QUOTE(rosanna67 @ Dec 29 2013, 09:09 AM)

Ciao Gian Carlo
ringrazio anche te, per aver lasciato il tuo punto di vista, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Vado momentaneamente off topic dicendoti che il 16-85, ottima lente, ci mancherebbe, a fronte di un'apertura massima, alla minima focale, leggermente più ampia del 16-35, passa, già a partire da circa metà range dell'escursione focale (a seconda delle condizioni di scatto, indicativamente), a f/5.6. Non è ciò che mi auspicherei di ottenere, soprattutto in condizioni di luce scarsa. Ripeto, senza nulla togliere alla bontà ed efficienza della suddetta lente.
In ogni caso, mi sono fatta delle idee ben precise.... come se non bastasse, ora, di "scimmie" ne ho una per spalla
Mi stan a sussurrà: vai col FF!!!!
P.S.: colgo l'occasione per complimentarmi con te e tutti i partecipanti al presente Fun Club, per le ottime foto proposte.
Un cordiale saluto
Rosanna
allora il 16-35mm/4 ritornerebbe in auge nella lista dei tuoi desideri!!
Aggiungo una piccola considerazione: Il probema è che oggi si vorrebbe "tutto" dagli zoom, escursione, luminosità, compattezza, qualità....
Ovvio che è impossibile, la luminosità (ma anche il massimo della qualità) dobbiamo cercarla nei fissi, non c'è nulla da fare, altrimenti si va verso dei monster pesanti ed eccessivamente ingombranti, che comunque mai avranno le prestazioni di ottimi fissi.
Gli zoom, a mio modestissimo parere, è bene che abbiano una buona escursione, anche a spese della luminosità.