QUOTE(fedeeepd @ Nov 6 2012, 01:53 PM)

GRANDISSIMO FRANCESCO!!!!!
apprezzo tantissimo le tue foto con bimbi e polvere in controluce le trovo splendide, ma sopratutto mi hai tolto questo grande quesito che avevo dal primo giorno in cui ho comprato il 35dx!
posso chiederti una cortesia? posteresti una foto sempre 35dx+ff per esempio a f8-f11 per capire come si comporta?

già da questi due scatti ho capito che il mio 35 mi rimarrà a vita!

Grazie mille dei complimenti, davvero!

Per quanto riguarda la tua domanda, dipende molto dalla distanza di maf; se lo usi molto da vicino anche a diaframmi chiusi se la cava. Se ci fai un paesaggio la vignettatura diventa netta e la foto quasi inutilizzabile. Per me su FF è un vetro da usare a TA o quasi per il ritratto ambientato. Niente di più. Ma in questo ambito mi pare sfoderi un discreto carattere, simile a tutti gli ultimi uneotto sette lamelle usciti per FF (28, che possiedo - 50 - 85).
Il pixel-pitch della D800 è circa lo stesso della D7000, quindi la nitidezza rimane quella, ottima, già riscontrata in DX. Sulla D800 (come sulla D4 immagino) ne guadagna il contrasto, nel senso che la gamma maggiore rende ombre più aperte e scatti più piacevoli. Le due foto sopra non hanno post, solo WB, e la seconda è a 1600 iso!
QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 6 2012, 01:55 PM)

Nemmeno al mio gliel'hanno spiegato, cexco!

E' una focale estremamente versatile e la vignettatura, con un po' di attenzione in fase di scatto...
Esatto, usato per il ritratto ambientato la vignettatura non è per niente fastidiosa. Anzi, chi ha visto le mie gallerie di matrimonio sul blog sa che in genere n'aggiungo a secchiate in post, sui vetri che non ne hanno!