Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Andrea Meneghel
ogni tanto questo topic mi cade in seconda pagina biggrin.gif ... un contributo dal Passo Rolle, ieri pomeriggio/sera :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
robycass
bellissime la prima e l'ultima. Mi diresti i dati di scatto? nella prima noto chee è ben illuminata la parte in basso, hai utilizzato flash? grazie
ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(robycass @ May 31 2011, 01:13 PM) *
bellissime la prima e l'ultima. Mi diresti i dati di scatto? nella prima noto chee è ben illuminata la parte in basso, hai utilizzato flash? grazie
ciao



tutte tranne la seconda sono doppie esposizioni smile.gif
simomk2
Di solito lo uso quasi sempre a 16mm... raramente lo sposto.. ma siccome non è un fisso la cosa ha poco senso, ecco allora un raro scatto che ho fatto a 30mm...!! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Andrea Meneghel
ottima composizione simomk2 !
gambit
bluesun le tue foto mi trasmettono sempre molta "pace". e si che conosco bene quei posti, ma molto probabilmente li visito nei momenti sbagliati e troppo "affollati".
gambit
riporto in prima pagina "il club" con uno scatto non paesaggistico. schema luci nella descrizione.

IPB Immagine
1 2 5...Alessandro Botto by al_rave, on Flickr
simomk2
Riporto in prima il thread... il 16-35 non merita di stare la in fondo... wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
robycass
QUOTE(bluesun77 @ May 31 2011, 04:10 PM) *
tutte tranne la seconda sono doppie esposizioni smile.gif


in cosa consiste la doppia esposizione? come si fa?
grazie
grazie.gif grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(robycass @ Jun 15 2011, 10:59 PM) *
in cosa consiste la doppia esposizione? come si fa?
grazie
grazie.gif grazie.gif


Ti rispondo io... in linea generale si espone una volta per le luci e una per le ombre e poi con un sw adeguato, photoshop ad esempio, che permette di fare un mix tramite i livelli si prende la parte con l'esposizione corretta e si butta quella sovra o sotto esposta. L'esagerazione di questa tecnica prevede più scatti a esposizioni diverse ed il mix degli stessi con un software adatto e si chiama HDR che sta per high dinamic range.
robycass
QUOTE(Marco Senn @ Jun 15 2011, 11:15 PM) *
Ti rispondo io... in linea generale si espone una volta per le luci e una per le ombre e poi con un sw adeguato, photoshop ad esempio, che permette di fare un mix tramite i livelli si prende la parte con l'esposizione corretta e si butta quella sovra o sotto esposta. L'esagerazione di questa tecnica prevede più scatti a esposizioni diverse ed il mix degli stessi con un software adatto e si chiama HDR che sta per high dinamic range.


grazie grazie.gif
Andrea Meneghel
un bel lavoraggio per gestire i flare smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa devo ancora terminarla smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rdm71
Mi iscriverò ufficialmente appena avrò qualche scatto con il 16-35 che ho appena acquistato.
Volevo sapere se qualcuno lo usa con un filtro tipo skylight o UV.

Pensavo ad Hoya Pro1 o B+W slim, ma volevo essere sicuro di non avere vignettatura anche a 16mm.

grazie.
Andrea Meneghel
per non aver vignettatura devi per forza di cose andare di slim, gia 2 slim in serie a 16mm si vedono
rdm71
QUOTE(bluesun77 @ Jun 21 2011, 04:26 PM) *
per non aver vignettatura devi per forza di cose andare di slim, gia 2 slim in serie a 16mm si vedono


Hoya può bastare ? mi sembra di aver capito chè è slim, ma non tanto slim quanto i b+w.

grazie.
Andrea Meneghel
QUOTE(riccardo.demattei @ Jun 21 2011, 05:37 PM) *
Hoya può bastare ? mi sembra di aver capito chè è slim, ma non tanto slim quanto i b+w.

grazie.


si ho sia hoya, b+w ed heliopan e in tutti i casi usati singolarmente non mi hanno mai creato fastidi ! ( parlando di slim )
fremat
Ecco un nuovo scatto, spero vi piaccia. Pareri e critiche sono ben accetti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
ThELaW
QUOTE(bluesun77 @ Jun 21 2011, 12:27 PM) *
un bel lavoraggio per gestire i flare smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa devo ancora terminarla smile.gif

IPB Immagine


Belle, ma come hai fatto a gestire bene i controluce? Singoli scatti o unioni?
Grazie
Eventualmente, sapresti dirmi se hai esposto in spot o matrix? In tal caso ti chiedo come....grazie.
Andrea Meneghel
QUOTE(ThELaW @ Jun 22 2011, 11:31 PM) *
Belle, ma come hai fatto a gestire bene i controluce? Singoli scatti o unioni?
Grazie
Eventualmente, sapresti dirmi se hai esposto in spot o matrix? In tal caso ti chiedo come....grazie.


Esposte tutte in modalità Matrix, l'unica con il problema del controluce è quella della cascatella dove ho usato due esposizioni differenti..lavorando non poco in post produzione per levare il disastro di flare che sono usciti smile.gif

Altri due scatti della stessa serie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
beppe cgp
Non solo paesaggi messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 724.8 KB
gigi 72
Bella piace molto complimenti.
Gigi.
bat21
QUOTE(bluesun77 @ May 30 2011, 11:45 PM) *
ogni tanto questo topic mi cade in seconda pagina biggrin.gif ... un contributo dal Passo Rolle, ieri pomeriggio/sera :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ottime immagini! Ci sto facendo un pensierino anch'io...
A quanto si trova usato?
Marco Senn
QUOTE(bat21 @ Jul 2 2011, 12:59 PM) *
Ottime immagini! Ci sto facendo un pensierino anch'io...
A quanto si trova usato?


Ne ho visto uno di recente a 700...
Luigi_FZA
Se si "presenta bene" il prezzo e' ottimo.
simomk2
Chi si ostina a dire che il VR sul grandangolo non serve a niente dovrebbe provare...
In questo punto del lago c'era pochissimo spazio per scattare, e ad aggravare le cose, le onde erano del tutto imprevedibili...

VR attivo, 400 ISO per avere tempi non troppo lenti e scatti a 1/25 perfettamente nitidi... e alcuni anche a 1/10!! wink.gif

È un'ottica eccellente secondo me...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
bat21
QUOTE(simomk2 @ Jul 4 2011, 01:50 PM) *
Chi si ostina a dire che il VR sul grandangolo non serve a niente dovrebbe provare...
In questo punto del lago c'era pochissimo spazio per scattare, e ad aggravare le cose, le onde erano del tutto imprevedibili...

VR attivo, 400 ISO per avere tempi non troppo lenti e scatti a 1/25 perfettamente nitidi... e alcuni anche a 1/10!! wink.gif

È un'ottica eccellente secondo me...

Ingrandimento full detail : 1 MB

Come non darti ragione?
Miajak
modena acetaia ciaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
rdm71
Aggiungo un paio di scatti per iscrivermi al club e per riportarlo in prima pagina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.2 MB
cerion86
Ciao a tutti!
vorrei comprare una lente di questo tipo come "tuttofare" su DX, di fatto con il 18-70 scatto sempre in grandangolo e ho pure un 50ino 1.8 per cui mi basterebbe alla grande.

Il dubbio è tra questo e il 17-35 f2.8 che ha un prezzo più alto a meno di andare nell'usato... So che 2.8 a 16mm non si usa spessissimo, tuttavia allungando le focali per fattore di moltiplicazione e considerato che in DX (ora con una d80 ma anche fosse con una d7000) gli alti ISO vengono retti fino ad un certo punto, mi chiedo se sia una buona scelta l'f4... ovviamente con soggetti in movimento (musicisti, feste ecc...) il VR non serve a moltissimo...

consigli?
maxilloss
QUOTE(cerion86 @ Jul 25 2011, 09:00 PM) *
Ciao a tutti!
vorrei comprare una lente di questo tipo come "tuttofare" su DX, di fatto con il 18-70 scatto sempre in grandangolo e ho pure un 50ino 1.8 per cui mi basterebbe alla grande.

Il dubbio è tra questo e il 17-35 f2.8 che ha un prezzo più alto a meno di andare nell'usato... So che 2.8 a 16mm non si usa spessissimo, tuttavia allungando le focali per fattore di moltiplicazione e considerato che in DX (ora con una d80 ma anche fosse con una d7000) gli alti ISO vengono retti fino ad un certo punto, mi chiedo se sia una buona scelta l'f4... ovviamente con soggetti in movimento (musicisti, feste ecc...) il VR non serve a moltissimo...

consigli?

tokina 12-24 e il tuo 50ino e vai alla grande...
cerion86
QUOTE(maxilloss @ Jul 25 2011, 09:36 PM) *
tokina 12-24 e il tuo 50ino e vai alla grande...


Ci avevo pensato, però passiamo a focali ancora più grandangolari.... scatto grandangolare ma avere un massimo di 24 non vorrei che fosse troppo.... arrivo da un 18-70 che per luminosità porto quasi mai oltre i 35, ma addirittura 24 non so....
In realtà pensavo che se rimanevo su dx avrei poi preso un 11-16 sempre tokina che sembra addirittura meglio...

l'accoppiata 16-35 con d7000 sarebbe cmq buia? danke!
simomk2
QUOTE(cerion86 @ Jul 26 2011, 12:35 AM) *
Ci avevo pensato, però passiamo a focali ancora più grandangolari.... scatto grandangolare ma avere un massimo di 24 non vorrei che fosse troppo.... arrivo da un 18-70 che per luminosità porto quasi mai oltre i 35, ma addirittura 24 non so....
In realtà pensavo che se rimanevo su dx avrei poi preso un 11-16 sempre tokina che sembra addirittura meglio...

l'accoppiata 16-35 con d7000 sarebbe cmq buia? danke!


Guarda, se pensi di rimanere a lungo con DX, visto il budget io ti consiglierei di cercarti un 17-55 f/2.8 usato così tagli la testa al toro! wink.gif


Scatto ultra wide a mano libera (sacrosanto VR)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.3 KB
cerion86
QUOTE(simomk2 @ Jul 26 2011, 07:18 AM) *
Guarda, se pensi di rimanere a lungo con DX, visto il budget io ti consiglierei di cercarti un 17-55 f/2.8 usato così tagli la testa al toro! wink.gif
Scatto ultra wide a mano libera (sacrosanto VR)

Ingrandimento full detail : 559.3 KB


Molto bella! ma il 17-55 non è "peggiore" ad un costo quasi simile?
nel senso che magari rimango a dx un annetto, e dilazionare la spesa è un vantaggio...
simomk2
QUOTE(cerion86 @ Jul 26 2011, 08:52 AM) *
Molto bella! ma il 17-55 non è "peggiore" ad un costo quasi simile?
nel senso che magari rimango a dx un annetto, e dilazionare la spesa è un vantaggio...


A suo tempo l' ho avuto abbinato alla D300 e l'ho sempre reputato favoloso...
Usato lo compri ad una cifra e lo rivendi alla medesima cifra (più o meno) e almeno ti permette di avere un tuttofare f/2.8
Secondo me abbinare un 16-35 o 17-35 ad una APS-C poi quando passi a FX ti ritrovi con un ottica totalmente differente a come eri abituato ad usarla...

Comunque, se cerchi conferme sulla bontà del 16-35 credo che dentro questo thread ne avrai trovate molte... a me piace un sacco!
cerion86
QUOTE(simomk2 @ Jul 26 2011, 11:53 AM) *
A suo tempo l' ho avuto abbinato alla D300 e l'ho sempre reputato favoloso...
Usato lo compri ad una cifra e lo rivendi alla medesima cifra (più o meno) e almeno ti permette di avere un tuttofare f/2.8
Secondo me abbinare un 16-35 o 17-35 ad una APS-C poi quando passi a FX ti ritrovi con un ottica totalmente differente a come eri abituato ad usarla...

Comunque, se cerchi conferme sulla bontà del 16-35 credo che dentro questo thread ne avrai trovate molte... a me piace un sacco!


Su dx non è un problema di lunghezza, e cmq il 17-55 è solo dx giusto? almeno lo riutilizzo e un grandandolo non mi farebbe scomodo.

Piuttosto sulla bontà del 16-35 è vero che ci sono moltissimi esempi, ma sono tutti su d700 e quello che mi chiedevo era il "problema" luce su un DX che nn regge gli alti iso come una d700.
Nessuno che lo usi su dx e mi dia la sua impressione su sto f4 che poco mi convince? smile.gif
simomk2
QUOTE(cerion86 @ Jul 26 2011, 12:17 PM) *
Su dx non è un problema di lunghezza, e cmq il 17-55 è solo dx giusto? almeno lo riutilizzo e un grandandolo non mi farebbe scomodo.

Piuttosto sulla bontà del 16-35 è vero che ci sono moltissimi esempi, ma sono tutti su d700 e quello che mi chiedevo era il "problema" luce su un DX che nn regge gli alti iso come una d700.
Nessuno che lo usi su dx e mi dia la sua impressione su sto f4 che poco mi convince? smile.gif


Anche qui dipende dal tipo di foto che fai...

Esempio:

-Hai prevalentemente bisogno di tempi rapidi con poca luce? il 2.8 è fondamentale...

-Il tempo di posa non è un problema? il VR ti recupera 3 stop, anche 4 se hai la mano ferma, quindi puoi fare la stessa foto a f/2.8 1/50 oppure f/4 1/25 mantenendo gli stessi ISO, grazie al VR... (parlo di esposizione, tralascio il discorso sfocatura ecc... per non complicare le cose)

A me l' f/4 non mi limita mai (possiedo pure il 24-120 f/4 VR) proprio perchè raramente faccio scatti dove mi serve congelare il movimento... e se proprio capita faccio "lo sforzo" di alzare gli iso di uno stop...
Marco Senn
QUOTE(cerion86 @ Jul 26 2011, 12:17 PM) *
Nessuno che lo usi su dx e mi dia la sua impressione su sto f4 che poco mi convince? smile.gif


D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 992.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 759.4 KB

Non lo uso per lo sport o per ritratto.... nel caso monto altro... per quello per cui l'ho preso, panorami e reportage, è ottimo. L'apertura f/4 non è un problema e comunque la mia alternativa è il 12-24 che è pure f/4 e ho usato diversi anni...
cerion86
QUOTE(Marco Senn @ Jul 26 2011, 11:04 PM) *
D300

Ingrandimento full detail : 992.5 KB

Ingrandimento full detail : 759.4 KB

Non lo uso per lo sport o per ritratto.... nel caso monto altro... per quello per cui l'ho preso, panorami e reportage, è ottimo. L'apertura f/4 non è un problema e comunque la mia alternativa è il 12-24 che è pure f/4 e ho usato diversi anni...


Caspita!
ThELaW
Il problema che a freddo viene attribuito a questa lente è che non sia luminosa.
E' vero tutto ciò ma bisogna anche capire per quale scopo la si acquista.
Io gradivo un'ottica zoom grandangolare che avesse la possibilità di avvitare filtri.
Questo è un magnifico nikon!
Io l'ho preso proprio per i paesaggi e scatto come minimo a F11 quando lo utilizzo, per cui per il mio scopo va piu che bene.
E' nitidissimo e ben contrastato.
Io lo adoro!
simomk2
QUOTE(ThELaW @ Jul 27 2011, 12:53 AM) *
Il problema che a freddo viene attribuito a questa lente è che non sia luminosa.
E' vero tutto ciò ma bisogna anche capire per quale scopo la si acquista.
Io gradivo un'ottica zoom grandangolare che avesse la possibilità di avvitare filtri.
Questo è un magnifico nikon!
Io l'ho preso proprio per i paesaggi e scatto come minimo a F11 quando lo utilizzo, per cui per il mio scopo va piu che bene.
E' nitidissimo e ben contrastato.
Io lo adoro!


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

E ancora, 16mm e mano libera a 400 ISO...!! wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.8 KB
cerion86
QUOTE(simomk2 @ Jul 27 2011, 02:03 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

E ancora, 16mm e mano libera a 400 ISO...!! wink.gif

Ingrandimento full detail : 206.8 KB


Purtroppo la mia a 400iso non sforna file così puliti... :(
Bellissima foto cmq, si vede tutta la qualità della lente e del fotografo wink.gif
cunta
se un giorno passerò full frame questa lente me l'ha accatto subito dry.gif


complimenti x gli ottimi scatti visti

Saluti Fabio
fabryxx

Ecco ancora esempi della qualità dell'ottica (sempre più convito che ho fatto un buonissimo acquisto) ormai sempre attaccata alla mia D700

Tutte scattate a mano libera 1600 Iso e VR off (Museo dell'Auto di Torino)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 674.9 KB
19 mm f4 1/10


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.4 KB
22 mm f4 1/25



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.1 KB
22 mm f4 1/30


rolleyes.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
the skywalker
xkè VR off se eri a mano libera?
beppe cgp
Gongolo quando vedo queste cose messicano.gif
Perchè c'è ancora gente che crede seriamente che il 17-35 2.8 sia meglio del 16-35 messicano.gif

http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=0
simomk2
QUOTE(beppenikon @ Jul 27 2011, 05:30 PM) *
Gongolo quando vedo queste cose messicano.gif
Perchè c'è ancora gente che crede seriamente che il 17-35 2.8 sia meglio del 16-35 messicano.gif

http://www.the-digital-picture.com/Reviews...0&APIComp=0


Non lo so... ma infatti basta anche guardare questo ritaglio 100% di 2 angoli alla massima focale...
Questi sample li ho fatti io con la mia D700
Gli obiettivi erano entrambi alla focale più Wide e vorrei pure far notare che essendo entrambi a f/4 il 17-35 è già chiuso di uno stop mentre il 16-35 è a TA...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 790 KB

Si può dire tutto sui contrasti che possono piacere o meno, sull'ingombro, sul fatto che con un 2.8 si hanno i noti vantaggi, ma non si puo' dire che il 16-35 non regge il confronto col 17.35... anzi... rolleyes.gif

PS: Nel link che hai postato c'è il 14-24 vs 17-35... bisogna selezionare il nostro buon 16-35 vs 17-35
beppe cgp
E si può tranquillamente dire che il 16-35 è globalmente un'ottica migliore... messicano.gif
Piaccia o non piaccia... i fatti lo dimostrano! rolleyes.gif
BlckNeo
post errato
cerion86
QUOTE(fabryxx @ Jul 27 2011, 04:32 PM) *
Ecco ancora esempi della qualità dell'ottica (sempre più convito che ho fatto un buonissimo acquisto) ormai sempre attaccata alla mia D700

Tutte scattate a mano libera 1600 Iso e VR off (Museo dell'Auto di Torino)


Foto fantastiche, pure VR off, però ci sono quei 1600ISO che regge solo una d700 mannaggia...
Marco Senn
D300, sempre...

Questo è un 32mm, sono tutti già pubblicati, su D300. 200ISO f/6.3 -1.0eV

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 555.1 KB

Questo è un mano libera a Praga 400ISO f/4 1/8 sec

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Questo è un 16mm f/20, 1/15 mano libera
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 885.3 KB

se devo riconoscere un difetto, distorsione a parte, è la poca resistenza al flare rispetto al 12-24
Ultimamente il mio sta dormendo, in vacanza gli ho preferito il 12-24 e aspetta l'autunno paer albe e tramonti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.