QUOTE(fremat @ May 2 2011, 08:33 PM)

...
...avrei voluto acquistare il 14/24 f2.8 ma sono frenato da quella lente enorme che non può montare filtri (nè di protezione nè polarizzatore) ho come il dubbio che ogni volta che la dovessi usare sarei sempre a rischio di rovinare la lente...

Vero, stessa sensazione che provavo io per cui sempre con il tappo a portata di mano, s'innesta senza neanche bisogno di guardare.
QUOTE
Quindi ho sentito parlare bene di questa lente l'unica cosa che mi trattiene ancora è il fatto presenti apertura f4 e non f2.8 come altri lenti della medesima categoria (1300€ non sono mica pochi in fin dai conti).
Inoltre ne prevedo un utilizzo di tipo paesaggistico...
Dunque l'apertura relativa inferiore è un non problema.
QUOTE
...e se proprio dovrò scattare in interni posso sempre usare un buon flash ?
Magari riflesso dal soffitto o da una parte.
QUOTE
Ho sentito che su FF è una lente che distorce molto e a tal proposito vorrei sapere se questo è da considerare un difetto o una caratteristica di queste ottiche 'ultra wide'? Il 14/24 non sembra distorca più di tanto ?
Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Per un paesaggista è più importante poter montare filtri che dover ricorrere alla correzione della distorsione, cosa che si avvertirebbe solo in presenza di alberi o edifici prossimi ai margini del frame. Quindi anche la distrosione è un non problema.
E' vero il 14/24 non distorce in modo altrettanto evidente, ma... (vedi sopra)