QUOTE(Wendigo @ Jun 20 2010, 04:48 PM)

Lo sapevo che non dovevo aprire questo thread...
Da un bel po' di tempo mi arrovello se lasciare il mio 300 f4 AFS per un 2.8 (molto) usato...
Quasi quasi vi chiedo un'opinione:
Faccio prevalentmente macro e "caccia" fotografica.
Ho sia il 200 micro AFD che il 300 f4 AFS.
L'f4 ha una distanza di messa a fuoco che lo rende ideale per libellule e altri piccoli animali, soprattutto da' uno sfuocato favoloso. Però, per gli uccelli ecc, credo che il 2.8 sia meglio, anche perchè regge meglio il Tc 17 e l'af è più gestibile anche col moltiplicatore.
C'è sovrapposizione parziale 200 e 300 f4?
Posso permettermi al massimo un Af-I usato, ma ho paura per ricambi/assistenza...
Grazie,
Silvio
Ciao Silvio,
mi permetto di quotarti,
ho visto anche l'altro post.
Premetto., non ho nessun 300 fisso, a 300 faccio tutto con quello che mi permette il 70/300 vr,
ma mi ripromettevo di cercare un 300 f4, quando potrò spendere un migliaio di euro.
L'uso che ne farei è quello per cui lo utilizzi tu ora, ovvero un certo genere di macro e di caccia al volo, il suo peso limitato e anche una certa qualità la rendono possibile,
il 300 f 2.8 invece..
insomma, per andar a libellule e passerotti passeggiando non potrebbe essere pesante ??
Certo, per me è facile pensarla così, visto che se mi potrò permettere qualcosa.. sarà l' f4

)
ciao
Andrea