Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
paolo.rigo
QUOTE(cunta @ May 30 2010, 08:45 PM) *
ancora 2 scatti visto che non mi posso permettere un ob.macro,
ci provo con questo,chissa magari se aggiungo delle lenti close up a questo obiettivo si possono anche fre delle belle foto.
Che ne dite voi?

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Saluti Fabio

molto belli i colori...che fotocamera hai usato ?
raffer
QUOTE(paolo.rigo @ May 31 2010, 09:12 AM) *
molto belli i colori...che fotocamera hai usato ?


D90. rolleyes.gif

http://www.opanda.com/en/iexif/download.htm

Raffaele
cunta
QUOTE(paolo.rigo @ May 31 2010, 09:12 AM) *
molto belli i colori...che fotocamera hai usato ?

mitica d90

saluti Fabio
cunta
vi piace?

NON andate oltre quella porta!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti Fabio
Luigi_FZA
QUOTE(paolo.rigo @ May 31 2010, 09:06 AM) *
Iso 800 Nikon D3000...come cavolo hai fatto a capire?? capisco gli iso...ma pure il modello !!! hmmm.gif
Pensi fossero troppo alti?
Era la mia prima uscita in notturna


Circa gli iso alti, ti premetto che sono esperto in niente; ma a mio parere si eri relativamente "alto" con gli iso, considera che la tua reflex usa un sensore con tecnologia CCD, ed io pur avendo la 90 (che usa il cmos) preferisco tenermi quanto piu' possibile "basso" con gli iso, questo mi "obbliga" a preferire (soldi permettendo) ottiche luminose: anche la tua (di lente) lo e'.

PS: per "capire" gli iso ed il tipo di macchina - e tanto altro ancora sui dati tecnici delle foto - basta installare sul pc "opanda"; fallo se ne hai voglia, e' anche gratuito rolleyes.gif

Ciao,
Luigi
cunta
QUOTE(arciere_ISR @ May 31 2010, 11:30 AM) *
Circa gli iso alti, ti premetto che sono esperto in niente; ma a mio parere si eri relativamente "alto" con gli iso, considera che la tua reflex usa un sensore con tecnologia CCD, ed io pur avendo la 90 (che usa il cmos) preferisco tenermi quanto piu' possibile "basso" con gli iso, questo mi "obbliga" a preferire (soldi permettendo) ottiche luminose: anche la tua (di lente) lo e'.

PS: per "capire" gli iso ed il tipo di macchina - e tanto altro ancora sui dati tecnici delle foto - basta installare sul pc "opanda"; fallo se ne hai voglia, e' anche gratuito rolleyes.gif

Ciao,
Luigi


scusate per ot ma opanda funziona con il browse Mozilla firefox xchè io non riesco a farlo funzionare...

scusate e grazie.gif
jabhack
devi scaricare la foto e aprirla in Opanda.
In alternativa c'è anche IrfanView, gratuito, che ha un plugin per visualizzare i dati exiff
raffer
QUOTE(cunta @ May 31 2010, 01:06 PM) *
scusate per ot ma opanda funziona con il browse Mozilla firefox xchè io non riesco a farlo funzionare...

scusate e grazie.gif


Devi scaricare ed installare anche Opanda IExif 2.3 for Firefox Extension.

Raffaele
cunta
QUOTE(raffer @ May 31 2010, 02:37 PM) *
Devi scaricare ed installare anche Opanda IExif 2.3 for Firefox Extension.

Raffaele

scusa raffer ma lo già scaricato ed installato,nel menù strumenti,componenti aggiuntivi lo vedo attivo,però cliccando col pulsante destro non mi esce nessuna scritta di infpormazione a differenza di IExplorer, non capisco proprio, a dimenticavo questo succede con 2 pc diversi xp e seven...
Bohhh

Saluti Fabio
eutelsat
Io ho Win7 e mi compare così smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
paolo.rigo
QUOTE(arciere_ISR @ May 31 2010, 11:30 AM) *
Circa gli iso alti, ti premetto che sono esperto in niente; ma a mio parere si eri relativamente "alto" con gli iso, considera che la tua reflex usa un sensore con tecnologia CCD, ed io pur avendo la 90 (che usa il cmos) preferisco tenermi quanto piu' possibile "basso" con gli iso, questo mi "obbliga" a preferire (soldi permettendo) ottiche luminose: anche la tua (di lente) lo e'.

PS: per "capire" gli iso ed il tipo di macchina - e tanto altro ancora sui dati tecnici delle foto - basta installare sul pc "opanda"; fallo se ne hai voglia, e' anche gratuito rolleyes.gif

Ciao,
Luigi


Dato che siamo sull'argomento...può essere che questa foto mi sia venuta mossa perchè gli iso erano alti nonostante il 35ino già luminoso a 1.8 ?
Clicca per vedere gli allegati

QUOTE(paolo.rigo @ May 31 2010, 09:09 PM) *
Dato che siamo sull'argomento...può essere che questa foto mi sia venuta mossa perchè gli iso erano alti nonostante il 35ino già luminoso a 1.8 ?
Clicca per vedere gli allegati

premetto che c'è del rumore a bizzeffe nel cielo della foto, ma mi interessa sapere se il fatto che sia mossa dipende o meno dal grado di iso impostato...thanks
sernicola
QUOTE(paolo.rigo @ May 31 2010, 09:12 PM) *
Dato che siamo sull'argomento...può essere che questa foto mi sia venuta mossa perchè gli iso erano alti nonostante il 35ino già luminoso a 1.8 ?
Clicca per vedere gli allegati
premetto che c'è del rumore a bizzeffe nel cielo della foto, ma mi interessa sapere se il fatto che sia mossa dipende o meno dal grado di iso impostato...thanks

è venuta mossa perchè hai scattato a 1/1" a mano libera presumo
stefsant
QUOTE(cunta @ May 31 2010, 10:52 AM) *
vi piace?

NON andate oltre quella porta!!!!

Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Saluti Fabio

Mi piace.
Pollice.gif
manustop
ci sono anchio

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
Luigi_FZA
QUOTE(paolo.rigo @ May 31 2010, 09:12 PM) *
Dato che siamo sull'argomento...può essere che questa foto mi sia venuta mossa perchè gli iso erano alti nonostante il 35ino già luminoso a 1.8 ?


QUOTE(sernicola @ May 31 2010, 09:18 PM) *
è venuta mossa perchè hai scattato a 1/1" a mano libera presumo


Ti ha gia risposto sernicola : per questo tipo di foto di solito si usa tripod e scatto remoto; la ghiera di modo anzicche' su A (com'era nella foto che hai postato) la metti direttamente su S (*); sali con i tempi (qualche secondo) cosi da scendere con gli iso della tua 3000 e forse puoi anche chiudere un pochino il diaframma.

(*) in alternativa al modo S (priorita' di tempi) puoi anche impostare M (quindi decidi tu apertura e tempo di scatto) oppure, secondo alcune tendenze che ho letto nel club della D90, anche su P dove avrai cura di modificare il tempo d'esposizione tale da portarlo ad alcuni secondi appunto.

Ciao,
Luigi
paolo.rigo
QUOTE(arciere_ISR @ May 31 2010, 11:33 PM) *
Ti ha gia risposto sernicola : per questo tipo di foto di solito si usa tripod e scatto remoto; la ghiera di modo anzicche' su A (com'era nella foto che hai postato) la metti direttamente su S (*); sali con i tempi (qualche secondo) cosi da scendere con gli iso della tua 3000 e forse puoi anche chiudere un pochino il diaframma.

(*) in alternativa al modo S (priorita' di tempi) puoi anche impostare M (quindi decidi tu apertura e tempo di scatto) oppure, secondo alcune tendenze che ho letto nel club della D90, anche su P dove avrai cura di modificare il tempo d'esposizione tale da portarlo ad alcuni secondi appunto.

Ciao,
Luigi


Infatti avevo intuito che serviva il treppiede poichè in A il tempo di posa viene impostato in automatico e la foto a mano viene mossa...proverò ad impostare il tempo come mi hai suggerito Pollice.gif
Luigi_FZA
QUOTE(manustop @ May 31 2010, 11:10 PM) *
ci sono anchio


Mi piace l'idea!!
Avrei provato a cercare di "inserire" completamente il calice dell'acqua/vino anzicche' lasciarne fuori un pezzetto.

Buon lavoro,
Luigi
FOLGORE1
pano fatta a perugia con d40x+35mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 493.9 KB
sernicola
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB


giornata ippica


Imac
Ciao a tutti,
da oggi anche io farò parte di questo club dato che ho acquistato il 35 f.18 a € 210 nital. E un buon prezzo.
Spero di poter postare qualche bella nuova foto con questo nuovo obiettivo.

A presto
BUONO SCATTO A TUTTI
IMAC
raffer
QUOTE(Imac @ Jun 11 2010, 04:49 PM) *
Ciao a tutti,
da oggi anche io farò parte di questo club dato che ho acquistato il 35 f.18 a € 210 nital. E un buon prezzo.
Spero di poter postare qualche bella nuova foto con questo nuovo obiettivo.

A presto
BUONO SCATTO A TUTTI
IMAC


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
Marco Carotenuto
finalmente sono "riuscito ad usare" un po il mio nuovissimo 35mm!!
un salutone..spero di poterlo sfruttare al meglio prossimamente!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.2 KB
diamir
Ciao a tutti... oggi finalmente è arrivato anche a me il 35ino Nital. Pochi scatti ma già mi piace molto. E' veramente nitido. Diciamo che è la prima lente che mi compro. Gli altri obiettivi che possiedo erano (e sono tuttora) vetracci!!!
Un piccolo contributo... una delle prime foto fatte con il 35ino... senza PP e senza un soggetto che mi soddisfasse + di tanto!
Clicca per vedere gli allegati
sernicola
riportiamo il club in alto , lago di campotosto aquila , D200 Nikkor AF-S DX 35 F.1.8 G
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.5 MB
JCD
bello scorcio di paesaggio, mi piace; ne posto un paio anch'io, della campagna corleonese

sempre D200 e 35ino, la prima è un leggero hdr, la seconda normale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 452.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 424.6 KB
manustop
mi spieegate perche quando faccio foto con luce bassa anche alzando gli iso mi vengono foto mosse????
sernicola
QUOTE(manustop @ Jun 28 2010, 01:57 PM) *
mi spieegate perche quando faccio foto con luce bassa anche alzando gli iso mi vengono foto mosse????

che intendo per luce bassa ? ambiente poco illuminato ?
in ambienti poco illuminati è consigliabile un obiettivo luminoso come ad esempio il 35 1.8 , poi un ulteriore supporto lo hai alzando gli iso , poi devi avere un tempo limite prima del mosso , con il 35 su dx diciamo che il limite è con mano molto ferma scattare a 1/40 oltre ovviamente non è possibile se non ricorrendo ad ottiche VR o con un cavalletto .
manustop
QUOTE(sernicola @ Jun 28 2010, 02:16 PM) *
che intendo per luce bassa ? ambiente poco illuminato ?
in ambienti poco illuminati è consigliabile un obiettivo luminoso come ad esempio il 35 1.8 , poi un ulteriore supporto lo hai alzando gli iso , poi devi avere un tempo limite prima del mosso , con il 35 su dx diciamo che il limite è con mano molto ferma scattare a 1/40 oltre ovviamente non è possibile se non ricorrendo ad ottiche VR o con un cavalletto .



si si parlavo del 35 mm 1.8 per il tempo io uso la modalità A quindi lo sceglie la mia d90 faccio male?
Alessio Benedetti
No, l'importante è controllare sempre sul monitor la coppia tempo/diaframma scelta dalla D90 e se necessario intervenire. Ad esempio se ad un dato diaframma sei costretto a tempi di scatto lunghi, e non hai un treppiede, devi quantomeno aprire un poco di più il diaframma per entrare più luce, così da poter usare tempi di scatto più rapidi, oppure alzare gli ISO.
davil27
Ciao a tutti, mi unisco anch'io al club, che uso questa splendida ottica su una D300s...
Spero siano di vostro gradimento queste foto wink.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ci faccio pure i ritratti, al contrario di come molti dicono che quest'ottica non sia adatta al genere ritrattistico:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
benno8911
QUOTE(davil27 @ Jun 29 2010, 08:56 PM) *
Ciao a tutti, mi unisco anch'io al club, che uso questa splendida ottica su una D300s...
Spero siano di vostro gradimento queste foto wink.gif



belleeeeeeeeeeeeeeeeee!!in particolar modo la prima e la terza!complimenti!

ps.anche io lo uso per fare più o meno ritratti! smile.gif
Alessio Benedetti
QUI nessuno ha mai detto che con il 35mm 1.8G non si possono fare ritratti. Con questo obbiettivo si possono fare benissimo ritratti ambientati figura intera o mezzo busto, l'importante è non avvicinarsi troppo al soggetto smile.gif

Se guardi la foto con in dosso gli occhiali noterai come la testa, rispetto al resto del corpo, quasi voglia uscire dalla foto questo è uno degli effetti dell'essersi avvicinati troppo al soggetto. Nella foto successiva invece, dove ti sei tenuto un poco più distante, la composizione risulta più armoniosa e meno "fastidiosa"
davil27
Questo è vero, c'è la distorsione di mezzo, però, bisogna anche dire che si tratta di una distorsione minima... (1.7%)...
Marco Carotenuto
un salutino al club!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.3 MB
sernicola
rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB
df1969
Ecco un mio piccolo contributo con il 35ino e D50
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
sernicola
isola della maddalena
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
JCD
lago di piana degli albanesi (pa)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 435.3 KB
bembolem
Mi iscrivo anche io al club!!!
mi sto divertendo da quando l'ho preso e innestato sulla D80...ci puoi fotografare di tutto e non delude!! a presto qualche scatto...
NKNRS
Da stasera sono un neo-possessore di questa lente, ma per gli scatti, causa lavoro in surplus, mi sà che ci sentiremo a settembre....ma...mai dire mai!

Buone foto e vacanze Isola.gif a tutti,

saluti, Roby.
girduzzo
Salve ragazzi,ho letto e visto qualche foto di questo obbiettivo, e da come ne parlate sembra che sia positivo,mi piace anche la luminosita',non ho mai comprato un fisso da quando scatto in digitale ho un 28-105 che mi da molte sodisfazioni,peccato che è 3,5-4,5,che dite se lo prendo? vedro' la differenza?salutoni a tutti i nikonisti di questo bellissimo forum e grazie di esistere.-
Il mio sogno è, che Nikon farebbe un obbiettivo che non costasse molto mi basterebbe un 12-150 vr 1.8 che ve ne sembra?
non preoccupatevi è solo un allusione o illusione bha''.....pensatela come volete,--come dite sono pazzo,,,forse----.Ciao-
sernicola
QUOTE(girduzzo @ Jul 29 2010, 01:49 PM) *
Salve ragazzi,ho letto e visto qualche foto di questo obbiettivo, e da come ne parlate sembra che sia positivo,mi piace anche la luminosita',non ho mai comprato un fisso da quando scatto in digitale ho un 28-105 che mi da molte sodisfazioni,peccato che è 3,5-4,5,che dite se lo prendo? vedro' la differenza?salutoni a tutti i nikonisti di questo bellissimo forum e grazie di esistere.-
Il mio sogno è, che Nikon farebbe un obbiettivo che non costasse molto mi basterebbe un 12-150 vr 1.8 che ve ne sembra?
non preoccupatevi è solo un allusione o illusione bha''.....pensatela come volete,--come dite sono pazzo,,,forse----.Ciao-

farebbe non se po legge ....... messicano.gif
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Senn
QUOTE(girduzzo @ Jul 29 2010, 01:49 PM) *
Nikon farebbe un obbiettivo che non costasse molto mi basterebbe un 12-150 vr 1.8 che ve ne sembra?


Un 150/1.8 avrebbe una lente frontale da almeno 83mm, aggiungi il fatto che per non avere vignettatura all'angolo di campo di un 12mm su un'ottica con un centro ottico teorico a 150mm dal sensore la dovresti almeno raddoppiare avresti un oggetto che come minimo deve essere dotato di ruote... quindi secondo me non lo farebbe... wink.gif
girduzzo
Hinault,stavo scherzando e' pure allusione la mia, Ciao

Hinault,stavo scherzando e' pure allusione la mia, Ciao
jabhack
?? blink.gif
Epy
Ciao,
mi iscrivo anche io al club con uno scatto fatto con il 35ino in accoppiata con la D90.
Quello che mi piace particolarmente è giocare con la profondità di campo con questo obiettivo, in attesa di avere qualcosa di più lungo come focale...Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 595.2 KB

A presto,
Paolo
dimitri.1972
Credo proprio che sarà il prossimo acquisto.....
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.