Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
OX
QUOTE(paolov @ Mar 22 2011, 10:39 AM) *
Non mi sembra per niente male.

Porto il mio contributo al club, 300 2,8 AF. Ciao a tutti.

Da ingrandire per una resa migliore, grazie.

Ingrandimento full detail : 868.7 KB

niticezza suoer ma eri a TA, poi vorrei fare una domanda ma delle versione af ho visto in tabella che ce ne sono 2 versione una riporta la scritta new ma dalla precedente a parte l'anno di produzione le differenze
clod 64
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBCiao ragazzi inserisco una foto fatta ieri di questa lepre variabile alpina detta anche "Biancone" eseguita con 300 2,8 Vr II+TC-20E III
OX
ho appena acquistato un 300 2,8 af ed provato liscio la qualita' ottica e la nitidezza a TA apertura e' eccezionle l'ho provato anche moltiplicato anche con un kenko 1,4 e tutto sommato l'af funziona ancora bene volevo sapere se qualcuno l'hai mai usato con un tc 2x si immagino cjhe si possa utilizare solo in determinate situazioni di luce ma penso che l'af se pur lento dovrebbe funzionare giusto?
stefano80super
QUOTE(OX @ Mar 25 2011, 08:31 PM) *
ho appena acquistato un 300 2,8 af ed provato liscio la qualita' ottica e la nitidezza a TA apertura e' eccezionle l'ho provato anche moltiplicato anche con un kenko 1,4 e tutto sommato l'af funziona ancora bene volevo sapere se qualcuno l'hai mai usato con un tc 2x si immagino cjhe si possa utilizare solo in determinate situazioni di luce ma penso che l'af se pur lento dovrebbe funzionare giusto?



Scusate ragazzi sto per comprare anche io un'af prima versione mi potete confermare che l'af funziona anche con i moltiplicatori 2x anche se non originali?

grazie
stefano
forzacommo
_mexico!_Prossimo anche Io ad unirmi a voi in questa sezione,ho appena prenotato l'acquisto di un 300 2.8 AF IF ED,mi inserisco visto che state discutendo dei TC,per capire quale versione devo andare a cercare e quale è il fattore di moltiplicazione consigliato perchè questo 300 lavori al meglio.Grazie messicano.gif
Paolo56
Non esistono TC originali che mantengano anche l'AF sul 300/2.8 af prima serie.
I TC impiegabili con il 300 sono il TC14B e il TC 300/301, si perde l'af ma la qualità rimane eccellente.
Per mantenere l'AF occorre rivolgersi a prodotti di altri brand ma la qualità diminuisce anche notevolmente.
stefano80super
QUOTE(Paolo56 @ Mar 27 2011, 03:45 PM) *
Non esistono TC originali che mantengano anche l'AF sul 300/2.8 af prima serie.
I TC impiegabili con il 300 sono il TC14B e il TC 300/301, si perde l'af ma la qualità rimane eccellente.
Per mantenere l'AF occorre rivolgersi a prodotti di altri brand ma la qualità diminuisce anche notevolmente.



Ciao paolo, la qualità decade veramente molto con i tc di terze parti? è una lente che non mi dispiacerebbe in quanto ha un prezzo quasi accessibile

Grazie
Stefano
paolov
Per OX, ottimo acquisto messicano.gif

La foto del lupo era a f6,3, ti posto questa a f3,5.. ciao!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 483.8 KB

Paolo56
QUOTE(stefano80super @ Mar 27 2011, 09:40 PM) *
Ciao paolo, la qualità decade veramente molto con i tc di terze parti? è una lente che non mi dispiacerebbe in quanto ha un prezzo quasi accessibile

Grazie
Stefano

Il 300/2.8 AF, anche il prima serie, è un'ottica veramente eccellente, non comprarla solamente perchè la qualità decade (ed è vero) montando un moltiplicatore mi sembra sbagliato, a meno ché non si pensi di usarla sempre con il moltiplicatore montato.
In questo caso lascerei perdere!
Sarebbe troppo bello che montando un accrocchio da poche centinaia di euro si potesse raggiungere la qualità di obiettivi da diverse migliaia di euro, purtroppo non ci sono scorciatoie nella foto naturalistica.
Diverso è il discorso se vorrai usare saltuariamente il moltiplicatore.
Ciao
stefano80super
QUOTE(Paolo56 @ Mar 28 2011, 09:02 AM) *
Il 300/2.8 AF, anche il prima serie, è un'ottica veramente eccellente, non comprarla solamente perchè la qualità decade (ed è vero) montando un moltiplicatore mi sembra sbagliato, a meno ché non si pensi di usarla sempre con il moltiplicatore montato.
In questo caso lascerei perdere!
Sarebbe troppo bello che montando un accrocchio da poche centinaia di euro si potesse raggiungere la qualità di obiettivi da diverse migliaia di euro, purtroppo non ci sono scorciatoie nella foto naturalistica.
Diverso è il discorso se vorrai usare saltuariamente il moltiplicatore.
Ciao



Ciao Paolo, grazie per la delucidazione, considera che in questo momento mi muovo con un 150-500 sigma, faccio comunque parecchie foto oltre i 400... ora secondo te la coppia tc+300 2.8 sarebbe di qualità pari al sigma o comunque superiore? (ora qualcuno mi tirerà qualcosa dietro..... messicano.gif messicano.gif messicano.gif )
Perchè in tal caso avrei a 300 un'ottica spettacolare e con un tc2 un'ottica probilmente discreta ma in ogni caso meglio di quello che ho ora in mano

Lo so che nella naturalistica non ci sono compromessi ma purtroppo visti i costi elevati e il carattere saltuario con cui faccio foto sto cercando di trovarli

Grazie
Stefano
paolov
Ciao Stefano,
concordo con quanto ti ha detto Paolo.

Per quanto riguarda il 300 AF ti posso dire che ha una qualità eccellente, nettamente superiore al tuo zoom.
L'accoppiata con il duplicatore ti porta ad un 600 quindi è superiore allo zoom in tutti i sensi messicano.gif
Battute a parte visto che questo genere è per te saltuario, ti consiglierei di tenere lo zoom ed affiancargli il 300 (ovviamente se il portafoglio lo consente) perché è comunque comodo in molte situazioni anche di fotonatura, ma soprattutto per altri generi.
Ciao.
stefano80super
QUOTE(paolov @ Mar 28 2011, 02:28 PM) *
Ciao Stefano,
concordo con quanto ti ha detto Paolo.

Per quanto riguarda il 300 AF ti posso dire che ha una qualità eccellente, nettamente superiore al tuo zoom.
L'accoppiata con il duplicatore ti porta ad un 600 quindi è superiore allo zoom in tutti i sensi messicano.gif
Battute a parte visto che questo genere è per te saltuario, ti consiglierei di tenere lo zoom ed affiancargli il 300 (ovviamente se il portafoglio lo consente) perché è comunque comodo in molte situazioni anche di fotonatura, ma soprattutto per altri generi.
Ciao.



Grazie Paolo, invece parlando della prima versione af-s come si comporta con i tc 2? vale la pena spendere in più per questo modello al posto della normale versione af?

Grazie
Stefano
paolov
QUOTE(stefano80super @ Mar 28 2011, 02:45 PM) *
Grazie Paolo, invece parlando della prima versione af-s come si comporta con i tc 2? vale la pena spendere in più per questo modello al posto della normale versione af?

Grazie
Stefano


La prima versione af-s la sto provando in questi giorni, l'impressione è che sia nettamente migliore come nitidezza, devo ancora provarla a sufficienza per quanto riguarda il "timbro" in generale.

Tuttavia se pensi davvero di avere bisogno di una focale più lunga, ti consiglio di pensare a un 500.
Se non ti puoi permettere il Nikkor ti consiglio il sigma 500 HSM f 4,5 l'alternativa "economica" migliore, costa circa come il 300 2,8 Afs (ci potranno essere 200-300 euro al massimo di differenza).
Il consiglio insomma è: se ti serve un 500 prendi un 500.

Ciao!
OX
QUOTE(paolov @ Mar 27 2011, 10:18 PM) *
Per OX, ottimo acquisto messicano.gif

La foto del lupo era a f6,3, ti posto questa a f3,5.. ciao!!
Ingrandimento full detail : 483.8 KB

ma qua' eri liscio o col tc?
Paolo56
QUOTE(stefano80super @ Mar 28 2011, 02:45 PM) *
Grazie Paolo, invece parlando della prima versione af-s come si comporta con i tc 2? vale la pena spendere in più per questo modello al posto della normale versione af?

Grazie
Stefano

Il 300 afs mk1, che possiedo, è considerata da alcuni come la miglior versione dei 300 nikon.
Sinceramente non posso avvalorare questa versione in quanto non ho potuto provare gli altr ma ti posso assicurare che ha una definizione pazzesca già alla massima apertura e uno sfuocato molto bello.
Per quanto riguarda una focale più lunga (500) non posso che concordare con il mio omologo; se hai bisogno di un 500 prendi quello.
Esiste senza svenarsi anche il nikon 500 f4 aisP.
paolov
QUOTE
Esiste senza svenarsi anche il nikon 500 f4 aisP.


Siamo sempre sui 2400 € ed è manual focus.

QUOTE
l 300 afs mk1, che possiedo, è considerata da alcuni come la miglior versione dei 300 nikon.
Sinceramente non posso avvalorare questa versione in quanto non ho potuto provare gli altri


Confermo la differenza rispetto alla versione AF è notevole a f4 ma addirittura incredibile a f 2,8 in termini di nitidezza, sul timbro in generale aspetto ancora un po' di prove prima di esprimermi (mi sbilancio dicendo che mi sembra più saturo).

QUOTE
ma qua' eri liscio o col tc?


Liscio, volevo solo farti vedere una prova quasi a tutta apertura, con tc non l'ho mai provato.

Ciao a tutti.
maurizio angelin
Ancora uno scattuccio per apprezzare la nitidezza del Mk1+TC17

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 677 KB

Maurizio
marcorik
Questa è fatta con il mk 1 ed il TC20EII a tutta apertura (f5.6).






IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112 KB
marcorik
Questo è il crop:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 104.4 KB

maurizio angelin
QUOTE(marcorik @ Mar 30 2011, 12:56 AM) *
Questa è fatta con il mk 1 ed il TC20EII a tutta apertura (f5.6).



QUOTE(marcorik @ Mar 30 2011, 01:11 AM) *
Questo è il crop:


Dopo aver visto questi scatti che, tenuto conto della compressione, non mi sembrano affatto da buttare mi chiedo quale possa essere la resa del mio Mk1 con il TC 20 E III.
Ho paura che per verificarlo mi toccherà acquistarlo messicano.gif
Se qualche buon'anima può evitarmi questo "sacrificio"....

Maurizio
Lorceo
Ciao Maurizio

Basta chiedere messicano.gif ,
Questo è il mio 1° MARTINO rolleyes.gif ( bestia in prestito)

Cervara D700 + 300VRII+TC20III ( leggerissimo crop per riquadratura )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 957.1 KB

Stesso Martino stesso punto D70+300VR+TC20III ( solo ridimensionata)
Ma siete sicuri che la D70 ha solo 6mp? secondo me la mia è elaborata

Ps. Forse ai grifoni se riesco porto il TC

Loris

Maurizio sempre io

No capisco perchè non è arrivata la seconda comunque eccola
D70 +300VRII+TC20III
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 384.5 KB

Loris
forzacommo
messicano.gif Un Saluto a Tutti.Martedì ho fatto l'ordine,Venerdì "l'ordigno" è arrivato.AF 300 2.8 IF ED.Non ne avevo visto fino ad ora uno da vicino,e sinceramente non mi aspettavo,anche se avevo letto delle sue dimensioni e del suo peso,che fosse così Imponente.Ora infatti non e più l'obiettivo che và innestato alla macchina,ma viceversa,incredibile come faccia scomparire la D90.Non indifferente il peso,dovrò quando lo uso in movimento e non sarà poggiato sul cavalletto,indossare una fascia al polso sinistro.Non saprei se Mi merito veramente un "vetro" del genere,sono entrato nel mondo della fotografia in maniera "impegnata" solamente un'anno fa,devo ancora imparare parecchie cose,vedremo!!!col tempo!!!ecco i primi scatti,senza pretese,poi oggi i mufloni non sono riuscito a vederli.La prima foto in assoluto,un esercizio sulla profondità di campo a tutta apertura:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Un esemplare della fauna locale allo stato brado:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Un'altro ancora:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
E due foto di animali selvatici:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892.6 KB
Credo che dopo questo obiettivo, acquisterò altri fissi 2.8,da utilizzare anche in un ipotetico passaggio al FF.Ciao messicano.gif
vvtyise@tin.it
quale può essere la resa dell'ultimo 300 non vr con i vari teleconverter?
Matd
Loris pure tu hai preso il 300 2,8?
Lorceo
QUOTE(Matd @ Apr 5 2011, 07:23 PM) *
Loris pure tu hai preso il 300 2,8?


Ciao Matd

Magari fosse mio.
A volte un' anima santa mi fa usare la sua artiglieria.
Ps Sabato se riesco a venire dai grifoni li si avro dell' antiaerea pesante.

Loris

QUOTE(Lorceo @ Apr 6 2011, 01:41 PM) *
Ciao Matd

Magari fosse mio.
A volte un' anima santa mi fa usare la sua artiglieria.
Ps Sabato se riesco a venire dai grifoni li si avro dell' antiaerea pesante.
A proposito il 70-200 VRI questo si che me lo sono regalato
Loris
Matd
eh nn dirmi a me che anche un'pò per indecisione un pò perchè pensavo di aver trovato un buon'affare a tutt'oggi nn ho ancora niente in mano .
ci si vede sabato
OX
ma nessuno ha mai usato il 300 af ed moltiplicato con un 2x
Fanfulla2010
Mah ... io quest'ottica l'ho provata ... è sicuramente fantastica e non noti differenze fino al TC-1.7 (o almeno in maniera impercettibile) ... ciò che cambia e che può fare la differenza è la messa a fuoco ..... un'ottica che adoro e che ho sempre pensato di prendere fino a che non ho comprato il 70-200 .... ora mi dico una cosa: con quello che costa (e costa uno sbrozzo) 300mm una gran qualità e cmq un sacco di peso ... alla fine io con un 70-200 un TC-1.7 ed una D300s faccio le stesse identiche cose che farei con D700 + 300 2.8 + TC ... con meno qualità però (ma si parla sempre di cose irrisorie visto l'elevato livello di nitidezza di entrambe). Per cui concludendo: ma ne vale la pena di prenderla o meglio optare per un 200-400 che hai 100mm in più o meglio ancora per un 500mm? sinceramente sono molto indeciso e fra tutte forse il 300 è quello che mi attira di meno
maurizio angelin
QUOTE(Lorceo @ Apr 2 2011, 11:35 AM) *
Ciao Maurizio

Basta chiedere messicano.gif
Loris


Grazie Loris. Acquistato oggi.
Non mi arriverà sicuramente domani ma per la prossima uscita sarà con me (e con il 300 MK1) rolleyes.gif

Grazie ancora

Maurizio
dario205
Ho letto la tabella con tutte le versioni prodotte del 300... della versione AF ci sono due versioni, in cosa diferiscono?
Paolo56
QUOTE(dario205 @ Apr 10 2011, 08:48 AM) *
Ho letto la tabella con tutte le versioni prodotte del 300... della versione AF ci sono due versioni, in cosa diferiscono?

Sono ben più di due!

Nikon 300 2,8
maurizio angelin
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425 KB

Maurizio
forzacommo
messicano.gif Una delle mie prime immagini di volatili,non saprei classificarlo.Lo scatto è stato fatto da 6 metri di distanza circa,l'immagine è stata ridimensionata.Mi accorgo che il 300 è forse un pò corto per foto naturalistiche.Intanto,aspettando un TC,mi ingegno ad usarlo anche liscio:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.8 KB

messicano.gif ..una tartaruga palustre europea,da tre metri di distanza:IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
forzacommo
messicano.gif ....e infine cavalli al pascolo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
maurizio angelin
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 681.8 KB

Maurizio
valerio74
QUOTE(forzacommo @ Apr 10 2011, 09:30 PM) *
messicano.gif Una delle mie prime immagini di volatili,non saprei classificarlo.Lo scatto è stato fatto da 6 metri di distanza circa,l'immagine è stata ridimensionata.Mi accorgo che il 300 è forse un pò corto per foto naturalistiche.Intanto,aspettando un TC,mi ingegno ad usarlo anche liscio:
messicano.gif ..una tartaruga palustre europea,da tre metri di distanza: Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Scusa, che versione del 300mm hai?
forzacommo
QUOTE(valerio74 @ Apr 12 2011, 08:18 PM) *
Scusa, che versione del 300mm hai?

messicano.gif AF3002.8 IF ED messicano.gif
norijuki
Ciao a tutti,
per prima cosa complimenti per le belle foto e per i vostri cannoni..

Anch'io stavo valutando di prendere un 300 da abbinare alla mia nuova D700 in sostituzione del sigma 100-300 F4 che possiedo ora.

Vorrei chiedere a chi è più pratico che differenza c'è tra la versione AF - ED e la versione AF-I ED .
Se poi qualcuno ha anche voglia di dirmi (magari in privato) quali potrebbero essere le quotazioni per queste lenti mi farebbe una grande cortesia.

Saluti

Giacomo
Paolo56
QUOTE(norijuki @ Apr 18 2011, 10:36 PM) *
Ciao a tutti,
per prima cosa complimenti per le belle foto e per i vostri cannoni..

Anch'io stavo valutando di prendere un 300 da abbinare alla mia nuova D700 in sostituzione del sigma 100-300 F4 che possiedo ora.

Vorrei chiedere a chi è più pratico che differenza c'è tra la versione AF - ED e la versione AF-I ED .
Se poi qualcuno ha anche voglia di dirmi (magari in privato) quali potrebbero essere le quotazioni per queste lenti mi farebbe una grande cortesia.

Saluti

Giacomo

La versione AF ED non ha il motore interno mentre la AFI si, è la prima versione con motore interno, non si trovano più pezzi di ricambio.
Le quotazioni vanno da € 1.200 a € 1.700 per la versione AF e da € 1.600 a € 2.400 per la AFI.
Ho in vendita la versione AF, praticamente nuovo, rolleyes.gif le foto dell'obiettivo le trovi nella mia galleria su Clikon (dovesse interessare).
maurizio angelin
Non si lascia il club di questa lente in seconda pagina....

... qui col nuovo TC 20 E III

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 504.1 KB

penso sia superfluo farvi notare il filo della ragnatela in secondo piano wink.gif

Maurizio
maurizio angelin
Mi quoto: non si può lasciarlo in seconda pagina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460.6 KB

(le altre in street)

Maurizio
paolov
Ti quoto messicano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.7 KB

Paolo56
In partenza per trasferimento
AFS 300 2.8 MK1 + TC 1.7II + Crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 90.4 KB

PS Purtroppo nella conversione l'ho troppo compressa
maurizio angelin
Qui moltiplicato con TC20EIII su D3s a 12800 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.6 KB

Maurizio
maurizio angelin
E qui con TC14

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403 KB

Maurizio
Fanfulla2010
Ohhhh e finalmente posso iscrivermi pure io nel club d'elite ;-) ma che nervi aver aperto il club e dover stare a guardare x mesi .... Ma l'attesa fa gustare di più i piatti normalmente ^^
Alberto Baruffi
QUOTE(Fanfulla2010 @ Apr 7 2011, 08:59 PM) *
Mah ... io quest'ottica l'ho provata ... è sicuramente fantastica e non noti differenze fino al TC-1.7 (o almeno in maniera impercettibile) ... ciò che cambia e che può fare la differenza è la messa a fuoco ..... un'ottica che adoro e che ho sempre pensato di prendere fino a che non ho comprato il 70-200 .... ora mi dico una cosa: con quello che costa (e costa uno sbrozzo) 300mm una gran qualità e cmq un sacco di peso ... alla fine io con un 70-200 un TC-1.7 ed una D300s faccio le stesse identiche cose che farei con D700 + 300 2.8 + TC ... con meno qualità però (ma si parla sempre di cose irrisorie visto l'elevato livello di nitidezza di entrambe). Per cui concludendo: ma ne vale la pena di prenderla o meglio optare per un 200-400 che hai 100mm in più o meglio ancora per un 500mm? sinceramente sono molto indeciso e fra tutte forse il 300 è quello che mi attira di meno



Le ultime parole famose messicano.gif

Buone foto wink.gif
Fanfulla2010
QUOTE(Alberto Baruffi @ Jun 19 2011, 05:04 PM) *
Le ultime parole famose messicano.gif

Buone foto wink.gif


hahahahahah si infatti 8P


Ecco i primi scatti di oggi freschi freschi ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Su D300s liscio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Su D300s liscio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Su D700 liscio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Su D300s liscio
fabryxx
Non smetterò mai di tessere lodi a quest'ottica guru.gif guru.gif guru.gif , una piccola prova recentissima
Af-s 300/2.8 MK1 + TC20EII

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 482.5 KB

Esp. manuale f.13 1/250 Iso 640 scatto ritardato D700 (leggero crop)

Ciao Fabri
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.