Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
suxen
Saluti a tutti.

Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta questa lente in interni?
Nonostante la presenza del VR mi preoccupa un po' il fatto che non sia f2,8.

Grazie
Rino Terry
QUOTE(fabiosan @ Jan 23 2011, 10:20 PM) *
Ciao a tutti seguo con interesse questa sezione del forum Nikon perchè il 16-35 è un obbiettivo importante nel corredo Nikon secondo me e vorrei dare il mio contributo, innanzitutto con qualche foto.

Commenti sono molto ben accetti!!

Ingrandimento full detail : 194.8 KB
Ingrandimento full detail : 209.3 KB
Ingrandimento full detail : 86.1 KB

Ingrandimento full detail : 129.2 KB

Non male bravo mi piace molto la prima, pero clona quei rametti in alto.
Ciao, Rino.
Luigi_FZA
QUOTE(suxen @ Jan 23 2011, 11:01 PM) *
Saluti a tutti.

Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta questa lente in interni?
Nonostante la presenza del VR mi preoccupa un po' il fatto che non sia f2,8.

Grazie


Giusto per darti un'idea, guarda qua:
http://www.luiscagiao.com/Galleries/Urban/...964029753_UwZoE

conosco, superficialmente questo fotografo (solito "buongiorno/buonasera); percui se il link e' inappropriato, chiedo scusa e prego il MOD. di rimuovere.

Luigi
Gian Carlo F
QUOTE(suxen @ Jan 23 2011, 11:01 PM) *
Saluti a tutti.

Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta questa lente in interni?
Nonostante la presenza del VR mi preoccupa un po' il fatto che non sia f2,8.

Grazie


Pur non avendo questo obiettivo mi permetto di intervenire dry.gif

il VR ti fa guadagnare fino a 4 stop, tra 2,8 e 4 ce ne è uno solo, mi sembra una bella differenza.
Ovviamente col VR non puoi fermare il movimento delle persone.....
gigi 72
Io l'ho avuta e trovata buia in interni il vr aiuta ma nulla di più 3 stop a mio avviso sono già troppi e qualsiasi movimento che ci circonda lo si nota e ottimo in esterno dove lo trovavo eccelente con una nitidezza di primo ordine un peso non eccessivo e un ingombro ancora accettabile .
A mio avviso un ottica eccelente per street e panorami e interni ma a patto di usare un flash .
Gigi.
Rikj
Ciao a tutti.. una domanda, con i flare, come si comporta il 16-35? Du dpreview leggevo che a diaframmi più chiusi con il sole nell'inquadratura, compaiono dei riflessi.. A voi è mai capitato?
Marco Senn
QUOTE(Stefanodivers @ Jan 23 2011, 09:41 PM) *
come distorsione e a TA come si comporta?


A TA benissimo; ha una resa molto uniforme su tutto il campo non vignetta granchè su FF. A distorsione al contrario malino... non è un'ottica da architettura a 16mm...

QUOTE(Stefanodivers @ Jan 23 2011, 09:41 PM) *
sono un po' combatutto per il fatto che non è a f 2.8......


Dipende da cosa devi farci. Se ci fai panorami conta nulla... poi f/2.8 che vadano bene a TA su FF che io sappia sono 14-24 e 17-35 (e sul secondo i pareri non sono univoci) che costano entrambi ben di più.

QUOTE(fabiosan @ Jan 23 2011, 10:20 PM) *
Commenti sono molto ben accetti!!



Ottimi scatti, mi piace un sacco l'ultima

QUOTE(suxen @ Jan 23 2011, 11:01 PM) *
Saluti a tutti.

Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta questa lente in interni?
Nonostante la presenza del VR mi preoccupa un po' il fatto che non sia f2,8.

Grazie


VR e f/2.8 wide FF non ce ne sono. Devi vedere tu che interni... se interni immobili di certo è in vantaggio il VR, se interni agitati con l'f/2.8 guadagni uno stop.

QUOTE(Rikj @ Jan 24 2011, 02:57 PM) *
Ciao a tutti.. una domanda, con i flare, come si comporta il 16-35? Du dpreview leggevo che a diaframmi più chiusi con il sole nell'inquadratura, compaiono dei riflessi.. A voi è mai capitato?


Non ha forse la tenuta del 12-24 e qualche fantasma compare però nel panorama attuale credo non siano molte le ottiche wide FF che sanno fare di meglio. Sono problemi con cui bisogna imparare a convivere....
Franco_
QUOTE(suxen @ Jan 23 2011, 11:01 PM) *
Saluti a tutti.

Qualcuno potrebbe dirmi come si comporta questa lente in interni?
Nonostante la presenza del VR mi preoccupa un po' il fatto che non sia f2,8.

Grazie


Dipende da che genere di foto intendi quando parli di interni... oltre a quanto ha giustamente risposto Marco ci sono altre considerazioni che si possono fare: devi fotografare a luce ambiente o puoi usare il flash ? Devi scattare a mano libera o puoi usare il cavalletto ? Vuoi la massima pulizia del file o ti accontenti e puoi alzare gli ISO e, in questo caso, che fotocamera hai ?

gigi 72
be scusa franco ma se mi chiedono come si comporta una lente f4 in interno deduco che gli interessa una velocità operativa , il fatto che non sia un 2'8 già comporta di per se che lui non voglia usare ne il flash ne il cavalletto o iso spinti al limite ,altrimenti la domanda diventerebbe ridicola essendo un grand'angolo studiato per fare paesaggi e street all'occorrenza ottima anche in interni con flash o cavalletto.
ma a questo punto anche lenti piu' buie diventano accettabili per fare foto in interno.
a mio avviso una lente 2'8 non puo essere sostituita da nessun sistema vr, anche se fa recuperare 3 o 4 stop non ci permette di fare foto se non a soggetti statici , ed in questo caso e sempre meglio avere un buon cavalletto .
naturalmente e un mio parere, anche se averlo e sempre un di piu' e male non fa .
cio' non toglie il fatto che sia un ottima lente e che la abbia usata con piacere ,ma il mio modo di fotografare mi fa preferire ottiche piu' luminose.
gigi
Marco Senn
QUOTE(gigi 72 @ Jan 24 2011, 06:31 PM) *
a mio avviso una lente 2'8 non puo essere sostituita da nessun sistema vr, anche se fa recuperare 3 o 4 stop non ci permette di fare foto se non a soggetti statici , ed in questo caso e sempre meglio avere un buon cavalletto .


Gigi non voglio riprendere una inutile polemica tra quest'ottica e il 17-35, perchè poi di queste due si tratta nella scelta se vuoi anche usare filtri. Tra f/2.8 e f/4 c'è uno stop. Se quello stop è tra 1/15 e 1/30 forse avere il f/2.8 può essere determinante. Se è tra 1/60 e 1/125 non lo è più. Se è tra 1/4 e 1/8 probabilmente diventa determinante il VR. In ogni caso può sempre più un paio di stop di resa sugli ISO alti.
Non è che l'f/2.8 ti garantisca la foto che non puoi fare con il f/4. Invece il VR ti permette di certo scatti al limite dove il soggetto è immobile senza treppiedi. In ogni caso la scelta , sempre a mio giudizio, non può essere fatta su questa caratteristica delle due ottiche, VR o f/2.8, ma sulla resa generale per contrasto e passaggi tonali e sul tipo di progettazione in prospettiva. Io almeno ho fatto la scelta su questi due parametri. Volevo un'ottica da panorama contrastata come il 12-24 da usare domani su FF. Avessi voluto un'ottica da reportage per DX prendevo il 17-35 (anche se adesso lo utilizzo per quello).

Intanto...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892 KB
gigi 72
ciao marco nemmeno io voglio riaprire nessuna polemica, ma io non ho mai parlato del 17-35 o del 14-24,
siamo daccordo su molti punti di vista e apprezzo come tu usi la lente.
ma come dicevi te a 1/15 1/30 1/60 puo essere determinante l'uso di un 2'8 .
in questo caso si chiedeva l'uso in iterni il che fa presupporre a poca luce, ed io e ribadisco e la mia parola vale per me preferisco piu luminosita.
nel tuo caso dove fai panorami e street e stata la scelta migliore.
la mia scelta e' stata nel prendere il 20-35 2'8 dove posso montare filtri e leggero piccolo .
ma il mondo e' bello perche vario e ogniuno di noi fa le sue scelte e ha le sue esigenze.
gigi.


p.s carina la foto che hai postato,ciao marco e continua cosi e un piacere vedere le tue foto.
Gian Carlo F
Io ho visto foto scattate con il 16-35mm a 1/3 di sec. Il che significherebbe che con un f2,8, a parità di ISO sarei stato ad 1/6 di sec. tempo molto difficile da gestire a mano libera.
Col fratello 24-120 f4 io fisso un tempo di sicurezza di 1/8 di sec (dopodichè salgono gli ISO) e di mosso non ne ho visto ancora, anche stando su lunghezze focali lunghette...
Con un f2,8 non sarei assolutamente in grado di fare le stesse foto.
gigi 72
ciao giancarlo ho fatto diverse foto in chiese e interni e difficilmente si hanno tempi di 1/3 almeno si parla di 1/15 1/30 a meno che si voglia chiudere il diaframma, poi ripeto se fai una foto in interno a 1/3 a una persona sia il vr che il 2'8 non potranno fermare il mosso a meno che la si congeli.
questo e' il mio ultimo intervento in questa discussione.
mi chiedo cosa abbiano fatto a fare una lente come il 24 1'4 che avrebbe solo 2 stop in meno visto che esiste il vr.
in questa ultima frase c'e' un pelo di ironia naturalmente, visto che non si riesce a capire quello che volevo dire.
gigi

sempre nel max rispetto di tutti.
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Jan 24 2011, 07:57 PM) *
ciao giancarlo ho fatto diverse foto in chiese e interni e difficilmente si hanno tempi di 1/3 almeno si parla di 1/15 1/30 a meno che si voglia chiudere il diaframma, poi ripeto se fai una foto in interno a 1/3 a una persona sia il vr che il 2'8 non potranno fermare il mosso a meno che la si congeli.
questo e' il mio ultimo intervento in questa discussione.
mi chiedo cosa abbiano fatto a fare una lente come il 24 1'4 che avrebbe solo 2 stop in meno visto che esiste il vr.
in questa ultima frase c'e' un pelo di ironia naturalmente, visto che non si riesce a capire quello che volevo dire.
gigi

sempre nel max rispetto di tutti.

ovviamente non fermi il movimento delle persone, per quello ci vogliono altre ottiche
gigi 72
QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 07:45 PM) *
Io ho visto foto scattate con il 16-35mm a 1/3 di sec. Il che significherebbe che con un f2,8, a parità di ISO sarei stato ad 1/6 di sec. tempo molto difficile da gestire a mano libera.
Col fratello 24-120 f4 io fisso un tempo di sicurezza di 1/8 di sec (dopodichè salgono gli ISO) e di mosso non ne ho visto ancora, anche stando su lunghezze focali lunghette...
Con un f2,8 non sarei assolutamente in grado di fare le stesse foto.



QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 08:00 PM) *
ovviamente non fermi il movimento delle persone, per quello ci vogliono altre ottiche

ed per questo che nikon fa sia le ottiche luminose che le ottiche stabilizate e a volte entrambe.
ogni ottica e' costruita e destinata ad un propio uso.
gigi
Franco_
QUOTE(gigi 72 @ Jan 24 2011, 06:31 PM) *
be scusa franco ma se mi chiedono come si comporta una lente f4 in interno deduco che gli interessa una velocità operativa...
gigi


Scusa Gigi, se fosse come dici tu anche la risposta di Marco non avrebbe molto senso visto che nella sua risposta ha parlato di "interni immobili e mobili"...
Con un soggetto mobile potrebbero esserci problemi... Chi ha posto la domanda potrebbe temere che f/4 non sia adatta ai suoi scopi... io ho solo detto che un flash (ad esempio) potrebbe toglierlo di impaccio...



QUOTE(Marco Senn @ Jan 24 2011, 06:55 PM) *
Gigi non voglio riprendere una inutile polemica tra quest'ottica e il 17-35...



QUOTE(gigi 72 @ Jan 24 2011, 07:39 PM) *
ciao marco nemmeno io voglio riaprire nessuna polemica...


Scusate ragazzi, ma chi ha riaperto la polemica ?

A parte che non mi pare di averne mai fatta, in passato mi sono permesso di dire la mia come credo ciascun frequentatore del forum abbia il diritto di dire la sua... Sinceramente mi sono stancato di questa storia... nell'ultimo intervento non ho parlato di 17-35 e non ho fatto alcun confronto.

Visto che i miei interventi continuano ad essere travisati vorrà dire che da questo momento mi asterrò da ogni ulteriore intervento.

Ciao, statemi bene e buone foto !
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Jan 24 2011, 08:11 PM) *
ed per questo che nikon fa sia le ottiche luminose che le ottiche stabilizate e a volte entrambe.
ogni ottica e' costruita e destinata ad un propio uso.
gigi


sono perfettamente d'accordo, però il discorso nasceva da una richiesta di info per foto di interni e di architettura dove si poteva rispondere in modo positivo, fatto salvo che il movimento delle persone non lo si ferma, ovviamente dry.gif , col VR
Marco Senn
QUOTE(gigi 72 @ Jan 24 2011, 07:57 PM) *
mi chiedo cosa abbiano fatto a fare una lente come il 24 1'4 che avrebbe solo 2 stop in meno visto che esiste il vr.
in questa ultima frase c'e' un pelo di ironia naturalmente, visto che non si riesce a capire quello che volevo dire.


Gigi mica siamo così ottusi smile.gif ... Quello che io voglio dire, sbaglierò senza dubbio, mi capita spesso, è che lo stop dato dall'apertura non è così determinante. Il VR invece lo può essere, dipende dalle condizioni. Il 24/1.4 ha altre caratteristiche, mi pare chiaro... La tua scelta del 20-35 è altrettanto valida rispetta a qualsiasi altra se ha delle ragioni dietro. Mi pare che le abbia... Abbiamo evidentemente esigenze diverse a cui diamo risposte diverse.

Ogni risposta una foto...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 821.2 KB


QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2011, 08:13 PM) *
Visto che i miei interventi continuano ad essere travisati vorrà dire che da questo momento mi asterrò da ogni ulteriore intervento.


Franco, mica ce l'ho con te! Se si parla di queste focali e di VR vs f/2.8 non mi pare che i candidati siano molti wink.gif . La polemica di la non era mica tra me e te... continua piuttosto che a me interessa comunque sentire tutte le opinioni wink.gif
Rino Terry
...io lascerei parlare solo le foto...
Franco_
QUOTE(Marco Senn @ Jan 24 2011, 08:22 PM) *
...
Franco, mica ce l'ho con te! Se si parla di queste focali e di VR vs f/2.8 non mi pare che i candidati siano molti wink.gif . La polemica di la non era mica tra me e te... continua piuttosto che a me interessa comunque sentire tutte le opinioni wink.gif


Meno male Marco, non sai quanto sono contento di aver frainteso il tuo precedente intervento smile.gif

P.S. Complimenti per le belle foto che stai postando... quella della nebbia e le due torri al tramonto mi piace tantissimo (lo avevo già scritto ma "repetita juvant":) )
Marco Senn
Grazie wink.gif
Gian Carlo F
Ragazzi, ogniuno la vede a proprio modo ed è assolutamente giusto così, ci sono anche esigenze diverse... detto questo io credo che il 16-35mm sia davvero una ottica valida in quanto estremamente nitida e versatile e che il VR rappresenti un valore aggiunto non indifferente.

Ovviamente in determinate situazioni o utilizzi può essere necessario avere più luminosità (ad esempio per accorciare un po' i tempi o ridurre la pdc), a quel punto qualche fisso più luminoso da affiancarci lo vedo molto utile; ma potrebbe essere comunque necessario avere una luce esterna aggiuntiva tipo flash (e questo vale sia per il fisso luminoso, sia per lo zoom).

Insomma, prima o poi entrerà nella mia borsa, questo è poco ma sicuro, e affiancherà il 24-120mm.
Devo solo ancora capire bene quali fissi tenere e quali no unsure.gif
Nel mentre metto monetine nel salvadanaio....
gambit
QUOTE(Marco Senn @ Jan 24 2011, 09:22 PM) *
Gigi mica siamo così ottusi smile.gif ... Quello che io voglio dire, sbaglierò senza dubbio, mi capita spesso, è che lo stop dato dall'apertura non è così determinante. Il VR invece lo può essere, dipende dalle condizioni. Il 24/1.4 ha altre caratteristiche, mi pare chiaro... La tua scelta del 20-35 è altrettanto valida rispetta a qualsiasi altra se ha delle ragioni dietro. Mi pare che le abbia... Abbiamo evidentemente esigenze diverse a cui diamo risposte diverse.

Ogni risposta una foto...

Ingrandimento full detail : 821.2 KB
Franco, mica ce l'ho con te! Se si parla di queste focali e di VR vs f/2.8 non mi pare che i candidati siano molti wink.gif . La polemica di la non era mica tra me e te... continua piuttosto che a me interessa comunque sentire tutte le opinioni wink.gif



bella sta foto!!!

la mia opinione sul 16-35, che uso instancabilmente su D300 dal 20.02.2010 (su fx quindi nn faccio testo).
è una lente che a nitidezza si mangia il 12-24 (che usavo prima e che ho felicemente venduto) a qualunque apertura. a f11 secondo me e' l'estasi pura.
a f4 lo sfuocato è terribile. tuttavia su un grandangolo è cosi' importante? se voglio tanta bella cremosita' uso l'85f1.4 o il 105vr o il 180...
controluce ha i suoi difetti. tuttavia la nitidezza regge che e' una favola. quante foto faccio in controluce...uhm...uhm...mica molte.
il vr è ottimo, e son contento che ne sia dotato. non porto spesso con me il treppiede e a volte e' utile. soprattutto se si vuole un po' di profondita' di campo (f2.8vsf.4).

non entro nel merito se sia meglio del 17.35. se ci vi conoscete un minimo, sapete quali sono le vostre esigenze "creative" e soprattutto perche' volete comprare una lente piuttosto che un'altra.
se state a discutere su queste (per me) futilita' (perche' sono entrambe delle ottiche stupende) magari non vi conoscete abbastanza e non siete ancora pronti per questo investimento.

itrichi
oh Marco, ma perchè non vai ................. ogni tua foto è una pugnalata alla mia fragile autostima laugh.gif

strepitose, io proprio non capisco come si ottengano ma accetta i miei più sinceri complimenti wink.gif
gigi 72
Scusa Gigi, se fosse come dici tu anche la risposta di Marco non avrebbe molto senso visto che nella sua risposta ha parlato di "interni immobili e mobili"...
Con un soggetto mobile potrebbero esserci problemi... Chi ha posto la domanda potrebbe temere che f/4 non sia adatta ai suoi scopi... io ho solo detto che un flash (ad esempio) potrebbe toglierlo di impaccio...





ciao franco la mia frase non voleva essere offensiva nei tuoi riguardi, se ti ho offeso ti chiedo scusa,continua a intervenire i tuoi consigli li leggo sempre volentieri.

....
ma al di la di questo, chi a posto la domanda a chiesto solo come si comporta in interni ?
quindi le risposte sono entrambe valide le mie quelle di marco e giancarlo e naturalmente quelle tue franco
credo abbia avuto tutte le risposte ,
io non ho mai detto che non si comporti bene come lente anzi ,lo venduta ma sempre difesa a spada tratta,
e che io spesso fotografo soggetti in movimento e da qui nasce la necessita di ottiche luminose ,pensa che ho preso un 28 ais f2 per mezzo stop a favore in quelle situazioni dove non voglio tirare troppo gli iso.
se potessi prenderei il 24 1'4 afs sarebbe il max per me ma credo rimarrà solo un sogno.

continuero a guardare le vostre foto e discussioni.
alle volte non esiste il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno,
ci sono solo mezze verità.
gigi.
neomeso.lese
QUOTE(bluesun77 @ Jul 14 2010, 04:41 PM) *
Alba dal passo Giau

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Non che le altre siano scarse ma questa è mostruosa. Complimenti davvero Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Jan 24 2011, 09:02 PM) *
strepitose, io proprio non capisco come si ottengano ma accetta i miei più sinceri complimenti wink.gif


Grazie carissimo... sono entrambe su treppiedi entrambe quasi senza post (ho leggermente alzato il contrasto sul cielo e estratto un pò di "blu" che i filtri avevano castrato). Scatto remoto per entrambe in LV perchè non m'andava dato il freddo di spaparanzarmi sui sassi umidi. La seconda ho usato un ND da 3 stop per avere l'effetto setato sull'acqua e il Lee da 3 stop hard fino al limitare delle pietre. Per cui... la può fare chiunque, basta essere all'ora giusta il giorno giusto in un posto decente wink.gif . Ah, esposizione rigorosamente manuale dopo un paio di tentativi e visione del grafico.
Luigi_FZA
QUOTE(giancarloSV @ Jan 24 2011, 08:46 PM) *
Ragazzi, ogniuno la vede a proprio modo ed è assolutamente giusto così, ci sono anche esigenze diverse... detto questo io credo che il 16-35mm sia davvero una ottica valida in quanto estremamente nitida e versatile e che il VR rappresenti un valore aggiunto non indifferente.

Ovviamente in determinate situazioni o utilizzi può essere necessario avere più luminosità (ad esempio per accorciare un po' i tempi o ridurre la pdc), a quel punto qualche fisso più luminoso da affiancarci lo vedo molto utile; ma potrebbe essere comunque necessario avere una luce esterna aggiuntiva tipo flash (e questo vale sia per il fisso luminoso, sia per lo zoom).
Insomma, prima o poi entrerà nella mia borsa, questo è poco ma sicuro, e affiancherà il 24-120mm.
Devo solo ancora capire bene quali fissi tenere e quali no unsure.gif
Nel mentre metto monetine nel salvadanaio....


su questo aspetto (di focale) la penso come te, Giancarlo.
io mi considero un "talebano" delle ottiche luminose (e ben costruite), non a caso nell'uso "simil street" io, ad oggi, non intendo cambiare/rinunciare al 24 70, idem su focali "piu' lunghe" ma sul grandangolo, sarei orientato su quest'ottica, forse sara' un retaggio delle positive impressioni che mi ha lasciato il 12-24.
suxen
Ringrazio tutti per le risposte dettagliate e appassionate.

La lente andrebbe a sostituire il 12-24 che non ho più.
Le foto: in interni con gente e... di notte (locali, concerti, eventi con luci basse).

per quanto riguarda il 16-35 vr, se ho capito bene:
- la distorsione a 16mm si può aggiustare facilmente in PP;
- Il flare è peggio del 12-24 ma non drammatico.
- mi servirebbe (flash a parte) un f,28 vr che latita, oppure il 16-35 vr con alti iso.

Aggiungo, ammirato, i complimenti per le splendide foto postate.

Grazie ancora
itrichi
filtri, maledetti filtri ........ dovremo parlarne Marco, quando vorrai wink.gif

grazie
Luigi_FZA
QUOTE(itrichi @ Jan 25 2011, 09:48 AM) *
filtri, maledetti filtri ........ dovremo parlarne Marco, quando vorrai wink.gif

grazie


quindi ti sei deciso a prenderla sta lente?
io, se riesco a risparmiare sull'acquisto dell'Alieno, vedo quello che mi rimane in tasca e forse la prendo; sto pensando di prenderla Import..........sperando che la componente elettronica non mi canni.
francesco spighi
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 25 2011, 10:03 AM) *
io, se riesco a risparmiare sull'acquisto dell'Alieno, vedo quello che mi rimane in tasca e forse la prendo; sto pensando di prenderla Import..........sperando che la componente elettronica non mi canni.

Curiosità, cos'è l'alieno?!? smile.gif
Io prima aspetto l'erede della D700, poi decido che corpo FF prendere, poi vendo il 12-24 e poi prenderò il 16-35 da affiancare al 24-120F4.
Nel frattempo sarà già finito il mondo un paio di volte..! smile.gif
Non ho la reattività di Itrichi, io...! wink.gif (ma soprattutto, mia moglie deve essere molto più armata della sua!)
Luigi_FZA
QUOTE(cexco @ Jan 25 2011, 10:39 AM) *
Curiosità, cos'è l'alieno?!? smile.gif
Io prima aspetto l'erede della D700, poi decido che corpo FF prendere, poi vendo il 12-24 e poi prenderò il 16-35 da affiancare al 24-120F4.
Nel frattempo sarà già finito il mondo un paio di volte..! smile.gif
Non ho la reattività di Itrichi, io...! wink.gif (ma soprattutto, mia moglie deve essere molto più armata della sua!)


Voglio limitare l'OT : alieno = Alienware, specificatamente M17x.

Preciso che non lo usero' io ma mio figlio ........... ma la VISA e' a mio nome. cerotto.gif
francesco spighi
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 25 2011, 11:49 AM) *
Preciso che non lo usero' io ma mio figlio ...........

Urca!...peccato....PER TE! wink.gif
Marco Senn
QUOTE(itrichi @ Jan 25 2011, 09:48 AM) *
filtri, maledetti filtri ........ dovremo parlarne Marco, quando vorrai wink.gif


A disposizione... credo ordinerò anche il Lee 0.9 soft a breve...
B@S
finalmente dopo 1000000 peripezie e indecisioni la settimana scorsa ho acquistato il 16-35... beh che dire sono veramente sbalordito... sono riuscito a fare una foto di notte a 1/4s con vr inserito iso 3200 a mano libera in montagna e l'unica luce esistente era quella della luna piena!!! poi di giorno ho scattato moltissime foto e posso ritenermi contentissimo.... a breve inseriro' qualche scatto anche con cavalletto di notte smile.gif ciauzzzz smile.gif
Marco Senn
QUOTE(B@S @ Jan 25 2011, 05:25 PM) *
finalmente dopo 1000000 peripezie e indecisioni la settimana scorsa ho acquistato il 16-35... beh che dire sono veramente sbalordito... sono riuscito a fare una foto di notte a 1/4s con vr inserito iso 3200 a mano libera in montagna e l'unica luce esistente era quella della luna piena!!! poi di giorno ho scattato moltissime foto e posso ritenermi contentissimo.... a breve inseriro' qualche scatto anche con cavalletto di notte smile.gif ciauzzzz smile.gif



Benvenuto! Attendiamo con impazienza! smile.gif
Maurizio L.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Marco Senn
WOW!
fabiosan
QUOTE(Rino Terry @ Jan 23 2011, 11:08 PM) *
Non male bravo mi piace molto la prima, pero clona quei rametti in alto.
Ciao, Rino.


Grazie Rino, ottimo suggerimento, fatto. Sai che non ci avevo fatto neanche caso ?

QUOTE(Marco Senn @ Jan 24 2011, 03:31 PM) *
Ottimi scatti, mi piace un sacco l'ultima

Grazie Marco

Ed ora qualche consiglio: quello che trovo difficile con questo obbiettivo, ma i discorso vale per tutti i grandangoli estermi, è controllare le linee cadenti. Praticamente non riesco mai ad avere, aldilà della distorsione della lente, linee verticali diritte non al centro dell'immagine anche se mi sembra in ripresa che tutto sia ok . Nella img di esempio la fotocamera era inclinato in alto (credo). So che si può sistemare in PP, ma sapete darmi qualche consiglio per accorgermi di questo nel mirino ?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.8 KB

CIao a tutti
salvus.c
QUOTE(Maurizio L. @ Jan 25 2011, 09:55 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In questa è stata corretta la distorsione ??
Ottime foto
ciao
Salvo
Gian Carlo F
QUOTE(Maurizio L. @ Jan 25 2011, 09:55 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


spettacolo!
Maurizio L.
Grazie per i commenti..

QUOTE(salvus.c @ Jan 25 2011, 10:23 PM) *
In questa è stata corretta la distorsione ??
Ottime foto
ciao
Salvo

Non ho effettuato nessuna correzione per la distorsione perché non è molto accentuata..

Invece in questa orizzontale, scattata dallo stesso posto, è un pò più evidente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
edgecrusher
Piccolo contributo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 550.7 KB
Rikj
Sono interessato all'acquisto del 16-35 e quindi vi tartasso di domande laugh.gif

Ho notato che chiude moolte le ombre.. mia impressione? E poi qualcuno lo utilizza con il polarizzatore?
Maurizio L.
QUOTE(Rikj @ Jan 28 2011, 12:29 PM) *
Sono interessato all'acquisto del 16-35 e quindi vi tartasso di domande laugh.gif

Ho notato che chiude moolte le ombre.. mia impressione? E poi qualcuno lo utilizza con il polarizzatore?


In effetti é una lente molto contrastata perciò tende un pò a chiudere le ombre, ma niente di drammatico..
Poi dipende dall'uso che ne devi fare. Per i paesaggi, secondo il mio modesto parere, è eccezionale.
Ha una nitidezza straordinaria, al livello del 24-70..
Ancora non l'ho mai provato con il polarizzatore.
edgecrusher
Sì, è molto contrastato ma non chiude le ombre più del 14-24...quindi smile.gif

Se cerchi una lente con le ombre aperte devi stare lontano dai nuovi zoom Nikon, sono contrastati nitidi e saturi...vai invece sul Nikon 17-35 che è più delicato e meno contrastato.

Sulle lenti si va molto a gusti....io preferisco il contrasto e la saturazione ma è solo un mio gusto personale....
Rikj
QUOTE(edgecrusher @ Jan 28 2011, 05:01 PM) *
Sì, è molto contrastato ma non chiude le ombre più del 14-24...quindi smile.gif

Se cerchi una lente con le ombre aperte devi stare lontano dai nuovi zoom Nikon, sono contrastati nitidi e saturi...vai invece sul Nikon 17-35 che è più delicato e meno contrastato.

Sulle lenti si va molto a gusti....io preferisco il contrasto e la saturazione ma è solo un mio gusto personale....


E dell'accoppiata 16-35 + polarizzatore mi sai dire niente?

grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(Rikj @ Jan 29 2011, 01:45 AM) *
E dell'accoppiata 16-35 + polarizzatore mi sai dire niente?

grazie.gif


Mai provato... alla prima occasione ti faccio sapere smile.gif
edgecrusher
Polarizzatore, come tutti gli altri filtri che vuoi montarci (ND, UV o quello che vuoi) deve essere SLIM, ovvero col profilo sottile altrimenti vignetta. Io ho un pola NON slim e riesco ad usarlo solo fino a 22mm, se scendo ovviamente vignetta...
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.