Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
gian62xx
QUOTE
Secondo voi ho fatto una stupidata?

no, perche?
non ha il vr, occhio .... ai tempi. qui bisogna andare all'antica. pero' il fatto di pesare lui da solo 1300 grammi aiuta abbastanza a stare fermi dopo un po di abitudine. vedrai poi tu se aggiungere ancora un po di peso con l'impugnatura verticale che da il miglire equilibrio (dipende da che si fa e per quanto)
Corraflex1971
QUOTE(davidee @ Feb 28 2013, 03:14 PM) *
Ciao a tutti ragazzi! Sto per entrare a far parte di questo fantasmagorico club!!
Ho acquistato il caro 80-200 a pompa smile.gif
Lo utilizzerò sulla mia bella bambina: la D300s biggrin.gif

Spero di aver fatto un ottimo acquisto, visto che andrà a sostituire il mio caro 70-300VR ..
Secondo voi ho fatto una stupidata?
Dalle foto che vedo non credo.. ma sono sempre insicuro finchè non provo l'accoppiata unsure.gif

Sabato mattina lo scoprirò tongue.gif

COMPLIMENTI A TUTTI PER LE BELLISSIME FOTO OVVIAMENTE


Io invece ho fatto l'opposto,ho venduto l'80-200 AF-D per un più maneggevole 70-300 VR,ho voluto alleggerire un pò la mia borsa rinunciando alle cromie e sfocati,in più mi serviva un ottica che mettesse a fuoco più velocemente.
Comunque non è una stupidata,ad ognuno il suo per esigenze e gusti differenti,vedrai che ti divertirai. messicano.gif
davidee
Grazie per le risposte ragazzi smile.gif
Mi fa piacere sapere che avrò in mano una signora ottica biggrin.gif
Io per abitudine uso sempre il BG ottimo per bilanciare le "otticone", sono abituato al peso del favoloso 24-70 per cui quest'ultimo fattore di peso non mi spaventa wink.gif anzi! mi piace sentire il peso in mano, le ottiche plasticose non mi piacciono molto.
davidee
Ecco il mio primissimo contributo al club!! biggrin.gif

Nikon D300s - Nikkor 80-200 AFD (in versione fucile a pompa MKII biggrin.gif )

ho pianto dopo aver visto la qualità di questo gioiello che mi sono regalato tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 427.5 KB
fra_bruni
QUOTE(davidee @ Mar 4 2013, 09:58 AM) *
Ecco il mio primissimo contributo al club!! biggrin.gif

Nikon D300s - Nikkor 80-200 AFD (in versione fucile a pompa MKII biggrin.gif )

ho pianto dopo aver visto la qualità di questo gioiello che mi sono regalato tongue.gif




Bella!
Aggiungo anch'io un pò di scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

davidee
QUOTE(fra_bruni @ Mar 7 2013, 09:08 PM) *


molto molto molto belli!! complimenti!!
fra_bruni
QUOTE(davidee @ Mar 8 2013, 10:14 AM) *
molto molto molto belli!! complimenti!!


grazie.gif
FabioLight
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 391.5 KB
Un piccolo contributo per riportare su quest'ottica eccellente...
demomirco
Adoro il mio bighiera !!!
Anche su APSC fa il suo dovere alla grande, eccolo su D7000 in condizioni di luce scarsissima!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 850.4 KB
bartman
QUOTE(demomirco @ Mar 19 2013, 01:59 PM) *
Adoro il mio bighiera !!!
Anche su APSC fa il suo dovere alla grande, eccolo su D7000 in condizioni di luce scarsissima!





Salve a tutti, avrei trovato il bighiera in offerta, volevo sapere se qualcuno sa dirmi come va su D800.

Grazie

Roberto (bartman)
grazianonikon
comprato da una settimana,che dire,fantastico,questa è una foto croppata tantissimo,con il 18-200,era praticamente impossibile,a 200mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


a presto
Graziano
grazianonikon
il Bighiera mi piace sempre di più

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Graziano
FabioLight
Bighiera e vecchietta (D70s)... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
valerio.oddi
Ragazzi ieri mi è arrivato il paraluce HN28, mi domandavo che tappo posso usare per tenerlo montato? Quello originale non ci va, forse un 77mm di quelli moderni senza linguette esterne va bene, da agganciare all'interno del paraluce? Oppure uno più grande (82mm?) da mettere sul bordo esterno?
swordsman
Ritratto rubato ad una fiera...certo che a 200 mm a mano libera, il micromosso non perdona....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 441.2 KB
Ritratto rubato ad una fiera...

fra_bruni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 529 KB
Lucaebbasta
giocherellando in campagna...

IPB Immagine
yellow fields di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata a tutti,
Luca
LeBogs
Qualcuno che lo usa su D800? biggrin.gif
maxilloss
Si comporta sempre egregiamente.....

IPB Immagine
AS ROMA di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
ROMA -PESCARA di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
ROMA -PESCARA di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
ROMA -PESCARA di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
ROMA -PESCARA di maxilloss, su Flickr

IPB Immagine
ROMA -PESCARA di maxilloss, su Flickr

Maxilloss
galuzzo
Salve a tutti,
Vorrei entrare a far parte del club.
Mi sono riletto l'intero forum dopo aver visto nella vetrino dell'usato di un noto negozio della capitale il primissimo modello a pompa, enon ho potuto fare a meno di innamorarmi di quest'ottica.
Devo ancora effettuare tutte le verifiche del caso, ma se non ci fossero problemi evidenti, cosa ne dite di 400 €, prezzo propostomi?
swordsman
Se fosse perfetto, e con un minimo di garanzia, (almeno 6 mesi, ma ne dubito) andrebbe anche bene come prezzo...ma deve essere veramente bello...niente segni di usura esterni, lenti OVVIAMENTE senza nulla di nulla (muffe, opacizzazioni, ecc, ecc...), funzionante in tutte le sue parti (leva diaframma, manual-autofocus) e un occhio agli accessori se ci sono o meno, tipo paraluce, bauletto originale, tappi.
Nel mio, c'era pure la garanzia originale....vedi tu...
Corraflex1971
QUOTE(galuzzo @ Apr 26 2013, 12:45 PM) *
Salve a tutti,
Vorrei entrare a far parte del club.
Mi sono riletto l'intero forum dopo aver visto nella vetrino dell'usato di un noto negozio della capitale il primissimo modello a pompa, enon ho potuto fare a meno di innamorarmi di quest'ottica.
Devo ancora effettuare tutte le verifiche del caso, ma se non ci fossero problemi evidenti, cosa ne dite di 400 €, prezzo propostomi?

Ma stai parlando del modello AF o AF-D?

Io ho avuto il AF-D su D90 ,preso d'occasione veramente bello con paraluce e tappi,lo pagai 320 €,il modello non D è molto lento lento in autofocus,secondo me 400 sono troppi,poi vedi tu.
Lo venduto per avere ottiche più leggere,ma quel sfocato e delicatezza dei toni solo i vari 80-200 f 2.8 te lo possono dare.....
Buon acquisto.
una foto pescata dall'HD con D90 e 80-200 AF-D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 698.4 KB
gian62xx
la velocità af del pompone dipende al 99% dalla macchina.
swordsman
QUOTE(gian62xx @ Apr 27 2013, 02:39 PM) *
la velocità af del pompone dipende al 99% dalla macchina.


Esatto.
galuzzo
QUOTE(corraflex71 @ Apr 26 2013, 11:40 PM) *
Ma stai parlando del modello AF o AF-D?

Io ho avuto il AF-D su D90 ,preso d'occasione veramente bello con paraluce e tappi,lo pagai 320 €,il modello non D è molto lento lento in autofocus,secondo me 400 sono troppi,poi vedi tu.
Lo venduto per avere ottiche più leggere,ma quel sfocato e delicatezza dei toni solo i vari 80-200 f 2.8 te lo possono dare.....
Buon acquisto.
una foto pescata dall'HD con D90 e 80-200 AF-D





E' proprio questo il dilemma.
Quando ho chiamato il reparto dell'usato per avere informazioni sull'ottica esposta in vetrina, avevo appena iniziato a leggere il forum (quindi idee ancora in corso di formazione). Il negoziante si è limitato a dirmi "...è il primo modello...". Verrebbe da pensare all'AF (non D). Io per giunta lo accoppierei ad una D80 (prima o poi si farà un passo in più...).
Mi sembra di capire che un po' tutte le 4 versioni assicurino una buona (ma anche più...) qualità di resa e di sfocato.
L'evoluzione dei suddetti modelli, dovrebbe aver migliorato la qualità dell'autofocus.
Abbinando un AF ad una D80 si avrebbe un'accoppiata un po' lenta...ma la qualità dell'obbiettivo me la confermate?
Un altra domanda: come distinguere le sigle sull'obbiettivo?
P.S.
Un grazie anche a Swordsman per il suo intervento.
Corraflex1971
QUOTE(galuzzo @ Apr 28 2013, 07:52 AM) *
E' proprio questo il dilemma.
Quando ho chiamato il reparto dell'usato per avere informazioni sull'ottica esposta in vetrina, avevo appena iniziato a leggere il forum (quindi idee ancora in corso di formazione). Il negoziante si è limitato a dirmi "...è il primo modello...". Verrebbe da pensare all'AF (non D). Io per giunta lo accoppierei ad una D80 (prima o poi si farà un passo in più...).
Mi sembra di capire che un po' tutte le 4 versioni assicurino una buona (ma anche più...) qualità di resa e di sfocato.
L'evoluzione dei suddetti modelli, dovrebbe aver migliorato la qualità dell'autofocus.
Abbinando un AF ad una D80 si avrebbe un'accoppiata un po' lenta...ma la qualità dell'obbiettivo me la confermate?
Un altra domanda: come distinguere le sigle sull'obbiettivo?
P.S.
Un grazie anche a Swordsman per il suo intervento.


La qualità di nitidezza e sfocato certo che rimangono,è solo l'af che è lento.
trne
Preso ieri, bighiera.

Cromie old style molto belle, forse un leggero front/ back focus, devo verificare

Scatto a 2,8 200 mm 1/80 leggero micromosso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 948.3 KB
trne
Altro contributo

Crop molto spinto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 650.4 KB
Gp70
Il modello AF (non D) mi pare abbia la parte frontale che ruota e questo a mio avviso mi sembra il principale problema se si usano filtri...poi la velocità appartiene ad altre serie wink.gif ....anche io 400 euro li spenderei solo se fosse proprio immacolato...
Ciao
Gp
Lucaebbasta
seconda serie a pompa su F5..

IPB Immagine
yellow fields #5 di Lucaebbasta, su Flickr

buon primo maggio a tutti,
Luca
Tommy Balestra
Ciao a tutti, da qualche giorno pure io sono il felice proprietario di questa stupenda lente.
Ho notato però che a 200mm f2,8 è un po morbida. E' normale? La uso su d300s.
Corraflex1971
QUOTE(Tommy Balestra @ May 5 2013, 06:57 PM) *
Ciao a tutti, da qualche giorno pure io sono il felice proprietario di questa stupenda lente.
Ho notato però che a 200mm f2,8 è un po morbida. E' normale? La uso su d300s.


Anch'io ho riscontrato un pò di morbidezza a 200 f 2.8 ,ma nulla di grave,un saluto.
Qui su D90 a 200 F2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 452.6 KB
fra_bruni
Un ritrattino al volo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 387 KB


Francesco.
conte78photo
Ho trovato un nikon 80-200 f2.8 AF-S usato (ultima versione) prima dei 70-200
ad un prezzo bassisimo e ho la possibilità di provarlo.
Consigli su prove da effettuare contando che sarò per strada verso sera
Thanks!!!
Corraflex1971
QUOTE(conte78photo @ May 7 2013, 01:24 PM) *
Ho trovato un nikon 80-200 f2.8 AF-S usato (ultima versione) prima dei 70-200
ad un prezzo bassisimo e ho la possibilità di provarlo.
Consigli su prove da effettuare contando che sarò per strada verso sera
Thanks!!!


Io controllerei le lenti che non abbiano opacizzazioni,che il diaframma sia asciutto privo di olio e scattante,per ultimo che la ghiera dello zoom non sia troppo lasca segno di un uso molto intenso,poi se sei sotto i 900€ e hai controllato tutto quello che ho elencato,io lo porterei a casa con me,addirittura lo preferisco al 70-200 VR ,buona fortuna,facci sapere.... messicano.gif
fra_bruni
Eeeeeh... seconda pagina?? Quando mai?!?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 337.7 KB


Francesco.
fra_bruni
Altro contributino:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 844.4 KB


Francesco.
barracudasusini
Mi iscrivo al club
Gia postata in Gallery
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
maxilloss
Con d700.

IPB Immagine
POLE VAULT di maxilloss, su Flickr

Maxilloss
alanrizzi
Ciao ragazzi, 80-200 2,8 AF-D se lo tengo con lente frontale in alto (in verticale) cala la ghiera del meccanismo a "pompa" ma non succede se lo tengo al contrario... a testa in giù (lente frontale in basso e corpo macchina in alto).

E' un problema? e la lunghezza focale segnalata sul barilotto non corrisponde ai dati exif (da dopo 105 mm fino dopo 135mm)
e questo è normale?

Ciao A.

E Grazie.
pisistrate nelson
QUOTE(alanrizzi @ Jun 12 2013, 09:18 PM) *
Ciao ragazzi, 80-200 2,8 AF-D se lo tengo con lente frontale in alto (in verticale) cala la ghiera del meccanismo a "pompa" ma non succede se lo tengo al contrario... a testa in giù (lente frontale in basso e corpo macchina in alto).

E' un problema? e la lunghezza focale segnalata sul barilotto non corrisponde ai dati exif (da dopo 105 mm fino dopo 135mm)
e questo è normale?

Ciao A.

E Grazie.


Non so se sia normale.... nel mio non succede nessuna delle due cose. Credo comunque che il fatto che la pompa scivoli non sia un problema... per la seconda cosa... cioè che ti segnali la lunghezza focale sbgliata... forse hai i contatti un po' sporchi?
Intanto metto un piccolo contributo nel club:


Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

alanrizzi
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 14 2013, 10:54 AM) *
Non so se sia normale.... nel mio non succede nessuna delle due cose. Credo comunque che il fatto che la pompa scivoli non sia un problema... per la seconda cosa... cioè che ti segnali la lunghezza focale sbgliata... forse hai i contatti un po' sporchi?
Intanto metto un piccolo contributo nel club:



Grazie per la gentile risposta e Che Scatto!!! Complimenti anche per la D700! Io ho "solo" la D300...

Ciao A.
fra_bruni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 120.4 KB


Francesco
alanrizzi
Comè che stà lì in 2^ pagina?
NUOVO acquisto... Prova eh, senza pretese...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 337.1 KB
trne
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 986.3 KB


riflessi all' isola d' elba
Gp70
QUOTE(trne @ Jul 1 2013, 10:12 PM) *


riflessi all' isola d' elba



Bella, ma avrei lasciato molto più spazio ai riflessi piuttosto che al nero del cielo....
Ciao
Gp
grazianonikon
Workshop Fotografico Paradise Beach Resort,Selinunte
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 701.6 KB
dbertin
Chiedo l'iscrizione al club dopo l'acquisto di un bighiera usato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 616.3 KB


Ciao a tutti

Daniele
trne
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


speriamo di tornare in prima pagina
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.