alessandro galloni
Jun 10 2011, 07:30 AM
QUOTE(Maurizio.lb @ Jun 9 2011, 02:46 PM)

...
Guardando la versione piu' grande, forse manca un po' di nitidezza, ma lo scatto e' bello

Ciao
Mau
...
Grazie mille, proverò a giocare un po' con maschera di contrasto :-)
Maurizio.lb
Jun 10 2011, 09:30 AM
QUOTE(ginopilotino @ Jun 9 2011, 11:27 PM)

Quanto tempo fa l'hai preso? Vorrei capire se si e' trattato di un problema di gioventu' magari di un determinato periodo e se i pezzi oggi in vendita nuovi funzionano correttamente.
Perche' e' vero che si manda in assistenza e si calibra, ma credo ci devi mandare anche il corpo e non so se nital lo fa gratuitamente sugli obbiettivi in garanzia. Mentre se e' a pagamento immagino che non si facciano pagare poco. Mettiamo poi che e' un fuori garanzia import, allora saranno sicuramente dolori.
Preso a novembre 2006, sulla d70s non ho mai notato problemi di nitidezza, mentre su d300s si...forse solo perche' avendo la possibilita' dell'AF-Tuning, mi sono messo a fare qualche prova. Se non ricordo male ho tarato anche il 35 ed il 50 (tutti e due AF-S), nessun problema invece con il 20mm.
Riguardo il costo dell'intervento non posso aiutarti, mai avuto necessita'. La cosa piu' semplice e' provarlo in un negozio di conoscenza, fai degli scatti, se si sposa bene lo prendi altrimenti chiedi di provare un altro esemplare...ma io vivo bene anche con il mio

Ciao
Mau
ginopilotino
Jun 10 2011, 05:05 PM
QUOTE(Maurizio.lb @ Jun 10 2011, 10:30 AM)

Preso a novembre 2006, sulla d70s non ho mai notato problemi di nitidezza, mentre su d300s si...forse solo perche' avendo la possibilita' dell'AF-Tuning, mi sono messo a fare qualche prova. Se non ricordo male ho tarato anche il 35 ed il 50 (tutti e due AF-S), nessun problema invece con il 20mm.
Riguardo il costo dell'intervento non posso aiutarti, mai avuto necessita'. La cosa piu' semplice e' provarlo in un negozio di conoscenza, fai degli scatti, se si sposa bene lo prendi altrimenti chiedi di provare un altro esemplare...ma io vivo bene anche con il mio

Ciao
Mau
E lo so che sarebbe piu' semplice provarlo in negozio, ma i prezzi salgono alle stelle e a quel punto posso prendere un afs o addirittura un 70-200 vr1.
sandrofoto
Jun 11 2011, 03:50 PM
Eccomi preso stamattina, entro a far parte del club con due ritratti su D90, splendido obiettivo!
Ingrandimento full detail : 680.3 KB
Ingrandimento full detail : 672.1 KB
Primo.
Jun 11 2011, 08:35 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jun 11 2011, 04:50 PM)

Eccomi preso stamattina, entro a far parte del club con due ritratti su D90, splendido obiettivo!
Concordo: splendido obiettivo e
aggiungo: splendido soggetto! Bravo, 7+
nickthediver
Jun 12 2011, 07:54 AM
QUOTE(sandrofoto @ Jun 11 2011, 04:50 PM)

Eccomi preso stamattina, entro a far parte del club con due ritratti su D90, splendido obiettivo!
Ingrandimento full detail : 672.1 KBEvvai Sandro complimenti per l'ottimo acquisto! Ci sentiamo presto.
N.
sandrofoto
Jun 12 2011, 09:38 AM
Grazie ragazzi!
ginopilotino
Jun 12 2011, 08:37 PM
QUOTE(sandrofoto @ Jun 11 2011, 04:50 PM)

Eccomi preso stamattina, entro a far parte del club con due ritratti su D90, splendido obiettivo!
Nuovo o usato? Le foto, oltre che belle, sembrano perfettamente a fuoco. Avuto problemi di qualche genere?
sandrofoto
Jun 13 2011, 01:28 PM
QUOTE(ginopilotino @ Jun 12 2011, 09:37 PM)

Nuovo o usato? Le foto, oltre che belle, sembrano perfettamente a fuoco. Avuto problemi di qualche genere?
Direi usatissimo, ma veramente ottimo, l'ho testato prima di acquistarlo, e la messa a fuoco non sgarrava un colpo, avevo anch'io paura dopo aver letto tante discussione a riguardo, ma tanto se non potevo provarlo non l'avrei preso.
francesco_s
Jul 9 2011, 08:20 AM
Salve a tutti!
Preso un paio di settimane fa, usatissimo, ma fantastico!
Un modesto contributo e una iscrizione immediata al club!

Un saluto!
Fra
Ingrandimento full detail : 754.9 KB
gianluka82
Jul 29 2011, 08:47 PM
Mi iscrivo al club anche io. Purtroppo con un po di amaro in bocca perchè il mio è affetto dalla malattia tanto discussa f/b focus. E si, e soprattutto a 200mm è evidentissimo. Ho tarato la d700 ma senza alcun risultato. Altre soluzioni?
gianluka82
Jul 30 2011, 08:43 AM
QUOTE(gianluka82 @ Jul 29 2011, 09:47 PM)

Mi iscrivo al club anche io. Purtroppo con un po di amaro in bocca perchè il mio è affetto dalla malattia tanto discussa f/b focus. E si, e soprattutto a 200mm è evidentissimo. Ho tarato la d700 ma senza alcun risultato. Altre soluzioni?
ma si, lo porterò a tarare al centro assistenza. Mi piace ugualmente e tengo pregi e difetti.. eccolo qui... ciao a tutti
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
zal
Jul 30 2011, 09:16 AM
Portalo in assistenza come hai detto: ne vale la pena. Spenderai qualcosa in più di quanto avevi preventivato per il suo acquisto ma vedrai che te lo renderanno in perfetto stato di funzionamento e ti regalerà immagini eccellenti!
Ales84
Aug 3 2011, 11:43 AM
aculnaig1984
Aug 7 2011, 10:00 AM
Aggiungo una foto per portare su il club e per farmi vivo ogni tanto. D700 e 80-200 sono un'accoppiata fantastica.....
Ingrandimento full detail : 949.5 KB
ffrabo
Aug 16 2011, 10:13 PM
Purtroppo il mio amato bighiera ha un problema di back-focus con la D7000.
Questo scatto l'ho fatto a 2,8 per vedere se con la regolazione fine dell'autofocus sono riuscito a risolvere il problema. Mi sembra che la situazione sia molto migliorata.
Ingrandimento full detail : 688.7 KB
domenico semeraro
Aug 30 2011, 04:57 PM
Un vetro che stupisce sempre.
Qui su D300.
Ingrandimento full detail : 475.1 KBCiao
ugluck
Aug 30 2011, 10:28 PM
Gente, bellissime foto, complimenti. Io purtroppo mi trovo davanti ad un dilemma, ho questa lente da quasi un'anno e ne sono profondamente innamorato ma per via del peso eccessivo (sono un fanatico dei fissi ultracompatti e mi piace viaggiare leggerissimo) finirò col venderlo. Prima di decidere però, vorrei sapere se tra gli utenti della d7000 esiste qualcuno che prima lo abbia usato sulla d90. C'è un incremento di velocità dell'AF o è sempre così lento? Non sapendo ancora se potrò permettermi una d700 (dove va che è una favola) questo potrebbe farmi cabiare idea. Grazie.
ugluck
Sep 5 2011, 12:48 AM
Mi sono deciso a tenerlo, anche se è lento l'af, aspetterò la d700/d800
Ingrandimento full detail : 451.9 KB
fotoandy
Sep 6 2011, 09:13 PM
ugluck
Sep 6 2011, 09:37 PM
QUOTE(fotoandy @ Sep 6 2011, 10:13 PM)

Accoppiata vincente D700+80/200 f2,8............risultato
...
belle belle, accoppiata vincente sì... io a mettere a fuoco i pennuti in volo con la d90 non riuscirei :(
Andrea Bono
Sep 6 2011, 10:02 PM
Salve a tutti, io sto cercando un 80-200 e visto che l'AF-S in buone condizioni costa ancora parecchio, virerei sul D, che da queste foto non sembra male.
L'autofocus non dovrebbe essere un problema su D700 in quanto a velocità...
@fotoandy: ma le hai fatte con l'AF-D? Perché dagli exif risulta:
Tipo di lente: AF non D
fotoandy
Sep 6 2011, 10:11 PM
L'obiettivo e' questo non te poi sbaglia'!!!!!!!!!!!!!!! Bighiera chiaramente. Comunque l'af e' un po' lento anche su D700 e' sempre una lente che ha la sua eta'.
Ingrandimento full detail : 2.4 MB[/quote]
ugluck
Sep 6 2011, 10:13 PM
QUOTE(fotoandy @ Sep 6 2011, 11:11 PM)

L'obiettivo e' questo non te poi sbaglia'!!!!!!!!!!!!!!! Bighiera chiaramente. Comunque l'af e' un po' lento anche su D700 e' sempre una lente che ha la sua eta'.
Ingrandimento full detail : 2.4 MBtu usi tanto la limitazione dell'autofocus? si ottiene un miglioramento rilevante sul tuo corpo macchina?
Andrea Bono
Sep 6 2011, 10:14 PM
Io vengo dal 70-300 VR che sto cercando di vendere, anche quello a parer mio non è un fulmine.
Grazie della risposta comunque.
fotoandy
Sep 6 2011, 10:21 PM
QUOTE(ugluck @ Sep 6 2011, 11:13 PM)

tu usi tanto la limitazione dell'autofocus? si ottiene un miglioramento rilevante sul tuo corpo macchina?
La limitazione la uso solo quando quello che devo fotografare e' fermo e non in movimento, comunque non migliora la velocita' della messa a fuoco.
maverikxxx
Sep 7 2011, 11:54 AM
Voglio riportare la mia esperienza del Nikon 80-200 AFD Bighiera su d90.....
Innanzitutto dico che lento proprio non lo è riesco a fotografare auto in movimento e persino aerei tipo frecce tricolori basta seguire un attimo soggetto e credetemi io non sono un esperto fotografo.
L' unico problema si ha quando l' oggetto si avvicina all' obbiettivo riducendo questo l' apposito selettore Limit .E' usabile benissimo in molti casi senza nessun problema.
ugluck
Sep 7 2011, 12:00 PM
QUOTE(maverikxxx @ Sep 7 2011, 12:54 PM)

Voglio riportare la mia esperienza del Nikon 80-200 AFD Bighiera su d90.....
...
.E' usabile benissimo in molti casi senza nessun problema.
certo che si può fare, se però vuoi chiudere sul soggetto fai poco o niente. L'AF-S su D90 è un'altro pianeta, ma intanto io l'ho preso per passare a corpi superiori in futuro, quindi bene che va.
Se hai spazio per seguire il soggetto va bene ma per foto sportive e animali in movimento non lo trovo molto comodo, anzi. Limit cambia poco le cose. L'altra sera stavo facendo foto ad una giostra medioevale e di rado le scene migliori vengono catturate a dovere, questo anche complice l'AF scarsino della D90, unico difetto di questa stupenda macchina.
Poi ovvio che è usabile in molti casi, ma se lo metti su una d700 non è più veloce, è un'altro pianeta.
Io presi il Bighiera quando avevo la D90 (al posto del 70-300VR). Alla fine proprio lui mi ha fatto vendere la D90, al 70% per i dubbi che mi ha fatto nascere sull'autofocus e al 30% per lo sbilanciamento fastidioso dei pesi. Su D700 va molto meglio in entrambi i sensi e regala immagini della qualità che si può osservare sopra (belle Fotoandy!).
ugluck
Sep 7 2011, 01:17 PM
QUOTE(zal @ Sep 7 2011, 02:11 PM)

Io presi il Bighiera quando avevo la D90 (al posto del 70-300VR). Alla fine proprio lui mi ha fatto vendere la D90...
Aspettami che arrivo anche io infatti. Anche se oramai sto temporeggiando in attesa di vedere la fantomatica D800, sperando che non sia un balzo tipo d300-d300s (nessun balzo) ma non voglio andare off topic.
fotoandy
Sep 9 2011, 10:16 AM
quote name='maverikxxx' date='Sep 7 2011, 12:54 PM' post='2611470']
Voglio riportare la mia esperienza del Nikon 80-200 AFD Bighiera su d90.....
Innanzitutto dico che lento proprio non lo è riesco a fotografare auto in movimento e persino aerei tipo frecce tricolori basta seguire un attimo soggetto e credetemi io non sono un esperto fotografo.
L' unico problema si ha quando l' oggetto si avvicina all' obbiettivo riducendo questo l' apposito selettore Limit .E' usabile benissimo in molti casi senza nessun problema.
[/quote]
Dear Maverikxxx, anche io ci ho fotografato auto, aerei, foto sportive (mondiali beach volley), il tutto chiaramente in movimento, e ti posso garantire che e' un po' lentino rispetto al 70/200vrII, per non parlare dell' 80/200AFD motorizzato, altro pianeta.
Ingrandimento full detail : 556.1 KB
Ingrandimento full detail : 553 KB
d.kalle
Sep 22 2011, 12:06 PM
Mi unisco al numeroso club con il mio bighiera.
Ciao
Davide
riccardoal
Oct 13 2011, 10:45 PM
lo avro tra qualche giorno e

nuovo........
Nic837
Oct 17 2011, 12:06 PM
è cosi lento come si dice il bighiera AFD?ne ho trovato uno nuovo a poco meno di 600 euro e avevo una mezza idea di prenderlo (lo userei su d90).sono indeciso tra questo e il 180mm a 450 euro (anch'esso nuovo)
mbiasion
Oct 17 2011, 01:24 PM
QUOTE(Nic837 @ Oct 17 2011, 01:06 PM)

è cosi lento come si dice il bighiera AFD?ne ho trovato uno nuovo a poco meno di 600 euro e avevo una mezza idea di prenderlo (lo userei su d90).sono indeciso tra questo e il 180mm a 450 euro (anch'esso nuovo)
Bella domanda, piacerebbe anche a me conoscere la risposta! Ho spesso letto che non è molto adatto alla fotografia sportiva per la difficoltà con la quale "tiene" i soggetti veloci in AF/C. Io ad esempio lo userei per rally e cronoscalate su D300s, ma mi spaventa l'idea di comprare una lente come questa e accorgermi che non lo posso sfruttare in AF/C con tali soggetti.
zal
Oct 17 2011, 03:28 PM
Io l'ho avuto su D90 e D700. La qualità è indiscutibile e dopotutto non è così lento come messa a fuoco, tuttavia non lo trovo indicato per la fotografia sportiva, anche in af-c fa fatica a seguire il soggetto, soprattutto nel caso di soggetti che avanzano o si allontanano velocemente dalla nostra vista. Per quell'utilizzo vi conviente prendere un af-s, o lo stesso bighiera se lo trovate o un 70-200. Ciao
mbiasion
Oct 17 2011, 05:02 PM
QUOTE(zal @ Oct 17 2011, 04:28 PM)

Io l'ho avuto su D90 e D700. La qualità è indiscutibile e dopotutto non è così lento come messa a fuoco, tuttavia non lo trovo indicato per la fotografia sportiva, anche in af-c fa fatica a seguire il soggetto, soprattutto nel caso di soggetti che avanzano o si allontanano velocemente dalla nostra vista. Per quell'utilizzo vi conviente prendere un af-s, o lo stesso bighiera se lo trovate o un 70-200. Ciao
Grazie per il consiglio
Dob_Herr_Mannu
Oct 18 2011, 11:53 PM
QUOTE(zal @ Oct 17 2011, 04:28 PM)

Io l'ho avuto su D90 e D700. La qualità è indiscutibile e dopotutto non è così lento come messa a fuoco, tuttavia non lo trovo indicato per la fotografia sportiva, anche in af-c fa fatica a seguire il soggetto, soprattutto nel caso di soggetti che avanzano o si allontanano velocemente dalla nostra vista. Per quell'utilizzo vi conviente prendere un af-s, o lo stesso bighiera se lo trovate o un 70-200. Ciao
Mi permetto di dissentire. Io lo uso con soddisfazione sui campi di calcio e non ho alcuna fatica a seguire il soggetto -anche perchè questo compito è relegato all'utente- né a perderlo una volta agganciato: il tracking 3D in AF-C funziona a meraviglia e la (mia) statistica sugli scatti persi è dovuta più ad un'azione che buca persino la raffica a 6/fps (non ho l'MB-D10) piuttosto che a vere e proprie perdite d'inseguimento...
Per la cronaca, ho una D300. Un AF-S è indubbiamente più veloce, ma davvero necessario? Mi stupisco che su un corpo ancora più performante come la D700 si siano riscontrati problemi tali da indurre a pensare al "salto"...
mbiasion
Oct 19 2011, 11:07 AM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Oct 19 2011, 12:53 AM)

Mi permetto di dissentire. Io lo uso con soddisfazione sui campi di calcio e non ho alcuna fatica a seguire il soggetto -anche perchè questo compito è relegato all'utente- né a perderlo una volta agganciato: il tracking 3D in AF-C funziona a meraviglia e la (mia) statistica sugli scatti persi è dovuta più ad un'azione che buca persino la raffica a 6/fps (non ho l'MB-D10) piuttosto che a vere e proprie perdite d'inseguimento...
Per la cronaca, ho una D300. Un AF-S è indubbiamente più veloce, ma davvero necessario? Mi stupisco che su un corpo ancora più performante come la D700 si siano riscontrati problemi tali da indurre a pensare al "salto"...
Molto interessante quanto dici, per curiosità l'hai provato anche durante qualche corsa automobilistica? Io in quei casi non uso il tracking 3d, ma solamente AF-C e area dinamica a 9 punti. Faccio presente che per quanto riguarda le corse su strada (cronoscalate), ho usato senza problemi il 16-85 e le foto dove ha "bucato" il fuoco saranno massimo cinque o sei su almeno 1500.
zal
Oct 19 2011, 12:05 PM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Oct 19 2011, 12:53 AM)

Mi permetto di dissentire. Io lo uso con soddisfazione sui campi di calcio e non ho alcuna fatica a seguire il soggetto -anche perchè questo compito è relegato all'utente- né a perderlo una volta agganciato: il tracking 3D in AF-C funziona a meraviglia e la (mia) statistica sugli scatti persi è dovuta più ad un'azione che buca persino la raffica a 6/fps (non ho l'MB-D10) piuttosto che a vere e proprie perdite d'inseguimento...
Per la cronaca, ho una D300. Un AF-S è indubbiamente più veloce, ma davvero necessario? Mi stupisco che su un corpo ancora più performante come la D700 si siano riscontrati problemi tali da indurre a pensare al "salto"...
Io quando l'ho usato per foto sportiva / caccia ho perso moltissimi scatti sia in tracking 3d che in AF-C a punto singolo. Probabilmente è colpa del fotografo considerando che non è il mio genere, ma ho voluto riportare la mia testimonianza anche se non credo di essere l'unico ad aver avuto qualche problema nelle stesse condizioni... ciao
serca63
Oct 19 2011, 12:35 PM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Oct 19 2011, 12:53 AM)

Mi permetto di dissentire. Io lo uso con soddisfazione sui campi di calcio e non ho alcuna fatica a seguire il soggetto -anche perchè questo compito è relegato all'utente- né a perderlo una volta agganciato: il tracking 3D in AF-C funziona a meraviglia e la (mia) statistica sugli scatti persi è dovuta più ad un'azione che buca persino la raffica a 6/fps (non ho l'MB-D10) piuttosto che a vere e proprie perdite d'inseguimento...
Per la cronaca, ho una D300. Un AF-S è indubbiamente più veloce, ma davvero necessario? Mi stupisco che su un corpo ancora più performante come la D700 si siano riscontrati problemi tali da indurre a pensare al "salto"...
a me su D700 ha dato soddisfazioni, fotografo spesso mia figlia che fa ginnastica artistica in palazzetti pochissimo luminosi.
premetto che non sono un professionista.
questo è uno scatto di volteggio su tavola, scattato in AF-C (il soggetto non è per niente lento...)
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Dob_Herr_Mannu
Oct 19 2011, 02:00 PM
QUOTE(mbiasion @ Oct 19 2011, 12:07 PM)

Molto interessante quanto dici, per curiosità l'hai provato anche durante qualche corsa automobilistica? Io in quei casi non uso il tracking 3d, ma solamente AF-C e area dinamica a 9 punti. Faccio presente che per quanto riguarda le corse su strada (cronoscalate), ho usato senza problemi il 16-85 e le foto dove ha "bucato" il fuoco saranno massimo cinque o sei su almeno 1500.
Corse purtroppo no, quindi non ti saprei dire..
QUOTE(zal @ Oct 19 2011, 01:05 PM)

Io quando l'ho usato per foto sportiva / caccia ho perso moltissimi scatti sia in tracking 3d che in AF-C a punto singolo. Probabilmente è colpa del fotografo considerando che non è il mio genere, ma ho voluto riportare la mia testimonianza anche se non credo di essere l'unico ad aver avuto qualche problema nelle stesse condizioni... ciao

Sentire più di una campana è sempre cosa buona e giusta
jackshoot
Oct 19 2011, 04:13 PM
Ho avuto il bighiera e anche la versione af-s su d700. Su questa macchina non è affatto lento.
Il problema si pone in un altra maniera paragonandolo all' AF-s (o anche al 70-200). Fa molta più fatica a riagganciare il soggetto una volta perso,ma se ce l'hai lo tiene ottimamente.
Però dipende da cosa fotografate. La mia esperienza è principalmente con i cani,dove mi è obbligatorio usare il punto singolo sul volto,e la difficoltà sta proprio nel piazzargli in faccia il singolo punto af mentre si muovono in maniera completamente imprevedibile,e non mandarlo su petto etc,cosa che invece su soggetti che si sviluppano in verticale puoi permetterti,usando 9 punti o tutti.
Se perdo il muso e cerco di recuperarlo,col bighiera si perdono scatti e il suo tentativo di riprenderlo è lento,con un af-s meno,semplicemente perchè è velocissimo a riprendere l'aggancio al muso.
Usandolo con una d700 o superiore e non col punto singolo per scatti velocissimi (i cani lo sono)tipo quelli di cui parlavo,è una lente non meravigliosa..di più
Lucaebbasta
Oct 24 2011, 11:50 AM
Ok, l'autofocus non sarà un fulmine (specie su macchine di fascia "bassa")... ma la resa ottica resta uno spettacolo...
Silvia di
Lucaebbasta(già postata nel club D90... perdonate il doppione..!)
Luca
riccardoal
Oct 24 2011, 03:34 PM
ok....appena rientrato a casa col bighiera ancora imballato......adesso lo apro e vidco le mie impressioni.......
gabriele76
Oct 26 2011, 04:00 PM
Aiuto, un consiglio... vale la pena acquistare un Af Ed 80-200mm f/2,8d (quello a pompa) su D7000? sapete come va?
grazie
Lucaebbasta
Oct 26 2011, 04:47 PM
QUOTE(gabriele76 @ Oct 26 2011, 05:00 PM)

Aiuto, un consiglio... vale la pena acquistare un Af Ed 80-200mm f/2,8d (quello a pompa) su D7000? sapete come va?
grazie
su d90 va benissimo, penso che su 7000 sia lo stesso...
attenzione che sia la seconda serie (blocco autofocus a "pulsante", non a ghiera)... dicono che l'af della prima serie sia di parecchio più lento
luca
gabriele76
Oct 26 2011, 05:58 PM
QUOTE(meccanico.84 @ Oct 26 2011, 05:47 PM)

su d90 va benissimo, penso che su 7000 sia lo stesso...
attenzione che sia la seconda serie (blocco autofocus a "pulsante", non a ghiera)... dicono che l'af della prima serie sia di parecchio più lento
luca
è comodo lo zoom a pompa? non l'ho mai usato.. Ho trovato quest'obiettivo a 400 caffè e non so se prenderlo oppure no...
Lucaebbasta
Oct 26 2011, 06:23 PM
QUOTE(gabriele76 @ Oct 26 2011, 06:58 PM)

è comodo lo zoom a pompa? non l'ho mai usato.. Ho trovato quest'obiettivo a 400 caffè e non so se prenderlo oppure no...

è una cosa un po' personale... qualcuno dice che è scomodo, altri che sia più comodo della ghiera...
io mi ci sono trovato bene subito, anche con la vecchia d60 (e quindi maf manuale).
la cifra è interessante se è tenuto bene. Altrimenti... una 50ina di caffè potrebbe anche farteli risparmiare!!
Comunque, se lo prendi... non potrai più farne a meno! Ha una resa incredibile...
gabriele76
Oct 27 2011, 06:11 PM
QUOTE(meccanico.84 @ Oct 26 2011, 07:23 PM)

è una cosa un po' personale... qualcuno dice che è scomodo, altri che sia più comodo della ghiera...
io mi ci sono trovato bene subito, anche con la vecchia d60 (e quindi maf manuale).
la cifra è interessante se è tenuto bene. Altrimenti... una 50ina di caffè potrebbe anche farteli risparmiare!!
Comunque, se lo prendi... non potrai più farne a meno! Ha una resa incredibile...
Ho visto le tue foto su flickr.. complimenti!! per la sezione ritratti hai usato l'80-200 ??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.