Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
zal
Ciao a tutti,
mi è stato offerto un bighiera AFD usato ma come nuovo a € 670. Come vi sembra il prezzo? Con esso vorrei sostituire il mio 70-300VR e guadagnare qualità e luce, vale l'acquisto??
Grazie
ang84
QUOTE(zal @ Mar 3 2011, 10:05 AM) *
Ciao a tutti,
mi è stato offerto un bighiera AFD usato ma come nuovo a € 670. Come vi sembra il prezzo? Con esso vorrei sostituire il mio 70-300VR e guadagnare qualità e luce, vale l'acquisto??
Grazie


Il prezzo per un bighiera come nuovo mi pare TROPPO buono! Prima di prenderlo mi riserverei di provarlo qualche ora... Potrebbe avere problemi di front/back focus ,che su quest'ottica è congenita!
zal
QUOTE(ang84 @ Mar 3 2011, 10:47 AM) *
Il prezzo per un bighiera come nuovo mi pare TROPPO buono! Prima di prenderlo mi riserverei di provarlo qualche ora... Potrebbe avere problemi di front/back focus ,che su quest'ottica è congenita!


Quale test posso fare per verificare il problema velocemente? (Veramente la chiesta iniziale era di 800, sono arrivato a questa cifra dopo trattativa)
ang84
QUOTE(zal @ Mar 3 2011, 11:22 AM) *
Quale test posso fare per verificare il problema velocemente? (Veramente la chiesta iniziale era di 800, sono arrivato a questa cifra dopo trattativa)


Si chiama Focus chart. Un semplice foglio di carta dove sono stampate delle scale micrometriche. Poste a 45° rispetto all'asse dell'ottica ,consentono di valutare il preciso piano di fuoco.
Devi scattare a 200mm a tutt'apertura da un paio di metri fino a 6 con punto di messa a fuoco automatico a centro preciso del foglio (dove sarà raffigurato uno zero) e vedere se la messa a fuoco è davvero li oppure no.

Oltretutto controlla anche se il diaframma si apre e chiude velocemente senza giochi o inceppamenti!
zal
QUOTE(ang84 @ Mar 3 2011, 11:29 AM) *
Si chiama Focus chart. Un semplice foglio di carta dove sono stampate delle scale micrometriche. Poste a 45° rispetto all'asse dell'ottica ,consentono di valutare il preciso piano di fuoco.
Devi scattare a 200mm a tutt'apertura da un paio di metri fino a 6 con punto di messa a fuoco automatico a centro preciso del foglio (dove sarà raffigurato uno zero) e vedere se la messa a fuoco è davvero li oppure no.

Oltretutto controlla anche se il diaframma si apre e chiude velocemente senza giochi o inceppamenti!



Non son in grado di farlo! Farò una prova empirica di qualche scatto. Ma se dovessi scoprire in seguito che presenta questo difetto è possibile rivolgersi all'assistenza? Quali sono gli eventuali costi per correggere il problema? Per il diaframma intendi di provarne il gioco con la ghiera posta sull'attacco? Lo farò. Cmq è in vendita perché il proprietario è intenzionato a passare a Canon, almeno questa è l'informazione che mi ha dato. Oggi vado a vederlo.
ang84
QUOTE(zal @ Mar 3 2011, 11:35 AM) *
Non son in grado di farlo! Farò una prova empirica di qualche scatto. Ma se dovessi scoprire in seguito che presenta questo difetto è possibile rivolgersi all'assistenza? Quali sono gli eventuali costi per correggere il problema? Per il diaframma intendi di provarne il gioco con la ghiera posta sull'attacco? Lo farò. Cmq è in vendita perché il proprietario è intenzionato a passare a Canon, almeno questa è l'informazione che mi ha dato. Oggi vado a vederlo.


Se il proprietario ti passa scontrino fiscale e nital card è possibile portarlo a LTR in garanzia ,altrimenti se manca una delle due cose paghi!

Per il diaframma devi giocare con la levetta posta sul bocchettone d'innesto a tutta chiusura e aprirlo manualmente spostando la levetta. Altra cosa che si rompe di solito è la ghiera "automatic/manual" focus ;un bottoncino color argento che di solito salta e non tiene piu.
zal
QUOTE(ang84 @ Mar 3 2011, 11:47 AM) *
Se il proprietario ti passa scontrino fiscale e nital card è possibile portarlo a LTR in garanzia ,altrimenti se manca una delle due cose paghi!

Per il diaframma devi giocare con la levetta posta sul bocchettone d'innesto a tutta chiusura e aprirlo manualmente spostando la levetta. Altra cosa che si rompe di solito è la ghiera "automatic/manual" focus ;un bottoncino color argento che di solito salta e non tiene piu.


Grazie mille. Farò sapere come va a finire... rolleyes.gif
Luigi_FZA
QUOTE(zal @ Mar 3 2011, 11:35 AM) *
Ma se dovessi scoprire in seguito che presenta questo difetto è possibile rivolgersi all'assistenza? Quali sono gli eventuali costi per correggere il problema?

Credo che il F/B focus sia legato anche al tipo di corpo macchina sul quale andrai ad usarlo.
Io ho avuto questa lente quando avevo la D90 e forse per mia fortuna no soffriva di questo difetto.
Ora, ho la 700 e per quello che ne so su questo tipo di sensore non dovrebbero esserci di questo genere di problemi, purtroppo il Bighiera l'ho venduto da quasi un anno; il motivo era la lentezza che io gli riscontravo nell'uso per foto a soggetti dinamici, ma comunque perche' lo usavo sulla D90.

Giusto per aggiornare il tuo DB il mio l'ho venduto a 680 euro, ma era indistinguibile dal nuovo; era d'importazione. Nella malaugurata e spero remota, ipotesi l'accoppiata tra il Bighiera e la tua macchina dimostrasse problemi di F/B focus dovrai inviare in manutenzione la coppia (corpo macchina ed obiettivo) pero' poi ti ritroverai la coppia "affiatata" ma potresti avere il problema su altre ottiche che al momento ti funzionano bene.
L'acquirente del mio lo usa su D200, o almeno cosi' era a luglio dell'ano scorso.

Buon acquisto,
L.
ugluck
Carico anche io un paio di scatti, visto che ieri era carnevale ho provato l'80-200 a fondo e devo dire che è una bomba. Unico problema il male al braccio dopo l'intera giornata smile.gif.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 594.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.7 KB

Franco Di Claudio
Ciao a tutti, finalmente posso iscrivermi al club come nuovo possessore di questo obiettivo messicano.gif
Ho acquistato un 80-200 AF-D bighiera da un privato, ottime condizioni e prezzo onesto, è un'ottica che avevo "puntato" da tempo e sono contento di essere finalmente riuscito ad includerla nel mio corredo! Spero di riuscire presto a metterla (e mettermi...) alla prova. Ci tenevo, però, ad iscrivermi a questo club al più presto, dove conto di riuscire a breve ad inserire qualche scatto.
Un saluto ed a presto, Franco.-
simo.bra
Ciao ragazzi ho acquistato oggi il nikon 80-200 2.8 a pompa a 350 euro, in perfette condizioni...
Questa è la prima foto che faccio

Nikon d90
Nikon 80-200 2.8
Iso 400
1/160, f 3.2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 534.3 KB
neomeso.lese
Preso nuovo, da due settimane.

Mi è subito piaciuto moltissimo. Solido, costruito ad arte, si vede che è sato progettato quando ancora si facevano le cose per bene. Non è nemmeno così gigante come credevo, visti i commenti.

Avevo sentito parlare anche di AF lento. Beh, sulla D700 non ho riscontrato differenze sostanziali con gli AF-S che possiedo

Un contributo veloce dalla prima giornata di sole da quando ce l'ho tra le mani rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 744.9 KB
aculnaig1984
Inserisco qualche foto senza pretese scattata ieri mentre visitavo Asolo.
Naturalmente sono gradite Critiche e Commenti

Gianluca


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 489.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 458.7 KB
picciangelo
preso usato biggrin.gif
scatto su d700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bagos1984
su d700. con un sb800 con ombrello bianco e un riflettore per illuminare il tutto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
f.filippi
Fate largo al nuovo socio!
Ecco la mia belva....IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Preso usato a 600caffè per sostituire il 70-300 VR (venduto a malincuore).... e lavorerà con la mia amata D80 messicano.gif

Fabio
Matd
ecco qui il mio modesto contributo al bighiera prestato dal buon Primo

questa immagine ogni volta che la vedo mi piace sempre più

come pp mi pare abbia solo sistemato mimimamente le luci
perchè non avevo ancora scoperto lo sharp e la vividezza rolleyes.gif

d7000+80-200 no crop

f5,6
1/500
iso 400
distanza del soggetto 8,4 metri
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 398.6 KB
valerio74
Ecco un'immagine di pochi minuti fa, mentre rientravo a casa dal lavoro: il mio giardino.
80-200mm a pompa, secondo modello, quello "D", su D300s
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 886.2 KB
Bobo75
Sono parte del gruppo anche iooooooo!!!!
Preso oggi fresco fresco usato qui sul forum. Sono felicissimo. Non vedo l'ora di testarlo. Lo volevo tantissimo. Presto posterò qualcosa. Ho fatto delle prove e non mi sembra soffra di back front focus.
messicano.gif
f.filippi
Ecco una foto fatta al volo appena preso in mano il bighiera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Ovviamente un ritratto ad un'amico canonista che mi ha accompagnato a prenderlo! Fulmine.gif

Fabio
felice.gemelli
Un saluto a tutti!!! biggrin.gif
Chiedo di poter entrare a far parte anche io del Club con due modesti contributi!!

80-200mm a pompa, primo modello, su Fuji s3pro. (accoppiatta di vecchietti ma che ancora si difende bene)

IPB Immagine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.2 KB
Commenti e critiche gradite! biggrin.gif
matc
QUOTE(Felige @ Apr 9 2011, 09:58 AM) *
80-200mm a pompa, primo modello, su Fuji s3pro. (accoppiatta di vecchietti ma che ancora si difende bene)



" E' il mago che fa la magia non la bacchetta ", complimenti per le foto, la seconda mi piace davvero tantissimo!!
felice.gemelli
QUOTE(rollingstone @ Apr 9 2011, 12:06 PM) *
" E' il mago che fa la magia non la bacchetta ", complimenti per le foto, la seconda mi piace davvero tantissimo!!


grazie.gif Troppo buono biggrin.gif

Sono contnto che le foto abbiano incontrato il tuo apprezzamento! smile.gif

Ti auguro una buona serata!
serca63
Già postate nel club della D700.
Il bighiera non se la cava male per quanto riguarda la velocità di AF con la D700 (considerando che il soggetto, mia figlia tra l'altro, era molto veloce)


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
maxxxxxy
anche io nel club, con i bicipidi allenatissimi dopo una serata al palacatania per la finale di coppa italia femminile di volley, con la seconda postata anche nel club d700 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.4 KB

FrancescoAmbuchi
Salve a tutti, da un paio di giorni sono anche io felice possessore del Bighierone biggrin.gif
Vi posto il primo scatto fatto al gatto dei vicini smile.gif
D7000 + 80-200 @ 200mm f2.8 1/80" 1600ISO
jpg così come uscito dalla macchina, solo croppato per dare un minimo di composizione visto che avevo il muso del micio nel punto AF centrale (a 7.08 metri dagli exif)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
zal
Ottimo acquisto! Il bighiera regala scatti superlativi...

Ps: però puoi disdire l'abbonamento in palestra smile.gif
Sethman
Entro anche io oggi nel club. Mi è arrivato proprio un paio di ore fa un bellissimo bighiera che spero di testare ben benino domenica e lunedì texano.gif
michele977
Ritiriamo su il club...

D700 + bighiera ISO 200 120mm f3.5

BUONA PASQUA!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 214.5 KB
djdiegom
Buongiorno a tutti.
Scusate l'invasione...ma da stasera dovrei fare dei "vostri": dovrei visionarne un esemplare (AF non D, la prima versione).
Volevo chiedervi cosa controllare oltre alle solite cose, in particolare mi lascia perplesso il meccanismo a pompa (che non ho mai provato).
Poi..altre cose particolari di questa lente? "Click" o scatti particolari...il limitatore di AF...sono nelle vostre mani.
Allego le foto...il bocchello posteriore non è splendido ma pare passabile...

Grazie mille, Diego.

http://img862.imageshack.us/i/57965966.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/14555942.jpg/
http://img576.imageshack.us/i/28014063.jpg/
marcgast92
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
aleandro67
Ciao a tutti e chiedo scusa per l'intrusione.
Quest'ottica mi è sempre piaciuta e più leggo i vs interventi ......... "buon intenditore poche parole":
quanto prima un sarà mio.
Domanda: avete mai provato a dulicarlo? La resa com'è?
Grazie a tutti, Alessandro.
Aquilonista
80-200 AF-D a pompa, seconda versione;
i 300€ che ho speso meglio nella fotografia!
Vale la pena ingrandire l'immagine, gli si contano i capelli, però mai troppo contrastato.
Questa lente l'adoro...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Cervia
Artevento 2011
Bobo75
Finalmente metto qualcosa anche io fatta con questa meravigliosa lente!
Sono andato a farmi un giro all'oasi di Sant'Alessio.
Adoro la resa di quest'obiettivo. Non so se le dimensioni vanno bene. Faccio ancora un po' di casino con lightroom.
Le gocce sul collo sono favolose. Troppo contento. E' un bighiera preso da un utente del forum.
Gioia assoluta. E ora ho solo un ultimo acquisto, ma sarà l'anno prossimo credo.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.9 KB
serca63
In chiesa con D700 a 4000 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

domenico semeraro
Salve a tutti.
Arrivato oggi, acquistato da un utente del forum
primi scatti al volo di prova.

Ne avevo letto un gran bene, ma sembra ancora meglio!

1/1600 sec
200 mm
f/3.5
iso 200IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Monitor62
QUOTE(michele977 @ Apr 23 2011, 10:34 PM) *
Ritiriamo su il club...

D700 + bighiera ISO 200 120mm f3.5

BUONA PASQUA!!

Ingrandimento full detail : 214.5 KB



fantastica......ma si comporta così bene sulla D 700? lo hai mai confrontato con i vari 70/ 200?
Ho acquistato la D700 oggi e non vorrei separarmene

Antonio
Monitor62
QUOTE(maxxxxxy @ Apr 20 2011, 06:49 PM) *
anche io nel club, con i bicipidi allenatissimi dopo una serata al palacatania per la finale di coppa italia femminile di volley, con la seconda postata anche nel club d700 smile.gif

Ingrandimento full detail : 149.3 KB

Ingrandimento full detail : 200.4 KB



ti ricordii tempi e i diaframmi?

grazie
the skywalker
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 394.6 KB

domenico semeraro
Solleviamo il club.....

Amo questa lente....
ti permette, negli spettacoli di rimanere nascosto
ma al contempo, di partecipare all'azione.......

Foto già postata in Eventi......


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
paperomascherato
Secondo me è ancora una dei migliori obiettivi della Nikon e non ho nessuna intenzione di separarmene perciò lunga vita al 80/200 seconda versione (per me!) cool.gif
Aquilonista
Anche io ho il pompa 2a versione, forse un giorno lo cambierò per il bighiera solo per l'attacco cavaletto.
Per ora è sempre con me; la mia uscita leggera è 80-200 e 28-70...

Gran bello scatto Domenico, personalmente avrei preferito non vedere quegli spigoli così "scuri", ma te l'invidio già così...
domenico semeraro
QUOTE(Aquilonista @ May 30 2011, 12:50 PM) *
Gran bello scatto Domenico, personalmente avrei preferito non vedere quegli spigoli così "scuri", ma te l'invidio già così...



grazie.gif

la vignettatura è puro gusto personale, mi rende all'immagine un pizzico di "pathos".......

della stessa serie e con la stessa lente.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1012.7 KB
Giorgio Baruffi
QUOTE(paperomascherato @ May 30 2011, 12:40 PM) *
Secondo me è ancora una dei migliori obiettivi della Nikon e non ho nessuna intenzione di separarmene perciò lunga vita al 80/200 seconda versione (per me!) cool.gif



e non solo per te! rolleyes.gif E' senza dubbio il mio obiettivo preferito...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 307.1 KB
alessandro galloni
Provo a metter qualcosa col mio bighiera, spero di non avergli fatto troppo torto

IPB Immagine
pescando nell'Arno by Alessandro Galloni, on Flickr
ginopilotino
Come si comportano i vari 80-200 (a pompa prima e seconda versione e bighiera afd) con la d7000? Qualcuno ha questa accoppiata? E' vero che e' facile incorrere nel problema front/back focus? Anche con gli esemplari piu' recenti, magari nuovi?
Maurizio.lb
Mi iscrivo anche io al club, ottima lente comprata qualche anno fa e spesso tenuta in casa causa peso... :(
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 563.2 KB
Ciao
Mau

QUOTE(allodj @ Jun 2 2011, 01:14 PM) *
Provo a metter qualcosa col mio bighiera, spero di non avergli fatto troppo torto
Guardando la versione piu' grande, forse manca un po' di nitidezza, ma lo scatto e' bello smile.gif
Ciao
Mau

QUOTE(ginopilotino @ Jun 7 2011, 07:26 PM) *
Come si comportano i vari 80-200 (a pompa prima e seconda versione e bighiera afd) con la d7000? Qualcuno ha questa accoppiata? E' vero che e' facile incorrere nel problema front/back focus? Anche con gli esemplari piu' recenti, magari nuovi?
Se capita spesso non lo so, io l'ho preso nuovo ed ho problemi di focus. Nuovo o usato non credo faccia molta differenza...su d70s non mi ero mai accorto del problema, forse perche' li non c'era...
Ciao
Mau
f.filippi
QUOTE(ginopilotino @ Jun 7 2011, 07:26 PM) *
Come si comportano i vari 80-200 (a pompa prima e seconda versione e bighiera afd) con la d7000? Qualcuno ha questa accoppiata? E' vero che e' facile incorrere nel problema front/back focus? Anche con gli esemplari piu' recenti, magari nuovi?


Questo mito va un pò sfatato...anche a me hanno sempre detto questa cosa, ma alla fine va a fortuna.
Se dovessi avere questo problema, basta rivolgerti ad un centro riparazioni e procedono alla calibrazione.

Fabio
ginopilotino
QUOTE(Maurizio.lb @ Jun 9 2011, 02:46 PM) *
Se capita spesso non lo so, io l'ho preso nuovo ed ho problemi di focus. Nuovo o usato non credo faccia molta differenza...su d70s non mi ero mai accorto del problema, forse perche' li non c'era...
Ciao
Mau


Quanto tempo fa l'hai preso? Vorrei capire se si e' trattato di un problema di gioventu' magari di un determinato periodo e se i pezzi oggi in vendita nuovi funzionano correttamente.

Perche' e' vero che si manda in assistenza e si calibra, ma credo ci devi mandare anche il corpo e non so se nital lo fa gratuitamente sugli obbiettivi in garanzia. Mentre se e' a pagamento immagino che non si facciano pagare poco. Mettiamo poi che e' un fuori garanzia import, allora saranno sicuramente dolori.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.