Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
linogandhi
QUOTE(Paolo56 @ Jun 12 2010, 01:02 AM) *
Iscritto!

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Af 300 2.8 prima serie su D300.



guru.gif
guru.gif
AntonioBiggio
Ciao, complimenti per l'apertura di questa discussione.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato ad utilizzare il 300 2.8 con tubi di prolunga per scatti macro o close up; lo so che non è il suo campo (infatti uso il 200 micro) e che di solito viene preferito il 300 f.4 per la sua maf, pero' sarei curioso di vedere come si comporta e a quali distanze si riesce a lavorare con i tubi, dato che la maf originale (2.2m nella versione che ho io, il 300 vrI) non consente scatti di questo tipo.

grazie


antonio
Paolo56
QUOTE(linogandhi @ Jul 21 2010, 09:41 AM) *
guru.gif
guru.gif

grazie.gif
salvatore_p.
Complimenti,foto bellissime!

Salvatore
stefanoc72
Mi iscrivo anche io al club con il 300 F2.8 VR I

Stefano

Tarabusino ambientato...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 699 KB
frinz
QUOTE(Paolo56 @ Jul 19 2010, 05:14 PM) *
Grazie frinz, le impressioni positive sono sempre gradite in particolar modo se provengono da persone competenti.
Sto aspettando il 300 afs mkI preso usato, ovviamente, ma in perfette condizioni, quello con cui ho fatto questa foto è in vendita nel nostro mercatino. rolleyes.gif
Ciao
Ah però! Pollice.gif
Sempre più felice di aver preso questa splendida ottica, non vedo l'ora che arrivi!



...anch'io sono in caccia di un 300 VR1 o 2, anche se non riesco a decidermi tra Esso od il 200 400...ed è il motivo per il quale ho atteso; ma devo decidermi; a metà agosto ho un impegnuccio al quale devo presentarmi con qualcosa intorno ai 300 mm e un fast AF.
Altrimenti faccio brutta figura e la virilità fotografica ne risente...poi inizia la crisi depressiva, i farmaci....guardo con insistenza il balcone...insomma devo decidermi; congratulazioni per l'immagine, ancora una volta e saluti.
norijuki
Non ne sono possessore, ma ho avuto comunque modo di avere per le mani uno splendido 300 Af-Ed.

Spero accettiate comunque qualche foto biggrin.gif biggrin.gif

Tutte scattate con la mia "piccola" D80 a Misano in occasione delle prove della SuperBike

Buone Foto

GianGiacomo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Paolo56
QUOTE(frinz @ Jul 23 2010, 07:06 AM) *
...anch'io sono in caccia di un 300 VR1 o 2, anche se non riesco a decidermi tra Esso od il 200 400...ed è il motivo per il quale ho atteso; ma devo decidermi; a metà agosto ho un impegnuccio al quale devo presentarmi con qualcosa intorno ai 300 mm e un fast AF.
Altrimenti faccio brutta figura e la virilità fotografica ne risente...poi inizia la crisi depressiva, i farmaci....guardo con insistenza il balcone...insomma devo decidermi; congratulazioni per l'immagine, ancora una volta e saluti.

Anche perchè, nel nostro hobby, le pilloline blù non fanno miracolosamente diventare un 200mm 300! rolleyes.gif
A proposito è arrivato il "nuovo" AFS mk1, fantastico!! guru.gif
Ciao

QUOTE(norijuki @ Jul 23 2010, 09:48 AM) *
Non ne sono possessore, ma ho avuto comunque modo di avere per le mani uno splendido 300 Af-Ed.

Spero accettiate comunque qualche foto biggrin.gif biggrin.gif

Tutte scattate con la mia "piccola" D80 a Misano in occasione delle prove della SuperBike

Buone Foto

GianGiacomo

Molto, molto belle. Pollice.gif
frinz
QUOTE(norijuki @ Jul 23 2010, 09:48 AM) *
Non ne sono possessore, ma ho avuto comunque modo di avere per le mani uno splendido 300 Af-Ed.

Spero accettiate comunque qualche foto biggrin.gif biggrin.gif

Tutte scattate con la mia "piccola" D80 a Misano in occasione delle prove della SuperBike

Buone Foto

GianGiacomo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...ma hai aumentato la Maschera di contrasto o escono così?
norijuki
QUOTE(frinz @ Jul 23 2010, 11:57 AM) *
...ma hai aumentato la Maschera di contrasto o escono così?


un pò di post produzione c'è, ma non una cosa troppo invasiva.
Tra le varie operazioni c'è anche un pò di MDC.

Saluti

GG
Mauro Villa
ma con il nick che hai.......neppure uno scatto del 41?
norijuki
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 24 2010, 07:04 AM) *
ma con il nick che hai.......neppure uno scatto del 41?


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Eccoti accontentato biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
norijuki
Ragazzi visto che presumibilmente chi frequenta questa discussione ha una buona conoscenza del 300 F 2.8,
vorrei chiedervi secondo voi che quotazione può avere un 300 F 2.8 AF-ED della prima serie (con lenti impeccabili e corpo con un pò segnato) e se ha mercato.. o meglio se è abbastanza facile rivenderlo o se è un acquisto che ti fai per la vita...

Grazie a tutti.

GianGiacomo
Mario Bontempi
io sono possessore del AF-S NIKKOR 300 1:2,8G II e devo dire che è fantastico .....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 790.4 KB
frinz
QUOTE(norijuki @ Jul 23 2010, 08:20 PM) *
un pò di post produzione c'è, ma non una cosa troppo invasiva.
Tra le varie operazioni c'è anche un pò di MDC.

Saluti

GG


gazie, volevo giusto capire la nitidezza...siccome ad occhio mi sembravano contrastate stile stampa ho voluto chiedere...non era assolutamente una critica Pollice.gif
grazie per la disponibilità
ciao !
dani1965
E' l'obiettivo che uso maggiormente per la fotografia sportiva quando... devo per forza mantenere una distanza di sicurezza, cosa che nello sci é un must.
L'ho scelto sia per l'ingombro (trasporto nello zaino sugli sci), sia per la realtiva maneggevolezza d'utilizzo, sia per la luminosità (in casi eccezzionali posso montare il teleconverter 1.7x perdendo solo uno stop ma portando l'ottica a 510mm).

Questa é una delle prime foto (v. anche relativo album del 23.09.09) scattate con il 300mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 849.6 KB

Le altre sono pubblicate in clikon.it.
Paolo56
QUOTE(dani1965 @ Aug 11 2010, 02:02 PM) *
E' l'obiettivo che uso maggiormente per la fotografia sportiva quando... devo per forza mantenere una distanza di sicurezza, cosa che nello sci é un must.
L'ho scelto sia per l'ingombro (trasporto nello zaino sugli sci), sia per la realtiva maneggevolezza d'utilizzo, sia per la luminosità (in casi eccezzionali posso montare il teleconverter 1.7x perdendo solo uno stop ma portando l'ottica a 510mm).

Questa é una delle prime foto (v. anche relativo album del 23.09.09) scattate con il 300mm:

Ingrandimento full detail : 849.6 KB

Le altre sono pubblicate in clikon.it.

Il grande Didie!
Molto bella, con che versione del 300?
Ciao
Paolo56
QUOTE(dani1965 @ Aug 11 2010, 02:02 PM) *
Le altre sono pubblicate in clikon.it.

O.T. Ho visitato le tue gallerie, veramente delle belle immagini. guru.gif
varenne
Posseduto la versione VR I per 9mesi.....ottica superlativa sotto tutti i punti di vista...in suo ricordo posto alcune immagini


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 219.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 152 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 102.1 KB






frinz
domenica ho provato la bestia alla pista delle macchinine radiocomandate...AF pazzescamente veloce e preciso, tanto da consentirmi di immortalare una serie di ribaltamenti a quasi 90 Km orari di cuiposto solo un paio di immagini per pudore
da venerdì lo utilizzerò a Budapest per gli Europei di Nuoto...speriamo di essere all'altezza
ciao a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.8 KB
vvtyise@tin.it
a Mario Bontempi
"io sono possessore del AF-S NIKKOR 300 1:2,8G II e devo dire che è fantastico ....."

ottimo scatto per inquadratura e nitidezza! La tua versione è l'ultima prima del VR?
umbertomonno
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 12 2010, 06:18 AM) *
...."io sono possessore del AF-S NIKKOR 300 1:2,8G II e devo dire che è fantastico ....."

Questo è, solo, il VRI, ma non sembra da meno.
1berto
Giorgio Ospici
Buonasera al Club.
Ottica f a n t a s t i c a !!!
Alcuni scatti senza pretese

AFS G ED 300mm f/2.8 VRII Nikon D 3


Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati


Clicca per vedere gli allegati
tiellone
Mamma mia ragazzi... che foto! ohmy.gif
deli
hei sono qua, appena iscritto....ma possessore da anni del 300 2,8.
ottica fantastica (anche se VR I), abbinato all D200 prima e alla 300 poi ho avuto sempre grandi soddisfazioni per la caccia fotografica.
adesso però sono passato al 200-400 e lo sto provando. E così sto vendendo il mio 300 2,8.
appena avrò tempo posterò un pò di foto fatte con questo obiettivo.
a presto.
massimo b
Mi unisco a voi con il 300 f2,8 af prima serie

massimo b
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 363.1 KB
technica
QUOTE(Paolosil @ Jun 17 2010, 11:10 PM) *
Finalmente è arrivato: Nikon 300 ais 2.8 + TC 300 X 2 + Bauletto

Un acquisto cercato da tempo e alla fine realizzato. Montato al volo e utilizzato rientrando a casa dal lavoro dopo le 18, per il centro di Modena. Non proprio un obiettivo da passeggio... ma sono rimasto colpito come speravo dalla qualità ottica ma soprattutto dalla facilità di messa a fuoco, complice il mirino luminoso della D3 e l'abitudine ad utilizzare obiettivi manuali.

Che dire, un pezzo di storia che adesso va valorizzato scattando, scattando, scattando. Sono rientrato do quasi un'ora felice ma con le braccia parecchio stanche, mi sa che devo fare un poco di palestra.

Senza pretese uno dei primi scatti fuori dall'ufficio.

La giostra della vita. D3 + 300 ais 2.8

Ingrandimento full detail : 879 KB



Salve, ho letto da qualche parte che il 300 2.8 ais presenta parecchie aberrazioni cromatiche (purple fringing ecc..) nelle zone fuori fuoco quando c'è un forte contrasto. Qualcuno potrebbe, per cortesia, aggiungere una foto esemplificativa? E anche un ritratto in primo piano? Siccome mi è capitata un'occasione, vorrei prima vedere i limiti di quest'ottica. Grazie.
maurizio angelin
Se sono ancora aperte le iscrizioni mi iscrivo (300/2,8 Mk1 acquistato ieri e testato ieri sera)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.6 KB

Maurizio
Serpiko71
Ciao a tutto il club 300mm f2,8. Possesore da un paio di mesi del 300 f2,8 vr|| devo dire che è diventato la mia seconda moglie eccezionale veramente. Allegoquesta foto con moltiplicatore 1,7IPB Immagine Ingrandimento full detail : 234 KB
technica
QUOTE(Paolosil @ Jun 17 2010, 11:10 PM) *
Finalmente è arrivato: Nikon 300 ais 2.8 + TC 300 X 2 + Bauletto

Un acquisto cercato da tempo e alla fine realizzato. Montato al volo e utilizzato rientrando a casa dal lavoro dopo le 18, per il centro di Modena. Non proprio un obiettivo da passeggio... ma sono rimasto colpito come speravo dalla qualità ottica ma soprattutto dalla facilità di messa a fuoco, complice il mirino luminoso della D3 e l'abitudine ad utilizzare obiettivi manuali.

Che dire, un pezzo di storia che adesso va valorizzato scattando, scattando, scattando. Sono rientrato do quasi un'ora felice ma con le braccia parecchio stanche, mi sa che devo fare un poco di palestra.

Senza pretese uno dei primi scatti fuori dall'ufficio.

La giostra della vita. D3 + 300 ais 2.8

Ingrandimento full detail : 879 KB



Vorrei rivolgere due domande ai possessori del 300 2.8 ai (che poi è quasi uguale all'ais):
Esistono lenti frontali protettive da 122 mm oppure è la stessa prima lente ad essere considerata protettiva (così mi è stato detto da un negoziante)?
Il filtro da 39, quello che può essere inserito nel corpo stesso dell'obiettivo, è un filtro normale cioè uguale a quelli che usualmente si avvitano sulla lente frontale di qualsiasi obiettivo oppure è un filtro specifico fatto appositamente per essere inserito? Grazie
Giacomo.B
No, nella serie AI non c'e' il disco neutro a preservare la prima lente, il suddetto disco vedra' la luce nella serie Ais Mk2, per intenderci il modello che "a vista" e' identico al primo AF.

Saluti

Giacomo
technica
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 21 2010, 06:13 PM) *
No, nella serie AI non c'e' il disco neutro a preservare la prima lente, il suddetto disco vedra' la luce nella serie Ais Mk2, per intenderci il modello che "a vista" e' identico al primo AF.

Saluti

Giacomo

Grazie Giacomo per la premurosa risposta. Quindi la prima lente dell'ai 300 2.8 è priva di protezione? E, in tal caso, esistono in commercio filtri protettivi da 122 mm? Ho appena preso un 300 2.8 ai: la lente frontale è perfetta e mi piacerebbe conservarla tale. Ciao
technica
QUOTE(foto60 @ Jun 12 2010, 01:29 PM) *


Scusa "foto 60", mi rivolgo direttamente a te perché sei l'unico nella discussione che possiede ancora un Nikon 300 2.8 ai, più o meno come quello che ho anch'io da poco. Il mio è il modello ai, ho cercato sulla rete una lente frontale protettiva da 122mm ma, a quanto pare, non esiste più. Poi c'è il discorso del cassettino portafiltri da 39mm a metà circa dell'obiettivo. Su quest'altro filtro ho letto un paragrafo di experience, a cura di Guido Bartoli nel quale si afferma che:" Un filtro posto dietro alla lente posteriore si trova in una zona critica del percorso ottico: costituisce a tutti gli effetti un componente dello schema ottico. Per questo motivo le ottiche che utilizzano questo sistema sono dotate di un vetro ottico sempre alloggiato nel cassettino che va tolto e sostituito con il filtro." Io ho acquistato da poco l'obiettivo in questione e il suo cassettino non contiene nulla, è vuoto. A tuo parere l'obiettivo funziona ugualmente al meglio oppure no? Saluti e buon Natale.
technica
Attendendo una risposta da qualcuno, nel frattempo inserisco due IPB Immagine Ingrandimento full detail : 690.9 KBfoto scattate con il 300 2.8 ai
(se ci riesco). E' roba fatta in casa. IPB Immagine Ingrandimento full detail : 511.2 KB
technica
QUOTE(technica @ Dec 29 2010, 04:07 PM) *
Attendendo una risposta da qualcuno, nel frattempo inserisco due Ingrandimento full detail : 690.9 KBfoto scattate con il 300 2.8 ai
(se ci riesco). E' roba fatta in casa. Ingrandimento full detail : 511.2 KB


La risposta cui alludo è inerente alla domanda sul filtro nel corpo dell'obiettivo: cioè se è strettamente necessario oppure no. Le foto che ho inserito sono state scattate senza filtro nell' holder.
massimhokuto
finalmente mi iscrivo al club

il 300 2.8 vr II è entrato nel mio corredo ! provato nel parco zoologico di Pistoia (l'Africa era fuori mano)per le prime impressioni. molto positive

qui a 2,8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

e qui con tc 17

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Wendigo
Ciao a tutti e BUON ANNO!
Se c'è ancora posto vorrei iscrivermi anch'io al Club laugh.gif
Ho preso da poco un 300 f2.8 Af (e basta, senza S o I), non sarà un fulmine, ma se la cava e accoppiato alla D700 è fantastico!
Sottobosco, scuro, 1250 ISO, appoggiato ad un tronco:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,

Silvio
Giorgio Baruffi
bellissima la Nocciolaia e ottimo acquisto Silvio! wink.gif
corsaro1
entro anch'io nel club in punta di piedi.

Acquistato ieri AF-S 300 2.8 VRI

Stasera cerco di postare 2 scatti senza pretese fatti per prova sulla neve

avrei voluto metterli ieri sera ma ho passato 8 ore in auto per rientrare dalla valtellina cerotto.gif
maurizio angelin
Ancora uno scattuccio per tener vivo il 3D

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 381.9 KB

Maurizio
massimhokuto
questa foto è fresca fresca di giornata.!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
corsaro1
ciao ragazzi :-)

non so se è la sezione giusta per chiedere...... mi scuso anticipatamente e mi correggano eventualmente i responsabili di sezione.

Come detto qualche post fa, domenica ho portato a casa uno splendido esemplare (nuovo) di 300 VRI.

Ho provato a svitare il filtro neutro, in dotazione, dall'Holder portafiltro, ma non c'è stato verso.......non si svita cerotto.gif

è capitato a qualcuno di voi? potete darmi qualche dritta..................non penso che lo svitol sia una grande idea messicano.gif


Mi capita una cosa ancor più strana...................montato per la prima volta sulla D300, alla prima messa a fuoco (e non scherzo..........era davvero la prima), il motore AF-S ha prodotto il caratteristico fischio di cui tutti sappiamo. Ho già avuto l'80-200 AF-s affetto da fischio, perciò non credo di confondermi con altro.

Capitato a qualcuno?


p.s. appena riesco, come promesso, posto i primi scatti fatti sulla neve per provarlo ..............naturalmente senza alcuna pretesa artistica
corsaro1
ed eccoi due scatti di prova smile.gif


alla prima ho applicato una leggera maschera di contrasto, la seconda è un jpeg liscio come l'ha sfornato la D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
Fanfulla2010
Bè io non faccio parte del club ma ho avuto la possibilità di provare in Germania una vecchia versione del 300one con duplicatore TCII 1.7x su D700 ... non ci sono parole per descrivere la nitidezza che ha quest'ottica nonostante il duplicatore di focale 1.7x .... e presto farò il passo (appena le tasche me lo permettono)

ecco qualche scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Wendigo
Aggiungo una cincia molto.. allegra biggrin.gif e ... una domanda: secondo voi si troverà una copertura mimetica in neoprene tipo lens coat per il modello "vecchio" AF o bisogna farsela da sé?
hmmm.gif
grazie.gif
Ciao,

Silvio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizio angelin
Uno scatto di oggi (già postato in "Naturalistica")

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 633.3 KB

Se la aprite (e guardate gli exif) notate più di qualcosa che contraddistingue questa splendida serie di ottiche.
Tenete anche conto che é un crop abbastanza spinto.

Maurizio
Giorgio Baruffi
ancora non ho scattato nulla, ma sono rientrato in possesso del modello 300 2.8 AF-S MkI, finalmente...

a presto dunque caro Club wink.gif

@ Maurizio: nitidezza strepitosa e sfocato altrettanto, per non parlare delle cromie...
mk1
D3 con 300mm 2,8 AF1. Modello acrobatico classe F3A in volo di coltello.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 566 KB
maurizio angelin
Ancora uno scattuccio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 381.9 KB

Maurizio
Paolo56
Fresche, fresche di oggi; DH di Cortina.
300 MkI + TC 1,7II post produzione aprossimativa fatta velocemente con ViewNX.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 781.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 807.3 KB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.