Forse ti mancano alcune nozioni fondamentali, e ti sei gettato nel difficile.
Per fotografare i lampi, ci vuole anche una buona dose di fortuna.
Se scatti in assenza del lampo è normale che la foto ti venga scura perchè viene a mancare la luce principale, invece se c'è il lampo, e l'obiettivo è troppo aperto la foto viene bruciata.
Non puoi MAI sapere in anticipo quanta luce farà il lampo, perchè questi scoccano in maniera casuale e durano altrettanto.
Forse ti manca conoscere le regole dell'esposizione, e per queste non basta un post di un forum, ma ci vuole una vera a propria lezione che potrai leggere negli experiences messi a disposizione dove già sai.
L'importante è non andare a leggere quelli avanzati, senza cominciare dalle nozioni fondamentali: rapporto tempo/diaframma/sensibilità che sono alla base della fotografia, e imparare a leggere l'esposimetro.
Comincia a scattare in modalità manuale (M) di giorno, facendo collimare l'esposimetro della fotocamera e provando cosa succede sottoesponendo e sivraesponendo, e cosa succede cambiando uno dei 3 parametri.
Quando avrai acquistato dimestichezza e sicurezza, potrai passare oltre.