QUOTE(andy68 @ Jan 2 2020, 08:27 PM)

... posso una domandina..?
So che siete di parte..!

ma considerato l'uso non in caccia itinerante, su appoggio ( cavalletto/monopiede) duplicato con Tc-20II per arrivare a 600mm , avrei reali vantaggi in termini di qualità di immagine e velocità AF rispetto il 150-600mm Sigma , attualmente in mio possesso ?? , chiaramente tralasciando il discorso praticità zoom vs fisso.
Se si.., varrebbe la pena, rimanendo sull'usato, prendere in considerazione la versione non VR o al limite Vr1..?

e scusate l'intrusione..

Personalmente, non faccio mai discorsi/paragoni
Di parte. Immagino tu abbia avuto modo
Di farti un idea. Le differenze a livello ottico
Non puoi non averle notate. Un 300mm nikon,
Fornisce eccellenti risultati già aTA. Anche con
L'aggiunta dei Tcx, il livello qualitativo,sempre
Inerente i dettagli, rimane comunque su ottimi livelli
anche con il tc20. Chiaro che, un certo rallentamento
Dell autofocus si nota, ma non è cosi drastico
Come si possa pensare. Gli zoom della fascia
simile al tuo, sono dei buoni paliativi anche x praticità
Di utilizzo. Chiaro che a 600mm se si lavora in TA
Ed il soggetto si trova a brevissima distana, il risultato
Può accontentare ma... basta qualche metro in più
Che cambia il risultato. Con un 300mm 2.8 si ha in mano
Un 600mm f5.6, con una nitidezza come già accennato
Molto buona, anche a medie distanze. Insomma, io ho
avuto modo di provare il sigma sport, che fra tutti
quelli provati, mi è sembrato il migliore
Naturalmente, senza grandi pretese a 500/600mm.
Soprattutto a TA.
Saluti@cordialità
Raffaele
vantaggiosi x leggerezza