cicalone963
Feb 6 2015, 08:25 AM
QUOTE(cpg @ Feb 5 2015, 07:17 PM)

E qui casca ...!

L'otturatore elettronico e' disponibile solo nella modalita' M-UP! Fuzniona praticamente a specchio e otturatore sollevato, altrimenti sarebbe meccanico. E mi pareva strano ...non e' mica una mirror-less

Se avessi ancora dubbi:
Tipo di otturatore: Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica disponibile nel modo di scatto M-Up
All'incirca a meta' pagina:
http://www.nikon.it/it_IT/product/digital-...ofessional/d810Ciao
Paolo
Ecco

Hai notato differenze rispetto al M-Up "standard"?
Ciao
Paolo
Assolutamente si, feci delle prove con e senza e la differenza è tanta.
QUOTE(enkova @ Feb 5 2015, 10:39 PM)

secondo me fate un po' di confusione tra tendina elettronica e otturatore elettronico
la tendina si attiva solo con mup
l'otturatore dovrebbe essere sempre attivo
spero di aver capito bene io e di essermi spiegato
che poi ho parecchia confusione pure io mi sembrava di ricordare che l'otturatore elettronico fosse su un altro corpo
enkova, stai facendo confusione tu: l'otturatore e' composto dalle tendine, otturatore e tendine sono la stessa cosa

. L'otturatore elettronico e' senza tendine fisiche, quindi senza movimenti meccanici. In altre parole, le mirror-less hanno unicamente otturatore elettronico, tendine elettroniche. I corpi con il live-view devono avere anche le tendine elettroniche, utilizzate appunto in questa modalita'(il sensore espone continuamente). Nella D810 si puo' utilizzare la prima tendina in "formato elettronico" anche utilizzando il mirino, cosa non possibile, ad esempio, con la D800E.
Ciao
Paolo
IvanoRagusa
Feb 6 2015, 08:49 PM
QUOTE(cpg @ Feb 6 2015, 07:07 PM)

enkova, stai facendo confusione tu: l'otturatore e' composto dalle tendine, otturatore e tendine sono la stessa cosa

. L'otturatore elettronico e' senza tendine fisiche, quindi senza movimenti meccanici. In altre parole, le mirror-less hanno unicamente otturatore elettronico, tendine elettroniche. I corpi con il live-view devono avere anche le tendine elettroniche, utilizzate appunto in questa modalita'(il sensore espone continuamente). Nella D810 si puo' utilizzare la prima tendina in "formato elettronico" anche utilizzando il mirino, cosa non possibile, ad esempio, con la D800E.
Ciao
Paolo
Si può usare sempre ma in M-Up?
Gian Carlo F
Feb 6 2015, 09:43 PM
gli otturatori convenzionali sono tutti "elettronici" o meglio, sono meccanici controllati elettronicamente, un tempo erano solo meccanici.
Oggi si parla di tendine elettroniche nel senso che il sensore viene attivato da un sistema elettronico che simula lo scorrimento della prima tendina.
Sarà un mio limite, ma non mi è chiaro il perchè Nikon lo ha associato solo alla posizione rialzata dello specchio
ciao-ceo
Feb 6 2015, 10:21 PM
QUOTE(cpg @ Feb 6 2015, 07:07 PM)

Nella D810 si puo' utilizzare la prima tendina in "formato elettronico" anche utilizzando il mirino, cosa non possibile, ad esempio, con la D800E.
Sicuro di questa frase? Pagina 323 del manuale: la 1 tendina elettronica funziona con il modo di scatto M-Up solo, capisco io.
O no?
Riccardo
vettori
Feb 7 2015, 09:18 AM
Ma se lo specchio è giù, ci sarebbe comunque il movimento dello specchio che crea vibrazioni, quindi perché a quel punto usare la prima tendina elettronica?
A meno che non si usi uno scatto ritardato (ritardo tra alzata di specchio e apertura otturatore) ma a quel punto tanto vale l'm-up...
Tra l'altro per usare la tendina elettronica quella fisica deve comunque muoversi 'prima', quindi in M-up + tendina elettronica, probabilmente il sensore si scopre subito all'alzata di specchio, per fare lo stesso senza M-up per,non vanificarne il senso dovrebbe esserci un ritardo tra alzata e scatto...
Gian Carlo F
Feb 7 2015, 09:44 AM
QUOTE(vettori @ Feb 7 2015, 09:18 AM)

Ma se lo specchio è giù, ci sarebbe comunque il movimento dello specchio che crea vibrazioni, quindi perché a quel punto usare la prima tendina elettronica?
A meno che non si usi uno scatto ritardato (ritardo tra alzata di specchio e apertura otturatore) ma a quel punto tanto vale l'm-up...
Tra l'altro per usare la tendina elettronica quella fisica deve comunque muoversi 'prima', quindi in M-up + tendina elettronica, probabilmente il sensore si scopre subito all'alzata di specchio, per fare lo stesso senza M-up per,non vanificarne il senso dovrebbe esserci un ritardo tra alzata e scatto...
la soluzione a specchio rialzato è ovviamente la "migliore", ma anche con specchio che lavora e la sola 1a tendina elettronica sarebbe meglio che standard, operativamente poi sarebbe un bel vantaggio.
Una altra bella soluzione sarebbe scatto ritardato e 1a tendina elettronica (es. nei paesaggi).
Va beh, era solo una osservazione.
Probabilmente non avranno voluto complicare troppo le cose e lasciare quella opzione solo al live view......... oppure avranno voluto evitare un uso massiccio di quella opzione per un qualche motivo.... tipo consumo batteria o altro....
elvis.m.
Feb 7 2015, 04:47 PM
Buongiorno a tutti,
sono entrato in possesso da poco di questa nuova d810 passando da una d800 e sinceramente dalle prime prove che ho potuto fare posso dirvi che l'esborso di denaro non vale assolutamente la pena.
Io le migliorie AF non riesco a vederle, secondo me dopo aver mandato in assistenza la d800 era pressoché identica.
Questo solo dalle prime prove che ho potuto fare, prossimamente approfondirò l'argomento inserendo anche qualche foto.
per quanto riguarda la prima tendina elettronica posso dirvi che da quello che capisco io funziona in Mup sia in live view che senza ed è attivabile da menù della fotocamera.
Saluti a tutti
Elvis
vettori
Feb 7 2015, 06:33 PM
QUOTE(elvis.m. @ Feb 7 2015, 04:47 PM)

Buongiorno a tutti,
sono entrato in possesso da poco di questa nuova d810 passando da una d800 e sinceramente dalle prime prove che ho potuto fare posso dirvi che l'esborso di denaro non vale assolutamente la pena.
Io le migliorie AF non riesco a vederle, secondo me dopo aver mandato in assistenza la d800 era pressoché identica.
Questo solo dalle prime prove che ho potuto fare, prossimamente approfondirò l'argomento inserendo anche qualche foto.
per quanto riguarda la prima tendina elettronica posso dirvi che da quello che capisco io funziona in Mup sia in live view che senza ed è attivabile da menù della fotocamera.
Saluti a tutti
Elvis
Elvis hai avuto cattivi consiglieri ?
A parte gli scherzi, vedrai che non appena fai qualche prova dinamica le differenze le vedrai... Sennò la tua 810 la compro io a 500 euro
QUOTE(ciao-ceo @ Feb 6 2015, 10:21 PM)

Sicuro di questa frase? Pagina 323 del manuale: la 1 tendina elettronica funziona con il modo di scatto M-Up solo, capisco io.
O no?
Riccardo
Ottima osservazione Riccardo, intendevo usare il condizionale "si potrebbe", cosa che ovviamente non e' possibile perche' a specchio alzato non si vede una cippa. Ho ciccato il modo

Nelle Sony slt, ad esempio, si puo' usare sia da mirino che in live view, ma sono fotocamere senza specchio.
Ciao
Paolo
QUOTE(cpg @ Feb 7 2015, 10:54 PM)

Ottima osservazione Riccardo, intendevo usare il condizionale "si potrebbe", cosa che ovviamente non e' possibile perche' a specchio alzato non si vede una cippa. Ho ciccato il modo

Nelle Sony slt, ad esempio, si puo' usare sia da mirino che in live view, ma sono fotocamere senza specchio.
Ciao
Paolo
Mi auto-quoto perche' stavo per chiudere, ma occorre fare una precisazione a scanso di equivoci futuri:
Si puo' utilizzare il mirino con la prima tendina elettronica, nel senso che come sempre si inquadra la scena dal mirino, poi si preme il pulsante di scatto che alza lo specchio e apre la prima tendina, infine si scatta.
Non si puo', ovviamente, utilizzare il mirino se si e' gia' dentro alla modalita' M-Up, ovvero se lo specchio e' gia' alzato. In tal caso, sarebbe necessario avere anche il mirino elettronico.
Ciao
Paolo
IvanoRagusa
Feb 7 2015, 11:45 PM
QUOTE(cpg @ Feb 7 2015, 11:21 PM)

Mi auto-quoto perche' stavo per chiudere, ma occorre fare una precisazione a scanso di equivoci futuri:
Si puo' utilizzare il mirino con la prima tendina elettronica, nel senso che come sempre si inquadra la scena dal mirino, poi si preme il pulsante di scatto che alza lo specchio e apre la prima tendina, infine si scatta.
Non si puo', ovviamente, utilizzare il mirino se si e' gia' dentro alla modalita' M-Up, ovvero se lo specchio e' gia' alzato. In tal caso, sarebbe necessario avere anche il mirino elettronico.
Ciao
Paolo
Intendi dire che inquadro dal mirino compongo e poi devo entrare in modalità M-up per fare quello che dici tu!!!
QUOTE(diabolik75 @ Feb 7 2015, 11:45 PM)

Intendi dire che inquadro dal mirino compongo e poi devo entrare in modalità M-up per fare quello che dici tu!!!
Esatto!
Per restare in tema di scatti, cosa che notai subito, arrivando da Canon, e' che con Nikon non puoi utilizzare il temporizzatore(scatto automatico) nella modalita' M-Up, ma solo lo scatto posticipato.
Ciao
paolo
QUOTE(diabolik75 @ Feb 7 2015, 11:45 PM)

Intendi dire che inquadro dal mirino compongo e poi devo entrare in modalità M-up per fare quello che dici tu!!!
Ho scritto "esatto", ma sembra tu abbia ancora dubbi: devi prima di tutto attivare la tendina elettronica, poi selezionare la modalita' M-Up e scatta come hai sempre fatto in modalita M-Up.
IvanoRagusa
Feb 8 2015, 11:58 AM
QUOTE(cpg @ Feb 8 2015, 11:57 AM)

Esatto!
Per restare in tema di scatti, cosa che notai subito, arrivando da Canon, e' che con Nikon non puoi utilizzare il temporizzatore(scatto automatico) nella modalita' M-Up, ma solo lo scatto posticipato.
Ciao
paolo
Ho scritto "esatto", ma sembra tu abbi ancora dubbi: devi prima di tutto attivare la tendina elettronica, poi selezionare la modalita' M-Up e scatta come hai sempre fatto in modalita M-Up.
Se mi posta la rispota due volte non è colpa mia...mi hai chiarito il dubbio...grazie mille!!!
americanoaroma
Feb 8 2015, 02:17 PM
QUOTE(elvis.m. @ Feb 7 2015, 04:47 PM)

Buongiorno a tutti,
sono entrato in possesso da poco di questa nuova d810 passando da una d800 e sinceramente dalle prime prove che ho potuto fare posso dirvi che l'esborso di denaro non vale assolutamente la pena.
Io le migliorie AF non riesco a vederle, secondo me dopo aver mandato in assistenza la d800 era pressoché identica.
Questo solo dalle prime prove che ho potuto fare, prossimamente approfondirò l'argomento inserendo anche qualche foto.
per quanto riguarda la prima tendina elettronica posso dirvi che da quello che capisco io funziona in Mup sia in live view che senza ed è attivabile da menù della fotocamera.
Saluti a tutti
Elvis
Questo si che è uno scoop!!...sono in tanti combattuti se comprare una d800 ad un prezzo umano o aspettare che i prezzi della d810 diventino più appetibili.
attendiamo con grande interesse eventuali sviluppi...tienici aggiornati.
cordiali saluti.
cor
Gian Carlo F
Feb 8 2015, 04:44 PM
QUOTE(americanoaroma @ Feb 8 2015, 02:17 PM)

Questo si che è uno scoop!!...sono in tanti combattuti se comprare una d800 ad un prezzo umano o aspettare che i prezzi della d810 diventino più appetibili.
attendiamo con grande interesse eventuali sviluppi...tienici aggiornati.
cordiali saluti.
cor
beh... se non servono quelle migliorie che ha la D810, credo che una bella D800-D800e (magari di occasione), sia una ottima scelta
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 8 2015, 04:44 PM)

beh... se non servono quelle migliorie che ha la D810, credo che una bella D800-D800e (magari di occasione), sia una ottima scelta
Da quel che h notato sulla mia D810 e venendo da D800 e poi D800E con left focus: sulla D810 non c'e' il left focus. Pero', nella foto al pettirosso nella mia gallery, e' appollaiato sul cartello, mi ha cannato tutti gli scatti che avevo tentato col penultimo punto destro laterale in alto(non voglio fare paragoni, ma con Canon mai successo). Non riusciva a mettere a fuoco col laterale non a croce. La foto che vedete e' fatta col centrale, uno di quelli a croce. Pensare che ero riuscito ad avvicinarmi senza che volasse via e contemporaneamente avevo spostato il punto di messa fuoco per decentrare il pennuto, ma mi ha fregato l'AF. Ergo, ci vorrebbe un corpo con l'elettronica di Canon e lo stesso sensore Sony della D810 ...neanche piu' Canikon, ma Ca-ny o So-non.
Ciao
Paolo
giulysabry
Feb 9 2015, 06:18 AM
Nell'augurarvi una buona settimana,vi lascio due scattucci della mia città.
Giuliano
rossanogatti
Feb 12 2015, 08:46 PM
Ciao a tutti...
Visto che nel CLUB NIKKOR AFD 200 f/4 Micro nessuno mi risponde provo qua...
Da futuro acquirente della d810 mi piacerebbe sapere come si comporta con l'obbiettivo Nikon macro 200mm f4 visto che tempo fà nella lista che Nikon aveva ufficializzato delle ottiche più performanti con la D800E non includeva il 200 macro, perciò chiedo ai possessori di questa fantastica multipixellata in accoppiata con questa vecchia ma fotonica ottica un giudizio...
Ringrazio tutti per il contributo!!!
vz77
Feb 12 2015, 09:59 PM
QUOTE(giulysabry @ Feb 9 2015, 06:18 AM)

Nell'augurarvi una buona settimana,vi lascio due scattucci della mia città.
Giuliano
salutami trieste
giulysabry
Feb 13 2015, 10:30 AM
QUOTE(vz77 @ Feb 12 2015, 09:59 PM)

salutami trieste

Senz'altro
Giuliano
giulysabry
Feb 13 2015, 10:36 AM
Ciao a tutti,mi chiedevo se qualcuno dì voi Ha lo Zeiss 15mm....se si avete la versione modificata con il filetto portafiltri da 95mm? Come vi trovate?dove si acquista a un buon prezzo?mandatemi pure un Mp.Grazie mille.
Giuliano
SimoElle
Feb 13 2015, 01:43 PM
QUOTE(giulysabry @ Feb 13 2015, 11:36 AM)

Ciao a tutti,mi chiedevo se qualcuno dì voi Ha lo Zeiss 15mm....se si avete la versione modificata con il filetto portafiltri da 95mm? Come vi trovate?dove si acquista a un buon prezzo?mandatemi pure un Mp.Grazie mille.
Giuliano
io ho avuto il 15 fino alla settimana scorsa.
il 15 ha già la filettatura per i filtri a vite, senza bisogno di alcuna modifica
avevo su un nd da 10 stop ultraslim della heliopan senza nessuna vignettatura
giulysabry
Feb 13 2015, 01:46 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 13 2015, 01:43 PM)

io ho avuto il 15 fino alla settimana scorsa.
il 15 ha già la filettatura per i filtri a vite, senza bisogno di alcuna modifica
avevo su un nd da 10 stop ultraslim della heliopan senza nessuna vignettatura
Ok grazie....ma non lo hai più??
Giuliano
SimoElle
Feb 13 2015, 03:30 PM
QUOTE(giulysabry @ Feb 13 2015, 02:46 PM)

Ok grazie....ma non lo hai più??
Giuliano
si...non avevo proprio modo di usarlo degnamente

...lente spaziale comunque
iBlitz
Feb 13 2015, 10:07 PM
Due scatti al volo da Malpensa.
Boeing 747 Cargo in Atterraggio sulla 35L -
D810 + 70-200mm ƒ2.8 VR1
iBlitz
Feb 13 2015, 10:16 PM
giulysabry
Feb 14 2015, 10:15 AM
QUOTE(iBlitz @ Feb 13 2015, 10:16 PM)

Interessanti questi scatti.
Giuliano
giulysabry
Feb 14 2015, 11:32 AM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 13 2015, 03:30 PM)

si...non avevo proprio modo di usarlo degnamente

...lente spaziale comunque
Quindi niente più obbiettivi wide?
Ancora una cosa,però il paraluce era fisso o staccabile?
Giuliano
beppe cgp
Feb 14 2015, 07:28 PM
ThELaW
Feb 15 2015, 10:52 AM
Mi iscrivo anche io a questo club, con uno scatto fresco di ieri mattina.
Grazie
SimoElle
Feb 15 2015, 03:29 PM
QUOTE(giulysabry @ Feb 14 2015, 12:32 PM)

Quindi niente più obbiettivi wide?
Ancora una cosa,però il paraluce era fisso o staccabile?
Giuliano
No no prenderò un wide meno impegnativo....
Il paraluce è fisso, esattamente come il 14-24
cpg
Feb 16 2015, 05:14 PM
QUOTE(ThELaW @ Feb 15 2015, 10:52 AM)

Mi iscrivo anche io a questo club, con uno scatto fresco di ieri mattina.
Grazie
Benvenuto nel club! Bella folaga e buon proseguimento!

Ciao
Paolo
giulysabry
Feb 16 2015, 06:31 PM
QUOTE(ThELaW @ Feb 15 2015, 10:52 AM)

Mi iscrivo anche io a questo club, con uno scatto fresco di ieri mattina.
Grazie
Benvenuto
Giuliano
IvanoRagusa
Feb 16 2015, 09:05 PM
Alessandro_Brezzi
Feb 16 2015, 09:55 PM
Ciao a tutti, anch'io nel club
sopra la città, un mondo diverso
Alessandro
giulysabry
Feb 16 2015, 11:42 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Feb 15 2015, 03:29 PM)

No no prenderò un wide meno impegnativo....
Il paraluce è fisso, esattamente come il 14-24

QUOTE(ma01417 @ Feb 16 2015, 09:55 PM)

Ciao a tutti, anch'io nel club
sopra la città, un mondo diverso
Alessandro
Benvenuto
Giuliano
MatteDesmo
Feb 18 2015, 10:59 AM
Buongiorno

sono entrato nell'ordine di idee di cambiare il mio corpo macchina DX per passare al formato pieno.
la decisione è fra D750 e D810 e tralasciando i pro e contro di una e dell'altra mi interessava sapere a quanto viene proposta la D810 Nital e il prezzo del relativo BP, perché su siti internet di negozi fisici ho trovato informazioni riguardanti la sola D750.
PS: ho letto le pagine del forum e vi faccio i complimenti per le bellissime foto da voi postate.
Matteo
FB.Agabitini
Feb 18 2015, 11:16 AM
Salve scusate se mi introduco nella vs conversazione ma vi vorrei raccontare la mia esperienza con una nikon d810
ne ho comprata una nel punto vendita
http://www.geremiasas.com/ dopo mille impossibilità nel consegnarmela finalmente 3 giorni fa mi viene portata dal negoziante a casa. Scatto delle foto di una qulità eccellente migliore della mia d800 ma mi accorgo con un pragramma scaricato dalla rete che la macchina non è nuova.
E' presente un copyright di una certa Barbara Dall'Angelo.
In più la macchina dopo un pò di scatti ha seri problemi. Si blocca la card e sovrappone immagine di diversi fotogrammi.
Riesco questa mattina a riavere i soldi e andrò da Fotomoderna a prenderne una ufficiale Nital.
fate attenzione immagino che questa macchina verrà rimessa sul mercato
desperado54
Feb 18 2015, 12:50 PM
QUOTE(FB.Agabitini @ Feb 18 2015, 11:16 AM)

Salve scusate se mi introduco nella vs conversazione ma vi vorrei raccontare la mia esperienza con una nikon d810
ne ho comprata una nel punto vendita
http://www.geremiasas.com/ dopo mille impossibilità nel consegnarmela finalmente 3 giorni fa mi viene portata dal negoziante a casa. Scatto delle foto di una qulità eccellente migliore della mia d800 ma mi accorgo con un pragramma scaricato dalla rete che la macchina non è nuova.
E' presente un copyright di una certa Barbara Dall'Angelo.
In più la macchina dopo un pò di scatti ha seri problemi. Si blocca la card e sovrappone immagine di diversi fotogrammi.
Riesco questa mattina a riavere i soldi e andrò da Fotomoderna a prenderne una ufficiale Nital.
fate attenzione immagino che questa macchina verrà rimessa sul mercato
Ma non ti sei accorto di niente mentre la sballavi ? Solitamente si nota se l'oggetto é stato riconfezionato.
vz77
Feb 18 2015, 03:46 PM
QUOTE(FB.Agabitini @ Feb 18 2015, 11:16 AM)

Salve scusate se mi introduco nella vs conversazione ma vi vorrei raccontare la mia esperienza con una nikon d810
ne ho comprata una nel punto vendita
http://www.geremiasas.com/ dopo mille impossibilità nel consegnarmela finalmente 3 giorni fa mi viene portata dal negoziante a casa. Scatto delle foto di una qulità eccellente migliore della mia d800 ma mi accorgo con un pragramma scaricato dalla rete che la macchina non è nuova.
E' presente un copyright di una certa Barbara Dall'Angelo.
In più la macchina dopo un pò di scatti ha seri problemi. Si blocca la card e sovrappone immagine di diversi fotogrammi.
Riesco questa mattina a riavere i soldi e andrò da Fotomoderna a prenderne una ufficiale Nital.
fate attenzione immagino che questa macchina verrà rimessa sul mercato
ma ti accorgi che le foto sono di qualità migliore della d800 (come se avessi cameraraw zoom 200% negli occhi e due foto in analoghe condizioni impostazioni etc...cioè roba che nemmeno i progettisti notano) e non ti accorgi subito di avere un usato in mano????
ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
cpg
Feb 18 2015, 03:47 PM
La prima cosa da controllare sono il numero di scatti e il seriale, per via del "thermal issue".
@Matteo
Online si trova da eglobalcentral a partire da 2.219E, 2.449E sul sito "italiano", ma la garanzia non e' italiana. A partire da circa 2.440E sui siti online italiani con garanzia italiana per due anni o 4 anni, ma non Nital. Io l'ho presa su un sito italiano poiche' eglobal oltre i 2000E accetta solo bonifici(fino ad ora avevo sempre acquistato Nital, ma a sto giro non ho potuto). Ho gia' detto troppo!
Ciao
Paolo
kgb27
Feb 18 2015, 08:37 PM
QUOTE(FB.Agabitini @ Feb 18 2015, 11:16 AM)

Salve scusate se mi introduco nella vs conversazione ma vi vorrei raccontare la mia esperienza con una nikon d810
ne ho comprata una nel punto vendita
http://www.geremiasas.com/ dopo mille impossibilità nel consegnarmela finalmente 3 giorni fa mi viene portata dal negoziante a casa. Scatto delle foto di una qulità eccellente migliore della mia d800 ma mi accorgo con un pragramma scaricato dalla rete che la macchina non è nuova.
E' presente un copyright di una certa Barbara Dall'Angelo.
In più la macchina dopo un pò di scatti ha seri problemi. Si blocca la card e sovrappone immagine di diversi fotogrammi.
Riesco questa mattina a riavere i soldi e andrò da Fotomoderna a prenderne una ufficiale Nital.
fate attenzione immagino che questa macchina verrà rimessa sul mercato
Ciao,la persona che citi e' una fotografa....basta fare una ricerca con google e viene fuori
IvanoRagusa
Feb 18 2015, 09:17 PM
QUOTE(cpg @ Feb 18 2015, 03:47 PM)

La prima cosa da controllare sono il numero di scatti e il seriale, per via del "thermal issue".
Ciao
Paolo
Da quello che mi ha detto un NPS iscritto anche qui, i numeri di scatti non sono indice se una macchina è nuova o no, perche fino a 5/600, possono essere effettuati in fabbrica per i test...
Ambasciator, non porta pena
cpg
Feb 19 2015, 12:24 PM
QUOTE(diabolik75 @ Feb 18 2015, 09:17 PM)

Da quello che mi ha detto un NPS iscritto anche qui, i numeri di scatti non sono indice se una macchina è nuova o no, perche fino a 5/600, possono essere effettuati in fabbrica per i test...
Ambasciator, non porta pena

Ti ha detto male! Neanche 5-6, addirittura 5-600??

Sempre acquistate nuove con 0 scatti sia Canon che Nikon(tranne la D800 che ne aveva 7 e sicuramente l'avevano provata - non testata - in negozio o forse alla Nital stessa dal momento che era una novita' e l'avevo acquistata appena uscita, ma l'imballo era perfetto e me ne accorsi tardi ...). Per i test si usano macchine da test, non macchine nuove pronte per la vendita. Stai pur certo che con 5-600 scatti qualcuno si e' fatto i "test" per conto proprio e poi l'ha messa in vendita.
Ciao
Paolo
lupaccio58
Feb 19 2015, 12:30 PM
QUOTE(diabolik75 @ Feb 18 2015, 09:17 PM)

Da quello che mi ha detto un NPS iscritto anche qui, i numeri di scatti non sono indice se una macchina è nuova o no, perche
fino a 5/600, possono essere effettuati in fabbrica per i test...
Ambasciator, non porta pena

...chi te lo ha detto a problemi, e di quelli seri...
cpg
Feb 19 2015, 12:43 PM
Di seguito il messaggio pre-acquisto che inviai al rivenditore online prima di acquistare la D810:
1. Se la fotocamera D810 che ricevero' sara' una di quelle con il difetto noto come "Thermal issue", ovvero numerosi puntini luminosi durante le lunghe esposizioni, non la accettero' e la rispediro' immediatamente indietro(anche se avra' il gommino nero nella base, nel qual caso sara' lampante che e' affetta dal fenomeno del surriscaldamento).
2. Se la fotocamera D810 avra un numero di scatti superiore allo zero, rispediro' immediatamente il tutto indietro(il contatore dell'otturatore nel nuovo e' sempre pari a zero)
3. Se riscontrassi righe/danneggiamenti vari idem, rispediro' immediatamente indietro il tutto.
Ciao
Paolo
IvanoRagusa
Feb 19 2015, 06:38 PM
In effetti mi sembra strano anche a me che possano fare500 scatti per i test, anche se una decina di scatti potrebbero essere normali come quando si acquista un auto nuova di zecca si trovano sempre un po di km... Comunque domani prenderò la D4s è la prima cosa che faccio a casa controllo gli scatti anche se ha il sigillo nital:D
cpg
Feb 19 2015, 09:13 PM
QUOTE(diabolik75 @ Feb 19 2015, 06:38 PM)

In effetti mi sembra strano anche a me che possano fare500 scatti per i test, anche se una decina di scatti potrebbero essere normali come quando si acquista un auto nuova di zecca si trovano sempre un po di km... Comunque domani prenderò la D4s è la prima cosa che faccio a casa controllo gli scatti anche se ha il sigillo nital:D
Bene

Verifica con irfanview, i progressivi delle foto si possono taroccare, il contatore interno no.
Ciao
Paolo
IvanoRagusa
Feb 20 2015, 01:04 PM
QUOTE(cpg @ Feb 19 2015, 09:13 PM)

Bene

Verifica con irfanview, i progressivi delle foto si possono taroccare, il contatore interno no.
Ciao
Paolo
Ho anteprima del mac che mi fa vedere il numero delle immagini, va bene lo stesso?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.