QUOTE(corraflex71 @ Apr 26 2013, 11:40 PM)

Ma stai parlando del modello AF o AF-D?
Io ho avuto il AF-D su D90 ,preso d'occasione veramente bello con paraluce e tappi,lo pagai 320 €,il modello non D è molto lento lento in autofocus,secondo me 400 sono troppi,poi vedi tu.
Lo venduto per avere ottiche più leggere,ma quel sfocato e delicatezza dei toni solo i vari 80-200 f 2.8 te lo possono dare.....
Buon acquisto.
una foto pescata dall'HD con D90 e 80-200 AF-D
E' proprio questo il dilemma.
Quando ho chiamato il reparto dell'usato per avere informazioni sull'ottica esposta in vetrina, avevo appena iniziato a leggere il forum (quindi idee ancora in corso di formazione). Il negoziante si è limitato a dirmi "...è il primo modello...". Verrebbe da pensare all'AF (non D). Io per giunta lo accoppierei ad una D80 (prima o poi si farà un passo in più...).
Mi sembra di capire che un po' tutte le 4 versioni assicurino una buona (ma anche più...) qualità di resa e di sfocato.
L'evoluzione dei suddetti modelli, dovrebbe aver migliorato la qualità dell'autofocus.
Abbinando un AF ad una D80 si avrebbe un'accoppiata un po' lenta...ma la qualità dell'obbiettivo me la confermate?
Un altra domanda: come distinguere le sigle sull'obbiettivo?
P.S.
Un grazie anche a Swordsman per il suo intervento.