Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
maurizio angelin
QUOTE(andikapp @ May 21 2014, 12:54 PM) *
Finalmente posso fare anche io parte del prestigioso club, infatti dopo un paio di anni con il fratellino af-s f4, di cui non posso che parlare bene, ho preso un af-s 300mm f2.8 (mkI) il quale sembra uscito dal negozio. Dalle prime prove liscio e con il tc14 sembra un bel passo in avanti rispetto al modello f4, sia nella velocità che nella nitidezza e contrasto. Purtroppo ora mi ritrovo totalmente al verde per cui mi dovrò accontentare di un 2x della kenko (il dgx), gentilmente prestatomi, per raggiungere i 600mm.
Visto che nel gruppo ci sono diverse persone ( ottimi fotografi) che hanno il mio stesso obiettivo, vorei chiedergli se, quando il salvadenaio me lo permetterà, vale la pena acquistare il nuovo modello serie III del tc 2x o se va già bene il modello precedente. Sopratutto in cosa è migliore il tc serie III rispetto al suo precedessore, nella velocità e precisione dell'af? nel contrasto? nella nitidezza?
Vi ringrazio anticipatamente certo di avere le giuste delucidazioni come è sempre accaduto.


Complimenti per l'acquisto.
Da ex possessore della tua stessa versione non posso che consigliarti decisamente la versione III asferica. Il miglioramento, rispetto alla pur buona versione precedente, secondo me é palpabile.
Uno scattuccio fatto a suo tempo con l'accoppiata di cui sopra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 718.3 KB


molti altri, se credi, li trovi nelle mie gallerie.
Ciao
andikapp
Grazie Maurizio, allora dovro aspettare fino al prossimo natale, i miei complimenti per lo scatto che a prescindere dall'attrezzatura richiede sempre un bravo fotografo dietro l'obiettivo wink.gif
andikapp
Qualcuno di voi sa se esiste un normale tappo anteriore adattabile all'af-s 300mm f2.8 mkI al posto del cappuccetto in pelle, grazie
clod 64
Buon pomeriggio a tutti inserisco dua scatti di merlo dal collare e relativo pulcino.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Per andikapp creda che non esista il tappo anteriore per il 300.Ps La foto del merlo è leggermente croppata.D4+300+1,4Tc entrambe.
maurizio angelin
QUOTE(andikapp @ May 25 2014, 04:23 PM) *
Qualcuno di voi sa se esiste un normale tappo anteriore adattabile all'af-s 300mm f2.8 mkI al posto del cappuccetto in pelle, grazie


Me lo sono autocostruito : un disco di plastica rigida nera sul quale ho incollato un disco di gomma porosa (e soffice). Due fori da 3mm sul disco nei quali ho infilato un cordino da montagna per poter tirare il tappo con le dita.
Spesa complessiva 3 Euro (e mi é rimasta gomma per fare ancora almeno 6 tappi).
andikapp
Grazie dell'idea Maurizio, vedo che sei un mago del fai-da-te a differenza del sottoscritto, ma comunque ci proverò Pollice.gif
clod 64
Buon pomeriggio inserisco questo scatto di grifone fatto ad un'esibizione di rapaci in Francia:300+D4 mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
clod 64
Buon pomeriggio a tutti inserisco tre scatti di oggi fatti al nido di Upupa
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
clod 64
Buon pomeriggio altri scatti al nido dell'upupa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Scusate,"dal nido dell'upupa" sorry
clod 64
Buon pomeriggio a tutto il club,inserisco due foto,quella del picchio con D4+300+Tc2III, Upupa con D4+300+Tc1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
clod 64
Buon pomeriggio,altri due scatti di oggi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
clod 64
Buon pomeriggio a tutti,inserisco uno scatto di oggi:D4+300+tc1,4II
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
clod 64
Altra foto del piccolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
clod 64
Altro ritrattino del piccolo di camoscio.Ho fatto un leggero crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
enkova
mi vergogno un po' a mettere uno scatto dei miei a confronto con i vostri

comunque ecco il vecchietto quello senza vr e senza motore l'af è un po' lento ma se riesci a regolare bene i fine corsa ancora si riesce a usare




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



paolo.anna
Salve a tutti, uso molto spesso un 300 2,8 MKI, di solito abbinato ad un moltiplicatore 1,4x oppure 2x, aggiungo qualche immagine realizzate con questo intramontabile obbiettivo: quella del martino è liscio, quella del frosone moltiplicato 1,4 ed infine la cinciallegra con il 2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
clod 64
Per enkova,perchè vergognarsi?non vedo il motivo,una bella foto.Per paolo.anna bella sequenza.
ironman69
ciao a tutti....
forse non è il posto adatto ma faccio qui la mia domanda:
è un pò che c'è una scimmietta sulla spalla e non se ne vuole andare quindi vi chiedo: 300 AF-S senza VR e con VR, le differenze sono così abissali?
VRI e VR II, la differenza è sostanziale? In poche parole, non potendo comprare il nuovo per questioni economiche, quale usato consigliereste? L'uso sarebbe caccia fotografica e un pò di sport....
Ho già un TC17EII, con quale si sposa meglio?
Grazie
enzo1932
QUOTE(ironman69 @ Jul 31 2014, 01:16 PM) *
ciao a tutti....
forse non è il posto adatto ma faccio qui la mia domanda:
è un pò che c'è una scimmietta sulla spalla e non se ne vuole andare quindi vi chiedo: 300 AF-S senza VR e con VR, le differenze sono così abissali?
VRI e VR II, la differenza è sostanziale? In poche parole, non potendo comprare il nuovo per questioni economiche, quale usato consigliereste? L'uso sarebbe caccia fotografica e un pò di sport....
Ho già un TC17EII, con quale si sposa meglio?
Grazie

Ho avuto lo stesso problema due anni fa ed ho optato per afs 300/2,8 D mk1 (senza VR, ma sul cavalletto non serve
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
) a 2300 caffè e sono molto soddisfatto della scelta (quasi obbligata messicano.gif ). Lo uso per caccia fotografica innestato su D7100 - scelta perché permette un crop del sensore di 1,3 - con l'interposizione del TC 20 eIII. All'inizio ho rimpianto la maneggevolezza del afs 300/4 nel "tiro al volo" ma l'acquisto di una testa Gimbal ha risolto egregiamente il problema eliminando l'intralcio del notevole peso dell'attrezzatura. Posto una foto. Un saluto. enzo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 469.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
richard99
Buongiorno a tutti,
sto cercando da parecchi mesi il Nikkor AFS 300mm f/2.8 IF-ED D (mk1) e ora ho trovato un collega che lo vende a circa 2300 euro. In primis, volevo sapere se come prezzo ci siamo oppure se c'è qualche margine di riduzione.
In seconda battuta, volevo avere i vostri pareri circa l'assenza del VR. Io lo userei principalmente su monopiede per foto sportive e mi chiedo se potrei comunque scendere a tempi più lenti di 1/300 senza incappare nel micromosso. Più che altro mi interesserebbe conoscere le vostre esperienze in merito.
Infine, un'ultima cosa: optereste solo per una lente NITAL o anche per una versione import?
Grazie. Ciao.
Riccardo
clod 64
Buona sera posto due scatti di questa mattina eseguiti a mano libera con D4+300VrII+Tc 1.4 a iso 3200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB
clod 64
Per rispondere ad Iromen e Richard99.Io per esperienza non ho trovato differenza tra il VRI eVRII.Ho il secondo mentre un mio amico,con cui vado a fare foto insieme ,ha la prima versione e quindi abbiamo potuto confrontare le ottiche,risultato uguali.Per quanto riguarda i Tc, io ho l'1,4II e il 20III e il mio amico ha anche ilTc 1.7.Entrambi vanno molto bene,il 2x perde qualcosina ma è fantastico.Io scatto quasi sempre a mano libera e credo che il Vr sia indispensabile anche perché nel mio caso devo arrampicarmi su per le montagne e sovente la stanchezza si fa sentire ed è qui che entra in gioco il Vr "I oII"
richard99
QUOTE(clod 64 @ Aug 12 2014, 06:57 PM) *
Per rispondere ad Iromen e Richard99.Io per esperienza non ho trovato differenza tra il VRI eVRII.Ho il secondo mentre un mio amico,con cui vado a fare foto insieme ,ha la prima versione e quindi abbiamo potuto confrontare le ottiche,risultato uguali.Per quanto riguarda i Tc, io ho l'1,4II e il 20III e il mio amico ha anche ilTc 1.7.Entrambi vanno molto bene,il 2x perde qualcosina ma è fantastico.Io scatto quasi sempre a mano libera e credo che il Vr sia indispensabile anche perché nel mio caso devo arrampicarmi su per le montagne e sovente la stanchezza si fa sentire ed è qui che entra in gioco il Vr "I oII"

Ciao clod 64,
scusami, ma dal tuo messaggio vedo che confronti il VRI con il VRII, mentre io parlavo della versione mkI, che non ha il VR. Dal tuo messaggio devo dedurre che l'assenza del VR sia fortemente limitante e che sia più "conveniente" puntare almeno al VRI?
Mauro Villa
Dal 300/2,8 Afs I tipo all'ultimo Vr II la resa non cambia. E' l'unico obiettivo Nikon che attraverso 4 versioni non ha mai cambiato lo schema ottico, anche per lo stabilizzatore sono stete usate lenti esistenti. Io ho la prima versione e sono stato attirato a permutarlo con il Vr II, l'età avanza e il peso del vecchietto ( a dirla tutta siamo entrambi diversamente giovani) si fà sentire. Ho constatato però che ormai lo monto esclusivamente su cavalletto o monopiede e quindi il gioco non vale la candela. Se si pensa ad usarlo molto a mano libera personalmente prenderei il nuovo Vr II se questa non è una priorità qualsiasi versione è ottima. Adoro questo obiettivo che ho acquistato nuovo nel marzo del 1999 e da allora mi accompagna in ogni uscita.
quiksilver
Up

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 612.5 KB


Ciao

Roberto

clod 64
Buongiorno a tutti ecco alcune foto fatte a Yellowstone.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
clod 64
Giornata passata a scattare sulle mie montagne.Ecco il risultato tutte con 300+Tc 1,4 tranne il camoscio con Tc20III
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 834.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
maurizio angelin
Belle tutte. La Pernice... di più messicano.gif
clod 64
Due foto di ieri.Il gipeto e stata leggermente cromata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 861.9 KB
tutte con Tc 1,4
clod 64
Buonasera a tutti giornata passata in alta quota.Tutte con TC1,4II
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
maurizio angelin
Splendide
clod 64
Grazie Maurizio
clod 64
Ancora due immagini della pernice,questa volta con l'aggiunta del TC20III
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
clod 64
Ancora quattro immagini di Yellowstone,tutte a mano libera con Tc 1,4. Quella dell'aquila è leggermente croppata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 922.6 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 803.1 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 375.3 KB
paolo.anna
QUOTE(clod 64 @ Oct 31 2014, 07:45 PM) *
Buonasera a tutti giornata passata in alta quota.Tutte con TC1,4II



Stupende, la pernice è un soggetto che non ho mai fotografato, spero in futuro...
technica
QUOTE(paolo.anna @ Nov 5 2014, 06:39 PM) *
Stupende, la pernice è un soggetto che non ho mai fotografato, spero in futuro...

Buongiorno, per favore qualcuno mi saprebbe dire qual è la differenza sostanziale tra il 300 2,8 afs vrI e il corrispondente vrII, soprattutto da un punto di vista ottico? Grazie
vvtyise@tin.it
sì, quelli della pernice sono proprio dei bei scatti!
enzo1932
300/2,8 Mk1 con TC20. Auguri e Buone Feste a tutti i Nikonisti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
quiksilver
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 428.2 KB


Roberto
SimoElle
Ciao a tutti, questi 300 2.8 sono introvabili usati e troppo cari nuovi...
sto cercando un afs mk1 per le foto al basket di serie A...se qualcuno vende il suo o conosce qualche buona occasione sarebbe così gentile da farmi sapere?
Un caro saluto e buona luce a tutti.
BANJO911
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 5 2015, 12:19 AM) *
Ciao a tutti, questi 300 2.8 sono introvabili usati e troppo cari nuovi...
sto cercando un afs mk1 per le foto al basket di serie A...se qualcuno vende il suo o conosce qualche buona occasione sarebbe così gentile da farmi sapere?
Un caro saluto e buona luce a tutti.



Ciao, di solto si trovano anche qui, ma il forum dove "ne girano di più" è quello di Juza..

1-2 ne trovi sempre in vendita (ovvio VR e non)..

Marco
Geromix
QUOTE(BANJO911 @ Jan 9 2015, 05:01 PM) *
Ciao, di solto si trovano anche qui, ma il forum dove "ne girano di più" è quello di Juza..

1-2 ne trovi sempre in vendita (ovvio VR e non)..

Marco


Da pochi giorni diventato felice posessore .....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 103.2 KB
QUOTE(Marcomix @ Jan 10 2015, 03:10 PM) *
Da pochi giorni diventato felice posessore .....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 103.2 KB
BANJO911
Bell'esemplare Marco...(il 300 2.8)..

E' un seconda serie?

Saluti

Marco
SimoElle
ciao a tutti, oggi un serissimo negoziante che avevo contattato mi ha detto che ha in vendita sia dei 300 2.8 afs vr1 e vr2 e anche un afs mk1 al quale ero interessato.

Mi ha però detto di stare attento alle verisoni mk1 perchè non solo sono soggetti alla rottura del motore di maf più delle altre versioni, ma perchè in assistenza il motore di maf non si trova più, pare ce ne sia solo uno in Polonia al modico costo di 1600 euro (che con manodopera e iva diventa una cifra esorbitante).

Paradossalmente mi ha detto che le versioni precedere senza maf, gli AF-I sono più robusti.

Vi risulta? a questo punto se è vero mi sa che devo abbandonare la ricerca di un asf mk1 e cercare un vr1 o vr2 anche se siamo su prezzi al momento per me irraggiungibili.

Grazie mille a tutti
Freeway
del 300 afs ho la versione mk II da 4 anni. finora non ho avuto nessun problema...
sulla versione mk I qualcosa ho sentito in giro, ma se si da retta alle voci di internet si sente tutto e il contrario di tutto...

just my opinion. smile.gif
Geromix
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 13 2015, 06:00 PM) *
ciao a tutti, oggi un serissimo negoziante che avevo contattato mi ha detto che ha in vendita sia dei 300 2.8 afs vr1 e vr2 e anche un afs mk1 al quale ero interessato.

Mi ha però detto di stare attento alle verisoni mk1 perchè non solo sono soggetti alla rottura del motore di maf più delle altre versioni, ma perchè in assistenza il motore di maf non si trova più, pare ce ne sia solo uno in Polonia al modico costo di 1600 euro (che con manodopera e iva diventa una cifra esorbitante).

Paradossalmente mi ha detto che le versioni precedere senza maf, gli AF-I sono più robusti.

Vi risulta? a questo punto se è vero mi sa che devo abbandonare la ricerca di un asf mk1 e cercare un vr1 o vr2 anche se siamo su prezzi al momento per me irraggiungibili.

Grazie mille a tutti


Se non è stato usato da professionisti vai tranquillo sul Mk1 ....
Quello che ti posso dire che più elettronica ha un qualsiasi componente è più è soggetto a difettosità!!!
I pezzi di ricambio esauriti sono riferiti al Afs I ....


SimoElle
QUOTE(Marcomix @ Jan 14 2015, 12:53 AM) *
Se non è stato usato da professionisti vai tranquillo sul Mk1 ....
Quello che ti posso dire che più elettronica ha un qualsiasi componente è più è soggetto a difettosità!!!
I pezzi di ricambio esauriti sono riferiti al Afs I ....


Grazie, si infatti l'afs 1 è quelle che tutti chiamano afs mk1 giusto?

la sigla ufficiale è Nikon AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED
in sostanza questo:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...kon_300f2-8_afs

E' a quello che il negoziante faceva riferimento per i pezzi del motore afs esauriti.
Spendere circa 2000 euro con il terrore che se ti si rompe l'af non lo puoi più riparare e devi usarlo in manuale a me sembra follia, mio modesto parere
maurizio angelin
QUOTE(Marcomix @ Jan 13 2015, 11:53 PM) *
I pezzi di ricambio esauriti sono riferiti al Afs I ....


Anche a me risulta che la serie "a rischio ricambi" sia la AF-I e non ancora le serie AF-S ma per verificarlo basta una telefonata a LTR.
SimoElle
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 15 2015, 08:05 PM) *
Anche a me risulta che la serie "a rischio ricambi" sia la AF-I e non ancora le serie AF-S ma per verificarlo basta una telefonata a LTR.


Grazie Maurizio, non mancherò!

La fortuna vuole che un forumista che conosco ha proprio un afs prima serie (mk1) e giovedì prox avrò la possibilità di usarlo per il basket con d700 e il kit pdk1 per aumentare la raffica.
Non vedo l'ora!
SimoElle
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 15 2015, 10:44 PM) *
Grazie Maurizio, non mancherò!

La fortuna vuole che un forumista che conosco ha proprio un afs prima serie (mk1) e giovedì prox avrò la possibilità di usarlo per il basket con d700 e il kit pdk1 per aumentare la raffica.
Non vedo l'ora!



eccomi qua..quanto pesa...:-)
qui con d700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.