Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
Nuccio D
Ciao Mardok.
Io espongo esattamente come suggeritoti da StileLibero e cioè, scatto sempre in A - Matrix e in condizioni di forte luminosità e contrasto -0,3EV ( raramente ) e non ho mai avuto problemi.
Lester
mardok80
hmmm.gif ooooppps scusatemi ecco la foto..
capannelle
QUOTE(rignoffo @ May 9 2009, 09:21 AM) *
Sarà che sto diventando vecchio però inizio a riscontrare i difetti della d80 di cui ero profondamente soddisfatto.
Il problema sta nell'incisività delle immagini. Ho provato tanti obiettivi ma il problema rimane. A questo punto credo che sia la macchina. Spero di avere qualche consiglio da parte vostra e le conferme a ciò che penso.
Saluti
Riccardo


Intendi troppa nitidezza? O troppo poca?

Con quali ottiche?

mardok80
QUOTE(Lester @ May 13 2009, 03:30 PM) *
Ciao Mardok.
Io espongo esattamente come suggeritoti da StileLibero e cioè, scatto sempre in A - Matrix e in condizioni di forte luminosità e contrasto -0,3EV ( raramente ) e non ho mai avuto problemi.
Lester

ciao pero' per andare a -0,3 ev devi scattare in manuale..
marcoa64
QUOTE(mardok80 @ May 13 2009, 07:49 PM) *
ciao pero' per andare a -0,3 ev devi scattare in manuale..

Why?
anche io statto quasi sempre in A e matrix,ho attivato la compensazione veloce con la seconda ghiera e compenso a -0,3/-0,7 a seconda della scena e della luminosità dell'area di messa a fuoco selezionata,esempio se è(sempre l'area selezionata) molto chiara porto la compensazione a 0,se è bilanciata a -0.3,se è scura -0.7,contrasto on camera a 0 e nitidezza medioalta,ti posso assicurare che nx lo uso solo per convertire il raw
StileLibero86
QUOTE(mardok80 @ May 13 2009, 07:49 PM) *
ciao pero' per andare a -0,3 ev devi scattare in manuale..


no anzi,sottoesponendo col tasto ev in manuale la macchina non cambia i parametri ma ti fa scalare solo la graduazione dell'esposimetro in modo che poi tu sucessivamente debba correggere l'esposizione perchè nell'esposimetro ti dice che lo scatto è o sovra o sottoesposto....nei modi P,A ed S agendo sul tasto di compensazione esposizione la macchina cambia da sola i 3 valori principali in base allo step che decidi di darle...tutto in automatico (si fa per dire...alla fine l'occhio bisogna sempre avercelo!) e soppr tutto molto veloce! io raramente scatto in M...al massimo quando devo usare flash in interni o di schiarita perchè le regolazioni che altrimenti farebbe la macchina mi sono sembrate troppo estreme e la luce del flash penso che uno se la debba settare come vuole veramente! Mentre un settaggio che mi piace assai è il wb ad incandescenza...anche se ogni tanto lo stesso effetto me lo propone pure se se settata in auto come nella prima foto (eppure quelle luci erano lampioni normali...mah):
Umbi54
Ciao raggazi,
ecco un piccolo contributo della nostra beneamata
Umberto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Dario Corso
QUOTE(Umbi54 @ May 14 2009, 12:26 PM) *
Ciao raggazi,
ecco un piccolo contributo della nostra beneamata
Umberto


Ciao umberto, molto bella e particolare la prima.
Ma c'è qualcosa di strano? forse troppa maschera di contrasto in una foto leggeremente mossa? hmmm.gif
Però l'effetto alla fine è gradevolmente curiso Pollice.gif

Dario
Marco B.
QUOTE(dario.corso @ May 14 2009, 12:43 PM) *
Ciao umberto, molto bella e particolare la prima.
Ma c'è qualcosa di strano? forse troppa maschera di contrasto in una foto leggeremente mossa? hmmm.gif
Però l'effetto alla fine è gradevolmente curiso Pollice.gif

Dario

ciao Dario, scusa ma non ho capito, "troppa maschera di contrasto " intendi dire che è stato aumentato il contrasto in Post Produzione? hmmm.gif
Io son riuscito ad ottenere foto simili diminuendo il tempo di esposizione e chiudendo il diaframma. ma non credo fosse quello che intendevi tu.

Grazie e ciao
mardok80
grazie marco e stile libero e dopo provo...grazie rolleyes.gif
giacomoca
Vorrei entrare a far parte anche io di questo forum.
Ho acquistato la D80 a natale e solo ora mi sto cimentando diciamo più attivamente.
Fino a qualche anno fa ho sempre fotografato con una reflex analogica completamente manuale, la vecchia Yhashica FX Super 2000 con tutto il parco obiettivi, belle foto anche se te le dovevi costruire nel vero senso della parola.
Non avevo neanche usato una reflex programmata, una autofocus, passare alla d80 è un balzo notevole anche se cerco di difendermi, sto affrondando nuovi concetti come il bilanciamento del bianco e tutte le personalizzazioni del menu e poi cosa di riesce a fare con un buon programma di fotoritocco.
Spero di non essere banale, allego una foto, cosa potete dirmi sull'esposizione e poi ho tante domande da farVi rolleyes.gif
Umbi54
QUOTE(dario.corso @ May 14 2009, 12:43 PM) *
Ciao umberto, molto bella e particolare la prima.
Ma c'è qualcosa di strano? forse troppa maschera di contrasto in una foto leggeremente mossa? hmmm.gif
Però l'effetto alla fine è gradevolmente curiso Pollice.gif

Dario

Ciao,
niente maschera, semplicemente scattata nel pieno sole di agosto a Marbella, sud della Spagna, ed esposta per la luce.
Tieni presente che io non uso il matrix ma il semi-spot risptretto oppure lo spot.
Ci sono i dati exif.
Saluti
Umberto
komodo
QUOTE(Umbi54 @ May 14 2009, 11:30 PM) *
Ciao,
niente maschera, semplicemente scattata nel pieno sole di agosto a Marbella, sud della Spagna, ed esposta per la luce.
Tieni presente che io non uso il matrix ma il semi-spot risptretto oppure lo spot.
Ci sono i dati exif.
Saluti
Umberto



ciao! la prima foto è stata scattata in piena luce? come fai ad avere lo sfondo nero?
Umbi54
ciao! la prima foto è stata scattata in piena luce? come fai ad avere lo sfondo nero?
[/quote]
Ciao, dietro la fontana ci sono delle piante e tanta ombra fatta dai palazzi, mentre sull'acqua arrivava il sole dall'altra strada.
Adesso posto la fontana vista da un'altra angolazione per spiegarmi meglio, lo scatto finale l'ho eseguito dalla destra così l'ombra era dietro, l'esposizione sull'acqua illuminata dal sole ha fatto il resto.
Umberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB[quote name='komodo' date='May 15 2009, 12:10 PM' post='1576617']
Umbi54
QUOTE(komodo @ May 15 2009, 12:10 PM) *
ciao! la prima foto è stata scattata in piena luce? come fai ad avere lo sfondo nero?

Guarda le altre due che posto per cercare di rendere meglio l'idea. Una é stata scatta a 1/50 l'altra a 1/125 entrambe F.8 e già vedi le ombre chiudersi, quella finale a 1/400 F.11.
Un saluto
UmbertoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
giacomoca
Sb800 - Sb900 qual'è il migliore per la D80?

giacomoca
Come obiettivi possiedo il DX 15/55 3.5/5.6VR e il DX 55/200 4/5.6VR

Ne vorrei acquistare uno piu luminoso cosa mi consigliate

Nuccio D
Ciao Umberto
Non so se è un problema mio ma non riesco a vedere le tue ultime foto.
Lester
komodo
umberto grazie per la spiegazione ma anche io non riesco a vedere le foto, potresti rimetterle?? grazie! grazie.gif
StileLibero86
si nemmeno io riesco a vederle....io comunque avrei giurato che l'avessi fatta con il flash scattando a priorità di diaframmi! cmq stupenda veramente!
PS:lo so che è stato detto e ridetto...ma come posso caricare l'anteprima dell'immagine quando posto una foto?

@giacomoca: io di flash non ne uso perchè preferisco la luce naturale (anche quando non ce n'è!) ma tra quei due modelli si tratta solo di trovare il prezzo più basso...quindi se trovi l'SB-800 nital a più di 150 euro di differenza dal 900 allora lo preferirei...se invece vedi che tra i due ci sono solo 100 euro di differenza alla fine prenderei il 900 che copre meglio le focali più spinte!

saluti
StileLibero86
dimenticavo....un paio di scatti messicano.gif
giacomoca
QUOTE(StileLibero86 @ May 16 2009, 12:03 AM) *
dimenticavo....un paio di scatti messicano.gif



Grazie del consiglio

in effetti su ebay la differenza di importo non supera i 50e€ quindi prendiamo il sb900 vista anche l'escursione di focale che à da 18 a 200 mm

Mi fa piacere che la foto prima allegata (gorilla in primo piano) viene aperta spero che sia di interesse anche se non complicata, il punto di rilevazione dell'esposizione sono stati gli occhi con i quali mi puntava.
giacomoca
Qualcuno ha provato l'anello di inversione ottica per le macro, si dovrebbe superare il rapporto di 1:1 , quali i pro e i contro?
komodo
QUOTE(giacomoca @ May 16 2009, 12:18 PM) *
Qualcuno ha provato l'anello di inversione ottica per le macro, si dovrebbe superare il rapporto di 1:1 , quali i pro e i contro?



non sono un fenomeno, però l'anello di inversione secondo me da parecchie soddisfazioni in maniera molto economica. questa l'ho scattata con l'anello e un 50mm AI f2, lascia perdere le imperfezioni e giudica l'ingrandimento:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Umbi54
QUOTE(Lester @ May 15 2009, 10:33 PM) *
Ciao Umberto
Non so se è un problema mio ma non riesco a vedere le tue ultime foto.
Lester

Scusate solo adesso mi sono accorto che non si vedono più, le ho tolte da clickon perche mi servivano solo da farvi vedere e sono sparite, adesso vedo di provvedere.
Saluti
Umberto
Umbi54
ciao! la prima foto è stata scattata in piena luce? come fai ad avere lo sfondo nero?

Ciao, dietro la fontana ci sono delle piante e tanta ombra fatta dai palazzi, mentre sull'acqua arrivava il sole dall'altra strada.
Adesso posto la fontana vista da un'altra angolazione per spiegarmi meglio, lo scatto finale l'ho eseguito dalla destra così l'ombra era dietro, l'esposizione sull'acqua illuminata dal sole ha fatto il resto.
Umberto

Ecco l'immagine ripristinata
UmbertoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


Guarda le altre due che posto per cercare di rendere meglio l'idea. Una é stata scatta a 1/50 l'altra a 1/125 entrambe F.8 e già vedi le ombre chiudersi, quella finale a 1/400 F.11.
Un saluto

E qui ripristino anche le altre due.
Umberto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Umbi54
QUOTE(komodo @ May 17 2009, 05:49 PM) *
non sono un fenomeno, però l'anello di inversione secondo me da parecchie soddisfazioni in maniera molto economica. questa l'ho scattata con l'anello e un 50mm AI f2, lascia perdere le imperfezioni e giudica l'ingrandimento:
[

Pollice.gif
Veramente notevole.
Umberto
LucaCorsini
Salve a tutti,
ho un problema con l'autofocus.
Faccio foto di Rally e spesso l'autofocus fa cilecca.
Parlo in particolare di una inquadratura dove l'auto mi viene incontro e si trova in basso al centro della mia inquadratura.
Imposto AF-C area centrale dinamica e allargata.
Se imposto come punto di messa a fuoco il punto centrale l'auto non viene a fuoco perche giustamente si trova al di sotto del punto centrale.
Se imposto come punto di messa a fuoco il punto sotto a quello centrale spesso il fuoco mi viene un pò prima (davanti all'auto).
Voi come vi regolate?
Aiuto
Posto una foto per esempio di quello che ho scritto.
Grazie a tutti
Luca
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.6 KB
marcoa64
QUOTE(d80man @ May 19 2009, 12:52 PM) *
Salve a tutti,
ho un problema con l'autofocus.
Faccio foto di Rally e spesso l'autofocus fa cilecca.
Parlo in particolare di una inquadratura dove l'auto mi viene incontro e si trova in basso al centro della mia inquadratura.
Imposto AF-C area centrale dinamica e allargata.
Se imposto come punto di messa a fuoco il punto centrale l'auto non viene a fuoco perche giustamente si trova al di sotto del punto centrale.
Se imposto come punto di messa a fuoco il punto sotto a quello centrale spesso il fuoco mi viene un pò prima (davanti all'auto).
Voi come vi regolate?
Aiuto
Posto una foto per esempio di quello che ho scritto.
Grazie a tutti
Luca
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.6 KB

Non so se è dovuto a questo,cmq. l'area centrale allargata fa più danno che bene,è meno precisa.
Marco

Nuccio D
Questa mattina a Cassano d' Adda.
La prima con 24-70 e la seconda con 180.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Lester
Umbi54
QUOTE(Lester @ May 19 2009, 07:04 PM) *
Questa mattina a Cassano d' Adda.
La prima con 24-70 e la seconda con 180.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Lester

Belle entrambe, la prima sopratutto ha un incisività notevole.
OT beato te che sei li in questa bella giornata di sole mentre io dalla finestra dell'ufficio vedo le macchine i tram (oddio vedo anche la madonnina biggrin.gif )
Saluti
Umberto
Dario Corso
QUOTE(d80man @ May 19 2009, 12:52 PM) *
Salve a tutti,
ho un problema con l'autofocus.
Faccio foto di Rally e spesso l'autofocus fa cilecca.
Parlo in particolare di una inquadratura dove l'auto mi viene incontro e si trova in basso al centro della mia inquadratura.
Imposto AF-C area centrale dinamica e allargata.
Se imposto come punto di messa a fuoco il punto centrale l'auto non viene a fuoco perche giustamente si trova al di sotto del punto centrale.
Se imposto come punto di messa a fuoco il punto sotto a quello centrale spesso il fuoco mi viene un pò prima (davanti all'auto).
Voi come vi regolate?
Aiuto
Posto una foto per esempio di quello che ho scritto.
Grazie a tutti
Luca


Ciao Luca, anche io ho qualche esperienza di rally, ma ancora con la mia D80 in prova speciale non ci sono andato. Io sinceramente non ho avuto i problemi che tu riscontri. Ho fatto qualche foto alle partenze, anche di notte, e non ho avuto questi problemi.
L'unico consiglio che ti posso dare, così come facevo circa 15 anni fa quando andavo in prova speciale con una vecchia F-601 e un 35-135 e l'autofocus ci stava secondi prima di mettere a fuoco, è quello di prendere un punto della strada come riferimento e mettere a fuoco prima che la macchina passi. Tieni bloccata la messa a fuoco e appena l'auto arriva in quel punto scatta la foto.
Puoi provare a fare qualche esperimento anche scattando per strada in mezzo al traffico.

Spero di essere stato chiaro

Dario
magullo
Dalla vacanza in Trentino.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.7 KB

Quanto sono contento di avere la D80? texano.gif
Nuccio D
Grazie Umberto per il commento.

Tu vedi la Madonnina? io per 40 anni dal mio tecnigrafo prima e dalla scrivania poi ho visto solo muri e d' inverno neanche quelli.
Scusate l' OT.

Ho postato queste foto per dimostrare che la D80 in modalità A e Matrix espone benissimo, gli originali, NEF, sono ancora più "scuri" e meno contrastati.

Lester
ninomiceli
Qualcuno mi può gentilmente spiegare come si fa a bloccare il bilanciamento del bianco per fare delle foto panoramiche da unire successivamente con Panorama Maker.
Se non vado errato, operando in M, riesco a bloccare solo l'esposizione, ma non il WB.
grazie.gif
buzz
Semplice: invece di mettere wb auto lo fissi su un valore, come sole, ombra, nuvoloso, o usi un cartoncino grigio tarato e fissi il wb sulk valore di lettura al momento.
ninomiceli
QUOTE(buzz @ May 22 2009, 12:07 PM) *
Semplice: invece di mettere wb auto lo fissi su un valore, come sole, ombra, nuvoloso, o usi un cartoncino grigio tarato e fissi il wb sulk valore di lettura al momento.

Grazie. Buz
Leggevo sul manuale che si può usare il WB di una foto scattata in precedenza, pertanto si potrebbe usare lo stesso WB della prima foto scattata per la panoramica?
E' così o sbaglio? wink.gif
komodo
QUOTE(ninomiceli @ May 22 2009, 12:57 PM) *
Grazie. Buz
Leggevo sul manuale che si può usare il WB di una foto scattata in precedenza, pertanto si potrebbe usare lo stesso WB della prima foto scattata per la panoramica?
E' così o sbaglio? wink.gif



lo puoi fare con una foto ancora presente nella scheda di memoria, come si fa è spiegato sul manuale a pag 82 Pollice.gif
sirbaf79
Eccomi tra voi,d80 nuova fiammante..
sirbaf79
A proposito..come mai,pur avendo registrato tutto,non riesco a scaricare il manuale della d80 in italiano? Mi dice che occorre registrare il prodotto,ma io l'ho già fatto...
buzz
La registrazione al sito nikon europa è oindipendente da quella a questo sito.
Tu dove le hai registrate le apparecchiature?
buzz
La registrazione al sito nikon europa è oindipendente da quella a questo sito.
Tu dove le hai registrate le apparecchiature?
sirbaf79
Le ho registrate qui su nital per la garanzia,le devo registrare anche lì per poter scaricare il manuale e altre cose?
arinaldi94
QUOTE(d80man @ May 19 2009, 12:52 PM) *
Salve a tutti,
ho un problema con l'autofocus.

Voi come vi regolate?

hai provato ad utilizzare l'iperfocale? ha detto un mio amico che gli è stata utilissima nell'ultimo rally qua nelle nostre parti ( a cui non sono potuto andare per una gamba rotta Fulmine.gif )
sirbaf79
QUOTE(sirbaf79 @ May 24 2009, 11:22 AM) *
Le ho registrate qui su nital per la garanzia,le devo registrare anche lì per poter scaricare il manuale e altre cose?



Ho risolto,avevo semplicemente dei problemi con internet explorer 8 e il sito nikon europe.. adesso tutto ok..sto studiando il manuale e cercando di mettere in pratica,appena possibile chiederò il vostro parere su alcune foto smile.gif
Suppongo che la scelta dei parametri riguardanti saturazione,contrasto,nitidezza etc sia soggettiva o mi sbaglio? Ci sono delle impostazioni da settare in un certo modo?
Una domanda..Per i ritratti sembra migliore la messa a fuoco ponderata centrare e per le altre situazioni il matrix? Quella spot per quali situazioni sarebbe indicata? Grazie per le eventuali risposte
komodo
QUOTE(sirbaf79 @ May 25 2009, 08:03 PM) *
Ho risolto,avevo semplicemente dei problemi con internet explorer 8 e il sito nikon europe.. adesso tutto ok..sto studiando il manuale e cercando di mettere in pratica,appena possibile chiederò il vostro parere su alcune foto smile.gif
Suppongo che la scelta dei parametri riguardanti saturazione,contrasto,nitidezza etc sia soggettiva o mi sbaglio? Ci sono delle impostazioni da settare in un certo modo?
Una domanda..Per i ritratti sembra migliore la messa a fuoco ponderata centrare e per le altre situazioni il matrix? Quella spot per quali situazioni sarebbe indicata? Grazie per le eventuali risposte



c'è chi usa solo quella spot come misurazione, cmq la si usa per le situazioni più difficili dove magari scatti in manuale, per es un controluce, o una foto con forte luce ed una parte del soggetto in ombra etc. anche io è da poco che scatto con la D80, ma ho visto che la maggior parte dei fotografi qui tende a mantenere le impostazioni il più possibile al naturale, scattando in raw e poi agendo in post produzione. spero di non averti detto troppe panzanate ciao ciao!!!
StileLibero86
rieccomi con un paio di scatti recenti:

un po' di colore...e un po' di bw wink.gif
saluti
sirbaf79
Il bianco e nero lo trovo molto bello smile.gif
ninomiceli
Ritengo sarebbe opportuno ridurre le foto prima di postarle sul forum
rolleyes.gif
ester_D80
QUOTE(matteof72 @ Sep 21 2006, 10:51 PM) *
SALVE A TUTTI,APRO QUESTA DISCUSSIONE CON LA SPERANZA CHE IN PARECCHI ADERISCANO AL CLUB,IN CUI POTER DIRE LA LORO SULL'ULTIMA NATA DI CASA NIKON.....E TANTO ALTRO.......
ALLORA AVANTI LA DISCUSSIONE è APERTA

Matteo



ciao a tutti! D80 appena comprata e registrata! presente!! wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.