Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Ric67
Se posso..intanto mi iscrivo al Club smile.gif..
e poi vorrei riprendere un secondo la questione taratura AF.
Quello che ho letto/sentito:
- problema a 200mm @f2.8 sulla messa a fuoco (anche nei manuali reflex) che si verifica se il soggetto è a distanza ridotta 3-4-5m, poi scompare sia con l'aumento della distanza, sia con la chiusura del diaframma

La mia esperienza, fatta in casa con cavalletto mi dice questo:
200mm @2.8 backfocus circa - 15mm su distanze ravvicinate, poi scema
però da 80 a 135mm con taratura a zero è perfetto, indi, se taro a -15 per i 200mm poi sballa tutto a focali più corte...
vi risulta? suggerimenti? (salvo anche rifare meglio le prove con luce più intensa)
oltra
QUOTE(Ric67 @ Feb 4 2015, 06:57 PM) *
Se posso..intanto mi iscrivo al Club smile.gif..
e poi vorrei riprendere un secondo la questione taratura AF.
Quello che ho letto/sentito:
- problema a 200mm @f2.8 sulla messa a fuoco (anche nei manuali reflex) che si verifica se il soggetto è a distanza ridotta 3-4-5m, poi scompare sia con l'aumento della distanza, sia con la chiusura del diaframma

La mia esperienza, fatta in casa con cavalletto mi dice questo:
200mm @2.8 backfocus circa - 15mm su distanze ravvicinate, poi scema
però da 80 a 135mm con taratura a zero è perfetto, indi, se taro a -15 per i 200mm poi sballa tutto a focali più corte...
vi risulta? suggerimenti? (salvo anche rifare meglio le prove con luce più intensa)

idem... personalmente lascio tutto a zero.
Non saprei come risolvere altrimenti.
grazianonikon
un saluto a tutto il gruppo D610
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
nagash
QUOTE(grazianonikon @ Feb 6 2015, 11:14 AM) *
un saluto a tutto il gruppo D610


i love 80-200 2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
beppe terranova
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


dai che peso che da domani saro dei vostri

buona serata
Peppe
cappali
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Salve dopo aver letto tutte le pagine finalmente sabato l'ho preso!!
Lo usero' su D7000 ; prim
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
e prove e gia' mi piace!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
grazianonikon
Bighiera con D610
Giusy
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

a presto
Graziano
beppe terranova
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


eccolo qua.................
preso adesso sono dei vostri Pollice.gif
grazianonikon
complimenti,e buon divertimento
a presto
Graziano
catalin puiu
Ciao a voi,
Ragazzi, una particolarità di questo obiettivo è che a 200mm, è più tosto cremoso, o per avere nitidezza maggiore come dovrei comportarmi? Allego una foto fata stasera.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 313.7 KB

Ciao,
Catalin
Corraflex1971
Secondo me chiudendo a F4 è già nitido,almeno il mio vecchio AF-D a pompa lo era....
catalin puiu
Così pensovo anche io, per questo ho impostato f5,6, utilizzato monopiede e 1/500, sperando il meglio.
Catalin
Ric67
due immagini a f2.8, mano libera sotto il tempo di sicurezza, iso alti.. non mi pare non sia abbastanza nitido (ho il bighiera)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 896.7 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
catalin puiu
Complimenti, sono molto belle. Hai un braccio forte. Comunque le tue sono a 125mm e l'altra a155mm.
Io più che altro a 200mm, vedo una nitidezza in calo, dando spazio alla cremosita. Almeno, sarà il mio così. Sempre bighiera new.
Catalin
Ric67
scusa avevo inteso che parlassi dell'apertura non della focale, a 200mm ero troppo vicino per usarla.. wink.gif
oltra
QUOTE(catalin puiu @ Apr 2 2015, 05:11 AM) *
Complimenti, sono molto belle. Hai un braccio forte. Comunque le tue sono a 125mm e l'altra a155mm.
Io più che altro a 200mm, vedo una nitidezza in calo, dando spazio alla cremosita. Almeno, sarà il mio così. Sempre bighiera new.
Catalin

Ho avuto anch'io il bighiera, per poco, poi l'ho cambiato con un af-s 80-200 non avendo budget per il vr: il mio bighiera a 200 aveva un pesante b/f che andava oltre la taratura di 20 data dalla macchina... secondo i test eseguiti sarei dovuto andare ad almeno 35!!! diciamo che da 80mm a 135mm era perfetto.
Comunque è una caratteristica comune che alla massima lunghezza tele l'immagine sia più morbida... anche se l'af-s che ho preso è nitido anche a 200. Più che altro goditi i colori e il bokeh del bighiera che sono veramente belli!!!!
catalin puiu
QUOTE(oltra @ Apr 2 2015, 09:37 AM) *
Ho avuto anch'io il bighiera, per poco, poi l'ho cambiato con un af-s 80-200 non avendo budget per il vr: il mio bighiera a 200 aveva un pesante b/f che andava oltre la taratura di 20 data dalla macchina... secondo i test eseguiti sarei dovuto andare ad almeno 35!!! diciamo che da 80mm a 135mm era perfetto.
Comunque è una caratteristica comune che alla massima lunghezza tele l'immagine sia più morbida... anche se l'af-s che ho preso è nitido anche a 200. Più che altro goditi i colori e il bokeh del bighiera che sono veramente belli!!!!

Ciao, ti ringrazio per la tua condivisione di esperienza. Anche il mio più meno fino 150mm è molto bello, poi inizia ad essere morbido. Hai ragione come boken e colori e fantastico. Quindi il af-s, anche a 200mm, almeno il tuo, va molto bene? Che fortuna!
Catalin
oltra
QUOTE(catalin puiu @ Apr 2 2015, 04:51 PM) *
Ciao, ti ringrazio per la tua condivisione di esperienza. Anche il mio più meno fino 150mm è molto bello, poi inizia ad essere morbido. Hai ragione come boken e colori e fantastico. Quindi il af-s, anche a 200mm, almeno il tuo, va molto bene? Che fortuna!
Catalin

Si perfetto... di solito l'80-200 afs non soffre come afd di f/b focus.
Per l'autofocus il bighiera non mi ha deluso... segue efficacemente la mia bimba di 2 anni e mezzo che si muove come il diavolo della tasmania e per giunta rasoterra... però avevo troppo f/focus e l'ho venduto... peccato.
nagash
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

ciao a tutti
beppe terranova
Comunque anchio ho notato che é morbido ma la cosa che mi piace é il boken colori e luminosissimo una lente un po vintage
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Buona pasqua a tutti voi
beppe terranova
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


provato in studio...............un ottima lente
SeveII
Ciao a tutti,
ho appena preso un 80-200 2.8 prima serie chi di voi ha il foglio delle istruzioni da inviarmi?
Grazie, ciao
Seve
Denzel
Ciao a tutti,
sabato vado a vedere un bighiera usato. consigli particolari su qualche test da fare prima dell'acquisto?

grazie!
nagash
Ciao , ti consiglio di controllare oltre alle lenti (polvere interna, muffe ecc ecc) ghiera di selezione tipo di fuoco A-m vero tallone d Achille,controlla se zoomma senza tentennamenti, blocco ghiera diaframma,precisione autofocus a tutte le focali (meglio se a TA o giù di lì) e sgrullaggio per verificare rumori di eventuali corpi sferraglianti o lenti mal fissate, viti baionetta (che siano integre le teste,per verificare che chi ha avuto modo , se l ha fatto, di accedere alla meccanica lo abbia fatto con cognizione od almeno con strumenti idonei, questi sono pochi passaggi , conosco esauriti che vanno molto più a fondo. ovviamente il prezzo va ritoccato ove il check up va non a buon fine.
Denzel
QUOTE(nagash @ Apr 15 2015, 02:37 PM) *
Ciao , ti consiglio di controllare oltre alle lenti (polvere interna, muffe ecc ecc) ghiera di selezione tipo di fuoco A-m vero tallone d Achille,controlla se zoomma senza tentennamenti, blocco ghiera diaframma,precisione autofocus a tutte le focali (meglio se a TA o giù di lì) e sgrullaggio per verificare rumori di eventuali corpi sferraglianti o lenti mal fissate, viti baionetta (che siano integre le teste,per verificare che chi ha avuto modo , se l ha fatto, di accedere alla meccanica lo abbia fatto con cognizione od almeno con strumenti idonei, questi sono pochi passaggi , conosco esauriti che vanno molto più a fondo. ovviamente il prezzo va ritoccato ove il check up va non a buon fine.


ottimo, grazie mille.
oltra
QUOTE(Denzel @ Apr 15 2015, 01:01 PM) *
Ciao a tutti,
sabato vado a vedere un bighiera usato. consigli particolari su qualche test da fare prima dell'acquisto?

grazie!

Ciao, ho acquistato nuovo questo obiettivo lo scorso anno e poi rivenduto per un pesante front focus. Provalo sulla tua fotocamera... dato che sarà un'ottica con qualche anno sulle spalle mettilo controluce a diaframma aperto e controlla polvere all'interno... il mio pur nuovo aveva un paio di punti evidenti... sempre controluce muovi la ghiera di messa a fuoco e se c'è polvere la vedi ruotare insieme alla lente.
Chiudi il diaframma e guarda se è sporco o rigato... come già suggerito massima attenzione alla ghiera di scambio della messa a fuoco che è il tallone di
Achille dell'obiettivo. La ghiera dello zoom del mio era la più fluida tra tutti gli obiettivi provati ( forse perchè nuovo...). Comunque non preoccuparti che l'obiettivo è veramente ben fatto e robusto.
Comunque provalo per il f/b focus a 200mm f2.8 a distanze ravvicinate.
Buon acquisto
Memez
ciao a tutti,
mi intrufolo nel club solo per chiedere delle informazioni.
un mio amico ha l'80-200 af ed e vorrebbe venderlo ma mi ha incaricato della cosa perchè non vive in italia.
quanto può essere valutato? le condizioni sono molto buone, direi ottime.

il modello è esattamente questo:
IPB Immagine

grazie a chiunque vorrà rispondere smile.gif
SeveII
Ciao,
io lo appena preso, questo è il primo modello se in ottime condizioni con documenti bauletto e scatola direi 300/350, senza direi non più di 300 euro.
Poi chiaramente in giro c'è anche chi chiede 400/500 ma sarà molto difficile venderlo.
Per caso hai il libretto di istruzioni da inviarmi?
Grazie, ciao
Seve
Memez
QUOTE(Boxster @ Apr 16 2015, 07:30 PM) *
Ciao,
io lo appena preso, questo è il primo modello se in ottime condizioni con documenti bauletto e scatola direi 300/350, senza direi non più di 300 euro.
Poi chiaramente in giro c'è anche chi chiede 400/500 ma sarà molto difficile venderlo.
Per caso hai il libretto di istruzioni da inviarmi?
Grazie, ciao
Seve

intanto grazie per la risposta.
al momento ho solo la lente con i tappi.
sto contattando questo mio amico per capire se ha tutti gli accessori.
ma esiste il paraluce per questo?
lupaccio58
A Roma il primo tipo va sui 300 se perfetto, ma non è per niente facile venderlo. Il paraluce ovviamente ce l'ha, è in dotazione insieme al bauletto rigido e alla cinghietta del bauletto stesso
Memez
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 16 2015, 09:06 PM) *
A Roma il primo tipo va sui 300 se perfetto, ma non è per niente facile venderlo. Il paraluce ovviamente ce l'ha, è in dotazione insieme al bauletto rigido e alla cinghietta del bauletto stesso

ok, grazie smile.gif
grazianonikon
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

a presto
Graziano
SeveII
Ciao,
nessuno che riesce ad inviarmi un pdf del manuale del 80 200 pompa primo modello?
Grazie
grazianonikon
IPB ImmagineAnna by Graziano Lucito, su Flickr
SeveII
Ciao a tutti,
ho dovuto mandare a riparare il mio "pompone" e mi sono fatto fare delle foto dal riparatore con il tutto smontato, le posto così potete farvi un'idea.
Ciao
Seve
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 405.6 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 512 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 416.4 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 572.4 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 517.1 KB
oraziotp
QUOTE(Boxster @ Jun 12 2015, 01:39 PM) *
Ciao a tutti,
ho dovuto mandare a riparare il mio "pompone" e mi sono fatto fare delle foto dal riparatore con il tutto smontato, le posto così potete farvi un'idea.
Ciao
Seve







A chi l'hai fatto riparare? No mi sembra il tipico tavolo da lavoro di LTR...
SeveII
Ciao Orazio,
è un signore in pensione che ha lavorato parecchi anni in Ltr.
ciao
Seve
Denzel
da pochissimo anche io mi unisco al club. sono già innamorato di questa lente.

IPB Immagine
Wedding
by Denzel Pampero, su Flickr
lupaccio58
QUOTE(Boxster @ Jun 12 2015, 02:39 PM) *
Ciao a tutti,
ho dovuto mandare a riparare il mio "pompone" e mi sono fatto fare delle foto dal riparatore con il tutto smontato, le posto così potete farvi un'idea.

Vedere una tale profusione di metallo è una libidine, specie pensando a come costruisce oggi nikon... rolleyes.gif
SeveII
Sardegna
Stintino
Stagno di Pilo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
SeveII
Fenicotteri Rosa
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 843.4 KB
SeveII
Grazie a tutti per i "Mi piace"!!
grazianonikon
Shooting Poggioreale antica
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
konan_ 65
Ciao a tutti, una domanda tecnica, la seconda versione a pompa di quest'obbiettivo, quella con autofocus, che paraluce monta? sempre l'HB7 come il bighiera?
SeveII
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Stagno di Pilo Stintino
SeveII
QUOTE(konan_ 65 @ Nov 27 2015, 09:44 PM) *
Ciao a tutti, una domanda tecnica, la seconda versione a pompa di quest'obbiettivo, quella con autofocus, che paraluce monta? sempre l'HB7 come il bighiera?


Guarda quì:
http://riccardobucchino.com/nikon80-200/
Ciao
Seve
grazianonikon
Serena
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

un saluto a tutto il gruppo
Graziano
grazianonikon
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

un saluto a tutto il club
naxe74
Dopo una lunga ricerca ho trovato un ottimo bighiera ad un prezzo vantaggioso, unico inconveniente il pulsante delle ghiera A-M che non la blocca, con il rischio di spostarla durante la zoomata.
Presto qualche scatto.
grazianonikon
Shooting Castelvetrano D610 80-200 2.8 bighiera
Model Sharon
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.