi ,

sono frutto di una post-produzione,oppure , il tantisssimo contrasto, bello nelle immagini da te postate,ma comprensibilmente

inaccettabile eventualmente in un ritratto tradizionale , o è proprio il risultato dello scatto nativo della 810 ?? -

Accingendomi ad acquistare la 810,mi sono comprensibilmente documentato,ma il materiale consultabile è veramente ancora pochino,

senza contare i detrattori di cotanti pixel che considerano e bocciano la fotocamera proprio se orientata ad un utilizzo puramente ritrattistico -

Altri invece ne lodano la flessibilità (NIKON IN PRIMIS) e ne parlano già come un gioiello ma,al pari di un cavallo di razza,non facilmente domabile,

se non con tanto manico e tanta bontà di ottiche a corredo -

Dal momento che rinuncerei ad una D3s a favore della 810,vorrei quantomeno essere il più documentato possibile -

Potreste postare eventualmente qualche ritratto a beneficio di quanti si trovano nella mia stessa titubanza ed incertezza ??

Grazie hmmm.gif grazie.gif


qui http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=115469 ci sono dei ritratti, fatti con la D810 con 58mm e 85mm

Stefano
giulysabry
Un tramontuccio ....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 833.7 KB


... rolleyes.gif ...

Giuliano
cpg
Bella li, Giuliano! Sembra infinito quel pontile! Pollice.gif
Una mongolfiera, qualcos'altro arrivera' in seguito

Ciao
Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 621 KB
giulysabry
QUOTE(cpg @ Jan 5 2015, 10:36 PM) *
Bella li, Giuliano! Sembra infinito quel pontile! Pollice.gif
Una mongolfiera, qualcos'altro arrivera' in seguito

Ciao
Paolo



Grazie Paolo,bello il pallone rolleyes.gif

Giuliano

Volevo fare una lunga esposizione......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Ma non c'era l'acqua messicano.gif

Giuliano
luca6625
Arrivata sotto l'albero in sostituzione della D700...., devo ancora prenderci la mano in particolare per la gestione dei file che sono abbastanza pesanti (nef compressione senza perdita).
Allego primi scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 767.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Buona giornata
luca
cpg
QUOTE(giulysabry @ Jan 5 2015, 11:08 PM) *
Ma non c'era l'acqua messicano.gif

Giuliano


Mi hai fatto sorridere messicano.gif E' molto bella comunque! Pollice.gif Benvenuto Luca, complimenti per gli scatti Pollice.gif
Questa e' un po' particolare, si gonfia il pallone

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 884.6 KB

cpg
La Torre ...noooooooo! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
xymox
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 479.7 KB
bepcec
QUOTE(xymox @ Jan 9 2015, 09:45 AM) *

Complimenti !!!!! splendido scatto.
xymox
QUOTE(bepcec @ Jan 9 2015, 02:22 PM) *
Complimenti !!!!! splendido scatto.


grazie smile.gif
giulysabry
QUOTE(luca6625 @ Jan 6 2015, 03:31 PM) *
Arrivata sotto l'albero in sostituzione della D700...., devo ancora prenderci la mano in particolare per la gestione dei file che sono abbastanza pesanti (nef compressione senza perdita).
Allego primi scatti:










Buona giornata
luca

Complimenti e benvenuto a bordo!!!

Giuliano

QUOTE(xymox @ Jan 9 2015, 09:45 AM) *

Anche a me piace molto,complimenti.

Giuliano

QUOTE(cpg @ Jan 9 2015, 08:36 PM) *

Una bella serie Paolo,ma come ti trovi con questo nuovo giocattolo?

Giuliano
luca6625
Buongiorno a tutti,

ho visto le belle fotografie delle mongolfiere, complimenti; secondo Voi la macchina non tende a saturare molto i blu, a volte restituendo fotografie un pò fredde (WB in automatico) ?

Provengo dalla D700 e fotografando gli stessi luoghi e con parità di condizioni meteo (cielo sereno) ho notato che la mia D810 tende a far slittare il bilanciamento verso tonalità fredde con prevalenza e saturazione, secondo me eccessiva, dei blu.

Chiedo se anche Voi avete notato questo problema.... se di problema si può parlare, è da poco che ho la macchina e magari devo solo settarla diversamente.

Grazie.

Luca
giulysabry
QUOTE(luca6625 @ Jan 12 2015, 08:34 AM) *
Buongiorno a tutti,

ho visto le belle fotografie delle mongolfiere, complimenti; secondo Voi la macchina non tende a saturare molto i blu, a volte restituendo fotografie un pò fredde (WB in automatico) ?

Provengo dalla D700 e fotografando gli stessi luoghi e con parità di condizioni meteo (cielo sereno) ho notato che la mia D810 tende a far slittare il bilanciamento verso tonalità fredde con prevalenza e saturazione, secondo me eccessiva, dei blu.

Chiedo se anche Voi avete notato questo problema.... se di problema si può parlare, è da poco che ho la macchina e magari devo solo settarla diversamente.

Grazie.

Luca
Ciao Luca,in Auto non so che dire perché lo uso rarissimamente.....però su Fluorescenza-neon,il blu è molto presente....Quindi io per interni e notturni uso incandescient o 3000k o un po di meno alle volte.Un saluto.

Giuliano
Paolo Inselvini
D810+14-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

giulysabry
QUOTE(Paolo Inselvini @ Jan 14 2015, 09:16 AM) *

Ottimo controluce!

Giuliano
cpg
QUOTE(giulysabry @ Jan 10 2015, 01:53 PM) *
Complimenti e benvenuto a bordo!!!

Giuliano
Anche a me piace molto,complimenti.

Giuliano
Una bella serie Paolo,ma come ti trovi con questo nuovo giocattolo?

Giuliano


Ciao Giuliano, per il momento benissimo! In particolare, adoro lo scatto "soft" di default e l'AF che e' effettivamente piu' preciso rispetto alla mia precedente D800E, in condizioni normali, e preferisco anche il display. Anche la livella virtuale e' finalmente precisa, quella della E talvolta era leggermente imprecisa: poca roba, bastava raddrizzare un pelo in pp, ma meglio cosi(non so perche' capitava sporadicamente, ma era cosi). Per ora sono stra-contento dell'acquisto fatto. Aspetto di provare l'AF "a caccia" di soggetti in movimento veloce. wink.gif

Ciao
Paolo

QUOTE(luca6625 @ Jan 12 2015, 08:34 AM) *
Buongiorno a tutti,

ho visto le belle fotografie delle mongolfiere, complimenti; secondo Voi la macchina non tende a saturare molto i blu, a volte restituendo fotografie un pò fredde (WB in automatico) ?

Provengo dalla D700 e fotografando gli stessi luoghi e con parità di condizioni meteo (cielo sereno) ho notato che la mia D810 tende a far slittare il bilanciamento verso tonalità fredde con prevalenza e saturazione, secondo me eccessiva, dei blu.

Chiedo se anche Voi avete notato questo problema.... se di problema si può parlare, è da poco che ho la macchina e magari devo solo settarla diversamente.

Grazie.

Luca


Ciao Luca, io tengo il WB sempre in auto dal momento che scatto esclusivamente in raw ed eventualmente sistemo poi in pp. Comunque si, hai visto bene: la D800E restituiva immagini leggermente piu' calde con il WB in auto, la D810 al contrario, leggermente piu' fredde, ma non eccessivamente. Non ho mai avuto la D700 anche se suppongo sforni scatti con tonalita' piu' calde.
Sembra che il WB auto della D810 sia leggermente piu' preciso, dico forse, perche' solitamente con la E "raffreddavo" un po' gli scatti paesaggistici mentre quei pochi che ho fatto ora li ho preferiti "come scattato" perche' piu' naturali, almeno ai miei occhi.

Ciao
Paolo
ciao-ceo
Mi iscrivo al club!

Qui sono scivolato con un cursore di PS messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.