QUOTE(lucafornasari @ Jul 16 2012, 04:58 PM)

Io ho il 18-55 e il 55-300...dite che il 35ino è essenziale per un buon corredo Dx?
Premetto: non sono un esperto. sono un neofita ma direi di si acquistalo subito.
Io avevo una canon eos 1000d e le foto non mi piacevano. Ho preso una nikon d90 + 18-55. Belle foto ma c'era sempre qualcosa che non andava. Ho preso il 18-105 ma non mi sono mai sentito pienamente soddisfatto.
In PP dovevo sempre aumentare contrasto, definizione, applicare maschera di contrasto eliminare vignettatura e in generale le foto grezze sembravano coperte da una di patina (io generalmente scatto in nef, WB auto, picture control standard e poi modifico eventualmente con capture nx2).
Poi ho deciso di avvicinarmi alle ottiche fisse su consiglio di un amico che mi suggeriva un 50 mm (lui però ha una FF).
Tenuto conto che per avere una lente simle al 50 mm, su DX bisogna prendere un 35 mm, sono rimasto indeciso per un po' di tempo poi ho fatto il passo grazie a questo forum.
Devo dire che sin dall'inizio mi sono sentito a mio agio. Diversamente da altri utenti, non mi è venuto affato da zummare, è come se il cervello si fosse svegliato e ho iniziato a camminare, osservare, cercare. Relax puro.
Quanto alla qualità immagine ora finalmente mi sento siddisfatto.
Le foto sono nitide e contrastate come piace a me e mi sono accorto che molte potrebbero essere lasciate così senza post produzione o comunque soggette ad una post produzione molto meno invasiva.
Prenderò senz'altro anche il 50 mm e l'85 mm.