Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
ifelix
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Non ce l'ho più..........ma è stato bello !!! smile.gif
fedeeepd
Cercando di rimediare alla gaffe di stamattina... posto qualcosa del 35mm biggrin.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

mondo bau!

angelita.mariani
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Sono alle primissime armi e ho tanta voglia di imparare....mi date qualche consiglio?
fedeeepd
QUOTE(angelita.mariani @ Sep 11 2012, 01:21 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Sono alle primissime armi e ho tanta voglia di imparare....mi date qualche consiglio?


Ciao Angelita mi sa che hai sbagliato sezione in cui postare dato che nei dati della foto c'è scritto che è fatta col 18-105 (è capitato anche a me wink.gif )..
Come consiglio io ti direi occhio alle zanzare sulla lente... Probabilmente avevi l'obiettivo sporco ma forse sarebbe il caso di togliere quella zanzara in alto a destra con un click in post produzione...
L'esposizione è corretta, come composizione è soggettiva e lascio la parola a chi ha molto più manico i me smile.gif

Federico
angelita.mariani
QUOTE(fedeeepd @ Sep 11 2012, 04:59 PM) *
Ciao Angelita mi sa che hai sbagliato sezione in cui postare dato che nei dati della foto c'è scritto che è fatta col 18-105 (è capitato anche a me wink.gif )..
Come consiglio io ti direi occhio alle zanzare sulla lente... Probabilmente avevi l'obiettivo sporco ma forse sarebbe il caso di togliere quella zanzara in alto a destra con un click in post produzione...
L'esposizione è corretta, come composizione è soggettiva e lascio la parola a chi ha molto più manico i me smile.gif

Federico


Grazie Federico, hai ragione ho sbagliato sezione ma me ne sono accorta dopo, ero convinta di aver fatto la foto con il 35mm, ma non sono riuscita a cancellare il tutto .....grazie ancora per i consigli
fabio aliprandi
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
tosiandrea
Allego un paio di scatti fatti questo week end a Ferrara durante la tappa del Gran Premio Nuvolari per le auto storiche..

Buon inizio settimana a tutti,

Andrea


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Leonardo_90
Finalmente da oggi posso iscrivermi al club del tanto sognato piccolino di lusso!

Porgo i miei saluti ed i miei omaggi a tutti e spero di farmi sentire spesso in queste zone!! Purtroppo ancora non ho scatti da pubblicare (ho solo fatto un bel po' di prove per cominciare a prenderci la mano) ma non ho resistito a scrivere!!

ps. Fabio Aliprandi, sono rimasto incantato da questo tuo ultimo scatto postato! davvero splendido!
bat21
QUOTE(Leonardo_90 @ Sep 28 2012, 03:18 PM) *
Finalmente da oggi posso iscrivermi al club del tanto sognato piccolino di lusso!

Porgo i miei saluti ed i miei omaggi a tutti e spero di farmi sentire spesso in queste zone!! Purtroppo ancora non ho scatti da pubblicare (ho solo fatto un bel po' di prove per cominciare a prenderci la mano) ma non ho resistito a scrivere!!

ps. Fabio Aliprandi, sono rimasto incantato da questo tuo ultimo scatto postato! davvero splendido!


Benvenuto nel Club!
dimitri.1972
D5000+35 af-s 1.8
f/5.6
1/8s
ISO 800

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
megthebest
qualche fiorellino con il 35 ino..
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


IPB Immagine
Leonardo_90
megthebest, adoro il terzo scatto!! sei riusciro a tirar fuori ogni singolo dettaglia dal nostro obiettivino!! smile.gif
Una curiosità sono scatti al chiuso? come fai ad ottenere sfondi così puliti?


Comunque giusto per uppare, ecco il risultato della mia prima sessione street col nuovo giocattolino. Una giornata orribile, nuvole minacciose e quasi nessuno in giro. Per adesso ho tirato fuori questo unico scatto che però a me piace moltissimo, sarà che per me ha un significato particolare =)
Fatemi sapere commenti e tantissimi consigli, anche e soprattutto sulla conversione BW di cui sono un completo neofita!!
=) Saluti!
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 835 KB
megthebest
QUOTE(Leonardo_90 @ Sep 30 2012, 11:01 AM) *
megthebest, adoro il terzo scatto!! sei riusciro a tirar fuori ogni singolo dettaglia dal nostro obiettivino!! smile.gif
Una curiosità sono scatti al chiuso? come fai ad ottenere sfondi così puliti?
Comunque giusto per uppare, ecco il risultato della mia prima sessione street col nuovo giocattolino. Una giornata orribile, nuvole minacciose e quasi nessuno in giro. Per adesso ho tirato fuori questo unico scatto che però a me piace moltissimo, sarà che per me ha un significato particolare =)
Fatemi sapere commenti e tantissimi consigli, anche e soprattutto sulla conversione BW di cui sono un completo neofita!!
=) Saluti!

Grazie Leonardo,
sono scatti all'aperto, ovviamente a mano libera e con apertura f/2.8 o f/4. Ho cercato solo di avere un punto di ripresa che ponesse il fiore sullo sfondo omogeneo di cemento o un muro poco distante..

Riguardo al tuo scatto lo trovo buono, come taglio e come scelta di lasciare il solo semaforo rosso a far da cornice alla bella scenetta. Non sono esperto di B/N ma lo trovo buono.. forse un pelo troppo contrastato, ma ci può stare!

ciao
Max
fanda_ste
Buonasera,

Vi ripropongo il mio cucciolone Giotto immortalato con il 35 mm



IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 739.6 KB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 820 KB





Stefano
dimitri.1972
QUOTE(fanda_ste @ Oct 2 2012, 07:22 PM) *
Buonasera,

Vi ripropongo il mio cucciolone Giotto immortalato con il 35 mm

Stefano


Dovresti gestire meglio le alte luci.
fanda_ste
QUOTE(dimitri.1972 @ Oct 3 2012, 10:39 PM) *
Dovresti gestire meglio le alte luci.

in controluce, senza il flash, con il cane nero, ho sovraesposto di uno stop...sacrificando lo sfondo.

dimitri.1972
QUOTE(fanda_ste @ Oct 4 2012, 01:01 AM) *
in controluce, senza il flash, con il cane nero, ho sovraesposto di uno stop...sacrificando lo sfondo.


Recuperare le ombre in PP o attivare il D-lighting poteva essere l'alternativa.

Il flash lo abbiamo sempre, a volte lo scordiamo.
beppe terranova
un contribbuto per la lente..................

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

ciao
Peppe
mariogolf
rieccomi alle prese con il 35.

tema: autunno nel boschetto a due passi da casa (con un po' di PP)

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 895.7 KB

Critiche, pareri e consigli?

buona luce a tutti!
valeriozappi
Salve a tutti. Sono nuovo del club e mi presento con una foto.
Spero che vi piaccia.
Si accettano commenti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
bat21
QUOTE(valeriozappi @ Oct 5 2012, 05:01 PM) *
Salve a tutti. Sono nuovo del club e mi presento con una foto.
Spero che vi piaccia.
Si accettano commenti.


Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Benvenuto nel club!
Leonardo_90
Benvenuto nel club valeriozappi!!! Sei stato bravo a cogliere il momento e la composizione giusta secondo me, però per i miei personalissimi gusti è un pelino sovraesposta, probabilmente lo sfondo mi sarebbe piaciuto di più un pochettino più scuro e più saturo, ma sono anche gusti personali smile.gif Un salutone!!

@Peppe. Complimentoni, è da qualche giorno che sto esplorando un po' più approfonditamente il BW ed effettivamente per adesso mi sono cimentato solo su varie sessioni street in cui preferisco l'uso di un bw piuttosto contrastato, perchè sono convinto che renda la foto più "urban" e perchè odio i bianchi e neri che sono in realtà grigi. Questo uso molto morbido per i ritratti invece mi appassiona moltissimo, secondo me sei stato davvero bravo nella conversione a dare contrasto senza durezza! a che apertura hai scattato? unico appunto, forse peccato per i gomiti tagliati, ma comunque secondo me hanno anche loro un perchè nella composizione.


@Stefano. Effettivamente soprattutto la seconda è bella bruciata sullo sfondo, però se scatti in raw è probabile che la macchina non abbia perso quei dettagli, prova a scurire le alte luci e vedi se recuperi un po' di cielo magari. Nella seconda non mi sembra perfetto nemmeno il bilanciamento del bianco: forse è un po' freddina ^^

Salutoni Leonardo!
Jonny05
Ciao a tutti! Sono possessore di questa ottica che però devo conoscere meglio! Intanto ecco un paio di scatti fatti ieri sera spero che vi piacciono! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 143.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 313.9 KB
Leonardo_90
Ok è probabilissimo che io sia completamente fuori di testa e, vista anche l'inesperienza, non riesca a distinguere uno scatto buono da uno orribile, però... che diamine, mi pare che anche nella ritrattistica, dove a detta di tutti usare un 35 è completo tabù, si comporti decentemente no?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 843.1 KB
Leonardo_90
Sorry... ho fatto un pasticcio XD ri-posto la foto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 371 KB
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1002.8 KB
Tecnicamente non vale nulla...ma mi piace la composizione !!! smile.gif
Leonardo_90
Eh no è!! Seconda pagina no XD texano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 516.9 KB
Concalmarrivo
Preso venerdi....
Appena riesco a trovare un attimo di tempo,lo provo per benino e vedo cosa può dare.
La prima impressione è comuque piu che positiva,calcolando che questa è l'ottica più economica che possiedo......
linogandhi
dopo un pò di indecisione tra il 35 ed il 50afd, ho preso il 35 afs che è arrivato questa mattina....
ho solo un aggettivo per descriverrlo --> FANTASTICO smile.gif
c'è poco da dire, le focali fisse sono anni luce di distanza dagli zoom wink.gif
bat21
QUOTE(Concalmarrivo @ Oct 15 2012, 07:08 PM) *
Preso venerdi....
Appena riesco a trovare un attimo di tempo,lo provo per benino e vedo cosa può dare.
La prima impressione è comuque piu che positiva,calcolando che questa è l'ottica più economica che possiedo......

Benvenuto!

QUOTE(linogandhi @ Oct 15 2012, 09:41 PM) *
dopo un pò di indecisione tra il 35 ed il 50afd, ho preso il 35 afs che è arrivato questa mattina....
ho solo un aggettivo per descriverrlo --> FANTASTICO smile.gif
c'è poco da dire, le focali fisse sono anni luce di distanza dagli zoom wink.gif

Benvenuto anche a te!
Leonardo_90
benvenuti a tutti e due!!!

adesso aspettiamo di vederlo all'opera =)

Buone foto a tuttiiiiiiii!
Francesco_Costantini
Un contributo fatto con il 35ino su D4. Con qualche accortezza questa lente si può utilizzare anche su FX...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
rabe
QUOTE(Francesco_Costantini @ Oct 16 2012, 04:25 PM) *
Un contributo fatto con il 35ino su D4. Con qualche accortezza questa lente si può utilizzare anche su FX...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco

ma su fx diventa un 50 o sbaglio io ho la d 800 in teoria non dovrebbe andare in modalita dx ? probabilmente sto sbagliando . puo lavorare come 35 mm ? le accortezze quali sarebbero ? perdona tutte queste domande , ma sono curioso . grazie se va bene sono tentato di prenderlo visto che il prezzo non mi pare sia esagerato
Leonardo_90
Non possiedo una macchina fx, ma, pur essendo una lente DX, Francesco voleva sottolineare che è comunque utilizzabile coon qualche accortezza anche su corpi FX.
In sostanza su un FX lo usi come un fero e proprio 35mm, mentre è su un DX che resta a tutti gli effetti un 35mm tranne che per l'angolo di campo, che a causa del fattore di crop, sarà analogo ad un 50mm su corpo fx.
Non conosco bene la d800, ma dovrebbe certamente avere la modalità "crop DX" anche se a deta di molti è molto scomoda da usare soprattutto in composizione, ma qui aspetta pareri di diretti possessori.
Le accortezze da avere per utilizzare questo obiettivo su fx sono essenzialmente volte a minimizzare i pesanti difetti che si vedrebbero ai bordi, soprattutto ad aperture generose, come vignettatura e calo di nitidezza. Se fai caso, infatti, la composizione di Francesco ha sapientemente incluso una figura con uno sfondo in ombra che non fa apprezzare il calo di luiminosità agli angoli

Concalmarrivo
Prova al volo durante una presentazione Nikon oggi pomeriggio.
Scattate cosi,tanto per provare il vetrino.
Io in mezzo alla folla non mi trovo a mio agio...........
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
torgino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 717.1 KB

cunta
QUOTE(rabe @ Oct 19 2012, 08:48 PM) *
ma su fx diventa un 50 o sbaglio io ho la d 800 in teoria non dovrebbe andare in modalita dx ? probabilmente sto sbagliando . puo lavorare come 35 mm ? le accortezze quali sarebbero ? perdona tutte queste domande , ma sono curioso . grazie se va bene sono tentato di prenderlo visto che il prezzo non mi pare sia esagerato

questo forse ti può aiutare

http://www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm-7.php

Con una fx basta disattivare la funzione "auto Dx" ed usi un' obiettivo Dx ,occhio alla vignettatura.

Saluti Fabio
rabe
QUOTE(cunta @ Oct 22 2012, 03:48 PM) *
questo forse ti può aiutare

http://www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm-7.php

Con una fx basta disattivare la funzione "auto Dx" ed usi un' obiettivo Dx ,occhio alla vignettatura.

Saluti Fabio

grazie a tutti per la risposta
BrunoBruce
ciao a tutti, preso sabato, già mi sono messo a lavoro per capire bene questo f1.8 (è il mio primo fisso) ancora da assimilare a memoria la profondità di campo da utilizzare per le varie situazioni. nelle prime prove di ritratto e di still life posso dire che ha uno sfocato da urlo ed una nitidezza micidiale, grazie nikon.
bat21
QUOTE(desmobruno @ Oct 22 2012, 07:53 PM) *
ciao a tutti, preso sabato, già mi sono messo a lavoro per capire bene questo f1.8 (è il mio primo fisso) ancora da assimilare a memoria la profondità di campo da utilizzare per le varie situazioni. nelle prime prove di ritratto e di still life posso dire che ha uno sfocato da urlo ed una nitidezza micidiale, grazie nikon.

Benvenuto!
em@
Piccolo contributoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 354 KB
fabio aliprandi
QUOTE(em@ @ Oct 23 2012, 10:37 PM) *


Non vorrei dire una baggianata, ma credo tu abbia sbagliato il Bilanciamento del Bianco.
Ma devo dire che hai davvero un bel cane..!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
okto696
Ciao! Sono fresco possessore di una D90. Poichè avrei intenzione di prendere un ottica fissa di medio formato, tra il 50mm e il 35mm mi sto orientando verso quest'ultimo. La mia domanda è la seguente: avendo la d90 l'af interno, è una giusta idea orientarmi verso il 35mm f1.8 D? o l'af-s rende meglio e non vale la pena prendere il fratello più vecchio?? inoltre...noto che qui e li si trovano molte discussioni dove si dice che è possibile trovare il 35mm a 100-150 €...ma dove??? 0_o io lo trovo sempre intorno ai 200 unsure.gif


graaaaazie!!
BrunoBruce
Ciao!io l'ho preso nital a 214.su ebay lo trovi anche cn garanzia europe a 180,di meno non saprei smile.gif
Ti consiglio cmq l'af-s, poca spesa in più e molta resa maggiore.
Francesco_Costantini
QUOTE(okto696 @ Oct 30 2012, 02:32 PM) *
Ciao! Sono fresco possessore di una D90. Poichè avrei intenzione di prendere un ottica fissa di medio formato, tra il 50mm e il 35mm mi sto orientando verso quest'ultimo. La mia domanda è la seguente: avendo la d90 l'af interno, è una giusta idea orientarmi verso il 35mm f1.8 D? o l'af-s rende meglio e non vale la pena prendere il fratello più vecchio?? inoltre...noto che qui e li si trovano molte discussioni dove si dice che è possibile trovare il 35mm a 100-150 €...ma dove??? 0_o io lo trovo sempre intorno ai 200 unsure.gif
graaaaazie!!


Non mi risulta che esista una versione AF-D del 35 f1.8.
Forse ti confondi con l'AF-D f2.

Francesco
Concalmarrivo
QUOTE(desmobruno @ Oct 30 2012, 04:26 PM) *
Ciao!io l'ho preso nital a 214.su ebay lo trovi anche cn garanzia europe a 180,di meno non saprei smile.gif
Ti consiglio cmq l'af-s, poca spesa in più e molta resa maggiore.

A Livigno,dai 160 ai 180€.....Nital.
Per chi ci abita vicino........ mellow.gif
francesco spighi
Ciao a tutti, ho preso questo vetro usato da qualche gionrno, per provarlo sulla D800. Beh, al mio non gliel'hanno mica spiegato che è un vetro DX! tongue.gif
Usato in pieno formato, quindi non in crop, vignetta un po' ai bordi, ma chissenefrega...il fratello 1,4 mi sarebbe costato circa 11,5 volte di più! wink.gif
Entrambe a TA..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 289 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 105.1 KB
fedeeepd
QUOTE(cexco @ Nov 6 2012, 01:38 PM) *
Ciao a tutti, ho preso questo vetro usato da qualche gionrno, per provarlo sulla D800. Beh, al mio non gliel'hanno mica spiegato che è un vetro DX! tongue.gif
Usato in pieno formato, quindi non in crop, vignetta un po' ai bordi, ma chissenefrega...il fratello 1,4 mi sarebbe costato circa 11,5 volte di più! wink.gif
Entrambe a TA..


Visualizza sul GALLERY : 289 KB


Visualizza sul GALLERY : 105.1 KB


GRANDISSIMO FRANCESCO!!!!!
apprezzo tantissimo le tue foto con bimbi e polvere in controluce le trovo splendide, ma sopratutto mi hai tolto questo grande quesito che avevo dal primo giorno in cui ho comprato il 35dx! ovvero come funziona in FF e sembra che sia preciso e contrastato come in dx e risente di questa vignettatura che però mi aspettavo molto più nera e pesante. a me non dispiace affatto!

posso chiederti una cortesia? posteresti una foto sempre 35dx+ff per esempio a f8-f11 per capire come si comporta? biggrin.gif già da questi due scatti ho capito che il mio 35 mi rimarrà a vita! biggrin.gif

grazie mille

Federico
Francesco_Costantini
QUOTE(cexco @ Nov 6 2012, 01:38 PM) *
Ciao a tutti, ho preso questo vetro usato da qualche gionrno, per provarlo sulla D800. Beh, al mio non gliel'hanno mica spiegato che è un vetro DX! tongue.gif
Usato in pieno formato, quindi non in crop, vignetta un po' ai bordi, ma chissenefrega...il fratello 1,4 mi sarebbe costato circa 11,5 volte di più! wink.gif
Entrambe a TA..


Visualizza sul GALLERY : 289 KB


Visualizza sul GALLERY : 105.1 KB


Nemmeno al mio gliel'hanno spiegato, cexco! smile.gif
E' una focale estremamente versatile e la vignettatura, con un po' di attenzione in fase di scatto, secondo me a volte può essere anche affascinante... Altrimenti bastano due clic in ACR, e via!
Benvenuto nel club.

Francesco
francesco spighi
QUOTE(fedeeepd @ Nov 6 2012, 01:53 PM) *
GRANDISSIMO FRANCESCO!!!!!
apprezzo tantissimo le tue foto con bimbi e polvere in controluce le trovo splendide, ma sopratutto mi hai tolto questo grande quesito che avevo dal primo giorno in cui ho comprato il 35dx!

posso chiederti una cortesia? posteresti una foto sempre 35dx+ff per esempio a f8-f11 per capire come si comporta? biggrin.gif già da questi due scatti ho capito che il mio 35 mi rimarrà a vita! biggrin.gif

Grazie mille dei complimenti, davvero! smile.gif
Per quanto riguarda la tua domanda, dipende molto dalla distanza di maf; se lo usi molto da vicino anche a diaframmi chiusi se la cava. Se ci fai un paesaggio la vignettatura diventa netta e la foto quasi inutilizzabile. Per me su FF è un vetro da usare a TA o quasi per il ritratto ambientato. Niente di più. Ma in questo ambito mi pare sfoderi un discreto carattere, simile a tutti gli ultimi uneotto sette lamelle usciti per FF (28, che possiedo - 50 - 85).
Il pixel-pitch della D800 è circa lo stesso della D7000, quindi la nitidezza rimane quella, ottima, già riscontrata in DX. Sulla D800 (come sulla D4 immagino) ne guadagna il contrasto, nel senso che la gamma maggiore rende ombre più aperte e scatti più piacevoli. Le due foto sopra non hanno post, solo WB, e la seconda è a 1600 iso!

QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 6 2012, 01:55 PM) *
Nemmeno al mio gliel'hanno spiegato, cexco! smile.gif
E' una focale estremamente versatile e la vignettatura, con un po' di attenzione in fase di scatto...


Esatto, usato per il ritratto ambientato la vignettatura non è per niente fastidiosa. Anzi, chi ha visto le mie gallerie di matrimonio sul blog sa che in genere n'aggiungo a secchiate in post, sui vetri che non ne hanno! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.