Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Marco Senn
QUOTE(tiellone @ Apr 27 2010, 04:07 PM) *
usato garantito 2 anni


Hai voglia allora. Serve per far foto non per far test... se inizi con i test poi non finisci più. Certo se le foto vedi che sono tutte fuori fuoco allora devi pensarci ma se vengono bene non ti preoccupare troppo.
tiellone
Appena arrivato!!!
E' meglio di quello che sembrava in foto anche se c'è un pò di polvere all'interno.

ORA FACCIO PARTE DEL CLUB! smile.gif
ges
QUOTE(Hinault @ Apr 27 2010, 03:47 PM) *
Hai un range (+ o - 20) che puoi associare alla lente per cui la messa a fuoco avviene un pò prima o un pò dopo quello che il sensore calcola. La taratura è associata all'ottica, viene riconosciuta dalla macchina quando la monti. Hai a disposizione 12 spazi in memoria per 12 diversi obiettivi.


Perfetto, tutto chiaro smile.gif grazie; era un'operazione che non avevo mai fatto perchè per fortuna non ne ho avuto bisogno. Di regola se non vedo problemi nelle foto non mi metto a fare prove di focus con gli obiettivi, se ho qualche dubbio l'unica prova che faccio è la classica delle 3 pile e basta.
marrosso
QUOTE(primoran @ Apr 21 2010, 10:23 PM) *
In onore di questa grande ottica posto anch'io qualche contributo.




Ingrandimento full detail : 727.5 KB


Ingrandimento full detail : 284 KB


Ingrandimento full detail : 313.1 KB

Ciao e buona luce.

Primo.

guru.gif

Complimenti.
Sono bellissime!
Marco Senn
QUOTE(tiellone @ Apr 27 2010, 05:16 PM) *
Appena arrivato!!!
E' meglio di quello che sembrava in foto anche se c'è un pò di polvere all'interno.

ORA FACCIO PARTE DEL CLUB! smile.gif



Complimenti e aspettiamo i frutti di questo matrimonio tongue.gif
tiellone
Allora.... eccomi qua.
Ho provato subito a scattare un paio di foto però la luce che avevo in casa era pessima e le stilo dell'Sb800 erano scariche. Iso su e via.

Vi allego i nef perchè c'è subito da parlare di back focus credo. dry.gif

Ho cercato di mettere a fuoco un occhi di mia figlia Gaia (la piccola di 1 anno) mentre si girava verso di me (ho fatto 2 scatti identici).

In Capture Nx potete vedere che ho messo a fuoco l'occhio sx e un pezzettino di naso.
Ora ditemi voi cosa vedete a fuoco.

Secondo test mente lei era a cena.
Un suo giocattolo inclinato di pochi gradi rispetto a me.

Metto a fuoco l'orsetto giallo. Dalla foto io vedo a fuoco l'elefantino posto circa 2cm più indietro.

Come funziona in questi casi il noto negozio di Milano?
Domani gli mando una mail dicendogli che è arrivato e gli allego i nef.

Cmq l'ottica mi piace un sacco!!! messicano.gif

nview
com'è la MAF con la d90?
tiellone
In che senso?
Ho provato sia in af-c che in af-s
nview
QUOTE(nview @ Apr 27 2010, 09:59 PM) *
com'è la MAF con la d90?


intendevo... come se la cava il motorino della d90?
tiellone
QUOTE(nview @ Apr 27 2010, 10:44 PM) *
intendevo... come se la cava il motorino della d90?

Non è un fulmine però lavora decorosamente.

Appena avrò fatto qualche prova più mirata ti saprò dire. wink.gif
nview
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 07:40 AM) *
Non è un fulmine però lavora decorosamente.

Appena avrò fatto qualche prova più mirata ti saprò dire. wink.gif


grazie mille!.... magari se riuscissi a paragonarmelo alla velocità di maf del 18-105 che per ora è l'unico che possiedo.
tiellone
QUOTE(nview @ Apr 28 2010, 08:21 AM) *
grazie mille!.... magari se riuscissi a paragonarmelo alla velocità di maf del 18-105 che per ora è l'unico che possiedo.

Immagino sia più lento. E' grosso e le lenti interne pesano.
Poi il 18/105 non è af-s?


nview
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 08:47 AM) *
Immagino sia più lento. E' grosso e le lenti interne pesano.
Poi il 18/105 non è af-s?


esatto ed è l'unico mio termine di paragone
tiellone
Cercati qualche video su youtube e simili.
Andrea Meneghel
QUOTE(tiellone @ Apr 27 2010, 09:56 PM) *
Allora.... eccomi qua.
Ho provato subito a scattare un paio di foto però la luce che avevo in casa era pessima e le stilo dell'Sb800 erano scariche. Iso su e via.

Vi allego i nef perchè c'è subito da parlare di back focus credo. dry.gif

Ho cercato di mettere a fuoco un occhi di mia figlia Gaia (la piccola di 1 anno) mentre si girava verso di me (ho fatto 2 scatti identici).

In Capture Nx potete vedere che ho messo a fuoco l'occhio sx e un pezzettino di naso.
Ora ditemi voi cosa vedete a fuoco.

Secondo test mente lei era a cena.
Un suo giocattolo inclinato di pochi gradi rispetto a me.

Metto a fuoco l'orsetto giallo. Dalla foto io vedo a fuoco l'elefantino posto circa 2cm più indietro.

Come funziona in questi casi il noto negozio di Milano?
Domani gli mando una mail dicendogli che è arrivato e gli allego i nef.

Cmq l'ottica mi piace un sacco!!! messicano.gif


non riesco ad aprirli :(
tiellone
Sono dei nef rinominati zip

Basta rinominarli .nef
Andrea Meneghel
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 10:15 AM) *
Sono dei nef rinominati zip

Basta rinominarli .nef


fai quei test che ti ho suggerito su DDG intanto poi vediamo se presenta o no BFocus ^^
tiellone
QUOTE(bluesun77 @ Apr 28 2010, 10:43 AM) *
fai quei test che ti ho suggerito su DDG intanto poi vediamo se presenta o no BFocus ^^


Va bene. Spero che vada tutto bene. wink.gif
Luigi_FZA
Hi guys,

E' arrivato oggi anche a me, l'ho preso usato ma di usato ha solo lo scatolo! E' realmente indistinguibile dal nuovo, un po mi spiace doverlo rispedire indietro per via del fatto che ho preso il 70-200, ma non posso tenerli entrambi; non voglio fare un post stile mercatino ma se qualcuno e' interessato e' realmente nuovo ed e' un peccato doverlo rispedire negli USA.
Comunque in questi pochi giorni che lo terro' vorrei fare delle prove, qualcuno mi spiega come fare a verificare un eventuale problema di F/B focus? Lo uso con la D90.

Grazie,
Luigi
Lutz!
Ne faccio parte da mesi, dimenticato di iscrivermi al club,.
maxmarto
QUOTE(primoran @ Apr 24 2010, 09:56 PM) *
Ciao, io il bighiera lo uso da oltre dieci anni (preso usato), prima sulla F100, poi sulla D80 e oggi sulla D700. E' una grande ottica. Sulla D80 non mi ci trovavo molto bene ma non per via della velocità di messa a fuoco (sulla D700 è molto più veloce), bensì per il crop 1,5x del DX che io venendo da quarant'anni di 24x36 non riuscivo a digerire. Spero di esserti stato utile.

Primo.

P.S. Ti dispiace mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


CIao, ti ringrazio per la risposta e capisco il disagio che provavi sull D80 ... ma ora sono tranquillo, nel senso che potrei passare al formato pieno senza incorrere in problemi ottici bensi ... di portafoglio!

Provvedo a inserire la Regione di appartenenza, a presto
Max
maxmarto
QUOTE(freelazio @ Apr 25 2010, 11:16 AM) *
Ciao,
mi permetto un'intrusione in questo club, se devi usarlo su D80 io andrei su un AF-S 70/80-200 con il bighiera l'AF su D80 è veramente lento.
Con il budget del bighiera nuovo, trovi un ottimo usato dell' AF-S 80-200 e se cerchi senza fretta anche del 70-200 VR.
Su FF vanno alla grandissima.
Esempio di AF-S 80-200 su D700 per i tuoi soggetti preferiti.

Gian

Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Ingrandimento full detail : 6.6 MB



Ciao, grazie per "l'intrusione", capisco il tuo punto di vista ma attualmente posso permettermi un usato del genere e se continuo ad aspettare .... poi considera che fotografo prevalentemente paesaggi, anche se i ritratti mi piacciono moltissimo (complimenti per le tue foto!) ... insomma lo ammetto: sono in attesa dell'80/200 ... la mia D80 capirà ... e appena potro' ....

A presto,
Max

ps: come si fa ad inserire la Regione di appartenenza??

Comunque sono ligure di Genova.
tiellone
Ragazzi sono tra il disperato e l'incaxxato. Fulmine.gif

IL MIO 80/200 NON VA! Soffre evidentemente di backfocus. dry.gif

Giudicate voi.
Questa volta ho fatto un test più preciso e ripetibile.
Ho attaccato un foglio con il focus chart su una porta che poi ho socchiuso e fermato a 45°

Io mi sono messo a circa 3 metri con il cavalletto, l'SB-800 e la macchina in manuale.
Allego un file zip con tutti i jpg del test (exif onboard).
Ovviamente ho messo a fuoco il centro.

Ditemi voi... hmmm.gif
Marco Senn
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 06:04 PM) *
Ragazzi sono tra il disperato e l'incaxxato. Fulmine.gif

IL MIO 80/200 NON VA! Soffre evidentemente di backfocus. dry.gif

Giudicate voi.


Sembrerebbe soffra in effetti di bf...

Io resto però dell'opinione che t'ho lasciato. Scatta foto normali lascia perdere i fc specie con il flash e così da vicino. Poi guarda quelle. Del resto l'ottica è a rischio, si sa... io per questo l'ho preso in negozio.
tiellone
Proverò a fare qualche foto normale ma sinceramente mi scoccia anche un pò tenere un obiettivo "starato".
Ho 10gg di tempo per ristituirlo riprendendo indietro i miei soldi pari pari (ci rimetto solo le spese di spedizione) e sinceramente ci sto pensando... prima però lo vorrei provare anche sulla D90 di un vicino e sulla D700 di un amico. magari sulle loro va bene, si innamorano e mi risparmio tutto sto casino.

Io credo che me lo andrò a cercare nuovo a sto punto... c'è un famoso sito con 2 negozi a roma che fa un bel prezzo.
Vediamo... :(
Marco Senn
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 09:56 PM) *
Ho 10gg di tempo per ristituirlo riprendendo indietro i miei soldi pari pari


Piuttosto che restare con il tarlo... meglio che torni a casa sua.
alexpacha
Tiellone ho avuto lo stesso problema con un 80-200 è un ottica che spesso presenta questo difetto...il "mio" aveva più di 2 cm di backfocus a 200mm su distanze di messa a fuoco minima
tiellone
Quindi non sono pazzo. Confermate le mie impressioni vero?
Questa mattina però ho provato ad aumentare la nitidezza su i controlli immagine e la situazione mi sembra migliorata. Ho fatto qualche scatto veloce a mia figlia.

In che modo va ad influire il controllo immagine Nitidezza? E' tipo la maschera di contrasto?

Comunque mi dicevano che ho sbagliato procedura e che quella corretta da seguire è come questa.
Foglio su un tavolo e macchina a 45° sul cavalletto.
http://focustestchart.com/chart.html

Proverò anche così.
rulvio
QUOTE(tiellone @ Apr 28 2010, 09:56 PM) *
...
Io credo che me lo andrò a cercare nuovo a sto punto... c'è un famoso sito con 2 negozi a roma che fa un bel prezzo.
Vediamo... :(



posso avere in MP il sito in questione ?

grazie

ciao
Luigi_FZA
QUOTE(tiellone @ Apr 29 2010, 08:46 AM) *
Quindi non sono pazzo. Confermate le mie impressioni vero?
Questa mattina però ho provato ad aumentare la nitidezza su i controlli immagine e la situazione mi sembra migliorata. Ho fatto qualche scatto veloce a mia figlia.

In che modo va ad influire il controllo immagine Nitidezza? E' tipo la maschera di contrasto?

Comunque mi dicevano che ho sbagliato procedura e che quella corretta da seguire è come questa.
Foglio su un tavolo e macchina a 45° sul cavalletto.
http://focustestchart.com/chart.html

Proverò anche così.


Grazie per aver postato il link, faro' anche io la prova.

Luigi
tiellone
Per così poco... wink.gif
zodar
Anche io ho acquistato un 80-200 usato, tenuto in modo maniacale.
Purtroppo anche nel mio caso ho problemi di back-front focus (eseguito test focus chart corretto).

Ho una D300.
La regolazione AF tuning aiuta ma non risolve perché l'anomalia non è costante lungo l'escursione focale.
80-105mm ho front focus
105-135 praticamente ok
135-200 back focus

Essendo il back superiore al front, nel mio caso, portando a -9 l'AF tuning ottengo rrisultati migliori anche se non ottimali.
Alla minima distanza a TA può essere visibile (dipende dal soggetto).

Nelle foto "nel mondo reale", però, non sto notando alcun problema... è anche vero che l'ho preso da pochissimo e per ora ho fatto circa 500 scatti ma tutti nelle stesse condizioni (torneo di calcio "pulcini").

L'assistenza autorizzata nikon della mia zona mi ha detto che è un limite dell'obiettivo, dovuto alla catena di tolleranze di accoppiamento e se si manifesta non si può risolvere del tutto.

A parità di pixel del sensore pare si noti meno su FF, perché non c'è l'amplificazione dei circoli di confusione il che avrebbe qualcosa a che fare con la profondità di campo e la percezione di oggetto a fuoco.
Oppure chissà cosa ho capito.... unsure.gif


Cmq fino a che non me ne accorgo sulle foto vere, per me va benissimo!

Zodar
nview
forse sbaglio ma leggendo qua e là questo problema del back/front focus si verifica quasi sempre con la d300... sbaglio?
Marco Senn
QUOTE(nview @ Apr 29 2010, 01:59 PM) *
forse sbaglio ma leggendo qua e là questo problema del back/front focus si verifica quasi sempre con la d300... sbaglio?

Ricordo bene che una delle accoppiate più critiche era D80 80-200, so che _Franco l'ha venduto proprio per quello e preso l'AF-S. Anche con la D200 c'erano problemi. Io per ora evito di fare test, le foto mi vanno bene e non mi faccio troppi problemi.
tiellone
Giuro che fatto per bene l'ultimo test poi mi dedicherò solo a fotografie nel mondo reale.

Poi trarrò le conclusioni.
Se aumentando la nitidezza attenuo il problema magari posso convivere con il problema.

Il guaio è che dopo aver iniziato a spendere in ottiche buone sono diventato un maniaco della nitidezza. biggrin.gif
Luigi_FZA
QUOTE(tiellone @ Apr 29 2010, 02:36 PM) *
Il guaio è che dopo aver iniziato a spendere in ottiche buone sono diventato un maniaco della nitidezza. biggrin.gif


Finisce che ci ricoverano in qualche casa di cura per malati di nitidezza!!
tiellone
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 29 2010, 02:45 PM) *
Finisce che ci ricoverano in qualche casa di cura per malati di nitidezza!!



Probabile! messicano.gif
nview
QUOTE(Hinault @ Apr 29 2010, 02:06 PM) *
Ricordo bene che una delle accoppiate più critiche era D80 80-200, so che _Franco l'ha venduto proprio per quello e preso l'AF-S. Anche con la D200 c'erano problemi. Io per ora evito di fare test, le foto mi vanno bene e non mi faccio troppi problemi.


e con la d90 che casistica c'è?
Luigi_FZA
QUOTE(nview @ Apr 29 2010, 03:59 PM) *
e con la d90 che casistica c'è?


Se mi dai del tempo ti fornisco il mio di dato.

Luigi
nview
QUOTE(arciere_ISR @ Apr 29 2010, 06:38 PM) *
Se mi dai del tempo ti fornisco il mio di dato.

Luigi


grazie... attendo wink.gif
Luigi_FZA
Sono da poco a casa, quello che posto e', in maniera chiara ed inequivocabile, una prova molto pratica: ma come spesso accade, se evidenzia problemi gia in questa fase e' opportuno andare avanti nell'inquadrare il problema, e quindi aspetto vostri pareri.

1. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

2. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

3. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
nview
alla focale di 85mm a TA come si comporta in paragone al fisso a pari apertura?
tiellone
Io vedo a fuoco la scritta Nikon sulla scatola (front focus?) però ammetto di non essere riuscito ad ingrandire l'immagine.
Luigi_FZA
QUOTE(nview @ Apr 30 2010, 07:41 AM) *
alla focale di 85mm a TA come si comporta in paragone al fisso a pari apertura?


Non ho il fisso da 85mm quindi non so cosa dire.

QUOTE(tiellone @ Apr 30 2010, 07:52 AM) *
Io vedo a fuoco la scritta Nikon sulla scatola (front focus?) però ammetto di non essere riuscito ad ingrandire l'immagine.


E' il caso che faccia qualche altra prova? se si cosa suggerisci?
tiellone
Una prova ultraveloce prima di correre in ufficio.
Che ne dite?

La cosa strana è che ho fatto 3 scatti apparentemente identici, ma dei 3 per me se ne salva solo 1.
Gli altri erano fuori fuoco. hmmm.gif
tpaolo
Non capisco queste prove di front-back focus con iso a 640 autofocus in AF-A quindi, presumo, a mano libera. blink.gif
L'ultima a f/10! wacko.gif
Luigi_FZA
QUOTE(tpaolo @ Apr 30 2010, 12:40 PM) *
Non capisco queste prove di front-back focus con iso a 640 autofocus in AF-A quindi, presumo, a mano libera. blink.gif
L'ultima a f/10! wacko.gif


Si ero a mano libera, mi sono ricordato di essere a 640 di iso dopo averle fatte e prima di postarle, da li la lunga premessa che le anticipa.
tiellone
QUOTE(tpaolo @ Apr 30 2010, 12:40 PM) *
Non capisco queste prove di front-back focus con iso a 640 autofocus in AF-A quindi, presumo, a mano libera. blink.gif
L'ultima a f/10! wacko.gif


Io più che altro volevo vedere come si comportava nel mondo reale e devo constatare che lo sfocato mi piace molto.
Nel weekend spero di poterlo provare in giro per Roma così poi mi convinco a tenerlo e vivo felice.

messicano.gif
Marco Senn
Ho risolto radicalmente i miei eventuali problemi di back focus front focus

Oggi ho fatto una follia, di quelle che di solito non faccio....

Non ho più il bighiera ed il 70-300VR e 150€ in meno nel portafogli.... che dite, ho fatto una ca.z.z.ata???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 817.9 KB

Luigi_FZA
QUOTE(Hinault @ Apr 30 2010, 06:27 PM) *
Ho risolto radicalmente i miei eventuali problemi di back focus front focus

Oggi ho fatto una follia, di quelle che di solito non faccio....

Non ho più il bighiera ed il 70-300VR e 150€ in meno nel portafogli.... che dite, ho fatto una ca.z.z.ata???


Me stai a tenta'!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ma comunque anche lui non e' per niente messo male:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Insomma caggia fa'??
Ci bevo sopra!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Vabbe' torno serio (forse) il punto e' che il bighiera lo vedo na tacchetta messo meglio esteticamente e, si porta in dote la custodia rigida (CL-43A), foglio delle istruzioni, scatolo anche se un po malandato, ma non ho il paraluce; il 70 - 200 VRI e' praticamente "nudo" Cioe' niente: custodia, scatolo, manualetto, solo lui ed il suo paraluce.
Ma a parte sti dettagli, il punto e' che la differenza e' pari a circa 500 - 550 euro.

Accetto suggerimenti e consigli.........ed anche contributi di natura economica.

Grazie,
Luigi
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.