Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Gian Carlo F
un'altra...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
Alessio Benedetti
Adoro questa lente, è la mia compagna di albe e tramonti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 999.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
RosannaFerrari
Ciao a tutti
scusate se la mia domanda vi potrà sembrare banale... ho letto un po' di pagine di questo topic, potrebbe essermi sfuggita la cosa...
Possiedo una D7000...ma mi è stato riferito che questa lente è progettata specificamente per il FF....
C'è chi la utilizza, con altrettanta soddisfazione, anche con formato DX?
Grazie a tutti
Ciao
Rosanna
pierpier81
QUOTE(rosanna67 @ Dec 28 2013, 03:13 PM) *
Ciao a tutti
scusate se la mia domanda vi potrà sembrare banale... ho letto un po' di pagine di questo topic, potrebbe essermi sfuggita la cosa...
Possiedo una D7000...ma mi è stato riferito che questa lente è progettata specificamente per il FF....
C'è chi la utilizza, con altrettanta soddisfazione, anche con formato DX?
Grazie a tutti
Ciao
Rosanna


Il problema non è che è stata progettata per FX ma la focale equivalente che ne risulta montata su un sensore aps-c, che ti diventa un 24-52.5 invece di un 16-35

Diciamo che perdi i vantaggi dell'angolo di ripresa del grandangolo spinto ma guadagni in resa dato che non utilizzi i bordi della lente, visto il sensore più piccolo.

Se pensi che per te possa essere una focale utile ci puoi far un pensierino, altrimenti io mi orienterei sul classico 12-24 per dx e similari
RosannaFerrari
QUOTE(pierpier81 @ Dec 28 2013, 03:33 PM) *
Il problema non è che è stata progettata per FX ma la focale equivalente che ne risulta montata su un sensore aps-c, che ti diventa un 24-52.5 invece di un 16-35

Diciamo che perdi i vantaggi dell'angolo di ripresa del grandangolo spinto ma guadagni in resa dato che non utilizzi i bordi della lente, visto il sensore più piccolo.

Se pensi che per te possa essere una focale utile ci puoi far un pensierino, altrimenti io mi orienterei sul classico 12-24 per dx e similari

Ti ringrazio per la tua puntuale risposta
Sono a conoscenza della perdita di vantaggio dell'angolo di campo, ma nell'ottica di un futuro passaggio a FF sarebbe comunque un'ottima scelta.
Temevo più che altro che la straordinaria definizione della lente potesse subire un calo, se abbinata ad un sensore DX
Grazie infinite Pier
Ciao
Rosanna
simonemaviglia
QUOTE(pierpier81 @ Dec 28 2013, 03:33 PM) *
Il problema non è che è stata progettata per FX ma la focale equivalente che ne risulta montata su un sensore aps-c, che ti diventa un 24-52.5 invece di un 16-35

Diciamo che perdi i vantaggi dell'angolo di ripresa del grandangolo spinto ma guadagni in resa dato che non utilizzi i bordi della lente, visto il sensore più piccolo.

Se pensi che per te possa essere una focale utile ci puoi far un pensierino, altrimenti io mi orienterei sul classico 12-24 per dx e similari
ecco, stavo scrivendo più o meno la stessa cosa. Su D90 ad esempio non l'ho mai usato perché è arrivata subito la D700; ho fatto qualche prova e i vantaggi rispetto al 18-105 sono molto marginali. Inoltre l'ingombro è forse pari al 17-55 2.8. Di positivo si può dire che è un ottimo aggancio per un prossimo passaggio a Fx.
@rosanna67: Cosa ti ha fatto pensare al 16-35?

QUOTE(rosanna67 @ Dec 28 2013, 03:47 PM) *
Ti ringrazio per la tua puntuale risposta
Sono a conoscenza della perdita di vantaggio dell'angolo di campo, ma nell'ottica di un futuro passaggio a FF sarebbe comunque un'ottima scelta.
Temevo più che altro che la straordinaria definizione della lente potesse subire un calo, se abbinata ad un sensore DX
Grazie infinite Pier
Ciao
Rosanna
un calo no, ma nemmeno un netto vantaggio rispetto ad altri obiettivi. Ripeto sì alla frase "nell'ottica di un futuro passaggio a FF"
RosannaFerrari
QUOTE(simonemaviglia @ Dec 28 2013, 03:50 PM) *
ecco, stavo scrivendo più o meno la stessa cosa. Su D90 ad esempio non l'ho mai usato perché è arrivata subito la D700; ho fatto qualche prova e i vantaggi rispetto al 18-105 sono molto marginali. Inoltre l'ingombro è forse pari al 17-55 2.8. Di positivo si può dire che è un ottimo aggancio per un prossimo passaggio a Fx.
@rosanna67: Cosa ti ha fatto pensare al 16-35?

Ciao Simone
intanto grazie per il tuo intervento
Ho fatto questo ragionamento... magari sbagliando...
Ho attualmente un 18-200 (che come zoom è discreto, ma non perfetto) più il 50 f/1.8 e il 105 f/2.8
Mi interessa però spaziare in tutti i campi, compreso street e paesaggistica
Inizialmente ero intenzionata ad acquistare il 35 f/1.8.... ottimo per lo street e scatti cittadini in notturna....ma per la paesaggistica è comunque limitato
Leggendo questo topic, ho pensato, che con questa lente avrei potuto spaziare in entrambi i campi.... certo, perdendo in DX sul fattore grandangolare....ma guadagnando in definizione e contrasto....
Dici quindi che, comunque, su DX, i vantaggi sarebbero marginali?
Grazie mille
Rosanna
Alessandro_Brezzi
QUOTE(rosanna67 @ Dec 28 2013, 04:00 PM) *
Ciao Simone
intanto grazie per il tuo intervento
Ho fatto questo ragionamento... magari sbagliando...
Ho attualmente un 18-200 (che come zoom è discreto, ma non perfetto) più il 50 f/1.8 e il 105 f/2.8
Mi interessa però spaziare in tutti i campi, compreso street e paesaggistica
Inizialmente ero intenzionata ad acquistare il 35 f/1.8.... ottimo per lo street e scatti cittadini in notturna....ma per la paesaggistica è comunque limitato
Leggendo questo topic, ho pensato, che con questa lente avrei potuto spaziare in entrambi i campi.... certo, perdendo in DX sul fattore grandangolare....ma guadagnando in definizione e contrasto....
Dici quindi che, comunque, su DX, i vantaggi sarebbero marginali?
Grazie mille
Rosanna


Rosanna,
io lo uso prevalentemente con la D600 e ne sono soddisfatto ; su DX, con la D5100, ho fatto delle prove e se la cava.
I vantaggi ?
  • la presenza del VR che effettivamente ti concede scatti con tempi altrimenti impossibili.
  • il trattamento delle lenti ai nanocristali
  • la tropicalizzazione (per me che sono spesso nelle nuvole ...)

forse non sarà il massimo su DX (anche in relazione al prezzo) ma se pensi di passare a FF allora ...

Alessandro
simonemaviglia
QUOTE(rosanna67 @ Dec 28 2013, 04:00 PM) *
Ciao Simone
intanto grazie per il tuo intervento
Ho fatto questo ragionamento... magari sbagliando...
Ho attualmente un 18-200 (che come zoom è discreto, ma non perfetto) più il 50 f/1.8 e il 105 f/2.8
Mi interessa però spaziare in tutti i campi, compreso street e paesaggistica
Inizialmente ero intenzionata ad acquistare il 35 f/1.8.... ottimo per lo street e scatti cittadini in notturna....ma per la paesaggistica è comunque limitato
Leggendo questo topic, ho pensato, che con questa lente avrei potuto spaziare in entrambi i campi.... certo, perdendo in DX sul fattore grandangolare....ma guadagnando in definizione e contrasto....
Dici quindi che, comunque, su DX, i vantaggi sarebbero marginali?
Grazie mille
Rosanna
il tuo ragionamento non è sbagliato; va solo valutato, mi ripeto, in ottica passaggio a fx: è tutto lì il punto.
Su dx, e se ci rimani, ci vorrebbe a scelta:
  1. 24mm 2.8 afd, ma per la resa andrebbe valutato, su D90, a causa del filtro AA della fotocamera, non era eccelso per me (il 1.4 mi sembra esagerato)
  2. 20mm 2.8 afd, ancora più "problematico" di quanto al p.to 1
  3. 17-55 2.8 e non se ne parla più (il 50 1.8 però...)
Per il 35 1.8...comunque sia è abbastanza vicino al 50; lo sai che il prossimo anno esce in versione Fx? aspetterei quello se comunque ti piace la focale wink.gif

Se prevedi il passaggio a fx:
  1. 16-35: copri paesaggi e street (sapendo che è f/4 e che a volte tocca alzare gli ISO)
  2. 28 1.8: si sposa meglio con gli altri formando la triade 28-50-105 (su dx però dà un equivalente 42mm hmmm.gif ...potrebbe anche andare; ma rimani scoperta ora sui paesaggi)
Non c'è nulla da fare, la faccenda dx è devastante avendo nellìorecchio la pulce dell'Fx cool.gif


RosannaFerrari
Grazie Alessandro
Grazie Simone

@ Simone: il 17-55, di cui mi sono letteralmente invaghita fin da subito... mi spaventa un pò... per il peso, ma soprattutto, per la mancanza del VR, che serve in certi casi, è inutile negarlo, soprattutto per me che adoro scattare a mano libera, con più libertà di movimento (mi ritrovo a fare spesso scatti a cerimonie in chiesa) smile.gif

siete stati più che esaurienti e gentilissimi. Ora ho decisamente le idee più chiare. Grazie infinite!

Buona serata!
Rosanna
Gian Carlo F
QUOTE(rosanna67 @ Dec 28 2013, 04:43 PM) *
Grazie Alessandro
Grazie Simone

@ Simone: il 17-55, di cui mi sono letteralmente invaghita fin da subito... mi spaventa un pò... per il peso, ma soprattutto, per la mancanza del VR, che serve in certi casi, è inutile negarlo, soprattutto per me che adoro scattare a mano libera, con più libertà di movimento (mi ritrovo a fare spesso scatti a cerimonie in chiesa) smile.gif

siete stati più che esaurienti e gentilissimi. Ora ho decisamente le idee più chiare. Grazie infinite!

Buona serata!
Rosanna


c'è anche il 16-85mm che ha il VR.
come già detto da altri la scelta è giusta in previsione di un eventuale passaggio a breve in FX, altrimenti avresti
  • maggiore ingombro e peso,
  • minore escursione focale
  • costi maggiori.

insomma....
simonemaviglia
a 35mm un pochino croppato (dove si apprezza la nitidezza, il VR e il bokeh ... messicano.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


a 24mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
RosannaFerrari
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 28 2013, 09:10 PM) *
c'è anche il 16-85mm che ha il VR.
come già detto da altri la scelta è giusta in previsione di un eventuale passaggio a breve in FX, altrimenti avresti
  • maggiore ingombro e peso,
  • minore escursione focale
  • costi maggiori.
insomma....

Ciao Gian Carlo
ringrazio anche te, per aver lasciato il tuo punto di vista, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Vado momentaneamente off topic dicendoti che il 16-85, ottima lente, ci mancherebbe, a fronte di un'apertura massima, alla minima focale, leggermente più ampia del 16-35, passa, già a partire da circa metà range dell'escursione focale (a seconda delle condizioni di scatto, indicativamente), a f/5.6. Non è ciò che mi auspicherei di ottenere, soprattutto in condizioni di luce scarsa. Ripeto, senza nulla togliere alla bontà ed efficienza della suddetta lente.

In ogni caso, mi sono fatta delle idee ben precise.... come se non bastasse, ora, di "scimmie" ne ho una per spalla laugh.gif
Mi stan a sussurrà: vai col FF!!!! laugh.gif

P.S.: colgo l'occasione per complimentarmi con te e tutti i partecipanti al presente Fun Club, per le ottime foto proposte.

Un cordiale saluto
Rosanna
Gian Carlo F
QUOTE(rosanna67 @ Dec 29 2013, 09:09 AM) *
Ciao Gian Carlo
ringrazio anche te, per aver lasciato il tuo punto di vista, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Vado momentaneamente off topic dicendoti che il 16-85, ottima lente, ci mancherebbe, a fronte di un'apertura massima, alla minima focale, leggermente più ampia del 16-35, passa, già a partire da circa metà range dell'escursione focale (a seconda delle condizioni di scatto, indicativamente), a f/5.6. Non è ciò che mi auspicherei di ottenere, soprattutto in condizioni di luce scarsa. Ripeto, senza nulla togliere alla bontà ed efficienza della suddetta lente.

In ogni caso, mi sono fatta delle idee ben precise.... come se non bastasse, ora, di "scimmie" ne ho una per spalla laugh.gif
Mi stan a sussurrà: vai col FF!!!! laugh.gif

P.S.: colgo l'occasione per complimentarmi con te e tutti i partecipanti al presente Fun Club, per le ottime foto proposte.

Un cordiale saluto
Rosanna


allora il 16-35mm/4 ritornerebbe in auge nella lista dei tuoi desideri!! messicano.gif

Aggiungo una piccola considerazione: Il probema è che oggi si vorrebbe "tutto" dagli zoom, escursione, luminosità, compattezza, qualità.... laugh.gif
Ovvio che è impossibile, la luminosità (ma anche il massimo della qualità) dobbiamo cercarla nei fissi, non c'è nulla da fare, altrimenti si va verso dei monster pesanti ed eccessivamente ingombranti, che comunque mai avranno le prestazioni di ottimi fissi.
Gli zoom, a mio modestissimo parere, è bene che abbiano una buona escursione, anche a spese della luminosità.
Alessio Benedetti
Ma quanto scrivete? smile.gif

Baciata dal sole

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


QUOTE(rosanna67 @ Dec 28 2013, 04:43 PM) *
(mi ritrovo a fare spesso scatti a cerimonie in chiesa)


Per questi usi su formato DX vedo meglio un 17-55mm f/2.8 in abbinamento a un flash.
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Burano's courtyard by Felix of the cats, on Flickr

Questa è una lente che col tempo si fa amare !!! rolleyes.gif
fulvyo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



Auguro un Buon Anno Nuovo a Tutti
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Postcard from Venice by Felix of the cats, on Flickr
togusa
Contribuisco anche qui con una delle ultime foto del 2013.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
ifelix
IPB Immagine
Details of a venetian bridge by Felix of the cats, on Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(ifelix @ Jan 3 2014, 03:03 PM) *


bella! Bel ritaglio..
ifelix
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 3 2014, 03:21 PM) *
bella! Bel ritaglio..

Grazie Giancarlo smile.gif
andre@x
una chiesetta di montagna


ciao

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Dec 29 2013, 09:09 AM) *
Ciao Gian Carlo
ringrazio anche te, per aver lasciato il tuo punto di vista, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Vado momentaneamente off topic dicendoti che il 16-85, ottima lente, ci mancherebbe, a fronte di un'apertura massima, alla minima focale, leggermente più ampia del 16-35, passa, già a partire da circa metà range dell'escursione focale (a seconda delle condizioni di scatto, indicativamente), a f/5.6. Non è ciò che mi auspicherei di ottenere, soprattutto in condizioni di luce scarsa. Ripeto, senza nulla togliere alla bontà ed efficienza della suddetta lente.

In ogni caso, mi sono fatta delle idee ben precise.... come se non bastasse, ora, di "scimmie" ne ho una per spalla laugh.gif
Mi stan a sussurrà: vai col FF!!!! laugh.gif


P.S.: colgo l'occasione per complimentarmi con te e tutti i partecipanti al presente Fun Club, per le ottime foto proposte.

Un cordiale saluto
Rosanna


Giro il dito nella piaga......il FF sarebbe l'ideale per i tuoi fantastici ritratti smile.gif
Ciao
Daniele
andre@x
QUOTE(dbertin @ Jan 6 2014, 02:04 PM) *
Giro il dito nella piaga......il FF sarebbe l'ideale per i tuoi fantastici ritratti smile.gif
Ciao
Daniele


Ecco.... Concordo in pieno....
Una serale CiaoAndrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3 MB

ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
View on the venetian lagoon by Felix of the cats, on Flickr
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Glimpse of Burano by Felix of the cats, on Flickr
giovanni949
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 29 2013, 02:13 PM) *
allora il 16-35mm/4 ritornerebbe in auge nella lista dei tuoi desideri!! messicano.gif

Aggiungo una piccola considerazione: Il probema è che oggi si vorrebbe "tutto" dagli zoom, escursione, luminosità, compattezza, qualità.... laugh.gif
Ovvio che è impossibile, la luminosità (ma anche il massimo della qualità) dobbiamo cercarla nei fissi, non c'è nulla da fare, altrimenti si va verso dei monster pesanti ed eccessivamente ingombranti, che comunque mai avranno le prestazioni di ottimi fissi.
Gli zoom, a mio modestissimo parere, è bene che abbiano una buona escursione, anche a spese della luminosità.


Come sempre mi trovo assolutamente d'accordo con te, occorre rendersi conto che nonostante il progresso (modesto) nella qualità dei vetri ottici e nei trattamenti delle superfici e soprattutto nonostante l'impiego massiccio del calcolo elettronico negli schemi ottici delle lenti per cui gli zoom, una volta inguardabili, sono diventati effettivamente competitivi con le focali fisse, resta il fatto che i miracoli non si possono fare e dunque se si vuole qualità e luminosità occorre ancora e temo per sempre andare alle ottiche fisse e, negli zoom, evitare escursioni eccessive. Io ho scelto di adottare la triade con la variante del 16-35 vr al posto del 12-24 che sulla carta sarebbe migliore e più luminoso ma, costi a parte (si fa per dire), il vr compensa molto la differente luminosità ed effettivamente non mi sono pentito.
Qualche modesto contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Saluti giovanni
ifelix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ancient church in Venice by Felix of the cats, on Flickr
Gian Carlo F
QUOTE(giovanni949 @ Jan 11 2014, 09:29 AM) *
Come sempre mi trovo assolutamente d'accordo con te, occorre rendersi conto che nonostante il progresso (modesto) nella qualità dei vetri ottici e nei trattamenti delle superfici e soprattutto nonostante l'impiego massiccio del calcolo elettronico negli schemi ottici delle lenti per cui gli zoom, una volta inguardabili, sono diventati effettivamente competitivi con le focali fisse, resta il fatto che i miracoli non si possono fare e dunque se si vuole qualità e luminosità occorre ancora e temo per sempre andare alle ottiche fisse e, negli zoom, evitare escursioni eccessive. Io ho scelto di adottare la triade con la variante del 16-35 vr al posto del 12-24 che sulla carta sarebbe migliore e più luminoso ma, costi a parte (si fa per dire), il vr compensa molto la differente luminosità ed effettivamente non mi sono pentito.
Qualche modesto contributo










Saluti giovanni


Ciao Giovanni!
Belle immagini
giovanni949
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2014, 08:50 PM) *
Ciao Giovanni!
Belle immagini

Grazie Gian Carlo ci incontriamo spesso e trovo i tuoi interventi tanto misurati quanto profondi ed autorevoli, è un piacere discutere con te, grazie dei contributi.
andre@x
eccone una a segesta

ciao

andrea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB
Gian Carlo F
QUOTE(giovanni949 @ Jan 12 2014, 02:21 AM) *
Grazie Gian Carlo ci incontriamo spesso e trovo i tuoi interventi tanto misurati quanto profondi ed autorevoli, è un piacere discutere con te, grazie dei contributi.


esageratoooooo laugh.gif messicano.gif mi confondi! messicano.gif
andre@x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
[url='http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1419277']Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

[/url]
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB


gmtere
La recensione di LensTip su quest'ottica è molto severa.
Ma dai vostri scatti non sembrerebbe. Che ne dite?
mauropanichi
QUOTE(gmtere @ Jan 13 2014, 12:53 PM) *
La recensione di LensTip su quest'ottica è molto severa.
Ma dai vostri scatti non sembrerebbe. Che ne dite?

Dico, che se ne parlano male, va comprata prima di subito, significa chè è fantastica.... Ho sempre odiato i test.... Degli altri.
andre@x
QUOTE(Batman62 @ Jan 13 2014, 03:06 PM) *
Dico, che se ne parlano male, va comprata prima di subito, significa chè è fantastica.... Ho sempre odiato i test.... Degli altri.


infatti è una lente ottima... il vr aiuta tanto e la differenza grande a parte la focale con il 12 24 per me è la distorsione.... ma il 12 24 è troppo impegnativo nell'uso... peso ingombro e filtri sono una cosa che ho messo nel calderone

ancora una

in bn

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
ifelix
IPB Immagine
Basilica of Santa Maria della Salute in Venice by Felix of the cats, on Flickr
ifelix
IPB Immagine
From Venice by Felix of the cats, on Flickr
Alessio Benedetti
Uno scatto da Vienna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 972.4 KB
Gian Carlo F
QUOTE(gmtere @ Jan 13 2014, 12:53 PM) *
La recensione di LensTip su quest'ottica è molto severa.
Ma dai vostri scatti non sembrerebbe. Che ne dite?


lasciali dire..... laugh.gif messicano.gif
si vede che Nikon non fa pubblicità su quel sito.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
lancer
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 19 2014, 10:34 PM) *
lasciali dire..... laugh.gif messicano.gif
si vede che Nikon non fa pubblicità su quel sito.

una foto equilibrata che rende giustizia all'ottica, cosa che non succede con le pesanti PP e colori appariscenti quanto improbabili che sembrano tanto di moda ultimamente (sarà che sono facili da ottenere dry.gif )
ifelix
QUOTE(lancer @ Jan 19 2014, 08:59 PM) *
una foto equilibrata che rende giustizia all'ottica, cosa che non succede con le pesanti PP e colori appariscenti quanto improbabili che sembrano tanto di moda ultimamente (sarà che sono facili da ottenere dry.gif )

Per caso ce l'hai con le mie foto ? smile.gif
wazerphoto
QUOTE(lancer @ Jan 19 2014, 08:59 PM) *
una foto equilibrata che rende giustizia all'ottica, cosa che non succede con le pesanti PP e colori appariscenti quanto improbabili che sembrano tanto di moda ultimamente (sarà che sono facili da ottenere dry.gif )


Sul facili da ottenere avrei qualche dubbio.. ma andiamo avanti biggrin.gif
ifelix
QUOTE(wazerphoto @ Jan 20 2014, 12:45 PM) *
Sul facili da ottenere avrei qualche dubbio.. ma andiamo avanti biggrin.gif

Non so se veramente si riferisse alle mie foto ( credo di si )........... tongue.gif
ma io per foto facili da ottenere intenderei scatti JPG su picture control che escono direttamente dalla reflex già pronti.
Le mie sotto questo punto di vista non sono per niente facili da ottenere. laugh.gif
Ma se veramente ce l'ha con me...............
io sono disponibilissimo a mettermi in gioco.
Preso un RAW per tutti e due, lo rielaboriamo e rimettiamo il risultato al giudizio della maggioranza. smile.gif
wazerphoto
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2014, 01:22 PM) *
Non so se veramente si riferisse alle mie foto ( credo di si )........... tongue.gif
ma io per foto facili da ottenere intenderei scatti JPG su picture control che escono direttamente dalla reflex già pronti.
Le mie sotto questo punto di vista non sono per niente facili da ottenere. laugh.gif
Ma se veramente ce l'ha con me...............
io sono disponibilissimo a mettermi in gioco.
Preso un RAW per tutti e due, lo rielaboriamo e rimettiamo il risultato al giudizio della maggioranza. smile.gif


Forse si riferisce agli Hdr, di quelli dozzinali che intasano molte gallerie..ma una frase come quella necessita di essere chiarita un po' anche perchè poco sopra ho postato una foto che è si elaborata ma c'ho messo almeno 40 minuti per rifinirla biggrin.gif è la somma di due scatti e non è stata: "veloce" ne da concepire, ne da realizzare ne da elaborare smile.gif
ifelix
Se ha qualcosa da contestare alla tua foto sopra.....allora urge un bel paio di occhiali !!! laugh.gif
Fidati.........sono le mie che non digerisce, gli sembrano eccessivamente sature e contrastate. wink.gif

Io gli ho recapitato un invito a comparire per chiarire il dilemma....quindi aspetteremo. tongue.gif
lancer
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2014, 03:32 PM) *
Se ha qualcosa da contestare alla tua foto sopra.....allora urge un bel paio di occhiali !!! laugh.gif
Fidati.........sono le mie che non digerisce, gli sembrano eccessivamente sature e contrastate. wink.gif

Io gli ho recapitato un invito a comparire per chiarire il dilemma....quindi aspetteremo. tongue.gif

Ragazzi state scherzando vero?
Felix, se avessi voluto criticare le tue foto nello specifico l'avrei fatto direttamente e non certo per vie traverse.
La foto che ho commentato mi piace indipendente da chi l'ha fatta, così come non mi piacciono le eccessive elaborazioni atte a rendere appariscente un'immagine che per caratteristiche potrebbe esser fatta con Smart Phone, ma questo in generale e senza alcun riferimento alle tue pur trovandole troppo cariche di colore. Ma come si dice ... opinions are like assholes, everyone has one.
(Che fatica digitare dal cell.)
lancer
QUOTE(ifelix @ Jan 20 2014, 03:22 PM) *
Non so se veramente si riferisse alle mie foto ( credo di si )........... tongue.gif
ma io per foto facili da ottenere intenderei scatti JPG su picture control che escono direttamente dalla reflex già pronti.
Le mie sotto questo punto di vista non sono per niente facili da ottenere. laugh.gif
Ma se veramente ce l'ha con me...............
io sono disponibilissimo a mettermi in gioco.
Preso un RAW per tutti e due, lo rielaboriamo e rimettiamo il risultato al giudizio della maggioranza. smile.gif

Hai ragione, non sono facili, bisogna saper manovrare il cursore viusto in saturazione rolleyes.gif
Maddai ...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.