Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
ugluck
Ciao, anche io sono nuovo del gruppo, qualche giorno fa ho preso il bighiera e sono inca**ato come una bisclia. In Piemonte solo nebbia ... sempre solo nebbia.

Scherzi a parte, l'ho provato un pochino in casa e noto che l'autofocus con la d90 è un po' lento se confrontato con altre ottiche (ho 24-85 2.8-4, Tokina 11-16 Nikkor 50 1.4 D e Sigma 18-200) che possiedo. Non è però così lento dall'impedirmi di usarlo divertendomi (non faccio foto sportive spesso). All'inizio ero combattuto tra questo e l'AF-S ma, trovando recensioni e pareri sostanzialmente uguali ho preferito la minore velocità alla maggiore affidabilità dell' AF-D, seguendo la filosofia del "quello che non c'è non si rompe" smile.gif.

Non vedo l'ora di poterlo provare ampiamente sul campo.

Buona serata.
marcgast92
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB


up up up che qui rimaniamo infondo
Aquilonista
AF-D a pompa, seconda serie.
Tutte le volte che lo monto ( praticamente sempre ) si fà perdonare lo scomodo di portarselo in giro.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 94.8 KB


è vero che l'AF non è un fulmine, ma con un pò di mestiere ( o fortuna come nel mio caso ) si riesce a scattare anche a soggetti abbastanza veloci

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 88.4 KB

Nessuna PP, ha una resa cromatica che adoro!
Adesso il dilemma stà nel trovare un vetro con la stessa resa a focali più corte;
anche se non l'ho provato, mi hanno detto che il 28-70 ci si avvicina moltissimo.
Comincio a mettere da parte un pò di conchiglie per il baratto, ne vale la pena?
tiellone
28/70 wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Aquilonista @ Feb 7 2011, 11:36 PM) *
AF-D a pompa, seconda serie.
Tutte le volte che lo monto ( praticamente sempre ) si fà perdonare lo scomodo di portarselo in giro.
è vero che l'AF non è un fulmine, ma con un pò di mestiere ( o fortuna come nel mio caso ) si riesce a scattare anche a soggetti abbastanza veloci


Del Bighiera, che ho avuto per un breve periodo, io lo vado predicando da una vita che, quando usato su D90, la maf non e' un fulmine di guerra: pare che dica un'eresia! cerotto.gif
marcgast92
28-70 cosa ?
Aquilonista
Chiedo scusa,
il Nikkor 28-70 f2.8
tiellone
QUOTE(Aquilonista @ Feb 7 2011, 11:36 PM) *
Nessuna PP, ha una resa cromatica che adoro!
Adesso il dilemma stà nel trovare un vetro con la stessa resa a focali più corte;
anche se non l'ho provato, mi hanno detto che il 28-70 ci si avvicina moltissimo.
Comincio a mettere da parte un pò di conchiglie per il baratto, ne vale la pena?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 8 2011, 02:24 PM) *
28-70 cosa ?

Questo wink.gif
marcgast92
mi sarò perso il filo del discorso rolleyes.gif
Lorenzo Cennamo
Ciao ragazzi!!
anche io sono, da ieri, un felice possessore di un bighiera AF-D! sono molto soddisfatto! Appena faccio qualche scatto lo posterò molto volentieri....

PS: io per le focali intermedie ho il 28-70 2.8 e devo dire che è una bomba come passaggi tonali è per questo che ho scelto l'80-200 e non il nuovo 70-200.

a presto
Lorenzo
tiellone
Congratulazioni per l'acquisto allora. Vedrai che foto... wink.gif
freelazio
QUOTE(Aquilonista @ Feb 7 2011, 11:36 PM) *
Nessuna PP, ha una resa cromatica che adoro!
Adesso il dilemma stà nel trovare un vetro con la stessa resa a focali più corte;
anche se non l'ho provato, mi hanno detto che il 28-70 ci si avvicina moltissimo.
Comincio a mettere da parte un pò di conchiglie per il baratto, ne vale la pena?

Il 28-70 è fantastico e fa parte della stessa famiglia del 180mm.

Gian
aramis72
C'è permesso ?
Con il vostro consenso vorrei aggiungermi al club.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 909.6 KB

Saluti a tutti
vincenzo.

primoran
Spero mi perdonerete ma vorrei dare al "bighiera" quello che gli spetta, anche se le foto le ho già postate nel tread della D700 con la quale si divide il merito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 507 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 158 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 391.8 KB

Primo.
Luigi_FZA
Sebbene sia "abusivo" in questo club scrivo per dire che dele tre foto postate da Primo, su tutte preferisco la terza.

Comunque, in passato e per poco tempo ho avuto questa lente, di cui mi colpiva la resa finale; ma usata sulla D90, io gli trovavo il difetto della poca reattivita' nella maf.
primoran
QUOTE(Luigi_FZA @ Feb 13 2011, 03:00 AM) *
Sebbene sia "abusivo" in questo club scrivo per dire che dele tre foto postate da Primo, su tutte preferisco la terza.
Comunque, in passato e per poco tempo ho avuto questa lente, di cui mi colpiva la resa finale; ma usata sulla D90, io gli trovavo il difetto della poca reattivita' nella maf.

Grazie Luigi. Anch'io non ero soddisfatto quando lo usavo sulla D80 ma adesso sulla D700 è tutta un'altra musica.

Primo.
ffrabo
Ho questa bella lenta da tanti anni, attualmente la uso su una D700.
Vorrei prendere un corpo DX, ma sembra che sulla D90 l'autofocus sia molto lento, me lo confermate?
C'è qualcuno che mi sa dire come va, come qualità ottica e autofocus, sulla nuovo D7000?
Grazie.
aculnaig1984
Per confermare la mia iscrizione al club, come promesso, posto qualche scatto di questa mattina.
La luce non era un gran che, la ma voglia di scattare e di provare quest'ottica era troppo forte.
Sono foto senza pretese perchè sto ancora imparando, perciò sono gradite critiche e consigli costruttivi....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 981.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Gianluca
ugluck
QUOTE(ffrabo @ Feb 14 2011, 11:47 AM) *
Ho questa bella lenta da tanti anni, attualmente la uso su una D700.
Vorrei prendere un corpo DX, ma sembra che sulla D90 l'autofocus sia molto lento, me lo confermate?
C'è qualcuno che mi sa dire come va, come qualità ottica e autofocus, sulla nuovo D7000?
Grazie.


Io sulla d7000 non l'ho mai provato, però in teoria dovrebbe essere un pochino meglio. Sulla D90, corpo sul quale lo uso attualmente, è passabilissimo comunque. Sulla d700 di un amico l'ho provato domenica e... beh, è una scheggia, noterai una grande differenza. Se posso chiedere... come mai un dx se hai la d700?
ffrabo
QUOTE(ugluck @ Feb 18 2011, 12:09 AM) *
Se posso chiedere... come mai un dx se hai la d700?


Perché viaggio speso in moto e vorrei un corpo più piccolo e leggero da portare, essendo rimasto insoddisfato delle compatte.
ugluck
QUOTE(ffrabo @ Feb 18 2011, 12:31 AM) *
Perché viaggio speso in moto e vorrei un corpo più piccolo e leggero da portare, essendo rimasto insoddisfato delle compatte.


Capisco, anche io viaggio spesso in moto con dietro la d90... in effetti forse la d700 sarebbe ingombrante... ne terrò conto smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(ffrabo @ Feb 14 2011, 11:47 AM) *
Ho questa bella lenta da tanti anni, attualmente la uso su una D700.
Vorrei prendere un corpo DX, ma sembra che sulla D90 l'autofocus sia molto lento, me lo confermate?
C'è qualcuno che mi sa dire come va, come qualità ottica e autofocus, sulla nuovo D7000?
Grazie.


Io comprai (usata) questa lente a giugno dell'anno scorso, per usarla su D90, l'ho provata durante una maratona e la maf non mi ha per niente entusiasmato, (giusto per usare un eufemismo) : e' stato il motivo per il quale l'ho rivenduto - avrei potuto rispedirlo a mie spese al negozio di NY dove l'avevo acquistato, ma viste le eccellenti condizioni generali ho preferito rivenderlo; all'acquirente ho fatto il prezzo mio d'acquisto meno le spese che avrei sostenuto a rispedirlo indietro - al suo posto ho preso il 70 200 VRI che, come velocita' di maf, e' decisamente meglio.

Non fosse stato per questo "problema" l'avrei tenuto.
Luigi
ffrabo
Grazie Luigi, comunque, apetterò un pò, ma mi orienterò verso la D7000(anche usata).
marcgast92
up per il nostro amicone, appena arrivo posto qualche nuovo ritratto
Luigi_FZA
QUOTE(ffrabo @ Feb 18 2011, 09:22 AM) *
Grazie Luigi, comunque, apetterò un pò, ma mi orienterò verso la D7000(anche usata).


Franco,
il "warning" che, personalmente, ti voglio dare e' che la presa di forza della D7000 non sia in grado di fornire potenza adeguata ad avere una maf un pochino reattiva - ma essendo umano sono soggetto ad errore sia sistematico che casuale - .

Intendimi bene, sono consapevole che le ottiche afs sono decisamente + performanti su questo parametro (e ci mancherebbe!); ma avendo alcune ottiche AF/AF D (85 & 180) vedo che in queste due la maf e' abbastanza reattiva, io imputo il tutto al numero e dimensioni dei gruppi ottici con cui e' realizzato l'80 200 AF D.

Luigi
ffrabo
le mie esigenze di velocità di maf sono abbastanza modeste, perchè comunque ho sempre la D700
se serve un pò più di velocità. Inoltre frequento poco gli ambiti sportivi, per questo non sono mai stato tentato di sostituire il bighiera con un AF-S.
primoran
QUOTE(ffrabo @ Feb 18 2011, 06:23 PM) *
le mie esigenze di velocità di maf sono abbastanza modeste, perchè comunque ho sempre la D700 se serve un pò più di velocità. Inoltre frequento poco gli ambiti sportivi, per questo non sono mai stato tentato di sostituire il bighiera con un AF-S.

E' la mia stessa situazione e scelta.

Primo.
ellecifoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 170.8 KB

Ciao a Tutti !
Mi ri-iscrivo al club.
Splendida lente, il bighiera, su pellicola e ora su D 700 ( ma anche su D 50, D200).
Trovo la sua resa cromatica bella e il suo "sfocato" struggente (in tutte le circostanze).

Una domanda: qualcuno di voi lo ha mai testato con un duplicatore (Nikon) ?
E' stato soddisfatto ?
La sua luminosità "scenderebbe" a f 4,0 ?
Verrebbe mantenuta la qualità dello sfocato (che contribuisce moltissimo per la plasticità) ?
Ho sentito parlare di due modelli x 2, mi sapete illuminare ?
La velocità dell' AF non sarebbe un problema poichè scatto spesso a Teatro.

Scusate la RAFFICA di domande e complimenti a tutti per le belle immagini postate.

Luigi

PS) manco dal Forum da molti mesi; ho controllato nella sezione obiettivi ma non ho trovato nulla al riguardo " Duplicatori con 80-200)
marcgast92
che lente,a breve riposto qualcosa
ffrabo
QUOTE(ellecifoto @ Feb 19 2011, 06:43 PM) *
Una domanda: qualcuno di voi lo ha mai testato con un duplicatore (Nikon) ?
E' stato soddisfatto ?
La sua luminosità "scenderebbe" a f 4,0 ?
Verrebbe mantenuta la qualità dello sfocato (che contribuisce moltissimo per la plasticità) ?
Ho sentito parlare di due modelli x 2, mi sapete illuminare ?
La velocità dell' AF non sarebbe un problema poichè scatto spesso a Teatro.
Luigi


Da quello che mi risulta, il bighiera non può montare duplicatori Nikon, ma
solo di altri produttori ( vedi Kenko).
primoran
QUOTE(ffrabo @ Feb 20 2011, 11:32 AM) *
Da quello che mi risulta, il bighiera non può montare duplicatori Nikon, ma solo di altri produttori ( vedi Kenko).

E' esatto, però si possono usare anche i Sigma.
Tieni però presente che la perdita di luce è la seguente:
- Moltiplicatore 1,4x = 1 EV
- Moltiplicatore 1,7x = 1,5 EV
- Moltiplicatore 2,0x = 2 EV.
Pertanto con un duplicatore avresti f: 5,6 e non 4. Ciao.

Primo.
Rino Terry
Un paio di ritratti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 272.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 273.9 KB

Rino
salvatore976
Buongiorno a tutti , ho deciso di aggiungermi anch'io al club possedendo il mitico 80-200 2,8 seconda versione del monoghiera a pompa , ci vuole un ottimo braccio per portarlo in giro ma da le sue soddisfazioni , in merito al fatto che in coppia con una D90 possa risultarne lenta la MAF ho i miei dubbi , perche' io ho una D90 e basta tenere in AF-C e con il pulsante a meta' corsa tenere la messa a fuoco sul soggetto
....comunque posto due scatti esplicativi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 455 KB


ovviamente qui' la velocità dell'otturatore fà la sua parte:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.2 KB
salvatore976
Altro piccolo contributo..
...ad una sfilata di selezione per Miss Italia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 296.5 KB
The Snake 12
IPB Immagine

Nikon D300
80-200mm @ 200mm
f/2.8
1/1000 s
ISO 100
hgw20b7
Salve,
secondo voi un 80-200 D usato in buone condizioni a 540 euro è conveniente?
E il motorino della D90 ce la fa' oppure arranca nella messa a fuoco?
Grazie e buona luce, ivan
Aquilonista
Io ho la seconda versione a pompa, un pò vissuto fuori ma perfettamente funzionante, l'ho pagato 300€ in negozio con un anno di garanzia ed una revisione completa prima del ritiro. Ne avevano un'altro identico ma esternamente immacolato per 400€, 530 mi sembra un pò troppo.
Con la D90 l'autofocus non è un fulmine, ma non ho grossi problemi; ultimamente l'ho utilizzato per un saggio di ginnastica artistica, con un pò di mestiere ( o fortuna nel mio caso ) ci si scatta bene.
hgw20b7
Ti ringrazio per la veloce risposta,
lo sto cercando, usato, vorra' dire che pazientero' ancora.
Ciao, ivan
The Snake 12
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nikon D300
80-200mm @ 200mm
f/2.8
1/2500 s
ISO 100
alessandro galloni
Mi iscrivo al club :-)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB
The Snake 12
io ho la versione a pompa. Qualcuno mi sa dire se può essere moltiplicato?
Grazie
rodolfo.c
Mi iscrivo volentieri a questo club, dopo essere entrato in possesso di un bighiera usato.
Il carnevale di Venezia ha sempre il suo fascino, ma non pensavo che ci fosse tanta ressa per fotografare
primoran
QUOTE(rodolfo.c @ Feb 27 2011, 11:58 AM) *
Mi iscrivo volentieri a questo club, dopo essere entrato in possesso di un bighiera usato.
Il carnevale di Venezia ha sempre il suo fascino, ma non pensavo che ci fosse tanta ressa per fotografare.

Chi non c'è mai stato non lo crederebbe, ma è ogni anno peggio! Mandi.

Primo.
Monitor62
Mi unisco a voi ragazzi: acquistato ieri sera nuovo nuovo....lo devo ancora provare ma devo dire che è più maneggevole del 70-200 vr1 che ho già posseduto.

serca63
Ne metto una con D700 + 80-200 AFD.
Ormai riesco ad avere tempo solo per fare foto a mia figlia, per di più all'interno di palestre male illuminate e pure verniciate di giallo...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 544.7 KB


Luigi_FZA
QUOTE(Monitor62 @ Mar 1 2011, 09:37 AM) *
............. devo dire che è più maneggevole del 70-200 vr1 che ho già posseduto.

che vuoi farci, la perfezione non e' di questo mondo. hmmm.gif

L.
ang84
Riportiamo su il "cannone" smile.gifIPB Immagine Ingrandimento full detail : 579.3 KB
alessandro galloni
QUOTE(ang84 @ Mar 2 2011, 07:00 PM) *
Riportiamo su il "cannone" smile.gif Ingrandimento full detail : 579.3 KB

ecco e dopo una foto così, a un incapace come il sottoscritto vien voglia di vendere macchina, obiettivi e darsi al giardinaggio
chapeau
ang84
QUOTE(allodj @ Mar 2 2011, 08:16 PM) *
ecco e dopo una foto così, a un incapace come il sottoscritto vien voglia di vendere macchina, obiettivi e darsi al giardinaggio
chapeau


AHAHA Troppo buono dai! Parte del merito è del luogo fantastico! smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.