QUOTE(mlux @ Jul 1 2011, 03:21 PM)

Ciao Max,
mi permetto di intervenire perchè non ho compreso bene i tuoi timori.
gli iso vengono alzati solo se l'obbiettivo non è cosi luminoso da far entrare abbastanza lucel x il tempo che tu hai prestabilito.
facciamo un esempio il 18 105 @ 35mm mi sembra possa partire da un diaframma f4
il 35ino invece parte da 1.8 quindi oltre 2 stop di luminosità
ora tu vuoi fare una foto in scarsa luminosità e che non venga mossa giusto?
Cè una regola per non far venire le foto mosse, in pratica devi settare nei tempi i mm del tuo obbiettivo arrotondato per eccesso. Il 35 in dx corrisponde a 50mm quindi per evitare il mosso devi impostare i tempi almeno ad 1/50 o minore.
ora supponiamo che tu inquadri una scena con 18 105 @35mm, tempi di 1/50 e f4 la fotocamera ti restituisca 3200 iso...Se inquadri la stessa scena con il 35ino, tempi 1/50 e f1.8 la fotocamera come valore iso ti restituirà 640 e non 3200 come sul 18 105.
Questo perchè il 35ino è + luminoso. Infatti tra f1.8 ed f4 ci sono 2 stop e 1/3 di differenza, tra 3200 e 640 ci saranno sempre 2 stop e 1/3 che tu hai guadagnato con la maggiore aprtura e quindi luminosità del 35ino.
Scusa se sono stato lungo ma c'erano un po di concetti da chiarire, spero di averlo fatto nel migliore dei modi
ciao
mi viene il dubbio che non sia in grado di settare i tempi.
perchè sono andato nel menù, e nelle impostazioni della misurazione della sensibilità iso, ho inserito come tempo minimo di scatto 1/50.
eppure però scattando qualche foto, mi restituiva tempi come 1/40 o 1/30 e quindi avevo poi del micromosso sulla foto.
mi sorge quindi il dubbio che ho sbagliato tutto...