Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
SimoElle
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 15 2015, 08:05 PM) *
Anche a me risulta che la serie "a rischio ricambi" sia la AF-I e non ancora le serie AF-S ma per verificarlo basta una telefonata a LTR.


Ciao a tutti, ho appena sentito Nital che mi conferma che:

la serie af-i non è più servita dall'assistenza

per quello che riguarda la serie af-s invece:

- la versione afs mk1 (senza vr) non è più servita dall'assistenza
- la versione afs mk2 (senza vr) sarà servita dall'assistenza fino alla fine del 2015
- le versione afs vr1 e vr2 sono servite dall'assistenza

Credo sia importante farlo presente a chi - come me - sta cercando un 300 2.8 usato.
Personalmente infatti ci penserei un attimo adesso a cercare una versione senza vr. Sarà che voglio stare lontano dalla sfiga ma spendere un botto di soldi per una lente che temo che se si rompe posso usare solo in manual focus un pò mi spaventa.

Detto questo a questo punto con calma e pazienza cercherò una versione vr.
Posto che del vr in teoria non me ne faccio nulla visto che le foto al basket sono tutte con tempi molto rapidi (1/800) e sono su monopiede e visto che a quanto ho capito la differenza tra vr1 e vr 2 sta solo nel vr appunto (lo schema ottico è invariato), secondo la vostra esperienza il vr (1 o 2 ) con quali tempi permettono di scattare a mano libera a tutta apertura o al max f4?

così capisco quale cercare...

Grazie mille!
enryrusso
Ecco un ritratto a 2.8 con D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
maurizio angelin
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 26 2015, 12:22 PM) *
.... con quali tempi permettono di scattare a mano libera a tutta apertura o al max f4?


Dipende molto dal tuo braccio (quanto é "granitico").
Tra i due c'é uno stop/uno stop e mezzo di "guadagno" a favore del VR2.
SimoElle
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 26 2015, 07:02 PM) *
Dipende molto dal tuo braccio (quanto é "granitico").
Tra i due c'é uno stop/uno stop e mezzo di "guadagno" a favore del VR2.



direi poco granitico...tu a quanto riesci ad arrivare?
considerando che è un bel mattonicino e che non ho la minima idea, si riesce a scattare a 1/100 o anche con tempi più lenti?
maurizio angelin
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 26 2015, 06:52 PM) *
direi poco granitico...tu a quanto riesci ad arrivare?
considerando che è un bel mattonicino e che non ho la minima idea, si riesce a scattare a 1/100 o anche con tempi più lenti?


A 1/100 ci arrivavo. Perlomeno con una probabilità di avere un 90% di scatti a fuoco.
C'é da dire però che il soggetto deve essere fermo o avere un movimento molto lento altrimenti non c'é VR che tenga.
richard99
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jan 26 2015, 06:52 PM) *
direi poco granitico...tu a quanto riesci ad arrivare?
considerando che è un bel mattonicino e che non ho la minima idea, si riesce a scattare a 1/100 o anche con tempi più lenti?

Ciao,
scusa, non ho capito come lo intenderesti utilizzarlo. 1/100 andrebbe bene se volessi fotografare oggetti pressoché statici, mentre mi pare di capire che lo utilizzeresti per soggetti in movimento.
Per fotografia sportiva penso che tra VR1 e VR2 non ci sia molta differenza, ovvero, il vantaggio del VR2 non costituirebbe un "plus".
Se invece guardiamo alla qualità, bisogna capire quanto il VR2 sia superiore da un punto di vista qualitativo (anche in termini di fruibilità dei TC) rispetto al VR1 e se tale maggiore qualità si giustifichi nel maggior prezzo che il VR2 ha rispetto al VR1.

P.S.: interessanti le notizie che ci hai dato rispetto al periodo di assistenza dei vari 300mm f/2.8. Grazie!
SimoElle
QUOTE(richard99 @ Jan 26 2015, 11:43 PM) *
Ciao,
scusa, non ho capito come lo intenderesti utilizzarlo. 1/100 andrebbe bene se volessi fotografare oggetti pressoché statici, mentre mi pare di capire che lo utilizzeresti per soggetti in movimento.
Per fotografia sportiva penso che tra VR1 e VR2 non ci sia molta differenza, ovvero, il vantaggio del VR2 non costituirebbe un "plus".
Se invece guardiamo alla qualità, bisogna capire quanto il VR2 sia superiore da un punto di vista qualitativo (anche in termini di fruibilità dei TC) rispetto al VR1 e se tale maggiore qualità si giustifichi nel maggior prezzo che il VR2 ha rispetto al VR1.

P.S.: interessanti le notizie che ci hai dato rispetto al periodo di assistenza dei vari 300mm f/2.8. Grazie!


ciao si mi sono spiegato male io.


mi riferivo al fatto che usando il 300 2.8 per il basket quindi senza vr, mi chiedevo di sua eventuale usabilità per altri usi a mano libera (ritratti "rubati" o altro).
Mi chiedevo quindi fino a che tempi ci si può "spingere" con i tempi a mano libera. Ho provato il 300 mk1 a mano libera ma per me è un disastro, quindi vuol dire che la mia mano non è molto ferma....

tornando a noi, le foto che vedi fatte con il 300 sono con d700 in raffica con il kit pd k1 da 7fps, af-c esposizione manuale, iso auto max 2000 o in altri casi fisso a 1600, tempi 1/500 - 1/640 - 1/800 tutte su monopiede
SimoElle
Ciao a tutti, foto di ieri sera, D3s + 300 2.8 af-s mk1


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB



Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
China021
Buonasera a tutti,
texano.gif long shot: qualcuno interessato a vendere il suo Nikon AF-S 300mm f/2.8G VR II in MINT conditions?
Cortesemente contattatemi in PM con fotografie, descrizione stato d'uso e condizioni commerciali.
grazie.gif
Ric
maurizio angelin
Uno scattuccio con 200-400 + TC14 E III su D4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


maurizio angelin
Chiedo scusa. Ho sbagliato Club.
Evidentemente parte del mio cuore é ancora con voi.

Se i Moderatori potessero spostarla nel Club corretto gliene sari grato.
clod 64
Buonasera a tutti, inserisco alcune foto di oggi di Coturnice:D4+300VrII+Tc20III
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 536.6 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
clod 64
Altro scatto di oggi sotto una debole nevicata
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
clod 64
Altri due scatti di oggi con D4+300
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
enzo1932
Uno scatto recente: Nikon D7100 con afs 300/2,8 Mk1 + TC 20eIII. Un saluto a tutti i trecentisti. enzo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
quiksilver
D810 + 300 2.8 VR II


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 701.3 KB


Roberto
clod 64
Buonasera a tutti inserisco due scatti di oggi fatti a mano libera D4+300+Tc1,4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 662.5 KB
clod 64
Altra foto di oggi di questo gipeto di nome "Neve" per via del colore del suo piumaggio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Foto fatta a mano libera+D4+300+Tc1,4
maurizio angelin
Splendide Clood !
Il Gipeto é fantastico !
Un giorno o l'altro mi toccherà fare un salto dalle tue parti.
clod 64
Grazie Maurizio. Se vieni dalle mie parti fammelo sapere mi organizzo così andiamo a fare un pò di foto insieme. Tieni presente che qui bisogna camminare abbastanza....Ciao
clod 64
Altre due foto di oggi fatte a mano libera D4+300+Tc1,4II
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 872.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
maurizio angelin
Stupenda la prima nella quale però clonerei alcuni elementi di disturbo quali, ad esempio, il ramo chiaro fuori fuoco.
clod 64
Altro ritratto di camoscio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 803.8 KB
Sempre a mano libera.
enzo1932
Complimenti per i tuoi camosci, molto bello quest'ultimo. Scattare a mano libera con il 300 duplicato a TA, dopo una bella scarpinata in quota, mi fa sentire maggiormente il peso dei 32 anni che ci separano! messicano.gif Un saluto. enzo
clod 64
Buongiorno a tutti, inserisco due foto di oggi (giornata stupenda).D4 +300 2,8 VrII+Tc1,4 mano libera
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 701.2 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 753.3 KB
clod 64
Caro Enzo è dura anche per me scattare a mano libera dopo essersi magari alzati alle 4 del mattino ed aver camminato per ore. Però la passione prende sempre il sopravvento.Un saluto Claudio smile.gif
Larix66
Ciao a tutti.
Da poco il mio parco ottiche ha fatto questo "salto di qualità"; versione AFS II senza VR.
Due scatti di ieri mattina per prendere confidenza col nuovo mezzo. Nessun ritaglio, leggera postproduzione e ridimensionamento per l'inserimento. La Lepre a mano libera; l'altra (secondo una breve ricerca dovrebbe essere Panuro di Webb), su cavalletto. Giornata nuvolosa con qualche goccia di pioggia, luce non ottimale; spero di poter fare di meglio con condizioni migliori.
A presto e buone foto.
Roberto
Larix66
QUOTE(Larix66 @ Apr 26 2015, 12:47 AM) *
Ciao a tutti.
Da poco il mio parco ottiche ha fatto questo "salto di qualità"; versione AFS II senza VR.
Due scatti di ieri mattina per prendere confidenza col nuovo mezzo. Nessun ritaglio, leggera postproduzione e ridimensionamento per l'inserimento. La Lepre a mano libera; l'altra (secondo una breve ricerca dovrebbe essere Panuro di Webb), su cavalletto. Giornata nuvolosa con qualche goccia di pioggia, luce non ottimale; spero di poter fare di meglio con condizioni migliori.
A presto e buone foto.
Roberto

Credevo di aver inserito le foto ma mi sbagliavo...
Ci riprovo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
oltra
Buongiorno,
domenica scorsa ho avuto il piacere e la fortuna di poter provare il vostro gioiellino, 300 2.8 vrII... ora capisco... massima invidia.
Buone foto!!!
clod 64
Buon pomeriggio a tutti,piccolo contributo per il club.D4+300VrII+Tc 1,4 a mano libera. Piccolo drop perché non sono riuscito ad avvicinarmi abbastanza al soggetto. Benvenuto Roberto nel club,come inizio non c'è male.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 506.5 KB
Larix66
Altre tre immagini con l'ottica in questione. soggetti abbastanza comuni ma per ora le giornate di bel tempo le dedico allo scialpinismo e non alla fotografia naturalistica. A questo proposito una domanda per Claudio: come ti muovi sulla neve con tutta quell'attrezzatura (complimenti intanto per il magnifico scatto all'ermellino)? io non mi fido, peso a parte, a tenere reflex e ottiche nello zaino mentre scio.
Saluti a tutto il club e buone foto.
Roberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Red Roby
Mi iscrivo a questo club perchè da ieri sono possessore della versione vr II, non con delle foto, ma con delle domande.
1) Ma come mai non c'è il tappo frontale nella confezione e c'è quella specie di calza-cappello? A me non sempre sufficiente a riparare il vetro frontale...Forse non sono riusciti a fare un tappo così grande?
2) Nella confezione c'è anche una specie di tavoletta a cosa serve, per il trasporto, così si evitano gli urti?
3) Quei 4 pulsanti sulla lente per l'autofocus non ho ben capito a cosa servono, mi conviene non toccarli, giusto? lascerei la leva sempre su AF-L, giusto?
Spero che qualcuno mi risponda. Grazie
Larix66
Come non detto, questo weekend niente montagne (mi sono dovuto accontentare di vederle da lontano). Allora via a fare ancora esperienza con il 300.
Le immagini sono ritagliate, soprattutto quella del cormorano che era parecchio distante. Un saluto ai due amici (entrambi con reflex Nikon) incontrati al capanno quando sono arrivato appena in tempo per fotografare la nitticora, prima ancora di montare il treppiede. Decisamente una botta di c... fortuna!
Buone foto,
Roberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Larix66
QUOTE(Red Roby @ May 16 2015, 05:46 PM) *
Mi iscrivo a questo club perchè da ieri sono possessore della versione vr II, non con delle foto, ma con delle domande.
1) Ma come mai non c'è il tappo frontale nella confezione e c'è quella specie di calza-cappello? A me non sempre sufficiente a riparare il vetro frontale...Forse non sono riusciti a fare un tappo così grande?
2) Nella confezione c'è anche una specie di tavoletta a cosa serve, per il trasporto, così si evitano gli urti?
3) Quei 4 pulsanti sulla lente per l'autofocus non ho ben capito a cosa servono, mi conviene non toccarli, giusto? lascerei la leva sempre su AF-L, giusto?
Spero che qualcuno mi risponda. Grazie

Ciao e benvenuto.
Il tappo in effetti è sostituito dalla cappa in Nylon che si mette sul paraluce, sia quando questo è montato in posizione di lavoro sia quando è girato al contrario per il trasporto. Leggendo sul forum mi risulta che esistono alternative di altri fornitori per chi non gradisce questa soluzione; c'è anche chi ha optato per una realizzazione fai da te.
Non sono in possesso della confezione originale del mio, acquistato usato; penso che la "tavoletta" a cui fai riferimento sia simile al disco presente nella custodia dell'80-400, probabilmente si tratta di uno spessore per non far muovere l'obiettivo durante il trasporto.
I quattro pulsanti tengono bloccata la messa a fuoco finché non vengono rilasciati, più o meno come la funzione AFL che può essere impostata su uno dei tasti del corpo macchina.
Buone foto e buon divertimento col tuo nuovo gioiello.
Roberto
Red Roby
Grazie. Nelle istruzioni c'è scritto che anche su cavalletto è consigliabile lasciare acceso il Vr, voi come vi regolate?
ANTONIO PAVAN
Il Vr lo lascio sempre attivo ..
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 285.3 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 340.5 KB
richard99
Da pochi giorni felice, fortunato e onorato possessore di quest'ottica favolosa.
Messa subito alla prova in circuito ad Imola domenica per la prova italiana della European LeMans Series.

Sono anche i miei primi tentativi di panning, sono moderatamente soddisfatto. Ovviamente consigli ben accetti.
Le altre foto nella gallery.
ciao.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
clod 64
Buonasera a tutti e un saluto ai nuovi arrivati nel club.Inserisco due scatti di oggi all'Astore. 300VrII+Tc20III e leggero drop
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1000 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 880.2 KB
clod 64
Buonasera a tutti inserisco questo scatto di oggi:D4+300+Tc20III. Il soggetto è una poiana.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
richard99
Credo sia il caso di riportarlo in prima pagina.
Leon Haslam su Aprilia RSV4 a Misano Adriatico.
Buona domenica, ciao.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
richard99
Tanto per iniziare il weekend...
Una Ferrari 458 (GTC series), che vedremo sui circuiti ancora per qualche mese prima del pensionamento.
Ciao.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
richard99
Lampadina.gif ... Che sia il caso di riportare il club in prima pagina...?

Davide Giuliano, SBK weekend a Misano Adriatico. Ciao.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Larix66
Ottima l'idea di riportare in prima pagina il Club. aggiungo un paio di contributi con TC20EIII.
P.S. Se qualcuno dello Staff ha tempo, gradirei sapere perchè non sono autorizzato ad inserire una nuova discussione ma ho dovuto rispondere ad una già esistente. Grazie, Roberto
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
richard99
Max's back race at Misano Adriatico circuit.
Bye. smile.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
richard99
A chi pensa che il golf sia uno sport non adatto alla fotografia...
... una serie di bunker shots, altri nella gallery che ho creato.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Ciao.
clod 64
Buonasera a tutto il club inserisco uno scatto di oggi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 650.3 KB


Scusate dimenticavo:D4+300+Tc20III treppiede
richard99
Caspita, per prenderlo in primo piano sto uccello cosa serviva? Almeno un 800 duplicato mi vien da dire, paura!
Incredibile inoltre che a 1/1000 ci sia ancora un bel micromosso, sarà che non faccio avifauna, ma sono stupito.
clod 64
Altra foto.Credo sia uno spioncello
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
clod 64
buonasera al club, due scatti di oggi, una fatta con D4+300+Tc1,4II " fatta a 3000 metri" delle pernici e l'altra con Tc20III del merlo. Che c... che mi sono fatto oggi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 792.5 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
clod 64
Altra fontina per tirare su il club
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.