Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
southernman
Ragazzi una domanda; è possibile che alcuni esemplari abbiano una resa non uniforme agli angoli? In altre parole, mi sonoaccorto che per avere l'angolo inferiore sinistro di nitidezza accettabile devo chiudere fino a f14, mentre nel caso di scatto verticale lo stesso angolo è nitido già a f8 mentre decade all'angolo inferiore destro, dove è traslato a seguito della rotazione del corpo.

Non che sia gravissimo, però mi incuriosisce questo comportamento

questo è un test a 16 mm f 11, guardate la differenza tra l'angolo ingeriore sinistro e destro

formato 2400 X 1600

se serve carico in NEF
southernman
Notturni pavesi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20171111_076 Notturno pavese by Marcello Colajanni, su FlickrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20171111_082 Notturno pavese by Marcello Colajanni, su Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20171111_084 Notturno pavese by Marcello Colajanni, su Flickr
Gian Carlo F
"Ragazzi una domanda; è possibile che alcuni esemplari abbiano una resa non uniforme agli angoli? In altre parole, mi sonoaccorto che per avere l'angolo inferiore sinistro di nitidezza accettabile devo chiudere fino a f14, mentre nel caso di scatto verticale lo stesso angolo è nitido già a f8 mentre decade all'angolo inferiore destro, dove è traslato a seguito della rotazione del corpo."

Temo che ci sia un disallineamento (o lasco) di qualche lente (o gruppo di lenti)
southernman
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 22 2017, 09:33 PM) *
"Ragazzi una domanda; è possibile che alcuni esemplari abbiano una resa non uniforme agli angoli? In altre parole, mi sonoaccorto che per avere l'angolo inferiore sinistro di nitidezza accettabile devo chiudere fino a f14, mentre nel caso di scatto verticale lo stesso angolo è nitido già a f8 mentre decade all'angolo inferiore destro, dove è traslato a seguito della rotazione del corpo."

Temo che ci sia un disallineamento (o lasco) di qualche lente (o gruppo di lenti)


Acc.... Ma il bordo "buono" a tuo avviso com'è ? E la cosa è riparabile? Preso usato sul forum, lo uso da due anni, Nital card scaduta ma intestata a me, quindi riparabile da LTR. Ha circa sei anni. E mi piace tantissimo, sarebbe un peccato rinunciarci, anche se da pochissimo ho preso un 20 1.8
Gian Carlo F
QUOTE(southernman @ Nov 22 2017, 10:17 PM) *
Acc.... Ma il bordo "buono" a tuo avviso com'è ? E la cosa è riparabile? Preso usato sul forum, lo uso da due anni, Nital card scaduta ma intestata a me, quindi riparabile da LTR. Ha circa sei anni. E mi piace tantissimo, sarebbe un peccato rinunciarci, anche se da pochissimo ho preso un 20 1.8

Ho notato le differenze, darti però un giudizio a distanza è difficile.......
Sicuramente è riparabile, chiedi comunque un preventivo.
lucamontipo
QUOTE(southernman @ Nov 19 2017, 10:46 PM) *
Ragazzi una domanda; è possibile che alcuni esemplari abbiano una resa non uniforme agli angoli? In altre parole, mi sonoaccorto che per avere l'angolo inferiore sinistro di nitidezza accettabile devo chiudere fino a f14, mentre nel caso di scatto verticale lo stesso angolo è nitido già a f8 mentre decade all'angolo inferiore destro, dove è traslato a seguito della rotazione del corpo.

Non che sia gravissimo, però mi incuriosisce questo comportamento

questo è un test a 16 mm f 11, guardate la differenza tra l'angolo ingeriore sinistro e destro

formato 2400 X 1600

se serve carico in NEF



Il 16-35 è un'ottica di cui ho provato diversi esemplari e diverse volte ho notato situazioni simili alla tua.. anche il mio a 16mm ha un'angolo che rimane leggermente più sfuocato degli altri.. sarebbe senz'altro da mandare in assistenza..
southernman
Guardando su Flickr pare che siano molti a presentare questo problema. Per ora lo gestisco
E faccio gli auguri al club col paesello dove vivo da quasi trent'anni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20171223_006 Dolo by Marcello Colajanni, su Flickr
southernman
Palermo, piazza San Domenico
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
southernman
Noale (VE) la Rocca dei TempestaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

E qui un esperimento a F16 per gestire il calo al bordo inferiore sx, direi non maleClicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
QUOTE(southernman @ Jul 2 2017, 09:54 AM) *

Pulite, con colori accesi e belli Pollice.gif
lucamontipo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Lido Di Spina
15 secondi di esposizione
Post Prodotta con lightroom
Maurizio Rossi
Bella scena anche se un pelo freddo come WB e con un filo di dominate
lucamontipo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 24 2018, 05:45 PM) *
Bella scena anche se un pelo freddo come WB e con un filo di dominate


Grazie Maurizio, il WB è stato una prova per vedere l'effetto che faceva un tono freddo invece di uno più neutro...

Maurizio Rossi
Pollice.gif
ROBERT59
QUOTE(lucamontipo @ Nov 22 2017, 11:24 PM) *
Il 16-35 è un'ottica di cui ho provato diversi esemplari e diverse volte ho notato situazioni simili alla tua.. anche il mio a 16mm ha un'angolo che rimane leggermente più sfuocato degli altri.. sarebbe senz'altro da mandare in assistenza..

ciao Luca, adesso lo posso affermare, dopo quasi sei mesi di utilizzo, purtroppo l'obiettivo distorce a 16mm ed ha un decadimento agli angoli fino a f8 e c'e' poco da fare con l'assistenza in quanto e' una sua caratteristica negativa
Gianfranco
southernman
QUOTE(ROBERT59 @ Feb 1 2018, 09:35 AM) *
ciao Luca, adesso lo posso affermare, dopo quasi sei mesi di utilizzo, purtroppo l'obiettivo distorce a 16mm ed ha un decadimento agli angoli fino a f8 e c'e' poco da fare con l'assistenza in quanto e' una sua caratteristica negativa
Gianfranco


Beh, a mali estremi estremi rimedi

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


che ve ne pare?
ROBERT59
QUOTE(southernman @ Feb 1 2018, 09:07 PM) *
Beh, a mali estremi estremi rimedi


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
che ve ne pare?
beh buona foto, rimane sempre un buon obiettivo che io sono stato costretto a preferire all'ottimo 14-24 che costa troppo per le mie tasche e non puo' montare fitri a vite

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(southernman @ Feb 1 2018, 09:07 PM) *
Beh, a mali estremi estremi rimedi


Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
che ve ne pare?

Bella Marcello Pollice.gif
southernman
Panorama dal Forte Lisser (VI)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2 MB
lucamontipo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Sempre con quella che sta diventando la mia ottica preferita!!!!!!!
Maurizio Rossi
Bello scatto Luca, anche se la recinzione la avrei fatta partire proprio dall'angolo preciso del frame Pollice.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(southernman @ Mar 10 2018, 11:50 AM) *
Panorama dal Forte Lisser (VI)

Visualizza sul GALLERY : 2 MB

Bello anche il tuo bella location Pollice.gif
lucamontipo
Grazie per il consiglio Maurizio!!!!!
ROBERT59
QUOTE(lucamontipo @ Mar 11 2018, 02:52 PM) *


Sempre con quella che sta diventando la mia ottica preferita!!!!!!!
bella Luca....la neve da' un tocco in piu'
ciao Gianfranco
ROBERT59
buongiorno a tutti: un ottimo panorama penalizzato dalla presenza di densa foschia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
southernman
QUOTE(ROBERT59 @ Apr 30 2018, 12:32 PM) *
buongiorno a tutti: un ottimo panorama penalizzato dalla presenza di densa foschia

IPB Immagine



IPB Immagine



Belle, qua ancora la foschia non si vede

Il 16-35 aiuta anche nelle architetture, domando le linee cadenti

Mantova
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Parma
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

@Robert59 ho notato che gli angoli inferiori sx sono identici ai miei, quindi mi tranquillizzo e mi rassegno. E' comunque una bellissima lente, relativamente poco ingombrante, stabilizzata e con una bella resa cromatica
t_raffaele
Pollice.gif wink.gif Direi che si difende egregiamente il vetro.

raffaele
ROBERT59
QUOTE(southernman @ Apr 30 2018, 02:23 PM) *
Belle, qua ancora la foschia non si vede

Il 16-35 aiuta anche nelle architetture, domando le linee cadenti

Mantova

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Parma

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

@Robert59 ho notato che gli angoli inferiori sx sono identici ai miei, quindi mi tranquillizzo e mi rassegno. E' comunque una bellissima lente, relativamente poco ingombrante, stabilizzata e con una bella resa cromatica
si ma non in alcune condizioni, es.in alta montagna con molta luce....dipende dall'angolo di ripresa occorre evitare di utilizzarlo al massimo dell'apertura in condizioni di luce forte laterale ciao
Gianfranco
Maurizio Rossi
Belle Gian, belle Marcello continuate così a tener vivo questo spazio Pollice.gif
southernman
Continuiamo a mantenerlo vivo, con tre angoli di SabbionetaImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20180402_060 Sabbioneta (MN) by Marcello Colajanni, su FlickrIPB Immagine20180402_086 Sabbioneta (MN) by Marcello Colajanni, su FlickrImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.20180402_093 Sabbioneta (MN) by Marcello Colajanni, su Flickr
Maurizio Rossi
E fai bene belle specie prime e ultima Pollice.gif
southernman
Nessuno? La magia dell'Alto AdigeIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Maurizio Rossi
Vero Marcello location davvero bella, bello anche il tuo scatto Pollice.gif
mauropanichi
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 821.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 843 KB


Nikkor 16-35 afs g
Maurizio Rossi
Belle immagini, per la prima ti ho risposto di la per la seconda particolare e ben studiata, mi piace bravo Pollice.gif
kamar
Ciao, ma secondo voi, a quale diaframma rende meglio il 16/35 ? boh, a volte le mie foto non le vedo molto nitide
southernman
QUOTE(kamar @ Oct 1 2018, 02:40 PM) *
Ciao, ma secondo voi, a quale diaframma rende meglio il 16/35 ? boh, a volte le mie foto non le vedo molto nitide


Ciao, io lo uso tra f8 e f11 eccezionale in centro e fino a 3/4 del frame, perde purtroppo ai bordi a f8, migliora a f11. Mi sono lanciato anche fino a f16, ed ho ottenuto buoni risultati anche agli angoli, qui un esempio IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB

comunque a quanto o visto su varie immagini in rete, la caratteristica è comune a quasi tutti gli obiettivi. Il mio suggerimento, se vuoi buona nitidezza anche gli estremi, è di spingerti a f13/f14. E lo stabilizzatore in questo caso aiuta
Maurizio Rossi
Pollice.gif
kamar
Grazie, provero' a f 13
mauropanichi
Sinceramente non ho mai riscontrato tale problema, nella prima foto sto a diaframma 4,5 , nel secondo a f 11

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 1 2018, 02:28 PM) *
Belle immagini, per la prima ti ho risposto di la per la seconda particolare e ben studiata, mi piace bravo Pollice.gif

Grazie mille, Maurizio Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
Un contributo al club

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


Alessandro
t_raffaele
QUOTE(ma01417 @ Oct 10 2018, 07:44 PM) *
Un contributo al club




Alessandro


Ottima gestione complessiva. Complimenti Alessandro Pollice.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(t_raffaele @ Oct 10 2018, 09:04 PM) *
Ottima gestione complessiva. Complimenti Alessandro Pollice.gif


Grazie, troppo gentile.

Alessandro
Maurizio Rossi
Come detto di la bello scatto Ale Pollice.gif
southernman
Settembre, prima del disastro di lunedì
Lago del Sorapiss sovrastato dal Dito di Dio, controluce pienoIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Maurizio Rossi
QUOTE(southernman @ Nov 3 2018, 11:14 PM) *
Settembre, prima del disastro di lunedì
Lago del Sorapiss sovrastato dal Dito di Dio, controluce pieno
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Bella location e scatto Pollice.gif
southernman
Passano cinque mesi, e torno qua
Dopo qualche uscita breve e lunga dedicata ai fissi, finalmente di nuovo montagna, anche se solo da turista
Santa Fosca (BL) Val FiorentinaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

Maurizio Rossi
Bella location e bello scatto Pollice.gif
southernman
Cercando di valorizzare la foschiaIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

t_raffaele
Personalmente taglierei un pochino di prato in primo piano x il resto mi piace. Complimenti!!

Saluti@Cordialità

raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.